View Full Version : PC per Linux
Ciao, volevo comprare un nuovo pc da utilizzare solo con linux. Dopo un po' di ricerche e preventivi vari sono arrivato a questa configurazione:
CASE MIDDLE TOWER + ENERMAX 485W SILENT
ASUS M2N-E AM2 NF570U
AMD ATHLON 64 X2 4600
2 GB DDR2 (1GBx2) DA 800MHz O 533MHz
MAXTOR SATA 160GB
NVIDIA GEFORCE 7600GT OPPURE NVIDIA GEFORCE 7600GS
MASTERIZZATORE DVD LGH20 OPPURE PIONEER DVR111D
SILENT FAN SULL'HD
Il pc verrà utilizzato per un uso Desktop: programmazione, giochi, multimedia ecc. Cosa ne pensate?
Scoperchiatore
08-09-2006, 13:22
Ciao, volevo comprare un nuovo pc da utilizzare solo con linux. Dopo un po' di ricerche e preventivi vari sono arrivato a questa configurazione:
CASE MIDDLE TOWER + ENERMAX 485W SILENT
ASUS M2N-E AM2 NF570U
AMD ATHLON 64 X2 4600
2 GB DDR2 (1GBx2) DA 800MHz O 533MHz
MAXTOR SATA 160GB
NVIDIA GEFORCE 7600GT OPPURE NVIDIA GEFORCE 7600GS
MASTERIZZATORE DVD LGH20 OPPURE PIONEER DVR111D
SILENT FAN SULL'HD
Il pc verrà utilizzato per un uso Desktop: programmazione, giochi, multimedia ecc. Cosa ne pensate?
Sai bene che è iperesagerato, no?
La scheda video è praticamente inutile. 2 GB di ram non ho la più pallida idea a cosa ti servano, a meno che tu non abbia bisogno di farci girare applicazioni per la ricerca.
La CPU è meno esagerata del resto, ma comunque ha un clock molto elevato per andare su internet e vedere qualche film. Diverso il discorso se vuoi rippare/fare encoding, allora lasciala così. Mi sa che per sfruttarla bene ti toccherà compilare il kernel, però..
Considera che in Linux i giochi sono praticamente inesistenti.
scorpion89
08-09-2006, 13:32
Ciao, volevo comprare un nuovo pc da utilizzare solo con linux. Dopo un po' di ricerche e preventivi vari sono arrivato a questa configurazione:
CASE MIDDLE TOWER + ENERMAX 485W SILENT
ASUS M2N-E AM2 NF570U
AMD ATHLON 64 X2 4600
2 GB DDR2 (1GBx2) DA 800MHz O 533MHz
MAXTOR SATA 160GB
NVIDIA GEFORCE 7600GT OPPURE NVIDIA GEFORCE 7600GS
MASTERIZZATORE DVD LGH20 OPPURE PIONEER DVR111D
SILENT FAN SULL'HD
Il pc verrà utilizzato per un uso Desktop: programmazione, giochi, multimedia ecc. Cosa ne pensate?
Dopo che hai comprato questo computer non ti resta che iscriverti a BOINC :D
Ciao
Non è affatto esagerato e ti spiego anche perché. Dire che i giochi per Linux sono inesistenti è assurdo. Giochi come doom 3 e Quake IV, per non citare il mitico Unreal Tournament escono e sono usciti anche su Linux e questo già basta per farti capire che la scheda video non è esagerata. La ram invece mi serve per programmare su ide pesanti. Prendi il netbeans per esempio. Se hai meno di 1 GB, lavori a fatica.
Detto questo devi anche prendere in considerazione che il pc lo devo fare nuovo e non intendo farlo ogni anno, quindi volevo starci bene per un po' di tempo.
Se la rischiesta è se ci gira Linux, direi che ci gira. ;)
Cmq io giocavo a D3, Q4 e tutti gli Unreal (T e single) su una Radeon 9600XT 256.
Quella scheda va bene per FEAR/Oblivion/GRAW (ma non siamo nella sezione VG, quindi chiudo questa parte).
Io, però, dal momento che parli di programmazione, quindi immagino lavori che non dovrebbero andare persi, mi preoccuperei innanzitutto di avere un sistema raid stabile e sicuro.
