View Full Version : Sony Dsc-h5 o Panasonic lumix dmc-fz50
Cosa consigliate per un prossimo acquisto?
Pro e contro sulle due macchine da possessori e non
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti!
Posto quì la mia domanda, visto che si parla di fz50, anche se so che sarà piuttosto difficile trovare chi ne possieda già una...
Mi interesserebbe soprattutto sapere se, con questo nuovo modello, la panasonic ha risolto il problema di "rumore" piuttosto evidente (già a partire da iso 200) della precedente fz30, oltretutto considerando il fatto che il sensore è stato portato a oltre 10MP, mantenendo però le dimensioni (non certo generose) del precedente. Anche se sul sito della panasonic assicurano una drastica riduzione del rumore, grazie ad un nuovo processore, a me non sembra una scelta molto felice: ma servono davvero 10MP su una macchina di questo tipo? Non sarebbe stata più utile una modifica all'ottica, portandola ad un 28 - 420 (35mm equival.), montando un sensore da 8MP, magari un po' più grande (v. samsung digimax pro815), così da "allargarne gli orizzonti"?
Grazie a chi vorrà "dire la sua" su questo argomento...
Vedendo le recensioni mi sembra che passi in avanti ne hanno fatti sul rumore.
Però dai 400iso in su impasta parecchio.
Certo se le foto le vedi sul PC a risoluzione normale 1280 oppure 1600, meglio ancora le stampi non si nota nulla di che.
Il prezzo però è più alto delle concorrenti, i megapixel in più non li noto mica.
Insomma 600€ di prezzo medio a cui si trova ora in giro secondo me sono troppi.
Cosa offre di più con quel sovraprezzo?
tommy781
11-09-2006, 09:52
in negozio trovi la s3is della canon a 500 euro...secondo te li vale? la fz50 ti offre molto di più, a parte l'ottica di alta qualità hai il controllo manuale sia dello zoom che della messa a fuoco direttamente sulla ghiera della zoom, come nelle reflex e questo è un fattore molto interessante. io personalmente valuterei la fz30 che trovi a prezzi molto interessanti in rete, praticamente stesse caratteristiche della nuova con meno MP che per me è meglio. 600 euro come prezzo di lancio non sono eccessivi vista anche la qualità della macchina nel suo complesso (i 900 della r1 cosa sarebbero allora? ). poi ogniuno valuta diversamente questi fattori ovviamente ma questi sono pareri e gusti personali su cui non discuto.
in negozio trovi la s3is della canon a 500 euro...secondo te li vale? la fz50 ti offre molto di più, a parte l'ottica di alta qualità hai il controllo manuale sia dello zoom che della messa a fuoco direttamente sulla ghiera della zoom, come nelle reflex e questo è un fattore molto interessante. io personalmente valuterei la fz30 che trovi a prezzi molto interessanti in rete, praticamente stesse caratteristiche della nuova con meno MP che per me è meglio. 600 euro come prezzo di lancio non sono eccessivi vista anche la qualità della macchina nel suo complesso (i 900 della r1 cosa sarebbero allora? ). poi ogniuno valuta diversamente questi fattori ovviamente ma questi sono pareri e gusti personali su cui non discuto.
Io la Sony R1 l'ho acquistata a 711,00 Euro su ebay presso un rivenditore di Ariccia (Roma). Con un centinaio di euro in piu' rispetto alla fz50 hai un mostro di macchina che regge gli iso fino a 800 (credo che se uno ci sa veramente fare puo tirare fuori ottime cose anche a 1600). Con quel sensore solo di pochi millimetri piu' piccolo delle reflex e' un piacere. I 10 MP nel sensore piccolo della FZ e con il rumore corretto tramite software non mi convincono proprio.
Ciao
Max
in negozio trovi la s3is della canon a 500 euro...secondo te li vale? la fz50 ti offre molto di più, a parte l'ottica di alta qualità hai il controllo manuale sia dello zoom che della messa a fuoco direttamente sulla ghiera della zoom, come nelle reflex e questo è un fattore molto interessante. io personalmente valuterei la fz30 che trovi a prezzi molto interessanti in rete, praticamente stesse caratteristiche della nuova con meno MP che per me è meglio. 600 euro come prezzo di lancio non sono eccessivi vista anche la qualità della macchina nel suo complesso (i 900 della r1 cosa sarebbero allora? ). poi ogniuno valuta diversamente questi fattori ovviamente ma questi sono pareri e gusti personali su cui non discuto.
Il controllo sullo Zoom è solo questione di abitudine.
Per me la R1 è carissima, anche se di ottima qualità, la S3 si trova anche a molto meno.
Come ottica non è che le concorrenti facciano schifo.
Alla fine se tiri le somme vanno in pari.
