View Full Version : Attenzione al NINJA!!!
exribelle
10-09-2006, 19:13
I dissipatori che non spingono aria verso la mobo (come appunto il ninja) rischiano di far surriscaldare il chipset!!
Ho provato questo dissipatore sul conroe E6300 su asus P5W DH e devo dire che in iddle lo tiene tranquillamente a temperatura ambiente.
La ventola gira molto lentamente e produce un rumore quasi impercettibile.
Ma ho notato temperature assurde nel chipset che è arrivato anche a 50 gradi!!
Penso che un problema simile sia riscontrabile in tutti i dissipatori tipo zalman 9500 e compagnia bella.
Io risolverò installando una apposita ventola da 40 mm sul dissipatore del chipset.
microcip
10-09-2006, 19:26
beh ma il problema nn si presanta o meglio si presenta solo in parte se hai una buona ventilazione..........
Agilulfo
10-09-2006, 19:31
la p5wdh non ha, come la p5b deluxe, una ventolina apposita da mettere sul chipset proprio atta ad evitare questa problematica?
dicono di installarla solo nel caso in cui si usi liquido ma tu puoi fare cmq una prova...se le temp vanno ok la lasci... no?
microcip
10-09-2006, 19:34
la p5wdh non ha, come la p5b deluxe, una ventolina apposita da mettere sul chipset proprio atta ad evitare questa problematica?
dicono di installarla solo nel caso in cui si usi liquido ma tu puoi fare cmq una prova...se le temp vanno ok la lasci... no?
veramente quella serve x i mosfet che non centrano niente col cipset ;)
beh, anche i ms si scaldano di + ;)
io piuttosto di una 4x4 metterei una 8x8 downvoltata;)
ps: che stia a temp amb è impossibile
microcip
10-09-2006, 20:27
beh, anche i ms si scaldano di + ;)
si ma di certo nn a causa del cipset :O
si ma di certo nn a causa del cipset :O
certo
Agilulfo
11-09-2006, 18:30
veramente quella serve x i mosfet che non centrano niente col cipset ;)
"the optional fan is especially designed to provide sufficient airflow over the cpu power modules AND chipset area when water-cooling or passive-cooling is utilized, ensuring effective heat dissipation for the entire system. see page 2-37 for details"
p5b deluxe manual , 1-5
prego? :D
Agilulfo
11-09-2006, 18:34
si ma di certo nn a causa del cipset :O
cosa sono le cipset? patatine ? :Prrr:
chipset magari.... :rolleyes:
F1R3BL4D3
11-09-2006, 18:48
cosa sono le cipset? patatine ? :Prrr:
chipset magari.... :rolleyes:
No, lui ha come nick microcip quindi i suoi saranno cipset. ;)
:stordita:
Dipende dall'areazione del case...
Stranamente, con l'Infinity ho guadagnato 5° (cinque) sul chipset ...
47° con Infinity ed Ultra-120...
53° con SI-128 ed SI-120...
microcip
11-09-2006, 19:01
"the optional fan is especially designed to provide sufficient airflow over the cpu power modules AND chipset area when water-cooling or passive-cooling is utilized, ensuring effective heat dissipation for the entire system. see page 2-37 for details"
p5b deluxe manual , 1-5
prego? :D
la chipset area ti sembra forse il chipset? o forse vuoi pure sostenere che quella ventolina ti raffreddi pure il chipset che sta a 15cm di distanza...nn arrampichiamo sui muri per cercare di aver ragione a tutti i costi..............
Agilulfo
11-09-2006, 19:02
Dipende dall'areazione del case...
Stranamente, con l'Infinity ho guadagnato 5° (cinque) sul chipset ...
47° con Infinity ed Ultra-120...
53° con SI-128 ed SI-120...
quindi ti disfi dell' si-128...
lo vendi a me :p ?
