PDA

View Full Version : Ma dove sono gli AM2 5000+ ??


Mookas
10-09-2006, 21:14
Perdonate la mia ignoranza informatica (o mancanza di informazione che dir si voglia) ma dato che ormai di questo famoso AMD AM2 athlon 5000+ se n'è sentita di tutti i colori, e che ormai lo conosciamo meglio degli altri "vecchi" 939 grazie alle notizie delle sue caratteristiche, dove lo posso comprare??

Possibile che non è stato ancora distribuito in Italia ??

Quando li vedremo in un negozio (online e non) ??



PS: a sto punto sono affidabili i venditori su Ebay che già ce l'hanno?

rey.mysterio83
10-09-2006, 21:16
guarda che son già usciti :D

hai pvt ;)

Mookas
10-09-2006, 22:18
eheh purtroppo dire "usciti" è proprio ottimismo, saranno usciti sulle pagine web, ma di disponibilità proprio neanche a morire...

nessuno fin'ora aparte il misterioso tipo su ebay, ce l'ha in pronta consegna...

renatino47
11-09-2006, 07:24
eheh purtroppo dire "usciti" è proprio ottimismo, saranno usciti sulle pagine web, ma di disponibilità proprio neanche a morire...

nessuno fin'ora aparte il misterioso tipo su ebay, ce l'ha in pronta consegna...
readysolution lo ha in magazzino dal 13 settembre
ciao

gi0v3
11-09-2006, 08:16
io fossi in te aspetterei l'uscita del 5200+...ha la stessa frequenza del 5000 ma il doppio di cache, e consuma solo 65w contro i 90 del 5000+...c'è un articolo qua
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/athlon-64-x2-5200+-tdp-di-65-watt_18497.html

tralaltro con l'uscita di questa cpu si dovrebbero abbassare ancora un altro po' le altre, quindi aspetta un 10-15 giorni che secondo me conviene, e poi vedi

Mookas
12-09-2006, 23:11
readysolution lo ha in magazzino dal 13 settembre
ciao


potrei dedurre che si sguinzaglieranno tanti altri distributori...


non male l'idea di un 5200+, ma secondo l'esponenzialità informatica se andrà a costare 150€ in più del 5000+ non mi conviene più, il prezzo del 5000 qualunque sia starà fermo per un bel po' coem lo è stato per il 3200, si tratta di modelli di pausa mercato.

Mookas
24-09-2006, 10:52
AMD Athlon 64 X2 5000+ Socket AM2 Box CPU Athlon 64 X2 5000+, Dual Core, Core Windsor, 90nm, 64bit, 2.6GHz, FSB 2000MHz, Cache L2 2x512KB, Socket AM2, Box
maggiori dettagli...

Al momento non disponibile
€ 317,00 iva



niente... non ci sono ancora.... cax! :muro:

Mookas
07-10-2006, 13:27
RAGAZZI... ma dove sono questi dannati 5000+ !!

lo voglio, e non voglio il 4600 ... ... ... :mad: :muro:

Murdorr
07-10-2006, 13:52
RAGAZZI... ma dove sono questi dannati 5000+ !!

lo voglio, e non voglio il 4600 ... ... ... :mad: :muro:

Fatti il Core 2 DUO 6300 e non sbatterti troppo la testa, lo overclocchi a 3.200 e ti saluto 5000+ .

VitOne
07-10-2006, 14:46
Fatti il Core 2 DUO 6300 e non sbatterti troppo la testa, lo overclocchi a 3.200 e ti saluto 5000+ .

Valuta bene, anche secondo me ti conviene, con 300€ ti prendi un sistema mobo-CPU Core 2 Duo E6300 in grado di stracciare (ovviamente con OC) qualsasi sistema AMD (anche overcloccatissimo ;)).

SergioStyle
07-10-2006, 15:07
aspetta fine mese e prenditi questo (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=amd+5200%2b&prezzomin=0&prezzomax=0) ;)

Murdorr
07-10-2006, 15:38
aspetta fine mese e prenditi questo (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=amd+5200%2b&prezzomin=0&prezzomax=0) ;)

COSTA UNO SPROPOSITO E Và MENO DEL CORE 2 DUO :eek: .

SergioStyle
08-10-2006, 16:07
e chi se ne frega di intel :O

Mookas come me è pro AMD :D

Murdorr
08-10-2006, 16:47
e chi se ne frega di intel :O

Mookas come me è pro AMD :D

Hahahaha sono felice per voi :sofico: .

Andy!
08-10-2006, 16:57
il 5200 veramente su alcuni bench mi sembrava sopra al 6600, di certo al 6400 e 6300 nn li caga >:

SergioStyle
08-10-2006, 16:57
anch'io lo sono, sapendo che amd non paga tangenti con intel per vendere i suoi prodotti costosi e scadenti :D

VitOne
08-10-2006, 17:09
anch'io lo sono, sapendo che amd non paga tangenti con intel per vendere i suoi prodotti costosi e scadenti :D

:friend: Vita dura per gli amdisti eh?!? Lo sapete che il 6300 si porta tranquillamente a 2,8Ghz? Lo sapete che costa 170€?

Punitore
08-10-2006, 20:29
sui single core AMD ha sempre dominato :D
arriverà presto il suo tempo pure per i dual o quad... tutta questione di tempo

gi0v3
08-10-2006, 21:10
aspetta fine mese e prenditi questo (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=127&libera=amd+5200%2b&prezzomin=0&prezzomax=0) ;)
olddd...glie l'avevo già detto io :Prrr:

SergioStyle
09-10-2006, 00:01
:friend: Vita dura per gli amdisti eh?!? Lo sapete che il 6300 si porta tranquillamente a 2,8Ghz? Lo sapete che costa 170€?

dopo 5 anni di dominio assoluto glielo concedo và .. :D :D



ma solo per un annetto non vorrei che intel si montasse la testa :stordita:

Mystik85
09-10-2006, 00:17
dopo 5 anni di dominio assoluto glielo concedo và .. :D :D



ma solo per un annetto non vorrei che intel si montasse la testa :stordita:

;) Bè magari c2d è (relativamente, in quanto a ne spettare 5 min di pu ho avere 5/6frame in piu non mi cambia la vita) piu potente ma con Amd ho un legame speciale dal primo k6, da li in poi mai toccato cpu intel.
AMD4EVER :ave:

mitnick87
09-10-2006, 00:17
sui single core AMD ha sempre dominato :D
arriverà presto il suo tempo pure per i dual o quad... tutta questione di tempo
veramente amd ha avuto il dominio assoluto anche in dual core prima dell'uscita dei core 2!ma ora le cose sn cambiate...intel viaggia!e chi la ferma?!?

Mookas
09-10-2006, 00:26
Grazie per il supporto raga, comunque c'è da dire che io non sono un OVERCLOCKER... perciò non tradisco AMD soprattutto disonestamente.

Adoro la potenza di serie, senza "truccare" i risultati, a mio avviso lasciare la CPU alla sua frequenza garantisce una durabilità, senza lasciarti a piedi dopo diverso tempo.

Contate che vi scrivo da uno dei pochissimi Athlon XP 2400+ T-bred di 4 anni fa con FSB 266 che va ancora come una Ferrari del 1940... praticamente questo non lo mollo più (alla faccia del Chip Fritz!)


Aspetterò il 5200, e pregherò esca in fretta... :sperem:

SergioStyle
09-10-2006, 00:31
Grazie per il supporto raga, comunque c'è da dire che io non sono un OVERCLOCKER... perciò non tradisco AMD soprattutto disonestamente.

Adoro la potenza di serie, senza "truccare" i risultati, a mio avviso lasciare la CPU alla sua frequenza garantisce una durabilità, senza lasciarti a piedi dopo diverso tempo.

