PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DATABASE TEMPERATURA INTEL CORE 2 DUO


Murdorr
09-09-2006, 14:39
Dopo essere incappato in quello che sembrerebbe il dilemma dell'Estate 2006, e cioè:

MA STI CORE 2 DUO QUANTO SCALDANO ?

Ho deciso di aprire un 3D ufficiale dove noi bravi sammaritani andremo ad inserire (e vi prego di rispettare la griglia basta un copia e incolla) :

CPU:
MB:
MEM:
MOLTIPLICATORE:
BUS:
DISSIPAZIONE:
SPEEDSTEP:
TEMPERATURA AMBIENTE:
CPU TEMP DEFAULT:
MB TEMP DEFAULT:
CPU TEMP OVERCLOCK:
MB TEMP OVERCLOCK:

Su internet si trovano prove e recensioni di Conroe con SpeedStep attivato che non superano la soglia dei 25 gradi a default e 45 gradi in Overclock come è possibile leggere qui: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060714&page=intel_core_2_duo_conroe-07

Purtroppo questo non è vero visto che io e molti altri del 3D gemello http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478 (se vorranno gemellarsi :sofico: con il mio) abbiamo temperature nell'ordine dei 50 gradi in IDLE :eek: e 60/70 gradi in full load e overclock sia con DISSIPATORE INTEL che con vari ZALMAN 9500 etc. etc. .

CHI HA RAGIONE? PERCHè QUESTO DIVARIO DI TEMPERATURE? cercheremo con questo 3D grazie alle vostre esperienze con i CORE 2 DUO di dare una risposta veritiera alla situazione che non è molto chiara :read: .

COME ENTRARE NEL DATABASE DELLE TEMPERATURE

Per entrare nel database dovrete scaricarvi il programma Intel Thermal Analisys Temperature (lo trovate qualche riga + in basso in questo 3D) e far girare al 100% i 2 core per 5 MINUTI, poi fate le foto sia con temperatura in IDLE che in FULL .

Tutti i test devono essere fatti girare a DEFAULT senza nessun tipo di OVERCLOCK .

PROVA

Ho fatto una ulteriore prova per le temperature, praticamente ho acceso il condizionatore e ho portato la temperatura ambiente a 27 gradi ecco il risultato:

http://img178.imageshack.us/img178/6573/temperaturaambiente27gradirl2.jpg

27° Temperatura ambiente (condizionatore) + Dissipatore Standard Intel + IDLE + SpeedStep attivato + Qfan CPU DISABILITATO + Qfan Chassis impostato su MAX PERFORMANCE + Case completamente aperto .

Credo quindi che questo inverno si possano avere temperature + che oneste in attesa di un BIOS che in idle abbassi il VCORE a 0.90 come sulla P5W Deluxe (parlo per i possessori come me della Asus P5B DELUXE, per le altre schede madri vedremo con i vostri post la situazione temperature)

Per adesso con 31 gradi di mattina (almeno qui a Roma) ce lo teniamo a 50°/51° gradi in IDLE :stordita: .

PROVA 2

Ho installato il TAT (Thermal Analysis Temperature) della Intel e ho fatto andare i 2 core al 100% sia a 3.200 senza speedstep (400x8 1.350Vcore 1.25NB) che a 2.664 con SpeedStep (333x8 1.325Vcore 1.25NB) , i risultati non sono certo incoraggianti.

Il test è stato eseguito a una temperatura ambientale controllata di 27 gradi tramite climatizzatore

Test a 3.200mhz (400x8 1.35Vcore 1.25NB No SpeedStep)

Ho fatto partire il Test per 1 minuto e a 3.200mhz eravamo già a 75 gradi per il core numero 1 e 74 gradi per il numero 2. PcProbe rilevava la stessa temperatura del core numero 2 e cioè 74 gradi. Credo che se avrei continuavo con il test avrei raggiunto anche i 90° con forse il reset o il blocco del sistema . La temperatura rilevata in IDLE e con lo SpeedStep Disattivato era di 56 gradi per il primo core e 55 gradi per il secondo core PCPROBE rilevava 54 gradi.

Test a 2.664mhz (333x8 1.325Vcore 1.25NB con SpeedStep)

Il Test è stato eseguito sempre per 1 minuto riscontrando una temperatura di 70 gradi per il core numero 1 e 67 gradi per il core numero 2. La temperatura rilevata in IDLE e con lo SpeedStep attivato era di 53 gradi per tutti e 2 i core rilevata uguale da PCPROBE .

In tutti i test la P5B DELUXE è rimasta ad una temperatura tra i 44 e i 46 gradi senza mai superare questa soglia . (almeno a quanto dice PCPROBE) .

Foto:
3.200 Idle
http://img218.imageshack.us/my.php?image=dopoinstallatotatidletl5.jpg

3.200 Full Load 2 Core (1 minuto)
http://img244.imageshack.us/my.php?image=cpu100tatar3.jpg

2.664 Idle con SpeedStep ( notare come PCPROBE segni 1.28Vcore mentre CPU-Z segni con lo SpeedStep 1.050V. )
http://img170.imageshack.us/my.php?image=266idlespeedstepjc2.jpg

2.664 Full Load 2 Core (1 minuto)
http://img165.imageshack.us/my.php?image=266cpu100speedstepwz7.jpg

Cmq il sistema è rimasto sempre stabilissimo, anche se non ho voluto forzare per vedere cosa succedesse a temperature + elevate di quelle dei 75 gradi dei 2 core (sempre che siano temperature reali visto che appena spenti i 2 core la temperatura si abbassa in maniera repentina fino a 55° in pochi secondi, il che mi sembra un pò troppo strano, forse sono i sensori... Ancora non è possibile saperlo)

Invito tutti se possibile a fare lo stesso mio test così da avere + riscontri ;) .

PROVA 3 (Sandokan71)

CPU: E6600 @ 333x8 1,35v (ma va anche a vdef, solo per comparativa...)
MB:Asus P5B Deluxe WiFi
MEM:2x1gb PC6400-HZ G.Skill @999 2,1v
MOLTIPLICATORE:8x
DISSIPAZIONE:Zalman 9500 Led ventola al max
SPEEDSTEP: Disabilitato
TEMPERATURA AMBIENTE: 27°C
CPU TEMP DEFAULT: 37
MB TEMP DEFAULT: 34
CPU TEMP OVERCLOCK: 54
MB TEMP OVERCLOCK: 34

CPU: E6600 @400x8 1,35v
MB:Asus P5B Deluxe WiFi
MEM:2x1gb PC6400-HZ G.Skill @1000 2,1v
MOLTIPLICATORE:8x
DISSIPAZIONE:Zalman 9500 Led ventola al max
SPEEDSTEP: Disabilitato
TEMPERATURA AMBIENTE: 27°C
CPU TEMP DEFAULT: 40
MB TEMP DEFAULT: 35
CPU TEMP OVERCLOCK: 58
MB TEMP OVERCLOCK: 35

Con la ventola al minimo la CPU ha segnato (a 400x8): 41-42 in idle e 62-63 sotto carico...

CPU misurata e testata con TAT, MB misurata con PC Probe II.

Le temperature sull CPU si sono stabilizzate dopo qualche secondo e dopo un minuto oscillavano di un grado (ho riportato il picco).

Mi sembra un risulta più che positivo.

Ieri avevo provato a 400*9 con vcore 1,55v e con il TAT mi si è resettato il PC, ho fatto in tempo a vedere 70°C ma saliva alla velocità della luce... :cry: .