Guarda se avesse un prezzo di poco superiore alle concorrenti (H5-S3-Fz30 anche se è della stessa marca)....ci si potrebbe pensare su seriamente, in base ai propri gusti personali...perchè per me la Fz50 è una gran bella macchina, magari scende di prezzo nel breve periodo.
è appena uscita la review su dpreview: High Reccomended (Just)
che dire i vantaggi rispetto alla s3 sono molteplici:
sensore 1/1,8 contro 1/2,5 (per dire...la a610 - 620 sono 1/1,8" e la differenza si vede)
Serio stabilizzatore ottico sulla PANA (non quello giocattoloso canon, che lavora su una escursione lente-sensore ridicola)
Flash hs - TTL - attivo
EVF da 235.000 pixel contro i 115 canon
Qualità lenti imparagonabile
LCd da 203.000 pixel contro i 115 canon
Tempi di esposizione 60 - 1/2000 contro i 15 - 1/3200 (1/3200 è inutilizzabile ovviamente)
Messa a fuoco manuale
Zoom manuale
Colori perfetti
Di contro
Rumorosa già a 100 iso, non molto ma c'è un po di rumore
10mpx sono solo una corsa al "io ce l'ho piu' grosso..." non servono a nulla su un sensore del genere già 8 della fz30 erano troppi.
Per paragone dovreste fare FZ30 verso H5 verso S3 cmq... :Prrr:
Di contro
Rumorosa già a 100 iso, non molto ma c'è un po di rumore
10mpx sono solo una corsa al "io ce l'ho piu' grosso..." non servono a nulla su un sensore del genere già 8 della fz30 erano troppi.
Ciao, scusa ma lo consideri un "contro" da poco il rumore? Caspita a 100 iso si vede già del rumore... ed usando i 200 iso? Se stampo in formato a4 cosa devo aspettarmi?
Non puoi fare il confronto dei sensori tra s3 e fz50... Semplicemente perchè devi considerare anche i MPixel, cioè mi dici che il sensore della pana è 1/1,8" in confronto a 1/2,5" della s3... ma devi dire nel contempo che la prima ha 10 Mpixel mentre la seconda solo 6. Il risultato finale è tutto a vantaggio della canon... Mettere 10 mpixel su un sensore così piccolo serve solo ad attirare le masse, quei consumatori meno attenti. La qualità della S3 è in questo caso nettamente superiore. Guarda un pò di foto te ne accorgerai ;)
Un saluto amichevole.
E' abbastanza singolare il balzo (all'indietro) fatto da panasonic in termini di "equilibrio" complessivo di queste macchine: mi ricordo di quando, qualche anno fa, produceva le sue prime digitali con zoom 12x ed un sensore da appena 2MP, quando altri produttori montavano già sensori da 5MP; da un eccesso a quello opposto... mah! :muro:
Io ho una sony dsc-v1, una compattina abbastanza equilibrata: zoom 4x, sensore da 5MP da 1/1,8 che mi consente di fare buone foto fino a iso 400 ed accettabili anche a iso 800. Come si può pensare che un sensore di uguali dimensioni possa essere sufficiente per uno zoom 12x e 10MP?!? C'è qualcuno che mi sa dire se, utilizzando la fz50 ad una risoluzione più bassa, il rumore diminuisce, oppure non varia di molto? Nutrivo molte speranze in questo nuovo modello panasonic, perchè volevo affiancare, alla mia compattina, una compattona degna, ma viste le caratteristiche di questa macchina, non sono affatto convinto che sia una buona scelta...
Ciao, scusa ma lo consideri un "contro" da poco il rumore? Caspita a 100 iso si vede già del rumore... ed usando i 200 iso? Se stampo in formato a4 cosa devo aspettarmi?
Non puoi fare il confronto dei sensori tra s3 e fz50... Semplicemente perchè devi considerare anche i MPixel, cioè mi dici che il sensore della pana è 1/1,8" in confronto a 1/2,5" della s3... ma devi dire nel contempo che la prima ha 10 Mpixel mentre la seconda solo 6. Il risultato finale è tutto a vantaggio della canon... Mettere 10 mpixel su un sensore così piccolo serve solo ad attirare le masse, quei consumatori meno attenti. La qualità della S3 è in questo caso nettamente superiore. Guarda un pò di foto te ne accorgerai ;)
Un saluto amichevole.
ciao, figurati non lo considero assolutamente un contro da poco, ma paragonato ad una s3 non sfigura assolutamente, i 10mp riscalati ai 6 della s3 producono un ottimo risultato.
Per la stampa a4 puoi aspettarti eccellenti risultati, solo con crop del 20% potresti notare qualcosa, bastano meno di 3mpx per avere decenti stampe a4.
C'e' da dire però che ad iso 200 e 400 la canon paga pegno sulle dimensioni del sensore, cosi come la curva di rumore in funzione del tempo di esposizione, la pana rimane stabile fino a lunghe esposizioni, la canon sale esponenzialmente.
