View Full Version : [Vintage] L'Hi-Fi di Selezione del Reader's Digest
Chi di voi ce l'aveva? Io devo averlo ancora..... pazzesco... sembrava il massimo che si potesse avere nella vita....
http://www.memoriale.com/giradischi.jpg
LuVi
a me sembra proprio na ciofeca...ampli integrato col giradischi.... :mbe:
che anni erano? 60?
Marco Giunio Silano
08-09-2006, 16:01
a me sembra proprio na ciofeca...ampli integrato col giradischi.... :mbe:
che anni erano? 60?
Forse anni 20... lo usavano i rapper quando non c'erano ancora le musicassette e rappavano per le vie con quello :D
le musicassette
al rogo :O
i supporti degli utonti: cassette negli anni 80, cd commerciali negli anni 90 registrati col :ciapet: , mp3 adesso...
Beato te che avevi già di questa roba :O
Io quando ero piccolo avevo solo il mangiadischi, era di un colore azzurro chiaro e oltre che suonarli i 45 giri, ci faceva sopra dei graffi che sembravano opere d'arte moderna :rolleyes:
Marco Giunio Silano
08-09-2006, 16:08
Beato te che avevi già di questa roba :O
Io quando ero piccolo avevo solo il mangiadischi, era di un colore azzurro chiaro e oltre che suonarli i 45 giri, ci faceva sopra dei graffi che sembravano opere d'arte moderna :rolleyes:
ahahahahahhahahahahahhahahahahahahha
ascoltavo le sigle dei cartoons con il 45! l'unica cosa che avevo, giallo e a pile... le pile me le regalavano al compleanno. :cry:
FastFreddy
08-09-2006, 16:12
A casa dei miei nonni in trentino c'è una bella collezione di radio "vintage", per la maggior parte Grundig
Questa è una
http://www.thevalvepage.com/radios/grundig/rr400/front.jpg
Altro ferrovecchio:
http://www.rolaa.de/sehensw/radio/tonband/tape1/tape1/tk5.jpg
E per finire c'è un bell'integrato radio+giradischi degli anni '60 sempre della Grundig ma non riesco a trovare foto...
C'è anche questa che è abbastanza famosa:
http://www.toradesign.com/wordpress/wp-content/images/ZanusoRadio.jpg
non ho ancora capito l'eta dell'oggetto...
anche perchè se parliamo dei primi anni 70 c'èrano impianti 1000 volte meglio di quello lì e pure senza spenderci un capitale...(anche se non poco,cmq)
ahahahahahhahahahahahhahahahahahahha
ascoltavo le sigle dei cartoons con il 45! l'unica cosa che avevo, giallo e a pile... le pile me le regalavano al compleanno. :cry:
pure io pure io blu con le pile
ho ancora le sigle, disco bambina di Heather Parisi, Capito dei Gatti di vicolo miracoli, Sei forte papà di Gianni Morandi, i dischi dello Zecchino d'oro, e una parte della collezione di mia mamma: steve wonder che canta in italiano, la banda, una lacrima sul viso, in ginocchio da te, qualcosa di caterina caselli o di don backy..........che ricordi :D
Marco Giunio Silano
08-09-2006, 16:18
pure io pure io blu con le pile
ho ancora le sigle, disco bambina di Heather Parisi, Capito dei Gatti di vicolo miracoli, Sei forte papà di Gianni Morandi, i dischi dello Zecchino d'oro, e una parte della collezione di mia mamma: steve wonder che canta in italiano, la banda, una lacrima sul viso, in ginocchio da te, qualcosa di caterina caselli o di don backy..........che ricordi :D
già, che ricordi :)
FastFreddy
08-09-2006, 16:23
non ho ancora capito l'eta dell'oggetto...
anche perchè se parliamo dei primi anni 70 c'èrano impianti 1000 volte meglio di quello lì e pure senza spenderci un capitale...(anche se non poco,cmq)
A giudicare dalla foto direi fine anni 50-60...
infatti nel 2° post ho ipotizzato anni 60'...però poi vedendo che LuVI era del 71... :stordita:
Tuttora uso un amplificatore integrato philips degli anni 70 collegato ad un paio di casse doppia via: era il mio sogno sin da bambino.
Non c' è confronto con il suono che restituiscono le plastiche di oggi, il tutto a mio avviso ovviamete :p
Non c' è confronto con il suono che restituiscono le plastiche di oggi, il tutto a mio avviso ovviamete :p
e chi ha parlato di plastiche...mai provato i legni, meglio se italiani? :)
Si, costano troppo. :)
Un ampli anni 70 lo paghi veramente poco, se lo apri ti stupisci per la sua semplicità: un condensatore, due transistor di potenza per canale e poco altro.
