View Full Version : Problema di elettronica,aumentare tensione!?
Ho una ventola (quella comunemente usata per gli alimentatori) tensione di utilizzo 12V.
Ho notato che però gira troppo lentamente,come potrei fare per aumentare il n°di giri?
Maggiore tensione?
Ho una ventola (quella comunemente usata per gli alimentatori) tensione di utilizzo 12V.
Ho notato che però gira troppo lentamente,come potrei fare per aumentare il n°di giri?
Maggiore tensione?
se gli fornisci 12V e gira piano ci sono diverse ipotesi:
- è una ventola del cazzo;
- è una di quelle ultrasilenziose che ovviamente hanno una portata minore
- potrebbe essere impolverata o magari c'è qualcosa che impedisce la rotazione a pieno regime.
controlla il voltaggio con un voltometro in parallelo alla ventola, mentre gira.
puoi alzare la tensione per aumentare gli RPM ma di molto poco, le ventole moderne hanno un integrato interno che controlla il motore brushless, non so quanti V regga ma per esperienza ti dico che sopra i 20 salta sicuramente :asd: ma se è brushless ti consiglio vivamente di non portarla sopra i 13-14V.
se è una di quelle vecchie puoi portarla anche a 40V, diventa una turbina. non è brushless cmq.
se gli fornisci 12V e gira piano ci sono diverse ipotesi:
- è una ventola del cazzo;
- è una di quelle ultrasilenziose che ovviamente hanno una portata minore
- potrebbe essere impolverata o magari c'è qualcosa che impedisce la rotazione a pieno regime.
controlla il voltaggio con un voltometro in parallelo alla ventola, mentre gira.
puoi alzare la tensione per aumentare gli RPM ma di molto poco, le ventole moderne hanno un integrato interno che controlla il motore brushless, non so quanti V regga ma per esperienza ti dico che sopra i 20 salta sicuramente :asd: ma se è brushless ti consiglio vivamente di non portarla sopra i 13-14V.
se è una di quelle vecchie puoi portarla anche a 40V, diventa una turbina. non è brushless cmq.
Uhm la tua prima ipotesi mi sa che è quella che ci azzecca di + :D
Perchè dici di provare ad attacare in parallelo il voltmetro?Possono non arrivare i 12V?
Uhm la tua prima ipotesi mi sa che è quella che ci azzecca di + :D
Perchè dici di provare ad attacare in parallelo il voltmetro?Possono non arrivare i 12V?
magari per qualche motivo stai utilizzando una fonte di energia che non riesce ad arrivare a 12V con il carico.
la tensione si abbassa sempre un po' se applichi un carico, però di solito con le ventole che assorbono poca corrente non dovrebbe esserci un'abbassamento forte della tensione.. prova comunque :asd:
Wilcomir
09-09-2006, 19:45
ormai sono praticamente tutte brushless... difficile trovare una brushed penso. e per farle diventare turbine basta un compressore, come ben sai se non erro :read:
ormai sono praticamente tutte brushless... difficile trovare una brushed penso. e per farle diventare turbine basta un compressore, come ben sai se non erro :read:
turbine per modo di dire, nel senso che fanno un rumore boia e a momenti mi decolla la ventola... ho provato con una modello vecchio, gli ho sganciato 35V... spostava la carta a due metri di distanza :rotfl:
cmq se intendi lanciare aria sulla ventola... si ho provato :sofico: sono arrivato fino a 10 atm :stordita:
Wilcomir
09-09-2006, 20:55
turbine per modo di dire, nel senso che fanno un rumore boia e a momenti mi decolla la ventola... ho provato con una modello vecchio, gli ho sganciato 35V... spostava la carta a due metri di distanza :rotfl:
cmq se intendi lanciare aria sulla ventola... si ho provato :sofico: sono arrivato fino a 10 atm :stordita:
il mio compressore stacca a 8... e sinceramente bypassare il pressiointerruttore (che non so come si chiama ma hai capito) non mi sembra intelligentissimo. cmq avevo capito il senso di turbine :asd:
ma dove le trovi ventole brushed scusa?? pagherei :read:
ciau!
