View Full Version : Consiglio: 4200 x2 939 oppure 4600 x2 AM2
Technomax
08-09-2006, 14:18
Ciao a tutti, sto cambiando un 3800+ con uno dei seguenti processori:
4200+ x2 939 oppure cambio piattaforma e passo al 4600 x2 AM2 ? Cosa consigliate ? Vale la pena stravolgere il pc e passare ad AM2 ?
Il Cimmero
08-09-2006, 14:34
4200+ x2 939, le prestazioni sono identiche se non leggermente migliori rispetto agli am2 quindi cambiare mobo e ram non credo sia una buona idea... poi am2 implementa anche la tecnologia presidio che per alcuni è stato da detterrente per restare su 939
renatino47
08-09-2006, 16:38
resta su 939, se proprio vuoi stravolgere tutto, lascia perdere (imho) l'am2 e punta al core2duo
ciao
IMHO ha poco senso cambiare mobo e ram per cambiare soket, al max più avanti cambi tutto e nel frattempo le ram vengono ribassate e magari escono i quad core :D
Ciao!
Technomax
08-09-2006, 19:58
Prima di tutto grazie a tutti voi...ho seguito il vostro consiglio ed ho optato per il 939 4200+ x2
Scusate, una domanda.... che significa IMHO ?
rey.mysterio83
08-09-2006, 23:13
Prima di tutto grazie a tutti voi...ho seguito il vostro consiglio ed ho optato per il 939 4200+ x2
Scusate, una domanda.... che significa IMHO ?
IMHO = a mio modesto parere :D
l'ho scoperto anchio pochi giorni fa :Prrr:
Prima di tutto grazie a tutti voi...ho seguito il vostro consiglio ed ho optato per il 939 4200+ x2
tra le 2 sicuramente la miglior scelta, non ti conveniva passare all' AM2 ;)
Technomax
09-09-2006, 09:26
Il fatto è che avevo l'acquirente per mobo, procio e ram. Con solo 70€ di differenza passavo alla piattaforma AM2 che nel bene o nel male è il futuro AMD, mentre la piattaforma 939 è ormai morta....Conviene sempre restare a 939 se per pochi € avrei la piattaforma nuova ?
Technomax
09-09-2006, 09:53
...che cos'è la tecnologia Presidio di AMD ? A cosa serve ?
Il Cimmero
09-09-2006, 11:40
...che cos'è la tecnologia Presidio di AMD ? A cosa serve ?ti copio una parte del post "[Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762)
La funzione principale di questo sistema è di fornire una piattaforma informatica che non permetta di modificare i programmi utilizzati dall'utente.
Le applicazioni che gireranno su questo sistema, inoltre, saranno in grado di comunicare in modo "sicuro" col produttore. L'obiettivo originale era quello di gestire il copyright per i beni digitali, Il digital rights management (DRM). Disney ad esempio sarà in grado di vendere DVD che saranno leggibili solo al momento dell'esecuzione su una piattaforma TC, ma che non sarà possibile copiare. Anche l'industria della musica sarà in grado di vendere brani scaricabili da Internet che non sarà possibile copiare.
All'atto pratico, le specifiche TC prevedono che in ogni PC venga installato un componente di controllo e monitoraggio (nome in codice: "Fritz"). Quando si accende il computer, Fritz verifica che il codice di boot (solitamente contenuto in una ROM, Read Only Memory) corrisponda a quello che si aspetta lui; se questo test riesce, Fritz carica la prima parte del sistema operativo e verifica se anche questa corrisponde a quello che sia aspetta lui; dopodiché verifica lo stato del computer, ivi compreso l'elenco di tutte le periferiche hardware presenti, e così via. Quando un programma viene lanciato, Fritz controllerà che esso sia nella lista dei programmi che l'utente può eseguire (perché ha una licenza valida, per esempio, ma anche perché l'utente non è in un elenco di "indesiderabili" che non possono eseguire quel programma). Quando una nuova periferica viene attaccata al sistema, Fritz verifica che quella periferica abbia il permesso di essere attaccata al sistema. In pratica, tutte le operazioni del computer sono sotto la diretta supervisione di Fritz...
