PDA

View Full Version : Come affrontate voi la sicurezza?


Doremi
09-09-2006, 13:42
E’ da 3 settimane che ho installato Windows XP Professional con SP1 è devo già formattare perché è ridotto ad un colabrodo. Purtroppo non ho l’adsl e ho un PC vecchio dove l’installazione di un antivirus (Norton, F-secure, ecc..) rallenterebbe eccessivamente il sistema. Volevo chiedervi quali software usate quando siete in rete. Attualmente io ho installato questi programmi:
Windows XP Pro SP1
Zone Alarm
Digisoft AntiDialer
Spybot
Java
E pensavo di potenziare la sicurezza installando anche il SP2 di Windows XP Professional, di partizionare l’hard disk e di utilizzare Acronis.
Avete qualche altra idea al riguardo?
Potrei cambiare browser e installare Opera o Mozilla?
Con internet Explorer mi capita di scrivere il nome di un sito e di non riuscire ad accedergli, capiterebbe anche con altri browser?

Ciao e grazie

luca9lives
09-09-2006, 13:53
Per quanto riguarda il browser, passa sicuramente a Firefox, con plugin come Adwatch, Noscript e SiteAdvisor.
Per quanto riguarda antivirus leggeri non sono molto pratico.

gomax
09-09-2006, 13:59
1) Installa immediatamente SP2;
2) Dimentica Interdet Exploder e passa a un vero browser (Opera o Firefox, se installi quest'ultimo consiglio inoltre di installare le estensioni Adblock e Noscript);
3) Consiglio comunque un antivirus: NOD32 (a pagamento) è un ottimo compromesso tra efficacia e leggerezza, e non dovrebbe rallentarti troppo il sistema; in tal caso, togli dall'avvio di Windows tutte la applicazioni tranne l'antivirus con l'utility msconfig;
4) Partiziona l'hd in almeno due partizioni:
- C: su cui installi sistema operativo e programmi
- D: su cui metti i documenti di tuo interesse, in modo da poter formattare in santa pace C: in caso di catastrofi;
5) Ultimo ma non ultimo, anzi direi prima di tutto, TANTO BUONSENSO NELLA NAVIGAZIONE E NELL'USO DI P2P.

Ciao

W.S.
09-09-2006, 17:53
guarda, win senza (quantomeno) aggiornamenti E antivirus E firewall significa affrontare malissimo la sicurezza ;P

Se il pc lo regge, sfrutta i buoni consigli di luca9lives e gomax, personalmente ci metterei anche un personal firewall (vedi sezione relativa).

Se il pc non regge...
- o lo cambi ;P
- o ti rassegni a non essere troppo protetto (il che se usi un certo buonsenso nell'utilizzo è comunque accettabile)
- o cambi sistema operativo...

0sc0rpi0n0
09-09-2006, 18:48
Miei consigli .
1) Installa per prima cosa l'SP2 e i seguenti aggiornamenti .
2) Installa un antivirus , Io per esempio ho effettuato la scelta di mettere Spyware Terminator con l'antivirus ClamAV tutto integrato , soluzione gratuita e oltretutto leggera .
3) ZoneAlarm va bene , sarebbe meglio la versione Pro , ma anche la free se la cava .
4) Cambiare browser è fondamentale , Io ti consiglio Opera , sopratutto perchè te avendo una connessione lenta ne trarresti vantaggio , visto che è considerato il browser più veloce , ma se ti piace più FireFox va bene anche quello .
5) Giusta l'idea delle 2 partizioni .
6) Digisoft AntiDialer e Spybot ti consiglio comunque di tenerli , magari non attivando in Spybot il modulo di controllo in tempo reale , visto che hai già Spyware Terminator che lo fa , e secondo me anche meglio .

Così messo le probabilità di essere infettato le reputo molto basse , se poi ci aggiungi un minimo di accortezza nel navigare , credo che potresti stare abbastanza tranquillo .

