View Full Version : Help HD esterno.
ciao ragazzi
ho preso un hd esterno da 160GB lo tolgo dalla scatola,
attacco tutto ed inserisco la presa usb, vicino all'orologio esce la
classica icona di "rilevato nuovo hardware" 10 secondi classico suono
e sparisce.
Apro gestione risorse e l'HD non c'è.
Tolgo la presa usb, inserisco una chiavetta usb e viene rilevata senza
problemi.
Ero convinto che un HD esterno funzionasse come una chiavetta, ma a
quanto pare non è cosi.
Mi sono chiesto, andrà mica formattato, e se si, come? con quale
procedura?
Grazie per le eventuali risposte.
ciao ragazzi
ho preso un hd esterno da 160GB lo tolgo dalla scatola,
attacco tutto ed inserisco la presa usb, vicino all'orologio esce la
classica icona di "rilevato nuovo hardware" 10 secondi classico suono
e sparisce.
Apro gestione risorse e l'HD non c'è.
Tolgo la presa usb, inserisco una chiavetta usb e viene rilevata senza
problemi.
Ero convinto che un HD esterno funzionasse come una chiavetta, ma a
quanto pare non è cosi.
Mi sono chiesto, andrà mica formattato, e se si, come? con quale
procedura?
Grazie per le eventuali risposte.
Solitamente sono gia formattati in Fat 32.
Ho lo stesso tuo problema e ho aperto una discussione questa mattina ma ancora nulla pure per me :-(
UtenteSospeso
10-09-2006, 15:57
Controlla in Gestione periferiche quante unità disco hai, almeno 2 se ne hai 1 dentro e uno USB.
Va in gestione disco e vedi se li lo trovi, se ti dice spazio non allocato devi creare la partizione e formattarlo.
Controlla in Gestione periferiche quante unità disco hai, almeno 2 se ne hai 1 dentro e uno USB.
Va in gestione disco e vedi se li lo trovi, se ti dice spazio non allocato devi creare la partizione e formattarlo.
Non c'è ne in gestione risorse ne in gestione disco, HD inesistente.
è percaso l'hd difettoso?, oppure bisogna abilitare qualche servizio?
Che faccio lo riporto indietro?
ciao e grazie
Riportalo indietro perchè quasi certamente è difettoso o lo hai danneggiato.
littlemau
11-09-2006, 08:20
Non c'è ne in gestione risorse ne in gestione disco, HD inesistente.
è percaso l'hd difettoso?, oppure bisogna abilitare qualche servizio?
Che faccio lo riporto indietro?
ciao e grazie
Essendo nuovo e potendo la garanzia decadere per averlo aperto...meglio(sempre che si possa notare).
Se invece non hai problemi ad aprirlo potresti vedere se il disco fisso viene rilevato correttamente quando inserito internamente in una piattina pata o sata (a seconda del disco ovviamente).
il menne
11-09-2006, 08:32
Non c'è ne in gestione risorse ne in gestione disco, HD inesistente.
è percaso l'hd difettoso?, oppure bisogna abilitare qualche servizio?
Che faccio lo riporto indietro?
ciao e grazie
Che il disco non sia visto in gestione risorse va bene, perchè al 99% è da inizializzare/partizionare/formattare.
Se hai 2000/xp devi andare in gestione dischi dove dovrebbe essere visto.
Se non c'è, controlla che l'unità esterna non necessiti di installare dei driver, oppure come è rilevata in gestione periferiche (dovrebbe essere rilevata come usb2 mass storage o similare) a volte l'os si incasina e lo vede come altro, allora il driver va installato a mano... )
Poi potrebbero esserci problemi alle porte usb oppure all'hd stesso.
Non provare ad aprirlo, è nuovo e in garanzia, riportalo indietro e fattelo cambiare, al limite.
;)
littlemau
11-09-2006, 08:41
allora il driver va installato a mano...
Toglimi una curiosità...come si esegue un' installazione manuale di driver USB?
il menne
11-09-2006, 08:51
Toglimi una curiosità...come si esegue un' installazione manuale di driver USB?
