PDA

View Full Version : Prodi: non andremo via dall'Afghanistan


Gnappoide
11-09-2006, 00:19
http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=64022

Governo. Prodi: non andremo via dall'Afghanistan, si' della Siria a guardie Ue al confine con il Libano

Bari, 9 settembre 2006

"Non aumenteremo le truppe, non andremo via, ma rispetteremo i patti". Il presidente del Consiglio Romano Prodi boccia l’ipotesi di rientro delle truppe dall’Afghanistan, chiesto dalla sinistra radicale.

Parlando a margine dell’inaugurazione della Fiera del Levante, il premier ha detto che "non si possono ripensare le cose ogni giorno". La discussione si è riaccesa ieri dopo la notizia dell’attentato a Herat ai danni di un convoglio militare italiano, nel quale sono rimasti feriti 4 soldati.

"In Afghanistan - ha sottolineato - noi rispondiamo ad un impegno internazionale preso. Certo è chiaro che gli attentati ci dicano quanto sia pericoloso il paese ma noi rispondiamo ad impegni presi".

Sì di Assad: guardie Ue alla frontiera
Commentando le azioni diplomatiche sul fronte mediorientale, Prodi ha annunciato che "il presidente siriano Assad ha accolto la mia proposta di inviare delle guardie di frontiera dell'Unione Europea per controllare il passaggio di armi tra la Siria e il Libano".

Gli osservatori europei "non saranno armati e non saranno in uniforme ma avranno tutti gli strumenti necessari per controllare il passaggio di armi verso il sud del Libano".



Non me lo aspettavo proprio una dichiarazione del genere.
Soprattutto perchè sia prima che durante la campagna elettorale premeva su questo tastino.. Ovvero via le truppe come Zapatero.
Adesso viene fuori che tutto sommato approva, anzi approvano l'intervento in Afganistan e in Iraq? Intervento, credo sia inutile ricordarlo, criticato aspramente durante il governo di Berlusconi con tanto di bandiere della pace..
Quante altre cose che Berlusconi ha fatto, e che sono state bocciate dall'opposizione, verranno riprese e mantenute perchè vanno bene così?

Sono rimasto molto scioccato, sembrava che dovessero fare tabula rasa degli ultimi 5 anni di governo ed invece sotto sotto molte cose se le tengono in quanto fanno comodo poichè non hanno pagato loro il dazio del giudizio dell'opinione pubblica.

beppegrillo
11-09-2006, 00:24
Beh se fossi un elettore di sx ne sarei molto deluso da ciò che stanno facendo :
indultino (incluso falso in bilancio)
nessun ritiro + invio truppe in libano
liberalizzazioni poco concrete e stroncate sul nascere
parapiglio sulle pensioni

Hanno rispettato qualcosa?

massimo78
11-09-2006, 12:35
io sono un elettore del csx sono deluso da questo comportamento menefreghista, che sta dimostrando l'attuale governo, facendo leggi che non erano in programma (vedi indulto) e non rispettando i patti presi (vedi rientro delle truppe).

D'altro canto però sono sollevato perchè non essendoci il cdx non devo stare continuamente con le orecchie appizzate aspettandomi le varie leggi proibizioniste su qualunque cosa, tirate fuori dai vari rappresentanti della lega, o AN, per non parlare di FI.
:)
meglio così...

non è stata un ottima cosa, ma è il male minore.

bluelake
11-09-2006, 12:39
Non me lo aspettavo proprio una dichiarazione del genere.
Soprattutto perchè sia prima che durante la campagna elettorale premeva su questo tastino.. Ovvero via le truppe come Zapatero.
ma che Prodi non fosse Zapatero, e non avesse intorno alleati di governo come quelli che ha Zapatero, lo si sapeva già prima delle elezioni... ci vuole troppo coraggio per scrollarsi di dosso le sudditanze, e l'Italia ancora non ha questo coraggio o non vuole averlo...