juninho85
09-09-2006, 23:11
1)avere due partizioni,o ancora meglio due HD,in manera tale che l'uno non veda l'altro,col fine di evitare che eventuali infezioni compromettano l'integrità di entrambe le unità,e nel caso una delle due venga infettata facilitarne il ripristino
2)capitolo windows:service pack 2 è il minimo che devi avere installato,sicuramente meglio se sei possessore di windows originale e fai l'aggiornamento mensilmente ;).disabilita il servizio messenger,chiudi le porte critiche con WWDC,visualizza le estensioni di tutti i file,tieni i file di sistema nascosti...magari creare più utente di cui solo la tua deve avere privilegi di amministratore,questo nel caso diverse persone utilizzano il tuo pc.
3)antivirus e firewall:a pagamento o gratuito che sia,purchè sia ancora supportato dalla casa madre e aggiornato almeno una volta al giorno.io uso antivir 7.01 e sygate pro 5.5
4)antispyware:uno per ogni categoria:immunizzatore cookie/sistema,realtime per gli utenti meno esperti e solo scan on demand nel caso non utilizzate protezione in tempo reale.faccio quattro nomi:spybot e spyware blaster,windows defense e ewido 3.5 se volete utilizzarlo in real time(a pagamento dopo i 15 giorni di prova) oppure 4.0 se vi accontente dello scan on demand
5)un programma hips installato,ormai con la rapidità con cui nascono e si diffondono nuovi malwares è meglio non farne a meno,considerando che anche per questa categoria si trovano ottime soluzioni senza cacciare un soldo
6)browser possibilmente che non sia internet explorer,consigliati opera,firefox(con estensioni noscript e site advisor) e kmeleon
7)peer guardian aggiornato quotidianamente se scaricate in P2P


...e un pò di buon senso che non guasta mai ;)

juninho85
09-09-2006, 23:22
Con internet Explorer mi capita di scrivere il nome di un sito e di non riuscire ad accedergli, capiterebbe anche con altri browser?

Ciao e grazie
dipende dal motivo che per cui riscontri questo problema

vincenzoto
10-09-2006, 09:24
Lo dico sempre... i firewall software non bastano...
A mio avviso chi prende virus è colui che tiene il modem, tutti quelli che usano un router con firewall integrato non hanno mai o quasi mai problemi di virus. :D

juninho85
10-09-2006, 10:47
Lo dico sempre... i firewall software non bastano...
A mio avviso chi prende virus è colui che tiene il modem, tutti quelli che usano un router con firewall integrato non hanno mai o quasi mai problemi di virus. :D
c'entra nulla il router/firewall ;)

andrea.ippo
10-09-2006, 11:33
1) Installa immediatamente SP2;
2) Dimentica Interdet Exploder e passa a un vero browser (Opera o Firefox, se installi quest'ultimo consiglio inoltre di installare le estensioni Adblock e Noscript);
3) Consiglio comunque un antivirus: NOD32 (a pagamento) è un ottimo compromesso tra efficacia e leggerezza, e non dovrebbe rallentarti troppo il sistema; in tal caso, togli dall'avvio di Windows tutte la applicazioni tranne l'antivirus con l'utility msconfig;
4) Partiziona l'hd in almeno due partizioni:
- C: su cui installi sistema operativo e programmi
- D: su cui metti i documenti di tuo interesse, in modo da poter formattare in santa pace C: in caso di catastrofi;
5) Ultimo ma non ultimo, anzi direi prima di tutto, TANTO BUONSENSO NELLA NAVIGAZIONE E NELL'USO DI P2P.

Ciao

Quoto, straquoto e sottoscrivo.

AGGIUNGO: NOD32 l'ho usato, è senza dubbio il migliore come leggerezza/prestazioni (scova praticamente tutto) ma costa (mi pare) una 40ina d'euro...non è molto per la propria sicurezza.
Come alternative free consiglio antivir, che è piuttosto leggero e scova cmq parecchi virus, o avg ancora più leggero ma non molto sicuro... :rolleyes:


Visto che badi alla leggerezza, ti consiglio un firewall software (che non ci sta mai male...) estremamente leggero e performante: è jetico (versione 1), occupa pochissima ram e pochi mb su hard disk ma è quasi il più sicuro in assoluto e in più è gratuito.

per tutto il resto sono d'accordissimo con gomax :)

oatmeal
10-09-2006, 11:50
Consiglierei anche di provare questo antivirus
http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/get_started.adp
In pratica altri non è che il Kaspersky 6, ma totalmente gratuito :D

halduemilauno
10-09-2006, 12:49
E’ da 3 settimane che ho installato Windows XP Professional con SP1 è devo già formattare perché è ridotto ad un colabrodo. Purtroppo non ho l’adsl e ho un PC vecchio dove l’installazione di un antivirus (Norton, F-secure, ecc..) rallenterebbe eccessivamente il sistema. Volevo chiedervi quali software usate quando siete in rete. Attualmente io ho installato questi programmi:
Windows XP Pro SP1
Zone Alarm
Digisoft AntiDialer
Spybot
Java
E pensavo di potenziare la sicurezza installando anche il SP2 di Windows XP Professional, di partizionare l’hard disk e di utilizzare Acronis.
Avete qualche altra idea al riguardo?
Potrei cambiare browser e installare Opera o Mozilla?
Con internet Explorer mi capita di scrivere il nome di un sito e di non riuscire ad accedergli, capiterebbe anche con altri browser?