Murdorr
09-09-2006, 14:40
DATABASE TEMPERATURE CORE 2 DUO
--------------------------------------------------------------------------
E6400
UTENTE: MURDORR
CPU: Intel Core 2 DUO E6400
MB: Asus P5B DELUXE WiFi-AP Edition
MEM: 2x1gb DDR2 667mhz A-DATA
MOLTIPLICATORE: 8X (6X con SpeedStep)
BUS: 266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE: Ventola Originale Intel + Ventola ASUS su Heat Pipe P5B DELUXE
SPEEDSTEP: SI
TEMPERATURA AMBIENTE: 30°
CPU TEMP DEFAULT: 50°
MB TEMP DEFAULT: 46°
CPU TEMP OVERCLOCK: 61°
MB TEMP OVERCLOCK: 51°
--------------------------------------------------------------------------
E6400
UTENTE: MUIRON
CPU: Intel Core 2 DUO E6400
MB: Asus P5B DELUXE WiFi-AP Edition
MEM: 2x1gb DDR2 800mhz G.SKILL
MOLTIPLICATORE: 8X (6X con SpeedStep)
BUS: 266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE: Ventola Originale Intel + Ventola ASUS su Heat Pipe P5B DELUXE
SPEEDSTEP: ???
TEMPERATURA AMBIENTE: ???
CPU TEMP DEFAULT: 52°
MB TEMP DEFAULT: 45°
CPU TEMP OVERCLOCK: ???
MB TEMP OVERCLOCK: ???
---------------------------------------------------------------------------
E6700
UTENTE: Mo3bius
CPU: Intel Core 2 DUO E6700
MB: Asus P5B DELUXE WiFi-AP Edition
MEM: 2x1gb TeamGroup - 1000mhz
MOLTIPLICATORE: 10X (6X con SpeedStep)
BUS: 360 x 4 = 1440
DISSIPAZIONE: Ventola Originale Intel
SPEEDSTEP: SI
TEMPERATURA AMBIENTE: ???
CPU TEMP DEFAULT: ???
MB TEMP DEFAULT: ???
CPU TEMP OVERCLOCK: 57°
MB TEMP OVERCLOCK: ???
---------------------------------------------------------------------------
E6600
UTENTE: antenore
CPU: Intel Core 2 DUO E6600
MB: Asus P5B DELUXE WiFi-AP Edition
MEM: 2x1gb DDR2 667mhz G.Skill
MOLTIPLICATORE: 9X (6X con SpeedStep)
BUS: 266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE: Ventola Originale Intel + case aperto.
SPEEDSTEP: SI
TEMPERATURA AMBIENTE: 27°
CPU TEMP idle: 47°
CPU TEMP full: 63°
MB TEMP idle: 35°
MB TEMP full: 40°
---------------------------------------------------------------------------
E6600
UTENTE: sandokan71
CPU: Intel Core 2 DUO E6600
MB: Asus P5B DELUXE WiFi-AP Edition
MEM: 2x1gb DDR2 800mhz G.Skill HZ @ 1066 (5-5-5-15) 2.1v
MOLTIPLICATORE: 9X
BUS: 266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE: Zalman 9500cuLed + Case aperto.
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 28°
CPU TEMP idle: 35° (Intel Thermal Analysis Tool)*
CPU TEMP full: 50° (Intel Thermal Analysis Tool)*
MB TEMP idle: 34° (PC Probe II)
MB TEMP full: 34° (PC Probe II)
* con PC Probe II la CPU va da 39° a 54°.
--------------------------------------------------------------------------
E6600
UTENTE: urgu
CPU:Intel Core 2 DUO E6600
MB:gigabyte dq6
MEM:supertalent pc8000
MOLTIPLICATORE:9x
BUS:266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE:zalman 9500
SPEEDSTEP:si
TEMPERATURA AMBIENTE:27 gradi
CPU TEMP DEFAULT:30 gradi
MB TEMP DEFAULT:41 gradi
CPU TEMP OVERCLOCK: 40 gradi
MB TEMP OVERCLOCK:46 gradi
temperature rilevate con easy tune 5
---------------------------------------------------------------------------
E6700
UTENTE: paol62
CPU:core 2 duo E6700
MB:Asus P5B DELUXE WiFi-AP Edition
MEM:Corsair TWIN2X 2048-5400C4
MOLTIPLICATORE:10x
BUS:266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE:Thermalright XP 90 C
SPEEDSTEP:si
TEMPERATURA AMBIENTE:27
CPU TEMP DEFAULT:46
MB TEMP DEFAULT:40
CPU TEMP OVERCLOCK:337x10 NO SPEEDSTEP 54 IN IDLE 60/62 full
MB TEMP OVERCLOCK:44
--------------------------------------------------------------------------
E6600
UTENTE: DenFox
CPU: Intel Core 2 DUO E6600
MB: AsRock ConroeXFire-eSATA2
MEM: 2x1gb DDR2 800mhz Corsair @ 667mhz (4-4-3-4) 1,8v
MOLTIPLICATORE: 9x
BUS: 266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE: Ventola Originale Intel + Case Aperto
SPEEDSTEP: SI
TEMPERATURA AMBIENTE: 28°
CPU TEMP DEFAULT: 50°
MB TEMP DEFAULT: 40°
CPU TEMP OVERCLOCK: 56°
MB TEMP OVERCLOCK:43°
---------------------------------------------------------------------------
E6300
UTENTE: [K]iT[o]
CPU: Intel Core 2 Duo E6300
MB: Asus P5W DH Deluxe (bios 0801)
MEM: 2x1Gb Corsair XMS2 Twinx PC5400 C4 (@800mhz C4)
MOLTIPLICATORE: 7x
BUS: 400Mhz
DISSIPAZIONE: Ventola originale Intel, Case TT LanMoto (2x12cm e 1x9cm)
SPEEDSTEP: Disabilitato
TEMPERATURA AMBIENTE: 29°C
CPU TEMP DEFAULT: 38° idle
MB TEMP DEFAULT: 48° idle
CPU TEMP OVERCLOCK: 39° idle / 60° full
MB TEMP OVERCLOCK: 49° idle / 52° full
---------------------------------------------------------------------------
E6400
UTENTE: kbytek
CPU: Intel Core 2 Duo E6400
MB: ASUS P5B Deluxe
MEM: 2 giga TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 Xtreem 4,4,4,8
MOLTIPLICATORE: x8
BUS: 350 x 4 = 1400 (core 1.360v.)
DISSIPAZIONE: Ventola originale Intel
SPEEDSTEP: Disabilitato
TEMPERATURA AMBIENTE: 28°
CPU TEMP DEFAULT: 45°
MB TEMP DEFAULT: 40°
CPU TEMP OVERCLOCK: 57° Full Load
MB TEMP OVERCLOCK: 46° Full Load
disattivato la voce c1E support
-----------------------------------------------------------------
E6300
UTENTE: gepeppe
CPU: Intel Core 2 Duo E6300
MB: AsRock 775dual-vsta
MEM: 2x512 kb pc 3200 (400 mhz)
MOLTIPLICATORE: 7x
BUS: 266.9Mhz
DISSIPAZIONE: Ventola originale Intel
SPEEDSTEP: Disabilitato
TEMPERATURA AMBIENTE: ???
CPU TEMP DEFAULT: 40° idle
MB TEMP DEFAULT: 38° idle
CPU TEMP OVERCLOCK: X
MB TEMP OVERCLOCK: X
-----------------------------------------------------------------
E6400
UTENTE: dema86
CPU: Intel Core 2 DUO E6400
MB: Asus P5B
MEM: 2x 512Mb DDR2 PC667 Aeneon
MOLTIPLICATORE: 8x
BUS: 334Mhz (Quad Pumped 1.336Mhz)
DISSIPAZIONE: Arctic Freezer 7 PRO
SPEEDSTEP: 6x
TEMPERATURA AMBIENTE: 26°C - 31°C (8:30 - 16:00)
CPU TEMP DEFAULT: 35° idle / 45°C full
MB TEMP DEFAULT: 32°C
CPU TEMP OVERCLOCK: 37°C idle / 50°C full
MB TEMP OVERCLOCK: 39°C
ALTRO: Il procio é downvoltato a 1,2v sia a clock default che a 2,67Ghz
P.S: temperature rilevate con CoreTemp (sotto ORTHOS per il full load), PcProbe misura temperature più alte di circa 4°C, la temp mobo invece solo con PROBE e AI.
-----------------------------------------------------------------
E6400
UTENTE: KJx89
CPU:6400 Allendale
MB:Asus P5B Deluxe
MEM:2x1gb TeamGroup Xtreem 667
MOLTIPLICATORE:8x
BUS:400x4=1600
DISSIPAZIONE:Zalman 9500 Led
SPEEDSTEP: no
TEMPERATURA AMBIENTE: Nun zo, sui 27°C
CPU TEMP DEFAULT:???
MB TEMP DEFAULT:???
CPU TEMP OVERCLOCK:41° IDLE 55°C FULL
MB TEMP OVERCLOCK:31°C
Adesso che siamo di sera :D
--------------------------------------------------------------------------
E6400
UTENTE: Energy++
CPU: Intel Core 2 DUO E6400
MB: Asus P5W DH Deluxe
MEM: 2x512gb DDR2 500mhz A-DATA
MOLTIPLICATORE: 8X (6X con SpeedStep)
BUS: 267 x 9 = 2400
DISSIPAZIONE: Ventola Originale Intel + Ventola ASUS su Heat Pipe
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 27°
CPU TEMP DEFAULT: 35°
MB TEMP DEFAULT: 44°
CPU TEMP FULL: 46°
MB TEMP FULL: 45°
CPU TEMP OVERCLOCK:
MB TEMP OVERCLOCK:
---------------------------------------------------------------------------
E6400
UTENTE: Ludus
CPU: Intel Core 2 DUO E6400 @3400mhz
MB: Asus P5B Deluxe
MEM: Geil 2x1gb DDR667 CL4
MOLTIPLICATORE: 8x
BUS: 425mhz
VCORE: 1.35v
DISSIPAZIONE: Ybris K10
SPEEDSTEP: SI
TEMPERATURA AMBIENTE: 25,3° (finestra aperta e c'è brutto tempo)
CPU TEMP IDLE: 42°
MB TEMP IDLE: 33°
CPU TEMP FULL: 52°
MB TEMP FULL: 34°
--------------------------------------------------------------------------
E6600
UTENTE: Ichisuke
CPU: Intel Core 2 DUO E6600 @2400mhz
MB: Asus P5B base
MEM: Corsair 2x512MB DDR667
MOLTIPLICATORE: 9X
BUS: 266mhz
VCORE: 1.3v
DISSIPAZIONE: di serie.....
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 24 gradi ora
CPU TEMP IDLE: 46° con il TAT 53° con Asus Probe 2....
MB TEMP IDLE: 40° tramite Asus probe
CPU TEMP FULL: con il TAT mi resta attorno ai 58 gradi mentre su Asus probe mi va a 64
MB TEMP FULL: va a 40° tramite Asus probe
--------------------------------------------------------------------------
E6400
UTENTE: jelel
CPU: Intel Core 2 DUO E6400 @2130mhz
MB: Asus P5B deluxe
MEM: Corsair 2x512MB DDR667
MOLTIPLICATORE: 8X
BUS: 266mhz
VCORE: 1.23v
DISSIPAZIONE: di serie.....
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 23 gradi ora
CPU TEMP IDLE: 38°
MB TEMP IDLE: 36° tramite Asus probe
CPU TEMP FULL: 46
MB TEMP FULL: va a 38°

Murdorr
09-09-2006, 14:41
PROCESSORI PRESENTI NEL DATABASE

E6300 = 2
E6400 = 8
E6600 = 5
E6700 = 2
E6800 = 0

PROGRAMMI UTILI
-----------------------------------------------------------------------------
Intel Thermal Analysis Tool = http://shintai.ambition.cz/files/tat.exe
(Funzionalità di simulazione del carico e monitoraggio temperature) (Grazie a sandokan71 per la segnalazione)
-----------------------------------------------------------------------------

Murdorr
09-09-2006, 14:44
CPU: Intel Core 2 DUO E6400
MB: Asus P5B DELUXE WiFi-AP Edition
MEM: 2x1gb DDR2 667mhz A-DATA
MOLTIPLICATORE: 8X (6X con SpeedStep)
BUS: 266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE: Ventola Originale Intel + Ventola ASUS su Heat Pipe P5B DELUXE
SPEEDSTEP: SI
TEMPERATURA AMBIENTE: 30°
CPU TEMP DEFAULT: 50°
MB TEMP DEFAULT: 46°
CPU TEMP OVERCLOCK: 61°
MB TEMP OVERCLOCK: 51°

Dr House
09-09-2006, 14:51
quando lo compro verrò a dare una mano :D

Dexther
09-09-2006, 14:59
Il tempo di decidere fra aw9d e p5b deluxe e darò il mio contributo :)

Murdorr
09-09-2006, 15:07
Bravi Ragazzi! è per il bene della patria! :winner: .

antenore
09-09-2006, 15:42
CPU: Intel Core 2 DUO E6600
MB: Asus P5B DELUXE WiFi-AP Edition
MEM: 2x1gb DDR2 667mhz G.Skill
MOLTIPLICATORE: 9X (6X con SpeedStep)
BUS: 266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE: Ventola Originale Intel + case aperto.
SPEEDSTEP: SI
TEMPERATURA AMBIENTE: 27°
CPU TEMP idle: 47°
CPU TEMP full: 63°
MB TEMP idle: 35°
MB TEMP full: 40°

Per ora non ho overclokato quindi ho messo le temperature max rilevate facendo una codifica video

Murdorr
09-09-2006, 15:51
CPU: Intel Core 2 DUO E6600
MB: Asus P5B DELUXE WiFi-AP Edition
MEM: 2x1gb DDR2 667mhz G.Skill
MOLTIPLICATORE: 9X (6X con SpeedStep)
BUS: 266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE: Ventola Originale Intel + case aperto.
SPEEDSTEP: SI
TEMPERATURA AMBIENTE: 27°
CPU TEMP idle: 47°
CPU TEMP full: 63°
MB TEMP idle: 35°
MB TEMP full: 40°

Per ora non ho overclokato quindi ho messo le temperature max rilevate facendo una codifica video

Anche qui sembrano abbastanza altine, per curiosità che Bios hai sulla P5B DELUXE?

antenore
09-09-2006, 16:09
Anche qui sembrano abbastanza altine, per curiosità che Bios hai sulla P5B DELUXE?

Versione 0302, più tardi provo ad aggiornarlo e vediamo.

sandokan71
09-09-2006, 16:10
CPU: Intel Core 2 DUO E6600
MB: Asus P5B DELUXE WiFi-AP Edition
MEM: 2x1gb DDR2 800mhz G.Skill HZ @ 1066 (5-5-5-15) 2.1v
MOLTIPLICATORE: 9X
BUS: 266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE: Zalman 9500cuLed + Case aperto.
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 28°
CPU TEMP idle: 35° (Intel Thermal Analysis Tool)*
CPU TEMP full: 50° (Intel Thermal Analysis Tool)*
MB TEMP idle: 34° (PC Probe II)
MB TEMP full: 34° (PC Probe II)

* con PC Probe II la CPU va da 39° a 54°.

Murdorr
09-09-2006, 16:19
CPU: Intel Core 2 DUO E6600
MB: Asus P5B DELUXE WiFi-AP Edition
MEM: 2x1gb DDR2 800mhz G.Skill HZ @ 1066 (5-5-5-15) 2.1v
MOLTIPLICATORE: 9X
BUS: 266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE: Zalman 9500cuLed + Case aperto.
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 28°
CPU TEMP idle: 35° (Intel Thermal Analysis Tool)*
CPU TEMP full: 50° (Intel Thermal Analysis Tool)*
MB TEMP idle: 34° (PC Probe II)
MB TEMP full: 34° (PC Probe II)

* con PC Probe II la CPU va da 39° a 54°.

Quindi con PCPROBE rileva temperature + alte rispetto a Intel Thermal Analysis Tool (scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe? un programma Intel?) interessante :Perfido: .

sandokan71
09-09-2006, 16:24
Quindi con PCPROBE rileva temperature + alte rispetto a Intel Thermal Analysis Tool (scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe? un programma Intel?) interessante :Perfido: .

Yes... ;)

La cosa interessante è che ha una funzionalità di simulazione del carico niente male....

http://shintai.ambition.cz/files/tat.exe

Murdorr
09-09-2006, 16:35
Yes... ;)

La cosa interessante è che ha una funzionalità di simulazione del carico niente male....

http://shintai.ambition.cz/files/tat.exe

Good ;) aggiunto nel 3D insieme alla sezione "Programmi Utili" .

