PDA

View Full Version : Volkwagen Golf GT (biturbo) uscita inizio 2006


LELEK68
08-09-2006, 12:28
Ciao a tutti. Ho intenzione di acquistare questa golf, c'è qualcuno che è già possessore di questo gioiello? :D

Onisem
08-09-2006, 12:41
Ciao a tutti. Ho intenzione di acquistare questa golf, c'è qualcuno che è già possessore di questo gioiello? :D
Io l'ho ordinata: GT con cambio DSG e qualche altra cosa. Mi deve ancora arrivare, quindi non posso darti impressioni a riguardo se non dalla breve prova che ho fatto. Comunque ci sono altre discussioni a riguardo, tipo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1271201

Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1265246

Ah, guarda anche questo forum, forse ti sarà più utile:
http://www.vwgolfcommunity.com/forum/index.php

ninja750
08-09-2006, 13:06
Io l'ho ordinata: GT con cambio DSG e qualche altra cosa

l'avevi già scritto ma non ricordo, prezzo?

Onisem
08-09-2006, 13:18
l'avevi già scritto ma non ricordo, prezzo?
27.000

LELEK68
08-09-2006, 14:15
Io l'ho ordinata: GT con cambio DSG e qualche altra cosa. Mi deve ancora arrivare, quindi non posso darti impressioni a riguardo se non dalla breve prova che ho fatto. Comunque ci sono altre discussioni a riguardo, tipo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1271201

Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1265246

Ah, guarda anche questo forum, forse ti sarà più utile:
http://www.vwgolfcommunity.com/forum/index.php

Grazie mille!!!! Appena ti arriva tienici aggiornati!

Ork
08-09-2006, 14:16
27.000

parecchio, hai messo su anche i fanali allo xeno?

Onisem
08-09-2006, 14:36
parecchio, hai messo su anche i fanali allo xeno?
Beh, è il prezzo di listino, non me l'hanno scontata perchè mi rientrano la mia. Comunque no, ho messo solo DSG, volante multifunzione con anche le manette del cambio, tetto elettrico, bracciolo anteriore, collegamento e interfaccia iPod, sensore pressione pneumatici. Per la cronaca la GT cambio manuale tre porte senza optional dovrebbe venire sui 23.700.

Ork
08-09-2006, 18:04
Beh, è il prezzo di listino, non me l'hanno scontata perchè mi rientrano la mia. Comunque no, ho messo solo DSG, volante multifunzione con anche le manette del cambio, tetto elettrico, bracciolo anteriore, collegamento e interfaccia iPod, sensore pressione pneumatici. Per la cronaca la GT cambio manuale tre porte senza optional dovrebbe venire sui 23.700.

beh sai che ti dico? non è neanche tanto
quasi quasi ci faccio un pensierino
a me interesserebbero i fari allo xeno, volante multi, bracciolo con ipod, skisack e vetri oscurati dietro

5 porte ovviemente

ninja750
08-09-2006, 18:10
beh sai che ti dico? non è neanche tanto


oddio sono sempre 46.000.000£

Ork
08-09-2006, 18:35
oddio sono sempre 46.000.000£

resta cmq alto come prezzo, però dove li trovi 170 cv a meno di 25.000 euro?

è anche una macchina che fa la sua porca figura, la regina del segmento C (non considero neanche audi e bmw solo per il fatto che hanno sbagliato a scrivere il prezzo aggiungendo qualche migliaio di euro..)

Marko#88
08-09-2006, 18:39
Al di la del prezzo, se io dovessi prendere una golf prenderei sicuramente questa motorizzazione...imho ottima....

ninja750
08-09-2006, 18:47
resta cmq alto come prezzo, però dove li trovi 170 cv a meno di 25.000 euro?

la stilo abarth a 21.000

Ork
08-09-2006, 19:08
la stilo abarth a 21.000

però iniziamo a parlare di una macchina che è al termine della sua storia, se verrà rinnovata l'immagina probabilmente cambierà il nome.

se poi vogliamo parlare in termini di qualità di materiali, d'assemblaggio e stile, anche se sono di parte, chiunque ammette che golf è superiore a stilo

Onisem
08-09-2006, 19:16
Considerate che comunque la GT già di serie ha un'ottima dotazione: sedili sportivi, inserti in onice nero, computer di bordo plus, fendinebbia, ruote da 225 con cerchi 17, clima bizona, abs, esp, un tasto per le partenze su fondi a bassa aderenza, freni a disco maggiorati e anteriori autoventilanti, airbag e compagnia bella.

Ork
08-09-2006, 19:24
un tasto per le partenze su fondi a bassa aderenza.

ASR :D

si ok, la maggiorparte delle cose erano di serie anche sulla IV highline :)

Onisem
08-09-2006, 19:28
ASR :D

si ok, la maggiorparte delle cose erano di serie anche sulla IV highline :)
Veramente credo che sia una cosa un pò diversa, è un tasto con sopra una "W" che da quel che ho capito taglia coppia alle ruote anteriori indipendentemente dal fatto che perdano o meno aderenza e che di default è disinserito ma va attivato in particolari condizioni. Spero di non aver detto una marea di castronate. :asd: :hic:

Onisem
08-09-2006, 19:30
ASR :D

si ok, la maggiorparte delle cose erano di serie anche sulla IV highline :)
Mmm, non so, la highline aveva ruote da 225 con cerchi 17 di serie? Clima bizona? Freni autoventilanti etc.? Mi sa che di serie non aveva nemmeno i finestrini elettrici. :fagiano: :D

Ork
08-09-2006, 19:33
Mmm, non so, la highline aveva ruote da 225 con cerchi 17 di serie? Clima bizona? Freni autoventilanti etc.? :D

no i cerchi erano da 16 il clima era solo climatronic e i freni autovenitilati non ne ho la più pallida idea ma dico di no :D

eh ma siamo parlando di una macchina di 7 anni fa cribbio!! :D

ninja750
08-09-2006, 19:33
però iniziamo a parlare di una macchina che è al termine della sua storia, se verrà rinnovata l'immagina probabilmente cambierà il nome.

se poi vogliamo parlare in termini di qualità di materiali, d'assemblaggio e stile, anche se sono di parte, chiunque ammette che golf è superiore a stilo

ma indubbiamente, ho solo risposto alla tua domanda :D

*sasha ITALIA*
08-09-2006, 19:33
resta cmq alto come prezzo, però dove li trovi 170 cv a meno di 25.000 euro?

è anche una macchina che fa la sua porca figura, la regina del segmento C (non considero neanche audi e bmw solo per il fatto che hanno sbagliato a scrivere il prezzo aggiungendo qualche migliaio di euro..)


tutti quei soldi per una Golf?? :D

Qui in conce c'è una 159 aziendale full optional nuovissima a 27.000 ... e ho detto tutto

Ork
08-09-2006, 19:36
Veramente credo che sia una cosa un pò diversa, è un tasto con sopra una "W" che da quel che ho capito taglia coppia alle ruote anteriori indipendentemente dal fatto che perdano o meno aderenza e che di default è disinserito ma va attivato in particolari condizioni. Spero di non aver detto una marea di castronate. :asd: :hic:

uh? beh allora non è quello che intendo io, l'ASR da attivo evita che le gomme slittino. almeno è quel che ricordo

Onisem
08-09-2006, 19:36
tutti quei soldi per una Golf?? :D

Qui in conce c'è una 159 aziendale full optional nuovissima a 27.000 ... e ho detto tutto
Si però basta con ste Alfa! :D E poi è tutt'altro tipo di macchina, con costi di gestione anche diversi.

*sasha ITALIA*
08-09-2006, 19:37
beh secondo me 1000 volte meglio una bella 159 filante che una "cosa" simil monovolume :asd:


degustibusss

Onisem
08-09-2006, 19:37
uh? beh allora non è quello che intendo io, l'ASR da attivo evita che le gomme slittino. almeno è quel che ricordo
C'è anche quello, naturalmente di default è attivo.

Ork
08-09-2006, 19:38
tutti quei soldi per una Golf?? :D

Qui in conce c'è una 159 aziendale full optional nuovissima a 27.000 ... e ho detto tutto

se inizia ad essere km 0 è un'altra cosa... stiamo parlando di nuovissime

Ork
08-09-2006, 19:39
beh secondo me 1000 volte meglio una bella 159 filante che una "cosa" simil monovolume :asd:


degustibusss

ma si son cose diverse, apperte che non ci credo che una 159 full opt costi solamente 27000 euro

Ork
08-09-2006, 19:40
C'è anche quello, naturalmente di default è attivo.

ok allora ritiro tutto, è una cosa nuova :p

sisi è attivo sempre, lo togli sulla neve di solito

Onisem
08-09-2006, 19:54
ma si son cose diverse, apperte che non ci credo che una 159 full opt costi solamente 27000 euro
I prezzi della 159 dovrebbero partire da 28.600 € per la 1.9 JTS Progression, per passare a 31.890 € per la 1.9 JTD da 120 cavalli. La 2.4 JTD-M Distinctive costa 37.250 €, mentre la 3.2 JTS costa 41.250 €. Senza optional.

pincopall
08-09-2006, 20:18
però iniziamo a parlare di una macchina che è al termine della sua storia, se verrà rinnovata l'immagina probabilmente cambierà il nome.

se poi vogliamo parlare in termini di qualità di materiali, d'assemblaggio e stile, anche se sono di parte, chiunque ammette che golf è superiore a stilo


perchè la golf ti sembra una makkinetta appena uscita? :D
guarda che l'anno prossimo è prevista la nuova golf...così come la nuova stilo che probabilmente si chiamerà bravo e la nuova s147 (149). Onestamente secondo me tra una stilo e una golf non ci passeranno MAI 6 mila euro di differenza...a parte che vabbè sono gusti, ma a me piace + una stilo 3 porte nera con cerchi da 17 che qualsiasi golf...e cmq in qualità tutta sta differenza tra stilo e golf non la vedo...e cmq anche se c'è sicuro non giustificheranno MAI i 6000 euro...per non dire poi che 21 mila euro verrà di listino, se vai in concessionaria ti levano parekkio, si sa che fiat funziona così :)

detto questo...ci tengo a sottolineare che il sottoscritto deve comprare una makkina di questa categoria e ha scelto la civic... :)

Concludo dicendo che secondo me la makkina è come la ragazza, si sceglie e si ama, può essere la + brutta o la + costosa...ma se non ti attira c'è poco da fare e al contrario se ti tira...si possono trovare tutti i difetti del mondo che uno non li vede :p

Cmq...auguri per la nuova auto

*sasha ITALIA*
08-09-2006, 20:22
I prezzi della 159 dovrebbero partire da 28.600 € per la 1.9 JTS Progression, per passare a 31.890 € per la 1.9 JTD da 120 cavalli. La 2.4 JTD-M Distinctive costa 37.250 €, mentre la 3.2 JTS costa 41.250 €. Senza optional.


oh te lo giuro, nuova viene 37.000 ma è a 27 primo perchè è un'auto aziendale, secondo perchè è del capo della concessionaria e quindi l'avrà avuta con molte più agevolazioni

*sasha ITALIA*
08-09-2006, 20:23
anzi se siete interessati vi invito a chiamare il conce, è in esposizione, rosso scuro, interni in pelle nera, cerchi 17" (o mi 18" ma non credo)

Onisem
08-09-2006, 23:16
perchè la golf ti sembra una makkinetta appena uscita? :D
guarda che l'anno prossimo è prevista la nuova golf...
Non diciamo balle, l'anno prossimo ci sarà solo un leggero ritocco per i modelli "normali", che comunque non riguarderà GT, GTD, che hanno già nuova mascherina, e GTI. La nuova Golf uscirà almeno nel 2008, magari anche alla fine.

