darkfire
10-09-2006, 21:36
Signore e signori, mi sento in obbligo di postare questa domanda.
Come molti dei frequentatori sanno, partecipo da diverso tempo a questa sezione del forum. Non ho un corpo macchina digitale (anche se mi piacerebbe, per la fotografia naturalistica e quella astronomica), tuttavia ho la passione della fotografia e digitalizzo i miei scatti che a mio avviso a quel punto diventano digitali in quanto sono una serie di 0 e di 1 in un file che in nulla si può distinguere tecnicamente da uno prodotto da una fotocamera digitale.
Se faccio una ricerca su google combinando le parole "fotografia digitale scanner" scopro che diversi corsi di fotografia digitale hanno come parte del programma proprio la digitalizzazione della pellicola tramite scansione. Se leggo un testo appena uscito in edicola come "Corso di Fotografia - Bianco e nero digitale e pellicola" edito dalla National Geographic (nome credo piuttosto prestigioso in ambito fotografico) di Richard Olsenius (altro nome e ottimo fotografo) leggo che "fotografia digitale prodotta da digitale" e "fotografia digitale prodotta mediante scansione" non sono che due modi diversi per provenire allo stesso scopo, ovvero la fotografia digitale.
Non voglio entrare nel merito dei giudizi dei moderatori su quali messaggi possano o non possano rimanere aperti in questa sezione. Io ho una mia opinione che evidentemente diverge con quella del forum, ma questo è un altro paio di maniche. Quello che vorrei sapere è se per voi la fotografia digitale sia solo quella prodotta tramite fotocamere digitali.
Come molti dei frequentatori sanno, partecipo da diverso tempo a questa sezione del forum. Non ho un corpo macchina digitale (anche se mi piacerebbe, per la fotografia naturalistica e quella astronomica), tuttavia ho la passione della fotografia e digitalizzo i miei scatti che a mio avviso a quel punto diventano digitali in quanto sono una serie di 0 e di 1 in un file che in nulla si può distinguere tecnicamente da uno prodotto da una fotocamera digitale.
Se faccio una ricerca su google combinando le parole "fotografia digitale scanner" scopro che diversi corsi di fotografia digitale hanno come parte del programma proprio la digitalizzazione della pellicola tramite scansione. Se leggo un testo appena uscito in edicola come "Corso di Fotografia - Bianco e nero digitale e pellicola" edito dalla National Geographic (nome credo piuttosto prestigioso in ambito fotografico) di Richard Olsenius (altro nome e ottimo fotografo) leggo che "fotografia digitale prodotta da digitale" e "fotografia digitale prodotta mediante scansione" non sono che due modi diversi per provenire allo stesso scopo, ovvero la fotografia digitale.
Non voglio entrare nel merito dei giudizi dei moderatori su quali messaggi possano o non possano rimanere aperti in questa sezione. Io ho una mia opinione che evidentemente diverge con quella del forum, ma questo è un altro paio di maniche. Quello che vorrei sapere è se per voi la fotografia digitale sia solo quella prodotta tramite fotocamere digitali.