Muiron
09-09-2006, 16:36
Yes... ;)

La cosa interessante è che ha una funzionalità di simulazione del carico niente male....

http://shintai.ambition.cz/files/tat.exe


Lo provo e vediamo :cool:

Muiron
09-09-2006, 16:40
Murdorr ascolta un po dovrei completare i dati che mi hai segnato che faccio ne posto un' altro,ti mando la nuova versione in mp e aggiorni ,dimmi tu...

urgu
09-09-2006, 17:41
CPU:Intel Core 2 DUO E6600
MB:gigabyte dq6
MEM:supertalent pc8000
MOLTIPLICATORE:9x
BUS:266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE:zalman 9500
SPEEDSTEP:si
TEMPERATURA AMBIENTE:27 gradi
CPU TEMP DEFAULT:30 gradi
MB TEMP DEFAULT:41 gradi
CPU TEMP OVERCLOCK: 40 gradi
MB TEMP OVERCLOCK:46 gradi
temperature rilevate con easy tune 5
ciao.

paol62
09-09-2006, 19:07
CPU:core 2 duo E6700
MB:Asus P5B DELUXE WiFi-AP Edition
MEM:Corsair TWIN2X 2048-5400C4
MOLTIPLICATORE:10x
BUS:266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE:Thermalright XP 90 C
SPEEDSTEP:si
TEMPERATURA AMBIENTE:27
CPU TEMP DEFAULT:46
MB TEMP DEFAULT:40
CPU TEMP OVERCLOCK:337x10 NO SPEEDSTEP 54 IN IDLE 60/62 full
MB TEMP OVERCLOCK:44

Elbryan
09-09-2006, 19:57
Il tempo di decidere fra aw9d e p5b deluxe e darò il mio contributo :)

p5b:D

DenFox
09-09-2006, 20:40
CPU: Intel Core 2 DUO E6600
MB: AsRock ConroeXFire-eSATA2
MEM: 2x1gb DDR2 800mhz Corsair @ 667mhz (4-4-3-4) 1,8v
MOLTIPLICATORE: 9x
BUS: 266 x 4 = 1066
DISSIPAZIONE: Ventola Originale Intel + Case Aperto
SPEEDSTEP: SI
TEMPERATURA AMBIENTE: 28°
CPU TEMP DEFAULT: 50°
MB TEMP DEFAULT: 40°
CPU TEMP OVERCLOCK: 56°
MB TEMP OVERCLOCK:43°

[K]iT[o]
09-09-2006, 21:06
CPU: Intel Core 2 Duo E6300
MB: Asus P5W DH Deluxe (bios 0801)
MEM: 2x1Gb Corsair XMS2 Twinx PC5400 C4 (@800mhz C4)
MOLTIPLICATORE: 7x
BUS: 400Mhz
DISSIPAZIONE: Ventola originale Intel, Case TT LanMoto (2x12cm e 1x9cm)
SPEEDSTEP: Disabilitato
TEMPERATURA AMBIENTE: 29°C
CPU TEMP DEFAULT: 38° idle
MB TEMP DEFAULT: 48° idle
CPU TEMP OVERCLOCK: 39° idle / 60° full
MB TEMP OVERCLOCK: 49° idle / 52° full

Murdorr
09-09-2006, 22:33
Murdorr ascolta un po dovrei completare i dati che mi hai segnato che faccio ne posto un' altro,ti mando la nuova versione in mp e aggiorni ,dimmi tu...

Aggiorna tranquillamente i dati che mancano postando qui ;) , ne approfitto per ringraziare tutti della disponibilità :) , stanno venendo fuori delle cose mooolto interessanti :read: .

Murdorr
09-09-2006, 22:50
per ora sto così perchè non voglio spingere la temperatura troppo in alto (dissy di serie):

http://img228.imageshack.us/img228/6476/ok2800zl7.jpg

Le ram non fanno una piega (le ho gia spinte oltre gli 800) e la cpu arriva a 3.4 giga con vcore impostato a 1.4 nel bios (ma realmente vedo 1.360).

Le temperature sono buone ma il mio sensore mi dice 10 gradi in meno (e per me è sempre stato attendibile quando avevo AMD).

Ho disattivato la voce c1E support...qualcuno saprebbe dirmi esattamente cos'è?

Sarebbe per caso lo speedstep?

A1.

kbytek
09-09-2006, 23:17
E6400
UTENTE: kbytek
CPU: Intel Core 2 Duo E6400
MB: ASUS P5B Deluxe
MEM: 2 giga TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 Xtreem 4,4,4,8
MOLTIPLICATORE: x8
BUS: 350 x 4 = 2.800 (core 1.360v.)
DISSIPAZIONE: Ventola originale Intel
SPEEDSTEP: Disabilitato
TEMPERATURA AMBIENTE: 28
CPU TEMP DEFAULT:45
MB TEMP DEFAULT: 40
CPU TEMP OVERCLOCK: 57° Full Load
MB TEMP OVERCLOCK: 46° Full Load
disattivato la voce c1E support

gepeppe
10-09-2006, 09:56
CPU: Intel Core 2 Duo E6300
MB: AsRock 775dual-vsta
MEM: 2x512 kb pc 3200 (400 mhz)
MOLTIPLICATORE: 7x
BUS: 266.9Mhz
DISSIPAZIONE: Ventola originale Intel
SPEEDSTEP: Disabilitato
TEMPERATURA AMBIENTE: 40°C
CPU TEMP DEFAULT: 40° idle
MB TEMP DEFAULT: 38° idle
CPU TEMP OVERCLOCK: X
MB TEMP OVERCLOCK: X

dema86
10-09-2006, 10:08
CPU: Intel Core 2 DUO E6400
MB: Asus P5B
MEM: 2x 512Mb DDR2 PC667 Aeneon
MOLTIPLICATORE: 8x
BUS: 334Mhz (Quad Pumped 1.336Mhz)
DISSIPAZIONE: Arctic Freezer 7 PRO
SPEEDSTEP: 6x
TEMPERATURA AMBIENTE: 26°C - 31°C (8:30 - 16:00)
CPU TEMP DEFAULT: 35° idle / 45°C full
MB TEMP DEFAULT: 32°C
CPU TEMP OVERCLOCK: 37°C idle / 50°C full
MB TEMP OVERCLOCK: 39°C
ALTRO: Il procio é downvoltato a 1,2v sia a clock default che a 2,67Ghz
P.S: temperature rilevate con CoreTemp (sotto ORTHOS per il full load), PcProbe misura temperature più alte di circa 4°C, la temp mobo invece solo con PROBE e AI.

Murdorr
10-09-2006, 17:03
A quanto sembrerebbe comparando i vari risultati le temperature + alte si hanno con l'accoppiata:

ASUS P5B DELUXE + DISSIPATORE ORIGINALE INTEL .

fdadakjli
10-09-2006, 17:35
darei anche io il mio contributo ma purtroppo ho i sensori inchiodati a 5°c [core0] / 11°c [core1]...
sotto zero scazzano :p

Murdorr
10-09-2006, 22:09
Ho overcloccato il 6400 a 2.800mhz RockSolid ;) .

Risultato con 3DMARK 2005 :eek: :
http://img159.imageshack.us/img159/6284/3dmark2005nc0.jpg

Attenzione perchè ho scoperto una cosa interessante praticamente se si fà il SUPER-PI (nella mia prova quello da 1 mega) con SpeedStep attivato si perdono 2 secondi circa :eek: .

Con SpeedStep (22 secondi): http://img104.imageshack.us/img104/7959/2800mhzssattivatoxe4.jpg

Senza SpeedStep (20 secondi):
http://img159.imageshack.us/img159/8058/2800mhzssdisattivatola4.jpg

Le mie impostazioni per arrivare RockSolid a 2.800mhz:
Bios 0614
PCI = 33,33mhz
PCI EX = 100
Disable C1E
Disable Vanderpool
DDR V.DIMM = 1,85V. (A-DATA 1 gb 667mhz)
NORTH BRIDGE = 1,25V.
CPU VOLTAGE = 1,325V.
Disable Spread Spectrum
Memory = 5 5 5 12
DDR FREQUENCY = 700mhz
BUS 350 X 8
SPEEDSTEP DISABILITATO

;) .

nighthc
11-09-2006, 09:07
non per fare il guastafeste, ma sinceramente non capisco che senso abbia questo 3d. i dati rilevati dai vari software sono imprecisi, spesso totalmente sballati e cmq influenzati dalla temperatura ambiente sempre diversa.

se l'obiettivo, come mi pare di leggere nel primo post, è quello di fare chiarezza sui divari di temperatura tra i diversi utenti, rilevazioni di questo genere sono perfettamente inutili. l'obiettivo stesso mi sembra velleitario. è chiaro che con diversa temperatura ambiente, diverse mainboard, diversi OC e diversi metodi di dissipazione ci saranno temperature diverse. tanto più se queste temperature sono rilevate da sonde da 4 soldi e in condizioni diverse da caso a caso.

personalmente ritengo lo strumento più adeguato per la rilevazione della temperatura - in mancanza di strumenti professionali - il dito sul dissipatore.

Murdorr
11-09-2006, 10:09
non per fare il guastafeste, ma sinceramente non capisco che senso abbia questo 3d. i dati rilevati dai vari software sono imprecisi, spesso totalmente sballati e cmq influenzati dalla temperatura ambiente sempre diversa.

se l'obiettivo, come mi pare di leggere nel primo post, è quello di fare chiarezza sui divari di temperatura tra i diversi utenti, rilevazioni di questo genere sono perfettamente inutili. l'obiettivo stesso mi sembra velleitario. è chiaro che con diversa temperatura ambiente, diverse mainboard, diversi OC e diversi metodi di dissipazione ci saranno temperature diverse. tanto più se queste temperature sono rilevate da sonde da 4 soldi e in condizioni diverse da caso a caso.

personalmente ritengo lo strumento più adeguato per la rilevazione della temperatura - in mancanza di strumenti professionali - il dito sul dissipatore.

Ok questa è la tua opinione, se il 3D non ti interessa evidentemente non hai un Core 2 DUO e non sei incappato nello spiacevole dubbio di sapere se il fastidiosissimo (penso che i ganci usati e il sistema in se sia veramente dei + scomodi mai inventati) dissipatore della Intel dato in dotazione con le versioni boxate dei CORE 2 DUO sia montato in maniera corretta o che faccia bene il suo lavoro . E' propio grazie al confronto con gli altri utenti, con altre schede madri, configurazioni, temperature ambiente, e alle miriadi di impostazioni attivabili da BIOS e sopratutto ai vari BIOS esistenti, che si pùò fare un pò di luce sull'effettivo calore sviluppato da questi fantastici processori.

Se a te non interessa ci sono molti altri (dagli interventi letti su questo 3D e sulle visite effettuate) a cui sembra interessare molto .

E cmq complimenti per il tuo metodo di misurazione della temperatura "con il dito" molto professionale e sopratutto corretto non cè che dire :eek: .

Murdorr
11-09-2006, 11:07
:eek: Portato adesso a 3.200mhz con una facilità impressionante...

SuperPI a 333x8 = (2,66ghz) http://img183.imageshack.us/img183/5019/superpiot0.jpg

SuperPI a 350x8 = (2,8ghz) http://img216.imageshack.us/img216/5090/2800mhzssdisattivatoxx3.jpg

SuperPI a 400x8 = (3,2ghz) http://img183.imageshack.us/img183/7153/superpi3200mhztq0.jpg

Le mie impostazioni per arrivare RockSolid a 3.200mhz:
Bios 0614
PCI = 33,33mhz
PCI EX = 100
Disable C1E
Disable Vanderpool
DDR V.DIMM = 1,90V. (A-DATA 1 gb 667mhz)
NORTH BRIDGE = 1,25V.
CPU VOLTAGE = 1,350V.
Disable Spread Spectrum
Memory = 5 5 5 12
DDR FREQUENCY = 800mhz
BUS 400 X 8
SPEEDSTEP DISABILITATO

fdadakjli
11-09-2006, 11:12
bhe io direi che ha ragione invece.... ;)
la differenza di temperatura ambiente è importantissima...così come la differenza di mobo...basta tenere conto che ci sono schede i cui sensori sballano anche di 10/15°c :rolleyes:
senza contare poi le differenze dovute ai dissipatori usati...una comparazione con tutte queste variabili ihmo non ha senso... :(

avido
11-09-2006, 11:16
ma come scladano pero i conroe...

nighthc
11-09-2006, 11:32
Ok questa è la tua opinione, se il 3D non ti interessa evidentemente non hai un Core 2 DUO e non sei incappato nello spiacevole dubbio di sapere se il fastidiosissimo (penso che i ganci usati e il sistema in se sia veramente dei + scomodi mai inventati) dissipatore della Intel dato in dotazione con le versioni boxate dei CORE 2 DUO sia montato in maniera corretta o che faccia bene il suo lavoro .

ho espresso una critica alle modalità con cui vengono rilevate e catalogate le informazioni con le quali si dovrebbe poi giungere ad eventuali conclusioni. cosa c'entra il montaggio del dissipatore stock o il fatto che io abbia o meno un C2D?