Onisem
08-09-2006, 23:19
oh te lo giuro, nuova viene 37.000 ma è a 27 primo perchè è un'auto aziendale, secondo perchè è del capo della concessionaria e quindi l'avrà avuta con molte più agevolazioni
Si, ma rimane il fatto che listino alla mano ci passano 10.000 Euro di differenza, hai un bel dire che la 159 è più bella. :D

pincopall
08-09-2006, 23:23
Non diciamo balle, l'anno prossimo ci sarà solo un leggero ritocco per i modelli "normali", che comunque non riguarderà GT, GTD, che hanno già nuova mascherina, e GTI. La nuova Golf uscirà almeno nel 2008, magari anche alla fine.

controllato...per la golf previsto lifting in primavera 2007...ricordavo male :)
cmq...ci mancherebbe io sono dell'avviso che quando una makkina ti piace non vuoi sentire nessuna motivazione, e infatti così sto facendo anche io per la civic, ma la civic la pago 22 che già è tanto...ma secondo te a parte tutto ci stanno 7-8 mila euro tra una golf e una stilo di differenza?
io continuo a farmi la domanda con la civic dove la differenza è cmq molto inferiore... ti ricordo che sono 2 auto dello stesso segmento e la differenza è di 16 milioni di lire...in pratica ti puoi comprare una stilo e una 600 con gli stessi soldi :p

Onisem
08-09-2006, 23:29
controllato...per la golf previsto lifting in primavera 2007...ricordavo male :)
cmq...ci mancherebbe io sono dell'avviso che quando una makkina ti piace non vuoi sentire nessuna motivazione, e infatti così sto facendo anche io per la civic, ma la civic la pago 22 che già è tanto...ma secondo te a parte tutto ci stanno 7-8 mila euro tra una golf e una stilo di differenza?
io continuo a farmi la domanda con la civic dove la differenza è cmq molto inferiore... ti ricordo che sono 2 auto dello stesso segmento e la differenza è di 16 milioni di lire...in pratica ti puoi comprare una stilo e una 600 con gli stessi soldi :p
Ma scusa, una Stilo o una Civic con pari contenuti quanto costano? Siamo sicuri costino tanto meno? Io credo di no.

pincopall
08-09-2006, 23:34
Ma scusa, una Stilo o una Civic con pari contenuti (cambio dsg, freni autoventilanti, dotazioni di sicurezza e motoristiche paragonabili) quanto costano? Siamo sicuri costino tanto meno? Io credo di no.

si la stilo ne sono sicurissimo non sicuro :)
la civic non è molto paragonabile...nel senso che io nuova la pago 21.800 ma non c'è molta scelta...ci sono 2 motori 140 cv uno diesel e uno benzina Vtec...il modello sportivo arriverà a breve con circa 225 cavalli ma il prezzo non si conosce...ma la civic cmq non l'avevo tirata in ballo in questo caso...era solo per dire quale ho scelto io :)

la stilo invece sono sicuro che i prezzi sono proprio quelli, della golf non li so xchè nn mi interessava il modello...ma credo che voi siate ben informati.
Piccolo appunto...non devi vedere il listino fiat...xchè si sa che la fiat vende così...listino alto e sconti vertiginosi...vai in concessionaria pronto a firmare il contratto e vedi che ti combinano :)
io per la stilo che di listino usciva 24.700 con gli optional che volevo io erano scesi di oltre il 20%...e cmq io volevo la diesel che è sempre + venduta...un modello particolare come quello ora che è a fine carriera pur di vendertela ti danno anche il sangue... ;)

pincopall
08-09-2006, 23:39
per sicurezza ho controllato il listino fiat...la 170 cavalli costa addirittura giò di listino + di 1000 euro in meno del modello che dicevo io!
ti posso assicurare con certezza che + di 18.500 non la paghi nuova (tenendo lo stesso sconto che mi faceva sul diesel che sicuro sarà inferiore!)...la differenza quindi è di 8.500 euro...ora se uno per un secondo elimina il fattore soggettivo estetico...come fai a giustificarmi una tale differenza di prezzo???
considera che la shumacher ha tutto di serie...puoi aggiungere sedili in pelle e navigatore...il resto sta tutto dentro di serie

Onisem
08-09-2006, 23:55
si la stilo ne sono sicurissimo non sicuro :)
la civic non è molto paragonabile...nel senso che io nuova la pago 21.800 ma non c'è molta scelta...ci sono 2 motori 140 cv uno diesel e uno benzina Vtec...il modello sportivo arriverà a breve con circa 225 cavalli ma il prezzo non si conosce...ma la civic cmq non l'avevo tirata in ballo in questo caso...era solo per dire quale ho scelto io :)

la stilo invece sono sicuro che i prezzi sono proprio quelli, della golf non li so xchè nn mi interessava il modello...ma credo che voi siate ben informati.
Piccolo appunto...non devi vedere il listino fiat...xchè si sa che la fiat vende così...listino alto e sconti vertiginosi...vai in concessionaria pronto a firmare il contratto e vedi che ti combinano :)
io per la stilo che di listino usciva 24.700 con gli optional che volevo io erano scesi di oltre il 20%...e cmq io volevo la diesel che è sempre + venduta...un modello particolare come quello ora che è a fine carriera pur di vendertela ti danno anche il sangue... ;)
Ecco, la Civic come prezzo è assolutamente in linea con la Golf. La Stilo potrà anche costare meno, ma siamo sicuri che la Golf, in particolare la GT, non abbia nulla in più?

Onisem
08-09-2006, 23:57
per sicurezza ho controllato il listino fiat...la 170 cavalli costa addirittura giò di listino + di 1000 euro in meno del modello che dicevo io!
ti posso assicurare con certezza che + di 18.500 non la paghi nuova (tenendo lo stesso sconto che mi faceva sul diesel che sicuro sarà inferiore!)...la differenza quindi è di 8.500 euro...ora se uno per un secondo elimina il fattore soggettivo estetico...come fai a giustificarmi una tale differenza di prezzo???
considera che la shumacher ha tutto di serie...puoi aggiungere sedili in pelle e navigatore...il resto sta tutto dentro di serie
:confused: Quanto costa di listino la Stilo 170 cavalli? Proprio volendo fare un paragone, perchè il twincharger è un altro motore.

pincopall
08-09-2006, 23:59
Ecco, la Civic come prezzo è assolutamente in linea con la Golf. La Stilo potrà anche costare meno, ma siamo sicuri che la Golf, in particolare la GT, non abbia nulla in più?

nono..la civic cmq costa meno della golf...paragonando pari modelli e accessori, questo è sicuro...la golf 140cv con gli stessi accessori della civic (tutto di serie) sicuro non costa 21.800!

ora comq ti dicevo la golf non c'è l'ho pratica xchè non mi piace come makkina, ma cosa avrà mai in + come opzional da valere 8.500 euro in meno? navigatore e sedili in pelle che sono le cose + costose no...quindi che può esserci che la stilo nn ha di così costoso?

pincopall
09-09-2006, 00:01
:confused: Quanto costa di listino la Stilo 170 cavalli? Proprio volendo fare un paragone, perchè il twincharger è un altro motore.

23.600 iva compresa...TUTTO di serie tranne sedili in pelle e navigatore...e cmq come ti dicevo non puoi confrontare i listini...devi controntare i soldi che paghi, xchè da un listino VW io non ho la + pallida idea sugli sconti...ma di quello fiat si e sta sull'ordine del 20%...su un modello come questo credo che lo passi pure.

pincopall
09-09-2006, 00:02
cmq non vorrei dare l'impressione di voler convincere qualcuno a prendere la stilo quando io per primo preferisco la civic...dico solo che su una makkina di pari prestazioni e allestimenti, dello stesso segmento 8.500 di differenza sono "leggermente" esagerati

Onisem
09-09-2006, 00:04
nono..la civic cmq costa meno della golf...paragonando pari modelli e accessori, questo è sicuro...la golf 140cv con gli stessi accessori della civic (tutto di serie) sicuro non costa 21.800!

ora comq ti dicevo la golf non c'è l'ho pratica xchè non mi piace come makkina, ma cosa avrà mai in + come opzional da valere 8.500 euro in meno? navigatore e sedili in pelle che sono le cose + costose no...quindi che può esserci che la stilo nn ha di così costoso?
Ma 8.500 di che? Guarda che secondo me stai facendo una gran confusione, paragonando modelli e versioni un pò a casaccio. Anche la Golf può costare 16.000 Euro nuova, ed anche la Civic ne può costare 27.000, se non di più. Se vogliamo fare un paragone possiamo prendere una Golf GT dsg ed una Civic iPilot ad esempio 1.8 VTec, anche se ha 140 cv. Prezzi? La Stilo è come contenuti inferiore ad entrambe, c'è poco da fare.

pincopall
09-09-2006, 00:13
Ma 8.500 di che? Guarda che secondo me stai facendo una gran confusione, paragonando modelli e versioni un pò a casaccio. Anche la Golf può costare 16.000 Euro nuova, ed anche la Civic ne può costare 27.000, se non di più. Se vogliamo fare un paragone possiamo prendere una Golf GT dsg ed una Civic iPilot ad esempio 1.8 VTec, anche se ha 140 cv. Prezzi? La Stilo è come contenuti inferiore ad entrambe, c'è poco da fare.


stai iniziando a prendere fischi per fiaschi :)
facciamo un paragone sensato...che c'entra la civic????
fiat stilo shcumacher 170 listino 23.600 iva compresa
VW golf 1.4 tsi gt prezzo di listino 23.750 iva compresa

ora io non so la gold che da di serie ma chi ha aperto il tread parlava di 27000 mila euro, e non mi pare avesse messo int in pelle o navigatore...cmq in ogni caso non conosco la dotazione ma per arrivare a quel prezzo qualcosa come optional ci andrà messa sicuramente...su questo magari tu che ne sai di + puoi quantificare in euro!
Alla stilo non c'è da aggiungere niente...se vuoi interni in pelle e navigatore, stop.