Fabiaccio
11-09-2006, 12:40
D'altro canto però sono sollevato perchè non essendoci il cdx non devo stare continuamente con le orecchie appizzate aspettandomi le varie leggi proibizioniste su qualunque cosa, tirate fuori dai vari rappresentanti della lega, o AN, per non parlare di FI.
:)
meglio così...

non è stata un ottima cosa, ma è il male minore.

quoto ;)

bluelake
11-09-2006, 12:42
Beh se fossi un elettore di sx ne sarei molto deluso da ciò che stanno facendo :
indultino (incluso falso in bilancio)
nessun ritiro + invio truppe in libano
liberalizzazioni poco concrete e stroncate sul nascere
parapiglio sulle pensioni

Hanno rispettato qualcosa?
un elettore di csx sarebbe deluso solo dal "nessun ritiro"... visto che l'indulto è passato solo grazie al voto del centrodestra (opposizione eh, sì sì), l'invio delle truppe in Libano fa parte degli impegni presi con l'ONU per le missioni di pace (perché solo quelle dell'ONU possono essere realmente missioni di pace), liberalizzazioni saranno pure poco concrete ma ci sono (meglio poche che nessuna), sulle pensioni secondo me fanno casino solo ad uso delle televisioni e per far ammattire l'opposizione ma in realtà hanno già sono tutti d'accordo e hanno ben chiaro cosa fare...

Ominobianco
11-09-2006, 12:51
Beh se fossi un elettore di sx ne sarei molto deluso da ciò che stanno facendo :
indultino (incluso falso in bilancio)

L'indulto era nel programma già prima delle elezioni basta leggersi il programma:

''Obiettivo primario della prossima legislatura è l’approvazione di un
nuovo codice penale.
A questo deve associarsi un provvedimento di clemenza.''
I reati finaziari sono stati imposti da Forza Italia nell'indulto sennò non lo votava e siccome epr l'indulto la Costituzione prevede una maggioranza dei 2/3 per l'approvazione allora si è stati obbligati ad accettare quello che voleva Forza Italia.

Poi era un intervento doveroso perchè avevamo le carceri che stavano esplodendo,non sapevano più dove metterli e c'erano condizioni disumane in molti carceri.

nessun ritiro + invio truppe in libano

Si sta facendo il ritiro dall'Iraq che era quello previsto nel programma:

31/08/2006 17:24
Parisi:al via procedura per ritiro Iraq

Parisi:al via procedura per ritiro Iraq
Il ministro della Difesa, Parisi, ha
espresso soddisfazione per l'avvio del
processo di trasferimento delle respon-
sabilità della sicurezza alle autorità
civili e militari della provincia ira-
chena di Dhi Qar.
"Si avvia una procedura per il ritiro
completo entro l'autunno del nostro
contingente dall'Iraq", ha sottolineato
Parisi. La procedura durerà al massimo
45 giorni e si concluderà con la firma
di un memorandum tra il comando britan-
nico, sotto cui operano i soldati ita-
liani, e il governatore provinciale.

Per il Libano è una missione di Pace multilaterale sotto l'ONU che è andata a fermare Israeliani e Libanesi che si stavano scannando e di fatto grazie alla risoluzione ONU e all'intervento ora c'è il cessate il fuoco e non si scannano più.

liberalizzazioni poco concrete e stroncate sul nascere

Le Liberalizzazioni sono state fatte e non sono state stroncate al massimo è stata rimodulata la soluzione per i tassisti.
Per ora ci osno quelle sulle professioni poi successivamente interverranno anche sui mercati.
Anzi abbiamo già i primi effetti benefici:
-farmaci meno cari nei supermercati anhe del 30% in meno.
-più posti di lavoro per neolaureati in farmacia
-non ci osno più i costi di chiusura per i conti correnti.
-non si deve pagare più il notaio per i passaggi di prorpietà di auto e motorini.
-si può contrattare sulle tariffe con avvocati e notai per ottenere prezzi più bassi perchè non ci osno più le tariffe minime.

parapiglio sulle pensioni

Sulle pensioni non è ancora stato deciso nulla,si aspetta presentino la finaziaria.
Semmai c'era un idea di modificare lo scalone del centrodestra.
Invece di andare in pensione a 60 anni come vuole lo scalone del centrodestra la sinistra aveva l'idea di mettere la scelta di andare anche a 58 anni in pensione però con dei malus oppure andarci a 60 con la pensione normale o a 62 con dei bonus incentivanti così da ampliare le opzioni.

von Clausewitz
13-09-2006, 00:50
http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=64022

Governo. Prodi: non andremo via dall'Afghanistan, si' della Siria a guardie Ue al confine con il Libano

Bari, 9 settembre 2006

"Non aumenteremo le truppe, non andremo via, ma rispetteremo i patti". Il presidente del Consiglio Romano Prodi boccia l’ipotesi di rientro delle truppe dall’Afghanistan, chiesto dalla sinistra radicale.