Vai in gestione periferiche, dove dovrebbe esserci la voce "incriminata" con un ! giallo o rosso, oppure non corretta, vai nelle proprietà/aggiorna driver e manualmente provi col driver giusto... che dovrebbe essere nel caso tuo "mass storage unit" o "unità archiviazione di massa" o similare, driver generico di xp che dovrebbe installare da solo.... (oppure se l'unità ha dei driver proprietari, installa quelli.... ).
Ma va visto il caso particolare, se la periferica usb non è neppure rilevata, ad esempio, il problema è altro... ;)
littlemau
11-09-2006, 09:14
Il mio cruccio era legato al fatto che con le perifechie USB con cui ho avuto problemi in passato in ambito XP SP1 o superiore non erano riportati driver proprietari di nessun genere in quanto il produttore faceva sempre riferimento a quelli presenti in XP. Mi sembra di capire che suggerisci sostanzialmente una reinstallazione utilizzando le procedure stesse di windows (sperando che quello che non è riuscito a fare autonomamente il SO avvenga tramite la procedura).
Quanto al caso particolare...sono perfettamente d'accordo...e fin'ora, benchè la gestione USB di windows sia una schifezza, i problemi li ho risolti sempre in ben altre maniere purtroppo.. :rolleyes:
Ma va visto il caso particolare, se la periferica usb non è neppure rilevata, ad esempio, il problema è altro... ;)
Provato su 4 pc tutti con XP SP2, nulla di nulla stessa solfa, niente in Gestione risorse, niente in Gestione disco e niente in gestione periferiche, non viene rilevato da niente.
Quando inserisco la presa usb rileva "trovato nuovo hardware " "USB archiviazione di massa" e dopo 15 secondi esce "si è verificato un errore durante l'istallazione dell'hardware la periferica potrebbe non funzionare correttamnte"............e questo su ben 4 pc.
HD difettoso?
ciao e grazie
littlemau
11-09-2006, 14:10
HD difettoso?
ciao e grazie
HD o controller del box...
Impossibile stabilirlo non scindendo i due...
anche a me raramente mi sta succedendo qualcosa di simile al WD Media Center... solo che lo collego tramite FW ... cosa devo fare ???
littlemau
12-09-2006, 20:47
anche a me raramente mi sta succedendo qualcosa di simile
Tipo? Mai sperimentato ne sentito di problemi col firewire...
accendo l'hd esce l'icona in basso e poi scompare, spengo l'hd riaccendo e funziona :mc:
littlemau
12-09-2006, 21:05
Beh questo a volte è successo anche a me...dipende sempre con che frequenza.
come mai succede ??? cmq ora sto usando la firewire della Audigy 2 vedo un po' se succede :mc:
Fate attenzione a non aprire i box per HDD esterni venduti già assemblati. Se vi dovesse venire l'infelice idea di staccare l'hard disk dal suo controller questo non funzionerà più! Si dovrebbe ricompilare nuovamente i dati del controller in linguaggio macchina (con un editor): è una cosa difficile anche per gli esperti. Di solito gli HDD venduti già con il case, una volta staccati non si possono più inserire in altri case, perché il codice viene perso.
Il PC riconoscerà la nuova periferica ma non comparirà più l'icona del HDD inserito.
Quindi il mio consiglio è di acquistare sempre box esterni per HDD con controller generico e poi assemblarlo con l'hard disk che andremo a sceglierci separatamente.
littlemau
13-09-2006, 21:50
Su quali box hai sperimentato la cosa? E' la prima volta che ne sento parlare... :mbe:
UtenteSospeso
13-09-2006, 22:08
Anche a me sembra strano....
Su quali box hai sperimentato la cosa? E' la prima volta che ne sento parlare... :mbe:
Semplice!
Prova e vedrai il risultato :D
UtenteSospeso
14-09-2006, 22:31
Ma non funziona più il disco oppure il controller ? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.