View Full Version : Telecom Italia - Sky: alleanze strategiche in vista
Redazione di Hardware Upg
08-09-2006, 13:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18501.html
Telecom Italia e Sky cercano un'intesa per la distribuzione di contenuti sulle reti adsl. Forse però c'è altro e Gartner invita alla prudenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
MEGADREAM
08-09-2006, 13:22
Fatsweb ha fatto la scelta migliore, passare ad altri mercati e lasciare la patata bollente di murdok a telecom.L'IPTV e' un servizio lanciato ormai 6 ani fa da Fastweb con grande successo, a differenza della rete Telecom che non puo' garantire banda sufficente alla visione di contenuti sempre piu' in alta definizione.
monsterman
08-09-2006, 13:25
madòòò se so' fuso pensavo avessero fatto un accordo per sfruttare qualcosa di nuovo in Vista (microsoft) lol
Pier de Notrix
08-09-2006, 13:29
Ma ke fanno??? Ora ke c'è anke il digitale terrestre x tutti con la RICARICABILE (quindi senza abbonamento e bolletta) e hanno messo in listino film (anke XXX) e partite di calcio... bah!
Darkangel666
08-09-2006, 13:34
Il digitale terrestre per come è ora è assolutamente inadeguato per l'Alta definizione.
Sky diffondeva già i propri canali tramite Fastweb... :mbe:
Darkangel666
08-09-2006, 13:49
Infatti l'utente Alice usa il PC.
Mmmhhhhh....
Sarò pessimista, ma spero che dall'accordo di due monopolisti non esca un terzo monopolio.........
cowboyit
08-09-2006, 14:00
Non è un'idea cosi' malvagia e, personalmente, penso che i contenuti che offre sky sono decisamente migliori della televisione italiana sia via etere (sempre peggio) che digitale ( pochi contenuti e molti a pagamento anche se mi ricordo che avevano annunciato che doveva essere la nuova tv per tutti...ma questo è un altro discorso)..... Adesso, a parte i problemi tecnici, bisogna vedere le eventuali offerte economiche che faranno.
Chi ha provato la comodità della TV via cavo di Fastweb (tra l'altro anche on demand), non vuole sentirne parlare di guardarefilm o partite sul PC, a meno che non si parli di PC da salotto (vedi Media Center & C.)... E' inutile, fino a che non si sarà diffusa l'idea diffondere i PC per l'intrattenimanto, la gente continuerà a preferire il set-top-box (che poi è, in fin dei conti, un PC...).
Piuttosto, si sussurrava che Murdock avesse in programma di vendere SKY Italia a Tronchetti Provera (vedi alla voce Telecom Italia), invetendo poi una grossa cifra nella finanziaria che controlla Telecom e risolvendo buona parte dei buchi finanziari del gruppo (se non ricordo male). In questo caso la notizia di SKY su Rosso Alice passerebbe decisamente in secondo piano. Anche perchè, in base alla legge sulle concentrazioni editoriali, Tronchetti Provera dovrebbe cedere La7, a cui sarebbe interessato il gruppo RCS (sempre se non ricordo male). Ed in caso di acquisto di SKY da parte di Telecom, potrebbero essere rivisti gli accordi con FW... In altre parole, un gran casino...
Ho appena disdetto sky e adesso mi toccherà disdire alice prima che mettano a pagamento anche il 187
II ARROWS
08-09-2006, 14:05
Il digitale terrestre per come è ora è assolutamente inadeguato per l'Alta definizione.
Neanche l'ADSL lo è...
Solo il satellite lo fa bene, ed è una favola! :D
SaintTDI
08-09-2006, 14:08
io spero che non si farà :D se no qui ci sarà tantissimo altro lavoro! :(
Spitfire84
08-09-2006, 14:10
Nn so se ridere o piangere visto che navigo a 56K!
Però che goduria sarebbe riuscire a contattare Telecom per farmi portare a casa tutti sti servizi a banda larga per vedere poi la faccia del povero installatore di turno constatare la totale assenza di suddetta banda larga!
Ahhh...cmq ci meritiamo in Italia di essere schiavi di monopoli in quasi tutti i servizi nazionali visto che nessuno fa nulla per evitare che vengano a instaurarsi.
Scusate lo sfogo, ma leggere queste info e sentire in tv che partecipiamo al G8 e poi constatare di persona che comunizioni e trasporti sono da Terzo Mondo mi fa andare decisamente in ebollizione.
Ciao..