Per quanto riguarda il raid, la scheda madre supporta RAID 0, 1, 0+1, 5 e JBOD.
Mi consigliate quindi un mirroring con doppio HD?
La domanda non era tanto "ci gira linux?", ma qualcosa del tipo: visto che devo fare un nuovo pc e sopra ci girerà linux, cosa ne pensate di una configurazione del genere?. Cosa cambiereste?
Alcuni per ora mi hanno detto che forse la ram è troppa e io ho risposto che la RAM non è mai troppa, soprattutto se lavori con programmi che ne usano parecchia. Altri hanno toccato il discorso della scheda video, che forse per linux è esagerata. A questi mi sento di rispondere che non è vero che con linux non giochi. Basta guardare progetti come cedega. E se uno fa il pc oggi non fa un grande affare a prendersi una scheda obsoleta se vuole farla durare un po', soprattutto se si parla di schede video.
B3nd3r le dimensione della immagine che hai nella firma sono fuori regolamento. Ridimensionala.
ciao ;)
lordalbert
08-09-2006, 17:27
io su linux non ho mai usato più di 100/150MB di ram :S
B3nd3r le dimensione della immagine che hai nella firma sono fuori regolamento. Ridimensionala.
ciao ;)Fatto! ;)
io su linux non ho mai usato più di 100/150MB di ram :S Come dicevo prima, dipende da cosa devi farci con linux. Se lo usi per navigare ti bastano, se ci lavori di grafica con Blender con 1 GB già hai dei problemi.
magari è una mia idea ma io uso linux maggiormente per giocare in dual boot con windows, e perme il procio è esagerato, potresti abbassarti un pochino se vuoi magari spendere qualcosina in più per la scheda video. io per esempio anche se uso linux punto a una radeon 1900xt, però se vuoi giustamente nvidia allora una 7900 magari non xtx ma tipo gt o gs potrebbe essere buona. io con una 6600 gt faccio girare tutto bene e anche con una 9600se vanno molti giochi, ma se vuoi un pc buono che tiri avanti un pò per me dovresti lasciar perdere le 7600.
per la ram.... oh, io ad un lan party ne ho avuto bisogno di tutti i 2 gb che ho, magari li metti in dual channel ed è ancora meglio. 1 gb è abbastanza per il desktp è vero, ma se una qualche volta vuoi fare una supertirata o cmq qualcosa di esoso potrebbero servirti, ma se spendi troppo direi che magari puoi detrarre da qui
ah una cosa, per l'alimentatore prendine uno con un wattaggio superiore e controlla che sia di marca e che se c'è scritto 12 v siano 12v reali, non sembra ma è abbastanza importante.
poi non vorrei dire una cazzata ma se vuoi usare el ddr2 devi avere un procio amd2 altrimenti non funkiano
poi prenditi un bel kandalf :sofico: se devi fare lo sborone in giro
aLLaNoN81
08-09-2006, 19:42
Prendi il netbeans per esempio. Se hai meno di 1 GB, lavori a fatica.
:asd:
aLLaNoN81
08-09-2006, 19:42
Per quanto riguarda il raid, la scheda madre supporta RAID 0, 1, 0+1, 5 e JBOD.
Mi consigliate quindi un mirroring con doppio HD?
La domanda non era tanto "ci gira linux?", ma qualcosa del tipo: visto che devo fare un nuovo pc e sopra ci girerà linux, cosa ne pensate di una configurazione del genere?. Cosa cambiereste?
Alcuni per ora mi hanno detto che forse la ram è troppa e io ho risposto che la RAM non è mai troppa, soprattutto se lavori con programmi che ne usano parecchia. Altri hanno toccato il discorso della scheda video, che forse per linux è esagerata. A questi mi sento di rispondere che non è vero che con linux non giochi. Basta guardare progetti come cedega. E se uno fa il pc oggi non fa un grande affare a prendersi una scheda obsoleta se vuole farla durare un po', soprattutto se si parla di schede video.
