PDA

View Full Version : Uso del Flash


stefanomandelli
10-09-2006, 20:21
non ho trovato gran che su questo argomento, che ne dite se ognuno spiega magari inserendo anche qualche foto come lo utilizza, che impostazioni usa... sia che esso sia quello integrato che esterno???

ciao

AarnMunro
11-09-2006, 07:59
ciao, lo uso (senza la modalità occhi rossi) per illuminare un soggetto vicino (max 3 m) sia in controluce che al buio. Al buio usa un trep. perchè l'esposizione continua anche dopo il flash (eventuale panorama).
Casomai risulti troppo bianco o troppo forte lo si può ridurre da menù.
Stringatissimo!!!

marklevi
11-09-2006, 13:28
.. Al buio usa un trep. perchè l'esposizione continua anche dopo il flash (eventuale panorama)..

solo in Av o Tv.

per quel poco che lo uso.. (anche se a volte è comodissimo potre dare un lampo di schiarita specie quando il soggetto è all'ombra in un panorama illuminato dal sole..)

se devo usarlo come fonte di luce principale (se si dispone di obiettivi poco luminosi..) preferirei P dove calcola tutto da solo.
in interni o esterni con poca luce uso Av, imposto diaframmi ed iso tali da avere una buona esposizione dello sfondo (anche iso 1600 e f/2...) e poi il colpo del flash per illuminare meglio il soggetto.

in esterni con molta luce preferisco Tv, metto 1/250s (che è la velocità massima col flash integrato), iso 100 e lascio che la macchina imposti il diaframma adatto (con 1/250s e iso 100 sarà il diaframma + aperto possibile compatibilmente con una corretta esposizione dello sfondo)

mpec82
11-09-2006, 14:16
perchè senza riduzione occhi rossi?

AarnMunro
11-09-2006, 19:13
Perchè ho notato che tutti i soggetti che ho fotografato non li avevano...e quindi non mi pare serva... penso che sia dovuto all'angolo tra la direzione obiettivo-occhio del soggetto e la direzione flash-occhio .
Con una compatta hai sempre gli occhi rossi perchè il flash è praticamente sulla stessa direzione, con la reflex il flash si alza quel tanto che basta a farsì che la luce riflessa dalla retina del soggetto non colpisca la lente.

(IH)Patriota
11-09-2006, 19:34
Il flash lo trovo indispensabile in tante occasioni ma probabilmente è la cosa piu' difficile da utilizzare.

Pensare di fare i calcoli a mente per calcolare l'apertura del diaframma da tenere in base al numero guida del flash e alla distanza è assurdo.

Con falsh esterno 420EX

Normalmente per la massima resa lavoro in M , alzo gli iso se la scena è un po' buia e lo sfondo e' poco illuminato (come dice mark 800-1600ISO) regolo i tempi in modo che restino un po' sopra ad 1/60 (meglio 1/80 in su) per evitare il mosso.

In modalita' Av mi trovo nelle grane , a volte i tempi mi si allungano in modo spaventoso (di fatto il soggetto se usi il flash è in ombra) e quando non me lo aspetto l' effetto scia è scandaloso.

Purtroppo , mi tocca buttare 1 o 2 scatti prima di capire come regolare ISO e diaframma (se lo tieni troppo aperto e stai vicino sovraesponi in modo cane il soggetto).

Un altro problema è la temperatura colore e l' effetto lucido dovuti al lampo.La luce del flash e' freddissima e poco si sposa con le calde luci dell' illuminazione serale cittadina, inoltre il lampo diretto crea zone bruciate ed ombre durissime.

Sto provando con successo il diffusore con inserito un foglio di sacchetto di plastica di una libreria color seppia , per scaldare un po' la luce.Il diffusore aiuta un po' ad ammorbidire le ombre mentre il foglio ritagliato dal sacchetto mi aiuta molto nella regolazione della temp colore della fotografia in modo da avere maggiore omogeneita' tra i due diversi tipi di luce.

Mi riprometto di imparare ad usarlo meglio , una fonte di luce alternativa a volte è davvero comoda , ma domare il lampo non lo trovo troppo facile ... ma ci riusciro :winner: !!!


Ciauz
Pat

stefanomandelli
11-09-2006, 21:15
mi sembra un argomento moolto complesso (per un principiante come me).

se io dovessi fotografare un tramonto all'interno del quale c'è in primo piano una persona o un viso che so e vogliamo prendere sia il tramonto quindi con tempi di scatto non velocissimi e far vedere pure il volto della persona che senza flash sarebbe nero, come impostiamo la macchina passo per passo????

ciao e grazie

marklevi
11-09-2006, 23:14
ah, io prima di scattare uso sempre * per il preflash di misurazione

Stefano, qualcosa del genere?

http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/64499775.HBfm3Ull.IMG_7793w.jpg

solo che in questo caso:
il flash integrato non copre i 21 mm eq che stavo usando,
f13 era il diaframma ed il flash non ce l'ha fatta ad illuminare abbastanza (colpa mia.. avevo iso 200.. ad iso 100 il diaframma sarebbe stato 6.3..)
si vede l'ombra del paraluce :D

stefanomandelli
13-09-2006, 22:32
mark se non erro avevi postato tempo fa un bel tramonto con una donna illuminata con un colpo di flash la foto era più scura di quella che hai postato.

marklevi
13-09-2006, 23:23
http://img505.imageshack.us/img505/4045/pc2100779pt.jpg

robygr
14-09-2006, 00:00
http://img505.imageshack.us/img505/4045/pc2100779pt.jpg


ma risultati del genere sono ottenibili anche con una compatta?

mpec82
14-09-2006, 00:27
ma risultati del genere sono ottenibili anche con una compatta?


e se la risposta è sì, come?

marklevi
14-09-2006, 11:10
ma risultati del genere sono ottenibili anche con una compatta?


l'avevo fatta con la olympus 8080.. una compatta pur sempre...

robygr
14-09-2006, 12:25
l'avevo fatta con la olympus 8080.. una compatta pur sempre...


per esempio su queste due foto fatte quest'estate:

http://img157.imageshack.us/img157/884/hpim0761bf3.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=hpim0761bf3.jpg)

http://img157.imageshack.us/img157/5143/hpim0739le2.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=hpim0739le2.jpg)

(IH)Patriota
14-09-2006, 23:19
Sui controsole tasti come quelli che hai postato il falsh è d'obbligo , l' unico limite della compatta (che non ha un flash propriamente portentoso) è quello che magari ti obbliga ad avanzare un passo per far si che il soggetto sia nel range di utile dell' illuminatore.

Ciauz
Pat

stefanomandelli
14-09-2006, 23:22
si mark proprio quella senti come la si imposta la machcina?? io ho una 350d

marklevi
15-09-2006, 00:35
si mark proprio quella senti come la si imposta la machcina?? io ho una 350d


con la reflex non c'ho provato ma ad occhi oe croce.. metterei Tv a 1/250s, in pratica il massimo del sincro flash.., darei un colpo con * centrando bene il viso, poi metterei a fuoco, tenedo premuto a metà sposterei un po l'inquadratura e via di scatto..