..Andrea
mrbender666
08-09-2006, 14:25
Cmq la tv ip do fastweb, e' una cosa indegna, un qualunque sistema HTPC capace di fare PVR su dvb-t/s o analogico funziona meglio (con MEIDAPORTAL per esempio www.team-mediaportal.com) e si vede pure meglio. Il decoder di fastweb, deve restare sempre in standby (non si puo' spegnere) pena un bel boot da rete da 5 min quando lo si riaccende, le registrazioni sono disponibili dopo ore (quando poi non trovi la scritta problemi tecnici e la registrazione e' disponibile magari anche con un paio di giorni di ritardo) che vengono effettuate e la pay per view e' una bufala per spillare soldi (es: 4 euri ad episodio per vedere serie stravecchie tipo x-files 4 serie LOL). Il decoder e' lentissimo nei menu, si vedemale (per scarsezza dell' uscita su scart) e il bitrate delle trasmissioni e' ridicolo peggio del digitale terrestre.
provata due mesi l' anno scorso e poi restituita al mittente UNA COSA INDEGNA (per usare un eufemismo)
Calma!!!
Si appoggeranno sicuramanente ad un set-top-box così come faceva fastweb e così si potrà guardare in TV.
Tra l'altro io lavoravo per l'azienda che forniva gli HAG, i S.T.B. e i router SOHO a Fastweb(TELSEY). So che adesso invece lo forniscono a Telecom il STB...
Quindi se 2+2 fa 4... :fagiano:
dr-omega
08-09-2006, 14:58
Avanti Tronchetti e Murdoc, venite a succhiare il latte dalle mammelle del consumatore.
Più spremitura e meno servizi, i 2 vampiri si sono trovati.
Prevedo augelli senza zucchero...
bertoz85
08-09-2006, 15:04
Non è un'idea cosi' malvagia e, personalmente, penso che i contenuti che offre sky sono decisamente migliori della televisione italiana sia via etere (sempre peggio) che digitale ( pochi contenuti e molti a pagamento anche se mi ricordo che avevano annunciato che doveva essere la nuova tv per tutti...ma questo è un altro discorso)..... Adesso, a parte i problemi tecnici, bisogna vedere le eventuali offerte economiche che faranno.
uahahahah dove sono i contenuti migliori? la metà son canali fotocopia (i "+1") poi c'è un sacco di spazzatura come E!, Fox, canali tematici inutili etc. e altra robazza dove non trasmettono altro che la vita dei vip, telefilms vari, calcio e i vari prima fila che paghi in più pur paganto il salatissimo abbonamento mensile...
per me si salvano aoltanto i discovery channels però anche loro trasmettono a ripetizione gli stessi documentar - è ovvio mica li fanno di continuo, ciò vorrà dire che 5-6 canali dedicati ai documentari son troppi....
poi dove nn prendi né terrestre né digitale ma solo sky (es. da mio babbo) non puoi nemmeno vedere le corse di motogp e gil alri eventi trasmessi sulle reti mediaset perchè li oscurano :rotfl:
ecco finalmente, cosi magari telecom si decide ad ampliare la sua skifosa rete e magari riesco a passare a tariffe e linee con ping migliori anke, giusto per questo può far comodo anke xkè ho già sky quindi non me frega niente.
maletta!!
MiKeLezZ
08-09-2006, 15:50
Il digitale terrestre per come è ora è assolutamente inadeguato per l'Alta definizione.
Il digitale terrestre è il vero trampolino di lancio per l'alta definizione.
Purtroppo in Italia abbiamo al governo degli emeriti :O che pensano solo al proprio profitto e, quando nonostante tutto questo sembra portare a buoni risultati anche in altri campi, arrivano gli altri :O , i "salvatori degli oppressi", che peggiorano ancora di più la situazione.
Ne passerà ancora di acqua sotto ai ponti...
ilmaestro76
08-09-2006, 15:52
speriamo allora che escano pacchetti adsl+sat tv giusto per tagliare un po' le spese attuali....
... per me era ovvio, ma non per tutti è cosi... quando parlavo bene della TV di FW mi riferivo a quella tramite fibra. Con la fibra la qualità dei programmi è ottima e problemi con le registrazioni non ne ho mai avuti. Concordo che il PPV è abbastanza penoso, ma vi assicuro che con una pargoletta affamata di cartoni animati, l'alternativa è passare al DL illegale... nemmeno da citare! Così, con FW, aggiungendo MOOLTO MENO dell'abbonamento a SKY vede quello che vuole...
II ARROWS
08-09-2006, 16:21
FOX... cosa? MAUHAUHUAHUHAUHAUHUAHUAHHAUHAUUAHUHAUHAUHAUHAU
Cinema... questo voglio vedere cosa mi dici...
Tanto se dici cacchiate, almeno mi fai divertire.
Marinocorse.it
08-09-2006, 16:28
[QUOTE=MiKeLezZ]Il digitale terrestre è il vero trampolino di lancio per l'alta definizione...[QUOTE]
Mi spiace contraddirti, ma da tecnico posso assicurarti che il DVB-T non è assolutamente in grado di gestire i contenuti HD.