Da queste parole si evince che ormai hai deciso e nessuno sarà in grado di farti cambiare idea, quindi quello che mi chiedo è: ma perchè hai chiesto un parere? :stordita:
aLLaNoN81
08-09-2006, 19:43
Come dicevo prima, dipende da cosa devi farci con linux. Se lo usi per navigare ti bastano, se ci lavori di grafica con Blender con 1 GB già hai dei problemi.
Requisiti di Blender:
300 MHz CPU
128 MB Ram
20 MB free hard disk Space
1024 x 768 px Display with 16 bit color
3 Button Mouse
Open GL Graphics Card with 8 MB Ram
Devo aggiungere altro? :stordita:
aLLaNoN81
08-09-2006, 19:46
magari è una mia idea ma io uso linux maggiormente per giocare in dual boot con windows, e perme il procio è esagerato, potresti abbassarti un pochino se vuoi magari spendere qualcosina in più per la scheda video. io per esempio anche se uso linux punto a una radeon 1900xt, però se vuoi giustamente nvidia allora una 7900 magari non xtx ma tipo gt o gs potrebbe essere buona. io con una 6600 gt faccio girare tutto bene e anche con una 9600se vanno molti giochi, ma se vuoi un pc buono che tiri avanti un pò per me dovresti lasciar perdere le 7600.
per la ram.... oh, io ad un lan party ne ho avuto bisogno di tutti i 2 gb che ho, magari li metti in dual channel ed è ancora meglio. 1 gb è abbastanza per il desktp è vero, ma se una qualche volta vuoi fare una supertirata o cmq qualcosa di esoso potrebbero servirti, ma se spendi troppo direi che magari puoi detrarre da qui
ah una cosa, per l'alimentatore prendine uno con un wattaggio superiore e controlla che sia di marca e che se c'è scritto 12 v siano 12v reali, non sembra ma è abbastanza importante.
poi non vorrei dire una cazzata ma se vuoi usare el ddr2 devi avere un procio amd2 altrimenti non funkiano
poi prenditi un bel kandalf :sofico: se devi fare lo sborone in giro
1- ma la punteggiatura proprio non esiste eh? :D
2- mi sa che proprio non l'hai letta la configurazione che lui ha postato, o se l'hai letta di sicuro non l'hai capita...
Da queste parole si evince che ormai hai deciso e nessuno sarà in grado di farti cambiare idea, quindi quello che mi chiedo è: ma perchè hai chiesto un parere? :stordita: Non ho deciso. Volevo sentire altre campane, ma per ora più che consigli ho sentito solo critiche. :rolleyes: :cry:
lordalbert
08-09-2006, 19:52
Requisiti di Blender:
300 MHz CPU
128 MB Ram
20 MB free hard disk Space
1024 x 768 px Display with 16 bit color
3 Button Mouse
Open GL Graphics Card with 8 MB Ram
Devo aggiungere altro? :stordita:
beh, ma è bello fare i fighi con gli amici a fare a gara a chi ha più ram!
Se poi usi un desktop kdeoso con applicazioni come "tea time" ....
Più si va avanti più l'informatica perde valore :boh: :(
aLLaNoN81
08-09-2006, 19:57
Non ho deciso. Volevo sentire altre campane, ma per ora più che consigli ho sentito solo critiche. :rolleyes: :cry:
Quei 2 Gb di ram servono in parte e solo per alcuni giochi, per tutto il resto non verrebbero mai e poi mai utilizzati, soprattutto sotto linux dove il SO si mangia molta meno ram rispetto a windows.
lordalbert
08-09-2006, 20:00
Non ho deciso. Volevo sentire altre campane, ma per ora più che consigli ho sentito solo critiche. :rolleyes: :cry:
secondo me si impara di più dalle critiche (ovviamente se sensate) che dai complimenti.
beh, ma è bello fare i fighi con gli amici a fare a gara a chi ha più ram!
Se poi usi un desktop kdeoso con applicazioni come "tea time" ....
Più si va avanti più l'informatica perde valore :boh: :(
Ma io non so questi ragazzi cosa ci fanno con blender ma di sicuro non hanno visto girare le applicazione 3d che ho visto io. Avete mai provato a creare applicazioni java con netbeans e ad avere aperto altre applicazioni in parallelo. Io con 512 MB di ram ho tutto impallato. A sentire voi uno con un pentium 2 e 128 MB di ram lavora tranquillamente... :eek: Certo anche io ancora tiro a campare con 128 MB di ram e 256 MB di swap ma il sistema è lentissimo.
