wretchedcurs
09-09-2006, 14:20
Salve,
da qualche mese il mio compaq presario 700 ha smesso di funzionare, ovvero, un giorno, senza nessun motivo , si è spento, senza poi riaccendersi più.
Precisamente, all'accesnione si illuminavano tutti i led ma nessun rumore dal lettore DVD e dal disco.
Al centro assistenza mi hanno fortemente sconsigliato di ripararlo vista l'anzianità del notebook e la mancanza di assistenza da parte di Compaq.
Pensando che ultimamente, prima del "decesso", il notebook scaldava in modo impressionante, ho pensato che fosse un problema di dissipazione del calore, problema segnalato anche da altri utenti su questo e altri forum.
Ho deciso allora di aprirlo ed ho visto cosa c'è dentro.
Premesso che secondo me il sistema di dissipazione è di scarsissima qualità, ho trovato che la piatra di metallo alla quale è collegata la ventola ed il conduttore di rame per portare via il calore è dissaldata, o comunque scollegata dalla superficie della CPU.
Dopo tutto questo cappello, la mia domanda è questa: c'è qualche modo per poter riconnettere in modo più efficace ed efficiente la piastra alla CPU, in modo che aderisca ad una superficie maggiore e che riesca così a portare via un po' più di calore?
C'è qualche pasta particolare che posso usare (isolante)? Pensate sia il caso di mettere una ventola più potente?
Essendo completamente nuovo di queste cose, mi affido alla vostra esperienza
Grazie in anticipo
da qualche mese il mio compaq presario 700 ha smesso di funzionare, ovvero, un giorno, senza nessun motivo , si è spento, senza poi riaccendersi più.
Precisamente, all'accesnione si illuminavano tutti i led ma nessun rumore dal lettore DVD e dal disco.
Al centro assistenza mi hanno fortemente sconsigliato di ripararlo vista l'anzianità del notebook e la mancanza di assistenza da parte di Compaq.
Pensando che ultimamente, prima del "decesso", il notebook scaldava in modo impressionante, ho pensato che fosse un problema di dissipazione del calore, problema segnalato anche da altri utenti su questo e altri forum.
Ho deciso allora di aprirlo ed ho visto cosa c'è dentro.
Premesso che secondo me il sistema di dissipazione è di scarsissima qualità, ho trovato che la piatra di metallo alla quale è collegata la ventola ed il conduttore di rame per portare via il calore è dissaldata, o comunque scollegata dalla superficie della CPU.
Dopo tutto questo cappello, la mia domanda è questa: c'è qualche modo per poter riconnettere in modo più efficace ed efficiente la piastra alla CPU, in modo che aderisca ad una superficie maggiore e che riesca così a portare via un po' più di calore?
C'è qualche pasta particolare che posso usare (isolante)? Pensate sia il caso di mettere una ventola più potente?
Essendo completamente nuovo di queste cose, mi affido alla vostra esperienza
Grazie in anticipo