View Full Version : Come accedere a linux se non si vede nulla
Kurogane
09-09-2006, 16:17
Salve, ho kubuntu installato in un a6va con ati x700 e oggi poichè potevo effettuare gli aggiornamenti ho scaricato i driver xorg-driver-flgBOH che erano quelli adatti x la mia scheda.. almeno cosi pensavo xkè adesso come si carica linux c'è solo la schermata nera... come posso cambiare i settaggi video e tornare a vesa??? e se qualche anime pia può aiutarmi, mi può dire come installare i driver ati x x700?
La prima cosa che mi viene in mente è di entrare nel sistema in modalità testuale (runlevel 2 o 3) e poi cambiare con un editor tipo 'vi' il file xorg.conf.
Per le ATI mi sovviene quando avevo la Radeon 9600 ... ah che bella fx5200 che mi comprai. ;)
Kurogane
09-09-2006, 17:16
uhm... scusa tanto, ma non so cosa significhi runlevel 2 o 3... e poi come trovo xorg.conf e cosa cambio?
Ops, avendo letto che hai installato i driver Ati ho sbagliato a non spiegarmi bene.
Dunque i runlevel sono come delle strade che Linux intraprende quando si carica. Ogni strada può caricare, durante il tragitto, diversi servizi e programmi.
La strada che carica completamente l'interfaccia grafica di solito è la n. 5 (come lo Chanel ;) )
La 1 è quella di emergenza di sistema.
La 2 o la 3 di solito si fermano alla riga di comando (schermo nero con la richiesta di inserire username e password - che sono gli stessi dell'accesso grafico).
Ora per accedere a questi runlevel bisogna agire sul programmino iniziale che carica il sistema, grub, il bootloader.
All'inizio dovresti premere 'e' per editare la riga del bootloader. Oppure non hai una opzione 'failsafe' ?
Però entrare a riga di comando e modificare il file che contiene le impostazioni della sezione video (il file si chiama xorg.conf) non è così semplice.
Io direi prima di leggere la guida per beginner che ho in firma.
E magari qualcuno nel frattempo interviene con una soluzione più semplice e immediata di quella che ho proposto io.
Kurogane
09-09-2006, 18:44
quando si carica il grub compaiono 4 selezioni; xp, kubuntu, kubuntu safemode (che porta ad una specie di dos di linux) e kubunt memtest 86+ che non so cosa sia. io pensavo di agire da safemode, ma non so cosa fare...
La notte porta consiglio.
(ll mattino ha l'oro in bocca, il buongiorno si vede dal mattino ecc ecc ;) )
Prova in safe mode, ti logghi, poi digiti:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
Ti chiederà la password di root.
Dovrebbe sistemarti la configurazione. Nel caso di danni ulteriori (ma non credo) la vecchia configurazione è salvata in un file di backup.
Kurogane
10-09-2006, 09:50
provero questo tuo consiglio :) . Ho scaricato la guida linux da zero e devo dire che è veramente ben fatto.
Kurogane
10-09-2006, 11:55
grazie, ora funziona la grafica!!! per devo ammettere che non si capiva nulla nella reconfigurazione ma spero di non aver fatto danni... temo che sa costretto ad usare sempre i driver generici visto che driver decenti x sta scheda video non sono semplici da configurare. cambia qualcosa se non metto i driver giusti? linux con questi driver potra' gestire la potenza della scheda?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.