View Full Version : Finalmente Merom su Asus
Oggi l'Asus ha aggiornato il sito e sono dispnibili i NB con processore Asus!!!! :D
C'è una cosa che mi sembra strana:il w7j al massimo può montare un 1Gb di RAM.....possibilecosì poco?
Ma scusa, dove lo vedi? Io nel sito non vedo nulla di Merom :(
http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1142&l1=5&l2=75&l3=0
Ma perchè devono montare un banco di RAM da 512 integrato?! :mad:
Ma nn è possibile richiederlo senza il banco integrato o montare un banco da 2Gb?
Ma il listino è ancora aggiornato al 12 luglio.... :confused:
http://notebook.asus.it/commerciale/listini/generale.asp
Infatti...spulciando tra i notebook ci sono diversi modelli aggiornati al merom:molto buono mi sembra l'F3j, almeno per come è teoricamente configurabile. Poi però il listino è bloccato al 12 luglio...
e chechezzo, mi serve sto portatile :D
P.S Ma la serie A6 verrà aggiornata? è una serie teoricamente più abbordabile come prezzi
Da un mio fornitore ci sono già a listino due notebook della serie F3JA con Core 2 Duo...uno in particolare mi interessa molto, il modello AP036H con:
processore Centrino CORE 2 DUO T7200 2.0 Ghz
ram 1024 Mb (512 x 2) 667 Due slot di serie entrambi occupati dalla memoria standard
hard disk 120 GB SATA 5400 rpm
cd/dvd Super Multi DL
schermo (pollici) 15.4' WXGA TFT LCD (1280*800) colorshine
connettività Intel PRO/Wireless Intel Wireless 802.11a/b/g,10/100/1000 LAN, Bluetooth v2.0 + EDR Module
sistema operativo XP XOME
scheda grafica ATI X1600 256 MB with hyper memory 512 Mb
Interfacce DVI-D, 4xUSB 2.0, Express Card, VGA Port, Audio Out/Mic in, SPDIF, TV-out, IEEE 1394, LAN, Modem
Card reader slot Built-in SmartMedia, MMC, SD, Memory Stick, , MS Pro, MS Duo, MS Pro Duo, mini SD via adapter
Audio AUDIO DJ
batteria 6 CELLE
Adattatore 90 W
Sicurezza Protezione Password BIOS Boot/HDD Aggancio Kensington lock
dimensione & peso 365 x 269.5 x 28-40.5 mm (max), 2.90Kg(with battery)
webcam Inclusa 1.3 MP
Garanzia Due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto).
Sembra interessante...sono indeciso tra questo e il "fratellino" F3JA-AP016P con il Centrino Duo T2300E ma con 2 GB di ram e batteria a 9 celle...
Prezzi? il primo 1295,20 + iva il secondo 1199,20 + iva... ;)
diegopablo
10-09-2006, 09:21
...Decisamente interessanti...
Ma i prezzi riportati sono al pubblico, ai rivenditori o che? Perchè ad esempio i prezzi del listino ufficiale Asus sono indicativi, visto che poi calano parecchio sul mercato.
Ma soprattutto, quando si decideranno ad aggiornare il listino, fermo ancora a luglio? Vorrei sapere di che morte dovrà morire il mio portafogli... :-)
Ad ogni modo, se qualcuno sapesse qualcosa di più sui nuovi Asus, anche da siti esterni, si faccia avanti, che la cosa interessa!
notebookale
10-09-2006, 10:00
io sare interessato a l'asus a7tc, non è che con la modifica dei i processori merom, lo sostitueranno?
Da un mio fornitore ci sono già a listino due notebook della serie F3JA con Core 2 Duo...
Intendi dire che sono già pronta consegna?
Il tuo fornitore ha in catalogo o ha notizie riguardo l'arrivo di altri modelli?
...chi è il tuo fornitore?
diegopablo
10-09-2006, 10:14
Ottima domanda...
io sono più interessato ai modelli con schermo da 15,4'', però penso che la situazione sia la stessa...
e mi auguro anche che Asus aggiorni pure i dischi fissi oltre ai processori, visto che in alcune serie erano ancora da 4200 rpm...
attendiamo con fiducia...
