PDA

View Full Version : netgear NETGEAR WGXB102


lukaka
08-09-2006, 12:52
http://www.cnet.com/sc/31119874-2-300-0.gif


qualcuno l'ha provato? funziona? purtroppo nn riesco ad utilizzare il wireless per tutta la casa e quasta mi pare l'unica soluzione posssibile trovata..che dite?

BTS
08-09-2006, 13:29
non sono malvagi.
sappi che non passerai i contatori!

jack69
08-09-2006, 22:16
http://www.cnet.com/sc/31119874-2-300-0.gif


qualcuno l'ha provato? funziona? purtroppo nn riesco ad utilizzare il wireless per tutta la casa e quasta mi pare l'unica soluzione posssibile trovata..che dite?


Per navigare in internet sono ottimi; la velocità di rete intranet si attesta a 8
8-11Mb/s

BTS
08-09-2006, 22:28
così poco!!! io avevo sentito che raggiungevano gli 80Mbit/s... quindi solo un 20% in meno del cavo.

sparwari
23-09-2006, 12:01
ragazzi ma avete avuto problemi tenendoli sempre attaccati alla presa? surriscaldamento e problemi di funzionamento?

ci sono alternative in giro?

sparwari
23-09-2006, 12:05
ho trovato anche questi
HOMEPLUG ETHERNET 14 MBPS
HOMEPLUG ETHERNET 200 MBPS


http://www.intracom.it/redazione/locandadelpittore/imgpr2174-01-1.jpg

jack69
23-09-2006, 20:49
ragazzi ma avete avuto problemi tenendoli sempre attaccati alla presa? surriscaldamento e problemi di funzionamento?

ci sono alternative in giro?

Ho attaccato i dispositivi da mesi alla linea elettrica e nessun problema

sparwari
23-09-2006, 20:53
Ho attaccato i dispositivi da mesi alla linea elettrica e nessun problema

puoi gnetilmente mandarmi un privato indicandomi dove li hai presi? :)

sparwari
27-09-2006, 17:32
Ho attaccato i dispositivi da mesi alla linea elettrica e nessun problema

scusa ma se si attacca ad una presa di casa, la rete che si ottiene è per TUTTO l'impianto oppure solo per le prese adiacenti?

hai provato a tenere le 2 prese lontane oltre i 10-20 metri?

jack69
27-09-2006, 21:56
scusa ma se si attacca ad una presa di casa, la rete che si ottiene è per TUTTO l'impianto oppure solo per le prese adiacenti?

hai provato a tenere le 2 prese lontane oltre i 10-20 metri?

L'impianto è per TUTTA la casa; lo sbarramento della rete di PC avviene al contatore dell'enel (ritengo al 95% / 98% del segnale)

Non esiste il problema della distanza tra i due apparati ma della eventuale presenza di "ciabatta" o presa multuipla che "ammazza" il segnale

Ho acquistato n.2 pacchetti (n.2 XE102 cavo e n.2 WGX102 wireless) presso l'ipermercato della Provincia
Se non hai bisogno di elevate velocità è un prodotto consigliatissimo per facilità di installazione e stabilità nel funzionamento
Esiste un nuovo prodotto analogo della netgear che porta la velocita di quasi 10 volte (85Mb).

ciao

sparwari
27-09-2006, 22:17
L'impianto è per TUTTA la casa; lo sbarramento della rete di PC avviene al contatore dell'enel (ritengo al 95% / 98% del segnale)

Non esiste il problema della distanza tra i due apparati ma della eventuale presenza di "ciabatta" o presa multuipla che "ammazza" il segnale

Ho acquistato n.2 pacchetti (n.2 XE102 cavo e n.2 WGX102 wireless) presso l'ipermercato della Provincia
Se non hai bisogno di elevate velocità è un prodotto consigliatissimo per facilità di installazione e stabilità nel funzionamento
Esiste un nuovo prodotto analogo della netgear che porta la velocita di quasi 10 volte (85Mb).

ciao

cosa vuoi dire quando dici che "la presenza di "ciabatta" o presa multuipla che ammazza il segnale"?
in che senso?

un'altra domanda: un impianto unico (moderno) ma con più salvavita in più settori del locale, si può cosiderare ugualmente UNICO oppure il salvavita "spezza" l'impianto?

jack69
27-09-2006, 22:23
La ciabatta o presa multipla annulla il segnale; gli apparati della netgear devi collegarli direttamente alla presa a muro.