Certamente sono d'accordo con voi che 2 gb di ram sono tantissime su linux, ma se pensate solo a 4 anni fa 512 MB sembravano esagerate. Ora sono al limite. La scelta è dettata anche da questo. A voi la parola. ;)
aLLaNoN81
08-09-2006, 20:03
beh, ma è bello fare i fighi con gli amici a fare a gara a chi ha più ram!
Se poi usi un desktop kdeoso con applicazioni come "tea time" ....
Più si va avanti più l'informatica perde valore :boh: :(
Poi dire che serve più di 1Gb per programmare in Java è un'affermazione pesante :asd:
secondo me si impara di più dalle critiche (ovviamente se sensate) che dai complimenti.Pienamente d'accordo. Ma infatti sono felice che si discuta, e anzi ringrazio tutti coloro che mi stiano rispondendo. :D
aLLaNoN81
08-09-2006, 20:04
Ma io non so questi ragazzi cosa ci fanno con blender ma di sicuro non hanno visto girare le applicazione 3d che ho visto io. Avete mai provato a creare applicazioni java con netbeans e ad avere aperto altre applicazioni in parallelo. Io con 512 MB di ram ho tutto impallato. A sentire voi uno con un pentium 2 e 128 MB di ram lavora tranquillamente... :eek: Certo anche io ancora tiro a campare con 128 MB di ram e 256 MB di swap ma il sistema è lentissimo.
Certamente sono d'accordo con voi che 2 gb di ram sono tantissime su linux, ma se pensate solo a 4 anni fa 512 MB sembravano esagerate. Ora sono al limite. La scelta è dettata anche da questo. A voi la parola. ;)
Se sto programmando a che mi serve tenere aperte applicazioni 3D piuttosto che chissà quale altra applicazione pesantissima?
Poi dire che serve più di 1Gb per programmare in Java è un'affermazione pesante :asd:Fermi. Non ho detto mai questo. Leggete bene.
Se sto programmando a che mi serve tenere aperte applicazioni 3D piuttosto che chissà quale altra applicazione pesantissima?Esempio classico: programmi con un ide, thunderbird aperto, xchat aperto, amsn aperto, firefox aperto. Se poi a tutto questo ci aggiungi kde ed altre piccole applicazioni ecco che sei a posto. Con 1 gb di ram ci stai benissimo dentro ma tra 2 anni?
aLLaNoN81
08-09-2006, 20:08
Fermi. Non ho detto mai questo. Leggete bene.
Hai detto questo:
Se hai meno di 1 GB, lavori a fatica.
Posso anche concedertela sotto windows dopo il SO si mangia da solo 400-500Mb di ram come ridere, ma sotto linux dove si arriva a malapena a 200Mb no ;)
lordalbert
08-09-2006, 20:09
Poi dire che serve più di 1Gb per programmare in Java è un'affermazione pesante :asd:
ma può essere.... java è veramente pesante! Non capisco perchè vada così di moda... gira su più OS? Beh, allora usate python che è molto più elegante! e leggero...
ma può essere.... java è veramente pesante! Non capisco perchè vada così di moda... gira su più OS? Beh, allora usate python che è molto più elegante! e leggero...Ma poi dipende molto anche dal tipo di editor che si usa.
aLLaNoN81
08-09-2006, 20:11
Esempio classico: programmi con un ide, thunderbird aperto, xchat aperto, amsn aperto, firefox aperto. Se poi a tutto questo ci aggiungi kde ed altre piccole applicazioni ecco che sei a posto. Con 1 gb di ram ci stai benissimo dentro ma tra 2 anni?
Ho aperto tutti i programma da te elencati, come ide però su sto pc ho solo Eclipse (che leggero non è), l'unica differenza è che uso gnome anzichè KDE... Risultato? 330Mb di ram occupati :D
PS: campo con sto pc da 2 anni e 3 mesi ormai, è un P4 3GHz con 1Gb di ram.
aLLaNoN81
08-09-2006, 20:15
ma può essere.... java è veramente pesante! Non capisco perchè vada così di moda... gira su più OS? Beh, allora usate python che è molto più elegante! e leggero...