OT ma quanti anni hai? penso andremmo mooolto daccordo ihih
Swisström
09-09-2006, 21:43
1) prendere un motore da modellismo (un 540 dovrebbe andar bene)
2) fissarlo bene
3) attaccarci le pale di una ventola
4) attaccare il tutto ad una fonte di <10V
5) accensione :O
devo provare prima o poi... male che vada (se si prendere proprio un motore cesso... ) si arriva ai 20000 giri/min. Selezionando accuratamente i componenti si arriva ai 60000giri... ma non saprei cosa può succedere :asd: magari si staccano le pale e vi trapassano :asd:
p.NiGhTmArE
09-09-2006, 22:01
pui semplicemente attaccare le pale al dremel :asd:
a 35k rpm arriva :D
(del tipo http://www.powerlabs.org/cdexplode.htm)
Wilcomir
09-09-2006, 22:09
1) prendere un motore da modellismo (un 540 dovrebbe andar bene)
2) fissarlo bene
3) attaccarci le pale di una ventola
4) attaccare il tutto ad una fonte di <10V
5) accensione :O
devo provare prima o poi... male che vada (se si prendere proprio un motore cesso... ) si arriva ai 20000 giri/min. Selezionando accuratamente i componenti si arriva ai 60000giri... ma non saprei cosa può succedere :asd: magari si staccano le pale e vi trapassano :asd:
meglio un 480 con tre lipo allora :asd: i suoi 10A con l'elica giusta li ciuccia, trovamelo un ali da 150W a buon mercato :read:
Ma mica devo costruirmi una turbina per un aereoplano! :)
E' solo che avevo in giro questo vecchio alimentatore a pezzi e ho preso la ventola.Volevo impiegarla per fare un sistema artigianale di raffreddamento per l'hd esterno......
Cmq ho provato anche io con il compressore(per pulirla) (si sentiva il ronzio dalla caldaia al 2° piano)
Edit: L'ho alimentata con un trasformatore quindi nn penso che abbia cadute di tensione....
Wilcomir
09-09-2006, 22:54
in ogni caso overvoltandola non otterresti molto... devi capire se è brushed o brushless, e per farlo devi rimuovere le pale... almeno credo. voglio dire, in quelle brushless si sfila facilmente la girante. devi levare un appiccichino dietro e poi un fermaglietto sull'albero motore, quindi sfilare la girante dal davanti. se nella girante c'è solo un magnete circolare è brushless, se ci sono elettromagneti (avvolgimenti, roba di ferro a strati ecc ecc) allora è brushed :D
ma direi che al 101% è brushless ;)
il mio compressore stacca a 8... e sinceramente bypassare il pressiointerruttore (che non so come si chiama ma hai capito) non mi sembra intelligentissimo. cmq avevo capito il senso di turbine :asd:
ma dove le trovi ventole brushed scusa?? pagherei :read:
ciau!
OT ma quanti anni hai? penso andremmo mooolto daccordo ihih
infatti io non possiedo un normale compressore :asd:
ho smontato un frigo, ho ciulato il compressore e l'ho moddato a manetta :sofico:
cagandomi sotto l'ho tirato fino a 12-13 atm e il tubo di gomma a spirale standard regge... ma ho provato solo una volta :asd:
la ventola brushed l'ho trovata in un vecchissimo alimentatore per pc... talmente vecchio che usava un solo condy da 400V :asd:
ps: se vuoi posso addarti su msn
Ma mica devo costruirmi una turbina per un aereoplano! :)
E' solo che avevo in giro questo vecchio alimentatore a pezzi e ho preso la ventola.Volevo impiegarla per fare un sistema artigianale di raffreddamento per l'hd esterno......