PRO: Questo meccanismo potrebbe creare una piattaforma con due vantaggi apparenti:
* Sicurezza: solo le applicazioni "certificate" potranno girare sul computer. Queste applicazioni, a loro volta, potranno eseguire solo le sequenze di operazioni permesse da Fritz. Si noti comunque che TC fornisce solo l'infrastruttura necessaria a costruire un sistema sicuro. La scelta di politiche sicure è tutta un'altra questione.
* Semplicità: con il sistema TC diventerà possibile costruire computer molto più simili a degli elettrodomestici. Nel momento in cui le funzioni svolte dal computer sono limitate di numero, abbiamo qualcosa di molto più simile ad un frullatore che ad un elaboratore di simboli. Per una certa classe di utenti, questo potrebbe essere un vantaggio.
CONTRO: Ci sono molte buone ragioni per riflettere attentamente sui rischi che questo sistema pone:
* Censura: sui computer "fidati" potranno girare solo le applicazioni e si potranno elaborare soltanto i dati che il "controllore" o i "controllori" riterranno "affidabili". Ovviamente l'interpretazione del termine "affidabile" è talmente lasca che l'architettura TC può essere sin troppo facilmente utilizzata come metodo per controllare in modo centralizzato quali applicazioni e quali dati un particolare utente può utilizzare sul proprio computer.
* Iperprotezione del copyright: con l'architettura TC diventerà banale, per i "controllori", impedire al legittimo proprietario di un'opera (sia questa un programma, un brano audio, un filmato) di copiarla ed utilizzarla su un altro computer.
* Danni economici: diversi analisti hanno espresso preoccupazione circa il fatto che l'architettura TC possa rappresentare un serio ostacolo all'innovazione tecnologica, dato che un ristretto numero di multinazionali - che sono già in una posizione "dominante" - potranno in questo modo esercitare un controllo ferreo sul mercato dell'IT e dei media.
* Problemi per il Software Libero: per utilizzare un programma su un computer protetto dall'architettura TCPA/Palladium è necessario un certificato digitale, specifico per il particolare chip Fritz installato sul computer. Non è ancora chiaro chi rilascerà tali certificati e a quale prezzo: ma sembra sensato ipotizzare che il costo di tali certificati sarà una barriera di ingresso proibitiva per la maggior parte dei progetti basati su Software Libero in circolazione. Inoltre, poiché a rilasciare i certificati saranno con tutta probabilità entità commerciali, niente lascia presupporre che queste entità siano obbligate a vendere un certificato a chiunque ne faccia richiesta. Anche se quest'ultimo scenario al momento può essere improbabile - nemmeno Microsoft ha ancora la forza "politica" per permettersi politiche discriminatorie così plateali - è un rischio da tenere in seria considerazione. Inoltre, la possibilità di modifica del software - uno dei punti cardini del Software Libero - verrebbe all'atto pratico negata, dato che ognuna di queste modifiche richiederebbe l'emissione di un nuovo certificato per il singolo chip Fritz.
Technomax
09-09-2006, 12:32
Ribadisco il fatto che avendo l'acquirente per mobo, procio e ram, con solo 70€ di differenza potrei passare alla piattaforma AM2 che nel bene o nel male è il futuro AMD, mentre la piattaforma 939 è ormai morta....Conviene sempre restare a 939 se per pochi € avrei la piattaforma nuova ? Presidio si' o presidio no, ormai la strada è questa e la tecnologia non si può fermare
hai un ottimo pc, resta su 939 ;)
Technomax
09-09-2006, 13:23
Però rimanendo su 939 non potrò fare ulteriori upgrade....e rivendendolo non varrà quasi più niente
Technomax
09-09-2006, 19:56
Inoltre AM2 è compatibile coi K8L....