Ci colleghi due casse che rimedi anche quelle a poco ed hai un impianto stereo che è la fine del mondo :)
mmm..non penso che ascolterei mai con un ampli philips e delle casse prese a caso...
nad 3020 del 78/79 si trova sui 100€
Linn Index plus sui 200€...
giradischi garrard Zero100 (dal '71 in poi) sui 100€
questo è un sistema più o meno della stessa epoca...ma la resa è totalmente diversa... :D
franklar
08-09-2006, 16:40
Io da piccolo avevo uno stereo tutto integrato ampli-radio-giradischi-cassette super8 :sofico:
chissà che fine ha fatto... :( :confused:
Poi ho l'Hi-FI Technics del 1984, ampli 30Wx2, sinto, equalizzatore grafico ( per l'epoca una figata mostruosa ! :D ), una piastra a cassette di buon livello, giradischi e le casse da 60W che sono ancora in uso in quanto attaccate al PC, suonano veramente bene :)
http://img131.imageshack.us/img131/2763/img0051yn4.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=img0051yn4.jpg)
una piastra a cassette di buon livello
per quanto costosa che sia la piastra, le cassette hanno un enorme limite tecnico...è come mettere un'mp3 a 64k e farlo suonare su un super impianto...immagini il risultato? :D
non avevi il giradischi?
marKolino
08-09-2006, 16:47
in soffitta ne ho uno simile... c'è anche il selettore per i 78 giri... :D
franklar
08-09-2006, 16:49
per quanto costosa che sia la piastra, le cassette hanno un enorme limite tecnico...è come mettere un'mp3 a 64k e farlo suonare su un super impianto...immagini il risultato? :D
non avevi il giradischi?
HO il giradischi, come tutto il resto, perfettamente funzionante, a parte la manopola del volume dell'ampli che fa casino a muoverla, sarà da sostituire il potenziometro :(
Cmq. per piastra cassette di buon livello intendo dire che supportava, nel 1984, Dolby B e nastri chrome e metal, in pratica le piastre che trovi forse ancora oggi sugli impianti compatti tipo jvc, philips, sony etc. spariscono letteralmente al confronto.
Prima di avere il PC copiavo qualche CD su cassette chrome, il risultato era soddisfacente per nitidezza del suono, certo il fruscio rimane e la qualità cd è lontana, ma niente a che vedere con una piastra qualsiasi con nastri normal.
si il Dolby B con NR era l'unico miglioramento tangibile apportato alle cassette... :)
il problema a parte i fruscii è la dinamica troppo compressa del suono...davvero piatto...oltre alla smagnetizzazione del nastro...
pure io pure io blu con le pile
ho ancora le sigle, disco bambina di Heather Parisi, Capito dei Gatti di vicolo miracoli, Sei forte papà di Gianni Morandi, i dischi dello Zecchino d'oro, e una parte della collezione di mia mamma: steve wonder che canta in italiano, la banda, una lacrima sul viso, in ginocchio da te, qualcosa di caterina caselli o di don backy..........che ricordi :D
Oh capperi questa ce l'avevo pure io :eek:
Chi di voi ce l'aveva? Io devo averlo ancora..... pazzesco... sembrava il massimo che si potesse avere nella vita....
...
LuVi
Wow era già Wi fi! Spettacolo! :eek:
Ehm ma funzionava? :stordita: :D
C'è anche questa che è abbastanza famosa:
http://www.toradesign.com/wordpress/wp-content/images/ZanusoRadio.jpg
La Brionvega Cubo ce l'ho anch'io... ;)
Comunque... gnoranti! IL HI FI DI SELEZIONE DEL READER'S DIGEST era il meglio che c'era disponibile nei primissimi anni '70! :D
Ovviamente senza spendere quanto un monolocale. :stordita:
LuVi
Fenomeno85
08-09-2006, 19:33
luvi non sapevo che eri così vecchio :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
mmm..non penso che ascolterei mai con un ampli philips e delle casse prese a caso...
Ovvio che non le devi prendere a caso... ;)
nad 3020 del 78/79 si trova sui 100€
Hai detto nulla: un integrato che ha fatto storia :)
questo è un sistema più o meno della stessa epoca...ma la resa è totalmente diversa... :D
Beh oddio solo 10 anni più giovane ;)
Bei ricordi...la radio brionvega fatta a cubo arancione è bellissima!
Io invece ho in cantina un lettore di nastri (quelli in bobina) degli anni 50...bellissimo, con l'amplificatore a valvole incorporato, suona pure bene per essere di allora!
ora vedo se riesco a postare una foto di quest'oggetto:)
ecco qua:
http://web.tiscali.it/luzzo/Immagine(253).jpg
http://web.tiscali.it/luzzo/Immagine(254).jpg
ho trovato il modello esatto, LENA Renas P3 :cool:
StefAno Giammarco
09-09-2006, 02:19
si il Dolby B con NR era l'unico miglioramento tangibile apportato alle cassette... :)
il problema a parte i fruscii è la dinamica troppo compressa del suono...davvero piatto...oltre alla smagnetizzazione del nastro...