Non ho esperienze se il salvavita interrompa il segnale; personalmente ritengo che non dia nessun fastidio; per quel poco che conosco il salvavita rileva ed interviene quando ci sono sbalzi di tensione. Gli apparati della netgear leggono la frequenza della corrente 220V per comunicare tra loro


ciao

sparwari
29-09-2006, 08:30
La ciabatta o presa multipla annulla il segnale; gli apparati della netgear devi collegarli direttamente alla presa a muro.

Non ho esperienze se il salvavita interrompa il segnale; personalmente ritengo che non dia nessun fastidio; per quel poco che conosco il salvavita rileva ed interviene quando ci sono sbalzi di tensione. Gli apparati della netgear leggono la frequenza della corrente 220V per comunicare tra loro


ciao

ciao scuami un'ultima precisazione: hai detto che la ciabatta o presa multipla riduce il segnale. e un semplice cavo di prolunga da 1 metro tra il dispositivo e la presa?

sparwari
29-09-2006, 17:59
la guida scrive che anche una semplice prolunga può fare interferenza.

jack69
30-09-2006, 14:33
la guida scrive che anche una semplice prolunga può fare interferenza.

non ho mai provato; tieni presente che il modulo whireless è di buona copertura di segnale

sparwari
30-09-2006, 14:39
non ho mai provato; tieni presente che il modulo whireless è di buona copertura di segnale

si è vero! il segnale wireless è ottimo! non immaginavo che desse tanto segnale.



sono riuscito in tempo a settare le impostazioni e la protezione da 192.168.0.101 ma poi non ho capito per quale motivo adesso non riesco più a andare nel pannello delle impostazioni 192.168.0.101

capita anche a te?

sparwari
09-10-2006, 15:26
Ho acquistato n.2 pacchetti (n.2 XE102 cavo e n.2 WGX102 wireless) presso l'ipermercato della Provincia

ciao

scusami, ma tu avenbdo comprato n.2 pacchetti , poi hai usato sia n.2 XE102 cavo e n.2 WGX102 wireless?

oppure hai usato solo n.1 XE102 cavo e n.2 WGX102 wireless?

e per impsotare i 2 WGX102 wireless come hai fatto? hanno entrambi l'indirizzo http://192.168.0.101 ?

sparwari
09-10-2006, 17:02
mi rispondo da me:

è sufficente collegare un solo n.1 XE102 cavo

poi dal pannelo di controllo del WGX102, si va in "LAN IP Setup" e si modifica l'indirizzo http://192.168.0.101 in l'indirizzo http://192.168.0.102 (per esempio)

in questo modo con http://192.168.0.101 si imspota un WGX102 e con http://192.168.0.102 si impsota l'altro WGX102

Mike73
15-01-2007, 15:43
mi rispondo da me:

è sufficente collegare un solo n.1 XE102 cavo

poi dal pannelo di controllo del WGX102, si va in "LAN IP Setup" e si modifica l'indirizzo http://192.168.0.101 in l'indirizzo http://192.168.0.102 (per esempio)

in questo modo con http://192.168.0.101 si imspota un WGX102 e con http://192.168.0.102 si impsota l'altro WGX102

Riporto a galla questo thread per chiederti una cosa in quanto ho acquistato il WGXB102 e non riesco a d entrare nel pannello di controllo per configurare il dispositivo....

La domanda è: come si entra nel pannello di controllo?? Ho digitato in IE 192.168.0.101 (o 100) ma niente!!!

sparwari
25-01-2007, 15:48
Riporto a galla questo thread per chiederti una cosa in quanto ho acquistato il WGXB102 e non riesco a d entrare nel pannello di controllo per configurare il dispositivo....

La domanda è: come si entra nel pannello di controllo?? Ho digitato in IE 192.168.0.101 (o 100) ma niente!!!se non riesci ad entrare nel pannello di controllo utilizzando quel link allora è possibile che ci sia qualche problema al tuo prodotto. vai sul sito della ntegear e ccontattali: ti consiglieranno coem prima cosa di resettare il prodotto, se il prodotto ancora dopo il rese non funzionerà, allora spediscilo in assitenza e in pochi giorni avrai gratuitamente il prodotto nuovo o riparato

Mike73
25-01-2007, 17:09
se non riesci ad entrare nel pannello di controllo utilizzando quel link allora è possibile che ci sia qualche problema al tuo prodotto. vai sul sito della ntegear e ccontattali: ti consiglieranno coem prima cosa di resettare il prodotto, se il prodotto ancora dopo il rese non funzionerà, allora spediscilo in assitenza e in pochi giorni avrai gratuitamente il prodotto nuovo o riparato
Grazie, ma poi alla fine ci cono riuscito, ero io che non capivo!