Contate che vi scrivo da uno dei pochissimi Athlon XP 2400+ T-bred di 4 anni fa con FSB 266 che va ancora come una Ferrari del 1940... praticamente questo non lo mollo più (alla faccia del Chip Fritz!)


Aspetterò il 5200, e pregherò esca in fretta... :sperem:

:eek: :)


il 5200+ lo trovi tra 2 settimane in italy, forse in germania è già uscito :D

Mookas
09-10-2006, 12:40
mmm.. ma scusate, dopo con gli AM2 mi becco anche il chip Fritz ???

Mookas
12-10-2006, 11:56
Niente fritz ??? :confused:

NoLimit
12-10-2006, 12:51
Si, ti becchi il fritz.
Però onestamente, lo ho ripetuto diverse volte e lo ripeterò alla morte, il TC al momento attuale non è realtà, certo ci sono i chip, le implementazioni, previsione di patch per integrarlo nell'OS, ma al momento attuale non esiste di fatto una rete TC e non è detto che riuscirà mai a raggiungere una penetrazione tale da giustificarne l'adozione.
E anche nel caso fosse, ogni servizio, ogni media, ogni gioco richiederà per l'esecuzione sistemi TC.
Si fa tanto chiasso intorno a questo problema, però ritengo che al momento attuale il TC sia il più piccolo dei problemi che mina la sicurezza e l'integrità dei nostri dati, vorrei sapere quanti dei paladini dell'anti TC usano il cellulare, perchè qui si parla di fumo mentre non si vede l'arrosto, mentre i nostri sms e le nostre chiamate sui cellulari vengono registrate ora, adesso, e tra 5 anni potranno dirti chi hai chiamato oggi, quanti sms hai mandato.
E già possono controllare il tuo traffico, quando ti colleghi, le tue email.
Io penso che il TC non possa peggiorare le cose, non perchè sia una cosa buona, ma perchè già ora le cose non sono messe bene.
Quindi personalmente per me il chip fritz è l'ultimo dei problemi.

Mookas
21-10-2006, 13:03
Si, ti becchi il fritz.
Però onestamente, lo ho ripetuto diverse volte e lo ripeterò alla morte, il TC al momento attuale non è realtà, certo ci sono i chip, le implementazioni, previsione di patch per integrarlo nell'OS, ma al momento attuale non esiste di fatto una rete TC e non è detto che riuscirà mai a raggiungere una penetrazione tale da giustificarne l'adozione.
E anche nel caso fosse, ogni servizio, ogni media, ogni gioco richiederà per l'esecuzione sistemi TC.
Si fa tanto chiasso intorno a questo problema, però ritengo che al momento attuale il TC sia il più piccolo dei problemi che mina la sicurezza e l'integrità dei nostri dati, vorrei sapere quanti dei paladini dell'anti TC usano il cellulare, perchè qui si parla di fumo mentre non si vede l'arrosto, mentre i nostri sms e le nostre chiamate sui cellulari vengono registrate ora, adesso, e tra 5 anni potranno dirti chi hai chiamato oggi, quanti sms hai mandato.
E già possono controllare il tuo traffico, quando ti colleghi, le tue email.
Io penso che il TC non possa peggiorare le cose, non perchè sia una cosa buona, ma perchè già ora le cose non sono messe bene.
Quindi personalmente per me il chip fritz è l'ultimo dei problemi.


Grazie mi hai risollevato, AMD ti deve dare una provvigione poichè comprerò una Mobo AM2...

Ma tengo anche da parte una 939 di riserva, quella non ha il fritz e un giorno potrò tornare indetro "back to the primitive" almeno per i files.

Mookas
07-11-2006, 12:51
BEEENEE....

trovo risposta in questa notizia fresca di oggi.

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/scarsa-disponibilita-di-processori-amd_19127.html

saluti !!