Dimentichi o non conosci il DBX, apportava miglioramenti notevoli ma il difetto era che non si potevano ascoltare le cassette "correttamente" senza un lettore che lo avesse o il "compressore" esterno e poi incideva abbastanza sui costi.
Bello il clone del geloso :D:D
Dbx.... io ho una piastra moderna che ha B-C-S e dbx :)
LuVi
Beh oddio solo 10 anni più giovane ;)
il giradischi e le casse no...idem la puntina "ideale" (denon DL103 prodotta dal '53 in poi)
solo l'ampli è un po' più giovane...altrimenti ci sono il NAD 90 o i Dynaco dei primissimi anni '70...
franklar
09-09-2006, 13:32
ecco il Technics, pagato la bellezza di 1.500.000 lire nel 1984 :D
http://img82.imageshack.us/img82/7967/img0061tv7.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=img0061tv7.jpg)
Non sarà tanto vintage, e magari come Hi-Fi c'era già roba di altro livello, ma questo ho :Prrr:
Non sarà tanto vintage, e magari come Hi-Fi c'era già roba di altro livello, ma questo ho :Prrr:
beh guarda, sempre molto ma molto meglio dei compattoni pieni di lucine che attirano gli utonti! :D
franklar
09-09-2006, 15:20
beh guarda, sempre molto ma molto meglio dei compattoni pieni di lucine che attirano gli utonti! :D
:asd:
ho assistito in qualche ipermercato in scene in cui i commessi, pur di mostrare ai clienti interessati la potenza esuberante delle supercasse in plastica dei compattoni truzzi, andavano troppo su di volume ( col mega-bass-boost on :D ) in una distorsione che guarda neanche antani :stordita: :asd:
il punto è che sia commessi sia i clienti erano abbastanza gnurànt da non capire che c'era un clipping da fare schifo e il suono era tutto distorto, anzi...
RiccardoS
10-09-2006, 10:41
:asd:
ho assistito in qualche ipermercato in scene in cui i commessi, pur di mostrare ai clienti interessati la potenza esuberante delle supercasse in plastica dei compattoni truzzi, andavano troppo su di volume ( col mega-bass-boost on :D ) in una distorsione che guarda neanche antani :stordita: :asd:
il punto è che sia commessi sia i clienti erano abbastanza gnurànt da non capire che c'era un clipping da fare schifo e il suono era tutto distorto, anzi...
:rotfl:
cmq... noto l'assenza della faccina :old: ... ancora nessuno l'ha messa? :stordita:
vabbè provvedo io: :old: :old: :old: :old: :old:
scherzo... tutta sta roba mi fa morire: ci sbavavo, all'epoca, dietro a queste tecnologie "d'avanguardia"! :D
sparagnino
10-09-2006, 10:54
Ampli yahamaha 1010.
Casse doppia via (tw audax cupola titanio, w sospensione) doppio reflex. Mobile in multistrato di betulla norvegese o finlandese.
Cavi di potenza autocostruiti.
Giradischi tohorens 125.
CD marantz non sochemodello (fascia media) - non reingenierizzato.
Le monovia fostex sono in fase di costruzione e comunque non arriveranno ad essere paragonate a quelle sopra...
SkunkWorks 68
10-09-2006, 10:55
ecco il Technics, pagato la bellezza di 1.500.000 lire nel 1984 :D
http://img82.imageshack.us/img82/7967/img0061tv7.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=img0061tv7.jpg)
Non sarà tanto vintage, e magari come Hi-Fi c'era già roba di altro livello, ma questo ho :Prrr:
Ah,bellissimo,me li ricordo bene :cool:
Anche io sono affezionato ai mio sistema a "componenti"...adesso tentano sempre di rifilarti per lo più il "tutto in uno"...
Ciao
RiccardoS
11-09-2006, 07:37
oh bè, se partiamo con i componenti Hi-Fi, non posso non citare i miei:
Ampli integrato d'annata (recensione su audioreview dell'84 :D ) Proton-D540, Cd Teac 4100 e le mitiche bimbe: Sonus Faber Minima Amator :ave:
ovvio che i cavi sono tutti all'altezza. ;)
Mah, ragà, io sto parlando di Vintage..... non di hi-fi serio ;)
LuVi
RiccardoS
11-09-2006, 08:02
Mah, ragà, io sto parlando di Vintage..... non di hi-fi serio ;)
LuVi
era un OT dovuto! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.