View Full Version : merom, TCP, dell 9400/santech m2910: domande generali
salve a tutti!
sono alla ricerca di un portatile, ed al momento sono orientato sui sopracitati dell 9400 e santech m2910, poichè
1) montano i merom
2) sono altamente configurabili
3) hanno un ottimo schermo da 17.
ma a parte questo, volevo avere qualche delucidazione sul suddetto procio e sul TCP: montano il famigerato chip frizt o un chip similare? ho sentito che molti dicono di sì, ma che al contempo è disabilitabile da bios.
Inoltre l'hardware santech o dell dei suddetti modelli monta qualcosa di particolare a riguardo? tipo qualcosa per interagire col chip o roba del genere (non mi sono interessato nei dettagli dell'hw tcp, e per quello che ne so io a parte alcuni chip sui procio non c'è altro, ma meglio chiedere :sofico: ).
Altra cosa: supposto che il chip ci sia e che sia disabilitabile via bios, per il futuro come funzionerà? nel senso, se metterò vista (considerando che il portatile lo terrò almeno 4 anni credo sia probabile) avrò problemi a riguardo?
anche perchè, essendo agli albori di ingegneria informatica, non vorrei avere dei picci con del semplice software da me sviluppato...
fatemi sapere guys, che forse entro martedì prendo il dellone :D
martinpalermo
09-09-2006, 00:32
salve a tutti!
sono alla ricerca di un portatile, ed al momento sono orientato sui sopracitati dell 9400 e santech m2910, poichè
1) montano i merom
2) sono altamente configurabili
3) hanno un ottimo schermo da 17.
ma a parte questo, volevo avere qualche delucidazione sul suddetto procio e sul TCP: montano il famigerato chip frizt o un chip similare? ho sentito che molti dicono di sì, ma che al contempo è disabilitabile da bios.
Inoltre l'hardware santech o dell dei suddetti modelli monta qualcosa di particolare a riguardo? tipo qualcosa per interagire col chip o roba del genere (non mi sono interessato nei dettagli dell'hw tcp, e per quello che ne so io a parte alcuni chip sui procio non c'è altro, ma meglio chiedere :sofico: ).
Altra cosa: supposto che il chip ci sia e che sia disabilitabile via bios, per il futuro come funzionerà? nel senso, se metterò vista (considerando che il portatile lo terrò almeno 4 anni credo sia probabile) avrò problemi a riguardo?
anche perchè, essendo agli albori di ingegneria informatica, non vorrei avere dei picci con del semplice software da me sviluppato...
fatemi sapere guys, che forse entro martedì prendo il dellone :D
non ti preoccupare per il tcpm...
non ti preoccupare per il tcpm...
TPM :D
salve a tutti!
sono alla ricerca di un portatile, ed al momento sono orientato sui sopracitati dell 9400 e santech m2910, poichè
1) montano i merom
2) sono altamente configurabili
3) hanno un ottimo schermo da 17.
ma a parte questo, volevo avere qualche delucidazione sul suddetto procio e sul TCP: montano il famigerato chip frizt o un chip similare? ho sentito che molti dicono di sì, ma che al contempo è disabilitabile da bios.
Inoltre l'hardware santech o dell dei suddetti modelli monta qualcosa di particolare a riguardo? tipo qualcosa per interagire col chip o roba del genere (non mi sono interessato nei dettagli dell'hw tcp, e per quello che ne so io a parte alcuni chip sui procio non c'è altro, ma meglio chiedere :sofico: ).
Altra cosa: supposto che il chip ci sia e che sia disabilitabile via bios, per il futuro come funzionerà? nel senso, se metterò vista (considerando che il portatile lo terrò almeno 4 anni credo sia probabile) avrò problemi a riguardo?
anche perchè, essendo agli albori di ingegneria informatica, non vorrei avere dei picci con del semplice software da me sviluppato...
fatemi sapere guys, che forse entro martedì prendo il dellone :D
In generale e` bene fare la seguente distinzione
TCP e` un protocollo software di trasmissione dati....