E' propio grazie al confronto con gli altri utenti, con altre schede madri, configurazioni, temperature ambiente, e alle miriadi di impostazioni attivabili da BIOS e sopratutto ai vari BIOS esistenti, che si pùò fare un pò di luce sull'effettivo calore sviluppato da questi fantastici processori.

Non sono daccordo. Ho espresso nel post precedente i miei dubbi in merito. Se mi spieghi in che modo possa essere possibile fare quello che hai scritto qui sopra, magari capisco meglio. Fino a questo momento l'unica cosa che vedo è un elenco di informazioni imprecise, rilevate con strumenti non adeguati e in condizioni disparate e non identificabili.


Se a te non interessa ci sono molti altri (dagli interventi letti su questo 3D e sulle visite effettuate) a cui sembra interessare molto .

non lo metto in dubbio assolutamente. ripeto, ho portato la mia opinione.


E cmq complimenti per il tuo metodo di misurazione della temperatura "con il dito" molto professionale e sopratutto corretto non cè che dire :eek: .

Rileggi meglio la frase.

Murdorr
11-09-2006, 11:41
ho espresso una critica alle modalità con cui vengono rilevate e catalogate le informazioni con le quali si dovrebbe poi giungere ad eventuali conclusioni. cosa c'entra il montaggio del dissipatore stock o il fatto che io abbia o meno un C2D?



Non sono daccordo. Ho espresso nel post precedente i miei dubbi in merito. Se mi spieghi in che modo possa essere possibile fare quello che hai scritto qui sopra, magari capisco meglio. Fino a questo momento l'unica cosa che vedo è un elenco di informazioni imprecise, rilevate con strumenti non adeguati e in condizioni disparate e non identificabili.



non lo metto in dubbio assolutamente. ripeto, ho portato la mia opinione.



Rileggi meglio la frase.

Serve a me, chi non vuole non posti e non inzozzi il 3D grazie .

sandokan71
11-09-2006, 13:17
Ho visto delle cose strane... e ancora non ho cpaito se ho montato bene o male lo Zlaman 9500. C'è chi fa meglio di me con il dissi stock... :(

Suggerisco di prestare più attenzione alle misura sotto carico: il superpi (singolo o doppio) non basta assolutamente.... Non è credibile avere una CPU a 45C in idle e 50 sotto carico... Se la temp non si alza di almeno 15-20 gradi non state caricando la CPU oppure state misurando la temperatura sulla superficie e non quella del core. Allo stesso modo non sono credibili temperature del core in idle di soli 5 gradi superiori alla temperatura ambiente... (a meno che non state a liquido o con piastre di peltier o azoto)... :)

Provate il tool intel...

nighthc
11-09-2006, 13:22
Serve a me, chi non vuole non posti e non inzozzi il 3D grazie .

Notevole argomentazione. Solitamente in un forum si discute, non si 'inzozza' come dici tu (ma plz).

Buon proseguimento.

Murdorr
11-09-2006, 21:38
A forza di Overclock ho bruciato un Ali economico :sofico: .

Adesso ho comprato una bestiola un Thermaltake ToughPower 700W, una cosa da farvi notare prima con quello economico e l'attacco a 4pin la temperatura andava oltre 55° gradi in Idle a default adesso con questo alimentatore nuovo a default non supera i 45° alimentando con quello a 8pin .

Non so da cosa dipenda forse al fatto che prima la mobo non era alimentata correttamente e quindi i sensori sballavano ancora di + di quanto normalmente siano sballati, cmq interessante .

KJx89
11-09-2006, 22:24
CPU:6400 Allendale
MB:Asus P5B Deluxe
MEM:2x1gb TeamGroup Xtreem 667
MOLTIPLICATORE:8x
BUS:400x4=1600
DISSIPAZIONE:Zalman 9500 Led
SPEEDSTEP:Disabled penso ma che é? :D
TEMPERATURA AMBIENTE: Nun zo, sui 27°C
CPU TEMP DEFAULT:???
MB TEMP DEFAULT:???
CPU TEMP OVERCLOCK:41° IDLE 55°C FULL
MB TEMP OVERCLOCK:31°C
Adesso che siamo di sera :D

Murdorr
12-09-2006, 09:10
CPU:6400 Allendale
MB:Asus P5B Deluxe
MEM:2x1gb TeamGroup Xtreem 667
MOLTIPLICATORE:8x
BUS:400x4=1600
DISSIPAZIONE:Zalman 9500 Led
SPEEDSTEP:Disabled penso ma che é? :D
TEMPERATURA AMBIENTE: Nun zo, sui 27°C
CPU TEMP DEFAULT:???
MB TEMP DEFAULT:???
CPU TEMP OVERCLOCK:41° IDLE 55°C FULL
MB TEMP OVERCLOCK:31°C
Adesso che siamo di sera :D

Lo speedStep permette di abbassare il moltiplicatore quando la CPU non ha carichi di lavoro elevati, nel tuo caso passa da 8X a 6X, peccato che con la P5B DELUXE non abbassi anche il VCORE come sulla P5WDH DELUXE così da raffreddare meglio il Core 2 DUO .

Speriamo in una prossima versione di Bios che abiliti questa utile funzione :D .

Murdorr
12-09-2006, 14:10
Ho installato il TAT (Thermal Analysis Temperature) della Intel e ho fatto andare i 2 core al 100% sia a 3.200 senza speedstep (400x8 1.350Vcore 1.25NB) che a 2.664 con SpeedStep (333x8 1.325Vcore 1.25NB) , i risultati non sono certo incoraggianti.

Il test è stato eseguito a una temperatura ambientale controllata di 27 gradi tramite climatizzatore

Test a 3.200mhz (400x8 1.35Vcore 1.25NB No SpeedStep)

Ho fatto partire il Test per 1 minuto e a 3.200mhz eravamo già a 75 gradi per il core numero 1 e 74 gradi per il numero 2. PcProbe rilevava la stessa temperatura del core numero 2 e cioè 74 gradi. Credo che se avrei continuavo con il test avrei raggiunto anche i 90° con forse il reset o il blocco del sistema . La temperatura rilevata in IDLE e con lo SpeedStep Disattivato era di 56 gradi per il primo core e 55 gradi per il secondo core PCPROBE rilevava 54 gradi.

Test a 2.664mhz (333x8 1.325Vcore 1.25NB con SpeedStep)

Il Test è stato eseguito sempre per 1 minuto riscontrando una temperatura di 70 gradi per il core numero 1 e 67 gradi per il core numero 2. La temperatura rilevata in IDLE e con lo SpeedStep attivato era di 53 gradi per tutti e 2 i core rilevata uguale da PCPROBE .

In tutti i test la P5B DELUXE è rimasta ad una temperatura tra i 44 e i 46 gradi senza mai superare questa soglia . (almeno a quanto dice PCPROBE) .

Foto:
3.200 Idle
http://img218.imageshack.us/my.php?image=dopoinstallatotatidletl5.jpg

3.200 Full Load 2 Core (1 minuto)
http://img244.imageshack.us/my.php?image=cpu100tatar3.jpg

2.664 Idle con SpeedStep ( notare come PCPROBE segni 1.28Vcore mentre CPU-Z segni con lo SpeedStep 1.050V. )
http://img170.imageshack.us/my.php?image=266idlespeedstepjc2.jpg

2.664 Full Load 2 Core (1 minuto)
http://img165.imageshack.us/my.php?image=266cpu100speedstepwz7.jpg

Cmq il sistema è rimasto sempre stabilissimo, anche se non ho voluto forzare per vedere cosa succedesse a temperature + elevate di quelle dei 75 gradi dei 2 core (sempre che siano temperature reali visto che appena spenti i 2 core la temperatura si abbassa in maniera repentina fino a 55° in pochi secondi, il che mi sembra un pò troppo strano, forse sono i sensori... Ancora non è possibile saperlo)

Invito tutti se possibile a fare lo stesso mio test così da avere + riscontri ;) .

sandokan71
12-09-2006, 14:21
Cmq il sistema è rimasto sempre stabilissimo, anche se non ho voluto forzare per vedere cosa succedesse a temperature + elevate di quelle dei 75 gradi dei 2 core (sempre che siano temperature reali visto che appena spenti i 2 core la temperatura si abbassa in maniera repentina fino a 55° in pochi secondi, il che mi sembra un pò troppo strano, forse sono i sensori... Ancora non è possibile saperlo)

Invito tutti se possibile a fare lo stesso mio test così da avere + riscontri ;) .

Come pensavo... Il TAT è l'unico test in grado di "accendere" per davvero il core 2 duo... Nulla di strano nel fatto che la temperatura si alzi e abbassi repentinamente. La misurazione direttamente sui 2 core è senza ritardi (sia di lettura che legati alla trasmissione termica). Nella realtà credo che difficilmente il processore si trovi ad operare in queste condizioni ma se si vuole fare un test serio per essere rs al 101%....

Stasera posto i risultati con il 6600 + Zalman 9500 alle stesse frequenze.

Murdorr
12-09-2006, 14:31
Come pensavo... Il TAT è l'unico test in grado di "accendere" per davvero il core 2 duo... Nulla di strano nel fatto che la temperatura si alzi e abbassi repentinamente. La misurazione direttamente sui 2 core è senza ritardi (sia di lettura che legati alla trasmissione termica). Nella realtà credo che difficilmente il processore si trovi ad operare in queste condizioni ma se si vuole fare un test serio per essere rs al 101%....

Stasera posto i risultati con il 6600 + Zalman 9500 alle stesse frequenze.

Esatto sono molto curioso di sapere il risultato :mano: .

ugo71
12-09-2006, 17:50
idle (+o-)
http://img141.imageshack.us/img141/9356/tempidlemh7.gif (http://imageshack.us)

Full
http://img221.imageshack.us/img221/9343/tempfullrv6.gif (http://imageshack.us)

gli rpm chassis e cpu sono invertiti :boh:

sandokan71
12-09-2006, 18:35
Esatto sono molto curioso di sapere il risultato :mano: .

...eccomi:

CPU: E6600 @ 333x8 1,35v (ma va anche a vdef, solo per comparativa...)
MB:Asus P5B Deluxe WiFi
MEM:2x1gb PC6400-HZ G.Skill @999 2,1v
MOLTIPLICATORE:8x
DISSIPAZIONE:Zalman 9500 Led ventola al max
SPEEDSTEP: Disabilitato
TEMPERATURA AMBIENTE: 27°C
CPU TEMP DEFAULT: 37
MB TEMP DEFAULT: 34
CPU TEMP OVERCLOCK: 54
MB TEMP OVERCLOCK: 34

CPU: E6600 @400x8 1,35v
MB:Asus P5B Deluxe WiFi
MEM:2x1gb PC6400-HZ G.Skill @1000 2,1v
MOLTIPLICATORE:8x
DISSIPAZIONE:Zalman 9500 Led ventola al max
SPEEDSTEP: Disabilitato
TEMPERATURA AMBIENTE: 27°C
CPU TEMP DEFAULT: 40
MB TEMP DEFAULT: 35
CPU TEMP OVERCLOCK: 58
MB TEMP OVERCLOCK: 35

Con la ventola al minimo la CPU ha segnato (a 400x8): 41-42 in idle e 62-63 sotto carico...

CPU misurata e testata con TAT, MB misurata con PC Probe II.

Le temperature sull CPU si sono stabilizzate dopo qualche secondo e dopo un minuto oscillavano di un grado (ho riportato il picco).

Mi sembra un risulta più che positivo.

Ieri avevo provato a 400*9 con vcore 1,55v e con il TAT mi si è resettato il PC, ho fatto in tempo a vedere 70°C ma saliva alla velocità della luce... :cry:

Luca Pitta
12-09-2006, 21:04
Una cosina solo ma non mandatemi a quel paese:

Per avere dei dati certi, occorre essere tutti a default e basta. Per l'OC ci sono troppe variabili da dover monitorare tra qui il :ciapet:

Per chi ha questo procio, bisognerebbe stabilire un v-core uguale per tutti e ognuno postare una bella fotina del proprio case.

La temperatura ambiente è un fattore importante ma lo è ancor di più sapere la temperatura ASPIRATA dalle ventole che "lavorano" per il dissipatore.

