PDA

View Full Version : Come pulite la moto?


DartBizu
08-09-2006, 12:42
Ciao a tutti :) lo so la domanda è stupida però è la mia prima moto e non vorrei fare qualcosa di sbagliato. Volevo sapere se ci sono cose di cui stare attenti tipo non usare il getto a pressione in certe zone oppure se usate una spugna per pulire la carena.... non so ditemi voi :D Grazie per le risposte :gluglu:

Codename87
08-09-2006, 13:59
Io faccio tutto a mano :D

Passata col panno bagnato per togliere lo sporco più grosso, poi magari col sapone apposto la lavo e poi passo i vari prodotti, per pulire il motore, le cromature.
Ed infine quello per lucidarla.

Credo bisogna solo stare attenti a non far andare l'acqua dove ci sono cose elettriche o che con l'acqua potrebbero danneggiarsi ;)

R@nda
08-09-2006, 14:03
Mai il getto a pressione sulla catena, frecce, cruscotti ecc...
Detto questo:

Getto a pressione bassissima (quasi una carezza :D ) giusto per bagnare e ammorbidire lo sporco.
E poi secchio con un buon shampo qualsiasi, spugna per parti verniciate, pennello per parti da sgrassare.
lasciare asciugare da se (importantissimo).
Passata di cera e olio di gomito.
Tadah!!Viene un gioiello!

Sembra una cosa lunga ma in meno di 1 ora te la sbrighi....e poi la moto va lavata solo quando sporca davvero, non sempre.

rgart
08-09-2006, 14:20
Questo x carene e serbatoio...

Poi x pulire il motore WD40 lo spruzzi e pulisci,poi con il fulcron della arexon e acqua...

X la catene petrolio bianco e pennello,wd40 e straccio,fulcron straccio bagnato e risciaquo ecc.ecc. Scegli quello che preferisci! Xò stai attento che con il petrolio o con il WD40 dopo devi lavarla la catena (shampoo o fulcron con spugna) xkè sennò il grasso non si attacca e ti immerdi tutto!!!

X il graso usa quello in bomboletta...! Fai un giro con la catena già pulita in modo che si scaldi un pelo, e poi glielo spruzzi aspeti qualche ora o tutta la notte (meglio) e con un panno togli quello in eccesso....

Lavare la moto 2 volte all'anno e 1 prima di metterla via in inverno.... La catena ingrassarla ogni 300km e pulirla o ingrassarla ogni 600km se lo fai + spesso è meglio cmq...

Motozappa
08-09-2006, 15:07
idropulitrice bassa pressione evitando il motore e la catena, wd40 per motore forcellone cerchi e tutte le parti metalliche

JENA PLISSKEN
08-09-2006, 15:26
l'importante è non mettere il lucida cruscotti sulla sella...altrimenti alal prima curva...la moto va da una aprte e tu dall'altra :sofico:

lnessuno
08-09-2006, 15:31
Mai il getto a pressione sulla catena, frecce, cruscotti ecc...
Detto questo:

Getto a pressione bassissima (quasi una carezza :D ) giusto per bagnare e ammorbidire lo sporco.
E poi secchio con un buon shampo qualsiasi, spugna per parti verniciate, pennello per parti da sgrassare.
lasciare asciugare da se (importantissimo).
Passata di cera e olio di gomito.
Tadah!!Viene un gioiello!

Sembra una cosa lunga ma in meno di 1 ora te la sbrighi....e poi la moto va lavata solo quando sporca davvero, non sempre.


lasciar asciugare da se? :confused: a me rimangono sempre le chiazze se faccio così.... in genere mi metto con la pelle di daino e la asciugo bene così :)

per la catena... petrolio bianco, olio di gomito e via... infine una bella spruzzata di grasso e lo scottoiler per mantenerla in forma :D

Athlon
08-09-2006, 15:35
Lavaggio rapido naturale :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

http://www.bicilindrici.it/lissta/sabbia/DSCF0013.JPG

:sofico: :sofico: :sofico:

lnessuno
08-09-2006, 15:36
athlon la vedo bene la tua moto tutta bagnata ad asciugarsi correndo sulla sabbia... :sofico:

powerslave
08-09-2006, 15:37
effettivamente anche io la asciugo con un panno.
cmq concordo con chi dice di lavarla il meno possibile,nel 80% dei casi basta una passata di swiffer ed è pulitissima.

R@nda
08-09-2006, 16:06
Perchè fino ad ora non vi è capitato di graffiare sfregando un residuo in una goccia d'acqua :asd: :cry:
Mentre invece se aspetti un attimo che asciuga e passi la cera con il daino (si intero e vivo!) si rischia meno.
Poi sono manie no?Ognuno ha le sue :D

powerslave
08-09-2006, 16:09
Capitato capitao:asd:
poi ho comprato una pezza in microfibra che è qualcosa si spettacolare e il problema non esiste più :D

Athlon
08-09-2006, 16:13
athlon la vedo bene la tua moto tutta bagnata ad asciugarsi correndo sulla sabbia... :sofico:


e dopo il bagnetto .... per mantenere le carene giovani e senza impurita' un po' di FANGHI

http://www.bicilindrici.it/vacanze/sardegna_2006/IMGP0556.JPG


:fagiano: :fagiano: :fagiano:

Milosevik
08-09-2006, 16:18
secchio d'acqua e sapone , poi olio di gomito con la spugna , risciaquo e asciugo con la pelle di daino , poi ci passo il sympol con il panno apposta e viene come nuova... cerchi e motore e cmq parti sporche di grasso etc. con il wd40.

ciao

lnessuno
08-09-2006, 16:33
e dopo il bagnetto .... per mantenere le carene giovani e senza impurita' un po' di FANGHI

http://www.bicilindrici.it/vacanze/sardegna_2006/IMGP0556.JPG


:fagiano: :fagiano: :fagiano:


perchè tutte le volte che vedo le tue foto mi fai venire voglia di comprarmi un'enduro? :fagiano:

DartBizu
08-09-2006, 16:36
l'importante è non mettere il lucida cruscotti sulla sella...altrimenti alal prima curva...la moto va da una aprte e tu dall'altra :sofico:


Per caso lo dici per esperienza personale?? :sofico:

Usate per caso l'aria anche per pulire il motore?

Athlon
08-09-2006, 16:53
perchè tutte le volte che vedo le tue foto mi fai venire voglia di comprarmi un'enduro? :fagiano:

tu scherzi ma stavo facendo un po' di conti e con questa moto tutto sommato mi e' andata parecchio bene ....


110000 km e nessun guasto
unica manutenzione straordinaria e' stata il cambio frizione agli 80000

le gomme costano circa 150-190 euro AL TRENO e durano circa 7000 km.

uso senza problemi olio da 3 euro al LITRO

all' estero uso la benzina 91 ottani ed il motore viaggia perfettamente


vado dove cavolo mi pare , asfalto , roccia , neve , ghiaccio o fango non c'e' mai problema.

posso fare fino a 900-1000 km di traferimento senza problemi ed il giorno dopo andare a fare fuoristrada con la stessa moto.


ho alle spalle una comunita' di circa 3000 iscritti in Italia e circa 25000 su tutta Europa



:sofico: :sofico: