View Full Version : ho bisogno di un hard disc esterno autoalimentante
claudiocal
11-09-2006, 00:18
e vorrei costruirmelo da solo per scegliere bene il prodotto in ogni componente e anche risparmiare qualcosina.ovunque leggo che è facile ma io non sono espertissimo...
1)innanzitutto è vero che solo i 2.5 possono essere autoalimentati e per i 3.5 è impossibile?come mai?
2)secondo...per avere un hard disc autoalimentato devo attaccarlo per forza alle usb2.0 vero?o posso metterlo anche nel forewire?
3)esistono poi autoalimentati da 7200rpm?
4)è possibile tenerli accesi 24h su 24 o stresso troppo la porta usb?
5)ho un pc che credo non ha usb 2.0...posso "upgradare" le porte usb in 2.0?
6)è possibile mettere una ventola nel case dell'hard disc per tenerlo freddo?e di che case avrei bisogno?non basta + un 2.5 immagino...
ciao e grazie
UtenteSospeso
11-09-2006, 07:55
Autocostruirlo è la cosa migliore, spendi meno ed hai il disco più grande.
Si solo i 2,5" possono essere autoalimentati perchè funzionano con la sola 5V che prelevano tramite il cavo USB. I 3,5" hanno bisogno di 5V e 12V per cui necessitano di alimentazione esterna.
Non credo che si possa alimentare tramite Fwire.
Credo di si, dei 7200 da 2,5" ci dovrebbero essere in giro.
Più che altro stressi il disco tenendolo acceso 24/24.
Certo che puoi upgradare, con una scheda aggiuntiva PCI oppure una PCMCIA se è un notebook.
La ventola sul case ha poco senso, il disco all'interno non contatta con l'involucro esterno in modo da scambiare calore a sufficienza, più che altro sarebbe meglio fare dei buchi sul box esterno prima di metter dentro il disco così circola aria all'interno. Nel case non credo ci sia spazio.
claudiocal
12-09-2006, 07:35
altri consigli/pareri?
claudiocal
12-09-2006, 16:28
allora?
claudiocal
12-09-2006, 17:03
tra l'altro non riesco a trovare una guida esplicativa per farmelo in casa...mi aiutate?
UtenteSospeso
12-09-2006, 20:40
Non voglio perseguitarti, non è che ci vuole granchè a montarlo.
Ti occorre un box esterno ed un disco delle dimensioni che vuoi, montare il disco nel box e collegarlo al pc. A questo punto vai in gestione disco e lo partizioni, dopo ciò lo formatti.
Tutto quì.
claudiocal
13-09-2006, 07:03
Non voglio perseguitarti, non è che ci vuole granchè a montarlo.
Ti occorre un box esterno ed un disco delle dimensioni che vuoi, montare il disco nel box e collegarlo al pc. A questo punto vai in gestione disco e lo partizioni, dopo ciò lo formatti.
Tutto quì.
grazie dell'aito...i box escono già con la usb vero?e come faccio a capira che l'hard disk si autoalimenta quando lo compro per poi costruirmelo?
UtenteSospeso
13-09-2006, 08:35
Se compri un BOX per dischi da 2,5"(quelli per notebook) si alimenta tramite USB tutto il box non solo il disco.
Se compri un BOX per dischi da 3,5" (quelli per pc desktop) nella confezione c'è anche l'alimentatore.
Ovviamente devi prendere il disco appropriato per il tipo di box da 2,5" o 3,5".
claudiocal
13-09-2006, 16:59
Se compri un BOX per dischi da 2,5"(quelli per notebook) si alimenta tramite USB tutto il box non solo il disco.
Se compri un BOX per dischi da 3,5" (quelli per pc desktop) nella confezione c'è anche l'alimentatore.
Ovviamente devi prendere il disco appropriato per il tipo di box da 2,5" o 3,5".
grazie...chissa come mai sei l'unico che mi risponde..non me lo spiego...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.