View Full Version : La soluzione per il p2p di LIBERO INFOSTRADA !!!
volevo informarmi che da ieri sera c'è una nuova versione di emule (0.47b).
Con questa versione libero(o anche altri operatori che praticano il traffic shaping sul p2p) non è piu in grado di conoscere il traffico p2p per cui NON LO PUò FILTRARE.
Chi lo ha provato fin'ora, è rimasto con la bocca aperta !!!
Per ulteriori info http://www.emule-project.net/home/p...mp;topic_id=849
Per il download
http://www.emule-project.net/home/p...amp;rm=download
Imho se l'infrastuttura di rete di un ISP è inadeguata e filtra il traffico p2p per non congestionare le connessioni, eludere i filtri non farà altro che costringere il provider a cambiare strategia, il quale, invece di porre filtri a certi protocolli indesiderati, staccherà direttamente le utenze troppe onerose in termini di traffico generato.
Questo problema ovviamente non si pone se l'infrastruttura è adeguata e sono altre ragioni che spingono l'ISP a filtrare (politiche, legali etc..)
credo che non è un problema di congestione, ma di soldi !
perchè non si congestionano i server della telecom ma quelli di libero si ?
te lo dico io, perchè libero paga a telecom(dove è in wholesale) un tot per ogni GB scaricato dall'utente.
non credo proprio
dove libero non ha infrastrutture proprie è costretta ad affittare quelle di Telecom e questo per la maggior parte degli ISP privi di rete propria significa sottostare alle offerte wholesale proposte da Telecom; queste offerte non sono modificabili e non è possibile per l'ISP acquistare banda a piacimento in base alle proprie esigenze.
i vincoli che regolano l'adeguamento della banda disponibile sono rigidi e scalabili solo in base al numero di utenti e alla fin fine costringono molti di questi a spartirsi la poca banda presente, giocando sul fatto che non si metteranno mai tutti a scaricare nello stesso momento
questo ragionamento viene a cadare se gli utenti usano 24/24h programmi p2p, congestionando la rete ed è per questo che gli ISP sono costretti ad attuare strategie di quality of service filtrando questo tipo di connessioni;
non ho detto che sia giusto è lecito e infatti non lo è, ma è l'unica via che Telecom ha lasciato loro, a parte non sottoscrivere offerte wholesale (come ad esempio fa NGI), pagando però di più (molto di più)
Ora la situazione sta migliorando perchè grazie alla riforma un ISP dovrebbe poter comprare la banda che gli serve, però non so quando questo verrà attuato.
DigiLuca
09-09-2006, 10:24
Io nn canterei vittoria tanto facilmente,meglio disdire appena possibile e cambiare ISP.
Rimborsato
09-09-2006, 11:23
Alla fine la libera concorrenza non può esistere e gli operatori diversi da telecom secondo me offrono un servizio di cacca, perchè devono cmq dar conto a Telecom.
Fino a quando le linee sono della telecom non può esistere assolutamente concorrenza.
faranno come altri ISP che dopo tot MB scaricati ti castrano la linea per tot tempo...
ragazzi ma una domanda:
questa politica "anti-p2p" adottata da Libero, legale?
ragazzi ma una domanda:
questa politica "anti-p2p" adottata da Libero, legale?
ovviamente non è legale e a libero non glie ne frega un caxxo se tu scarichi l'ultimo film. il problema è di logistica(congestione di server) e di soldi !!!
subvertigo
09-09-2006, 15:27
volevo informarmi che da ieri sera c'è una nuova versione di emule (0.47b).
Con questa versione libero(o anche altri operatori che praticano il traffic shaping sul p2p) non è piu in grado di conoscere il traffico p2p per cui NON LO PUò FILTRARE.
Chi lo ha provato fin'ora, è rimasto con la bocca aperta !!!
Per ulteriori info http://www.emule-project.net/home/p...mp;topic_id=849
Per il download
http://www.emule-project.net/home/p...amp;rm=download
Li sai proprio copiare i link... :asd:
vermaccio
09-09-2006, 16:53
volevo informarmi che da ieri sera c'è una nuova versione di emule (0.47b).