alla stilo leva ALMENO un 20% dal listino...alla VW quanto fanno di sconto?
così tiriamo le somme e vediamo la differenza effettiva visto che io conosco il listino fiat e tu quello VW...facciamo una cosa pacifica utile alla comunità :)

Topomoto
09-09-2006, 00:18
cmq non vorrei dare l'impressione di voler convincere qualcuno a prendere la stilo quando io per primo preferisco la civic...dico solo che su una makkina di pari prestazioni e allestimenti, dello stesso segmento 8.500 di differenza sono "leggermente" esagerati
Non capisco questa fissazione degli 8500 euro: listino alla mano, la Stilo costa 21.000 euro, la Golf 23.700....sono 2700 euro di differenza, non 8500 :mbe:

pincopall
09-09-2006, 00:25
Non capisco questa fissazione degli 8500 euro: listino alla mano, la Stilo costa 21.000 euro, la Golf 23.700....sono 2700 euro di differenza, non 8500 :mbe:


lo sapevo...ora devo passare per quello che difende la stilo...come gira il mondo!

leggere bene prima di postare.
non si può fare il paragone sul listino perchè quando compri hai determinati sconti...o sono io privilegiato?
io ti posso assicurare che su una makkina come la stilo 170 cv ti fanno uno sconto del 20-25%...sulla golf CREDO (perchè nn è ho la + palli da idea) che se arrivano al 10& è giò assai...la honda per esempio nn va oltre il 5-6% manco a mazzate!

cmq io ho controllato ora i listini...e ho visto che la golf è 23.750 euro...ho letto prima e si parlava di 27 e avevo preso quello come riferimento! a questo punto non saranno 8.500...vedremo appena qualcuno pratico VW ci dice i prezzi e gli sconti...

ripeto non fatemi passare per un che porta la stilo xchè così nn è...non l'ho scelta nemmeno io :) voglio solo per curiosità vedere la differenza di prezzo per vedere se c'è una giustificazione o no

pincopall
09-09-2006, 00:33
cmq io ho preso come riferimento la schumacher che sta a 23.600 euro di listino e ha tutto di serie...solo ora invece vedo che la versione non schumacher da 170cv costa 21.000...bisognerebbe vedere dove si arriva aggiungendo i vari opzional che ha la golf a pari allestimento

appena fatto il calcolo :)
la stilo 170 cavalli con cerki da 17, cruise control,clima bizona e radio con mp3 come opzional arriva a 21.950 euro...di serie ha esp kit estetico con alettoncino e minigonne, bracciolo, vano frigorifero, fendinebbia, terzo appoggiatesta post. e altre cosette. diciamo che con 17.500 max 18 te la porti a casa ben accessoriata.

io ho fatto la parte mia...per la golf chi si offre?

Topomoto
09-09-2006, 01:14
lo sapevo...ora devo passare per quello che difende la stilo...come gira il mondo!

leggere bene prima di postare.
non si può fare il paragone sul listino perchè quando compri hai determinati sconti...o sono io privilegiato?
io ti posso assicurare che su una makkina come la stilo 170 cv ti fanno uno sconto del 20-25%...sulla golf CREDO (perchè nn è ho la + palli da idea) che se arrivano al 10& è giò assai...la honda per esempio nn va oltre il 5-6% manco a mazzate!

cmq io ho controllato ora i listini...e ho visto che la golf è 23.750 euro...ho letto prima e si parlava di 27 e avevo preso quello come riferimento! a questo punto non saranno 8.500...vedremo appena qualcuno pratico VW ci dice i prezzi e gli sconti...

ripeto non fatemi passare per un che porta la stilo xchè così nn è...non l'ho scelta nemmeno io :) voglio solo per curiosità vedere la differenza di prezzo per vedere se c'è una giustificazione o no

Leggere bene prima di postare :sofico:

Onisem
09-09-2006, 01:21
stai iniziando a prendere fischi per fiaschi :)
facciamo un paragone sensato...che c'entra la civic????
fiat stilo shcumacher 170 listino 23.600 iva compresa
VW golf 1.4 tsi gt prezzo di listino 23.750 iva compresa

ora io non so la gold che da di serie ma chi ha aperto il tread parlava di 27000 mila euro, e non mi pare avesse messo int in pelle o navigatore...cmq in ogni caso non conosco la dotazione ma per arrivare a quel prezzo qualcosa come optional ci andrà messa sicuramente...su questo magari tu che ne sai di + puoi quantificare in euro!
Alla stilo non c'è da aggiungere niente...se vuoi interni in pelle e navigatore, stop.

alla stilo leva ALMENO un 20% dal listino...alla VW quanto fanno di sconto?
così tiriamo le somme e vediamo la differenza effettiva visto che io conosco il listino fiat e tu quello VW...facciamo una cosa pacifica utile alla comunità :)
Costano praticamente uguale, solo che su una tu sostieni facciano 20% di sconto abitualmente, sull'altra di norma il 10. Non ci vedo 8500 Euro di differenza. E poi insisto, una Stilo Schumacher, anche se c'è scritto Schumacher, non è una GT tsi come tecnologia. Ora non capisco perchè alla VW dovrebbero essere particolarmente ladri e alla Fiat no, al massimo sono ladri uguale.

Onisem
09-09-2006, 01:23
Non capisco questa fissazione degli 8500 euro: listino alla mano, la Stilo costa 21.000 euro, la Golf 23.700....sono 2700 euro di differenza, non 8500 :mbe:
Ma infatti, boh...

pincopall
09-09-2006, 01:33
Leggere bene prima di postare :sofico:


io ho letto...prova ad andare indietro e vedi che qua l'unico accenno al prezzo della golf è di 27000 mila euro...e quello ho preso a riferimento...poi che sia andato a verificare IO è un altro conto...leggere il tread...non leggere le riviste, c'è una piccola differenza :sofico:

pincopall
09-09-2006, 01:38
Costano praticamente uguale, solo che su una tu sostieni facciano 20% di sconto abitualmente, sull'altra di norma il 10. Non ci vedo 8500 Euro di differenza. E poi insisto, una Stilo Schumacher, anche se c'è scritto Schumacher, non è una GT tsi come tecnologia. Ora non capisco perchè alla VW dovrebbero essere particolarmente ladri e alla Fiat no, al massimo sono ladri uguale.

ok se la golf ha anche già tutto di serie ci sono circa 3.500 euro di differenza...ma se ha tutto di serie come hai fatto tu ad arrivare a 27.000? non è una provocazione ma una curiosità, ripeto in fatto di dotazione e listini VW sono totalmente ignorante e vorrei capire bene le differenze di prezzo, ma mi pare sia l'unico a volerle capire visto che sia tu che topomoto non capisco perchè ma mi state aggredendo...

Se volete che in questo tread si dica solo quant'è meravigliosa e conveniente la golf scrivetelo nel post così uno non entra proprio... + uno vuole essere imparziale certe volte...!

se mi gira mo mi vado a comprare na stilo per dispetto :sofico:
anche per lo sconto io ho stimato un 10% su VW...ma è veritiero? perchè invece di aggredire non date un contributo tangibile alla discussione?

Topomoto
09-09-2006, 01:49
io ho letto...prova ad andare indietro e vedi che qua l'unico accenno al prezzo della golf è di 27000 mila euro...e quello ho preso a riferimento...poi che sia andato a verificare IO è un altro conto...leggere il tread...non leggere le riviste, c'è una piccola differenza :sofico:
Prima pagina, 7° post:
Beh, è il prezzo di listino, non me l'hanno scontata perchè mi rientrano la mia. Comunque no, ho messo solo DSG, volante multifunzione con anche le manette del cambio, tetto elettrico, bracciolo anteriore, collegamento e interfaccia iPod, sensore pressione pneumatici. Per la cronaca la GT cambio manuale tre porte senza optional dovrebbe venire sui 23.700.
Vuoi continuare ad insistere, oppure opti per un paio di occhiali? :rolleyes:

pincopall
09-09-2006, 01:53
Prima pagina, 7° post:

Vuoi continuare ad insistere, oppure opti per un paio di occhiali? :rolleyes:


vabbè ho capito...qua siete tutti golfisti e non si va da nessuna parte!
complimenti aveva ragione lei, è il padrone del mondo incontrastato, spero possa perdonarmi se volevo vedere in pratica se i soldi di differenza valevano la spesa, ma stiamo parlando di una golf quindi anche se costasse 80 mila euro pare che non faccia differenza...e come si dice...contenti voi :doh:

Io me ne torno sulla mia civic...se qualcuno poi vuole andarsi a fare i conti ... io ce l'ho messa tutta...

e andate piano co sti 170 cv :Prrr:

Topomoto
09-09-2006, 02:01
vabbè ho capito...qua siete tutti golfisti e non si va da nessuna parte!
complimenti aveva ragione lei, è il padrone del mondo incontrastato, spero possa perdonarmi se volevo vedere in pratica se i soldi di differenza valevano la spesa, ma stiamo parlando di una golf quindi anche se costasse 80 mila euro pare che non faccia differenza...e come si dice...contenti voi :doh:

Io me ne torno sulla mia civic...se qualcuno poi vuole andarsi a fare i conti ... io ce l'ho messa tutta...

e andate piano co sti 170 cv :Prrr:
Ue bello, hai insistito in tutti i post su un prezzo SBAGLIATO, hai detto che ti ho (abbiamo) aggredito, hai detto che il prezzo giusto nel thread non c'era....ti copio-incollo il post dove il prezzo era CHIARAMENTE indicato e ti incazzi pure?
Ti ho rovinato il giochetto di spalare merda sulla Golf (della quale non mi interessa una cippa, dato che non ce l'ho nè ho alcuna intenzione di comprarla)?

Vai a fare il furbetto con i tuoi amichetti che è meglio.....ma guarda te con che gente uno deve discutere :muro:

pincopall
09-09-2006, 02:05
Ue bello, hai insistito in tutti i post su un prezzo SBAGLIATO, hai detto che ti ho (abbiamo) aggredito, hai detto che il prezzo giusto nel thread non c'era....ti copio-incollo il post dove il prezzo era CHIARAMENTE indicato e ti incazzi pure?
Ti ho rovinato il giochetto di spalare merda sulla Golf (della quale non mi interessa una cippa, dato che non ce l'ho nè ho alcuna intenzione di comprarla)?

Vai a fare il furbetto con i tuoi amichetti che è meglio.....ma guarda te con che gente uno deve discutere :muro:

:sofico:
non ti rispondo nemmeno...se qualcuno vuole sapere come stanno basta leggere come sono andate le cose :read:

Topomoto
09-09-2006, 02:15
:sofico:
non ti rispondo nemmeno...se qualcuno vuole sapere come stanno basta leggere come sono andate le cose :read:
Esatto: scripta manent :read:

Onisem
09-09-2006, 04:08
ok se la golf ha anche già tutto di serie ci sono circa 3.500 euro di differenza...ma se ha tutto di serie come hai fatto tu ad arrivare a 27.000? non è una provocazione ma una curiosità, ripeto in fatto di dotazione e listini VW sono totalmente ignorante e vorrei capire bene le differenze di prezzo, ma mi pare sia l'unico a volerle capire visto che sia tu che topomoto non capisco perchè ma mi state aggredendo...