(tra l'altro, ho letto su questo sito che a giugno asus aveva presentato nuovi notebook della serie w1, che però non risultano da nessuna parte...mah...)
guardando un pò sui sito esteri si trova già qualcosa: perè ho visto dei prezzi altimi: tipo 2000 euro per il w7j.....avete idea di qlc prezzo?
diegopablo
10-09-2006, 12:26
x tale82: in quali siti hai trovati i listini dei nuovi modelli? grazie mille.
e mi unisco a hetan 77 nelle domande sui fornitori...
ma qualcuno di voi sa con che frequenza Asus rinnovi il listino? perchè ho notato che Acer e Toshiba ad esempio hanno cadenza mensile, forse Asus se la prende più comoda...speriamo almeno che poi dia soddisfazione...
x tale82: in quali siti hai trovati i listini dei nuovi modelli? grazie mille.
e mi unisco a hetan 77 nelle domande sui fornitori...
ma qualcuno di voi sa con che frequenza Asus rinnovi il listino? perchè ho notato che Acer e Toshiba ad esempio hanno cadenza mensile, forse Asus se la prende più comoda...speriamo almeno che poi dia soddisfazione...
nn mi sono segnto i siti ho cercato un pò in giro su Goog: cmq sono tutti siti tedeschi
diegopablo
10-09-2006, 22:51
Ok intanto grazie, proverò a fare qualche ricerca...
Se dovessi trovare notizie interessanti vedrò di postarle, nel frattempo se qualcun'altro dovesse avere novità, spero ci renda partecipi!
diegopablo
11-09-2006, 15:12
Io ho fatto qualche ricerca, ma non ho trovato granchè sulle nuove serie...in un sito tedesco ho visto qualche listino un po' confuso, e a dire il vero con prezzi un po' alti...quasi tutti i NB sfioravano i 2000€...però in generale ho notato che tutti i notebook costavano un po' di più rispetto all'italia, anche i modelli già in vendita da tempo...
Ciao a tutti.. sono capitato su questo thread cercando informazioni su un notebook Asus in offerta ora da MediaWorld che monta un Core 2 Duo..
Il notebook è questo http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-504937&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1
Mi sembra buono, ma sul sito Asus e altrove non ho trovato nessuna informazione su questo modello. Qualcuno ne sa qualcosa?
chicco1978
12-09-2006, 09:49
Ciao
anche evevo notato questa offerta ma non se ne parla molto....
Effettivamente è il primo ASUS con core 2 Duo ma non l'ho trovato sul sito ufficiale
Boh!?!
Qualcuno ha notizie e puo dare una valutazione alla macchina in questione?
Grazie
Intendi dire che sono già pronta consegna?
Il tuo fornitore ha in catalogo o ha notizie riguardo l'arrivo di altri modelli?
...chi è il tuo fornitore?
No sono solo stati inseriti a listino. L'arrivo nei loro magazzini è previsto per il 21 Settembre...per ora questi sono gli unici Core 2 Duo Asus a listino...spero nei prossimi giorni ne inseriscano altri!
Comunque il fornitore non so se si può dire ma è *sprin*t ;)
diegopablo
12-09-2006, 12:08
Il NB indicato sull'offerta MW non è male, ma come prezzo penso sia eccessivo rispetto a quello indicato da pnkman in uno dei primi post, che però essendo prezzo di fornitore, rimane da capire quanto cambierà per il consumatore. Per questo forse lo stesso pnkman potrà esserci di aiuto...
Ad ogni modo è strano vedere proliferare sul web di presunte offerte relative a modelli di Asus con core 2 duo che però sono fantasmi sui siti ufficiali...se cercate ad es su www.computershop.it trovate altre offerte simili...ma di modelli assenti su asus.it!
io non ci capisco più granchè...volevo comprarmi un NB della serie a6, attendevo le nuove serie ma non volevo andare oltre i 1400€, ma d'altra parte non vorrei nemmeno attendere all'infinito...spero che per la fine di settembre la situazione si sia un po' schiarita...
Io ho preso l'asus Pro60JE di MW.
Non si trova in giro nessun portatile con quel prezzo che abbia 160GB di HDD e 2GB di RAM. E con centrino 2 duo praticamente non se ne vedono in giro.
Mi è parsa un'ottima offerta.
Ovvio che col passare del tempo i prezzi caleranno.
Il notebok indicato da PnKman viene 1295,20 + iva = 1554.24 contro i 1399 di MW. Inoltre ha "solo" 1GB di ram e 120GB di HDD (senza contrare che il prezzo è quelle del fornitore). Per il resto mi pare uguale, a parte la X1450 di MW contro la X1600 (chissà che cambia poi..)
diegopablo
12-09-2006, 12:39
In effetti mi ha pure stupito vedere un Asus con 160 Gb, sino ad ora avevo visto solo Sony oltre i 120 GB...L'offerta è buona se non ti interessa grafica ad alto livello, allora ti do ragione.
Quando poi l'avrai provato potrai darci le tue impressioni spero...qualità, velocità, ecc...grazie in anticipo...
Ho aggiunto sopra le considerazioni sul prezzo.
