View Full Version : INFO SU CESSIONE ATTIVITA
con un mio amico vogliamo aprire un bar , abbiamo cercato diversi posti e abbiamo trovato un bar a circa 200.000 euro ai quali dobbiamo mettere 1000 euro al mese per l'affitto.
ora volevo sapere se invece prendo un negozio vuoto posso comunque fare il bar , cosi ci risparmiamo 200.000 euro , perche poi per arredarlo basterebbero solo 50.000 ?
volevo sapere cosa mi danno con 200.000 euro?
aLLaNoN81
11-09-2006, 09:38
con un mio amico vogliamo aprire un bar , abbiamo cercato diversi posti e abbiamo trovato un bar a circa 200.000 euro ai quali dobbiamo mettere 1000 euro al mese per l'affitto.
ora volevo sapere se invece prendo un negozio vuoto posso comunque fare il bar , cosi ci risparmiamo 200.000 euro , perche poi per arredarlo basterebbero solo 50.000 ?
volevo sapere cosa mi danno con 200.000 euro?
LA LICENZA
PS: e ovviamente l'avviamento...
QUando ho letto il titolo pensvo che già volevi vendere la società di catering!
:D
priam non volevi aprire una società di catering ???
:D
scusa ma mi sembri un po sprovveduto .... chiedi a noi cosa ti da con i 200 000 euro??? Per le licenze e permessi vari ti sei informato ?? quelle hanno un costo e di solito si rilevano anche quelle...ma se parli con chi vende invece di chiedere a noi non fai prima ?? :D
LA LICENZA
PS: e ovviamente l'avviamento...
:rotfl:
sei stato un po piu diretto :D
circonciso ed efficace ! :D :D
aLLaNoN81
11-09-2006, 09:40
']QUando ho letto il titolo pensvo che già volevi vendere la società di catering!
:D
priam non volevi aprire una società di catering ???
:D
scusa ma mi sembri un po sprovveduto .... chiedi a noi cosa ti da con i 200 000 euro??? Per le licenze e permessi vari ti sei informato ?? quelle hanno un costo e di solito si rilevano anche quelle...ma se parli con chi vende invece di chiedere a noi non fai prima ?? :D
Dai su, è il solito che pensa che aprire un'attività in proprio sia una bazzecola :asd:
SI MA LA LICENZA COSTA AL MASSIMO 1000 euro , è quello che nn capisco.
SI MA LA LICENZA COSTA AL MASSIMO 1000 euro , è quello che nn capisco.
la licenza per vendere gli accendini bic costa al massimo 1000 euro , infatti quella ce l hanno pure i marocchini !
:D
Scherzo.. in effetti non costa tanto ma sicuramente ci sono altre spese di cui non stai tenendo conto .... so per certo che ti occorre la licenza SAL che viene data dopo un corso di molte ore (tipo 100 150)...
SI MA LA LICENZA COSTA AL MASSIMO 1000 euro , è quello che nn capisco.
quei 200.000€ sono principalmente per l'avviamento: clientela gia' presente, posto gia' conosciuto, ecc ecc. insomma quelle cose che quando parti da zero non hai :)
e' calcolato basandosi sugli incassi.
quei 200.000€ sono principalmente per l'avviamento: clientela gia' presente, posto gia' conosciuto, ecc ecc. insomma quelle cose che quando parti da zero non hai :)
si ma un bar nn dovrebbe faticare a trovare clienti , mi sa che partendo da zero in un negozio vuoto i costi siano di molto inferiori.
si ma un bar nn dovrebbe faticare a trovare clienti , mi sa che partendo da zero in un negozio vuoto i costi siano di molto inferiori.
non e' detto. dipende dalla concorrenza, dalla posizione, da tanti fattori insomma. inoltre e' vero che partendo da zero i costi sono inferiori, ma proprio perche' non ti conosce nessuno all'inizio gli incassi saranno anch'essi inferiori ;)
aLLaNoN81
11-09-2006, 10:08
si ma un bar nn dovrebbe faticare a trovare clienti , mi sa che partendo da zero in un negozio vuoto i costi siano di molto inferiori.
Se sbagli la posizione rischi di chiudere dopo pochi mesi, se quell'avviamente te lo fanno pagare così tanto evidentemente quel bar ha una bella clientela e fa buoni incassi.
Da noi (che abbiamo un bar ogni 20-30 metri :D) chi gestisce un bar col locale in affitto non va MAI avanti più di 2-3 anni... troppa concorrenza e margini risicati per chi ha pure da pagare l'affitto...
si ma un bar nn dovrebbe faticare a trovare clienti , mi sa che partendo da zero in un negozio vuoto i costi siano di molto inferiori.
Secondo me conviene sempre comprare un bar già avviato.
Comunque scusami se sarò diretto, ma lo dico per il tuo bene: mi sembri un po' sprovveduto, occhio ad avviare attività così, random ;)
SI MA LA LICENZA COSTA AL MASSIMO 1000 euro , è quello che nn capisco.
:asd: stesso ragionamento lo dovresti fare allora con francobolli da 100 lire che valgono 40.000 euro :ads:
']:rotfl:
sei stato un po piu diretto :D
circonciso ed efficace ! :D :D
AhsuhsudhAUdhsudhsuHASd
Magari volevi dire "conciso" :asd:
Mi spiace x te alla...