Se volete che in questo tread si dica solo quant'è meravigliosa e conveniente la golf scrivetelo nel post così uno non entra proprio... + uno vuole essere imparziale certe volte...!

se mi gira mo mi vado a comprare na stilo per dispetto :sofico:
anche per lo sconto io ho stimato un 10% su VW...ma è veritiero? perchè invece di aggredire non date un contributo tangibile alla discussione?
Boh, fai tutto tu mi pare. :D Nessuno aggredisce nessuno, solo si cercava di farti capire che una Golf non costa 8500 Euro più di una Stilo. Comunque la mia è arrivata a 27.000 con cambio automatico/sequenziale DSG (1700 circa?), tettuccio elettrico (808), bracciolo anteriore con interfaccia iPod (350?), sensori pressione pneumatici (58), volante multifunzione con comandi cambio (300 circa), ipt 180. Ecco.

Onisem
09-09-2006, 04:45
Comunque se vogliamo dire che le Golf costano tanto, nessuno dice comunque che siano a buon mercato, parliamo delle tdi, che visto che costano anche 3200 Euro più del rispettivo benzina hanno si prezzi folli. Ma siccome l'oggetto del topic non è un diesel...

castexx
09-09-2006, 09:43
...in ogni caso 2.7 euro (ma fossero anche 3000/4000) di differenza ci sta eccome....non credo proprio che la qualità fiat sia minimamente paragonabile a quella di una wv ;)

WhiteBase
09-09-2006, 10:17
Ecco, la Civic come prezzo è assolutamente in linea con la Golf. La Stilo potrà anche costare meno, ma siamo sicuri che la Golf, in particolare la GT, non abbia nulla in più?

Dal controlistino di Nuvolari Magazine la civic 2.2 sport costa circa € 2000 in meno di una golf di pari allestimento e circa pari motorizzazione (in cavalli, dato che coppia e cilindrata -e se è per quello bagagliaio- sono superiori nella civic).
Con il modello executive i-pilot leather la forbice se è possibile è pure superiore, dato che NON esiste una golf con pari allestimento anche andando a saccheggiare l'intero listino accessori

Onisem
09-09-2006, 11:24
Dal controlistino di Nuvolari Magazine la civic 2.2 sport costa circa € 2000 in meno di una golf di pari allestimento e circa pari motorizzazione (in cavalli, dato che coppia e cilindrata -e se è per quello bagagliaio- sono superiori nella civic).
Con il modello executive i-pilot leather la forbice se è possibile è pure superiore, dato che NON esiste una golf con pari allestimento anche andando a saccheggiare l'intero listino accessori
Su Quattroruote leggo che la Civic 2.2 executive i-Pilot costa 26.951 €. La 1.8 i-VTEC 24.951. Ripeto, nessuno dice che la Golf sia a buon mercato, ma nemmeno gli altri mi pare regalino nulla. Se poi mi si vuole paragonare la tecnologia di una GT con motore TSI, a quella di una Fiat Stilo... Insomma se proprio si vuole muovere un appunto all'auto, tra l'altro io non sono assolutamente un fan Golf ma semplicemente era l'unica auto che conciliava tutte le mie esigenze e che ritengo abbia determinati contenuti, forse il prezzo non è il migliore degli argomenti.

pincopall
09-09-2006, 11:49
Su Quattroruote leggo che la Civic 2.2 executive i-Pilot costa 26.951 €. La 1.8 i-VTEC 24.951. Ripeto, nessuno dice che la Golf sia a buon mercato, ma nemmeno gli altri mi pare regalino nulla. Se poi mi si vuole paragonare la tecnologia di una GT con motore TSI, a quella di una Fiat Stilo... Insomma se proprio si vuole muovere un appunto all'auto, tra l'altro io non sono assolutamente un fan Golf ma semplicemente era l'unica auto che conciliava tutte le mie esigenze e che ritengo abbia determinati contenuti, forse il prezzo non è il migliore degli argomenti.


leggi cosa ha di serie una civic executive i-pilot e metti gli stessi optionals in una golf pari motore ...se però mi prendi la civic come riferimento e non la stilo non puoi + fare discorsi di differenze di qualità presunte...anzi

PS: cmq ancora non ho visto un preventivo di golf 1.4 GT con gli stessi optional della stilo di cui ho dato listino, optional e sconto...

M4st3r
09-09-2006, 12:03
Dopo 2 settimane di assenza-ferie mi accorgo del thread :)

Complimenti per l'acquisto Onisem, vedo che non sarò il solo qui nel forum con una bella GT ;) .. sto contando i giorni che mancano all'arrivo :D

Considerate che comunque la GT già di serie ha un'ottima dotazione: sedili sportivi, inserti in onice nero, computer di bordo plus, fendinebbia, ruote da 225 con cerchi 17, clima bizona, abs, esp, un tasto per le partenze su fondi a bassa aderenza, freni a disco maggiorati e anteriori autoventilanti, airbag e compagnia bella.

Piccola correzione .. il computer di bordo plus è optional insieme al volante multifunzione.

pincopall
09-09-2006, 12:06
Dopo 2 settimane di assenza-ferie mi accorgo del thread :)

Complimenti per l'acquisto Onisem, vedo che non sarò il solo qui nel forum con una bella GT ;) .. sto contando i giorni che mancano all'arrivo :D



Piccola correzione .. il computer di bordo plus è optional insieme al volante multifunzione.


ciao...puoi dirci il prezzo finale...gli optioanl che hai messo e lo sconto che ti è stato fatto? giusto per regolarci con i prezzi, non per farci gli affari tuoi :)

Onisem
09-09-2006, 12:32
Dopo 2 settimane di assenza-ferie mi accorgo del thread :)

Complimenti per l'acquisto Onisem, vedo che non sarò il solo qui nel forum con una bella GT ;) .. sto contando i giorni che mancano all'arrivo :D



Piccola correzione .. il computer di bordo plus è optional insieme al volante multifunzione.
Grazie. Comunque il computer di bordo plus è di serie sulla GT, e si che ce l'hai... :D Vero è che se non fosse di serie te lo darebbero comunque col pacchetto volante multifunzione.

Onisem
09-09-2006, 12:34
leggi cosa ha di serie una civic executive i-pilot e metti gli stessi optionals in una golf pari motore ...se però mi prendi la civic come riferimento e non la stilo non puoi + fare discorsi di differenze di qualità presunte...anzi

PS: cmq ancora non ho visto un preventivo di golf 1.4 GT con gli stessi optional della stilo di cui ho dato listino, optional e sconto...
Ma se non so che cosa ha sta Stilo dentro! Ma che caspita vuoi?! :mbe: Fatteli da solo i preventivi, io ti ho detto quanto costa una GT perchè l'ho presa e cos'ha dentro. Ma guarda tu... :mbe:

pincopall
09-09-2006, 12:41
Ma se non so che cosa ha sta Stilo dentro! Ma che caspita vuoi?! :mbe: Fatteli da solo i preventivi, io ti ho detto quanto costa una GT perchè l'ho presa e cos'ha dentro. Ma guarda tu... :mbe:


finalmente ho raggiunto il mio scopo :)
preventivi a confronto con master (gentilissimo):
differenza stilo-golf pari allestimenti con poki optional : 4.575 euro

finalmente ho scoperto la differenza reale con gli sconti praticati etc...e per questo ringrazio master con cui ho potuto parlare tranquillamente, voi vi siete fissati che io devo andare contro la golf...ma non so perchè avete questa impressione...io ho detto fin da subito che ognuno sceglie l'auto che preferisce!

M4st3r
09-09-2006, 12:42
ciao...puoi dirci il prezzo finale...gli optioanl che hai messo e lo sconto che ti è stato fatto? giusto per regolarci con i prezzi, non per farci gli affari tuoi :)
Ecco qui:
5 porte, grigia argento, antifurto volumetrico, bracciolo, volante multifuzione e computer di bordo plus, pacchetto luci & visibilità. Dal listino mi è stato praticato un 10,24% di sconto+supervalutazione dell'usato (una Opel Astra G 2.0 diesel), ho firmato il contratto a 20500€ in saldo.

Ancora deve arrivarmi, ma ho già in mente di accordarmi con il concessionario di farmi montare (appena arriverà) antennina shark di Calearo, adattatore iPOD e sensori di parcheggio (ovviamente con grossi sconti :D ).

Grazie. Comunque il computer di bordo plus è di serie sulla GT, e si che ce l'hai... :D Vero è che se non fosse di serie te lo darebbero comunque col pacchetto volante multifunzione.
Salvo sviste personali post-ferie, ho scelto proprio il volante multifuzione per avere il computer di bordo plus .. cosa che altrimenti NON viene data nella dotazione di serie che comprende solo il computer "base".

Glide
09-09-2006, 12:43
sarà pur vero che la golf costa un pò in più ma considerate anche la rivendibilità futura, per la golf sarà più alta e a prezzi superiori della media

energy+
09-09-2006, 13:53
sarà pur vero che la golf costa un pò in più ma considerate anche la rivendibilità futura, per la golf sarà più alta e a prezzi superiori della media
ma soprattutto il costo di 1 motore twin charged è normale sia molto + alto...... ;)
La differenza tutto calcolato è minima a mio avviso x quel che ho visto..... ;)

ciao

castexx
09-09-2006, 15:37
...ok i 4.500 euro in più, ma poi hai una golf....vuoi mettere con la stilo? (che secondo me è parecchio oscena)...al massimo i confronti di prezzo si potrebbero fare con una leon fr :D

Ork
09-09-2006, 15:42
anzi se siete interessati vi invito a chiamare il conce, è in esposizione, rosso scuro, interni in pelle nera, cerchi 17" (o mi 18" ma non credo)

sticazzi 27000 per una 159 li spenderei anch'io :D

tornando al discorso della stilo che costa 5000 euro in meno.. sticazzi.. potete venirmi a dire anche che mi danno 74 anni di garanzia ma a me la stilo fa semplicemente schifo.. è troppo squadrata.. la golf è molto più armoniosa nelle forme e come interni li preferisco mille volte.

pincopall
09-09-2006, 15:47
...ok i 4.500 euro in più, ma poi hai una golf....vuoi mettere con la stilo? (che secondo me è parecchio oscena)...al massimo i confronti di prezzo si potrebbero fare con una leon fr :D


onestamente una stilo 3p nera con cerchi da 17 non mi pare gli manchi nulla, poi è ovvio, a uno piace la golf a uno la civic a uno l'astra e via dicendo...xò sono auto dello stesso segmento con pari caratteristiche e 4.500 euro sono 9 milioni di lire :)