Non è la stessa cosa ;) Il guaio di java è il java bitecode e la garbage collector, meno male che quest'ultima verrà ottimizzata nella prossima versione...
lordalbert
08-09-2006, 20:17
poi dipende molto dalla distribuzione... ci sono distribuzioni che se avviate (senza programmi aperti) occupano più di 100MB.... Su ArchLinux senza X 17Mb... con gnome 56....
Ho aperto tutti i programma da te elencati, come ide però su sto pc ho solo Eclipse (che leggero non è), l'unica differenza è che uso gnome anzichè KDE... Risultato? 330Mb di ram occupati :D
PS: campo con sto pc da 2 anni e 3 mesi ormai, è un P4 3GHz con 1Gb di ram.
Magari al posto del programmino "hello word" quando hai un paio di mesi di tempo scrivi un'applicazione client-server con applet, jsp e tutto il resto e lanciala. Poi mi racconti. :D
lordalbert
08-09-2006, 20:19
Non è la stessa cosa ;) Il guaio di java è il java bitecode e la garbage collector, meno male che quest'ultima verrà ottimizzata nella prossima versione...
secondo me python non ha nulla da invidiare a java, anzi! Però vabbè, non voglio andare OT e mi fermo qua.
Se quel pc ha 2 anni e mezzo giustifichi la mia scelta. Perché io oggi dovrei mettere solo 1 gb di ram quando te quasi 3 anni fa ne avevi 1? Allora vedi che anche te a suo tempo hai fatto un pc che durasse un po' di anni.
aLLaNoN81
08-09-2006, 20:20
Magari al posto del programmino "hello word" quando hai un paio di mesi di tempo scrivi un'applicazione client-server con applet, jsp e tutto il resto e lanciala. Poi mi racconti. :D
Ho aperto la mia tesi e t'assicuro che sono diverse migliaia di righe di codice ;)
aLLaNoN81
08-09-2006, 20:27
Se quel pc ha 2 anni e mezzo giustifichi la mia scelta. Perché io oggi dovrei mettere solo 1 gb di ram quando te quasi 3 anni fa ne avevi 1? Allora vedi che anche te a suo tempo hai fatto un pc che durasse un po' di anni.
Ai tempi ancora giocavo, poi fortunatamente ho smesso :D Ora come ora credo che sia abbastanza inutile comprare quantitativi di ram esagerati se non se ne ha immediatamente bisogno perchè si rischia di dover cambiare sistema prima di arrivare a sfruttarla tutta. Io ancora non riesco a sfruttarla tutta e sto iniziando a pensare di cambiare sistema, magari un bel conroe ;)
lordalbert
08-09-2006, 20:37
Io ancora non riesco a sfruttarla tutta e sto iniziando a pensare di cambiare sistema, magari un bel conroe ;)
Stesso discorso che hai fatto tu, ne vale la pena?! eheh..
Cmq io ho un p4 2.8 con 512MB di ram, e mi sa che per minimo 3-4 anni mi terrò quello (quello prima mi è durato 8 anni... 2 anni fa usavo un sistema a 32MB di ram (un incubo!)
Vabbè, cmq non ci faccio chissà cosa, web, p2p, posta, IM, e qualche scriptino/programma ogni tanto.
B3nd3r, se ti servono 2GB compra 2GB ;)
1- ma la punteggiatura proprio non esiste eh? :D
2- mi sa che proprio non l'hai letta la configurazione che lui ha postato, o se l'hai letta di sicuro non l'hai capita...
punt... teg.....CHE?
no cmq è solo un consiglio per il pc da uno che con linux ci gioca, tutto qui. cmq se ha deciso buon per lui
aLLaNoN81
08-09-2006, 20:44
Stesso discorso che hai fatto tu, ne vale la pena?! eheh..
Cmq io ho un p4 2.8 con 512MB di ram, e mi sa che per minimo 3-4 anni mi terrò quello (quello prima mi è durato 8 anni... 2 anni fa usavo un sistema a 32MB di ram (un incubo!)