Esempio: in camera ho 25°C ma siccome il case è sotto la scrivania per una serie di motivi l'aria aspira è a 29°C capite bene che dire di avere 25 °C in ambiente diveta un pò riduttivo. Stessa cosa per i PC posti vicino alla finestra o ficino a caloriferi.

L'intenzione mia è solo quella di essere d'aiuto.

Faccio cmq i complimenti per l'autore del TH che ha avuto la brillante intuizione. Credo possa divenire un TH molto seguito.


Pitta

sandokan71
12-09-2006, 22:22
Una cosina solo ma non mandatemi a quel paese:

Per avere dei dati certi, occorre essere tutti a default e basta. Per l'OC ci sono troppe variabili da dover monitorare tra qui il :ciapet:

Per chi ha questo procio, bisognerebbe stabilire un v-core uguale per tutti e ognuno postare una bella fotina del proprio case.

La temperatura ambiente è un fattore importante ma lo è ancor di più sapere la temperatura ASPIRATA dalle ventole che "lavorano" per il dissipatore.

Esempio: in camera ho 25°C ma siccome il case è sotto la scrivania per una serie di motivi l'aria aspira è a 29°C capite bene che dire di avere 25 °C in ambiente diveta un pò riduttivo. Stessa cosa per i PC posti vicino alla finestra o ficino a caloriferi.

L'intenzione mia è solo quella di essere d'aiuto.

Faccio cmq i complimenti per l'autore del TH che ha avuto la brillante intuizione. Credo possa divenire un TH molto seguito.


Pitta


Tutto giusto, ma mettere in pratica delle misure più complesse non è facile servirebbero strumenti di misura tarati in modo uguale ed ugualmente precisi... Il tentativo è quello di dare dei riferimenti spannometrici, poi non sono i 4-5 gradi a fare la differenza proprio perchè, come dici tu, ci sono errori in misurazioni effettuate in condizioni e con strumenti diversi. In questo modo ci si può accorgere se c'è qualcosa che non va nella propria configurazione o magari chiedere a chi ha postato risultati migliori come sono stati raggiunti...
Perchè no, scoprire che il proprio case ha una ventilazione disatrosa, o che si sono montate al contrario le ventole :)

Gli ultimi test fatti in OC avevano solo lo scopo di un confronto basato sulla stessa configurazione con un 6400 e un 6600. Per le modalità con cui si sono svolti sono attendibili in quanto quello che si è verificato non è una differenza trascurabile di pochi gradi ma una vera divergenza di comportamento tra i 2 processori. Anche ipotizzando un errore di 5 gradi (temperature ambiente+ temp dei case ecc.) abbiamo visto che con il 6600 a 8x400 si mantenevano stabili i 60C (che poi siano 58 o 65 poco conta) con il 6400 il test è stato interrotto perche la CPU aveva superato i 75 gradi e stava andando velocemente oltre dopo pochi secondi (probabilmente si sarebbe resettato il PC). Ciò ci spingerà a cercare il motivo: abbiamo sbagliato qualcosa nella misurazione, nei setaggi, oppure dipende dalla diversa architettura delle CPU o fortuna/sfortuna dei due esemplari provati...

Luca Pitta
12-09-2006, 22:40
Ho scritto quello che ritenevo giusto fosse chiaro per paragoni fra macchine simili e con valori di temperature diversi, nell'ordine appunto di 5/6°C (che a parer mio sono cmq tanti).

Nei casi da te riportati è evidente che c'è dell'altro ma per quei casi credo sia superfluo fare paragoni: c'è sicuramente qualcosa che non quadra.
Spero di non essere stato frainteso e ribadisco l'utilità di questo TH ammirevole.


Pitta

Energy++
13-09-2006, 09:40
CPU: Intel Core 2 DUO E6400
MB: Asus P5W DH Deluxe
MEM: 2x512gb DDR2 500mhz A-DATA
MOLTIPLICATORE: 8X (6X con SpeedStep)
BUS: 267 x 9 = 2400
DISSIPAZIONE: Ventola Originale Intel + Ventola ASUS su Heat Pipe
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 27°
CPU TEMP DEFAULT: 35°
MB TEMP DEFAULT: 44°
CPU TEMP FULL: 46°
MB TEMP FULL: 45°
CPU TEMP OVERCLOCK:
MB TEMP OVERCLOCK:

Idle:
http://img183.imageshack.us/img183/7651/immaginerv6.jpg (http://imageshack.us)

Full:
http://img214.imageshack.us/img214/9577/immaginesi6.jpg (http://imageshack.us)

Domandina: ma perche la temperatura dei core è piu alta rispetto a quella misurata dalla scheda madre?

PS: in full la temp dei core è alta secondo voi??

sandokan71
13-09-2006, 11:34
PS: in full la temp dei core è alta secondo voi??

65C con il TAT secondo me sono ancora buoni. Nella pratica ti capiterà raramente di avere una situazione simile e dovresti stare attorno ai 60 che è la temp. prevista dalle specifiche Intel.

Murdorr
13-09-2006, 12:18
Tutto giusto, ma mettere in pratica delle misure più complesse non è facile servirebbero strumenti di misura tarati in modo uguale ed ugualmente precisi... Il tentativo è quello di dare dei riferimenti spannometrici, poi non sono i 4-5 gradi a fare la differenza proprio perchè, come dici tu, ci sono errori in misurazioni effettuate in condizioni e con strumenti diversi. In questo modo ci si può accorgere se c'è qualcosa che non va nella propria configurazione o magari chiedere a chi ha postato risultati migliori come sono stati raggiunti...
Perchè no, scoprire che il proprio case ha una ventilazione disatrosa, o che si sono montate al contrario le ventole :)

Gli ultimi test fatti in OC avevano solo lo scopo di un confronto basato sulla stessa configurazione con un 6400 e un 6600. Per le modalità con cui si sono svolti sono attendibili in quanto quello che si è verificato non è una differenza trascurabile di pochi gradi ma una vera divergenza di comportamento tra i 2 processori. Anche ipotizzando un errore di 5 gradi (temperature ambiente+ temp dei case ecc.) abbiamo visto che con il 6600 a 8x400 si mantenevano stabili i 60C (che poi siano 58 o 65 poco conta) con il 6400 il test è stato interrotto perche la CPU aveva superato i 75 gradi e stava andando velocemente oltre dopo pochi secondi (probabilmente si sarebbe resettato il PC). Ciò ci spingerà a cercare il motivo: abbiamo sbagliato qualcosa nella misurazione, nei setaggi, oppure dipende dalla diversa architettura delle CPU o fortuna/sfortuna dei due esemplari provati...

Quoto al 1000x1000 :mano: :mano: :mano:

Mamma mia ho visto i tuo Test con lo Zalman 9500 e la ventola al massimo! :eek: praticamente è come se stai a liquido, mentre io con la ventola originale intel è come se ho il PC dentro un ALTOFORNO :eek: :muro: .

Mitico Sandokan adesso voglio fare un altro paio di test con la CPU a DEFAULT (266x8) senza SPEEDSTEP e con le ventole impostate al massimo dei giri così che abbiamo un riscontro anche con Energy++, tu se puoi fai lo stesso con il E6600 a Default (266x9)

;) .

Murdorr
13-09-2006, 12:26
Ho scritto quello che ritenevo giusto fosse chiaro per paragoni fra macchine simili e con valori di temperature diversi, nell'ordine appunto di 5/6°C (che a parer mio sono cmq tanti).

Nei casi da te riportati è evidente che c'è dell'altro ma per quei casi credo sia superfluo fare paragoni: c'è sicuramente qualcosa che non quadra.
Spero di non essere stato frainteso e ribadisco l'utilità di questo TH ammirevole.


Pitta

Grazie Pitta, non sei stato assolutamente frainteso e ho capito benissimo cosa intendi dire, stiamo lavorando su milioni di parametri diversi per cercare di venire a capo della situazione temperature, che non è assolutamente da prendere sotto gamba, però appunto non è facile e si cerca di dare il meglio con i pochi strumenti che abbiamo a disposizione.

Cè da dire che grazie a Sandokan71 e altri gentili utenti che stanno contribuendo, già alcune cosette sono un pò + chiare, come il fatto delle temperature di esercizio interne ed esterne dei 2 core .

WwKd
13-09-2006, 13:13
Ciao io sono molto scioccato dai risultati che mi da il TAT sulla rilevazione della temperatura...

sono a 400*7 con Vcore 1.168 rilevato da CPUZ, raffreddamento Zalman 9500 e sono a 58°C in IDLE!!!!!!
La mobo è la P5B DLX

JKT
13-09-2006, 15:44
mi iscrivo nel frattempo ke arrivino i pezzi.
cmq mi avevano detto ke scaldavano molto poco e invece.. :eek:

mi mandate per favore un pvt x non intasare troppo cn i link dei programmini migliori x valutare potenza temp ecc?

io ho gia superpi, speedfan, e cpu-z grazie

Murdorr
13-09-2006, 22:19
mi iscrivo nel frattempo ke arrivino i pezzi.
cmq mi avevano detto ke scaldavano molto poco e invece.. :eek:

mi mandate per favore un pvt x non intasare troppo cn i link dei programmini migliori x valutare potenza temp ecc?

io ho gia superpi, speedfan, e cpu-z grazie

L'Intel TAT lo trovi in prima pagina, e PC probe 2 lo troverai nel cd della mobo ;) .

KJx89
13-09-2006, 23:48
Ragazzi, il programma tat mi da problemi... non riesco ad avviarlo...

[K]iT[o]
14-09-2006, 00:57
Io penso che il TAT spesso sbagli totalmente le temperature. Le rilevazioni son troppo alte per questo tipo di processore.

JKT
14-09-2006, 11:50
è il tat ke ho scaricato e non va! mi viene una schermata nera e poi boh.
potreste sontrollare il link please?

Ludus
14-09-2006, 12:43
ecco anche le mie temperature. devo dire che la P5B Del aumenta le temperature di almeno una decina di gradi.

CPU: Intel Core 2 DUO E6400 @3400mhz
MB: Asus P5B Deluxe
MEM: Geil 2x1gb DDR667 CL4
MOLTIPLICATORE: 8x
BUS: 425mhz
VCORE: 1.35v
DISSIPAZIONE: Ybris K10
SPEEDSTEP: SI
TEMPERATURA AMBIENTE: 25,3° (finestra aperta e c'è brutto tempo)
CPU TEMP IDLE: 42°
MB TEMP IDLE: 33°
CPU TEMP FULL: 52°
MB TEMP FULL: 34°

SCREEN
IDLE
http://img218.imageshack.us/img218/3886/idle3400mhzdj3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=idle3400mhzdj3.jpg)

FULL
http://img218.imageshack.us/img218/7386/full3400mhz135vhm9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=full3400mhz135vhm9.jpg)

Ichisuke
14-09-2006, 19:17
Salve! Sono niubbo assai :D e vorrei sapere se attivo lo Speedstep abbasso la temperatura della CPU o non risolvo nulla???Tanto io non devo overclokkare nulla.
CPU: Intel Core 2 DUO E6600 @2400mhz
MB: Asus P5B base
MEM: Corsair 2x512MB DDR667
MOLTIPLICATORE: 9X
BUS: 266mhz
VCORE: 1.3v
DISSIPAZIONE: di serie..... :muro:
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 24 gradi ora
CPU TEMP IDLE: 46° con il TAT 53° con Asus Probe 2....
MB TEMP IDLE: 40° tramite Asus probe
CPU TEMP FULL: con il TAT mi resta attorno ai 58 gradi mentre su Asus probe mi va a 64
MB TEMP FULL: va a 40° tramite Asus probe cioè non varia??? :confused:

Murdorr
14-09-2006, 19:31
Salve! Sono niubbo assai :D e vorrei sapere se attivo lo Speedstep abbasso la temperatura della CPU o non risolvo nulla???Tanto io non devo overclokkare nulla.