Cmq ho aperto un thread a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1279984
vediamo se qualcuno lo segue.
La grafica avanzata non mi interessa proprio... e cmq che sia shared o no la memoria grafica non penso che un portatile sia adatto a giocare in ogni caso.
JustSmallV
12-09-2006, 14:35
La grafica avanzata non mi interessa proprio... e cmq che sia shared o no la memoria grafica non penso che un portatile sia adatto a giocare in ogni caso.
Non è detto che serva solo per "giocare"...... ;)
savethebest
12-09-2006, 14:37
visto che io ho un asus a6ja che si può upgradare con merom... dove e a quanto si trovano questi processori?
diegopablo
12-09-2006, 15:09
Ho visto il 3d, spero che qualcuno risponda, ad ogni modo le mie considerazioni rimangono. Sul prezzo, ho detto che è difficile confrontare prezzi di fornitori e non(il mio unico riferimento costante erano i listini ufficiali Asus, che però sono di 2 mesi fa).
E comunque è vero che entrambi i processori sono Merom, ma è anche vero che il tuo è un T2400 aggiornato con istruzioni nuove ed un processo produttivo che lo fa consumare meno, ma l'altro, il T7200, ha anche 4 Mb di cache, il doppio dell'altro. Se mi dici che magari per la maggior parte delle applicazioni non te ne accorgerai, allora ti capisco, però in effetti qualche differenza c'è...
e la X1600 è molto meglio della X1450 da che mi risulta, poi questo può interessare o meno...
ad ogni modo, penso che per come lo utilizzerai, il tuo acquisto sia notevole, davvero, e attendiamo i tuoi pareri sull'uso del NB.
ciao!
Non è detto che serva solo per "giocare"...... ;)
Lo so caro, infatti "la grafica avanzata non mi interessa proprio" non era riferito ai giochi. Ma alla grafica. ;)
In effetti non avevo notato che si parlava di un T7200. Certo 4MB di cache fanno gola, più della frequenza maggiore.
Non direi cmq che i T5500 e i T5600 sono dei T2400 aggiornato con nuove istruzioni. Dando un occhio ai documenti tecnici si nota che T7200, T7400, T7600, T5600 e T5500 differiscono solo per quantitativo di cache e frequenza (a parte il T5500 che non supporta l'Intel Virtualization).
Per il resto sono totalmente identici.
La serie Centrino duo (ovvero T2300, T2300E, T2400, T2500, T2600, T2700) ha solo SpeedStep (che c'era anche in centrino), Execute Disable Bit (idem) e Virtualization Technology.
I Centrino 2 duo (quindi anche il T5600) hanno, oltre a quelli sopra menzionati:
EM64T (che da solo vale il passaggio di tecnologia), Smart Memory Access, Advanced Smart Cache, Advanced Digital Media Boost (che possono anche essere panzane) e le istruzioni SSE4 (e anche qui dici poco) e iAMT, prima d'ora implementate solo su prodotti server (Xeon/Itanium).
Quindi non paragonatemi il T5600 col T2400 :D
Che voi sappiate questi nb sono vista ready?
Sul mio c'è l'adesivo "Vista Ready"...
ma perché? :D
savethebest
12-09-2006, 18:34
Sul mio c'è l'adesivo "Vista Ready"...
ma perché? :D
per vendere di più.
ci sono portatili "vista ready" come il tuo ma senza l'adesivo gia da molto tempo!
è puro marketing.
diegopablo
12-09-2006, 18:44
Non volevo urtare la sensibilità dei core2 duo quando dicevo che il 5600 era l'aggiornamento del 2400...però intendevo dire che il 5600 non integrava la principale caratteristica hardware che contraddistingue le diverse famiglie. Ed avevo sinteticamente indicato con "nuove istruzioni" (forse sono stato troppo riduttivo...) tutte quelle features che si sono aggiunte, che però presumo che inizieranno a dare frutti tra qualche tempo, quando i software sfrutteranno queste meraviglie...invece una cache maggiore la senti da subito.
Detto ciò, ripeto che il tuo acquisto mi sembra azzeccato.
per vendere di più.
ci sono portatili "vista ready" come il tuo ma senza l'adesivo gia da molto tempo!
è puro marketing.
Ovvio :D, con la mia domanda intendevo chiedere a novy perchè volesse saperlo, non perchè lo scrivessero..
certo che si tratta di puro marketing... :D
Non volevo urtare la sensibilità dei core2 duo quando dicevo che il 5600 era l'aggiornamento del 2400...però intendevo dire che il 5600 non integrava la principale caratteristica hardware che contraddistingue le diverse famiglie. Ed avevo sinteticamente indicato con "nuove istruzioni" (forse sono stato troppo riduttivo...) tutte quelle features che si sono aggiunte, che però presumo che inizieranno a dare frutti tra qualche tempo, quando i software sfrutteranno queste meraviglie...invece una cache maggiore la senti da subito.