La lente canon a 12x soffre di distorsioni barilotto e fumetta agli angoli.
La FZ no...
:p
aggiungo ancora che l'ottica a parità di iso e aperture fa passare cmq piu' luce nel sensore della pana, che si traduce in un migliore resa ad oltre 400 mm.
http://www.geiler-macker.com/temp/Comparison.jpg
in questa immagine c'è il confronto tra crop di diverse camere.
La fuji mi ha sinceramente deluso, la gamma cromatica è molto piatta, con colori poco marcati e contrasti alle basse luci insufficenti (notate il fondo dell'auto) e la sony con uno spiccato purple fr. nelle zone di contrasto (paraurti della isottina)
I confronti sono fatti con nr su low.
A iso 400 si salva praticamente solo la fuji, ma nel complesso l'immagine è scialba, la pana col suo Venus engine III fa un buon lavoro, ma i dettagli perdono troppo, peccato.
La sony H5 è inguardabile, forte rumore, troppo contrasto e abberrazioni cromatiche a gogo (ombra dell'auto sulla mappa, paraurti e targa dell'auto).
Secondo me cmq per stampe non oltre A3 fanno tutte un ottimo lavoro fino a 200 iso. Per stampe A5 - A4 fino a 400 iso.
800 e 1600 lasciamole al mondo reflex che è meglio :D
Bho ho appena acquistato la pana fz50, appena arriva posto qualche scatto :D
Cmq non giudicate troppo le immagini da crop al 100%, ridimensionatele a 1200px di larghezza e giudicate, avrete + o - la qualità di una classica stampa 18x12 o 17x13
aggiungo un paragone fra s3-h5-fz50.
Immagini riscalate, nessun ritocco od altro, ben inteso, per la h5 e la fz50 a 6mp (risoluzione della s3).
http://img179.imageshack.us/img179/1214/paragones3fz50h5dr3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=paragones3fz50h5dr3.jpg)
paragone a iso 400, con resize a 6mpx e nessun intervento di fotoritocco.
A iso 800 o 1600 non ho il coraggio, la qualità è quella di una fotocamera da telefonino, se non peggio :ciapet:
http://img154.imageshack.us/img154/7846/paragones3fz50h5400jl8.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=paragones3fz50h5400jl8.jpg)
a iso 100 a vederle bene, secondo me, la fz50 è nettamente superiore, ottica innanzitutto, contrasti e sharpen sono bilanciatissimi, guardate la scritta isotta sull'auto e la scritta africa sul globo... e i colori! bellissimi!
Ma chi le ha fatte le foto?
Questa l'ho fatta io, a mano libera, in condizioni di luce scarsissima a Iso 400 e senza nessun genere di ritocco.
E' uno dei primi scatti che ho fatto per provare...niente di che, però la vedo molto più pulita di quelle che hai postato.
Considera anche che è quasi allo zoom massimo.
http://img227.imageshack.us/img227/4813/dsc00015ds0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dsc00015ds0.jpg)
Da queste foto la FZ50 sembra nettamente superiore... fammi sapere da dove hai preso quelle foto? Sono attendibili quei test?
Caspita, la nitidizza in ogni test è evidentemente superiore :O
Ma chi le ha fatte le foto?
Questa l'ho fatta io, a mano libera, in condizioni di luce scarsissima a Iso 400 e senza nessun genere di ritocco.
E' uno dei primi scatti che ho fatto per provare...niente di che, però la vedo molto più pulita di quelle che hai postato.
Considera anche che è quasi allo zoom massimo.
http://img227.imageshack.us/img227/4813/dsc00015ds0.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dsc00015ds0.jpg)
Quelle immagini che ha postato Kaile sono dei crop credo, non è la dimensione reale della foto ma è stata ritagliata una porzione con qualche software tipo fotosciop. :) Chiaro che in tal caso l'effetto è esagerato.
Si ma io non ottengo quello scempio con la H5 nemmeno se mi impegno :) ....purtroppo non ho molte foto e sono senza macchina ora.
Per dire...questo è un crop sempre di un test nel lavandino di casa mia :D
In condizioni già difficili di per se e in uno scatto difficile per natura, Iso 100 nessun ritocco.
http://img218.imageshack.us/img218/4055/goccia1gc9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=goccia1gc9.jpg)
a iso 100 a vederle bene, secondo me, la fz50 è nettamente superiore, ottica innanzitutto, contrasti e sharpen sono bilanciatissimi, guardate la scritta isotta sull'auto e la scritta africa sul globo... e i colori! bellissimi!
C'è però da considerare il costo: la fz50 costa online 565 euro contro i 430 della H5!!! Eccavolo con 600 euro si va sulla 350d :mbe:
C'è però da considerare il costo: la fz50 costa online 565 euro contro i 430 della H5!!! Eccavolo con 600 euro si va sulla 350d :mbe:
Questo sicuramente...ma fidati che l'H5 scatta molto più nitida che in quelle foto.