Agilulfo
11-09-2006, 19:03
la chipset area ti sembra forse il chipset? o forse vuoi pure sostenere che quella ventolina ti raffreddi pure il chipset che sta a 15cm di distanza...nn arrampichiamo sui muri per cercare di aver ragione a tutti i costi..............
cosi sostiene la asus...
Agilulfo
11-09-2006, 19:07
"the optional fan is especially designed to provide sufficient airflow over the cpu power modules AND chipset area when water-cooling or passive-cooling is utilized, ensuring effective heat dissipation for the entire system. see page 2-37 for details"
p5b deluxe manual , 1-5
prego? :D
traduzione testuale...
"la ventola opzionale è specificamente progettata per fornire un flusso d' aria sufficiente ai moduli di corrente del processore e alla zona del chipset qualora si utilizzi un sistema di raffreddamento passivo o a liquido, assicurando una efficiente dissipazione del calore all' intero sistema, si legga pagina 37 capitolo 2 per ulteriori dettagli"
quindi ti disfi dell' si-128...
lo vendi a me :p ?
Venderò prima l'Infinity... :D
microcip
11-09-2006, 19:09
cosa sono le cipset? patatine ? :Prrr:
chipset magari.... :rolleyes:
detto sinceramente:
ma non mi rompere il caxxo (e adesso nn venire fuori con le tue paranoie da persona educata visto che sei tu che istighi).
son 3 settimane che sul portatile nn mi va l'h e appena posso lo porto in garanzia ma nn mi sembra che tu abbia il diritto di venir fuori cosi e pigliare x il :ciapet: .
@F1R3BL4D3
vediamo di evitare battute troppo ironiche che possono anche essere scortesi verso altrui....il mio nick ha un significato ben preciso chè nn ha nessun collegamento coi chip e affini; la somiglianza è venuta casualmente.
F1R3BL4D3
11-09-2006, 19:13
@F1R3BL4D3
vediamo di evitare battute troppo ironiche che possono anche essere scortesi verso altrui....il mio nick ha un significato ben preciso chè nn ha nessun collegamento coi chip e affini; la somiglianza è venuta casualmente.
Ma suvvia... :D
Non ti arrabbiare! Non ti ricordi neanche tutte le volte che abbiamo scherzato in passato?! :p
Comunque la questione non sarebbe semplice considerando che quelle MoBo hanno il chipset e la sezione PWM collegate in quanto a raffreddamento? ;)
Agilulfo
11-09-2006, 19:15
detto sinceramente:
ma non mi rompere il caxxo (e adesso nn venire fuori con le tue paranoie da persona educata visto che sei tu che istighi).
son 3 settimane che sul portatile nn mi va l'h e appena posso lo porto in garanzia ma nn mi sembra che tu abbia il diritto di venir fuori cosi e pigliare x il :ciapet:
.
siamo complemetari amico ... io gianni tu pinotto .... io tom tu gerry tu cip e io....
:)
P.S. : Portale dei fiori
Agilulfo
11-09-2006, 19:17
Ma suvvia... :D
Non ti arrabbiare! Non ti ricordi neanche tutte le volte che abbiamo scherzato in passato?! :p
Comunque la questione non sarebbe semplice considerando che quelle MoBo hanno il chipset e la sezione PWM collegate in quanto a raffreddamento? ;)
forse per quello la asus lo scrive
insomma io farei una prova poi se non funge amen :O
microcip
11-09-2006, 19:22
Ma suvvia... :D
Non ti arrabbiare! Non ti ricordi neanche tutte le volte che abbiamo scherzato in passato?! :p
si ma guarda nn ci sono problemi era solo un appunto visto che nn mi sembrava carino che si sparlasse di me.
microcip
11-09-2006, 19:24
siamo complemetari amico ... io gianni tu pinotto .... io tom tu gerry tu cip e io....
:)
ti diverti??
F1R3BL4D3
11-09-2006, 19:25
si ma guarda nn ci sono problemi era solo un appunto visto che nn mi sembrava carino che si sparlasse di me.