PS: l'ultimo anno è stato un anno chiuso in attivo per SKY dopo 2 anno in rosso! quindi nessun buco da coprire....
mrbender666
08-09-2006, 16:45
[QUOTE=MiKeLezZ]Il digitale terrestre è il vero trampolino di lancio per l'alta definizione...[QUOTE]
Mi spiace contraddirti, ma da tecnico posso assicurarti che il DVB-T non è assolutamente in grado di gestire i contenuti HD.
PS: l'ultimo anno è stato un anno chiuso in attivo per SKY dopo 2 anno in rosso! quindi nessun buco da coprire....
STRAQUOTO
il digitale terrestre cosi' com'e adesso per l' HD non va bene, e con i bitrate bassi che hanno la maggior parte dei canali la visione anche in bassa risoluzione e' pessima (rispetto al dvb-s)
MiKeLezZ
08-09-2006, 16:51
[QUOTE=MiKeLezZ]Il digitale terrestre è il vero trampolino di lancio per l'alta definizione...[QUOTE]
Mi spiace contraddirti, ma da tecnico posso assicurarti che il DVB-T non è assolutamente in grado di gestire i contenuti HD.
PS: l'ultimo anno è stato un anno chiuso in attivo per SKY dopo 2 anno in rosso! quindi nessun buco da coprire....
Qua c'è qualcosa che non va, allora
O sei tu a dire un'immane cazzata
Oppure sono gli svedesi a dire e a farla
http://generalspecialist.com/2006/06/terrestial-720p50-hdtv-on-pc.asp
mrbender666
08-09-2006, 16:55
... per me era ovvio, ma non per tutti è cosi... quando parlavo bene della TV di FW mi riferivo a quella tramite fibra. Con la fibra la qualità dei programmi è ottima e problemi con le registrazioni non ne ho mai avuti. Concordo che il PPV è abbastanza penoso, ma vi assicuro che con una pargoletta affamata di cartoni animati, l'alternativa è passare al DL illegale... nemmeno da citare! Così, con FW, aggiungendo MOOLTO MENO dell'abbonamento a SKY vede quello che vuole... :mc:
quella per fibra e' la stessa dell' adsl e il bitrate fa pena quindi ci sono maree di artefatti poi con la qualità non proprio eccelsa del decoder voilat..... ti consiglio di passare a sky su sat se vuoi davvero vedere bene, se poi vuoi veramente vedere bene butti quel c*sso di decoder di sky e ti prendi un decoder CI serio (tipo humax) con cam in grado di gestire NDS e magari pure con hdd interno allora non c'e' storia per nessuno e pagheresti solo lì' abbonamento base di sky.
Non ci sono problemi con le registrazioni dico solo che e' una tecnologia brutta e vecchia (mpeg2 a basso bitrate, potevano tranquillamente usare mpeg4 che con 2 mbit di banda si vede da dio figurati con 4) in quanto devi aspettare almeno un'ora alla fine del programma per poterlo vedere registrato (se ti va bene a me e' capitato di dover aspettare anceh un giorno) forse adesso hanno cambiato ma con me ormai si sono bruciati.
per la bambina affamata di cartoni , ti potrei consigliare un passatempo piu' sano ad economico (che non e' al settimana enigmistica) ma e' la biblioteca comunale piu' vicina a casa tua.
inoltre menrte guardi la tv internet rallenta non poco anche con la fibra e giocare tipo a battlefield2 online e guardare la tv già basta a mandare in crisi l' hug.
Ciao :D
MiKeLezZ
08-09-2006, 16:59
http://www.abc.net.au/tv/abc2/how.htm
http://www.htcentral.net/index.php?showtopic=4398&pid=33752&st=0&#entry33752
in Australia ci sono tecnici più capaci quindi?
mrbender666
08-09-2006, 16:59
[QUOTE=Marinocorse.it][QUOTE=MiKeLezZ]Il digitale terrestre è il vero trampolino di lancio per l'alta definizione...
Qua c'è qualcosa che non va, allora
O sei tu a dire un'immane cazzata
Oppure sono gli svedesi a dire e a farla
http://generalspecialist.com/2006/06/terrestial-720p50-hdtv-on-pc.asp
Forse avessi letto l' articolo, ti saresti accorto che si parla di h264 non mpeg2 ,come codifica, per l' HD e quindi tutti i decoder che ci rifilano qui in italia conil contributo statale non saranno mai in grado di farci vedere l' HD.
e appunto in svezia lo fanno da noi avendo venduto milioni di decoder "vecchi" prim ache arrivi passarà un sacco di tempo
mrbender666
08-09-2006, 17:01
http://www.abc.net.au/tv/abc2/how.htm
http://www.htcentral.net/index.php?showtopic=4398&pid=33752&st=0&#entry33752
in Australia ci sono tecnici più capaci quindi?