Questo sicuramente...ma fidati che l'H5 scatta molto più nitida che in quelle foto.
Ero rimasto shockato anche io :eek: :oink:
prese da qui:
http://www.dpreview.com/reviews/sonyh5/
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz50/
http://www.dpreview.com/reviews/canons3is/
per le comparazioni iso 100:
http://www.dpreview.com/reviews/canons3is/page8.asp
http://www.dpreview.com/reviews/sonyh5/page8.asp
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz50/page11.asp
per le comparazioni iso 400:
http://www.dpreview.com/reviews/canons3is/page9.asp
http://www.dpreview.com/reviews/sonyh5/page9.asp
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz50/page12.asp
secondo me cmq sono tutte e 3 ottime camere, la differenza non è poi molta.
Sono tutte tre ottime macchine.
Cmq la dfferenza di prezzo è giustificata, secondo me.
Stabilizzatore ottico, che grazie ad una progettazione differente, fa la differenza :D
Hot shoe per flash aggiuntivo
Diplay 2" con 203.000 pixel e evf da 235.000
Funzioni manuali complete.
Qualità delle lenti superiore, soprattutto nella rappresentazione dei colori.
Gestione MANUALE e quindi fina della messa a fuoco e dello zoom direttamente sull'obiettivo
Ben inteso che non volevo affatto dire che la H5 è la migliore...anzi.
Solo che quelle foto non mi tornavano.
Probabilmente la fz50 ha il suo vantaggio proprio nell'ottica milgiore delle concorrenti.
ma infatti al 100% le foto non dovrebbero essere nemmeno viste. Secondo me è il colpo d'occhio sulla foto che ti fa' percepire lenti e bontà del sensore. Al 25% dell'immagine. Sul monitor a tutto schermo tutte e 3 si vedono perfettamente.
Sulle stampe fino ad A3, pure.
Storco solo il naso per i 10mpx assolutamente inutili, e anzi secondo me un contro da aggiungere alla camera.
Però leica in fatto di qualità non ha eguali.
Non oso pensare se avessero avuto un sensore come quello della fuji F30, sarebbe stata la bridge perfetta :(
secondo me cmq sono tutte e 3 ottime camere, la differenza non è poi molta.Sono tutte tre ottime macchine.
Straquoto, anche se non riesco a decidere tra S3 e H5, oppure lasciare alla nuova 710IS la vittoria (tra i due litiganti il terzo gode :-P)
Cmq la dfferenza di prezzo è giustificata, secondo me.
Giustificata ma non conveniente, se pensi che a quei prezzi ti avvicini alla 350d che è tutt'altro pianeta...
Stabilizzatore ottico, che grazie ad una progettazione differente, fa la differenza :D
Chiaro che la progettazione sia differente, parliamo di due case produttrici diverse sui modelli bridge di punta. Ma non capisco perchè faccia la differenza la FZ50 :mbe:
Hot shoe per flash aggiuntivo
La H5 vanta un flash molto potente, con una portata massima di 9 metri! Per questo non prevede l'optional del flash esterno. Ma ammetto che può essere un piccolo neo.
Diplay 2" con 203.000 pixel e evf da 235.000
Quello della H5 è un 3" (7.6 cm) - 230 000 pixel quindi molto meglio rispetto alla Fz50. L'EVf non è tanto da meno: 201.000 pixel contro 235.000
Funzioni manuali complete.
Anche sull'H5.
Qualità delle lenti superiore, soprattutto nella rappresentazione dei colori. Del tutto soggettivo... c'è a chi piacciono i coloro marcati, a chi quelli più naturali.. a me, ad esempio, piacciono quelli "vivi", pertanto l'H5 mi piace come resa cromatica.
Gestione MANUALE e quindi fina della messa a fuoco e dello zoom direttamente sull'obiettivo
Questo è un vantaggio della Fz, tuttavia va a discapito delle dimensioni: l'obiettivo è fisso ed ingombra maggiormente rispetto a quello dell'H5. Complessivamente queta fotocamera mi sembra molto + ingombrante della pansonic.
Saluti!
Poichè la scelta è davvero soggettiva, le macchine di quella comparativa sono realmente tutte buone...io posso dirvi solo perchè alla fine ho scelto l'H5.
Resa dei colori
Poco rumore
Funzione Nr non aggressiva
Prezzo
Chiaramente tutte queste macchine hanno pro e contro, solo una valutazione personale può portare alla scelta giusta per quello che si vuole ottenere dalla macchina.
E non è mica facile alla fine scegliere!
Poichè la scelta è davvero soggettiva, le macchine di quella comparativa sono realmente tutte buone...io posso dirvi solo perchè alla fine ho scelto l'H5.
Resa dei colori
Poco rumore
Funzione Nr non aggressiva
Prezzo
Chiaramente tutte queste macchine hanno pro e contro, solo una valutazione personale può portare alla scelta giusta per quello che si vuole ottenere dalla macchina.