IMHO = a mio modesto parere :D
l'ho scoperto anchio pochi giorni fa :Prrr:
In My Honest/Humble Opinion
Google (http://www.google.it/search?q=define%3Aimho&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official)
Technomax
10-09-2006, 11:21
Nessuno che consigli AM2 al posto del 939 ? Possibile che nessuno consideri il fatto che la piattaforma 939 è morta :mad: e che volenti o nolenti il futuro è AM2 e per non rischiare di avere un pc obsoleto e non più aggiornabile questo sia un passo obbligatorio ? Ho letto che uno dei motivi discriminanti è l'introduzione della tecnologia Presidio.... comunque si faccia, prima o poi bisognerà migrare e quindi affrontare questo problema ( se di problema reale si tratta). Conroe o AM2, la tecnologia "trusted" è ormai entrata a far parte del mondo pc... la tecnologia non si può fermare, e rimanere a 939 vuol dire fermarsi....
Che ne pensate ?
savethebest
10-09-2006, 11:25
se proprio devi mollare il 939 allora passa all'intel core2!
The borg
10-09-2006, 11:28
Vero ke supporta K8L me nn supporta ddr 3....vero ke aveviu differenza di 70€ ma se vendevi pasavi a core2 di intel ke è moooooooooolto meglio di qualsiasi procio AMD ke sia 939 o AM2....IMHO hai fatto bene a restare su 939..
Technomax
10-09-2006, 11:44
Intel non mi piace..cambia chipset ogni cambio di stagione :( !
Technomax
10-09-2006, 11:49
e a parità di budget potrei comprarmi la P2B DeLuxe con E6300 o E6400..... col E6600 andrei fuori....Non è meglio la M2N Premium con un 4600+ x2 ?
savethebest
10-09-2006, 13:29
e a parità di budget potrei comprarmi la P2B DeLuxe con E6300 o E6400..... col E6600 andrei fuori....Non è meglio la M2N Premium con un 4600+ x2 ?
il 6400 è superiore al 4600 x2
Technomax
10-09-2006, 13:34
IL 6400 è 2100 Mhz mentre il 4600 X2 è 2400.... sicuro sia piu' veloce ?
rey.mysterio83
10-09-2006, 13:37
ma pigliati sto 4200 x2! lo sto prendendo anchio! e poi ricorda che se passi a Am2 devi anche cambiare le ram! altra spesa..
e poi comunque i 939 per un altro anno son perfetti. se poi è per i giochi, neanche saranno pienamente sfruttati. tra 1 anno e emzzo cambi tutto ;)
Technomax
10-09-2006, 13:40
ma adesso ho l'acquirente per mobo, cpu e ram... e con solo 100 euro cambio tutto in AM2 o 140 euro con conroe E6400.....
Adesso sono indeciso tra Conroe e 4600 X2 AM2...uffffff......
savethebest
11-09-2006, 12:20
ma adesso ho l'acquirente per mobo, cpu e ram... e con solo 100 euro cambio tutto in AM2 o 140 euro con conroe E6400.....
Adesso sono indeciso tra Conroe e 4600 X2 AM2...uffffff......
conroe, senza pensarci 2 volte. non te ne pentirai!
oltretutto se fai un minimo di overclock, con il conroe 6400 superi alla grande le prestazioni dell'athlon fx-62:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_index.html
risparmia pure sulle ram, un bel kit dual channel da 2gb economico, guarda:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html
per quanto riguarda i mhz:
2400mhz di un core2 sono superiori a 2800 di un X2 e a 4000 e passa di un pentium 4. (ho approssimato un pò, ma a grandi linee le cose stanno così ora come ora)
The borg
11-09-2006, 14:00
IL 6400 è 2100 Mhz mentre il 4600 X2 è 2400.... sicuro sia piu' veloce ?
NON CI CREDOOOOOO c'è ancora gente ke pensa che più Mhz sia uguale a più velocità....
NON CI CREDOOOOOO c'è ancora gente ke pensa che più Mhz sia uguale a più velocità....
tristezza... :muro: :muro: :muro:
The borg
16-09-2006, 13:45
Cioè quella che ho detto è una cavolata xke è vero ke più Mhz=più velocità in termini di frequenza ma in termini di potenza nn è sempre così...
danielex
18-09-2006, 16:21
quoto il fatto che i 939 resteranno ancora i migliori per ancora un bel po....figuratevi...c'è gente che ancora cerca i socket a
stefgraf2
18-09-2006, 16:26
Conroe e6400!!
Non esitare!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.