Si tecnici piu' capaci, politici che non posseggono tv, e sopratutto UTENTI piu' informati :D
bertoz85
08-09-2006, 17:03
FOX... cosa? MAUHAUHUAHUHAUHAUHUAHUAHHAUHAUUAHUHAUHAUHAUHAU
Cinema... questo voglio vedere cosa mi dici...
Tanto se dici cacchiate, almeno mi fai divertire.
ti stari riferendo al mio messaggio?
fox trasmette roba seria? :rotfl:
1 valangata di telefilms e serie tra cui solo i simpson & affiliati si salvano, piu altre 200 valangate simili a quel prezzo? no grazie :asd:
i film, gratuitamente ci sono solo di vecchi..... voglio vedere cos'hai te da dire
Marinocorse.it
08-09-2006, 17:40
[QUOTE=Marinocorse.it][QUOTE=MiKeLezZ]Il digitale terrestre è il vero trampolino di lancio per l'alta definizione...
Qua c'è qualcosa che non va, allora
O sei tu a dire un'immane cazzata
Oppure sono gli svedesi a dire e a farla
http://generalspecialist.com/2006/06/terrestial-720p50-hdtv-on-pc.asp
il fatto sta che il DVB-T ha una banda massima a disposizione per "canale" di 8MHz contro i 36MHz del DVB-S, quindi 4 volte superiore
quindi del nostro caro DDT non c'e ne facciamo un bel niente
almeno ke non si aumenta la compressione(diminuisce la qualità) si elimina la lingua in DD e si mette stereo......
II ARROWS
08-09-2006, 19:33
Emh... sarà che comunque i dati, parlano di 720p a 50Hz...
Il satellite fa almeno 1080i(dico almeno, perchè sky fa questo. Poi non so se supporta pure i 1080p)...
MiKeLezZ
08-09-2006, 20:43
[QUOTE=MiKeLezZ][QUOTE=Marinocorse.it]
il fatto sta che il DVB-T ha una banda massima a disposizione per "canale" di 8MHz contro i 36MHz del DVB-S, quindi 4 volte superiore
quindi del nostro caro DDT non c'e ne facciamo un bel niente
almeno ke non si aumenta la compressione(diminuisce la qualità) si elimina la lingua in DD e si mette stereo......
Tecnico (fantastico, un tecnico che usa le k mi mancava), qua il consorzio dice ben altro
http://www.raiway.rai.it/dvb.htm
Parla di minimo 12 massimo 24 Mb/s
Lost della ABC (720p con AC3) erano 9 Mbps che diventano 4 encodato in xvid
Il massimo dei DVD è 8 Mbps
HDV (interframe-compressed MPEG-2 + 384 Kbps MPEG-1 Layer 2 stereo) è 19 Mbps per 720p e 25 Mbps per 1080i
II ARROWS
08-09-2006, 23:57
Basta, con "i simpson si salvano" hai toccato il fondo!!!
MUHAUAUHUAHUHAUHAUHAUHUAHUAHUAHUAHUHAUHAUHAUHA
PUNTATE TRASMESSE MIGLIAIA DI VOLTE, E SI SALVANO??
AHUAHUAUHAHUHAUHUAHUHAUHAUHUAHUAHUHAUHAA
SEI FORTE, PROPRIO FORTE!!!
UAHHAUHUAIHAHUHAUHUAHHAUHUAHUHUAHUAHUH
Parlo del pacchetto cinema, di cui forse non ne hai neanche sentito parlare... dai, dimmi il disastro del pacchetto cinema...
Mi aspetto che dirai che si salva solo Disney Channel!!! HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAUHAHAUHUAHUAHUHAUHAUHAUHA
^VaMpIr0^
09-09-2006, 00:22
ma il DDT è morto da 1 pezzo!!! L'adeguamento degli impianti avverrà con sicurezza da fine 2008 in poi SOLO per mediaset....la Rai si riserva altro tempo (2012 anno + anno -)...Il DDT serve solo per venderti 1a partita e ricordo che in media...i decoder che vantano audio 5.1....sono con uscite scart e RCA Stereo...infine..seguendo una linea tecnologica EUROPEA...il DDT come è ora, non serve a niente ed in più il piano di adeguamento è sovvenzionato dallo stato (noi) pur NON ESSENDO COPERTI! Nel resto del mondo vanno via via sparendo antenne a "spina di pesce"...la tv in quasi tutto il mondo è VIA CAVO o in IPTV....dimenticavo: il satellite! P.S. Io non ho il ddt...ma sto pagando con le mie tasse le 2 ondate di contributi statali per chi lo ha acquistato e, aggiungo, sappiate che a parità di contenuti e qualità il ddt rimane sempre meno economico rispetto ad altre soluzioni anche per i palinsesti!!!! anche se solo 5 € una partita (le porteranno a 7 €. ndr) sappiate, e non sto facendo pubblicità a R.A., con Alice si possono vedere 3 partite con gli stessi 5 €!!!