E non è mica facile alla fine scegliere!
Purtroppo la H5 presenta un VISTOSO effetto purple fringing... non mi piace quel contorno violaceo presente in fotografie con contrasto evidente. Non mi piace nemmeno la lentezza di scatto: 1,1 fps contro 2,1 della S3. Della S3 non mi piace lo schermo piccolo, l'EVF di bassa qualità (solo 115000 pixel!!!), l'effetto occhi rossi molto evidente, il rumore presente già a bassi iso.
Se non avesse il problema del purple, avrei la H5 già tra le mie mani :mad: :doh: :help:
Purtroppo la H5 presenta un VISTOSO effetto purple fringing... non mi piace quel contorno violaceo presente in fotografie con contrasto evidente. Non mi piace nemmeno la lentezza di scatto: 1,1 fps contro 2,1 della S3. Della S3 non mi piace lo schermo piccolo, l'EVF di bassa qualità (solo 115000 pixel!!!), l'effetto occhi rossi molto evidente, il rumore presente già a bassi iso.
Se non avesse il problema del purple, avrei la H5 già tra le mie mani :mad: :doh: :help:
Il problema c'è...ed è l'unico difetto che trovo nell'H5.
Solo che viene fuori in situazioni davvero limite, io ho scattato si e no 600 foto in meno di 8 giorni, quasi in tutte le condizioni (molte poi le ho cestinate...).
ma più importante ancora ci si mette davvero poco a correggerlo quando c'è e non sempre viene fuori, praticamente solo con alberi in forte controluce.
Però il purple fringe lo correggi senza effetti secondari e in 2 secondi.
Togliere il rumore porta via perforza di cose un minimo di dettaglio.
Ma poi in un caso o nell'altro, valuta sempre cosa ci devi fare...io le foto le stampo tantissimo, faccio album, le regalo.
E in stampa questi difetti raramente si vedono...
Guardare le foto solo su un monitor del Pc è un peccato...
io toglierei il raramente e metterei mai, sono veramente cose che in stampa non si notano.
Chiaro che la progettazione sia differente, parliamo di due case produttrici diverse sui modelli bridge di punta. Ma non capisco perchè faccia la differenza la FZ50
La canon ha il sensore e il primo gruppo di lenti montato su un basculante di pochi centimentri, la pana come per gli obbiettivi leica ha l'intero gruppo ottico stabilizzato.
Se provate a muovere la fz30 leggermente, sentirete proprio la compensazione dello stabilizzatore.
Giustificata ma non conveniente, se pensi che a quei prezzi ti avvicini alla 350d che è tutt'altro pianeta...
si ma è la storia del cane che cerca di mordersi la coda.
Per avere un tele da 400mm e un 55 mm si va ben oltre i 1000 euro (il doppio la fz50 l'ho pagata 545€), oltre 1,5kg di peso, si perde la praticità del display orientabile e la sola possibilità di inquadrare sull' obbiettivo.
Poi sinceramente avrei puntato alla 30d (averceli 1200€ da spenderci :() la 350d non mi convince per via della scomoda presa (ho una mano ... :sofico: ), per il display invisibile sotto la luce del sole, e per l' OVF un po piccolino.
Eh già...non si può pretendere la moglie piena e la botte ubriaca.
Forse è il contrario :eh:
però mi piace più così :D
Straquoto, anche se non riesco a decidere tra S3 e H5, oppure lasciare alla nuova 710IS la vittoria (tra i due litiganti il terzo gode :-P)
agli alti iso la h5 va meglio della s3, un bel display da 3" con 235.000 pixel, contro un 2" a bassa risoluzione (meno della metà dei pixel 115.000), un aspetto piu' professionale della s3 e una lente migliore per foto tele (s3 soffre molto di effetto barilotto e fumetta molto)
es:
s3
http://www.digitalcamerainfo.com/images/upload/Image/S3%20IS%20-%20H5%20-%20FZ7%20H-H-H/distortion/Canon_distortion_6mm.jpg
H5
http://www.digitalcamerainfo.com/images/upload/Image/S3%20IS%20-%20H5%20-%20FZ7%20H-H-H/distortion/Sony_distortion_6mm.jpg
Eh già...non si può pretendere la moglie piena e la botte ubriaca.
Forse è il contrario :eh:
però mi piace più così :D
:asd:
Alla fine lo fanno entrambe... e spendendo quasi 500 euro è una cosa che dovrei accettare? Mha... ripeto... mi sa che prendo la 710 IS... aspetto qualche recensione e vediamo come si comporta. Mi sembra un'ottima compatta, le prime foto disponibili sono spettacolari. Staremo a vedere :D
Oddio l'effetto barile è una cosa che devi accettare per forza di cose, specialmente con un ottica fissa, c'è sempre, chi più chi meno.