No, ma era solo un attimo per stemperare la tensione, alla fine sempre di "pezzi di PC " stiamo parlando...quindi non mi sembrava il caso di arrivare a tutto questo casino... ;)
Agilulfo
11-09-2006, 19:26
ti diverti??
eddai ... facciamo pace :flower: :friend:
i soliti toni di agilulfo... :rolleyes:
dai f1r3bl4d3 è solo un buontempone :Prrr: :D
comunque prova, se non migliori, ceste
F1R3BL4D3
11-09-2006, 19:40
i soliti toni di agilulfo... :rolleyes:
dai f1r3bl4d3 è solo un buontempone :Prrr: :D
comunque prova, se non migliori, ceste
Secondo me è colpa tua! :asd:
Secondo me è colpa tua! :asd:
eh si :asd:
stesio54
11-09-2006, 20:06
primo ed ultimo avviso.....ritornato IT...ok?;)
microcip
11-09-2006, 20:39
No, ma era solo un attimo per stemperare la tensione, alla fine sempre di "pezzi di PC " stiamo parlando...quindi non mi sembrava il caso di arrivare a tutto questo casino... ;)
ti consiglio di leggere il post sul ''re dei dissipatori'' almeno capisci il perchè dei toni......
poi son completamente d'accordo sul quel che dici ma quando girano girano e con lo svitol nn sai quanto :O
bye!!!
ps:concordo che il colpevole sia rdv_90 :D
thx stesio!!
exribelle
11-09-2006, 23:35
Allora la ventola che viene fornita con la mobo va montata sul dissipatore che tramite una heat pipe è collegato al dissipatore dell'975x.
Purtroppo montando il ninja (che è enorme) non è piu possibile montare tale ventola.
Per questo motivo sono costretto a prenderne una da 40x40.
Ho inoltre rimosso quelle inutili (e anche peggio) placche metalliche che avvolgono i dissipatori della mobo e che impediscono a mio avviso una adeguata circolazione dell'aria sul dissipatore.
Ho notato inoltre che la heatpipe funziona, ma i risultati migliori li ottengo ventilando direttamente l'aria sul dissipatore del 975x.
Montando il dissipatore di serie, fornito con il conroe effettivamente il chipset beneficiava di un maggiore flusso d'aria ma il procio non stava di certo a temperatura ambiente....
Ripeto,,, questo dissi è FANTASTICO e le prestazioni PURE... ma è bene prevedere una ventilazione alternativa per il 975x
Agilulfo
12-09-2006, 11:42
Allora la ventola che viene fornita con la mobo va montata sul dissipatore che tramite una heat pipe è collegato al dissipatore dell'975x.
Purtroppo montando il ninja (che è enorme) non è piu possibile montare tale ventola.
Per questo motivo sono costretto a prenderne una da 40x40.
Ho inoltre rimosso quelle inutili (e anche peggio) placche metalliche che avvolgono i dissipatori della mobo e che impediscono a mio avviso una adeguata circolazione dell'aria sul dissipatore.
Ho notato inoltre che la heatpipe funziona, ma i risultati migliori li ottengo ventilando direttamente l'aria sul dissipatore del 975x.
Montando il dissipatore di serie, fornito con il conroe effettivamente il chipset beneficiava di un maggiore flusso d'aria ma il procio non stava di certo a temperatura ambiente....
Ripeto,,, questo dissi è FANTASTICO e le prestazioni PURE... ma è bene prevedere una ventilazione alternativa per il 975x
purtroppo sono trai poki a considerare le dimensioni eccessive di un dissipatore come un elemento ostativo ai fini di apprezzarne l' efficienza...credo che la sola cosa che t resta da fare sia montare una ventola sul pannello superiore del case anche a frequenza molto ridotta per favorire la fuorisuscita dell' aria calda e migliorare la situazione ... io sarei per i dissipatori orizzontali classici ma di buoni a un prezzo decente non se ne trovano moltissimi... l' unico sarebbe l' si-128 ma a parte il fatto che costa una tombola sembra quasi introvabile sia nuovo che usato....boh...
hai il pannello superiore predisposto?
che case hai?
l' unico sarebbe l' si-128 ma a parte il fatto che costa una tombola sembra quasi introvabile sia nuovo che usato....boh...