Fine OT :)
Blackmag
09-09-2006, 08:18
In realtà sono circolate molte voci sul destino di Telecom...di sciuro la cascata di aziende che va' dalla holding del gruppo fino a Telecom ha accumulato 50 mld di euro di debiti (una finanziaria e mezza di Prodi) e si diceva che il gruppo di Murdoch fosse intenzionato a entrare nel capitale.
Riguardo al prodotto IPTV avendolo dico che non va' bene...poi se non attivano la 20 mega neppure dove è tecnicamente possibile...
Nessuno è obbligato a fare SKY !
Lo vuoi lo paghi chiuso il discorso. Non lo vuoi NON lo FAI !!!
Sono stato senza due giorni e non ho acceso la TV altrimenti mi sarei cuccato le repliche di CUCUZZA sulla RAI o i Pokemon su italia1 con lucignolo.....
HD da paura i MONDIALI in 16.9 HD e Dolby Digital fate un po' voi. Costa certo ma non c'è una legge che ti obbliga a farlo.Stranamente chi spu**ana è chi non ce l'ha!
Fine OT
DevilsAdvocate
09-09-2006, 09:05
Il digitale terrestre per come è ora è assolutamente inadeguato per l'Alta definizione.
Ha gli stessi vantaggi/svantaggi del satellite, pari pari, ma con in piu' le
vecchie trasmissioni analogiche a fare interferenza, del resto il precedente
governo prevedeva di togliere l'analogico questo o il prossimo anno ed invece
sono intervenute "cause esterne" a far ritardare il tutto.
DevilsAdvocate
09-09-2006, 09:10
ma il DDT è morto da 1 pezzo!!! L'adeguamento degli impianti avverrà con sicurezza da fine 2008 in poi SOLO per mediaset....la Rai si riserva altro tempo (2012 anno + anno -)...Il DDT serve solo per venderti 1a partita e ricordo che in media...i decoder che vantano audio 5.1....sono con uscite scart e RCA Stereo...infine..seguendo una linea tecnologica EUROPEA...il DDT come è ora, non serve a niente ed in più il piano di adeguamento è sovvenzionato dallo stato (noi) pur NON ESSENDO COPERTI! Nel resto del mondo vanno via via sparendo antenne a "spina di pesce"...la tv in quasi tutto il mondo è VIA CAVO o in IPTV....dimenticavo: il satellite! P.S. Io non ho il ddt...ma sto pagando con le mie tasse le 2 ondate di contributi statali per chi lo ha acquistato e, aggiungo, sappiate che a parità di contenuti e qualità il ddt rimane sempre meno economico rispetto ad altre soluzioni anche per i palinsesti!!!! anche se solo 5 € una partita (le porteranno a 7 €. ndr) sappiate, e non sto facendo pubblicità a R.A., con Alice si possono vedere 3 partite con gli stessi 5 €!!!
Fine OT :)
Non sembri molto informato..... Germania, Francia, Australia, Spagna,
Finlandia,Uk,Islanda e Svezia hanno il DTT,e le disposizioni europee
prevedono il passaggio completo dall'analogico al digitale.