Con la 710 is hai una macchina più compatta, però con meno zoom e un ottica meno luminosa....almeno sulla carta, test non ne vedo.
Comunque non è che te la regalano anche quella eh? :p
Oddio l'effetto barile è una cosa che devi accettare per forza di cose, specialmente con un ottica fissa, c'è sempre, chi più chi meno.
Con la 710 is hai una macchina più compatta, però con meno zoom e un ottica meno luminosa....almeno sulla carta, test non ne vedo.
Comunque non è che te la regalano anche quella eh? :p
quoto ;)
il sensore della a710 è un 1/2.5"...
quindi alti iso, tanto rumore :D
a sto punto io andrei su una fuji f30, na bbestiaccia, foto perfette fino a 800 iso e non costa uno sproposito ;)
la sony h5 è uno dei peggiori prodotti sony,
lo dico da ex possessore ed estimatore sony..
la nuova z50 non saprei ,resta il fatto che ricalca la scia dell'ormai famoso massiccio programma antirumore inserito all'interno..
se penso al mia vecchia sony 717 ,queste macchine sono praticamente dei giocattoli...
sensori microscopici ,elaboratori del segnale ,milioni di pixel ,la foto diventa un optional ..
ora ho una canon is3 , molto meglio della h5 , come velocita' operativa e colori..
per il rumore digitale è un discorso a parte tutte le compatte superzoom montano un piccolo sensore per avere il minimo ingombro sull'ottica ed essere trasportabili...di conseguenza fanno tutte schifo ,panasonic in testa ..
certo ognuna di esse ha caratteristiche diverse come grandezza monitor ,ghiera zoom sull'ottica , compattezza e via dicendo...
ognuna puo' essere scelta per caratteristiche che piu si avvicinano alle nostre esigenze ,ma fondamentalmente offrono tutte lo stesso risultato.
quoto ;)
il sensore della a710 è un 1/2.5"...
quindi alti iso, tanto rumore :D
a sto punto io andrei su una fuji f30, na bbestiaccia, foto perfette fino a 800 iso e non costa uno sproposito ;)
foto perfette ad 800 iso???
non le faneanche una reflex ,figurati una panasonic che è praticamente la peggiore riguardo al rumore
Si caro Tex ragionando in questi termini, abbi pazienza fanno tutte schifo se non spendi almeno 1000€...
summer77
12-09-2006, 14:38
Purtroppo la H5 presenta un VISTOSO effetto purple fringing...
Sapete se questo problema ce l'ha anche l'H2 (che mi dicono essere praticamente la gemellina minore dell'H5)? E' una delle mie possibili scelte d'acquisto insieme alla fuji 5600.. Thanks :D
foto perfette ad 800 iso???
non le faneanche una reflex ,figurati una panasonic che è praticamente la peggiore riguardo al rumore
ehm.... guarda che c'è scritto fuji :D
La peggiore non direi proprio, sono + o - sullo stesso livello, vai a pagina 1 c'è una comparativa delle varie camere.
Cmq o passi alla reflex o ti accontenti di una bridge che ben che vada monta un 1/1,6"
Ecco una immagine 800iso della F30:
http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF30/Samples/crops/Fuji_F30_ISO800_noND-crops.jpg
intera:
http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF30/Samples/Comparedto/Fuji_F30_ISO800.JPG
Oddio l'effetto barile è una cosa che devi accettare per forza di cose, specialmente con un ottica fissa, c'è sempre, chi più chi meno.
Con la 710 is hai una macchina più compatta, però con meno zoom e un ottica meno luminosa....almeno sulla carta, test non ne vedo.
Comunque non è che te la regalano anche quella eh? :p
Per ora ci sono solo queste foto: http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a710-review/gallery.shtml
A mio parere, confrontate con quelle della S3 e della H5, non hanno nulla da inviaidare, anzi.. Non soffre di purple fringing (come la sony), non noto aberrazioni cromatice nè rumore. I colori non mi sembrano troppo morbidi come nella S3, sono leggermente più accesi... una via di mezzo tra la H5 e la S3. Ha lo stabilizzatore ottico e uno zoom 6x... 310 euro. Il gioco secondo me vale la candela. La Sony H5 costa 430 euro... siamo a 120 euro che comunque ti avvicinano sempre più ad una reflex entry-level con 18-55(gli obiettivi si comprano nel tempo).
quoto ;)
il sensore della a710 è un 1/2.5"...
quindi alti iso, tanto rumore :D
a sto punto io andrei su una fuji f30, na bbestiaccia, foto perfette fino a 800 iso e non costa uno sproposito ;)
Come no! Costa 340 euro (più della 710)! E' vero ha un sensore più grande, ma non ha il mirino, monta costose e poco diffuse XD, ha uno zoom standard 3x e non ha lo stabilizzatore ottico. Ripeto, guardate le foto della 710, perchè ci sarà da meravigliarsi su questo prodotto... IMHO!! :sofico:
ora ho una canon is3 , molto meglio della h5 , come velocita' operativa e colori..