Vabbè, cmq non ci faccio chissà cosa, web, p2p, posta, IM, e qualche scriptino/programma ogni tanto.
B3nd3r, se ti servono 2GB compra 2GB ;)
Io lo cambierei per avere un sistema più silenzioso (se si riesce a far girare passivi gli Athlon64 in idle, figuriamoci i Conroe), più parsimonioso di corrente e maggiormente performante per quanto riguarda il ripping audio/video, è anche vero che potrei tirare avanti così ancora per parecchio, infatti la mia è soltanto un'idea, andrà a finire che lo cambierò tra un paio d'anni :D
Ciao, volevo comprare un nuovo pc da utilizzare solo con linux. Dopo un po' di ricerche e preventivi vari sono arrivato a questa configurazione:
CASE MIDDLE TOWER + ENERMAX 485W SILENT
ASUS M2N-E AM2 NF570U
AMD ATHLON 64 X2 4600
2 GB DDR2 (1GBx2) DA 800MHz O 533MHz
MAXTOR SATA 160GB
NVIDIA GEFORCE 7600GT OPPURE NVIDIA GEFORCE 7600GS
MASTERIZZATORE DVD LGH20 OPPURE PIONEER DVR111D
SILENT FAN SULL'HD
Il pc verrà utilizzato per un uso Desktop: programmazione, giochi, multimedia ecc. Cosa ne pensate?
A me la configurazione pare equilibrata e se proprio vuoi aggiungerci qualcos'altro potresti pensare ad un dissipatore silenzioso ma efficace e ad un case in grado di ospitare ventole da 120mm (magari a basso regime di rotazione)
Imho, a parità di budget, meglio 200mhz in meno sulla cpu e un pc silenzioso e/o un case spazioso piuttosto che l'ultima cpu e un pc rumoroso col quale convivere per i prossimi 2 anni
Posso dire la mia ? :Prrr:
- Sul Procio un bel dissipatore fanless con heatpipe
- Sul Case ci metti un paio di ventole in più (magari sottovoltate che fanno meno casino)
- HDD direi rigorosamente WD raptor se vuoi correre oppure WD caviar (oppure seagate) per silenziosità... e magari lo metti su slot da 5 e 1/4 con un supporto che elimini le vibrazioni e lo raffreddi un po' (ci sono anche quelli con le heatpipe e gli spessori in gomma)
- Masterizzatore Pioneer DVR111D oppure NEC 4571A
Scoperchiatore
08-09-2006, 23:18
Non è affatto esagerato e ti spiego anche perché. Dire che i giochi per Linux sono inesistenti è assurdo. Giochi come doom 3 e Quake IV, per non citare il mitico Unreal Tournament escono e sono usciti anche su Linux e questo già basta per farti capire che la scheda video non è esagerata. La ram invece mi serve per programmare su ide pesanti. Prendi il netbeans per esempio. Se hai meno di 1 GB, lavori a fatica.
Detto questo devi anche prendere in considerazione che il pc lo devo fare nuovo e non intendo farlo ogni anno, quindi volevo starci bene per un po' di tempo.
Io con Eclipse e 512Mb lavoro più che bene :wtf:
Su Windows, usato IntelliJ, sempre i solit 512, e non notavo particolari pesantezze...
Quei giochi richiedono quella scheda grafica? Io ricordo ch UT mi girava su una Geffo2 a 32 MB :D.
Ti ripeto il mio consiglio: almeno la scheda grafica è SPRECATA (non uso eufenismi) per Linux. Se vuoi giocare, installalo in multiboot con Windows così la sfrutti seriamente.
Per la RAM sono abbastanza d'accordo a fare overprovisioning, sulla CPU ho ancora i miei dubbi, ma se compili roba grossa soprattutto in Java, allora può servire.
Anche io ti consiglio di investire in RAID, oggi gli HD li fanno di cartapesta. Un bel RAID1 e passa la paura.
