View Full Version : 30d o 400d? consigli
salve a tutti,
mi accingo ad upgradare la mia eos 350d con uno dei suddetti corpi macchina.
Alcune caratteristiche sono identiche, con la 400d innovativa in un punto
( pulizia sensore) mentre la 30d per robustezza e costruzione.
avendo in dotazione gli obiettivi 17-40L e 70-200L cosa mi consigliate?
c'è molta differenza di qualità tra le 2 macchine?
grazie
Gordon Freeman
10-09-2006, 12:05
avendo la 350D ti consiglio la 30D
che la cambi a fare la 350D per la 400D???? solo per il sensore che trema e 2 megapixel?
allora fatti la 30D...
grazie per i consigli, ma non vi risultano problemi di morbidezza d' immagine sulla 30d? in un forum dedicato alla canon diversi utenti lamentano tale problema e in effetti sul test di una nota rivista fotografica si fa notare la morbidezza dell'immagine con varie ottiche peraltro correggibile con software. la cosa mi ha spaventanto non pco tanto da farmi valutare di vendere anche le ottiche e passare drasticamnte alla nikon d200
grazie per i consigli, ma non vi risultano problemi di morbidezza d' immagine sulla 30d? in un forum dedicato alla canon diversi utenti lamentano tale problema e in effetti sul test di una nota rivista fotografica si fa notare la morbidezza dell'immagine con varie ottiche peraltro correggibile con software. la cosa mi ha spaventanto non pco tanto da farmi valutare di vendere anche le ottiche e passare drasticamnte alla nikon d200
Lascia perdere i test del mango!
Le macchine fotografiche vanno sapute usare! E non sono nulla senza un'adeguata elaborazione software! La D200, la D80 e la 400D da questo punto vista sono molto peggio della 30D per via del sensore a 10 Mpixel che richiede obiettivi di altissimo livello per essere sfruttato a fondo.
Come un tempo si fotografava, ma poi si doveva sviluppare e poi stampare, oggi si deve fotografare (in RAW) e poi elaborare a pc il file per ottenere il massimo dall'immagine e dagli obiettivi.
Se proprio ti è necessario l'upgrade del corpo macchina e vuoi qualcosa di meglio, allora prenditi la 30D, almeno avrai degli strumenti (impugnatura, spot, AF e 5 fps) che potranno tornarti utili nella fotografia; la 400D è in tutto inferiore alla 30D e aggiunge alla 350D il sistema AF (prelevato dalla 30D, ma non si sa se altrettanto efficace), 2 inutili Mpixel e un altrettanto inutile sistema di pulizia del sensore (mai sentito la necessità).
Se vuoi fare un salto di qualità di immagine vero, non ti resta che comprarti una 5D perché ormai tutte, o quasi, le reflex con sensore APS-C da questo punto di vista si equivalgono (specie a bassi iso, dove sono quasi indistinguibili l'una dall'altra).
Ciao
P.S. Un consiglio: risparmia i soldi per l'upgrade del corpo macchina e comprati una o più buone ottiche
Gordon Freeman
10-09-2006, 16:26
Lascia perdere i test del mango!
Le macchine fotografiche vanno sapute usare! E non sono nulla senza un'adeguata elaborazione software! La D200, la D80 e la 400D da questo punto vista sono molto peggio della 30D per via del sensore a 10 Mpixel che richiede obiettivi di altissimo livello per essere sfruttato a fondo.
Come un tempo si fotografava, ma poi si doveva sviluppare e poi stampare, oggi si deve fotografare (in RAW) e poi elaborare a pc il file per ottenere il massimo dall'immagine e dagli obiettivi.
Se proprio ti è necessario l'upgrade del corpo macchina e vuoi qualcosa di meglio, allora prenditi la 30D, almeno avrai degli strumenti (impugnatura, spot, AF e 5 fps) che potranno tornarti utili nella fotografia; la 400D è in tutto inferiore alla 30D e aggiunge alla 350D il sistema AF (prelevato dalla 30D, ma non si sa se altrettanto efficace), 2 inutili Mpixel e un altrettanto inutile sistema di pulizia del sensore (mai sentito la necessità).