Parlando a margine dell’inaugurazione della Fiera del Levante, il premier ha detto che "non si possono ripensare le cose ogni giorno". La discussione si è riaccesa ieri dopo la notizia dell’attentato a Herat ai danni di un convoglio militare italiano, nel quale sono rimasti feriti 4 soldati.

"In Afghanistan - ha sottolineato - noi rispondiamo ad un impegno internazionale preso. Certo è chiaro che gli attentati ci dicano quanto sia pericoloso il paese ma noi rispondiamo ad impegni presi".

Sì di Assad: guardie Ue alla frontiera
Commentando le azioni diplomatiche sul fronte mediorientale, Prodi ha annunciato che "il presidente siriano Assad ha accolto la mia proposta di inviare delle guardie di frontiera dell'Unione Europea per controllare il passaggio di armi tra la Siria e il Libano".

Gli osservatori europei "non saranno armati e non saranno in uniforme ma avranno tutti gli strumenti necessari per controllare il passaggio di armi verso il sud del Libano".



Non me lo aspettavo proprio una dichiarazione del genere.
Soprattutto perchè sia prima che durante la campagna elettorale premeva su questo tastino.. Ovvero via le truppe come Zapatero.
Adesso viene fuori che tutto sommato approva, anzi approvano l'intervento in Afganistan e in Iraq? Intervento, credo sia inutile ricordarlo, criticato aspramente durante il governo di Berlusconi con tanto di bandiere della pace..
Quante altre cose che Berlusconi ha fatto, e che sono state bocciate dall'opposizione, verranno riprese e mantenute perchè vanno bene così?

Sono rimasto molto scioccato, sembrava che dovessero fare tabula rasa degli ultimi 5 anni di governo ed invece sotto sotto molte cose se le tengono in quanto fanno comodo poichè non hanno pagato loro il dazio del giudizio dell'opinione pubblica.

eh? :confused:
veramente l'impegno era da andare via dall'iraq e quello sarà mantenuto
non si è mai menzionato il ritiro dell'afghanistan
e d'altronfe anche volendo non avrebbe potuto farlo, non ti viene il dubbio
che ci sono impegni internazionali da rispettare, una certa credibilità da mantenere, degli obbiettivi condivisibili da perseguire, pena ridurre il nostro paese a paria mondiale? :confused:
tu pensi invece di risolvere il tutto con supposti giudizi dell'opinione pubblica non dati e non pervenuti, ma dai risvolti palesemente qualunquistici all'insegna del motto: francia o spagna basta che se magna? :confused:
per finire non ti è pervenuto che il tuo prode Zapatero si è si ritirato dall'iraq, ma ha rinforzato il contingente spagnolo in afghanistan? :confused:
ho capito hai aperto una discussione della quale però non conocevi i presupposti per aprirla ;)

von Clausewitz
13-09-2006, 01:03
....(perché solo quelle dell'ONU possono essere realmente missioni di pace)....

hai proprio ragione
ricordando le erioche imprese delle forze ONU fra Ruanda, Somalia, Sarajevo, Srebrenica ecc., anch'io sono più che mai convinto che solo le suddette forze sono capaci d'instaurare la pace vera e per di più quella più duratura:
la pace eterna

http://www.cimeetrincee.it/slo4.gif

Hitman04
13-09-2006, 01:15
Io sono un elettore di sinistra, per ora direi che vedo il bicchiere mezzo vuoto, i soliti teatrini di partiti col 2% che vogliono fare la voce grossa, l'immobilismo a causa del legame con i signori Falce e Martello residenti in attici a Roma da 300mq, il pacifismo woodstockiano patetico mi lasciano deluso, però la strada delle liberalizzazioni mi piace, spero continuino così.
E rimango fermo sulla mia convinzione che abbiamo fatto bene ad andare in Iraq, ormai il danno era fatto e l'aiuto alla popolazione andava portato, avremmo dovuto raddoppiare il contingente piuttosto con il governo di sinistra, tanto dei militari qui che ce ne facciamo?