Per la RAM sono abbastanza d'accordo a fare overprovisioningAnche no :D sono 20 anni che i prezzi della RAM scendono (come ovvio), metti quella che ti serve e aggiungi in seguito se diventa poca :D
aLLaNoN81
09-09-2006, 00:28
Anche no :D sono 20 anni che i prezzi della RAM scendono (come ovvio), metti quella che ti serve e aggiungi in seguito se diventa poca :D
Infatti, la ram va comprata solo quando serve realmente, tanto scende sempre di prezzo...
E mettete che un giorno levi linux ?
Ha già un pc sufficiente per farci girare Vista.
:Prrr:
A me la configurazione pare equilibrata e se proprio vuoi aggiungerci qualcos'altro potresti pensare ad un dissipatore silenzioso ma efficace e ad un case in grado di ospitare ventole da 120mm (magari a basso regime di rotazione)
Imho, a parità di budget, meglio 200mhz in meno sulla cpu e un pc silenzioso e/o un case spazioso piuttosto che l'ultima cpu e un pc rumoroso col quale convivere per i prossimi 2 anniSi stavo pensando di aggiungere anche la ventola da 120mm, nel case ci sta e mi è stata caldamente consigliata.
E mettete che un giorno levi linux ?
Ha già un pc sufficiente per farci girare Vista.
:Prrr:
Ma infatti non è detto che non metta un dual boot all'uscita di Vista. In quel caso se volessi giocare agli ultimi titoli avrei un pc che me lo permetterebbe. :stordita:
lordalbert
09-09-2006, 09:30
Ma infatti non è detto che non metta un dual boot all'uscita di Vista. In quel caso se volessi giocare agli ultimi titoli avrei un pc che me lo permetterebbe. :stordita:
Bah, se proprio trovi soddisfazione ad usare Vista... fai pure!
Cmq, io son sempre dell'idea che il computer non è fatto per giocare. Se vuoi giocare ci sono molte console, playstation, xbox, nintendoo, ecc... Che sono fatte per quello, funzionano meglio e con costi contenuti, e cmq non devi continuare ad aggiornare la macchina.
Cmq, io son sempre dell'idea che il computer non è fatto per giocare. Se vuoi giocare ci sono molte console, playstation, xbox, nintendoo, ecc... Che sono fatte per quello, funzionano meglio e con costi contenuti
altamente opinabile come affermazione
altamente opinabile come affermazionePunti di vista lordalber. Io non ho mai usato le console ad esempio e preferisco il pc. ;)
aLLaNoN81
09-09-2006, 10:46
E mettete che un giorno levi linux ?
Ha già un pc sufficiente per farci girare Vista.
:Prrr:
Io non mi pongo nemmeno il problema, Vista in casa mia non ci entrerà mai :Prrr:
aLLaNoN81
09-09-2006, 10:53
Bah, se proprio trovi soddisfazione ad usare Vista... fai pure!
Cmq, io son sempre dell'idea che il computer non è fatto per giocare. Se vuoi giocare ci sono molte console, playstation, xbox, nintendoo, ecc... Che sono fatte per quello, funzionano meglio e con costi contenuti, e cmq non devi continuare ad aggiornare la macchina.
Però resta il fatto che il pc è sempre stato e sarà sempre il top per giocare, sia per i titolo che per esperienza di gioco...
Però resta il fatto che il pc è sempre stato e sarà sempre il top per giocare, sia per i titolo che per esperienza di gioco...Anche secondo me ma come ho già detto, avendo quasi sempre giocato su pc non posso dare un giudizio pienamente obiettivo. Tanto per tornare a Vista, sto installando proprio ora ArchLinux sul vecchio pc! :Prrr:
aLLaNoN81
09-09-2006, 11:12
Anche secondo me ma come ho già detto, avendo quasi sempre giocato su pc non posso dare un giudizio pienamente obiettivo. Tanto per tornare a Vista, sto installando proprio ora ArchLinux sul vecchio pc! :Prrr:
Mai comprato una console e mai lo farò però le ho provate un po' tutte restando sempre molto deluso, non sono amante dei giochi arcade e poi non sarei mai in grado di abbandonare tastiera e mouse, troppo comodi.
La cosa triste è che su quel pc avrei potuto farci girare America's Army se non avessero abbandonato il supporto per Linux. Ho visto che con wine gira ma punkbuster crea dei problemi. :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.