Ripeto il mio discorso è nato perchè ho visto che l'auto qua con optional e tutto è arrivata a 27 mila euro (ormai non ricordo nemmeno chi l'aveva comprata!)... ora non tolgo niente al fatto che sia una bella makkina e sicuramente chi compra una golf lo fa perchè gli piace (e questo spesso non ha prezzo)...io stesso prendendo la civic spendo cmq di + rispetto alla stilo...e già io che ne spendo 21.800 mi chiedo se cmq effettivamente a parte il fattore estetico ci sia questa differenza di prezzo in pratica...
tutto qui...poi ovvio se a uno piace e ha soldi da spendere è giustissimo così, se no che ci sarebbero a fare tutte le auto? venderebbero solo le meno costose :)

spero che qualcuno capisca cosa voglio dire e che non venga ulteriormente linciato

energy+
09-09-2006, 16:13
onestamente una stilo 3p nera con cerchi da 17 non mi pare gli manchi nulla, poi è ovvio, a uno piace la golf a uno la civic a uno l'astra e via dicendo...xò sono auto dello stesso segmento con pari caratteristiche e 4.500 euro sono 9 milioni di lire :)

Ripeto il mio discorso è nato perchè ho visto che l'auto qua con optional e tutto è arrivata a 27 mila euro (ormai non ricordo nemmeno chi l'aveva comprata!)... ora non tolgo niente al fatto che sia una bella makkina e sicuramente chi compra una golf lo fa perchè gli piace (e questo spesso non ha prezzo)...io stesso prendendo la civic spendo cmq di + rispetto alla stilo...e già io che ne spendo 21.800 mi chiedo se cmq effettivamente a parte il fattore estetico ci sia questa differenza di prezzo in pratica...
tutto qui...poi ovvio se a uno piace e ha soldi da spendere è giustissimo così, se no che ci sarebbero a fare tutte le auto? venderebbero solo le meno costose :)

spero che qualcuno capisca cosa voglio dire e che non venga ulteriormente linciato
+ che altro son auto dalla concezione estremamente diversa..... La stilo è 1 furgone altissimo adatto alla città e alle ferie o cmq a chi deve caricare e cerca la macchina "comoda" mentre la Golf sebbene sia cresciuta troppo in questi anni è 1 macchina 1 pelo + da giovane soprattutto in configurazione GT anche se il target si sta spostando ogni versione sempre + in alto...... :rolleyes:

ciao

pincopall
09-09-2006, 16:21
+ che altro son auto dalla concezione estremamente diversa..... La stilo è 1 furgone altissimo adatto alla città e alle ferie o cmq a chi deve caricare e cerca la macchina "comoda" mentre la Golf sebbene sia cresciuta troppo in questi anni è 1 macchina 1 pelo + da giovane soprattutto in configurazione GT anche se il target si sta spostando ogni versione sempre + in alto...... :rolleyes:

ciao


beh se parli della 5p ti do assolutamente ragione...ma se prendi la 3p che ha cerchi da 17 minigonne spoilerino etc...non mi sembra nè un furgone nè una makkina per chi deve caricare...poi che uno preferisca la golf è un altro conto

energy+
09-09-2006, 16:30
beh se parli della 5p ti do assolutamente ragione...ma se prendi la 3p che ha cerchi da 17 minigonne spoilerino etc...non mi sembra nè un furgone nè una makkina per chi deve caricare...poi che uno preferisca la golf è un altro conto
boh a me nn pare che la stilo sia 1 macchina da tirare sia x le altezze che x il pacchetto pianale e ammo...... :boh:
Tra l'altro 1 versione sportiva di 1 macchina del genere è imho 1 cagata, è come mettere 1 spoler su 1 Kangoo!
Imho le sportive son ben diverse e ste mezze veriosni mi sembrano veramente insipide.....
E nn lo dico xchè appassionato di Golf, anzi, x me l'ultima vera Golf è la III e le sportive ben altre, avessi quei soldi mi butterei senza esitare su di 1 S2000 figurati.... ;)
Xò confrontando le 2 la Golf V GT ha + senso di esistere in questa versione sportiva essendo tra le 2 qlcosa che assomiglia di + ad 1 media sportiva.... ;)

ciao

Onisem
09-09-2006, 17:21
finalmente ho raggiunto il mio scopo :)
preventivi a confronto con master (gentilissimo):
differenza stilo-golf pari allestimenti con poki optional : 4.575 euro

finalmente ho scoperto la differenza reale con gli sconti praticati etc...e per questo ringrazio master con cui ho potuto parlare tranquillamente, voi vi siete fissati che io devo andare contro la golf...ma non so perchè avete questa impressione...io ho detto fin da subito che ognuno sceglie l'auto che preferisce!
Ma piantala, ti sei iscritto alla discussione sostenendo che l'anno prossimo esce la nuova Golf, balla. Poi dicendo che tra una Stilo e una Golf passano 8500€ di differenza, altra balla. Non ti si deve dimostrare niente, stai contento così, che il papà ti ha comprato la Civic.

pincopall
09-09-2006, 17:24
Ma piantala, ti sei iscritto alla discussione sostenendo che l'anno prossimo esce la nuova Golf, balla. Poi dicendo che tra una Stilo e una Golf passano 8500€ di differenza, altra balla. Non ti si deve dimostrare niente, stai contento così, che il papà ti ha comprato la Civic.


beh...se vogliamo discutere ok...ma se devi offendere mettiti in macchina e vatti a sfogare da n'altra parte :read:

Onisem
09-09-2006, 17:26
Salvo sviste personali post-ferie, ho scelto proprio il volante multifuzione per avere il computer di bordo plus .. cosa che altrimenti NON viene data nella dotazione di serie che comprende solo il computer "base".
Mi permetto di insistere. Ah, comunque anch'io mi vorrei far mettere l'antenna corta come quella dei modelli con gps, la Calearo appunto, poi gli ho già chiesto se si può sostutuire il blocco radio con gli osceni tasti argento del my2007 con quello tasti neri 2006. Sperem. Per l'antenna: quanto potrebbe costare il tutto?

Onisem
09-09-2006, 17:34
ma soprattutto il costo di 1 motore twin charged è normale sia molto + alto...... ;)
La differenza tutto calcolato è minima a mio avviso x quel che ho visto..... ;)

ciao
Ecco, prova a spiegarglielo tu, io ci rinuncio. Perchè qui pare che macchina per macchina, una volta che hanno quattro ruote ed il climatizzatore siano tutte uguali. Al nostro non interessa se una ha freni autoventilanti, motore twincharger, telaio e sospensioni di un certo tipo, cambio DSG o altro, s'è fissato che una costa più dell'altra e questa cosa lo turba intimamente.

M4st3r
09-09-2006, 17:40
Mi permetto di insistere. Ah, comunque anch'io mi vorrei far mettere l'antenna corta come quella dei modelli con gps, la Calearo appunto, poi gli ho già chiesto se si può sostutuire il blocco radio con gli osceni tasti argento del my2007 con quello tasti neri 2006. Sperem. Per l'antenna: quanto potrebbe costare il tutto?
L'antenna calearo è un prodotto after-market non vendibile da vw .. l'antennina che vedi montate su vetture vw è utilizzabile solo come antenna GPS, in quanto in quelle auto viene usata un'antenna AM/FM integrata nel lunotto.

Come pezzo da acquistare separatamente vai a spendere circa 50eur + montaggio :)

Per i tasti argento non divento matto né ci tengo a farmi sostituire il blocco radio (almeno io).

energy+
09-09-2006, 17:43
Ecco, prova a spiegarglielo tu, io ci rinuncio. Perchè qui pare che macchina per macchina, una volta che hanno quattro ruote ed il climatizzatore siano tutte uguali. Al nostro non interessa se una ha freni autoventilanti, motore twincharger, telaio e sospensioni di un certo tipo, cambio DSG o altro, s'è fissato che una costa più dell'altra e questa cosa lo turba intimamente.
beh x i freni autoventilanti adesso tutte ce le hanno pure la corsa 1000! ;)
Il + è che costa molto a livello proprio di produzione e ingegnerizzazione fare 1 motore twincharged soprattutto in questa configurazione volumetrico + turbo....

ciao

pincopall
09-09-2006, 17:45
Ecco, prova a spiegarglielo tu, io ci rinuncio. Perchè qui pare che macchina per macchina, una volta che hanno quattro ruote ed il climatizzatore siano tutte uguali. Al nostro non interessa se una ha freni autoventilanti, motore twincharger, telaio e sospensioni di un certo tipo, cambio DSG o altro, s'è fissato che una costa più dell'altra e questa cosa lo turba intimamente.


noto con dispiacere che non hai assolutamente capito il senso di quello che voglio dire nonostante lo abbia scritto esplicitamente + volte :muro:
che la stilo costi di meno c'è bisogno che lo dimostri? è già così non è che se ne può discutere e trovare una soluzione :doh:

te lo scrivo per l'ultima volta...se capisci capisci...altrimenti ci lascio stare: differenza con PARI EQUIPAGGIAMENTO tra stilo e golf ci stanno 4.575 euro di differenza... ora per un momento fai finta di essere cieco in modo da non avere preferenze estetiche... io mio dubbio è: come motore telaio etc ci stanno 4.575 euro di differenza tra le 2?
Sottolineo DUBBIO...xchè nn ho mai detto ( e se l'ho detto quotamelo) che sei un pazzo ad aver speso 27 mila euro ad un golf quando con 18 ti potevi prendere una stilo!
io di questo volevo discutere...solo che sei partito sparato come se io volessi dimostrare che la differenza è ingiustificata e hai iniziato ad attaccarmi.

Con questo spero di aver chiarito le cose una volta per tutte xchè mi sono abbastanza seccato di dare giustificazioni per niente...spero di essere tra persone che sappiano usare il cervello e capiscano l'italiano... a saperlo i dubbi me li tenevo per me...ma pensavo di essere in un forum dove si discute non su un ring

energy+
09-09-2006, 17:48
noto con dispiacere che non hai assolutamente capito il senso di quello che voglio dire nonostante lo abbia scritto esplicitamente + volte :muro:
che la stilo costi di meno c'è bisogno che lo dimostri? è già così non è che se ne può discutere e trovare una soluzione :doh:

te lo scrivo per l'ultima volta...se capisci capisci...altrimenti ci lascio stare: differenza con PARI EQUIPAGGIAMENTO tra stilo e golf ci stanno 4.575 euro di differenza... ora per un momento fai finta di essere cieco in modo da non avere preferenze estetiche... io mio dubbio è: come motore telaio etc ci stanno 4.575 euro di differenza tra le 2?
Sottolineo DUBBIO...xchè nn ho mai detto ( e se l'ho detto quotamelo) che sei un pazzo ad aver speso 27 mila euro ad un golf quando con 18 ti potevi prendere una stilo!
io di questo volevo discutere...solo che sei partito sparato come se io volessi dimostrare che la differenza è ingiustificata e hai iniziato ad attaccarmi.