Detto ciò, ripeto che il tuo acquisto mi sembra azzeccato.
Capisco quel che dici, ti ringrazio per l'acquisto azzeccato :D, ma non sono d'accordo sul discorso cache. Secondo me (è un'opinione.. ma nn solo :D, è anche la letteratura ;)) una nuova famiglia si vede dal set di istruzioni nuove che vengono implementate.
E cmq aumentare la cache può anche far peggiorare le prestazioni (prendetemi per pazzo ma è così), per vari motivi (ci vorrebbe un trattato). In sintesi il fatto che la cache sia condivisa da entrambi i core può portare a problemi da inconsistenza che vanno gestiti, aumentando la computazione. In caso di hit frequenti le prestazioni vengono migliorate, in caso di miss frequenti le prestazioni degradano (in pratica bisogna scandire 4 MB di cache per cercare un dato, se è presente bene, ma se non è presente bisogna ricaricarlo e per fare la riceca è stato speso il doppio del tempo rispetto a se si fosse avuta una cache di 2 MB).. nel resto non mi dilungo... non basterebbe tutto il forum...
in ogni caso rimando a Tananbaum (che non è babbo natale :D)
diegopablo
12-09-2006, 23:44
Capisco quel che dici, ti ringrazio per l'acquisto azzeccato :D, ma non sono d'accordo sul discorso cache. Secondo me (è un'opinione.. ma nn solo :D, è anche la letteratura ;)) una nuova famiglia si vede dal set di istruzioni nuove che vengono implementate.
fin qui tutto ok, però è pure vero che queste istruzioni devono essere sfruttate bene dal software, quindi a breve termine potrebbe essere poco influente l'apporto delle migliorie del set di istruzioni...ricordo ancora con commozione le prime MMX del Pentium, che però furono veramente utili dopo un bel po'...certo che l'estensione ai 64 bit non è robetta...
E cmq aumentare la cache può anche far peggiorare le prestazioni (prendetemi per pazzo ma è così), per vari motivi (ci vorrebbe un trattato). In sintesi il fatto che la cache sia condivisa da entrambi i core può portare a problemi da inconsistenza che vanno gestiti, aumentando la computazione. In caso di hit frequenti le prestazioni vengono migliorate, in caso di miss frequenti le prestazioni degradano (in pratica bisogna scandire 4 MB di cache per cercare un dato, se è presente bene, ma se non è presente bisogna ricaricarlo e per fare la riceca è stato speso il doppio del tempo rispetto a se si fosse avuta una cache di 2 MB).. nel resto non mi dilungo... non basterebbe tutto il forum...
in ogni caso rimando a Tananbaum (che non è babbo natale :D)
Però...pignolo... :)
Ma io di più! :D . Noto che le tue conoscenze di calcolatori elettronici potrebbero denotare un percorso scolastico (universitario?) nel settore. Ma dall'alto (è ovviamente sarcastico, non voglio bullarmi inutilmente! :cool: ) della mia laurea (triennale, per la specialistica ci vorrà ancora un annetto... :read: ) in ingegneria elettronica posso dire la mia: il fatto che nei processori la cache aumenti sempre dovrebbe far pensare...dai pochi Kb dei Pentium ai 4Mb dei Merom, se i produttori si accaniscono nell'immettere costosissima memoria ad altissima velocità nei core (che poi è la principale causa di riscaldamento e consumo, oltre ad occupare la maggior parte dei transistor), un motivo c'è...poi se mi dici che esistono test che provano che troppa cache nuoce, è possibile, perchè un processo che richiama in modo totalmente casuale bit nella memoria, non si avantaggia di una cache notevole. Ma nella realtà questo processo non esiste, e statisticamente le istruzioni in sequenza appartengono a zone attigue di memoria.
E volendo proprio essere rompipxxxe, il testo è il TanEnbaum, il tuo sarà stato un errore di battitura...
ok, penso di avervi annoiato abbastanza per stasera...e forse sono andato un po' OT. Torniamo ai nostri Asus, va'... :cool:
Per chi vuol farsi un'idea sul sito tedesco della Asus è gia disponibile il Listino di Settembre (http://info.asus.de/csm/pdf/nbflyerpl/asus-nbpl-uvp_september2006.pdf).
diegopablo
13-09-2006, 11:17
grazie truck.
ma ti risulta che i prezzi dei nb in Germania siano un po' più alti dei nostri? Io vagando qua e là per il web avevo notato una certa differenza, non esagerata, però sensibile...diciamo un 5-10% a occhio e croce...sbaglio?