Chi vivrà vedrà.... :stordita:

Gnappoide
14-09-2006, 19:18
eh? :confused:
veramente l'impegno era da andare via dall'iraq e quello sarà mantenuto
non si è mai menzionato il ritiro dell'afghanistan
e d'altronfe anche volendo non avrebbe potuto farlo, non ti viene il dubbio
che ci sono impegni internazionali da rispettare, una certa credibilità da mantenere, degli obbiettivi condivisibili da perseguire, pena ridurre il nostro paese a paria mondiale? :confused:
tu pensi invece di risolvere il tutto con supposti giudizi dell'opinione pubblica non dati e non pervenuti, ma dai risvolti palesemente qualunquistici all'insegna del motto: francia o spagna basta che se magna? :confused:
per finire non ti è pervenuto che il tuo prode Zapatero si è si ritirato dall'iraq, ma ha rinforzato il contingente spagnolo in afghanistan? :confused:
ho capito hai aperto una discussione della quale però non conocevi i presupposti per aprirla ;)

Oh bella :D
Io mi ricordo benissimo che l'intervento in afghanistan venne criticato pesantemente dall'allora opposizione, soltanto che la situazione in Iraq attirò su di se tutti gli sguardi e le attenzioni affossando l'interesse verso l'altro "fronte" ;)
Inoltre certo che mi viene in mente che ci sono impegni internazionali, anche in Iraq vennero presi impegni dal governo Berlsuconi ma a Prodi non venne in mente quando fece i suoi discorsi in merito ;)
Anche perchè secondo alcuni partiti della attuale maggioranza, queste non sono missioni di pace, in quanto non autorizzate dall'ONU vuol dire che se non fanno niente stanno andando contro i loro stessi principi.
Infine credo che tu abbia capito male, perchè questa discussione l'ho aperta con cognizione di causa ;)
I vari Prodi, D'Alema, Diliberto, Bertinotti, ecc non possono dire prima che le missioni non sono di pace e che l'intevento è sbagliato, che mandiamo i nostri ragazzi a morire e poi dire che a causa di accordi presi non si fa nulla per un ritiro anticipato. Se la missione per loro non è legittima, non è legittima ne prima ne dopo ;)

Quindi per questo che dico che alla fine è troppo bello criticare qualsiasi cosa fatta precedentemente e poi quello che fa comodo tenerselo perchè tanto non devono renderne conto agli elettori ;)

Onisem
14-09-2006, 19:23
eh? :confused:
veramente l'impegno era da andare via dall'iraq e quello sarà mantenuto
non si è mai menzionato il ritiro dell'afghanistan
e d'altronfe anche volendo non avrebbe potuto farlo, non ti viene il dubbio
che ci sono impegni internazionali da rispettare, una certa credibilità da mantenere, degli obbiettivi condivisibili da perseguire, pena ridurre il nostro paese a paria mondiale? :confused:
tu pensi invece di risolvere il tutto con supposti giudizi dell'opinione pubblica non dati e non pervenuti, ma dai risvolti palesemente qualunquistici all'insegna del motto: francia o spagna basta che se magna? :confused:
per finire non ti è pervenuto che il tuo prode Zapatero si è si ritirato dall'iraq, ma ha rinforzato il contingente spagnolo in afghanistan? :confused:
ho capito hai aperto una discussione della quale però non conocevi i presupposti per aprirla ;)
Condivido i termini della replica: Afghanistan ed Iraq sono impegni militari ed elettorali distinti.

Ominobianco
14-09-2006, 19:25
Oh bella :D
Io mi ricordo benissimo che l'intervento in afghanistan venne criticato pesantemente dall'allora opposizione, soltanto che la situazione in Iraq attirò su di se tutti gli sguardi e le attenzioni affossando l'interesse verso l'altro "fronte" ;)
Inoltre certo che mi viene in mente che ci sono impegni internazionali, anche in Iraq vennero presi impegni dal governo Berlsuconi ma a Prodi non venne in mente quando fece i suoi discorsi in merito ;)
Anche perchè secondo alcuni partiti della attuale maggioranza, queste non sono missioni di pace, in quanto non autorizzate dall'ONU vuol dire che se non fanno niente stanno andando contro i loro stessi principi.
Infine credo che tu abbia capito male, perchè questa discussione l'ho aperta con cognizione di causa ;)
I vari Prodi, D'Alema, Diliberto, Bertinotti, ecc non possono dire prima che le missioni non sono di pace e che l'intevento è sbagliato, che mandiamo i nostri ragazzi a morire e poi dire che a causa di accordi presi non si fa nulla per un ritiro anticipato. Se la missione per loro non è legittima, non è legittima ne prima ne dopo ;)

Quindi per questo che dico che alla fine è troppo bello criticare qualsiasi cosa fatta precedentemente e poi quello che fa comodo tenerselo perchè tanto non devono renderne conto agli elettori ;)

Sì ma il discorso è diverso.