Ecco una "listina" (dalla cartella dvb-t di kaffeine):
au-Adelaide fi-Oulu se-Kalix
au-Brisbane fi-Pello se-Karlshamn
au-canberra fi-Pernaja se-Karlskrona
au-Darwin fi-Pihtipudas se-Karlstad
au-GoldCoast fi-Posio se-Kiruna
au-Hobart fi-Pudasjarvi se-Kisa
au-Mackay fi-Puolanka se-Kramfors
au-Melbourne fi-Pyhatunturi se-Linkoping_Vattentorn
au-Melbourne-Upwey fi-Pyhavuori se-Malmo
au-Perth fi-Ranua se-Malmo_Kronprinsen
au-Sydney_Kings_Cross fi-Rovaniemi se-Molndal_Vasterberget
au-sydney_north_shore fi-Ruka se-Mora
au-Townsville fi-Salla se-Motala
au-unknown fi-Taivalkoski se-Nassjo
fi-Tammela se-Norrkoping
cz-Praha fi-Tampere se-Norrtalje_Sodra_Bergen
de-Berlin fi-Tervola se-Orebro
de-Braunschweig fi-Turku se-Ornskoldsvik
de-Bremen fi-Utsjoki se-Ostersund
de-Erfurt-Weimar fi-Vaasa se-Osthammar
de-Frankfurt fi-Vuokatti se-Skelleftea
de-HalleSaale fi-Vuotso se-Skovde
de-Hamburg fi-Yllas se-Sodertalje_Ragnhildsborg
de-Hannover fr-Bordeaux se-Stockholm_Marieberg
de-Kiel fr-Brest se-Stockholm_Nacka
de-Koeln-Bonn fr-LeMans se-Sundsvall
de-Leipzig fr-LeMansT2 se-Trollhattan
de-Luebeck fr-Lyon-Fourviere se-Uddevalla
de-Muenchen fr-Lyon-Pilat se-Uppsala
de-Nuernberg fr-Marseille se-Vannas
de-Rostock fr-Nantes se-Varberg
de-Ruhrgebiet fr-Niort se-Vasteras
de-Schwerin fr-Orleans se-Vastervik
es-Alfabia fr-Paris se-Visby
es-Alpicat fr-Rennes se-Vislanda
es-Collserola fr-Rouen se-Ystad
es-Lugo fr-Toulouse tw-Taipei
es-Madrid fr-Vannes uk-Angus
es-Mussara hr-Zagreb uk-Bilsdale
es-Rocacorba is-Reykjavik uk-BlackHill
es-Sevilla it-Bologna uk-Blaenplwyf
fi-Ahtari it-Bolzano uk-BluebellHill
fi-Ala-Vuokki it-Catania uk-Caradon
fi-Ammansaari it-Conero uk-CaradonHill
fi-Anjalankoski uk-Craigkelly
fi-Espoo it-Genova uk-CrystalPalace
fi-Eurajoki it-Milano uk-Dover
fi-Fiskars it-Torino uk-DoverB
fi-Haapavesi it-Varese uk-Durris
fi-Hetta nl-AlphenaandenRijn uk-EmleyMoor
fi-Iisalmi nl-Randstad uk-Hannington
fi-Inari se-Alvsbyn uk-Heathfield
fi-Joutseno se-Angelholm uk-Llanddona
fi-Juntusranta se-Bollnas uk-Mendip
fi-Jyvaskyla se-Boras uk-Oxford
fi-Kaihuanvaara se-Borlange uk-PontopPike
fi-Karigasniemi se-Emmaboda uk-Redruth
fi-Kaunispaa se-Falun uk-Reigate
fi-Kerimaki se-Gallivare uk-Rowridge
fi-Kiihtelysvaara se-Gavle uk-SandyHeath
fi-Kilpisjarvi se-Goteborg_Brudaremossen uk-Storeton
fi-Koli se-Goteborg_Slattadamm uk-SudburyB
fi-Kruunupyy se-Halmstad uk-SuttonColdfield
fi-Kuopio se-Harnosand uk-TheWrekin
fi-Kuttanen se-Helsingborg uk-TheWrekinB
fi-Lahti se-Horby uk-Waltham
fi-Lapua se-Hudiksvall uk-WhitehawkHill
fi-Mikkeli se-Jonkoping uk-WinterHill
bertoz85
09-09-2006, 10:47
MUHAUAUHUAHUHAUHAUHAUHUAHUAHUAHUAHUHAUHAUHAUHA
PUNTATE TRASMESSE MIGLIAIA DI VOLTE, E SI SALVANO??
AHUAHUAUHAHUHAUHUAHUHAUHAUHUAHUAHUHAUHAA
SEI FORTE, PROPRIO FORTE!!!
UAHHAUHUAIHAHUHAUHUAHHAUHUAHUHUAHUAHUH
Parlo del pacchetto cinema, di cui forse non ne hai neanche sentito parlare... dai, dimmi il disastro del pacchetto cinema...
Mi aspetto che dirai che si salva solo Disney Channel!!! HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAUHAHAUHUAHUAHUHAUHAUHAUHA
ma stai bene? :stordita:
troppo nip & tuck fa male :stordita:
stavo solo dicendo come ormai se nn hai sky nn sei chic (e io l'HO, fino a prova contraria, ma non lo uso), che esiste solo sky il resto è cacca, che ti credi tanto bello ma in realtà sei uno dei tanti finiti nel grande pollaio da spennare :rotfl:
MiKeLezZ
09-09-2006, 11:36
Ha gli stessi vantaggi/svantaggi del satellite, pari pari, ma con in piu' le
vecchie trasmissioni analogiche a fare interferenza, del resto il precedente
governo prevedeva di togliere l'analogico questo o il prossimo anno ed invece
sono intervenute "cause esterne" a far ritardare il tutto.
avere 2 standard significa dover mantenere 2 apparati
questo va a discapito del dtt che perde in copertura e qualità del signale
ma stai bene? :stordita:
troppo nip & tuck fa male :stordita:
stavo solo dicendo come ormai se nn hai sky nn sei chic (e io l'HO, fino a prova contraria, ma non lo uso), che esiste solo sky il resto è cacca, che ti credi tanto bello ma in realtà sei uno dei tanti finiti nel grande pollaio da spennare :rotfl:
non farci caso è uno che se la ride in tutti i thread :asd:
II ARROWS
09-09-2006, 12:21
Se qualcuno risponde al mio messaggio, è pregato di rispondere al mio messaggio.