AhsuhsudhAUdhsudhsuHASd
Magari volevi dire "conciso" :asd:
Mi spiace x te alla...
we we ma l ho detto apposta eh ! :D
Ti rispondo io, in quanto oltre ad aver comprato una licenza da bar 3 anni fa, l'ho sfruttata/migliorata e in più la sto vendendo:
Il valore di un'attività (qualsiasi attività anche se non necessita licenza) si basa prima di tutto sull'avviamento (che è generalmente la media su base annua degli incassi LORDI degli ultimi 3 anni), a cui va sommato l'attrezzatura (banco frighi, arredamento, ecc..) che anche se a te non interessa perchè intendi rifare da zero l'arredamento è una cosa che devi calcolare perchè è venduto tutto unitamente alla licenza, e vanno sottratte/aggiunte varianti quali guadagno più o meno oneroso del venditore, magazzino restante, reddito effettivo che aveva il commerciante, ecc...
Diciamo che mediamente il tempo di ammortamento del costo d'acquisto è di 3 anni (se il giro d'affari rimane uguale a qualle del vecchio proprietario) dopodichè cominci a guadagnare tu. Del resto è un "piccolo" sacrificio per garantirti (sempre se ci sai fare e se è il tuo mestiere) un ottimo stipendio negli anni futuri, con la garanzia di recuperare poi il valore della licenza quando lo rivenderai, magari a un prezzo addirittura maggiore se hai aumentato il volume d'affari.
Oggi come oggi non c'e' più nemmeno l'obbligo dell'iscrizione al R.E.C. per cominciare questa attività, visto che hanno cambiato la legge da poco. Una volta infatti il R.E.C. dava già una bella scrematura tra tutti coloro che volevano aprire locali, visto che i corsi erano lunghetti e l'esame finale parecchio insidioso. Però ciò non significa che colui che ha un locale non debba conoscere le basi della conservazione alimentare, igiene, ecc..., sennò vedi che sanzioni ti becchi in caso di controlli!
Altra cosa: se hai intenzione di cominciare veramente: trovati un socio (in 2 si lavora meglio e l'immagine dell'organizzazione si valorizza) , fatti un paio d'anni di gavetta come barista da qualche parte, così prendi confidenza con la gente, impari a gestire il magazzino e a organizzare il lavoro, non essere sprovveduto soprattutto quando metti in ballo investimenti a 5 zeri...
Infine: 200000 euro sono un pò troppo secondo me per un locale di bar, dovresti contattare il commercialista di lui per chiedere se realmente li vale... o se sei interessato a spendere mooooolto meno ti posso proporre il mio pub...
Ti rispondo io, in quanto oltre ad aver comprato una licenza da bar 3 anni fa, l'ho sfruttata/migliorata e in più la sto vendendo:
Il valore di un'attività (qualsiasi attività anche se non necessita licenza) si basa prima di tutto sull'avviamento (che è generalmente la media su base annua degli incassi LORDI degli ultimi 3 anni), a cui va sommato l'attrezzatura (banco frighi, arredamento, ecc..) che anche se a te non interessa perchè intendi rifare da zero l'arredamento è una cosa che devi calcolare perchè è venduto tutto unitamente alla licenza, e vanno sottratte/aggiunte varianti quali guadagno più o meno oneroso del venditore, magazzino restante, reddito effettivo che aveva il commerciante, ecc...
Diciamo che mediamente il tempo di ammortamento del costo d'acquisto è di 3 anni (se il giro d'affari rimane uguale a qualle del vecchio proprietario) dopodichè cominci a guadagnare tu. Del resto è un "piccolo" sacrificio per garantirti (sempre se ci sai fare e se è il tuo mestiere) un ottimo stipendio negli anni futuri, con la garanzia di recuperare poi il valore della licenza quando lo rivenderai, magari a un prezzo addirittura maggiore se hai aumentato il volume d'affari.
Oggi come oggi non c'e' più nemmeno l'obbligo dell'iscrizione al R.E.C. per cominciare questa attività, visto che hanno cambiato la legge da poco. Una volta infatti il R.E.C. dava già una bella scrematura tra tutti coloro che volevano aprire locali, visto che i corsi erano lunghetti e l'esame finale parecchio insidioso. Però ciò non significa che colui che ha un locale non debba conoscere le basi della conservazione alimentare, igiene, ecc..., sennò vedi che sanzioni ti becchi in caso di controlli!
Altra cosa: se hai intenzione di cominciare veramente: trovati un socio (in 2 si lavora meglio e l'immagine dell'organizzazione si valorizza) , fatti un paio d'anni di gavetta come barista da qualche parte, così prendi confidenza con la gente, impari a gestire il magazzino e a organizzare il lavoro, non essere sprovveduto soprattutto quando metti in ballo investimenti a 5 zeri...
Infine: 200000 euro sono un pò troppo secondo me per un locale di bar, dovresti contattare il commercialista di lui per chiedere se realmente li vale... o se sei interessato a spendere mooooolto meno ti posso proporre il mio pub...
GRAZIE PER essere stato cosi chiaro.
l'esperienza c'è , visto che ho fatto l'alberghiero e ho lavorato molto in un bar , ora provero a vedere un po in giro , infatti anche per me sembrano tantini i soldi chiesti.
Provero ad informarmi da un commercialista ! ( quanto chiedono per controllare tutti i documenti e gli incassi del bar?)
NOn è questione di quanto chiedono, ma SE il titolare ti autorizza... generalmente il servizio è gratuito ed è a garanzia dell'effettivo guadagno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.