In Afganistan abbiamo degli impegni NATO.
Se non tenessimo fede agli impegni potremmo anche rischiare di essere sbattuti fuori dalla Nato.

Poi l'Afganistan è già meno criticabile della guerra in Iraq.
Perchè la guerra in Afganistan viene subito dopo come risposta all'attentanto dell'11 settembre fatto da Al Queda che per l'appunto era ospitate e aveva le sue basi logistiche di addestramento in Afganistan.
Poi cmq in Afganistan un organizzazione internazzionale c'è cioè la NATO,quella in Iraq non ha nemmeno la NATO è solo una missione USA.

Poi cmq il programma dell'Unione prevedeva un ritiro solo dall'Iraq non dall'Afganistan.

Onisem
14-09-2006, 19:33
Sì ma il discorso è diverso.

In Afganistan abbiamo degli impegni NATO.
Se non tenessimo fede agli impegni potremmo anche rischiare di essere sbattuti fuori dalla Nato.

Poi l'Afganistan è già meno criticabile della guerra in Iraq.
Perchè la guerra in Afganistan viene subito dopo come risposta all'attentanto dell'11 settembre fatto da Al Queda che per l'appunto era ospitate e aveva le sue basi logistiche di addestramento in Afganistan.
Poi cmq in Afganistan un organizzazione internazzionale c'è cioè la NATO,quella in Iraq non ha nemmeno la NATO è solo una missione USA.

Poi cmq il programma dell'Unione prevedeva un ritiro solo dall'Iraq non dall'Afganistan.
Se è per quello avrebbero dovuto bombardare e invadere l'Arabia Saudita, e qui chiudo la parentesi.

Gnappoide
14-09-2006, 19:38
Sì ma il discorso è diverso.

In Afganistan abbiamo degli impegni NATO.
Se non tenessimo fede agli impegni potremmo anche rischiare di essere sbattuti fuori dalla Nato.

Poi l'Afganistan è già meno criticabile della guerra in Iraq.
Perchè la guerra in Afganistan viene subito dopo come risposta all'attentanto dell'11 settembre fatto da Al Queda che per l'appunto era ospitate e aveva le sue basi logistiche di addestramento in Afganistan.
Poi cmq in Afganistan un organizzazione internazzionale c'è cioè la NATO,quella in Iraq non ha nemmeno la NATO è solo una missione USA.

Poi cmq il programma dell'Unione prevedeva un ritiro solo dall'Iraq non dall'Afganistan.

Allora vorrei tanto avere la macchina del tempo per tornare indietro e poter registrare gli interventi a Ballarò e ai diversi telegiornali degli esponenti dell'ex opposizione.
Perchè sinceramente do più peso alle dichiarazioni piuttosto che ad un programma elettorale. Sono rimasto ancora fermo al fatto che quello che una persona dice è quello che pensa realmente e non la prima cosa che gli fa più comodo in quel momento.

easyand
14-09-2006, 19:39
Se è per quello avrebbero dovuto bombardare e invadere l'Arabia Saudita, e qui chiudo la parentesi.

si per la solita storia che gli attentatori erano per la maggior parte sauditi e bla bla...ma forse non ti rendi conto che il governo saudita non supporta il terrorismo ma anzi lo combatte dato che le sue forze di sicurezza hanno il merito di averne arrestati un bel po, stessa cosa non si può dire dei talebani

Ominobianco
14-09-2006, 19:45
Se è per quello avrebbero dovuto bombardare e invadere l'Arabia Saudita, e qui chiudo la parentesi.