Cmq ho provato anche io con il compressore(per pulirla) (si sentiva il ronzio dalla caldaia al 2° piano)
Edit: L'ho alimentata con un trasformatore quindi nn penso che abbia cadute di tensione....
oooooo aspetta! il trasformatorino ha già il circuito Ac-Dc vero? e quanta potenza eroga? :D
usa una batteria al pb da 12V se ce l'hai, o collega la ventola direttamente all'ali del pc. ;)
1) prendere un motore da modellismo (un 540 dovrebbe andar bene)
2) fissarlo bene
3) attaccarci le pale di una ventola
4) attaccare il tutto ad una fonte di <10V
5) accensione :O
devo provare prima o poi... male che vada (se si prendere proprio un motore cesso... ) si arriva ai 20000 giri/min. Selezionando accuratamente i componenti si arriva ai 60000giri... ma non saprei cosa può succedere :asd: magari si staccano le pale e vi trapassano :asd:
chiedi a me... chi mi conosce sa che ho provato di tutto :asd:
ho portato sempre a 35V per 5 secondi un motore di un aspirapolvere portatile molto simile a quelli per modellismo (un mio amico che fa modellismo ne ha uno identico :fagiano: ), che *dovrebbe* andare a 2.5V... :asd:
fa un rumore pazzesco, tra l'altro assorbe un botto, qualcosa tipo 8A a 12V :rotfl:
non ho mai collegato nulla all'albero motore in quella situazione perché può essere veramente pericoloso, a parte il fatto che come insegna powerlabs sopra i 20 mila RPM rischi che l'energia cinetica accumulata dal carico sia tale da disintegrarlo.
ps: se avete modo di smontare un'ultracentrifuga da laboratorio... arriva a circa 80 kRPM :asd:
Lucrezio
09-09-2006, 23:49
ps: se avete modo di smontare un'ultracentrifuga da laboratorio... arriva a circa 80 kRPM :asd:
Mmmmh... quelle che abbiamo in laboratorio noi non vanno sopra i 10000...
oooooo aspetta! il trasformatorino ha già il circuito Ac-Dc vero? e quanta potenza eroga? :D
usa una batteria al pb da 12V se ce l'hai, o collega la ventola direttamente all'ali del pc. ;)
Volevo evitare di avere fili che escono.
Ho bisogno di fare qualcosa di piccolo.(la batteria della macchina in cameretta è un pò esagerata....)
Al max collegarlo a qualche porta pc (tipo ps/2 o usb) ma mi sa che è troppo basso il voltaggio,vero?
Mmmmh... quelle che abbiamo in laboratorio noi non vanno sopra i 10000...
l'ho letto sul libro di biochimica :mbe:
attenzione che parlo delle ultracentrifughe non di quelle normali, se ricordo bene servono per portare sul fondo proteine e micropezzi organici per cui... :asd:
sono usate in biochimica comunque, erano citate nel paragrafo della cromatografia se non erro
Volevo evitare di avere fili che escono.
Ho bisogno di fare qualcosa di piccolo.(la batteria della macchina in cameretta è un pò esagerata....)
Al max collegarlo a qualche porta pc (tipo ps/2 o usb) ma mi sa che è troppo basso il voltaggio,vero?
la bateria è solo per provare :)
il voltaggio dell'usb è 5V mi pare, quello della ps/2 non lo so.
ma comunque se vuoi usarla per raffreddare l'HD... non vedo cosa ci sia di meglio di prendere i 12V direttamente dall'alimentazione del pc.
