View Full Version : [News] eMule 0.47b nuova versione ufficiale
Finalmente dopo tanto tempo esce la nuova versione ufficiale di emule con ISP
Dobbiamo solo aspettare che la versione ufficiale di emule si diffonde spero presto cosi non ci sara + il problema filtri
Tra le novità più interessanti c'è sicuramente quella dell' Offuscamento del Protocollo
Da segnalare in particolare:
- Aggiunto l'offuscamento dei protocolli di eMule per impedire ai filtri dei provider di riconoscere e rallentare eMule. Tutti gli utenti di libero ADSL dovrebbero finalmente scaricare senza limiti.
- Creata la nuova eMule shell extension: quando visualizzate i file della cartella temp con risorse del computer o esplora risorse, vedrete delle nuove colonne Titolo , autore, durata ecc, che vi dicono il contenuto del file.
- E' stata completata l'introduzione di KAD 2.0, una versione aggiornata del protocollo KAD che consente un miglior funzionamento (nessuna modifica visibile ad occhio, ma kad funzionerà meglio)
- Ad una NUOVA installazione (non un aggiornamento) eMule adesso sceglie delle porte TCP ed UDP a caso e non più la 4662 e 4672. Chi ha un router deve perciò aprire quelle porte, indicate da eMule in opzioni --> connessione
- Quando si fa una ricerca per i commenti con kad una icona compare sulla sinistra per ricordarci che la ricerca è in corso
- E' possibile attivare o disattivare il Minimule da opzioni --> generale. Per visualizzarlo fate un solo click col tasto sinistro sulla icona del mulo nella tray bar (la barra in basso a destra vicino all'orologio di windows). Riporta alcune indicazioni su velocità e spazio libero.
- E' stata aggiunta l'anteprima per i file di tipo ZIP,RAR e ACE. La finestra informazioni sul file --> Info contenuti visualizza tutti i file contenuti nell'archivio (può non funzionare se non abbiamo scaricato la testa e la coda del file)
Ricordatevi di attivare il protocollo di offuscamento in "Sicurezza"
http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18&rm=download
Informazioni dell' Offuscamento del Protocollo
http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=849
;)
Simonex84
11-09-2006, 11:10
Questa è una notizia da mettere in rilievo, cosa ne dite di organizzare il primo post così????
eMule 0.47b
http://img73.imageshack.us/img73/515/mwsnap016ei9mw7.jpg (http://"http://imageshack.us")
Le principali novità sono:
Protocol Obfuscation (http://"http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=849") support
Previewing the contents of archives in the file detail dialog
Some GUI improvements like a on-the-fly search result filter
And as always fixing several bugs and adding other small changes
http://www.p2pforum.it/forum/images/icons/info_icon.gif Links utili:
Informazioni su emule-project.net (http://"http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=112212")
Informazioni sulla funzione "Protocol Obfuscation" (http://"http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=849")
eMule Part-File Shell Extension
http://www.p2pforum.it/forum/images/icons/software.gif Download:
Installer (pacchetto autoestraente per installare eMule)
Link HTTP (http://"http://prdownloads.sourceforge.net/emule/eMule0.47b-Installer.exe") - Link eD2k (http://ed2k://|file|eMule0.47b-Installer.exe|4719893|52232EDAA6B439BF1022F6FCAC18A516|h=JJCLIN6TAJH3CXP35BVHI3WYPMQZ4NAT|/)
Binaries (archivio zip da estrarre manualmente)
Link HTTP (http://"http://prdownloads.sourceforge.net/emule/eMule0.47b.zip") - Link eD2k (http://ed2k://|file|eMule0.47b.zip|2663929|EA30EFA8E6E10739769895ADE7D6A44C|h=MYVYPY3KLTM5QRU7JAJUV6HEZJNDGTVV|/)
Sources (files contenenti il codice di programmazione)
Link HTTP (http://"http://prdownloads.sourceforge.net/emule/eMule0.47b-Sources.zip") - Link eD2k (http://ed2k://|file|eMule0.47b-Sources.zip|4705329|843E622FCD2906A4F45D7454597B4A20|h=X6TJ5GFLVYFZEDZMCPGQPEH457AF33OA|/)
Attivazione Protocol Obfuscation
http://img222.imageshack.us/img222/32/immaginevu2.jpg
[ ]Abilita il Protocollo di Offuscamento
[ ]Permetti solo connessioni offuscate
[ ]Disabilita la funzione per le connessioni offuscate
Il proprio eMule non farà richiesta per ottenere una connessione oscurata, ma accetterà sempre le richieste di altri utenti che richiedono una connessione oscurata.