Si se lo attivi un pochino le abbassi ma non aspettarti miracoli (sinceramente non so se il bios della P5B liscia sia migliore della P5B DELUXE praticamente cè come un bug che abbassa anche il VCORE ma di pochissimo, e abbassa quindi praticamente solo i MHZ, ecco il motivo del perchè la temperatura non cala di + almeno sulla P5B DELUXE) .

nevione
14-09-2006, 21:16
ho dato un occhiata veloce al thread che mi sembra assai interessante, vedo che chi ha mobo gigabyte ha temperature piu' basse anche di 10 gradi rispetto alle mobo asus, deduco quindi che le mobo asus, che sono molto buone, continuano ad avere il solito problema dei sensori della temperatura sballatissimi verso l'alto

jp77
15-09-2006, 10:59
avete notato anche voi che all'aumentare delle temperature le prestazioni degradano? Si nota anche con un semplice super Pi da 1mb superati i 60° le prestazioni diminuiscono :mad:

JKT
15-09-2006, 11:58
mi è arrivato il 6600 ma mi manca lo zalamn 9500... c'è stato un diguido... qndi prima di postare credo ke lo aspetterò....

jelel
18-09-2006, 06:20
CPU: Intel Core 2 DUO E6400 @2130mhz
MB: Asus P5B deluxe
MEM: Corsair 2x512MB DDR667
MOLTIPLICATORE: 8X
BUS: 266mhz
VCORE: 1.23v
DISSIPAZIONE: di serie.....
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 23 gradi ora
CPU TEMP IDLE: 38°
MB TEMP IDLE: 36° tramite Asus probe
CPU TEMP FULL: 46
MB TEMP FULL: va a 38°

sono fortunato??

sentinella2
18-09-2006, 07:47
CPU: Intel Core 2 DUO E6400 @2130mhz
MB: Asus P5B deluxe
MEM: Corsair 2x512MB DDR667
MOLTIPLICATORE: 8X
BUS: 266mhz
VCORE: 1.23v
DISSIPAZIONE: di serie.....
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 23 gradi ora
CPU TEMP IDLE: 38°
MB TEMP IDLE: 36° tramite Asus probe
CPU TEMP FULL: 46
MB TEMP FULL: va a 38°

sono fortunato??

e da bios quanto ti segna?

jelel
18-09-2006, 08:39
stessa cosa identica

Murdorr
18-09-2006, 09:42
CPU: Intel Core 2 DUO E6400 @2130mhz
MB: Asus P5B deluxe
MEM: Corsair 2x512MB DDR667
MOLTIPLICATORE: 8X
BUS: 266mhz
VCORE: 1.23v
DISSIPAZIONE: di serie.....
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 23 gradi ora
CPU TEMP IDLE: 38°
MB TEMP IDLE: 36° tramite Asus probe
CPU TEMP FULL: 46
MB TEMP FULL: va a 38°

sono fortunato??

Sei in linea con le temperature a DEFAULT con una temperatura ambientale 23° ;) .

jelel
18-09-2006, 09:47
grazie, sai venivo da un p4 640 e scendere sotto i 40 mi sembra fantastico :)

Hyperion
18-09-2006, 09:51
Il thread è interessante, ma le tabelle della prima pagina devono essere completate con alcuni dati senza i quali perdono di senso:

- temperature in idle o full load? full load di 1 o 2 core? (magari usare un programma comune a tutti, es prime + superpi)
- frequenza e voltaggio della cpu in overclock (altrimenti a cosa serve sapere la temperatura della cpu in overclock, se non lo si quantifica?)

Ed ovviamente, c'è da scrivere il modello preciso del dissipatore, altrimenti come facciamo a distinguere se uno scalda poco o l'altro dissipa molto?

Intanto, iscritto.

:)

Ciao!!

Murdorr
18-09-2006, 09:51
grazie, sai venivo da un p4 640 e scendere sotto i 40 mi sembra fantastico :)

Hahaha io dal P4 630 spinto tipo a 3.6 ghz... ottime prestazioni ma quando accendevo il PC mi facevo la sauna :sofico: .

Murdorr
18-09-2006, 09:54
Il thread è interessante, ma le tabelle della prima pagina devono essere completate con alcuni dati senza i quali perdono di senso:

- temperature in idle o full load? full load di 1 o 2 core? (magari usare un programma comune a tutti, es prime + superpi)
- frequenza e voltaggio della cpu in overclock (altrimenti a cosa serve sapere la temperatura della cpu in overclock, se non lo si quantifica?)

Intanto, iscritto.

:)

Ciao!!

Si lo so infatti sto pensando di prendere in considerazione 5 minuti del TAT di INTEL come prerogativa per entrare nel database con foto sia in IDLE che ovviamente con i 2 CORE al 100% .

Al momento sono solo appena ho tempo metteremo come prerogativa questo test fatemi sapere cosa ne pensate ;) .

sentinella2
18-09-2006, 10:32
stessa cosa identica

a me alla partenza da bios segna 51° per poi stabilizzarsi sui 54° in idle
dissipatore zalman 9500 montato alla perfezione, oggi installo il sistema operativo e vediamo quanto mi segna con i vari programmi.

counque con un termometro appoggiato sulla placcetta che ferma il processore non segna più di 35° quindi deduco che effettivamente hai un gran :ciapet: :D ad aver beccato la sheda a cui funzionano i sensari

Murdorr
18-09-2006, 10:44
Aggiunte in prima pagina le nuove regole per entrare nel DATABASE:

COME ENTRARE NEL DATABASE DELLE TEMPERATURE

Per entrare nel database dovrete scaricarvi il programma Intel Thermal Analisys Temperature (lo trovate qualche riga + in basso in questo 3D) e far girare al 100% i 2 core per 5 MINUTI, poi fate le foto sia con temperatura in IDLE che in FULL .

Tutti i test devono essere fatti girare a DEFAULT senza nessun tipo di OVERCLOCK .

Waky
18-09-2006, 10:59
porto la mia esperienza, io ho fatto diverse prove x queste temperature... ed avendo la fortuna di avere due E6600 in casa ecco cosa e' saltato fuori:

il sistema:

ASUS P5W DH bios 1305
ocz ddr2 800 platinum rev2
geffo 7950gx2
enermax galaxy 1000
liquid cooled by ybris K11 pompa 1700 radiat. 240.

Il primo processore che testai era meno "forunato", nel senso che per arrivare a 3600 mhz stabili mi richiedeva un vcore di 1,60/1,61 da bios con temperature che stavano a 46-48 gradi (speedfan, sensore MB) in full load dopo diverse ore utilizzando lo stress orthos blend test, e le temperature dei core si attestavano sui 55 gradi al massimo (intel thermal analisis tool)..

il secondo processore che ho testato per arrivare a 3600 stabili RS richiede "solo" 1,50 da bios (1305) ma le temperature sono diverse. Sotto lo stesso test, infatti, i core arrivano tranquillamente ai 66 gradi, quindi 10 in piu' del primo esemplare :mbe: sono impazzito x capire il motivo di questa differenza (anche il sensore della MB mi dava un valore + alto rispetto al primo procio di 10 gradi), provato a cambiare diversi waterblock, smontare e rimontare il sistema a liquido xche' credevo di avere sbagliato qualche cosa ovviamente.. ma nulla, i due processori hanno temperature completamente diverse.
credo che il procio che richiede meno vcore x salire non sia ottimizzato x riuscire a smaltire il calore, e' l'unica conclusione alla quale sono arrivato. ;)

BAHH!! :muro:

edit tornando in discussione:
temp. ambiente 23 gradi (rotterdam :doh: )

temperature nn OC in full dopo 10 mins:

http://img88.imageshack.us/img88/1360/stressintelfullqh5.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=stressintelfullqh5.jpg)

temprature in idle dopo 5 mins

http://img83.imageshack.us/img83/8223/stressintelidleqr1.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=stressintelidleqr1.jpg)

pinky 63
18-09-2006, 19:37
sembra che questo miracolo intel alias conroe
abbia i suoi problemucci a smaltire il calore
ehi non voglio aprire nessun flame ,mia considerazione.dopo
aver controllato temp del mio x2(28idle-48full)

sentinella2
20-09-2006, 10:20
dopo essere riuscito ad installare xp (problema di scheda video),
ho installato il tat per vedere che temperature segnava, vedendo da bios 52-53° mi ero un po preoccupato, se mettessi lo zalman al massimo penso che si congelerebbe a stò punto :D


CPU:E6300
MB:Asus P5B
MEM:1gb kingston 533
DISSIPAZIONE:Zalman 9500 al mimimo 1350giri
TEMPERATURA AMBIENTE: sui 23°C
RILEVAZIONE: TAT
CPU TEMP idle: 34°
MB TEMP idle:37°

in full provo più tardi

baila
22-09-2006, 23:25
Raga,come faccio a capire se la cpu mi sta abbassando la frequenza perchè ho temperatura troppo alta?
Ho scaricato Intel Thermal Analysis Tool ma non mi funziona! :(

vik
23-09-2006, 00:54
raga sta per arrivarmi il 6800 (5 ottobre se tutto fila liscio ) vi faccio alcune domande intanto poi appena arriva il tutto vi aggiorno sulle temperature
ma x lo speedstep devo abilitare qualcosa da bios oltre che modificare le impostazioni da win in potatile ?
il 9500 come lo collego in modo che controlli la mobo la velocita della ventola o lo regolate voi ?
leggendo su tom'shardware holetto del sistema di controllo del raffreddamento ma se non collego nessuna ventola del case alla mobo p5w creo qualche casino
le ventole del case vorrei controllarle io trammite un rheobus

lottolotto
07-10-2006, 17:09
Porto anchio il mio Contributo, Case chiuso discretamente Ventilato ma soffocato dalla scrivania, temperatura ambiente 22°

IDLE 32°
http://img91.imageshack.us/img91/6571/idleth7.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=idleth7.jpg)

FULL 55°
http://img217.imageshack.us/img217/2213/fullam2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=fullam2.jpg)

Ma e' normale una differenza di 23° tra idle e full o e' il caso che rimonti meglio il dissipatore.

Ciao a tutti

Dandrake
08-10-2006, 15:19
Mi iscrivo anche io nel thread!!! Cercavo proprio questo argomento per il mio nuovo E6600! :D Presto posterò i miei risultati...

BarboneNet
08-10-2006, 15:27
Mi iscrivo anche io nel thread!!! Cercavo proprio questo argomento per il mio nuovo E6600! :D Presto posterò i miei risultati...
oppalaaaa....passato finalmente alla Forza bruta:D

Dandrake
08-10-2006, 16:32
oppalaaaa....passato finalmente alla Forza bruta:D



eh ssssì maledetto! COLPA TUA! :mad: :sofico:

:asd:

BarboneNet
08-10-2006, 16:34
eh ssssì maledetto! COLPA TUA! :mad: :sofico:

:asd:

Uazz......complimenti.....il raddoppio delle performance e' avvenuto:D

Murdorr
08-10-2006, 16:35
eh ssssì maledetto! COLPA TUA! :mad: :sofico:

:asd:

Bhuahuahuaha il tuo Avatar è troppo bello! :sofico: :sofico: :sofico: .

Dandrake
08-10-2006, 17:25
CPU:E6600 @ DEFAULT
MB:Asus P5B Deluxe WiFi-AP
MEM:TeamGroup 667 Extreeme
MOLTIPLICATORE:9x
BUS:266
DISSIPAZIONE:Hyper6 modificato + ventola del dissipatore intel in dotazione
SPEEDSTEP:NO
TEMPERATURA AMBIENTE: (Booh...penso intorno ai 25-27°C)
CPU TEMP DEFAULT (idle):oscillante tra 39° e 40°C
MB TEMP DEFAULT:33
CPU TEMP DEAULT (Stress):oscillante 58-59°C
MB TEMP DEFAULT (stress): 35°C

prove in overclock non ne ho fatte perché voglio vedere se 'ste temperature sono buone.

Ho toccato comunque il dissipatore con le dita sia alla base che sugli heatpipe ed è appena appena tipepidino e l'aria che esce dal dissipatore è intorno alla mia temperatura corporea. Metteteci inoltre che la P5B Deluxe/ Deluxe WiFi indica temperature con 10-15°C in più...o almeno così vado leggendo in giro (ma quando deciderà la Asus di produrre mainboard con sensori più calibrati? E' dai tempi dei pentium III che esistono questi problemi nelle loro mainboard!)...

Ho provato anche con il case aperto ma non cambia quasi nulla (più o meno 0,5 - 1°C in meno...

http://img511.imageshack.us/img511/4134/idlecasechiusopd6.jpg

http://img75.imageshack.us/img75/5557/stresscasechiusosp5.jpg

Eldainen
09-10-2006, 19:26
Ciao a tutti! Colgo anch'io l'occasione per iscrivermi al TH e per postare i miei risultati (nelle immagini oltre al TAT è presente anche la rilevazione di Asus PCProbe II).