Grande era ora, speriamo che aggiornino anche quello italiano al più presto, ma più che altro speriamo che abbassino i prezzi qui! Cavoli 1700€ per un 15 col meron mi sembra altino.
grazie truck.
ma ti risulta che i prezzi dei nb in Germania siano un po' più alti dei nostri?
Diciamo che lo speriamo! ;)
diegopablo
13-09-2006, 14:26
Ovvio che lo speriamo! :D
Però mi pare che effettivamente sia così...
Guardando quei listini vedo molte novità, però al momento mi dispiace che la serie a6, quella più abbordabile nel segmento 15,4'' di media fascia, sia stata aggiornata negli HDD e nei processori ma sia stata abbinata unicamente alla X1450 dell'Ati, che sentivo dire essere praticamente uguale alla 1400, cioè abbastanza scarsa...speravo in una X1600, o anche in una 7600 Nvidia, purtroppo per questi prodotti bisogna rivolgersi a serie di categoria (e prezzi) superiori...
qualcuno ha notizie di store su internet che abbiano già a listino Asus con Merom? Al di là di MW, ho visto hwgavi.com se non sbaglio, ma non c'è tanto...cmq non capisco perchè ci siano i portatili, i prezzi ma il sito Asus.it sia ancora aggiornato a luglio...che scandalo...secondo voi esiste un numero di telefono a cui chiedere qualche informazione, almeno sui tempi?
diegopablo
14-09-2006, 00:38
ho trovato un link abbastanza interessante, anche se non è proprio quello che cercavo...
http://www.gadgetblog.it/post/2343/asus-v1-f2-e-r1f-ecco-i-primi-notebook-intel-core-2-duo#more
i prodotti mi sembrano ottimi, soprattutto la serie v1 per quel che mi riguarda, però mi sa che qui il prezzo sfora di molto il mio budget (non vorrei arrivare ai 1500€... :muro: )
visto che io ho un asus a6ja che si può upgradare con merom... dove e a quanto si trovano questi processori?
come fai a spaere che si può aggiornare con merom? quali sono i modelli aggiornabili con merom?
negator136
14-09-2006, 08:40
Sul mio c'è l'adesivo "Vista Ready"...
ma perché? :D
pensa che su alcuni c'è scritto che sono compatibili con skype! :eek:
:doh:
diegopablo
14-09-2006, 11:52
Chi ha un po' di esperienza alle spalle può intendere che gli adesivi Vista ready o Skype ready sono specchietti per le allodole, mentre gli altri spesso si fanno "ingannare" pensando che gli altri prodotti, che non recano quelle scritte, siano inadatti ad es a Skype...penso che la maggior parte degli utenti del forum siano in grado di svelare l'arcano...
per l'aggiornamento a Merom, ufficialmente il chipset iniziale sarà lo stesso, quindi basterebbe un upgrade del bios per installare una nuova cpu su un NB con un normale core duo...rimane da capire:
1. se questi bios saranno resi disponibili così facilmente...
2. se vale la pena sostituire una cpu, che su un portatile non è come aggiungere ram...spesso richiede di smontare praticamente tutto, heatpipe compresa, invalidando le garanzie e rischiando di compromettere l'assemblaggio originale...
poi ognuno valuta da sè la convenienza, io ho solo esposto qualche perplessità... ;)
ero interessato anche io a questo portatile (link specifico QUI !!! (http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=F3JA-AP036H&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE) )
però mi chiedevo se l'hyper memory si potesse disattivare... nessuno sa nulla a riguado?
penso che una x1600 con 256 dedicati sia abbastanza per i giochi di ultima generazione...
savethebest
14-09-2006, 12:03
per l'aggiornamento a Merom, ufficialmente il chipset iniziale sarà lo stesso, quindi basterebbe un upgrade del bios per installare una nuova cpu su un NB con un normale core duo...rimane da capire:
1. se questi bios saranno resi disponibili così facilmente...