Prova a dare un'okkiata anche all'SI-120... Forse potrà gustarti...
E' abbastabza facile da trovare e non è molto lontano (come prestazioni) dal fratello maggiore...
Agilulfo
12-09-2006, 11:48
Prova a dare un'okkiata anche all'SI-120... Forse potrà gustarti...
E' abbastabza facile da trovare e non è molto lontano (come prestazioni) dal fratello maggiore...
visto si ne abbiamo anche parlato sul re dei dissi... ottimo ma non t pare che il mine che mi hai pure indicato te sia un po un latro planet come prestazioni....
e costa 40 euro tutto incluso
ma perke la thermalright mi costringe acomprare castelli per il 775 sempre a parte :muro: :muro: :muro:
io li odio
comnque vabe per quello che devo fare io va bene un si-128 / si-120 / xp-120 / mine
non è che abbia in mente oc megagalattici... portare un e6600 a 3200/3400 è una cosa che a momenti si fa con dissi stock... almeno da quello che leggo
exribelle
12-09-2006, 12:05
Il case è quello indicato nella mia firma qui sotto: l'ottimo Antec P180B.
Le ventole non sono un problema ne ha una davanti, una dietro e una sopra tutte da 12 cm.
Senza contare che è diviso in due sezioni, e i dischi e l'alimentatore son nella sezione inferiore del case anch'essa dotata di 1 ventola da 12 cm.
No, davvero questo ninja è davvero un dissipatore ottimo anche perche le lamelle di alluminio sono molto distanti l'una dall'altra e quindi in mezzo di passa molta aria e l'eventuale polvere non da fasstidio (nello zalman 7000 che avevo invece si riempiva in continuazione di polvere).
Inoltre posso scegliere su quale lato montare la ventola e volendo puo funzionare anche senza.
Ora il procio è a 25 gradi = temperatura ambiente.
F1R3BL4D3
12-09-2006, 12:26
Ora il procio è a 25 gradi = temperatura ambiente.
:fagiano: quindi il tuo sensore non funziona.
exribelle
12-09-2006, 18:51
ora sta addirittura a 23! (in iddle ovviamente)
F1R3BL4D3
12-09-2006, 18:55
ora sta addirittura a 23! (in iddle ovviamente)
tra poco andrà sotto 0 ad aria :D :sofico:
exribelle
12-09-2006, 19:00
sarà anche merito del P180B!! :sofico:
infatti nella sezione superiore ho solo la mobo.
I dischi e l'alimentatore sono nella sezione inferiore del case completamente isolati.
Quindi l'aria in ingresso non viene preriscaldata facendola passare sui dischi...
F1R3BL4D3
12-09-2006, 19:05
sarà anche merito del P180B!! :sofico:
infatti nella sezione superiore ho solo la mobo.
I dischi e l'alimentatore sono nella sezione inferiore del case completamente isolati.
Quindi l'aria in ingresso non viene preriscaldata facendola passare sui dischi...
No, ma comunque a temperatura ambiente non ci starà mai...neanche con il liquido...almeno qualche grado (ma almeno) ci deve essere! :D O la fisica nel tuo case non conta! :eek: :sofico:
exribelle
27-09-2006, 08:52
A chi interessa, qui si spiega come sostituire la pasta termica della asus: TUTORIAL QUI (http://www.rendering3d.it/ext/p5wdh/index.html) per ottenere delle temperature della mobo inferiori di 4 o 5 gradi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.