CPU:E6600 @ DEFAULT
MB:Asus P5W DH Deluxe
MEM:Apacer 667 2048mb (4x512mb)
MOLTIPLICATORE:9x
BUS:266
DISSIPAZIONE:dissipatore intel in dotazione
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 20°C
CPU TEMP DEFAULT (idle): 44-45°C secondo TAT (35°C secondo Asus PCProbe II)
MB TEMP DEFAULT (idle): 37°C secondo Asus PCProbe II
CPU TEMP DEAULT (stress): 72°C secondo TAT (59°C secondo Asus PCProbe II)
MB TEMP DEFAULT (stress): 37°C secondo Asus PCProbe II

Testato settando manualmente la ventola del dissipatore al massimo, CPU in full stress: 64/65°

Le temperature in stress mi fanno un po' preoccupare... da notare gli RPM della ventola di serie Intel che sono saliti di pochissimo mentre in teoria i miei Core friggevano... ho come l'impressione che il mio prossimo acquisto sarà uno Zalmann 9500...

A mio modo di vedere sarebbe anche importante indicare il case che si possiede, onde valutarne la capacità di aerazione. Il mio è un NZXT Lexa con tre ventole da 12 cm attive (front, side panel, rear).

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/TempIdle.jpg

http://i40.photobucket.com/albums/e236/Dan_32/TempStress.jpg

Eldainen
11-10-2006, 19:36
Ho sottoposto i dati del mio test indicato qui sopra a mio cugino, esperto programmatore hardware e software (uno dei circa 2'500 abilitati dalla Microsoft a rappresentarla in Europa).

Mi ha detto che a suo modo di vedere il test TAT non è concludente perché sovente i software come quello sono programmati su piattaforme che usano chipset differenti da quello equipaggiato dal PC esaminato. Di conseguenza le rilevazioni ne risulterebbero sfalsate. A suo modo di vedere i risultati più attendibili sono ancora quelli del PC Probe II.

Voi che ne pensate?

Ad ogni modo ho già comandato uno Zalman 9500... non si è mai troppo sicuri. Dite che è adatto ad una mobo Asus P5W DH Deluxe?

EMI_BOY78
22-10-2006, 03:11
mi iscrivo anch'io alla discussione

CPU:E6600 @ DEFAULT
MB:Asus P5B
MEM:A-Data PC6400 2x512
MOLTIPLICATORE:9x
BUS:266,9
DISSIPAZIONE:Hyper UC
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 20°C
CPU TEMP DEFAULT (idle): 34-35°C secondo TAT (35°C secondo Asus PCProbe II)
MB TEMP DEFAULT (idle): 26°C secondo Asus PCProbe II
CPU TEMP DEAULT (stress): 50°C secondo TAT (49°C secondo Asus PCProbe II)
MB TEMP DEFAULT (stress): 26°C secondo Asus PCProbe II

http://img215.imageshack.us/img215/3717/idle1gj3.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=idle1gj3.jpg)

http://img205.imageshack.us/img205/9938/full2dd9.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=full2dd9.jpg)

innoltre ho il case tutto chiuso con soltanto 1 ventola.a case aperto arrivo a 29-30°C in idle.

EMI_BOY78
22-10-2006, 03:11
:mc:

HYPERR
22-10-2006, 16:18
CPU:E6600 DEFAULT 1,3v
MB:Asus P5W-DH
MEM:Corsair xms2 PC6400 2x512
MOLTIPLICATORE:9x
BUS:266
DISSIPAZIONE:Zalman 7000-Cu
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 20°C
CPU TEMP DEFAULT (idle): 40-41°C secondo TAT
MB TEMP DEFAULT (idle): 38°C secondo Asus PCProbe II
CPU TEMP DEAULT (full): 53-54°C secondo TAT
MB TEMP DEFAULT (full): 38-39°C secondo Asus PCProbe II

Nel case 2x8*8 anteriori IN, 2x8*8 posteriori OUT e 1x8*8laterale IN.

EMI_BOY78
24-10-2006, 04:00
CPU:E6600 @ 3,40 ghz
MB:Asus P5B
MEM:A-Data PC6400 2x512 @950 mhz
MOLTIPLICATORE:9x
BUS:379 mhz
DISSIPAZIONE:Hyper UC---aria
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 20°C
CPU TEMP @ 3,4 Ghz (idle): 46 °C secondo TAT (47°C secondo Asus PCProbe II)
MB TEMP DEFAULT (idle): 30°C secondo Asus PCProbe II
CPU TEMP @ 3,4 Ghz (stress): 60°C secondo TAT (49°C secondo Asus PCProbe II)
MB TEMP DEFAULT (stress): 31°C secondo Asus PCProbe II

IDLE:

http://img208.imageshack.us/img208/8608/3400tempidleki2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3400tempidleki2.jpg)

FULL:

http://img208.imageshack.us/img208/2289/3400tempfullen5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3400tempfullen5.jpg)

JKT
22-11-2006, 16:15
ragazzi, ho oveclokkato fino a 3 ghz il mio e6600. non credo fosse sempre cosi ma qnd sono arrivato l'ho trovato a + di 90° rilevati da speedfan! lo stesso asus suite :muro: :muro: qndi dubito ke sia un errore di rilevatura...
la cpu è sempre al 100% con boinc ma non superava mai i 65°!!! ho il dissi stock ovviamente xo non capisco qsto aumento incredibile di temp!!!

guardare x credere:
http://img50.imageshack.us/img50/565/arghjy9.png

Tralux
05-12-2006, 12:40
il mio contributo:

CPU:E6600 default
MB:Abit Aw9D-Max
MEM:Corsair Value 2x1gb 667Mhz
DISSIPATORE CPU: Zalman CPNS9500AT
TEMPERATURA AMBIENTE: 25°C
CPU TEMP DEFAULT (idle): 37-39°C
MB TEMP DEFAULT (idle): 35°C
CPU TEMP DEAULT (full): 41-47°C
MB TEMP DEFAULT (full): 39°C

Rilevamento temperature tramite utility abit uguru

Luca Pitta
05-12-2006, 12:58
il mio contributo:

CPU:E6600 default
MB:Abit Aw9D-Max
MEM:Corsair Value 2x1gb 667Mhz
DISSIPATORE CPU: Zalman CPNS9500AT
TEMPERATURA AMBIENTE: 25°C
CPU TEMP DEFAULT (idle): 37-39°C
MB TEMP DEFAULT (idle): 35°C
CPU TEMP DEAULT (full): 41-47°C
MB TEMP DEFAULT (full): 39°C

Rilevamento temperature tramite utility abit uguru

41 o 47? la differenza è troppa.


Pitta

Tralux
05-12-2006, 13:36
41 o 47? la differenza è troppa.


Pitta

lo so ma con X3 arrivo a 47 con NWN2 a 41 che ti devo dire :boh: intanto che scarico e navigo.

Luca Pitta
05-12-2006, 13:38
Prova con orthos.


Pitta

soka
05-12-2006, 14:23
scusate ma tutti i dualcore della lista sono stati occati?

Si ok la domanda è scema perchè c'è scritto di no, però
ci sono tipo moltiplicatori diversi, fsb diversi...
boh?

VitOne
05-12-2006, 14:24
CPU: QX6700 @ 3100Mhz vCore 1.375 da BIOS
MB: Asus P5W DH Deluxe
MEM: OCZ PC8000 (DB9)
MOLTIPLICATORE: 10x
BUS: 310
DISSIPAZIONE: Liquido OC Labs con radiatore biventola (solo per processore)
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 24-27° (25° da termosifone)

TEMEPRATURE CPU (rilevate con TAT; sui 4 core a seconda del momento ci può essere una differenza più o meno ampia, riporto le medie):

24 H ORTHOS TEST con case chiuso e ventole radiatore a metà: 72°
ILDE (dopo Orthos): 57°
ILDE (in avvio dopo 6 ore di "riposo"): 52°

6 H ORTHOS TEST con case chiuso e ventole 100%: 68°

Da considerare: la CPU non è riconosciuta bene dalla scheda madre ed i voltaggi sono molto ballerini, la CPU @ default con vCore defalut appena avviata raggiunge i 40-45° ;).

Luca Pitta
05-12-2006, 14:35
CPU: QX6700 @ 3100Mhz vCore 1.375 da BIOS
MB: Asus P5W DH Deluxe
MEM: OCZ PC8000 (DB9)
MOLTIPLICATORE: 10x
BUS: 310
DISSIPAZIONE: Liquido OC Labs con radiatore biventola (solo per processore)
SPEEDSTEP: NO
TEMPERATURA AMBIENTE: 24-27° (25° da termosifone)

TEMEPRATURE CPU (rilevate con TAT; sui 4 core a seconda del momento ci può essere una differenza più o meno ampia, riporto le medie):

24 H ORTHOS TEST con case chiuso e ventole radiatore a metà: 72°
ILDE (dopo Orthos): 57°
ILDE (in avvio dopo 6 ore di "riposo"): 52°

6 H ORTHOS TEST con case chiuso e ventole 100%: 68°

Da considerare: la CPU non è riconosciuta bene dalla scheda madre ed i voltaggi sono molto ballerini, la CPU @ default con vCore defalut appena avviata raggiunge i 40-45° ;).

Parecchio alte le tue.


Pitta

jack1975
05-12-2006, 14:47
domani vi mando i miei risultati ma premetto una domanda...


è troppo tenere il procio a 1,6V cioe 1,58V reali?

ho pa p5W e un 6400 e per stare rs a 3.2ghz devo tenere questo voltaggio.

ho preso un zalman 9700led e le temperature non sono altissime(max 55°).....

per la questione della veridicità delle letture mi è parso di leggere
che il TAT legge le temperature dalle CPU internamente mentre il
PCprobe con i sensori molto più esterni...tanto è vero che la temperatura con il TAT sale molto veloce mentre le altre più piano,visto che i sensori vengono raggiunti dal calore dopo un certo tempo...

VitOne
05-12-2006, 14:59
Parecchio alte le tue.


Pitta

Con 4core e quella scheda madre, nel caso si abbia l'errore del moltiplicatore, sono assolutamente nella norma, stando ovviamente alle informazioni che ho raccolto.

Mi diresti in base a cosa giudichi le mie temperature alte? Così se posso ottimizzare qualcosa lo faccio, grazie dell'aiuto ;).

Luca Pitta
05-12-2006, 15:29
Ma sembrano più temperature da raffreddamento ad aria che altro anche se in OC e poi probabilmente, mi baso su valori non conformi con il TAT notoriamente più alti visto che misura il diodo.




Pitta

letsmakealist
15-12-2006, 11:43
CPU:E6600 default (2400Mhz - no speedstep)
MB:Gigabyte 965P DS4
MEM:MDT 2x1gb 667Mhz
DISSIPATORE CPU: Zalman CNPS9500AT
TEMPERATURA AMBIENTE: 25°C
CPU TEMP DEFAULT (idle): core1#=39°C - core#2=37°C
MB TEMP DEFAULT (idle): 29°C
CPU TEMP DEFAULT (full): core1#=50°C - core#2=49°C
MB TEMP DEFAULT (full): 37°C

temperature rilevate con TAT

ConRoe
19-12-2006, 17:43
CPU:E6400
MB:ASUS P5B Deluxe
MEM:MDT 2x1gb 667Mhz
DISSIPATORE CPU: Boxato Intel
TEMPERATURA AMBIENTE: 23°C
CPU TEMP DEFAULT (idle): core1#=37°C - core#2=35°C
MB TEMP DEFAULT (idle): 35°C
CPU TEMP DEFAULT (full): core1#=54°C - core#2=52°C
MB TEMP DEFAULT (full): 37°C

Domen
30-12-2006, 10:45
dissi originale moddato :D idle 58-57- full65-64

ho fatto un buon lavoro? :sofico: http://img246.imageshack.us/img246/1346/screenshot002oq1.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=screenshot002oq1.jpg)

SweetHawk
08-01-2007, 19:28
E6600
UTENTE: SweetHawk
CPU: Intel Core 2 DUO E6600
MB: Asus P5B liscia
MEM: 2x512gb DDR2 533mhz Corsair @ 700mhz
MOLTIPLICATORE: 9x
BUS: 350 X 2 (penso che sia come le ram o no? :D )
DISSIPAZIONE: Ventola Originale Intel in Case Thermaltake Kandalf con ventola 25cm)
SPEEDSTEP: SI
TEMPERATURA AMBIENTE: 27°
CPU TEMP overc. idle: 42°
MB TEMP DEFAULT: 38°
CPU TEMP overc. full: 56°-58°max
MB TEMP overc:43°


Attualmente la situazione è questa:

http://img412.imageshack.us/img412/7846/sistemajt1.jpg

Lo lascerò quasi sempre acceso in full. Dite che posso?