EDIT: azz ho letto ora che l'HD è esterno :asd:
allora potresti comprare una ventolina da 5V che funziona in USB o costruire un DC-DC da 0.5-1A (per bassa potenza li trovi) che ti porti i 5V a 12V. in questo caso però assorbirai più del doppio. Le ventole più o meno assorbono intorno ai 0.125A, quindi in questo caso assorbirai più di 0.30A, non so se l'USB tiene :stordita:
Wilcomir
10-09-2006, 09:38
no in ogni caso un 540 a 60k giri esplode. io una volta ho fatto esplodere un motore elettrico, era uno sfigato di quelli delle macchinine radiocomandate, io l'avevo pimpata con relè + celle da modellismo (che supportano scariche assurde). ero partito con 7, poi 14 e infine 21 celle :cool: che sono circa 25V teorici, ma ben cariche arrivano a 35 come nulla, e quelle sebbene fossero abbastanza schifose una decina di A li supportavano tutti... non so quanto assorbisse quell'aggeggino, ma penso ai 300W ci arrivasse :oink: ed era al massimo un 280, quindi 300W in un cosino lungo 3cm massimo!!
comunque riguardo la ventola vedrai che va piano o perchè è fatta così, o perchè è ostruita da qualcosa... prova a levare l'adesivo sul retro e a spruzzare cfc mentre gira sull'albero motore... vedrai che migliora :) ah il cfc è lo sbloccante, quella roba in bombolette, qui si chiama anche svitol.
ciao!
.......
comunque riguardo la ventola vedrai che va piano o perchè è fatta così, o perchè è ostruita da qualcosa... prova a levare l'adesivo sul retro e a spruzzare cfc mentre gira sull'albero motore... vedrai che migliora :) ah il cfc è lo sbloccante, quella roba in bombolette, qui si chiama anche svitol.
ciao!
Adesso provo a smontarla,cmq nn credo sia un problema di ostruzione,ho provato a fare la stessa operazione con una ventolina del vecchio pentiumII (4x4cm) la quale funziona perfettamente e anch'essa sembra girare lentamente...
Adesso provo a smontarla,cmq nn credo sia un problema di ostruzione,ho provato a fare la stessa operazione con una ventolina del vecchio pentiumII (4x4cm) la quale funziona perfettamente e anch'essa sembra girare lentamente...
usa un altro generatore. collegala ad un ali per pc o una batteria da 12V
adesso vado sulla batteria della macchina!
Edit: Provato sulla batteria dell'auto,ma ancora non ci siamo,va troppo lenta
adesso vado sulla batteria della macchina!
Edit: Provato sulla batteria dell'auto,ma ancora non ci siamo,va troppo lenta
allora è la ventola che fa veramente schifo o c'è qualcosa che la blocca. prova a oliarla o ad usare il prodotto citato da wilcomir...
Swisström
10-09-2006, 21:01
no in ogni caso un 540 a 60k giri esplode. io una volta ho fatto esplodere un motore elettrico, era uno sfigato di quelli delle macchinine radiocomandate, io l'avevo pimpata con relè + celle da modellismo (che supportano scariche assurde). ero partito con 7, poi 14 e infine 21 celle :cool: che sono circa 25V teorici, ma ben cariche arrivano a 35 come nulla, e quelle sebbene fossero abbastanza schifose una decina di A li supportavano tutti... non so quanto assorbisse quell'aggeggino, ma penso ai 300W ci arrivasse :oink: ed era al massimo un 280, quindi 300W in un cosino lungo 3cm massimo!!
comunque riguardo la ventola vedrai che va piano o perchè è fatta così, o perchè è ostruita da qualcosa... prova a levare l'adesivo sul retro e a spruzzare cfc mentre gira sull'albero motore... vedrai che migliora :) ah il cfc è lo sbloccante, quella roba in bombolette, qui si chiama anche svitol.
ciao!
Ma non è vero che un 540 a 60k giri esplode...
un normalissimo Team Orion Core Brushed da 7/8 spire fa anche 65k giri al minuto...
per non parlare dei Brushless con indotti fatti per andare a 100k rpm
Anche sulla batteria dell'auto son sempre 12v precisi giusto? quindi non può andare di più che con gli altri tentativi; piuttosto a trovarne una nuova? :stordita: Una volta ho trovato anche una ventola da 0.2A in un vecchio alimentatore (che però ho fuso dopo poco invertendo il + col - :muro: )
P.S. Non c'è proprio modo di trovare queste brush???