Cosa c'è che non va nel pacchetto Cinema.
P.S. Io FOX non lo guardo, ma c'è tanta di quella roba che permette a molti di trovare quello che interessa.
DevilsAdvocate
09-09-2006, 15:58
il fatto sta che il DVB-T ha una banda massima a disposizione per "canale" di 8MHz contro i 36MHz del DVB-S, quindi 4 volte superiore
quindi del nostro caro DDT non c'e ne facciamo un bel niente
almeno ke non si aumenta la compressione(diminuisce la qualità) si elimina la lingua in DD e si mette stereo......
Ommioddio, dire che hai le idee confuse e' poco. Intanto la banda intesa in
senso "analogico" non si puo' applicare per canale ma solo per transponder
(cioe' 8Mhz un transponder DTT e 36 Mhz uno satellite), e se fai i tuoi conti
noterai che un transponder DTT contiene circa 8/16 canali mentre uno
satellitare molti di piu' (mi verrebbe da dire 36/72...). Comunque tutti i calcoli in
banda lasciano il tempo che trovano visto che HDTV non verra' MAI
trasmesso in analogico, e quindi si contano i Mb/sec. Inoltre il tipo di
modulazione influisce pesantemente sul bitrate digitale che la stessa banda
puo' fornire (con modulazione QAM64 spedisci 4 volte piu' dati che non con
altri tipi di modulazione...).
E i Mb/sec necessari per una canale HDTV sono minori di quelli necessari per
8 flussi a risoluzione standard (con un transponder DTT si puo' inviare
tranquillamente un canale in 1080p codificato con mpeg2 oppure piu' canali
codificati con h.264).
Infine, per favore, smettiamola di strumentalizzare il DTT per scopi politici,
e' gia' stato bistrattato/criticato oltre ai limiti di qualsiasi mente razionale.
edivad82
09-09-2006, 19:37
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/66/hdtv-su-digitale-terrestre-con-adb-e-rai_index.html
GREZZO16
10-09-2006, 13:40
fantastico c'è ancora gente che guarda la tele...
questo si che fa bene
un po' come poter vedere la tele sul telefono quando sei in giro
bah si vede che probabilmente nessuno lavora/studia e così può vedere la tele sul telefonino.
fantastico!
nicgalla
11-09-2006, 00:01
Murdoch, non Murdock!!
va beh che in molti forum si legge Merdoch, però.... :D
Beh, della tripartizione di Telecom in Media Company, network e mobile (da vendere) non la vedo male, perchè così risanerebbero i conti e si lancerebbero di peso nel business del futuro che non è più la telefonia ma l'IPTV. Peccato che il grosso di TIM finirà nelle mani di qualche holding straniera (chi in Italia ha i soldi per comprarla??) e non si sa bene cosa ne sarà del network, sarebbe bello un modello stile Inghilterra....
Caro mrbender666, ti ringrazio per esserti premurato di darmi consigli pedagogici su cosa fare vedere in TV a mia figlia... ma questo non era un forum di tecnologia informatica? Quando vorrò sapere come far crescere bene mia figlia, se ne avrò bisogno, non mi rivolgerò certo ad un forum come questo... con tutto il rispetto. Perchè ti permetti di farmi la lezioncina sul fatto che è meglio che i bambini leggano i libri? Mi sono fatto i fatti tuoi forse? Se non sei in grado di capire quando uno fa un esempio, forse è meglio che ti astieni da questi commenti.
Per quanto riguarda SKY, ribadisco che (avendolo avuto sia in satellitare che in IPTV con FW, ora abbandonati entrambi), non vedo mostruose differenze qualitative, anche se probabilmente sarai in grado di sommergermi con valanghe di raffornti su banda, risoluzione ecc. A me interessa quello che vedo: se vedo abbastanza bene non me ne importa del bitrate...