TPM e` il chip saldato su mainboard...
sono due cose differenti
nn facciamo confusione... :D
in effetti spesso mi confondo anche io...
vabbè, a parte questo, lo "stare tranquillo" cosa significa? mi interesserebbe conoscere, anche a titolo personale, eventuali chippetti di questo processore...
in effetti spesso mi confondo anche io...
vabbè, a parte questo, lo "stare tranquillo" cosa significa? mi interesserebbe conoscere, anche a titolo personale, eventuali chippetti di questo processore...
Il TPM ha bisogno di driver per funzionare, come ogni altra periferica.
Basta non installarli e il TPM non funziona ;)
ed è proprio per questo che chiedevo la situazione futura: d'accordo che servono i drivers, ma in vista non saranno già inclusi?
quindi, cmq, mi state dicendo che il chippettino nei merom c'è, vero?
ed è proprio per questo che chiedevo la situazione futura: d'accordo che servono i drivers, ma in vista non saranno già inclusi?
quindi, cmq, mi state dicendo che il chippettino nei merom c'è, vero?
Non so se con vista saranno inclusi perchè comunque il TPM è prodotto da case esterne che quindi avranno driver proprietari.
Per adesso mi pare solo infineon e un'altra lo costruiscono. Forse in vista saranno comunque presenti dei driver generici per renderlo comunque trasparente all'utente.
Se vuoi farti una cultura sull'argomento leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762) , ne scoprirai delle belle :D
vaio-man
09-09-2006, 10:05
il tpm è disabilitabile da bios, prendilo e non preoccuparti se si andrà verso la situazione appocalitica che molti prospettano non sarà prima 4 o 5 anni quindi prendilo tranquillamente, tanto ormai è inevitabile è incluso nel processore :muro: visto che sia intel che amd insieme a M$ fanno parte del consorzio
martinpalermo
09-09-2006, 10:30
il tpm è disabilitabile da bios, prendilo e non preoccuparti se si andrà verso la situazione appocalitica che molti prospettano non sarà prima 4 o 5 anni quindi prendilo tranquillamente, tanto ormai è inevitabile è incluso nel processore :muro: visto che sia intel che amd insieme a M$ fanno parte del consorzio
ma che situazione apocalittica e apocalittica!!! è un'altra bufala come il millennium bug... ricordate che allo scoccare della mezzanotte il mondo sarebbe andato in autodistruzione, i ricchi diventare poveri e i poveri diventare ricchi???
ma che situazione apocalittica e apocalittica!!! è un'altra bufala come il millennium bug... ricordate che allo scoccare della mezzanotte il mondo sarebbe andato in autodistruzione, i ricchi diventare poveri e i poveri diventare ricchi???
vabbè qua si parla di un qualcosa leggermente diverso...
martinpalermo
09-09-2006, 10:38
TPM :D
guarda che è la stessa cosa... esiste in diverse accezioni... TPM(Trusted Platform Module) e TCPM (Trusted Computing Platform Module) e poi come un noto film di liegibastonliegni MEGGLIOABBONDARE
Se vuoi farti una cultura sull'argomento leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762) , ne scoprirai delle belle :D
Vedo che avete le idee un po' confuse, quindi mi autoquoto per invitarvi a leggere il link che ho postato, nel caso a qualcuno fosse sfuggito ;)
sto già postando nel tread in questione, e cmq già mi sono in parte informato grazie a PI e altro (non sulle sigle però :D).
Il problema è che, come già detto da molti, è troppo presto per prevedere qualcosa: potenzialmente potrebbe accadere il peggio oppure no...
Stavo approfondendo, nel tread dedicato, le eventuali possibilità in caso di sviluppo software: le varie situazioni createsi sono
1) creeranno compilatori trusted, nel senso che ciò che verrà compilato tramite gli stessi verrà riconosciuto come trusted. ma ciò implica che non si potrà passare il software da un pc all'altro.
Seconda cosa: basterà avere un compilatore trusted per prendere il codice di applicazioni come emule e renderle trusted... ma questo lo dovrei approfondire..
2) per avere l'abilitazione faranno pagare, e anche - presumibilmente - caro, ma in questo modo ci saranno plotoni di persone pronti a dare fuoco alle fabbriche intel amd ecc ecc...
boh... sto seriamente pensando di cambiare portatile :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.