View Full Version : Navigatore o palmare?
davidoff70
10-09-2006, 10:32
Non so se è la sessione giusta dove postare ma provo ugualmente a chiedere opinioni.
Sare interessato all' acquisto di un navigatore ma visto i prezzi sono tentato all' acquisto di un palmare con funzione con gps.
In che cosa si differenzia (sotto il punto di vista navigatore) un palmare da un vero navigatore?
Sulla baia ho visto molti navigatori tom tom a prezzi stracciati, dove sta la fregatura?
Grazie a tutti ciao.
Non so se è la sessione giusta dove postare ma provo ugualmente a chiedere opinioni.
Sare interessato all' acquisto di un navigatore ma visto i prezzi sono tentato all' acquisto di un palmare con funzione con gps.
In che cosa si differenzia (sotto il punto di vista navigatore) un palmare da un vero navigatore?
Sulla baia ho visto molti navigatori tom tom a prezzi stracciati, dove sta la fregatura?
Grazie a tutti ciao.
Dal punto di vista software, nessuna differenza. Tomtom navigator 5 è uguale a quello montato sui relativi gps portatili. Se compri una buona antenna hai anche la stessa resa dal punto di vista della precisione e quindi del funzionamento.
davidoff70
10-09-2006, 11:33
Ma non esistono palmari con antenna gps integrata e se si quanto è precisa?
Se dovessi comprare un palmare quale mi consigli, a sto punto lo prenderei bellino.
Grazie ancora ciao.
diskostu
11-09-2006, 20:11
io ti consiglio di prendere un palmare che è molto + versatile di un navigatore.
io ho l'asus a636 con gps integrato, wifi e bt e mi trovo davvero benissimo, ci faccio di tutto oltre che navigare, in auto navigo ed ascolto gli mp3 contemporaneamente e tra un po lo userò anche come telefono wifi con skype!
massimomozzillo
11-09-2006, 20:40
E buono il segnale dell'asus?
diskostu
11-09-2006, 20:45
E buono il segnale dell'asus?
io mi trovo molto bene anche se l'antenna integrata ci mette + tempo ad agganciarsi al satellite rispetto a quella esterna se non c'è una copertura decente però una volta preso il segnale si comportano allo stesso modo
massimomozzillo
11-09-2006, 20:46
Che tempi ci mette l'antenna integrata?
Personalmente invece uso Imate Jam + antenna SBS BT380 + SD 1 giga.
Il tutto funziona egregiamente. Il jam ha un display piccolo ma sufficiente per il tomtom.
diskostu
11-09-2006, 20:57
Che tempi ci mette l'antenna integrata?
dipende dalla copertura del segnale, al max un minuto per agganciarsi al segnale
diskostu
11-09-2006, 20:57
Personalmente invece uso Imate Jam + antenna SBS BT380 + SD 1 giga.
Il tutto funziona egregiamente. Il jam ha un display piccolo ma sufficiente per il tomtom.
io nn mi troverei mai con un display + piccolo di 3,5 pollici
io nn mi troverei mai con un display + piccolo di 3,5 pollici
Io non mi troverei mai con uno più grande di quello del jam.
Questione di abitudini. Per me palmare e basta non ha senso. Voglio anche il gsm e soprattutto poterlo portare in giro anche in estate senza marsupio. Per me il jam è l'unica soluzione :D (e cmq ci vedo anche i film... :O )
paolorush
12-09-2006, 10:17
ho sentito che anche il Mitac Mio 350/550 è molto buono
EE CHE DIRE DELL' Q-TEK S200??????????????????????????? NON AVRA L'ANTENNA MA PROVATE A METTERCELA IL MIO CON IL TOM TOM è UNA VERA BOMBA!!! è WI FI, BLUETOOTH, TELEFONO E NAVIGATORE...OVVIAMENTE è ANCHE PC!!
davidoff70
12-09-2006, 13:30
ho sentito che anche il Mitac Mio 350/550 è molto buono
Ho visto i prezzi e mi sembra interessante...
Qualcuno è in possesso del Mitac Mio 550?
Quali sono i suoi punti di forza e invece i suoi punti deboli?
Grazie.
paolorush
12-09-2006, 13:49
Ho visto i prezzi e mi sembra interessante...
Qualcuno è in possesso del Mitac Mio 550?
Quali sono i suoi punti di forza e invece i suoi punti deboli?
Grazie.
leggi tutto qui.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1199570
da quel che ho capito l'unico problema che ha è la lenta ricezione a freddo del segnale GPS. E forse un po meno velocità di procio, ma minima.
Paolo
supergigio82
12-09-2006, 15:41
in auto navigo ed ascolto gli mp3 contemporaneamente e tra un po lo userò anche come telefono wifi con skype!
???
Se c'è copertura wi-fi, intendi?
O esiste un modulo GPRS / UMTS per l'a636????
diskostu
12-09-2006, 15:48
???
Se c'è copertura wi-fi, intendi?
O esiste un modulo GPRS / UMTS per l'a636????
si skype lo uso a casa dove ho una rete wifi
supergigio82
12-09-2006, 16:24
si skype lo uso a casa dove ho una rete wifi
Mi riferivo al fatto che avevi scritto che in auto "navighi"...
Comunque ho capito...
Mi riferivo al fatto che avevi scritto che in auto "navighi"...
Comunque ho capito...
forse intendeva che usa il navigatore...
HenryTheFirst
19-09-2006, 20:30
L'altro giorno a mio padre hanno ciulato il mitac mio168 con tomtom navigato 3 :(
Ora stavamo pensado di acquistare un navigatore nuovo.
Il mio168 lo si trova ancora sui 400 euri, e ci chiedavamo se ci conviene riacquistare quello (anche senza tomtom, abbiamo cmq i cd di installazione di quello vecchio da poter riutilizzare) oppure se ci conviene cambiare palmare o adirittura prendere direttamente solo il navigatore (non palmare quindi).
Voi cosa consigliate?
Come software consigliate cmq il tomtom o c'è di meglio?
Grazie per le risposte.
HenryTheFirst
21-09-2006, 21:14
UP! Qualcuno sa consigliarmi?
paolorush
22-09-2006, 10:18
come software il tomtom è il migliore, IMHO.
Navigatore o palmare? dipende da cio che c devi fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.