Gui35
04-04-2007, 13:35
Ragazzi vorrei fare una domanda ai possessori di questi apparati.
Io ho una casa su due piani e vorrei fare arrivare il segnale dal pc1(con router) che sta al piano di sotto al pc2 che sta nella mia stanza al secondo piano.La distanza tra le prese è abbastanza grande,il segnale arriva lo stesso?
E poi posso condividere tutto tra i 2 pc no?(internet e cartelle)
Tnx

sparwari
05-04-2007, 11:41
Ragazzi vorrei fare una domanda ai possessori di questi apparati.
Io ho una casa su due piani e vorrei fare arrivare il segnale dal pc1(con router) che sta al piano di sotto al pc2 che sta nella mia stanza al secondo piano.La distanza tra le prese è abbastanza grande,il segnale arriva lo stesso?
E poi posso condividere tutto tra i 2 pc no?(internet e cartelle)
Tnx


1 - l'importante è che sia un impainto unico. cm

sparwari
05-04-2007, 11:42
Ragazzi vorrei fare una domanda ai possessori di questi apparati.
Io ho una casa su due piani e vorrei fare arrivare il segnale dal pc1(con router) che sta al piano di sotto al pc2 che sta nella mia stanza al secondo piano.La distanza tra le prese è abbastanza grande,il segnale arriva lo stesso?
E poi posso condividere tutto tra i 2 pc no?(internet e cartelle)
Tnx


1 - l'importante è che sia un impianto elettrico unico. cmq più il cavo è lungo e più il trasferimento dati sarà inferiore

2 - condivisione file tra pc? certo.

Gui35
05-04-2007, 12:23
1 - l'importante è che sia un impianto elettrico unico. cmq più il cavo è lungo e più il trasferimento dati sarà inferiore

2 - condivisione file tra pc? certo.

Perfetto grazie,gentilissimo! :)
Sullo scambio dei dati non mi interessa molto,l'importante è poter navigare e giocare un pò anche sul secondo pc! ;)

Pegli
16-05-2007, 10:17
Scusate se "riesumo" questo thread: siccome ho letto che con questo kit è impossibile superare il contatore, vorrei sapere se esiste qualche prodotto analogo che lo consente (ovviamente proteggendo il collegamento con qualche chiave di protezione, password, ecc).

Il problema è che io ho il negozio esattamente sotto la mia abitazione, ma con un piano in mezzo (edicola al pianterreno, abitazione al secondo piano), e purtroppo il segnale del mio router (netgear dg834gt) non riesce a superare i due pavimenti (in negozio uso un semplice palmare wifi, quindi senza possibilità di aggiunegere eventuali antenne potenziate o chiavette usb).

Il problema del passaggio del contatore lo avete testato di persona? Ho letto che altri prodotti simili (devolo, ecc...) non hanno questa limitazione (pare ci si riesca a collegare, purchè all'interno dello stesso condominio), ma purtroppo non sono wireless (e non potrei utilizzarli col palmare)...

Consigli? :help:

shevaluk
03-02-2008, 12:48
Ragazzi porto su questo topic perchè avrei bisogno di aiuto in quanto non ho ben capito come funziona questo dispositivo..
Vi spiego la mia situazione: ho un netgear DG834GTIT collegato con cavo di rete al mio pc fisso..il segnale wireless deve arrivare nella stanza di mio fratello per collegare il suo pc ad internet.
Il segnale gli arriva ma non molto potente (1-2 tacche massimo).
Per potenziare questo segnale potrei comprare questo dispositivo e metterlo in una presa del corridoio che si trova a metà casa tra la mia stanza e la sua? :rolleyes:
E,nel particolare, basta collegarlo alla presa elettrica e manda il segnale? O c'è altro da fare? :confused:

shevaluk
03-02-2008, 17:40
Ragazzi porto su questo topic perchè avrei bisogno di aiuto in quanto non ho ben capito come funziona questo dispositivo..
Vi spiego la mia situazione: ho un netgear DG834GTIT collegato con cavo di rete al mio pc fisso..il segnale wireless deve arrivare nella stanza di mio fratello per collegare il suo pc ad internet.
Il segnale gli arriva ma non molto potente (1-2 tacche massimo).
Per potenziare questo segnale potrei comprare questo dispositivo e metterlo in una presa del corridoio che si trova a metà casa tra la mia stanza e la sua? :rolleyes:
E,nel particolare, basta collegarlo alla presa elettrica e manda il segnale? O c'è altro da fare? :confused:
Up :)

Alfonso78
03-02-2008, 23:02
ma c'è la discussione sulle powerline...:rolleyes:

perche continuare in un'altra...???

pegasolabs
03-02-2008, 23:36
ma c'è la discussione sulle powerline...:rolleyes:

perche continuare in un'altra...???

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605

Chiusa ;)