Ciao e grazie


metti prima di adesso il SP2. poi come av metti avast e come as metti ewido e spyware terminator. poi se il pc è vecchio niente za abilita il firewall di xp.
non so quanta ram hai ma cerca di portarla a un giga.
;)

andrea.ippo
10-09-2006, 16:27
Consiglierei anche di provare questo antivirus
http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/get_started.adp
In pratica altri non è che il Kaspersky 6, ma totalmente gratuito :D

Puoi spiegarmi meglio per cortesia?
Sono mooolto interessato :D

grazie

nV 25
10-09-2006, 16:39
Puoi spiegarmi meglio per cortesia?
Sono mooolto interessato :D

grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255615

Doremi
10-09-2006, 19:52
Quando apro mnconfig mi compaiono un mare di spunte ma quale posso togliere senza compromettere il sistema?
Le applicazioni sono riunite seconto 4 liste:
system.ini
win.ini
Services
Startup
Se installo Opera invece di firefox non ho bisogno di plugin oppure si?
C'é un browser ancora più professionale, anche a pagamento?
Adwatch e SiteAdvisor non li ho trovati (https://addons.mozilla.org/firefox/plugins/) dove li posso scaricare?
lasciando stare per un attimo la questione lentezza hardware qual'é secondo voi un ottimo antivirus?

ciao e grazie

juninho85
10-09-2006, 22:06
Quando apro mnconfig mi compaiono un mare di spunte ma quale posso togliere senza compromettere il sistema?
Le applicazioni sono riunite seconto 4 liste:
system.ini
win.ini
Services
Startup
se sei in giornata puoi far casino mettendo mano a una sola di quelle categorie ;):D
Se installo Opera invece di firefox non ho bisogno di plugin oppure si?
anche con firefox in generale non hai bisogno di nient'altro,i plugin che puoi aggiungere sono solamente un must ;)
C'é un browser ancora più professionale, anche a pagamento?
mi risulta che l'unico per cui è possibile spendere sia opera,comunque utilizzabile privatamente a condizione che si visualizzi il banner pubblicitario in alto a destra,per il resto gli altri son tutti gratuiti,dal più inutile al più sofisticato
Adwatch e SiteAdvisor non li ho trovati
(https://addons.mozilla.org/firefox/plugins/) dove li posso scaricare?[/QUOTE]
prova su extenzilla.org
lasciando stare per un attimo la questione lentezza hardware qual'é secondo voi un ottimo antivirus?

ciao e grazie
chiedi nel thread ufficiale degli antivirus a pagamento e free :)

andrea.ippo
10-09-2006, 22:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255615
grazie nV 25 :)
promette molto bene, non appena ho tempo lo provo senz'altro

vincenzoto
11-09-2006, 16:51
c'entra nulla il router/firewall ;)
Lo stai dicendo veramente ? :eek:
Mah convinti voi.... a me non cambia niente

W.S.
11-09-2006, 17:05
certo che c'entra, esser nattati è una barriera mica da poco per un virus che tenta di replicarsi dall'esterno verso la propria macchina...
Non è la soluzione definitiva ma aiuta parecchio.

0sc0rpi0n0
11-09-2006, 17:21
mi risulta che l'unico per cui è possibile spendere sia opera,comunque utilizzabile privatamente a condizione che si visualizzi il banner pubblicitario in alto a destra,per il resto gli altri son tutti gratuiti,dal più inutile al più sofisticato


Opera è già da parecchio tempo che ha eliminato il banner , rendendo il proprio browser del tutto gratuito .