2. se vale la pena sostituire una cpu, che su un portatile non è come aggiungere ram...spesso richiede di smontare praticamente tutto, heatpipe compresa, invalidando le garanzie e rischiando di compromettere l'assemblaggio originale...
poi ognuno valuta da sè la convenienza, io ho solo esposto qualche perplessità... ;)
per i bios non penso ci saranno problemi.
per quanto riguarda il punto 2... beh, quello è il vero problema ;), bisogna vedere se ci sono sigilli di garanzia o meno. Se non ci sono basta mettere da parte la vecchia cpu e rimontarla in caso di problemi, e naturalmente svolgere sempre un lavoro MOOOOLTO pulito.
diegopablo
14-09-2006, 12:53
Complimenti per il NB del link, davvero ottimo a mio parere...
per l'HM, non vorrei giurarci perchè non ho mai avuto esperienze dirette, ma mi pare di aver capito che da bios si possa settare la quantità max di memoria destinata alla condivisione, quindi presumo si possa annullare...anche perchè la differenza di prestazioni della ram centrale con quella video è notevole, per cui, non vorrei dire fesserie, ma anche l'HM come la Turbocache di Nvidia mi sembrano solo metodi eleganti per poter sparare quantità di memoria video spaziali, "barando" un po'...
savethebest
14-09-2006, 13:28
Complimenti per il NB del link, davvero ottimo a mio parere...
per l'HM, non vorrei giurarci perchè non ho mai avuto esperienze dirette, ma mi pare di aver capito che da bios si possa settare la quantità max di memoria destinata alla condivisione, quindi presumo si possa annullare...anche perchè la differenza di prestazioni della ram centrale con quella video è notevole, per cui, non vorrei dire fesserie, ma anche l'HM come la Turbocache di Nvidia mi sembrano solo metodi eleganti per poter sparare quantità di memoria video spaziali, "barando" un po'...
si, HM e turbocache sono discretamente inutili. soprattutto su schede video di fascia media come queste. 256mb di ram sono più che sufficienti.
attenzione alla x1600 da 128mb, sembra sia castrata.
quella del portatile che ha linkato jomy dovrebbe essere la stessa che ho io sull'a6ja. ottima scheda, la consiglio vivamente anche per chi fa video editing (rippa 50gb di video nel formato che voglio nel giro di 30 min, neanche un x6800 con 4gb di ram ci riuscirebbe senza l'ausilio di schede video con funzionalità avivo).
diegopablo
14-09-2006, 14:32
Com'è il tuo a6ja? potresti postare rapidamente le caratteristiche salienti? ma soprattutto, come ti trovi in generale? aspetti positivi e negativi...
e con la X1600, come girano i giochi? non ho pretese particolari (basta vedere la configuraz del mio obsoleto desktop in signature) ma vito che devo comprare qlcs di nuovo, che almeno per un po' mi dia soddisfazione...
un'altra cosa: ho sentito parlare anche io della X1600 castrata, con bus e memoria dimezzate, ma qualcuno ha idea di cosa significhe questo come prestazioni? può essere circa come una 1400? meglio, peggio? Diversi Acer e Toshiba la montano, e spesso non lo specificano :mad: , però sono curioso...
Complimenti per il NB del link, davvero ottimo a mio parere...
per l'HM, non vorrei giurarci perchè non ho mai avuto esperienze dirette, ma mi pare di aver capito che da bios si possa settare la quantità max di memoria destinata....
Grazie mille!
PS: Si parla di x1600 da 128MB castrate o anche delle versioni da 256MB? =)
savethebest
14-09-2006, 16:09
Com'è il tuo a6ja? potresti postare rapidamente le caratteristiche salienti? ma soprattutto, come ti trovi in generale? aspetti positivi e negativi...
e con la X1600, come girano i giochi? non ho pretese particolari (basta vedere la configuraz del mio obsoleto desktop in signature) ma vito che devo comprare qlcs di nuovo, che almeno per un po' mi dia soddisfazione...
un'altra cosa: ho sentito parlare anche io della X1600 castrata, con bus e memoria dimezzate, ma qualcuno ha idea di cosa significhe questo come prestazioni? può essere circa come una 1400? meglio, peggio? Diversi Acer e Toshiba la montano, e spesso non lo specificano :mad: , però sono curioso...
allora caratteristiche salienti:
t2300 (probabilmente espandibile a merom)
1x1024 mb di ram ddr2 533mhz (rimane un banco libero ;) )
s.v. x1600
h.d. 100gb da 4200rpm (il suo punto debole)
schermo 15.4 pollici
nei giochi va benissimo a patto di non giocare a risoluzioni stellari, io lo collego ad una tv e gioco a 800x600 o a 1024x768 con il 99% dei giochi con dettagli al massimo ad un buon fps (non sopporto di giocare sotto i 25fps).
rispetto alla x1400 la x1600 va circa il doppio, non ti far ingannare dalle sigle... la x1600 castrata andrà poco più di una x1400.
io col computer ci faccio:
rendering video
elaborazione foto
giochi
film, musica office ecc...
non è deludente sotto nessun aspetto, tanto che ho venduto il desktop (athlon 64 3000+@4000+ con 2gb di ram e 6800gt).
la prima cosa che farò è passare a 2gb che col rendering video e elab. foto servono, poi se trovo i soldi metto il merom e cambio l'hd.
diegopablo
14-09-2006, 20:10
Mi risulta che la versione castrata sia la 128Mb, che ha un bus di 64 bit, quindi sia bus che memoria sono dimezzati. Però spesso viene detto genericamente 512Mb hypermemory, quindi sembrano uguali le schede...occhio...