Con questo spero di aver chiarito le cose una volta per tutte xchè mi sono abbastanza seccato di dare giustificazioni per niente...spero di essere tra persone che sappiano usare il cervello e capiscano l'italiano... a saperlo i dubbi me li tenevo per me...ma pensavo di essere in un forum dove si discute non su un ring
il problema fondamentale pinopall è che son auto con tecnologie molto diverse e la differenza di 4500€ direi che facendo il confronto dei costi si riduce in realtà a si e no la metà, contando già solo cosa possono costare volumetrico + turbo + collettori capisci che 2000€ saltan via in fretta...... ;)

ciao

pincopall
09-09-2006, 17:50
Mi permetto di insistere. Ah, comunque anch'io mi vorrei far mettere l'antenna corta come quella dei modelli con gps, la Calearo appunto, poi gli ho già chiesto se si può sostutuire il blocco radio con gli osceni tasti argento del my2007 con quello tasti neri 2006. Sperem. Per l'antenna: quanto potrebbe costare il tutto?


master effettivamente sul sito VW la GT e GTD hanno sto computer di bordo plus a matrice attiva di serie :Prrr:

pincopall
09-09-2006, 17:53
il problema fondamentale pinopall è che son auto con tecnologie molto diverse e la differenza di 4500€ direi che facendo il confronto dei costi si riduce in realtà a si e no la metà, contando già solo cosa possono costare volumetrico + turbo + collettori capisci che 2000€ saltan via in fretta...... ;)

ciao


ok magari in questo caso allora sarà così, non conosco per niente questo motore quindi può essere benissimo come dici tu che ci siano proprio dei costi + alti per questo tipo di motore ;)
ma sto motore è uscito ora?

energy+
09-09-2006, 17:55
ok magari in questo caso allora sarà così, non conosco per niente questo motore quindi può essere benissimo come dici tu che ci siano proprio dei costi + alti per questo tipo di motore ;)
ma sto motore è uscito ora?
si è 1 1.4 con volumetrico + turbo, appena sgancia il columetrico a 4000 giri attacca il turbo, coppia costante a qlsiasi regime e molto alta, ecco il xchè della differenza di prezzo.....
Tra l'altro conta che è appena uscito...... ;)

ciao

Onisem
09-09-2006, 17:57
ok magari in questo caso allora sarà così, non conosco per niente questo motore quindi può essere benissimo come dici tu che ci siano proprio dei costi + alti per questo tipo di motore ;)
ma sto motore è uscito ora?
:sbonk: Oh, ma son pagine che te lo diciamo! Di che cristo hai parlato finora, se non sai nemmeno di che motore si tratta e quando è uscito? :cry: :cry: :cry:

pincopall
09-09-2006, 17:59
:sbonk: Oh, ma son pagine che te lo diciamo! Di che cristo hai parlato finora, se non sai nemmeno di che motore si tratta e quando è uscito? :cry: :cry: :cry:


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ci rinuncio
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Topomoto
09-09-2006, 20:14
ok magari in questo caso allora sarà così, non conosco per niente questo motore quindi può essere benissimo come dici tu che ci siano proprio dei costi + alti per questo tipo di motore ;)
ma sto motore è uscito ora?
No dico....hai scritto che nel 2007 esce la nuova Golf ed è sbagliato, hai insistito in più post che ci sono 8500 euro di differenza rispetto alla Stilo ed è sbagliato pure quello. Poi te ne esci con la differenza di 4500 euro A PARI ALLESTIMENTO, secondo te ingiustificata.....e ora vieni a dire che manco sai che motore monta la Golf??????? :muro: :muro: :muro:

Fai pure come credi, ma per favore non lamentarti se ti attaccano....te le cerchi proprio....

ninja750
09-09-2006, 20:23
ma il discorso del prezzo mica è nato per colpa mia? :stordita:

[steve hurkel mode on]

sono stato io a fare questoo? :eek:

[steve hurkel mode off]

:asd:

amd1ghz
09-09-2006, 21:51
resta cmq alto come prezzo, però dove li trovi 170 cv a meno di 25.000 euro?

è anche una macchina che fa la sua porca figura, la regina del segmento C (non considero neanche audi e bmw solo per il fatto che hanno sbagliato a scrivere il prezzo aggiungendo qualche migliaio di euro..)

beh a circa 16.000€ c'e' la Dodge Caliber base col 1.8 aspirato da 150 CV , mica pochi , è più lunga , larga della Golf e con un bel baule .

http://www.autobytel.com/images/Concepts/Dodge/Caliber/400/Dodge_Caliber_Concept_exfrpass34.jpg

http://www.leblogauto.com/images/dodge_caliber4.jpg

http://eur.i1.yimg.com/eur.yimg.com/i/uk/aut/calib15.jpg

maxsona
09-09-2006, 22:26
La Stilo Abarth la porti a casa ad un prezzo molto inferiore a quello citato, visto che non la vuole nessuno e te la tirano dietro :asd: :asd:

M4st3r
10-09-2006, 09:32
beh a circa 16.000€ c'e' la Dodge Caliber base col 1.8 aspirato da 150 CV , mica pochi , è più lunga , larga della Golf e con un bel baule .

cut
In questo thread nessuno sta considerando un aspetto peculiare del nuovo motore della Golf .. perché nessuno parla dei consumi? Vi ricordo che è un propulsore da 12-14 km/L .. che per essere turbocompresso da 120cv/Litro non è affatto male.

E non credo che una Dodge 1.8 aspirata o una Stilo Abarth possano arrivare a tanto ;)

Poi è ovvio .. se uno punta al risparmio c'è sempre "di meglio" ;)

energy+
10-09-2006, 09:36
In questo thread nessuno sta considerando un aspetto peculiare del nuovo motore della Golf .. perché nessuno parla dei consumi? Vi ricordo che è un propulsore da 12-14 km/L .. che per essere turbocompresso da 120cv/Litro non è affatto male.

E non credo che una Dodge 1.8 aspirata o una Stilo Abarth possano arrivare a tanto ;)

Poi è ovvio .. se uno punta al risparmio c'è sempre "di meglio" ;)
Oltre al fatto che essendo 1 1.4 è in 1 fascia bassa assicurativa quindi i costi di gestione vengono decisamente abbattuti rispetto ad 1 equivalente altro motore che sarebbe ALMENO 1.8

ciao ;)

JENA PLISSKEN
10-09-2006, 10:00
ma il discorso del prezzo mica è nato per colpa mia? :stordita:

[steve hurkel mode on]

sono stato io a fare questoo? :eek:

[steve hurkel mode off]

:asd:
senza l' H :sofico:

JENA PLISSKEN
10-09-2006, 10:06
come ho scritto nell' altro 3d GT vs GTD fra le 2 non c'è storia ...a favore della GT ovvio...a meno che uno NON faccia 60000 km annui :sofico: e cmq senza dsg la gtd è una cagata pazzesca :D ....è un bel gioiellino di motore....ed un ottimo compromesso fra prestazioni e consumi...ovvio che s euno punta sulle prestazioni e basta c'è molto di meglio...una Leon Cupra x restare in casa VW...se si punta sul risparmio puro il tdi da 140cv è ottimo...il 105 risparmia ancora d+...magari sempre su Seat....tutto qui.
Questo giusto x andare sul nuovo , sul versatile con bagagliaio e su VW...xchè con quei soldi come prestazioni pure ti compri una S2000 un po' usata...e altro che GT GTI cUPRA e menate varie :sofico:

ninja750
10-09-2006, 10:11
senza l' H :sofico:

pignolo :O

JENA PLISSKEN
10-09-2006, 10:14
pignolo :O
piNolo? :O :O

castexx
10-09-2006, 11:20
...se prendi la 3p che ha cerchi da 17 minigonne spoilerino etc...non mi sembra nè un furgone nè una makkina per chi deve caricare...

...è solo una tamarrata pazzesca...la golf è sportiva ma con molto più stile :O e se volessi una sportiva estrema ci sono i missili japponesi, di certo non una stilo......e comunque, l'ultima fiat è stata la uno turbo, poi il vuoto :D

amd1ghz
10-09-2006, 12:01
In questo thread nessuno sta considerando un aspetto peculiare del nuovo motore della Golf .. perché nessuno parla dei consumi? Vi ricordo che è un propulsore da 12-14 km/L .. che per essere turbocompresso da 120cv/Litro non è affatto male.

E non credo che una Dodge 1.8 aspirata o una Stilo Abarth possano arrivare a tanto ;)

Poi è ovvio .. se uno punta al risparmio c'è sempre "di meglio" ;)

I consumi sono sempre un ottimo motivo di interesse .

Non è tanto per risparmiare ; a me la Golf piace , ma con MOOOOOLTO meno posso avere una vettura comunque aggressiva ( sempre riferito alla Dodge ) , potente quasi quanto la Golf , e più spaziosa ; e con quello che avanza mi compro pure la moto .

http://www.autobytel.com/images/Concepts/Dodge/Caliber/400/Dodge_Caliber_Concept_exfrpass34.jpg

pincopall
10-09-2006, 12:20
I consumi sono sempre un ottimo motivo di interesse .

Non è tanto per risparmiare ; a me la Golf piace , ma con MOOOOOLTO meno posso avere una vettura comunque aggressiva ( sempre riferito alla Dodge ) , potente quasi quanto la Golf , e più spaziosa ; e con quello che avanza mi compro pure la moto .

http://www.autobytel.com/images/Concepts/Dodge/Caliber/400/Dodge_Caliber_Concept_exfrpass34.jpg


mmm...interessante sta macchina...che motorizzazioni propone? ora cerco qualcosa in giro


cercate e trovate info...una makkina interesessantissima davvero. Costi bassississimi, makkina cmq molto spaziosa e ben accessoriata...se non fosse troppo grande per roma e per quel che mi serve ci fare MOLTO seriamente un pensierino

Onisem
10-09-2006, 13:03
La Dodge Caliber 1.8 vvt sxt sport costa 19.451€ liscia. Sicuramente per quel segmento e per il prezzo è un'auto interessante, ma internamente è un plasticone assurdo e a dispetto dei suoi 150cv accelera da 0 a 100 in 12 secondi. Non proprio paragonabile insomma.

pincopall
10-09-2006, 13:23
La Dodge Caliber 1.8 vvt sxt sport costa 19.451€ liscia. Sicuramente per quel segmento e per il prezzo è un'auto interessante, ma internamente è un plasticone assurdo e a dispetto dei suoi 150cv accelera da 0 a 100 in 12 secondi. Non proprio paragonabile insomma.


si infatti non è assolutamente paragonabile ad un'auto sportiva...xò resta cmq molto interessante come auto. Unico appunto...il liscia non vuol dire xchè in base all'allestimento hanno tutto di serie...niente optional a parte il navigatore

amd1ghz
10-09-2006, 14:37
mmm...interessante sta macchina...che motorizzazioni propone? ora cerco qualcosa in giro


cercate e trovate info...una makkina interesessantissima davvero. Costi bassississimi, makkina cmq molto spaziosa e ben accessoriata...se non fosse troppo grande per roma e per quel che mi serve ci fare MOLTO seriamente un pensierino

beh , una golf è 4.20 mt , la dodge 4.42 mt ( +22 cm ) mica un abisso .