Wilcomir
10-09-2006, 21:55
Ma non è vero che un 540 a 60k giri esplode...
un normalissimo Team Orion Core Brushed da 7/8 spire fa anche 65k giri al minuto...
per non parlare dei Brushless con indotti fatti per andare a 100k rpm
si scusa pensavo al 340 :D cmq forse è meglio basta OT :stordita:
Casux allora:
sulla batteria dell'auto ci sono, se ben carica, anche 13-14V, se ti colleghi direttamente, attraverso l'accendisigari non so, magari hanno un regolatore per evitare di far saltare eventuali apparecchi, in ogni caso stai tranquillo che almeno 12V c'erano, e non si è accorta che gli ciucciavi meno di un W ;)
per le brush, lascia perdere :)
ma cosa devi farci?
ciau!
si scusa pensavo al 340 :D cmq forse è meglio basta OT :stordita:
Casux allora:
sulla batteria dell'auto ci sono, se ben carica, anche 13-14V, se ti colleghi direttamente, attraverso l'accendisigari non so, magari hanno un regolatore per evitare di far saltare eventuali apparecchi, in ogni caso stai tranquillo che almeno 12V c'erano, e non si è accorta che gli ciucciavi meno di un W ;)
per le brush, lascia perdere :)
ma cosa devi farci?
ciau!
Mi serve per raffreddare in maniera del tutto artigianale un hd esterno...
ma casux = xoom? :mbe: :asd:
ma casux = xoom? :mbe: :asd:
:mbe: nuuuuuu ho solo questo account.Cmq ho invertito anche io le polarità ma andava lo stesso!? :mbe:
Wilcomir
10-09-2006, 23:51
non so perchè ho scritto casux :D
comunque... accontentati chettedevodì :D
ciauuu!
non so perchè ho scritto casux :D
comunque... accontentati chettedevodì :D
ciauuu!
:( Evvabè vedrò di accotentarmi........(per il momento) :D
Bye bye
Giusto per curiosità oggi ho radunato tute le pile che avevo in giro e l'ho collegata a 19V e gira a manetta.....(per il momento non si è bruciata) Dite che rischio?
Giusto per curiosità oggi ho radunato tute le pile che avevo in giro e l'ho collegata a 19V e gira a manetta.....(per il momento non si è bruciata) Dite che rischio?
a questo punto controllerei che non sia davvero una brushed :rotfl:
l'hai presa da un ali recente?
se è brushless stai rischiando seriamente di bruciarla :asd:
Da come me la avete descritta voi,sembra brushed....
Ha 4 elettromagneti................
Boh,era una ali abbastanza vecchio
Wilcomir
11-09-2006, 14:16
a questo punto controllerei che non sia davvero una brushed :rotfl:
l'hai presa da un ali recente?
se è brushless stai rischiando seriamente di bruciarla :asd:
già, se non si brucia a 19V... difficile sia bl. foto non ne puoi fare?
già, se non si brucia a 19V... difficile sia bl. foto non ne puoi fare?
Dovrebbe essere uguale a questa
fai così, aprila e vedi se c'è qualche integrato o solo un diodo.
fai così, aprila e vedi se c'è qualche integrato o solo un diodo.
Sotto c'è un integrato
Wilcomir
11-09-2006, 19:42
allora e bless... ma quanti fili hai? solo rosso-nero o anche uno giallo?
ciau!
ho visto ora la foto, se è uguale davvero allora è senza dubbio bless :)
riciao!
allora direi che hai proprio rischiato di bruciare l'integrato :asd: :asd:
tienila max 15V
Non è che è stata costruita per andare a 24V? Comunque gli alimentatori vecchi andavano pianino non avevano molto calore da dissipare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.