Se vuoi fare un salto di qualità di immagine vero, non ti resta che comprarti una 5D perché ormai tutte, o quasi, le reflex con sensore APS-C da questo punto di vista si equivalgono (specie a bassi iso, dove sono quasi indistinguibili l'una dall'altra).
Ciao
P.S. Un consiglio: risparmia i soldi per l'upgrade del corpo macchina e comprati una o più buone ottiche
PAROLE SANTE :read: :read:
Lascia perdere i test del mango!
Le macchine fotografiche vanno sapute usare! E non sono nulla senza un'adeguata elaborazione software! La D200, la D80 e la 400D da questo punto vista sono molto peggio della 30D per via del sensore a 10 Mpixel che richiede obiettivi di altissimo livello per essere sfruttato a fondo.
Come un tempo si fotografava, ma poi si doveva sviluppare e poi stampare, oggi si deve fotografare (in RAW) e poi elaborare a pc il file per ottenere il massimo dall'immagine e dagli obiettivi.
Se proprio ti è necessario l'upgrade del corpo macchina e vuoi qualcosa di meglio, allora prenditi la 30D, almeno avrai degli strumenti (impugnatura, spot, AF e 5 fps) che potranno tornarti utili nella fotografia; la 400D è in tutto inferiore alla 30D e aggiunge alla 350D il sistema AF (prelevato dalla 30D, ma non si sa se altrettanto efficace), 2 inutili Mpixel e un altrettanto inutile sistema di pulizia del sensore (mai sentito la necessità).
Se vuoi fare un salto di qualità di immagine vero, non ti resta che comprarti una 5D perché ormai tutte, o quasi, le reflex con sensore APS-C da questo punto di vista si equivalgono (specie a bassi iso, dove sono quasi indistinguibili l'una dall'altra).
Ciao
P.S. Un consiglio: risparmia i soldi per l'upgrade del corpo macchina e comprati una o più buone ottiche
appunto :read: :read: :read:
marklevi
11-09-2006, 00:56
... la cosa mi ha spaventanto non pco tanto da farmi valutare di vendere anche le ottiche e passare drasticamnte alla nikon d200
per "nutrire" sensori ad alta densità di pixel come 400d e d200 serveono lenti con attributi e controattributi. se le lenti non sono di qualità la visione dei file al 100% sarà + frustrante rispetto all'attuale situazione.
io non cambierei nulla ora. non avresti vantaggi tangibili
17-40L e 70-200L sono due buone ottiche, abbinate ad un corpo come la 30D possono iniziare ad essere considerate una buona attrezzatura.
Spendere per passare dalla 350D alla 400D non ha senso.I
In fotografia nelle reflex soprattutto, ma ma anche nelle ultracompatte, non conta tanto il Mp in + o ilrumore elettrico che a 200iso è un po' meno impercettibile su un modello piuttosto che in un altro. Conta l'ergonomia d'uso, i materiali, la robustezza, la pesantezza... Conta come la macchina sta in mano. Il sensore che a 200iso ha il rumore dell'altra a 180 sono puttanate.
ok ragazzi credo che propenderò per la 30D e vi chiedo se conviene acquistare online e dove in particolare.
mi dite che valutazione avrebbe la 350 solo corpo + bg3 + 3 batterie comprata 9 mesi fa?
avendo inoltre il 70 200 f4 posso applicare un extender che spinga di + e se si quanto ci perdo in qualità fotografica applicandolo? grazie ancora
marklevi
11-09-2006, 22:31
al 70-200 f4 puoi mettere un x1.4 canon (300 e passa euro) o kenko (170€ circa).
il canon ha + qualità ma costa pure il doppio, io ho il kenko e va bene. la qualità è ottima
link:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1213655&highlight=kenko
ottieni un 98 280 f5.6. se usi i x2 perdi l'auto focus e la qualità diventa bassa
il canon lo monti solo su ottiche predisposte: 70-200 e fissi serie L da 135 in su
il kenko lo puoi montare anche su altri vetri tipo 85 50 100 ecc...
per acquistare:
9cento.it
italsystem.it
sanmarinophoto.com
ilfotoamatore.it
350d credo valga sui 500 + 100 per bg e batterie
ripeto, io non la cambierei e aspetterei la 40d...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.