Mirko1986
11-09-2006, 20:47
Adwatch e SiteAdvisor non li ho trovati
L'estensione Adwatch che io sappia non esiste :p , penso tu volessi dire Adblock, che trovi qui: https://addons.mozilla.org/firefox/10/ . Per SiteAdvisor, trovi tutto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151061 ;)

nV 25
11-09-2006, 21:04
se ti dico come l'affronto io, bè...ti metti a ridere :sofico:

xò poi rido io quando voi vi trovate a togliere schifezze da Pc.... :asd: :D (tono scherzoso)

:)


Ah, dimenticavo:
e con il Pc gioco anche, eh! :fiufiu:

juninho85
11-09-2006, 21:48
Opera è già da parecchio tempo che ha eliminato il banner , rendendo il proprio browser del tutto gratuito .
parecchio tempo no,qualche mese fa per l'anniversario del programma c'è stata una promozione della durata di 1 giorno in cui si poteva ottenere una licenza annuale per rimuovere il banner ;)

juninho85
11-09-2006, 21:51
Lo stai dicendo veramente ? :eek:
Mah convinti voi.... a me non cambia niente
stai parlando con uno che naviga con 56k/gprs da 5 anni ;)

juninho85
11-09-2006, 21:55
certo che c'entra, esser nattati è una barriera mica da poco per un virus che tenta di replicarsi dall'esterno verso la propria macchina...
Non è la soluzione definitiva ma aiuta parecchio.
è una buona precauzione,ma da qui a dire che i virus se li becca solo chi naviga col 56k....partecipate ogni tanto al thread di hijackthis poi ne riparleremo in futuro ;)

0sc0rpi0n0
11-09-2006, 23:41
parecchio tempo no,qualche mese fa per l'anniversario del programma c'è stata una promozione della durata di 1 giorno in cui si poteva ottenere una licenza annuale per rimuovere il banner ;)

Si , ma subito dopo hanno tolto definitivamente il banner , rendendolo di fatto free a tutti gli effetti :) .

oatmeal
12-09-2006, 08:04
Anche se è completamente OT, volevo solo far sapere che il browser OPERA è TOTALMENTE FREE e senza banner pubblicitari,da molto più di un anno ormai.
Voleva essere solo una precisazione. ;)

W.S.
12-09-2006, 08:36
è una buona precauzione,ma da qui a dire che i virus se li becca solo chi naviga col 56k....partecipate ogni tanto al thread di hijackthis poi ne riparleremo in futuro ;)
... e dove l'ho detto che se li becca solo uno col 56k?? ho solo detto che il nat offre (anche se non è nato per questo) una protezione in + (e non banale) per i virus che si replicano tramite connessioni dirette (sarebbe curioso sapere la percentuale di queso tipo di virus sul totale... appena ho un po di tempo faccio una ricerca)

juninho85
12-09-2006, 17:48
... e dove l'ho detto che se li becca solo uno col 56k?? ho solo detto che il nat offre (anche se non è nato per questo) una protezione in + (e non banale) per i virus che si replicano tramite connessioni dirette (sarebbe curioso sapere la percentuale di queso tipo di virus sul totale... appena ho un po di tempo faccio una ricerca)
....l'ha detto vincenzoto ;)

juninho85
12-09-2006, 17:49
Anche se è completamente OT, volevo solo far sapere che il browser OPERA è TOTALMENTE FREE e senza banner pubblicitari,da molto più di un anno ormai.
Voleva essere solo una precisazione. ;)
dal 20 settembre 2005 ;)

Doremi
23-09-2006, 22:17
Ho una RAM di 128Mb e il pc é vecchio, non intendo quindi aggiornarla anche perché in futuro prenderò un pc nuovo. Gli antivirus che ho scaricato (f-secure, zone suite, norton) o non si installano propio (f-secure chiede almeno 256 mb di ram, zone suite non parte neppure) oppure mi rallentano il pc (norton). Di tanto in tanto salvo il materiale di download di e-mule su una altra partizione, formatto e ristabilisco il sistema con driver utility e programmi vari con acronis. Uso digisoft antidialer per i dialer il firewall di windows per gli spawer e nulla per i virus, di tanto in tanto do una ripulita con spybot o adwear. Ho messo sp2 a winwdows e mi trovo veramente bene. Ho ancora un piccolo problemino con msconfig ovvero non so quello che devo spuntare e quello che non devo spuntare... potete ancora darmi una mano? In allegato trovate le immagini...
Forse non l'ho detto ma su questo pc faccio delle cavolate e non tengo dati importanti quindi...

Grazie mille

juninho85
23-09-2006, 22:27
non vedo nessun allegato

Doremi
23-09-2006, 22:34
heeeeeeeeee non posso metterli perché il sito non me lo permette!!!

juninho85
23-09-2006, 22:37
heeeeeeeeee non posso metterli perché il sito non me lo permette!!!
più che quella videata sarebbe più utile "avvio"