Per savethebest.
vedo che ti occupi di roba pesante, quindi è bello vedere che il tuo nb si disimpegna bene. Ma il disco si sente così tanto che è a 4200 rpm? è palesemente lento?
io, non disponendo di budget astronomici, sono indeciso se puntare su cpu, ram e HDD sacrificando un po' la sk video (gioco poco, però mi piacerebbe non comprare qualcosa di già obsoleto, visto che penso mi debba durare qualche anno...), oppure avere qualcosa di più equilibrato con una X1600, che vedo meglio della 7600 Nvidia per minor riscaldamento e per essere più avanzata come tecnologia, anche se poi le prestazioni si equivalgono...
savethebest
15-09-2006, 01:34
Mi risulta che la versione castrata sia la 128Mb, che ha un bus di 64 bit, quindi sia bus che memoria sono dimezzati. Però spesso viene detto genericamente 512Mb hypermemory, quindi sembrano uguali le schede...occhio...
Per savethebest.
vedo che ti occupi di roba pesante, quindi è bello vedere che il tuo nb si disimpegna bene. Ma il disco si sente così tanto che è a 4200 rpm? è palesemente lento?
io, non disponendo di budget astronomici, sono indeciso se puntare su cpu, ram e HDD sacrificando un po' la sk video (gioco poco, però mi piacerebbe non comprare qualcosa di già obsoleto, visto che penso mi debba durare qualche anno...), oppure avere qualcosa di più equilibrato con una X1600, che vedo meglio della 7600 Nvidia per minor riscaldamento e per essere più avanzata come tecnologia, anche se poi le prestazioni si equivalgono...
si i 4200rpm purtroppo si sentono :(, ma non disperare non è così grave in fondo.
conta che potrai sempre cambiarlo e utilizzarlo come unità esterna ;).
la sk video ti consiglio la x1600 se fai un minimo di rendering (rippi video in qualsiasi formato a velocità astronomica!) altrimenti si equivale con la 7600 che (forse) è leggermente meglio per i giochi.
Anche io gioco poco.. ma giocare deve essere come un buon caffè espresso, breve e intenso! giocare in 640x480 con tutto al minimo non è piacevole, nemmeno 1 volta ogni tanto.
cmq pro e contro del mio:
contro:
hd 4200rpm
il pc scalda abbastanza
pro:
compatibilità con merom
1 modulo solo da 1024 anziche 2 da 512, assicura una maggiore espandibilità ad un minor costo
x1600, ottima scheda video... con funzionalità avivo!
diegopablo
15-09-2006, 11:23
X l'HDD è vero che si può mettere esterno, ma io so che poi quando avrò il NB penserò poco a cambiare questo o quello ma lo userò sino a quando darà segni di cedimento...mi conosco... :D
x i giochi, hai colto nel segno: non compro il NB per giocare, altrimenti la X1600 sarebbe il minimo sindacale. Però non vorrei nemmeno trovarmi con un NB nuovo che già fatica a sostenere i titoli attuali (PES su tutti, per quello sono davvero malato, ma so che gira decentemente anche su schede Intel integrate...).
il riscaldamento eccessivo, se non è clamoroso, mi preoccupa relativamente...
ora attendo un modello con caratteristiche simili al tuo, magari con HDD da 5400rpm e cpu un po' più veloce (non necessariamente Merom) che stia entro i 1400€, che mi sono dato come limite massimo...sono stato troppo tirchio? spero di no, visto che sono universitario (ultimo anno!) e quindi dovranno pagarlo i parents! Grazie in anticipo per la disponibilità, e per eventuali suggerimenti!
savethebest
15-09-2006, 11:37
X l'HDD è vero che si può mettere esterno, ma io so che poi quando avrò il NB penserò poco a cambiare questo o quello ma lo userò sino a quando darà segni di cedimento...mi conosco... :D
x i giochi, hai colto nel segno: non compro il NB per giocare, altrimenti la X1600 sarebbe il minimo sindacale. Però non vorrei nemmeno trovarmi con un NB nuovo che già fatica a sostenere i titoli attuali (PES su tutti, per quello sono davvero malato, ma so che gira decentemente anche su schede Intel integrate...).