E' vero che il bitrate su fibra e su ADSL è lo stesso, ma mi concederai che, avendo su fibra una banda teorica di 10MBit/sec contro una banda teorica MOOLTO inferiore su ADSL, in presenza di carico sulla linea l'ADSL ne risente, almeno teoricamente, molto di più. Io non ho problemi a usare Internet (e non parlo solo di navigare o usare la posta, ma di servizi che vogliono TANTA banda, chi vuole intendere...) mentre la TV di FW è attiva... Di tutti gli artefatti di cui parli non ne ho mai visti. Forse sono fortunato! Poi, un'ora di ritardo prima di vedere la registrazione per me non è un gran problema, visto che, di solito, se registro qualcosa è perchè sono fuori casa e raramente mi capita di rientrare prima di un'ora dopo la fine del prg. o, comunque, in quei casi spesso l'ora è talmente tarda che me ne vado a letto e lo vedo il giorno dopo. Non è un dramma. In ogni caso adesso offrono la registrazione totale dei programmi RAI/Mediaset/La7 ecc. per cui lo puoi rivedere quando vuoi (credo manchi solo il time-shift).
Non c'è bisogno che mi vieni a parlare dei decoder Humax: forse ce l'avevo anche prima di te, te lo garantisco. L'unico vero vantaggio (a parte la registrazione su HD, ma è un altro discorso), era che facevano la gioia dei taroccatori di schede satellitari perchè lasciavano passare tutti i comandi e mostravano in chiaro i codici che sugli altri erano molto meno accessibili! Ma anche questo è un altro discorso. Poi è ovvio che siano migliori dei decoder che ti offre SKY, visto che questi ultimi sono fatti ad uso e consumo dei Murdochiani...
Ah, dimenticavo. Invece di giocare a battlefield2 online, gioca a scacchi... è più educativo!
Salvatopo
11-09-2006, 10:58
Vorrei ricordare a tutti, visto che non è stato detto, che per usufruire di questo "nuovo" servizio bisognerà obbligatoriamente avere:
1) Linea telefonica Telecom (con relativo canone)
2) ADSL Alice (con relativo canone)
Tutto alla faccia della libera concorrenza e contro la libertà di scelta; della serie: perchè per vedere Sky devo pagare ADSL (e passi) e telefono a Telecom?
quello che nn capisco è come faccia telecom ad avere i bchi con quello che fà pagare l'Adsl a noi (la + cara d'Europa se nn erro) e avendo il monopolio (quindi prende soldi anche da tutti gli altri provider o quasi)...sarà che Provera stà mettendo un pò troppi soldi nell'Inter anche lui..per cercare divincere uno scudetto VERO?
Cmq sia devono prima di tutto eliminare il monopolio e i modi di fare monopolistici di telecom 8prezzi in primis) , poi pensare alle fusioni ....ma purtroppo rimarrà un'Utopia , come quella della benzxina che quando il petrolio diminuisce non si abbassa mai il prezzo!! Vergonga!
1. il nuovo servizio Telecom prevede la possibilità di vedere i contenuti non solo su PC ma anche sulla TV;
2. Fastweb fa i prezzi bassi (ma non è poi tanto vero....) perchè si fa dare le infrastrutture da Telecom e poi non le paga (andate a vedere a quanto ammonta il debito di Fastweb nei confronti di Telecom) ma la Legge italiana non la obblica a saldare i debiti! Non comprate azioni Fastweb, il fallimento è vicino :-)
3. Telecom deve far pagare il canone per garantire la manutenzione della Rete fissa che poi viene utilizzata pure dagli altri Providers per fornire il loro servizio ADSL oppure siete così ingenui da credere che tutti hanno investito nella posa di doppini e fibra ottica?????
4. Telecom ha un debito elevato perchè l'attuale Ministro degli Esteri (bontà sua) consenti a Colaninno (noto Bandito) di comprare Telecom (abbandonata dallo Stato) con un'operazione finanziaria equiparabile alla truffa Parmalat. Solo che in quel caso Baffetto fece risultare tutto legale...per non parlare poi dell'affare "Telekom Serbia" nel quale Baffetto costrinse Telecom a versare soldi nell'azienda Balcanica ben sapendo che erano soldi buttati...
Morale:
non è tutto oro quello che luccina e non sono tutti onesti quelli con i baffi...
ciao
Skierr
leoneazzurro
12-09-2006, 08:21
Basta, con "i simpson si salvano" hai toccato il fondo!!!
MUHAUAUHUAHUHAUHAUHAUHUAHUAHUAHUAHUHAUHAUHAUHA
PUNTATE TRASMESSE MIGLIAIA DI VOLTE, E SI SALVANO??
AHUAHUAUHAHUHAUHUAHUHAUHAUHUAHUAHUHAUHAA
SEI FORTE, PROPRIO FORTE!!!
UAHHAUHUAIHAHUHAUHUAHHAUHUAHUHUAHUAHUH
Parlo del pacchetto cinema, di cui forse non ne hai neanche sentito parlare... dai, dimmi il disastro del pacchetto cinema...
Mi aspetto che dirai che si salva solo Disney Channel!!! HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAUHAHAUHUAHUAHUHAUHAUHAUHA
Questi toni non sono ammessi. Ammonito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.