La canon S3 è stato fin dall'inizio il mio sogno proibito... Nel senso che ho sempre voluto acquistarla, ho sempre cercato di convincermi che fosse l'acquisto giusto, ma leggendo commenti e recensioni mi son sempre ritrovato punto e accapo. Brevemente:
- Mirino ottico di 115000 pixel, scarso rispetto alla H5
- Rumore già percettibile a 200 iso, a 400 non ne parliamo.
- Display troppo piccolo, sebbene orientabile avrei preferito un dispay + grande ma non orientabile.
- molta plastica, appare poco solida in mano, aggancio per treppiede in plastica (su 400 euro!!! sembra incredibile ma quanto cosa un perno in metallo alla canon?)
- dotazione di serie scarsa: non danno pile nè caricabatteire nè una sd piccolina
- 4 batterie invece che due (per alcuni potrebbe essere un vantaggio, per me no perchè pesano di più e devo portarmi dietro 4 batterie backup anzichè due... solitamente si raddoppia quindi diventano 8 anzichè 4!!)
- in generale ho però notato una qualità delle foto ottima, dei colori naturali (spesso in realtà un pò "morti"). Un vantaggio enorme la velocità operativa e il tempo da scatto-a-scatto insieme a quello di ricarica del flash.
Lo dico io, alla fine comprerò una usa e getta da 5 euro :D :D :sofico: :mc: :cry:
Sapete se questo problema ce l'ha anche l'H2 (che mi dicono essere praticamente la gemellina minore dell'H5)? E' una delle mie possibili scelte d'acquisto insieme alla fuji 5600.. Thanks :D
Prova a vedere sui maggiori siti di recensioni, ma guarda, a mio parere sto problema è tipico delle fotocamere Sony. Infatti guardando delle foto di una ultra compatta DSC-W100 noto anche là un visibile effetto purpling, sebbene non come nella H5.
LOL Mugen, ti prego, purchè tu ne acquisti una!va bene qualsiasi cosa! :D
LOL Mugen, ti prego, purchè tu ne acquisti una!va bene qualsiasi cosa! :D
Ahahaha vi sto tediando con i miei dubbi non ce la fate più eh? :help: :doh: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :oink:
Devo fare un ordine per forza, solo in quel caso finirà la mia agonia... Ora faccio la conta e vediamo chi esce tra le tre :Prrr:
in effetti la a710 sembra promettere bene, ma quel sensore... :D
Buona scelta cmq!
Per la cronaca, ho trovato le prime SD da 4gb 150x a meno di 100€ :sofico:
in effetti la a710 sembra promettere bene, ma quel sensore... :D
Buona scelta cmq!
Vedremo cosa dicono i primi test. Io aspetto ad ordinarla :-P Anche perchè ancora nn è facilmente reperibile ^_^
Per la cronaca, ho trovato le prime SD da 4gb 150x a meno di 100€ :sofico: Ellàmadonn! :D Ma cosa ci devi mettere sopra la tua vita? :p
Non so io ho 1gb ma non riesco a tapparlo in una sessione sola.
1gb in più mi farebbe comodo però, probabile che lo compro.
con la fz50 entrano 400 foto in 2gb...
so pochine...
cmq non la prendo, o meglio se sarà necessario... :oink:
Nella mia vecchia kodak dc4800 3.2 MPixel in una CF da 256 ci entravano 300 foto :D :D :cool: :mc: :sofico: :oink: :ciapet:
La canon S3 è stato fin dall'inizio il mio sogno proibito... Nel senso che ho sempre voluto acquistarla, ho sempre cercato di convincermi che fosse l'acquisto giusto, ma leggendo commenti e recensioni mi son sempre ritrovato punto e accapo. Brevemente:
- Mirino ottico di 115000 pixel, scarso rispetto alla H5
- Rumore già percettibile a 200 iso, a 400 non ne parliamo.
- Display troppo piccolo, sebbene orientabile avrei preferito un dispay + grande ma non orientabile.
- molta plastica, appare poco solida in mano, aggancio per treppiede in plastica (su 400 euro!!! sembra incredibile ma quanto cosa un perno in metallo alla canon?)
- dotazione di serie scarsa: non danno pile nè caricabatteire nè una sd piccolina
- 4 batterie invece che due (per alcuni potrebbe essere un vantaggio, per me no perchè pesano di più e devo portarmi dietro 4 batterie backup anzichè due... solitamente si raddoppia quindi diventano 8 anzichè 4!!)
- in generale ho però notato una qualità delle foto ottima, dei colori naturali (spesso in realtà un pò "morti"). Un vantaggio enorme la velocità operativa e il tempo da scatto-a-scatto insieme a quello di ricarica del flash.