Ma l'Arabia Saudita è un alleato degli USA e non ospita campi di adestramento di Al Queda.
L'unica cosa che avrebbe potuto portare a ombardare l'Arabia è la nazionalità dei kamikaze che erano dell'Arabia saudita ma non è la nazionalità il punto.
Bin Laden infatti ha lottato in Afganistan contro i Russi ed era amico del mullah Omar che controllava l'Afganistan e gli lasciava tenere i campi d'addestramento nel paese e lo stesso Bin Laden secondo gli Americani stessi infatti dovrebbe nascondersi nelle montagne e le grotte labirintiche dell'Afganistan.

easyand
14-09-2006, 19:52
Ma l'Arabia Saudita è un alleato degli USA e non ospita campi di adestramento di Al Queda.
L'unica cosa che avrebbe potuto portare a ombardare l'Arabia è la nazionalità dei kamikaze che erano dell'Arabia saudita ma non è la nazionalità il punto.
Bin Laden infatti ha lottato in Afganistan contro i Russi ed era amico del mullah Omar che controllava l'Afganistan e gli lasciava tenere i campi d'addestramento nel paese e lo stesso Bin Laden secondo gli Americani stessi infatti dovrebbe nascondersi nelle montagne e le grotte labirintiche dell'Afganistan.

Aggiungici che nel 1998 gli USA intimarono ai talebani di consegnare osama bin laden, che al tempo risiedeva nel paese...ma questi risposero che era...sparito! Non lo riuscivano a trovare!! :doh:

Onisem
14-09-2006, 19:55
si per la solita storia che gli attentatori erano per la maggior parte sauditi e bla bla...ma forse non ti rendi conto che il governo saudita non supporta il terrorismo ma anzi lo combatte dato che le sue forze di sicurezza hanno il merito di averne arrestati un bel po, stessa cosa non si può dire dei talebani
I Sauditi non hanno mai foraggiato terroristi, ceeeeertooooo! :coffee:

zerothehero
14-09-2006, 20:03
io sono un elettore del csx sono deluso da questo comportamento menefreghista, che sta dimostrando l'attuale governo, facendo leggi che non erano in programma (vedi indulto) e non rispettando i patti presi (vedi rientro delle truppe).
.


Dove sta scritto nel programma dell'unione che si devono ritirare le truppe?
Per fortuna che rimaniamo in Afghanistan.

Hitman04
14-09-2006, 20:05
Continuerò a ripetere che a sinistra possono usare i termini che vogliono, fatto stà che noi in Iraq siamo andati in missione di pace ad aiutare la popolazione, vi abbiamo perso dei soldati senza che sparassero mai un colpo.
Per me dovevamo mandarne il doppio, altrochè, purtroppo una volta il danno fatto(varie guerre) credo fosse giusto cercare di porvi rimedio. Qualsiasi cosa dicano nipoti di Mr. Djugasvili e di Fidel.
Ricordo inoltre che voto a sinistra. ;)

easyand
14-09-2006, 20:07
Continuerò a ripetere che a sinistra possono usare i termini che vogliono, fatto stà che noi in Iraq siamo andati in missione di pace ad aiutare la popolazione, vi abbiamo perso dei soldati senza che sparassero mai un colpo.Per me dovevamo mandarne il doppio, altrochè, purtroppo una volta il danno fatto(varie guerre) credo fosse giusto cercare di porvi rimedio. Qualsiasi cosa dicano nipoti di Mr. Djugasvili e di Fidel.
Ricordo inoltre che voto a sinistra. ;)

sono d'accordo...sulla parte evidenziata avrei da ridere, però rientravano sempre nel mandato del contingente

Hitman04
14-09-2006, 20:13
sono d'accordo...sulla parte evidenziata avrei da ridere, però rientravano sempre nel mandato del contingente
Può essere, ma non che io sappia. Ciò non toglie che anche se avessero sparato per difendersi, hanno, imho, fatto bene.
Mi sono rotto dei pacifistiwoodstockianipeace&lovegirotondoalè che gravitano nel nostro elettorato, credo sia l'ora di creare un bi/tri-partitismo all'inglese e tagliare fuori estremisti grotteschi che nulla hanno a che vedere con la nostra società, chiaramente ipocriti, falsi e patetici, alienati dalla realtà, capitanati da un Segretario (ormai ex) che possiede un attico a Roma di oltre 350 mq in centro...
Va bene si, ce l'ho con i comunisti, ma non sono di forza italia :asd:

xenom
14-09-2006, 21:14
io sono un elettore del csx sono deluso da questo comportamento menefreghista, che sta dimostrando l'attuale governo, facendo leggi che non erano in programma (vedi indulto) e non rispettando i patti presi (vedi rientro delle truppe).