[v]Abilita il Protocollo di Offuscamento
[ ]Permetti solo connessioni offuscate
[ ]Disabilita la funzione per le connessioni offuscate
eMule farà ogni volta richiesta per ottenere una connessione oscurata, tuttavia se il destinatario non supporta il protocol obfuscation allora verrà stabilita una connessione non oscurata.
[v]Abilita il Protocollo di Offuscamento
[v]Permetti solo connessioni offuscate
[ ]Disabilita la funzione per le connessioni offuscate
eMule farà ogni volta richiesta per ottenere una connessione oscurata, ma se il destinatrario non supporta il protocol obfuscation, la fonte verrà scartata (e allo stesso modo, condividerai i tuoi file solo con chi supporta il protocol obfuscation).
Questa impostazione è da usare solo nel caso estremo in cui il proprio ISP riesce ad applicare un blocco appena dovesse avvenire una connessione non oscurata. Da usare dunque con cautela, perchè la perdita di fonti utili non sarà irrilevante.
[ ]Abilita il Protocollo di Offuscamento
[ ]Permetti solo connessioni offuscate
[v]Disabilita la funzione per le connessioni offuscate
Con questa impostazione il protocol obfuscation è completamente disattivato. Non viene fatta richiesta di connessione oscurata, e nemmeno saranno accetta le richieste altrui.
Perchè disattivare il protocol obfuscation? Sinceramente non vedo alcun motivo, a parte un minimo consumo di risorse, ma solo per i Pc più datati. Sconsiglio vivamente di disattivarlo.
Quindi...
se ritieni che il tuo ISP non ha applicato nessun blocco, usa l'impostazione 1
se pensi che il tuo ISP penalizzi il protocollo di eMule, usa l'impostazione 2
se ti accorgi che con l'impostazione 2 il tuo ISP attiva lo stesso un blocco (perchè non tutte le connessioni vengono oscurate e quindi riconosce il traffico di eMule), prova con l'impostazione 3, tenendo conto però che verranno scartate tutte le fonti che non supprtano il protocol obfuscation
Altra cosa, infine, cambiare le porte standard di eMule (4662 - 4672) o smettere di usare altre combinazioni che si trovano suggerite nelle guide (tipo la 1755). Imposta due porte scelte da te a caso (l'intervallo consentito va da 1024 a 65535, meglio da 10000 a 65535).
Il motivo è che usando delle porte qualsiasi, c'è un punto di riferimento in meno per riconoscere e penalizzare il traffico di eMule.
Scaricate Emule 0.47c motivo alcuni bug sulla 0.47b
v0.47c Hotfix
-----------------------
- Sep, 14. 2006 -
-----------------------
.: Fixed some major bugs in Kad 2.0 source/keyword publishing
-----------------------
- Sep, 13. 2006 -
-----------------------
.: Fixed Kad bug with processing Kad1.0-Packets which is believed to be
remotely exploitable and therefore a potential risk if Kad is enabled [found by tHeWiZaRdOfDoS]
.: Fixed bug with lost setting for disabled UDP port.
.: Fixed bug in First Runtime Wizard with previously disabled UDP port.
.: Added more sanitizing for Kad packages to ignore all unrequested packets
-----------------------
- Sep, 11. 2006 -
-----------------------
.: Fixed some Kad memory leaks in exception handlers [tHeWiZaRdOfDoS]
.: Tweaked reading of "addresses.dat" and "shareddir.dat" files to skip spaces and empty lines.
.: Fixed bug with wrong file type mismatch warning for multiple selected part files.
http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18&rm=download
Gabriyzf
15-09-2006, 07:56
perchè lo 0.47b pesa 4610 Kb e lo 0.47c solo 3452 Kb?
Paolo1982
15-09-2006, 13:50
qualcuno sa che differenza c'è tra la 0.47b e la 0.47c?
qualcuno sa che differenza c'è tra la 0.47b e la 0.47c?
La versione 0.47c di eMule che corregge alcuni difetti (non visibili ad occhio) della 47b, tra cui un problema con la condivisione dei propri file su Kad.
Da segnalare in particolare:
Risolti bug (difetti) riguardanti: il riconoscimento di pacchetti kad 1.0, il wizard che al primo avvio disabilitava la porta UDP, problemi di consumo di memoria, mancato riconoscimento delle estensioni dei file per selezioni multiple, pubblicazione delle chiavi su Kad 2.0.
Paolo1982
15-09-2006, 14:01
ok allora vale la pena di fare un aggiornamento. grazie! :D
MilanForEver
15-09-2006, 16:55
ma è normale che rimanga con l'id basso??
p.s.
le porte nel router le ho aperte ;)
Simonex84
15-09-2006, 17:41
ma è normale che rimanga con l'id basso??
p.s.
le porte nel router le ho aperte ;)
Io ho id alto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.