Lo dico io, alla fine comprerò una usa e getta da 5 euro :D :D :sofico: :mc: :cry:
purtroppo hai ragione .ha tutti i difetti che hai menzionato......
ha anche qualche pregio ,è molto veloce ,difficilmente perdi lo scatto ,inoltre ha dei colori bellissimi ...
con l'h5 perdevo un sacco di scatti ,inoltre le aberazioni erano veramente esagerate ,la tonaqlita dei colori pessima...
insomma di buono era solo la qualita' costruttiva ,superiore alla canon ,per il resto era molto inferiore...
purtroppo hai ragione .ha tutti i difetti che hai menzionato......
ha anche qualche pregio ,è molto veloce ,difficilmente perdi lo scatto ,inoltre ha dei colori bellissimi ...
con l'h5 perdevo un sacco di scatti ,inoltre le aberazioni erano veramente esagerate ,la tonaqlita dei colori pessima...
insomma di buono era solo la qualita' costruttiva ,superiore alla canon ,per il resto era molto inferiore...
Ma dico io, se la CANON facesse una S4 con un mirino EVF da 230mila pixel, un display da 2,5" orientabile (o equivalentemente 3"fisso), una robustezza fatta di metallo e plastica dura, un sensore portato ad 1/1.8" rimanendo a 6Mpx, o (se proprio il mercato lo impone) passando a 7 Mpixel... Io ne comprerei tre! Una da usare, una di scorta e una da mettere in vetrina :D :D :D :D :D :sofico:
Ma dico io, se la CANON facesse una S4 con un mirino EVF da 230mila pixel, un display da 2,5" orientabile (o equivalentemente 3"fisso), una robustezza fatta di metallo e plastica dura, un sensore portato ad 1/1.8" rimanendo a 6Mpx, o (se proprio il mercato lo impone) passando a 7 Mpixel... Io ne comprerei tre! Una da usare, una di scorta e una da mettere in vetrina :D :D :D :D :D :sofico:
Bhe l'avrei comprata anche io :)
Ma se non mettono il sensore 1/8 forse è perchè altrimenti dovrebbero sacrificare lo Zoom 12x (che poi è il motivo principale per l'acquisto di queste compattone) oppure metterci un obiettivo più grosso sacrificando l'ingombro...che pagheresti cmq di più, vedi fz50.
Sull'H5 ho detto tutto, non condivido ciò che di Tex...tranne le abberrazioni, non così gravi come dice lui ma ci sono.
Ma dico io, se la CANON facesse una S4 con un mirino EVF da 230mila pixel, un display da 2,5" orientabile (o equivalentemente 3"fisso), una robustezza fatta di metallo e plastica dura, un sensore portato ad 1/1.8" rimanendo a 6Mpx, o (se proprio il mercato lo impone) passando a 7 Mpixel... Io ne comprerei tre! Una da usare, una di scorta e una da mettere in vetrina :D :D :D :D :D :sofico:
esatto ,inoltre dovrebbe avere un ottica 28/200 circa con aggiuntivo 2x...
e saremmo al top
ehm.... guarda che c'è scritto fuji :D
La peggiore non direi proprio, sono + o - sullo stesso livello, vai a pagina 1 c'è una comparativa delle varie camere.
Cmq o passi alla reflex o ti accontenti di una bridge che ben che vada monta un 1/1,6"
Ecco una immagine 800iso della F30:
http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF30/Samples/crops/Fuji_F30_ISO800_noND-crops.jpg
intera:
http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF30/Samples/Comparedto/Fuji_F30_ISO800.JPG
non puoi portare una f30 come paragone ...
si parla di compatte superzoom di conseguenza per evitare ottiche di 30 centimetri devono rimpicciolire il sensore...
la f30 va paragonata a macchine della stessa categoria
personalmente ritengo le fuji una scalino sotto le concorrenti ,nella qualita complessiva della macchina ,ne ho avute 2 ,entrambe insodisfatto...
certo si puo' cambiare,magari la f30 è veramente una buona macchina ,ma io ci credo poco :D
si si ma era per dare un alternativa a Mugen oltre alla a710...
non per paragone alle superz.
Sono daccordo con te, le immagini fuji sono quelle che in assoluto mi fanno piu' schifo, il sensore è ottimo per il rumore (oddio...)..ma per i colori, ma la "vetreria" fa proprio schif...apertura a tele ridicola....mi sembra F4.5.
Altro punto a sfavore il menu e l'interfaccia penosi.
http://mpm.kitamura.co.jp/mssm/blogs/829/4440/2006/08/PanasonicDMC-FZ50_75546.html
un po di shot a tutti gli iso della FZ50...se ancora non avessi deciso :D
Finalmente è arrivata... intendo la fz50, in tempo per lo spettacolo avionico di ieri :P
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1033&thread=20080310
qui un po di scatti fatti ieri a Pratica di mare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.