Se non avessi preso nel 2004 la macchina nuova , ora sicuro come l'oro , prenderei questa .

pincopall
10-09-2006, 15:15
beh , una golf è 4.20 mt , la dodge 4.42 mt ( +22 cm ) mica un abisso .

Se non avessi preso nel 2004 la macchina nuova , ora sicuro come l'oro , prenderei questa .

ah...non avevo visto le misure...pensavo ci fosse + differenza...e cmq esteticamente si è molto bella...ma di certo non una macchina sportiva :)
non ti nascondo che ci ho pensato su appena l'ho vista...xò il diesel da 140cv nn è proprio prestante...velocità max 185 :(

amd1ghz
10-09-2006, 15:22
guarda , io non so quanti hanni avete , ma che vuoi di più ?

Oggi è molto rischioso per la patente andare oltre i 130 in autostrada .

Tieni presente che mantenedo i 130-140 io ho fatto un viaggio di 800 km con la mini OneD da 75 CV e se l'è cavata benissimo , figurati una da 140 cv .

A cosa servono oggi più di 140-150 cv sia benzina che diesel ?

Ci sono limiti ( e rischi ) dappertutto .

e non penso che servano solo per fare la sgasata il venerdì sera con gli amici .......... perlomeno questo non vale 27.000 euro ........

pincopall
10-09-2006, 15:26
guarda , io non so quanti hanni avete , ma che vuoi di più ?

Oggi è molto rischioso per la patente andare oltre i 130 in autostrada .

Tieni presente che mantenedo i 130-140 io ho fatto un viaggio di 800 km con la mini OneD da 75 CV e se l'è cavata benissimo , figurati una da 140 cv .

A cosa servono oggi più di 140-150 cv sia benzina che diesel ?

Ci sono limiti ( e rischi ) dappertutto .

e non penso che servano solo per fare la sgasata il venerdì sera con gli amici .......... perlomeno questo non vale 27.000 euro ........

si lo so ma non so se hai seguito ma io ho quasi deciso per la civic...che ha pari cavalleria ma li sfrutta diversamente...dentro è un'altra cosa...insomma credo sia un'auto abbastanza innovativa...e tra le due auto di pari allestimento ci sono circa 2000 euro di listino di differenza ( la sporto della didge diesel costa 20.600 euro)...alla fine la differenza di prezzo non è immane...e preferisco + una auto come la civic...ma sono un ragazzo e cmq questa sarà la mia prima auto nuova (le altre per ovvi motivi erano usate)...magari con qualche anno e sfizio in avrei potuto preferire la dodge

amd1ghz
10-09-2006, 15:33
OK :)

a proposito , OLIVEIRA GOOOOOOLLLLL

Onisem
10-09-2006, 15:34
guarda , io non so quanti hanni avete , ma che vuoi di più ?

Oggi è molto rischioso per la patente andare oltre i 130 in autostrada .

Tieni presente che mantenedo i 130-140 io ho fatto un viaggio di 800 km con la mini OneD da 75 CV e se l'è cavata benissimo , figurati una da 140 cv .

A cosa servono oggi più di 140-150 cv sia benzina che diesel ?

Ci sono limiti ( e rischi ) dappertutto .

e non penso che servano solo per fare la sgasata il venerdì sera con gli amici .......... perlomeno questo non vale 27.000 euro ........
Che ragionamenti, allora ritiriamo un terzo delle vetture proposte, che tanto non servono. Ci sono caratteristiche di comfort, design, prestazioni, qualità costruttiva, quello che si vuole, che per qualcuno possono giustificare lo spendere i propri soldi in un modo piuttosto che in un altro.

amd1ghz
10-09-2006, 16:30
non estremizziamo sempre tutto .

Che più di 150 cv non servano è vero ; sia in autostrada come in montagna , sono una potenza tale da trarre fuori da ogni impaccio . E' una considerazione .

Ma ben vengano anche le vetture da 350 cv , per me non servono ad un cippero , ma c'è a chi piace comprarle .


Ad esempio ( non è una provocazione ) : cosa si può realmente fare di più con una Golf da 170cv che una Golf da 116cv non può dare ?

Se schiacci a fondo il pedale senti più spinta , ma poi rallenti ( vedi i limiti sulle strade e gli eventuali pericoli ) , nulla di più ; io sono dell'idea che se anche posso , non mi servono montagne di CV per avere il piacere della guida .

Ma è un mio parere , voi avete una opinione giustamente diversa .

P.S.
il confort , la qualità costruttiva ecc ... non c'entrano con l'avere tanti o pochi cavalli .

Onisem
10-09-2006, 16:58
non estremizziamo sempre tutto .

Che più di 150 cv non servano è vero ; sia in autostrada come in montagna , sono una potenza tale da trarre fuori da ogni impaccio . E' una considerazione .

Ma ben vengano anche le vetture da 350 cv , per me non servono ad un cippero , ma c'è a chi piace comprarle .


Ad esempio ( non è una provocazione ) : cosa si può realmente fare di più con una Golf da 170cv che una Golf da 116cv non può dare ?
Da emozioni e sensazioni diverse. Ti porta alla stessa velocità (da codice) prima. Le auto non sono semplici mezzi di trasporto, o almeno non per tutti, altrimenti i designer non si spremerebbero per studiare linee accattivanti e magari nemmeno funzionali. Per il discorso cavalli: se è per quello nemmeno 150 sono necessari, altrimenti dimmi tu cosa può fare in più un'auto con 150cv, ma anche 116, rispetto ad una con 85.

maxsona
10-09-2006, 16:59
Da emozioni e sensazioni diverse. Ti porta alla stessa velocità (da codice) prima. Le auto non sono semplici mezzi di trasporto, o almeno non per tutti, altrimenti i designer non si spremerebbero per studiare linee accattivanti e magari nemmeno funzionali. Per il discorso cavalli: se è per quello nemmeno 150 sono necessari, altrimenti dimmi tu cosa può fare in più un'auto con 150cv, ma anche 116, rispetto ad una con 85.
Cmq dovevi comprarti la Serie 1 pure tu :O :banned:

Onisem
10-09-2006, 17:03
Cmq dovevi comprarti la Serie 1 pure tu :O :banned:
C'avevo pensato, ma ho cambiato idea dopo averla vista dentro e aver letto delle innumerevoli rogne che da ai proprietari. :asd: Per il resto la linea è secondo me molto bella e dinamicamente dicono che sia un altro pianeta...però lo dicono i fans BMW. :ciapet:



P.s. di RCA mi sarebbe costata molto di più della GT.

maxsona
10-09-2006, 17:07
C'avevo pensato, ma ho cambiato idea dopo averla vista dentro e aver letto delle innumerevoli rogne che da ai proprietari. :asd: Per il resto la linea è secondo me molto bella e dinamicamente dicono che sia un altro pianeta...però lo dicono i fans BMW. :ciapet:



P.s. di RCA mi sarebbe costata molto di più della GT.
Non ti piacevano materiali/finiture ? o il design ?

Io di RCA non pago nemmeno 450 Euro :asd:

Onisem
10-09-2006, 17:59
Non ti piacevano materiali/finiture ? o il design ?

Io di RCA non pago nemmeno 450 Euro :asd:
Tu, io avrei pagato 1500€ senza furto e incendio, :D :cry: perchè per motivi che non sto a spiegare risulterebbe la prima rca intestata a me, quindi classe alta. Altrimenti potrebbe darsi che nell'acquisto avrei fatto altri ragionamenti. Comunque degli interni non mi piaceva nulla, nè i materiali, nè le finiture, nè il design. Li ho trovati molto pallidi in confronto alle "vecchie" BMW. Ah, e poi che prezzi...

maxsona
10-09-2006, 18:35
Si i prezzi sono alti, io infatti se non l'avessi trovata a Km0 con 5000 € di sconto non l'avrei presa :)

amd1ghz
10-09-2006, 19:33
Da emozioni e sensazioni diverse. Ti porta alla stessa velocità (da codice) prima. Le auto non sono semplici mezzi di trasporto, o almeno non per tutti, altrimenti i designer non si spremerebbero per studiare linee accattivanti e magari nemmeno funzionali. Per il discorso cavalli: se è per quello nemmeno 150 sono necessari, altrimenti dimmi tu cosa può fare in più un'auto con 150cv, ma anche 116, rispetto ad una con 85.

beh , qui la differenza comincia a farsi sentire : se vai in vacanza in montagna o nei paesi di collina della riviera con famiglia e bagagli 116 servono molto più di 85 .

Parlando di motori a benzina , il minimo è 120 cv per stare tranquilli , mentre con un turbodiesel già con 100 cv si va bene .

Onisem
10-09-2006, 19:49
Tornando alla GT, due filmatini da vedere per rendersi un minimo conto del motore, tralasciando magari i commenti sui tipi alla guida:

http://www.youtube.com/watch?v=orIQrTrJkv8

http://www.youtube.com/watch?v=wdUjYxobwUw&mode=related&search=

Onisem
10-09-2006, 21:21
Visto come sale il twincharger? :ciapet:

ninja750
10-09-2006, 22:32
non sembra affatto male!

Onisem
11-09-2006, 04:58
non sembra affatto male!
Già, e poi suona (e che suono) da auto e non da trattore. :D

ninja750
11-09-2006, 08:22
Già, e poi suona (e che suono) da auto e non da trattore. :D

oddio il primo video è fatto malissimo non si capisce molto, nel secondo qualcosa di più, ci vorrebbe una ripresa di una videocamera digitale nativa non sti filmati riconvertiti e compressi :fagiano:

Sarebbe bello trovare una ripresa da 3000giri in terza :)

Onisem
11-09-2006, 14:15
oddio il primo video è fatto malissimo non si capisce molto, nel secondo qualcosa di più, ci vorrebbe una ripresa di una videocamera digitale nativa non sti filmati riconvertiti e compressi :fagiano:

Sarebbe bello trovare una ripresa da 3000giri in terza :)
Eh si, però in rete non si trova nulla di nulla, un pò mi stupisce che sia recensita così poco. Aspettiamo Jeremy Clarkson. :D

Onisem
11-09-2006, 14:21
C'è anche questo, ma si capisce ancora meno, anche perchè la prima la stronca a 6000 giri:

http://www.youtube.com/watch?v=5HTzK42W6kk

M4st3r
11-09-2006, 15:37
C'è da dire che i tipi del primo video sono proprio dei perfetti imbecilli .. viaggiare a quelle velocità su strade a singola corsia merita il ritiro a vita della patente :(

Onisem
11-09-2006, 15:52
C'è da dire che i tipi del primo video sono proprio dei perfetti imbecilli .. viaggiare a quelle velocità su strade a singola corsia merita il ritiro a vita della patente :(
Infatti avevo messo come postilla che erano superflui i commenti sui soggetti in questione, fin troppo evidente che si tratta di due "stupidini". :D

maxsona
11-09-2006, 22:26
Per il resto la linea è secondo me molto bella
Sicuramente è un auto appariscente, oggi sono andato a comprarmi un paio di occhiali da sole, e quando sono uscito dal negozio c'erano un paio di persone vicino che la guardavano :D :D

zip87
12-09-2006, 14:23
se qualcuno di voi ha questa golf gt 1.4 Biturbo saprebbe dirmi i consumi reali di questa vettura??

