View Full Version : Gestione Server da remoto
Ho vari PC sparsi per la casa attualmente collegati in ethernet ad un router ADSL e pensavo, visto che ho una presa telefonica anche nel seminterrato, di metterci un server che mi faccia anche da firewall (userei un vecchio P3-800 ancora egregiamente funzionante) e connettere gli altri in WiFi....
a parte il problema della configurazione della rete WiFi, di cui chiederò lumi quando mi arriveranno i componenti (appena trovo i soldi ;) ), prevedevo di poter accedere al server anche dagli altri PC per gestirlo da remoto senza dover andare su e giù.
Intanto sto installando il server in camera (connesso in ethernet) per fare un po' di prove, ma non so come gestirlo da un altro PC....
ho sentito parlare di telnet, ssh, vpn, ecc....
Qualcuno mi sa spiegare le differenze e magari darmi qualche dritta ?
Anche links (meglio se in italiano) vanno bene, quelli che ho trovato io sono un po' troppo complicati per cominciare a capirci qualcosa partendo da zero :muro:
essenzialmente hai 2 modi di gestire un sistema da remoto: o visualizzando in locale il desktop remoto (tramite vnc ad esempio) o gestendo da shell loggandoti tramite telnet o ssh (usa ssh che è più sicuro)
per accendere da remoto un pc si usa il Wake On Lan, ovviamente solo su ethernet e non wireless
non so quanto sia comodo e performante collegare tutti i pc via wifi al server: se giochi online e/o scambi grandi quantità di dati io non sceglierei questa opzione
Se installi un firewall partendo da una distro standard i metodi succitati sono ottimi.
Aggiungerei webmin (cambiando porta du default e usando una password 'rocciosa').
Se opti per distro firewall specifiche, tipo smoothwall / monowall, hanno già un sistema di connessione remota tramite https al loro interno.
Smoothwall ha anche una console in java che 'virtualizza' il terminale della macchina.
visualizzando in locale il desktop remoto (tramite vnc ad esempio)Non so nemmeno se il Server avrà un Desktop Manager ;)
gestendo da shell loggandoti tramite telnet o ssh (usa ssh che è più sicuro)Tu o qualcun altro mi sapete consigliare un tutorial per iniziare a capirci qualcosa ?
non so quanto sia comodo e performante collegare tutti i pc via wifi al server: se giochi online e/o scambi grandi quantità di dati io non sceglierei questa opzione
Se ho ben capito la 802.11g+ è più veloce di una una eth 100/T (108MB contro 100) e comunque anche la 802.11g a 54MB non fa schifo.... se poi teniamo conto che il server (il P3-800), per il momento ha una eth 10/T e che, comunque, l'ADSL2 (che non ho) più di 10-12 MB non li ha, non mi farei grossi problemi :D
Ops... in contemporanea ;)
Se installi un firewall partendo da una distro standard i metodi succitati sono ottimi.Probabile, mi serve anche come esperienza oltre che per esigenze reali
Aggiungerei webmin Che è ?
Se opti per distro firewall specifiche, tipo smoothwall / monowallGli darò un'occhiata, per il momento preferisco sbattere la testa e imparare facendo a manina (anche se rischio la camicia di forza) :bsod:
connessione remota tramite httpsCos'è una "connessione remota tramite https" ?
Tenete conto che se posto in sezione newbies non è un caso :mc:
Tu o qualcun altro mi sapete consigliare un tutorial per iniziare a capirci qualcosa ?
sito ufficiale
http://www.openssh.com/faq.html (in inglese)
wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/SSH (italiano)
una volta connesso con ssh puoi gestire il server da linea di comando, quindi non ti resta altro che imparare la sintassi della shell (come il prompt di dos, solo mooolto più versatile e potente)
Se ho ben capito la 802.11g+ è più veloce di una una eth 100/T (108MB contro 100) e comunque anche la 802.11g a 54MB non fa schifo.... se poi teniamo conto che il server (il P3-800), per il momento ha una eth 10/T e che, comunque, l'ADSL2 (che non ho) più di 10-12 MB non li ha, non mi farei grossi problemi :D
i dati dichiarati dai produttori sono teorici e ottenibili in condizioni ottimali di trasmissione; se iniziano ad esserci muri spessi o altri ostacoli rischi di perdere il segnale e avere una connessione instabile
ad esempio giocare in wifi è sconsigliabile e spesso nemmeno praticabile
invece che mettere una 10mbit sul server converrebbe una 100mbit (si trovano a 4€); se usi il server per scaricare da internet quando poi trasferisci i files non dovrai attendere una vita
quindi non ti resta altro che imparare la sintassi della shellUn po' la mastico.... poi si impara quel che serve strada facendo :D
ad esempio giocare in wifi è sconsigliabile e spesso nemmeno praticabileVedo come va, caso mai metto il server al piano di sopra, il mio PC in eth e gli altri (usati per navigare e poco altro) in WiFi
invece che mettere una 10mbit sul server converrebbe una 100mbit (si trovano a 4€);Scherzi ??? Una buona viene quasi 10€ :Prrr: ... la ordino con il router e il resto :D
sito ufficiale
http://www.openssh.com/faq.html (in inglese)
wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/SSH (italiano)Comincio da lì, poi speriamo che San Google mi assista :D
Grazie :ave:
io con una pidocchiosa da 4€ faccio così
http://img409.imageshack.us/img409/1184/switch5ms.png
:Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.