PDA

View Full Version : SONY DSC-H5 O Cyber-shot DSC-R1???


alexb74
10-09-2006, 10:51
Ciao a tutti, premetto che passo da una nikon coolpix 8700, di cui sono rimasto contento/deluso 50-50, ottime foto nelle 2004, decadimento inspiegabile di prestazioni nel 2005, spesso mosso,sottoesposizione,etc...

Voglio continuare con le compatte,e mi sono orientato sulle ottime ottiche zeiss,ora mi rimane solo il dubbio, :confused: scegliere tra questi due gioielloni :)

pro e contro, magari dai rispettivi possessori e non.

grazie in anticipo! :help:

Alex

R@nda
10-09-2006, 11:34
Gli unici contro sono il prezzo e gli ingombri della R1...perchè poi a prestazioni è paragonabile ad una Reflex entry level come la 350D, senza però la possibilità di cambiare gli obiettivi, che risbilancia tutto a favore della 350D.
Però come compattona credo che non ci sia niente di meglio.
Io quei soldi non li spenderei mai, valuta davvero di acquistare una 350D con un obiettivo a parte.
La H5 che possiedo è un ottima macchina...ma non arriva ai livelli della R1, pur offrendo tutto quello che uno può desiderare da una compattona, costa anche molto meno.
Insomma pensaci bene.

alexb74
10-09-2006, 11:42
valuta davvero di acquistare una 350D con un obiettivo a parte.
La H5 che possiedo è un ottima macchina...ma non arriva ai livelli della R1, pur offrendo tutto quello che uno può desiderare da una compattona, costa anche molto meno.

ok,rimanendo in campo compatte, visto ke nn ho intenzione assolutamente di ettermi a cambiare obbiettivi x scattare fotografie, tu ke hai la h5, rispetto alla R1 cosa ha in meno, a parte i mp e l'ingombro?

R@nda
10-09-2006, 11:51
La cosa più ovvia, il sensore!
Quello della R1 è un signor sensore.

alexb74
10-09-2006, 11:55
Bene! quindi si avvicina moltissimo al mondo delle reflex, senza però avere ottiche ingombranti, e senti, io amo scattare paesaggi, come se la cava la R1 come grandangolare?

R@nda
10-09-2006, 12:06
Io non la possiedo, bisognerebbe sentire chi ce l'ha.
Immagino comunque che pur comportandosi bene in ogni campo avrà perforza di cose un compromesso dato dall'ottica fissa.
Comunque se non vuoi andare su una reflex credo che meglio in giro non c'è.
Magari qualcuno ti darà le sue impressioni...di persona qui.

alexb74
10-09-2006, 13:08
Grazie per la tua solerzia nelle risposte!

Qualcun possessore di R1 può postare impressioni su questa macchina?

Grazie!

ciop71
10-09-2006, 16:01
Io non ho la R1, ma come grandangolo si presenta molto bene in quanto parte da 24mm come lunghezza focale minima contro i 27-28mm di compatte e kit delle reflex.
Se cerchi la qualità e non ti è indispensabile uno zoom ottico potente vai sulla R1, se invece ti serve la versatilità degli oltre 400mm di lunghezza focale vai sulla H5.

maxpiz
11-09-2006, 10:12
Gli unici contro sono il prezzo e gli ingombri della R1...perchè poi a prestazioni è paragonabile ad una Reflex entry level come la 350D, senza però la possibilità di cambiare gli obiettivi, che risbilancia tutto a favore della 350D.
Però come compattona credo che non ci sia niente di meglio.
Io quei soldi non li spenderei mai, valuta davvero di acquistare una 350D con un obiettivo a parte.
La H5 che possiedo è un ottima macchina...ma non arriva ai livelli della R1, pur offrendo tutto quello che uno può desiderare da una compattona, costa anche molto meno.
Insomma pensaci bene.

Ho acquistato la R1 su ebay a 711 Euro!! Se sulla 350D vuoi la stessa qualita' devi spendere, tra corpo e lenti aggiuntive, almeno almeno 1.600 euro!
La Sony R1 e' un mostro di macchina! Senza entrare nel dettaglio, uno dei possibili difetti potrebbe essere la piccola difficolta' dell'AF nei soggetti in movimento e con scarsissima luce (in questo qualsiasi reflex e' meglio della R1). Quindi se uno ha l'esigenza di fare foto ai paesaggi la Sony R1 e' FANTASTICA!
Ciao
Max

R@nda
11-09-2006, 10:55
Esagerato...una 350D con due obiettivi di media qualità te la porti via con 1000€
Però hai in mano una reflex, con tutti i pregi e difetti del mondo reflex.
Considera anche che si può comprare il solo corpo e dei buoni obiettivi usati qui sul forum stesso da qualche utente...o anche in giro.

Poi sono daccordo con te sulle qualità della R1 (se non lo sai tu che la possiedi! :D ) e che come compatta non ci sia di meglio.
Però se uno è appassionato di Fotografia quando entrano in ballo certe cifre, dovrebbe pensare bene di fare il salto...

Io poi parlo da uno che soldi da spendere ne ha pochi....e di macchina fotografica se ne può comprare una e basta.
Chi li ha li spenda pure no?

alexb74
11-09-2006, 13:44
Bene, mi vedo molto proiettato verso la R1.
visto e considerato che sono si un appassionato e ci tengo ke le foto vengano bene, ma spingermi verso ottiche intercambiabili, a fronte di una spesa non certo esigua, anche se devo dire ke la eos 350d attira molto, visto anche il prezzo.