Babidi
11-01-2007, 14:01
CPU: Intel Core 2 DUO E6600
MB: Asus P5B deluxe
MEM: 2x1gb DDR2 667mhz S3
MOLTIPLICATORE: 9x
DISSIPATORE CPU: Zalman 9500 con ventola a 1400
TEMPERATURA AMBIENTE: 23°
CPU TEMP DEFAULT (idle): core1#=32°C - core#2=33°C
MB TEMP DEFAULT (idle): 35°C
CPU TEMP DEFAULT (full): core1#=55°C - core#2=55°C
MB TEMP DEFAULT (full): 36°C


temperature rilevate con tat

ConRoe
12-01-2007, 14:18
CPU: E600 (non overclockato)
MB: Asus P5B-E
MEM: 2x1G Twinmos
DISSIPAZIONE: venotola originale intel + 2 ventole per raffreddamento del case

ecco qui i miei risultati... qualcuno potrebbe commetarmeli? :)

scusate è che sono un piccolo niubbo su ste cose :cry:

p.s: da bios è attivato il qfan (o almeno mi pare si chiami così, quello della regolazione automatica delle ventole). Il bios è aggiornato all'ultima versione.

idle:

http://img171.imageshack.us/img171/6017/idleii2.jpg

con le CPU al massimo (dopo 1 minuto):

http://img245.imageshack.us/img245/6205/sforzokc9.jpg

che dite? può andare?

i 70 e passa gradi che dice il PcProbe mi sembrano eccessivi.. dite che ho qualche problema di surriscaldamento?
grazie e scusate se queste domande vi sembrano stupide.. sono proprio nuovo dell'argomento :)

ciao!

p.p.s: più che altro... come mai il programmino della Intel segna parecchi gradi in meno rispetto a quello della Asus (PcProbe) ??? :mbe:

fidati solo del TAT della Intel che misura la T del diodo interno, il PC Probe dà una T del tutto errata... fregatene altamente :D
ciao :D

liviu
03-02-2007, 23:30
Ciao ragazzi mi unisco a voi e posto anche io le mie temperature :)

CPU:core 2 duo e6400 box
MB:scheda madre Intel Westchester DG965WH (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/eng/motherboards/desktop/308469.htm)
MEM:2x512mb ddr2 667 kingston
MOLTIPLICATORE:8x
BUS:266
DISSIPAZIONE:box della mamma intel
SPEEDSTEP:.azzo è sto coso? :confused: (scusatemi ma sono un pricipiante)
TEMPERATURA AMBIENTE:20 gradi
CPU TEMP DEFAULT:43-44 gradi
MB TEMP DEFAULT:43 gradi
CPU TEMP OVERCLOCK:ma quale overclock? 66 gradi?
MB TEMP OVERCLOCK: come sopra??? :D 53 gradi?

idle
http://img110.imageshack.us/my.php?image=idlecq6.png
full dopo 10 min al 100%
http://img484.imageshack.us/my.php?image=fullcv2.png
A volte "le cpu" arrivano anche a 68 gradi con TAT al 100% e la scheda madre 54 gradi quindi quando arriverà l'estate userò il pc non per navigare ma per arrostire il pollo :D
Cosa ne pensate?
Dimenticavo...il case e uno schifosissimo trasparente con 4 ventole 80x80 :muro: .
PS Scusatemi se urlo ma COME SI FA A VEDERE LE TEMPERATURE NEL BIOS perchè io non vedo niente.
off topic Ieri sono stato dal negoziante che mi ha venduto il materiale per il pc perchè volevo comperare per cambiare la pasta termica del processore e lui mi ha detto che se la cambio in caso di guasto il procio lo deve spedire altrimenti se io non ho toccato e cambiato nulla me lo cambia lui direttamente. Ho provato a dire che il mio procio scalda ma lui ha detto che e impossibile che arrivi a 66 gradi e che non si fida di software come everest o TAT e di guardare nel bios, e qui mi ripeto "come si fa"?

letsmakealist
04-02-2007, 01:38
A volte "le cpu" arrivano anche a 68 gradi con TAT al 100% e la scheda madre 54 gradi quindi quando arriverà l'estate userò il pc non per navigare ma per arrostire il pollo :D
Cosa ne pensate?
macchè pollo ;) è assolutamente normale. il workload 100% di TAT è davvero estremo e nessuna applicazione riesce a mettere sotto tale sforzo la CPU.

PS Scusatemi se urlo ma COME SI FA A VEDERE LE TEMPERATURE NEL BIOS perchè io non vedo niente.
di norma devi premere il tasto DEL (o quello che viene indicato) durante il POST all'avvio del PC.

liviu
04-02-2007, 10:04
di norma devi premere il tasto DEL (o quello che viene indicato) durante il POST all'avvio del PC.
Io riesco ad entrare nel bios ma non vedo temperature da nessuna parte ;)
E per le temperature posso stare tranquillo?

letsmakealist
04-02-2007, 12:51
E per le temperature posso stare tranquillo?

imho, sei nella norma.

liviu
04-02-2007, 16:49
imho, sei nella norma.
Grazie amico ;)

next37
19-02-2007, 00:07
CPU: E600 (non overclockato)
MB: Asus P5B-E
MEM: 2x1G Twinmos
DISSIPAZIONE: venotola originale intel + 2 ventole per raffreddamento del case

ecco qui i miei risultati... qualcuno potrebbe commetarmeli? :)

scusate è che sono un piccolo niubbo su ste cose :cry:

p.s: da bios è attivato il qfan (o almeno mi pare si chiami così, quello della regolazione automatica delle ventole). Il bios è aggiornato all'ultima versione.

idle:

http://img171.imageshack.us/img171/6017/idleii2.jpg

con le CPU al massimo (dopo 1 minuto):

http://img245.imageshack.us/img245/6205/sforzokc9.jpg

che dite? può andare?

i 70 e passa gradi che dice il PcProbe mi sembrano eccessivi.. dite che ho qualche problema di surriscaldamento?
grazie e scusate se queste domande vi sembrano stupide.. sono proprio nuovo dell'argomento :)

ciao!

p.p.s: più che altro... come mai il programmino della Intel segna parecchi gradi in meno rispetto a quello della Asus (PcProbe) ??? :mbe:

Non so' se hai già risolto, posso dirti che se stai a 30/32 in idle non è possibile che stai a 58/60 in full, la stessa cosa succedeva a me, ho smontato tutto di nuovo e rimontato e adesso le temperature in idle sono le stesse ma in full sono 40/42 :)
se non lo hai già fatto smonta il dissipatore, spalma nuovamente la pasta e rimontalo facendo molta attenzione a fissarlo bene... :D
ciao

next37
19-02-2007, 00:13
Ciao ragazzi mi unisco a voi e posto anche io le mie temperature :)
Ho provato a dire che il mio procio scalda ma lui ha detto che e impossibile che arrivi a 66 gradi e che non si fida di software come everest o TAT e di guardare nel bios, e qui mi ripeto "come si fa"?

Non si fida di TAT????
Questo programma è della INTEL e va a rilevare le temperature direttamente dentro il processone... semmai non ti devi fidare della rilevazione fatta dalla MoBo che spesso e volentieri è molto approssimativa...
si vede che il tuo venditore di fiducia non è molto aggiornato in fatto di rilevazione delle temp... :D

Danyel84
12-03-2007, 20:06
ciao a voi tutti...ho passato ore e ore a leggere in questi forum e finalmente ho deciso di iscrivermi...devo dire che questo forum è una meraviglia e mi ha insegnato una miriade di belle cosette ecco i miei risultati.

CPU: intel E6400 c2d (2800 mhz)
MB: asus p5b deluxe
MEM: 2x512 kingstone 667mhz(4-4-4-12 / 700mhz)
MOLTIPLICATORE: x8
BUS: 350*4= 1400(vcore 1.300 da bios)
DISSIPAZIONE: dissi originale intel + ventole case una di 120 e 2 di 80 cm
SPEEDSTEP: no
TEMPERATURA AMBIENTE: 20°
CPU TEMP DEFAULT: da bios 31° in idle...in full 39° con core temp
MB TEMP DEFAULT: da bios 28° in idle...in full 33° con pc probe
CPU TEMP OVERCLOCK: da bios 33° in idle...in full 51° con core temp
MB TEMP OVERCLOCK: da bios 30° in idle...in full 36° con pc probe

spero di aver detto tutto...a voi commenti e consigli per me....che ne ho bisogno^_^

liviu
12-03-2007, 20:53
Ciao ragazzi mi unisco a voi e posto anche io le mie temperature :)

CPU:core 2 duo e6400 box
MB:scheda madre Intel Westchester DG965WH (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/eng/motherboards/desktop/308469.htm)
MEM:2x512mb ddr2 667 kingston
MOLTIPLICATORE:8x
BUS:266
DISSIPAZIONE:box della mamma intel
SPEEDSTEP:.azzo è sto coso? :confused: (scusatemi ma sono un pricipiante)
TEMPERATURA AMBIENTE:20 gradi
CPU TEMP DEFAULT:43-44 gradi
MB TEMP DEFAULT:43 gradi
CPU TEMP OVERCLOCK:ma quale overclock? 66 gradi?
MB TEMP OVERCLOCK: come sopra??? :D 53 gradi?

idle
http://img110.imageshack.us/my.php?image=idlecq6.png
full dopo 10 min al 100%
http://img484.imageshack.us/my.php?image=fullcv2.png
A volte "le cpu" arrivano anche a 68 gradi con TAT al 100% e la scheda madre 54 gradi quindi quando arriverà l'estate userò il pc non per navigare ma per arrostire il pollo :D
Cosa ne pensate?
Dimenticavo...il case e uno schifosissimo trasparente con 4 ventole 80x80 :muro: .
PS Scusatemi se urlo ma COME SI FA A VEDERE LE TEMPERATURE NEL BIOS perchè io non vedo niente.
off topic Ieri sono stato dal negoziante che mi ha venduto il materiale per il pc perchè volevo comperare per cambiare la pasta termica del processore e lui mi ha detto che se la cambio in caso di guasto il procio lo deve spedire altrimenti se io non ho toccato e cambiato nulla me lo cambia lui direttamente. Ho provato a dire che il mio procio scalda ma lui ha detto che e impossibile che arrivi a 66 gradi e che non si fida di software come everest o TAT e di guardare nel bios, e qui mi ripeto "come si fa"?
Aggiorno il mio post
Dopo che ho cambiato il case con un Cooler Master Centurion e dopo che ho cambiato il dissi originale con uno Zalman 9500 le temperature si sono abbassate parecchio.
Ora in idle sto a 29-32 gradi e in full (con TAT) non supero 48 gradi.
La mobo sta a 37 gradi mentre la vga a 50-54.
Ho aggiornato anche il bios ed ora vedo le temperature che sono superiori di cca 5-6 gradi rispetto a quanto scritto sopra.
Comunque per ora mi accontento.;)

PaVi90
01-11-2007, 08:16
Heilà! Com'è possibile che questo bellissimo thread sia sepolto???
Io con un E6700 @ 3,4 GHz sono sui 56/57 in full load.
Se lo porto a 3,6 GHz che succederà? :D
La temp max consigliata da intel è 60,1 °C, giusto?

spruz
01-11-2007, 15:37
http://www.tomshardware.co.uk/forum/221745-11-core-quad-temperature-guide ;)

PaVi90
01-11-2007, 19:06
http://www.tomshardware.co.uk/forum/221745-11-core-quad-temperature-guide ;)
Grazie! :)

ech0
12-10-2008, 11:04
ragazzi io non riesco a rilevare la temperatura della mia scheda madre Intel i945GM/PM Calistoga !


ho provato con TAT ma... come si vedono le temperature della mobo ?

spruz
12-10-2008, 12:07
ragazzi io non riesco a rilevare la temperatura della mia scheda madre Intel i945GM/PM Calistoga !


ho provato con TAT ma... come si vedono le temperature della mobo ?

Prova Everest ;) TAT solo cpu mi sa..