Tipo cosa consuma a 130 Km\h? a 160Km\h? e viaggiando misto urbano extraurbano a 50-70-100 Km\h?

Devo ancora trovare qualcuno che ha quest'auto e che mi dica come consuma nell'utilizzo di tutti i giorni questa macchina...

M4st3r
12-09-2006, 16:35
se qualcuno di voi ha questa golf gt 1.4 Biturbo saprebbe dirmi i consumi reali di questa vettura??

Tipo cosa consuma a 130 Km\h? a 160Km\h? e viaggiando misto urbano extraurbano a 50-70-100 Km\h?

Devo ancora trovare qualcuno che ha quest'auto e che mi dica come consuma nell'utilizzo di tutti i giorni questa macchina...
Mi pare che fosse già stato postato http://www.vwgolfcommunity.com/forum/viewtopic.php?t=9954

La macchina di media fa i 12/14 km/L .. chiedere cosa consuma ai 160km/h mi pare un po' una cosa assurda :doh:

Ciao!

zip87
12-09-2006, 19:02
Mi pare che fosse già stato postato http://www.vwgolfcommunity.com/forum/viewtopic.php?t=9954

La macchina di media fa i 12/14 km/L .. chiedere cosa consuma ai 160km/h mi pare un po' una cosa assurda :doh:

Ciao!
Perchè assurdo chiedere cosa consuma a 160 Km\h??....mettiamo che io mi rechi spesso in germania per lavoro o da quelle parti dove come sapete i limiti nelle autostrade praticamente non esistono....mi interessa eccome sapere quanto mi consumerà la macchina viaggiando a 160 o 180 Km\h.

Poi comunque non credo che tutti voi in autostrada viaggiate ad un massimo di 130 Km\h...io la percorro spesso e la maggior parte dei veicoli che vi viaggiano stanno intorno ai 150 Km\h...pare strano ma che fanno 130 ce ne sono veramente pochi.

ninja750
12-09-2006, 19:03
Mi pare che fosse già stato postato http://www.vwgolfcommunity.com/forum/viewtopic.php?t=9954

La macchina di media fa i 12/14 km/L .. chiedere cosa consuma ai 160km/h mi pare un po' una cosa assurda :doh:

Ciao!

magari fà molta autobahn :D

zip87
12-09-2006, 19:17
cosa sarebbe??
Comunque non sembra malaccio come consumi...ancora non capisco se è conveniente un golf 2.0 TDI o questo 1.4 benzina per via di prestazioni e costo finale di gestione(benzina, bollo, manutenzione ecc).

M4st3r
12-09-2006, 21:03
Sul bollo non ci scappi .. si paga in base ai CV di potenza.

Per i consumi a velocità non consentite non credo che troverai nessuno che ti risponderà .. a parte la "scusa" dei viaggi in germania che motiva parzialmente la tua domanda, dubito fortemente che otterresti un dato significativo: per quanti KM percorreresti a 160 o peggio a 180KM/h in modo continuativo? Se parli di consumi immediati, non hanno senso .. se parli di consumo in media, beh .. :sofico:

Oggi sono passato in concessionaria e mi hanno confermato la data di consegna prevista della mia GT .. ora mi si è piantato il dubbio del colore: non so più se prenderla bianca + sensori di parcheggio o rimanere sul grigio argento :help: .. credo di essere ancora in tempo per un eventuale cambio, visto che entrerà in produzione nell'ultima settimana di settembre.

Onisem
12-09-2006, 22:53
Oggi sono passato in concessionaria e mi hanno confermato la data di consegna prevista della mia GT .. ora mi si è piantato il dubbio del colore: non so più se prenderla bianca + sensori di parcheggio o rimanere sul grigio argento :help: .. credo di essere ancora in tempo per un eventuale cambio, visto che entrerà in produzione nell'ultima settimana di settembre.
Grigia, perchè bianca l'ho presa io e non voglio doppioni in circolazione. :O :D Come tempi come sei, 60 giorni o oltre?

zip87
12-09-2006, 23:32
Sul bollo non ci scappi .. si paga in base ai CV di potenza.

Per i consumi a velocità non consentite non credo che troverai nessuno che ti risponderà .. a parte la "scusa" dei viaggi in germania che motiva parzialmente la tua domanda, dubito fortemente che otterresti un dato significativo: per quanti KM percorreresti a 160 o peggio a 180KM/h in modo continuativo? Se parli di consumi immediati, non hanno senso .. se parli di consumo in media, beh .. :sofico:

Oggi sono passato in concessionaria e mi hanno confermato la data di consegna prevista della mia GT .. ora mi si è piantato il dubbio del colore: non so più se prenderla bianca + sensori di parcheggio o rimanere sul grigio argento :help: .. credo di essere ancora in tempo per un eventuale cambio, visto che entrerà in produzione nell'ultima settimana di settembre.
ma non volevo sapere i consumi istantanei....volevo sapere i consumi mantenendo una velocità costante a 150 o 160 Km\h dove consentito...per un tragitto di mettiamo almeno 50 Km...

Dante89
12-09-2006, 23:58
ma non volevo sapere i consumi istantanei....volevo sapere i consumi mantenendo una velocità costante a 150 o 160 Km\h dove consentito...per un tragitto di mettiamo almeno 50 Km...
Il limite non era 130 km/h? :mbe:

zip87
13-09-2006, 00:04
Il limite non era 130 km/h? :mbe:
o ma allora proprio non ci capiamo...ho detto DOVE CONSENTITO !!!....fuori dall'italia come ben saprai ci sono autostrade percorribili anche a 200 Km\h!

E proprio per questo mi interessava sapere se qualcuno ha testato questa macchina a 160 Km\h e se sa dirmi quanto consuma a quella velocità.

So bene che in italia il limite è dei 130 Km\h...

M4st3r
13-09-2006, 08:28
Grigia, perchè bianca l'ho presa io e non voglio doppioni in circolazione. :O :D Come tempi come sei, 60 giorni o oltre?
Azz che parere di parte :asd: .. l'hai vista bianca oppure l'hai presa color pastello per risparmiare qualcosina? Oggi chiamo il conce per vedere se si può fare :D

La consegna (per ora) rimane di circa 60gg .. nel tuo caso devi attendere di più per via del DSG. Quell'optional non lo rimpiango per vari motivi: il cambio manuale è davvero ottimo e "corto", preciso e fluido. E non amo imbottirmi di elettronica, là dov'è possibile (e il cambio è una parte fondamentale dell'auto IMHO).

Onisem
13-09-2006, 09:15
Azz che parere di parte :asd: .. l'hai vista bianca oppure l'hai presa color pastello per risparmiare qualcosina? Oggi chiamo il conce per vedere se si può fare :D

La consegna (per ora) rimane di circa 60gg .. nel tuo caso devi attendere di più per via del DSG. Quell'optional non lo rimpiango per vari motivi: il cambio manuale è davvero ottimo e "corto", preciso e fluido. E non amo imbottirmi di elettronica, là dov'è possibile (e il cambio è una parte fondamentale dell'auto IMHO).
Mi son sempre piaciute le auto bianche, però bisogna ammettere che alcune bianche non sono proprio il massimo. Dopo che ho visto dal vivo una sportline ed GTI bianche mi son deciso, poi si risparmia pure.

ziozetti
13-09-2006, 09:15
27.000
Urca, sono una fraccata di soldi... siamo sicuri che valga ancora la pena comprare auto del segmento C dato che sono arrivate a costare quanto quelle del segmento D?

PS: a circa 27.000 € mi hanno offerto una 407 SW 2.0 HDI con cambio automatico e fari allo xeno. E' di certo un altro livello di auto, altre dimensioni, altro stile e, ovviamente, altro motore (ma che è l'unico compatibile con un'auto aziendale).

Onisem
13-09-2006, 09:21
Urca, sono una fraccata di soldi... siamo sicuri che valga ancora la pena comprare auto del segmento C dato che sono arrivate a costare quanto quelle del segmento D?
Dipende dalle esigenze che hai e da cosa c'è nella macchina, di sicuro a certe cifre ci compri qualcosa, in realtà nemmeno molto, anche di segmento superiore. Ma per qualcuno il fatto che l'auto non sia lunga come un pulmino può anche essere un pregio, poi il segmento è ormai abbastanza relativo.

ziozetti
13-09-2006, 09:24
Dipende dalle esigenze che hai e da cosa c'è nella macchina, di sicuro a certe cifre ci compri qualcosa, in realtà nemmeno molto, anche di segmento superiore. Ma per qualcuno il fatto che l'auto non sia lunga come un pulmino può anche essere un pregio, poi il segmento è ormai abbastanza relativo.
Ho aggiunto qualcosa nel ps, ovviamente dipende dalle esigenze e da altri fattori.
Ad esempio a 18 non avrei mai pensato ad una 407 sw o meno che sia, ora un bel pensierino ce lo sto facendo.
Poi se abiti in centro Milano diventa troppo grossa anche la Golf... :D

Onisem
13-09-2006, 09:38
Ho aggiunto qualcosa nel ps, ovviamente dipende dalle esigenze e da altri fattori.
Ad esempio a 18 non avrei mai pensato ad una 407 sw o meno che sia, ora un bel pensierino ce lo sto facendo.
Poi se abiti in centro Milano diventa troppo grossa anche la Golf... :D
Si, poi c'è il motore: una è un 1.4, l'altra cos'è, un 2000 tdi? Se VW non se ne fosse uscita con quel propulsore dubito che avrei mai preso in considerazione l'ipotesi di comprarmi una Golf, macchina ben fatta e affidabile, per carità, ma nemmeno un'auto da prendere a tutti i costi nuova a certe cifre.

ziozetti
13-09-2006, 09:41
Si, poi c'è il motore: una è un 1.4, l'altra cos'è, un 2000 tdi? Se VW non se ne fosse uscita con quel propulsore dubito che avrei mai preso in considerazione l'ipotesi di comprarmi una Golf, macchina ben fatta e affidabile, per carità, ma nemmeno un'auto da prendere a tutti i costi nuova a certe cifre.
Si, è il TDI del gruppo PSA.