D'altro canto però sono sollevato perchè non essendoci il cdx non devo stare continuamente con le orecchie appizzate aspettandomi le varie leggi proibizioniste su qualunque cosa, tirate fuori dai vari rappresentanti della lega, o AN, per non parlare di FI.
:)
meglio così...

non è stata un ottima cosa, ma è il male minore.

*

xenom
14-09-2006, 21:17
Può essere, ma non che io sappia. Ciò non toglie che anche se avessero sparato per difendersi, hanno, imho, fatto bene.
Mi sono rotto dei pacifistiwoodstockianipeace&lovegirotondoalè che gravitano nel nostro elettorato, credo sia l'ora di creare un bi/tri-partitismo all'inglese e tagliare fuori estremisti grotteschi che nulla hanno a che vedere con la nostra società, chiaramente ipocriti, falsi e patetici, alienati dalla realtà, capitanati da un Segretario (ormai ex) che possiede un attico a Roma di oltre 350 mq in centro...
Va bene si, ce l'ho con i comunisti, ma non sono di forza italia :asd:

io invece mi sono rotto i coglioni delle guerre "inutili". Tutte le guerre sono inutili, tuttavia alcune sono evitabili. mi riferisco all'iraq in particolare :doh:

Ominobianco
14-09-2006, 21:40
io sono un elettore del csx sono deluso da questo comportamento menefreghista, che sta dimostrando l'attuale governo, facendo leggi che non erano in programma (vedi indulto) e non rispettando i patti presi (vedi rientro delle truppe).

No falso.

Nel programma c'era l'indulto:
''Obiettivo primario della prossima legislatura è l’approvazione di un
nuovo codice penale.
A questo deve associarsi un provvedimento di clemenza.''

e il ritiro si sta facendo:
31/08/2006 17:24
Parisi:al via procedura per ritiro Iraq

Parisi:al via procedura per ritiro Iraq
Il ministro della Difesa, Parisi, ha
espresso soddisfazione per l'avvio del
processo di trasferimento delle respon-
sabilità della sicurezza alle autorità
civili e militari della provincia ira-
chena di Dhi Qar.
"Si avvia una procedura per il ritiro
completo entro l'autunno del nostro
contingente dall'Iraq", ha sottolineato
Parisi. La procedura durerà al massimo
45 giorni e si concluderà con la firma
di un memorandum tra il comando britan-
nico, sotto cui operano i soldati ita-
liani, e il governatore provinciale.

von Clausewitz
14-09-2006, 23:22
Oh bella :D
Io mi ricordo benissimo che l'intervento in afghanistan venne criticato pesantemente dall'allora opposizione, soltanto che la situazione in Iraq attirò su di se tutti gli sguardi e le attenzioni affossando l'interesse verso l'altro "fronte" ;)
Inoltre certo che mi viene in mente che ci sono impegni internazionali, anche in Iraq vennero presi impegni dal governo Berlsuconi ma a Prodi non venne in mente quando fece i suoi discorsi in merito ;)
Anche perchè secondo alcuni partiti della attuale maggioranza, queste non sono missioni di pace, in quanto non autorizzate dall'ONU vuol dire che se non fanno niente stanno andando contro i loro stessi principi.
Infine credo che tu abbia capito male, perchè questa discussione l'ho aperta con cognizione di causa ;)
I vari Prodi, D'Alema, Diliberto, Bertinotti, ecc non possono dire prima che le missioni non sono di pace e che l'intevento è sbagliato, che mandiamo i nostri ragazzi a morire e poi dire che a causa di accordi presi non si fa nulla per un ritiro anticipato. Se la missione per loro non è legittima, non è legittima ne prima ne dopo ;)

Quindi per questo che dico che alla fine è troppo bello criticare qualsiasi cosa fatta precedentemente e poi quello che fa comodo tenerselo perchè tanto non devono renderne conto agli elettori ;)

ricordi male, sull'afghanistan votarono contro solo i soliti demagoghi di estrema sinistra
http://www.pmli.it/vialiberatruppeinafghanistan.htm

(solo il pezzo che interessa)