Credo ke rimarro' sulle compattone, ma prendero' il meglio, cercando di avvicinarmi molto al mondo della reflex digitale, ma avendo il limite dell'ottica, e se poi più avanti sentirò molto questo limite, passerò al mondo reflex!

Grazie a tutti per la partecipazione a questo tr3d

Ciao ;)

maxpiz
12-09-2006, 23:12
Esagerato...una 350D con due obiettivi di media qualità te la porti via con 1000€
Però hai in mano una reflex, con tutti i pregi e difetti del mondo reflex.
Considera anche che si può comprare il solo corpo e dei buoni obiettivi usati qui sul forum stesso da qualche utente...o anche in giro.

Poi sono daccordo con te sulle qualità della R1 (se non lo sai tu che la possiedi! :D ) e che come compatta non ci sia di meglio.
Però se uno è appassionato di Fotografia quando entrano in ballo certe cifre, dovrebbe pensare bene di fare il salto...

Io poi parlo da uno che soldi da spendere ne ha pochi....e di macchina fotografica se ne può comprare una e basta.
Chi li ha li spenda pure no?

Hai detto bene, io lo so' perche' la R1 ce l'ho, ma non solo, posso fare il raffronto con la 350D perche' ce l'ha un mio conoscente e ho potuto usarla.
Con 1000 Euro ti porti via la 350 con 1 (UNO) obiettivo di media qualita' e questo e' vero, ma la R1 non fa foto di media qualita', le fa di OTTIMA qualita' e per mettere un obiettivo di QUELLA qualita' alla 350D devi spendere altri 600-800 euro in piu' oltre al corpo macchina. Quindi ribadisco quello gia detto. E a queste cifre consigliero' la R1 tutta la vita!
Ciao
Max

Kaile
13-09-2006, 08:29
ehhh mo non esageriamo, diciamo che la r1 è la compattona che fa le foto migliori, ma da qui a dire che fotografa meglio di una reflex, 350d per esempio ce ne passa

qui se la batte con una 350d, ma nel dettaglio (vedi ad es. lew medaglie della bottiglia martini) perde un po'
http://www.dpreview.com/reviews/sonydscr1/page21.asp


a iso 800 - 1600 la battaglia è persa
http://www.dpreview.com/reviews/sonydscr1/page25.asp

tommy781
13-09-2006, 11:48
soliti discorsi..inutile confrontare due mondi, compatte e reflex non hanno nulla da poter confrontare, io ho avuto compattone e reflex e proprio non me la sentirei di dire quale è meglio, fai fantastiche foto con entrambe se sai usarle e si adattano diversamente a diversi utilizzi. in entrambi i casi però la foto bella non arriva grazie allo strumento ma grazie al fotografo che deve imparare a trarre il massimo da quello che ha e deve essere abbastanza umile da capire che anche se prendesse in mano la migliore macchina del mondo solo la gavetta e le prove potranno dargli dei buoni risultati.

maxpiz
13-09-2006, 13:16
ehhh mo non esageriamo, diciamo che la r1 è la compattona che fa le foto migliori, ma da qui a dire che fotografa meglio di una reflex, 350d per esempio ce ne passa

qui se la batte con una 350d, ma nel dettaglio (vedi ad es. lew medaglie della bottiglia martini) perde un po'
http://www.dpreview.com/reviews/sonydscr1/page21.asp


a iso 800 - 1600 la battaglia è persa
http://www.dpreview.com/reviews/sonydscr1/page25.aspù

Perdonate, probabilmente non riesco a spiegarmi bene!
I test che menzioni tu sono fatti tra la R1 e una 350D con degli obiettivi di OTTIMA qualita', perche' non credo che dppreview usi ottiche di base per i suoi test (appunto 600-800 Euro di speso oltre al corpo macchina e ripeto parlo perche' la 350D con ottiche standard l'ho usata). Se questi test venissero fatti con l'ottica standard che compri insieme alla 350D, stai tranquillo che non ci sarebbe differenza di qualita' (se non a vantaggio della R1!). Quindi il mio intervento era basato sul rapporto qualita' prezzo, con 700-800 euro di spesa NON ESISTE reflex che batte la R1.
Poi subentra il discorso di seguito riportato:

soliti discorsi..inutile confrontare due mondi, compatte e reflex non hanno nulla da poter confrontare, io ho avuto compattone e reflex e proprio non me la sentirei di dire quale è meglio, fai fantastiche foto con entrambe se sai usarle e si adattano diversamente a diversi utilizzi. in entrambi i casi però la foto bella non arriva grazie allo strumento ma grazie al fotografo che deve imparare a trarre il massimo da quello che ha e deve essere abbastanza umile da capire che anche se prendesse in mano la migliore macchina del mondo solo la gavetta e le prove potranno dargli dei buoni risultati.

Queste sono vere parole sante caro tommy!
Conosco persone che hanno fatto CAPOLAVORI con una Oly 5050 che a me mi ci vorranno anni per fare con la R1 o con qualsiasi reflex. Ed infatti i discorsi sulla qualita' pura e semplice di una macchina lasciano il tempo che trovano.
Rimane il fatto che qui' si chiedeva un consiglio sull'acquisto della R1 e sulla relativa spesa. Ripeto a queste cifre e con determinate esigenze, continuo a consigliare la R1
Ciao
Max