Con questa versione libero(o anche altri operatori che praticano il traffic shaping sul p2p) non è piu in grado di conoscere il traffico p2p per cui NON LO PUò FILTRARE.
Chi lo ha provato fin'ora, è rimasto con la bocca aperta !!!
hai detto una mezza verità. già con i client torrent esisteva questa modalità. dopo un primo periodo in cui cantavamo 2abbiamo fregato libero2 tutto è tornato come prima, anzi PEGGIO. invece di limitare SOLO la banda di download ora limitano ANCHE se si supera un certo numeri di connessioni simultanee (=stai usando un p2p).
torrent ed emule funzionano cxome non attivando l'offuscamento a meno di non settare POCHISSIME connessioni. ovvero non usare il p2p perchè non ha senso ativare emule con 30 connessioni invece delle 500 di default.
FINIAMOLLA con questi mezzucci e risolviamo alla radice: abbandoniamo i provider che filtrao. così facendo chi non filtra ci penserà 2 volte. libero sta affondando lentamente perchè molti disdicono a naturale scadenza.
ADDIO LIBERO
tieniti i filtri. attivali come e quanto vuoi.
io non ne sentirò più parlare.
hai detto una mezza verità. già con i client torrent esisteva questa modalità. dopo un primo periodo in cui cantavamo 2abbiamo fregato libero2 tutto è tornato come prima, anzi PEGGIO. invece di limitare SOLO la banda di download ora limitano ANCHE se si supera un certo numeri di connessioni simultanee (=stai usando un p2p).
torrent ed emule funzionano cxome non attivando l'offuscamento a meno di non settare POCHISSIME connessioni. ovvero non usare il p2p perchè non ha senso ativare emule con 30 connessioni invece delle 500 di default.
FINIAMOLLA con questi mezzucci e risolviamo alla radice: abbandoniamo i provider che filtrao. così facendo chi non filtra ci penserà 2 volte. libero sta affondando lentamente perchè molti disdicono a naturale scadenza.
ADDIO LIBERO
tieniti i filtri. attivali come e quanto vuoi.
io non ne sentirò più parlare.
sono d'accordo ma intanto si usa questa versione poi...
a me personalmente non me ne frega niente anche perchè ho alice :p
solo che conoscendo gente che ha libero, questa notizia li ha fatto molto piacere e cosi' ho pensato di rendere felice anche qualcuno che non conosco :) (anche se temporaneamente)
L'annuncio arriva dalla comunità dedicata al celebre client di cui è stata appena rilasciata una versione che sarebbe capace di ingannare i sistemi di traffic shaping del provider
Roma - È disponibile da due giorni una nuova versione del celebre client peer-to-peer eMule capace, dicono i promotori, di superare i filtri che Libero, come noto, ha da tempo posto sul traffico generato dagli utenti eMule. Il concetto chiave è l'offuscamento.
"L'offuscamento del protocollo - si legge sul sito dedicato eMule.it - è una caratteristica di eMule aggiunta a partire dalla versione 0.47b per venire incontro alle esigenze di tutti quegli sfortunati utenti rallentati o bloccati dal loro provider (es. Libero), che si sono presi la libertà di decidere cosa e quanto un loro abbonato può e non può fare".
"Se si attiva questa opzione - continua la nota - eMule cerca di "nascondere" i dati che invia e riceve quando comunica con altri client e server in modo da impedire che qualcuno analizzando i pacchetti possa riconoscerli come provenienti dal programma emule. Questo sistema funziona, però non è stato creato per rendere "anonimi" o per rendere "invisibili" anche perchè emule richiede un collegamento diretto con ogni utente che possiede il file che si vuole scaricare e perciò nascondersi è impossibile.
L'unico risultato dell'offuscamento è che i dati spediti, per uno che li vede passare sul filo del telefono, sembreranno "random" cioè cose a caso senza significato.
L'offuscamento una volta attivato funziona per i protocolli ed2k TCP e UDP, Server TCP e UDP, Kad TCP. I pacchetti Kad UDP non sono ancora offuscabili per motivi di compatibilità col passato".
Sulle pagine della Guida offerta dal sito ulteriori spiegazioni tecniche sulle impostazioni di funzionamento.
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1639338&r=PI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.