"La mozione dell'Ulivo si "differenzia'' chiedendo timidamente di verificare se c'è la possibilità di istituire "corridoi umanitari'' e una "soluzione di pace'' in Palestina.
Le due risoluzioni sono votate per paragrafi in modo da permettere l'astensione incrociata sulle parti scritte in maniera diversa, che saranno quindi approvate, e il voto congiunto sul dispositivo comune che alla Camera raccoglie 513 sì, 35 no, 2 astenuti mentre 8 deputati della Margherita e 15 dei DS uscivano dall'aula; al Senato i voti a favore sono 246 e 32 i contrari."

in secondo luogo in afghanistan c'è stata tanto di risoluzione ONU e operano organizzazioni come NATO e sempre ONU, organizzazioni alle quali aderiamo e che ci danno l'appiglio per rientrare nel secondo comma dell'articolo 11 Cost.

in terzo luogo come ti ho già detto il prode Zapatero lungi dal ritirarsi, in afghanistan ha irrobustito leggermente il contingente spagnolo

ci voleva molto per appurare queste ovvietà prima di aprire la discussione? :confused:

Gnappoide
15-09-2006, 09:05
ricordi male, sull'afghanistan votarono contro solo i soliti demagoghi di estrema sinistra
http://www.pmli.it/vialiberatruppeinafghanistan.htm

(solo il pezzo che interessa)

"La mozione dell'Ulivo si "differenzia'' chiedendo timidamente di verificare se c'è la possibilità di istituire "corridoi umanitari'' e una "soluzione di pace'' in Palestina.
Le due risoluzioni sono votate per paragrafi in modo da permettere l'astensione incrociata sulle parti scritte in maniera diversa, che saranno quindi approvate, e il voto congiunto sul dispositivo comune che alla Camera raccoglie 513 sì, 35 no, 2 astenuti mentre 8 deputati della Margherita e 15 dei DS uscivano dall'aula; al Senato i voti a favore sono 246 e 32 i contrari."

in secondo luogo in afghanistan c'è stata tanto di risoluzione ONU e operano organizzazioni come NATO e sempre ONU, organizzazioni alle quali aderiamo e che ci danno l'appiglio per rientrare nel secondo comma dell'articolo 11 Cost.

in terzo luogo come ti ho già detto il prode Zapatero lungi dal ritirarsi, in afghanistan ha irrobustito leggermente il contingente spagnolo

ci voleva molto per appurare queste ovvietà prima di aprire la discussione? :confused:

Sfortunatamente non riesco a trovare le dichiarazioni in internet.
Appena le trovo te le posto ;) Così magari l'ovvietà che dici te diventerà un pò meno ovvia ;)

Aggiungo di nuovo una cosa (che forse non si è capita proprio bene).
Non ho votato per questo governo, sto mettendo a confronto le cose che hanno detto gli ultimi 5 anni con le cose che stanno facendo adesso.
Ed il mio lamento deriva dal fatto che anche chi doveva essere la panacea di tutti i nostri mali, predica bene e razzola male..

3l3v3n
15-09-2006, 16:15
Sbaglio o Prodi e tutta la sua coesa e ripeto COESA coalizione erano contro interventi militari ed avevano attaccato l'allora maggioranza ? Mi piacerebbe sentire le giustificazione dei votanti di sinistra dopo questa perla e tutte le altre (giusto x citarne un paio: missione in Libano e passaporto italiano dopo 5 anni ai lavoratori immigrati con impiego sicuro).

Dove sono le finite le bandiere della pace fuori dai balconi ?

FastFreddy
15-09-2006, 16:18
No falso.

Nel programma c'era l'indulto:
''Obiettivo primario della prossima legislatura è l’approvazione di un
nuovo codice penale.
A questo deve associarsi un provvedimento di clemenza.''


Appunto, Associarsi. N'do sta sto nuovo codice penale? Quando ne incomincieranno a parlare?

Ominobianco
15-09-2006, 16:25
Appunto, Associarsi. N'do sta sto nuovo codice penale? Quando ne incomincieranno a parlare?

Presto,sono appena passati pochi mesi di legislatura hanno ancora 5 anni davanti,quello è un programma per 5 anni non per i primi 4 mesi.
Dai tempo faranno anche quello,un codice penale non si riscrive dall'oggi al domani.