il riscaldamento eccessivo, se non è clamoroso, mi preoccupa relativamente...
ora attendo un modello con caratteristiche simili al tuo, magari con HDD da 5400rpm e cpu un po' più veloce (non necessariamente Merom) che stia entro i 1400€, che mi sono dato come limite massimo...sono stato troppo tirchio? spero di no, visto che sono universitario (ultimo anno!) e quindi dovranno pagarlo i parents! Grazie in anticipo per la disponibilità, e per eventuali suggerimenti!
beh se non cambi mai niente è difficile prendere un notebook completo con 1400 euro secchi, ora come ora :(.
comunque, secondo me, devi cercarne uno con queste caratteristiche se lo vuoi duraturo:
merom t7200
2gb di ram
s.v. x1600, 7600... o superiore, non andare sotto queste o sui giochi avrai problemi fin da subito.
hd della dimensione che vuoi,l'importante è che sia almeno da 5400rpm.. se hai fortuna e lo trovi da 7200 ancora meglio. poi ti consiglio di affiancarlo ad un'unità esterna da 300gb per storage... fare lo storage dei dati direttamente sull'hd del notebook non conviene.
schermo ti consiglio da 15.4'' oppure inferiore se lo accoppi ad una tv o ad un monitor più grande... i portatili con schermo a 17 pollici non son più portatili :D
so che adesso scatenerò un flame, ma voglio avvertirti... evita marche tipo acer, utilizzano metodi di dissipazione del calore scadenti, le stesse plastiche dei pupazzi di action man del 90 e uno schermo di qualità PENOSA.
ho toccato con mano, se l'acer non rinnova completamente la sua linea di nb è la marca da evitare per eccellenza.
ti consiglio: sony, asus, toshiba. sony secondo me è la migliore, soprattutto a livello di display, ma la qualità la fa pagare :(
per concludere secondo me hai 2 scelte:
1) comprare il nb adesso ma consapevole del fatto che dovrai espanderlo.
2) aspettare qualche mese, per far calare i prezzi di merom, e puntare ad un nb con le caratteristiche che ti ho descritto
p.s: il mio nb non scalda da morire, diciamo che non è freschissimo, e cmq tieni conto che è acceso dalle 9 di mattina alle 24 tutti i giorni e fa ogni tipo di lavoro. Insomma niente di fastidioso
diegopablo
15-09-2006, 13:05
Io avevo intenzione di comprare ora proprio perchè mi attende l'ultimo anno di università (e quindi la tesi), per cui non volevo ritrovarmi con mille problemi come ho avuto quest'anno a causa di pc vecchio e inadeguato...potrò attendere max fine mese, ma entrò metà ottobre vorrei avere in mano qualcosa..
la configurazione che consigli è ottima, ma oggi non si trova a meno di 1600 - 1700€, e sono convinto che in pochi mesi si deprezzerebbe molto..io non faccio video editing e non ho pretese particolari, quindi probabilmente punterò su un NB che abbia una buona sk video (una X1600 o simili per intenderci) visto che quella me la dovrò tenere comunque, e magari transigerò su processore, ram (per ora 1Gb basta) e HDD (anche se non vorrei meno di 100Gb), visto che quelli poi potrebbero essere aggiornati...per questo forse andrò un po' al "risparmio", tenendomi in tasca qualcosa (100-200€) rispetto al max budget, magari da "reinvestire" tra un paio d'anni (non credo prima, anche perchè ricordo che lavoro e giochicchio ancora col pc che ho in signature, quindi si può notare come qualsiasi portatile recente lo surclasserebbe clamorosamente...)
X Acer non sei il primo che parla così...io vedo quello di mia sorella, che avrà poco meno di due anni, che non va male...lei lo tratta male (lo riempie di schifezze, 1000 tipi di messenger...) ma continua a camminare...però tanti su questo forum hanno questa impressione, quindi mi avete fatto desistere dalla valutazione di questa marca, che pure ha ottimi prezzi (forse allora un motivo c'è... ;) )
Io avvo ristretto la mia scelta tra Asus (preferita) e Toshiba, mentre Sony, al di là dei prezzi un po' fuori mercato, non mi convince molto nemmeno come linea, preferisco qualcosa di un po' più austero...de gustibus...
Io sono ancora in attesa (forse vana) dei listini ufficiali di Asus italia, almeno per capire quali modelli verranno importati. ogni tanto ne arriva qualcuno sul mercato, come a MW, ma non si sa nemmeno che modello sia...se qualcuno avesse proposte o avesse trovato qualche nuovo modello, si faccia avanti, i consigli sono sempre ben accetti...
Probabilmente farò da cavia per l'Asus F3JA-AP036H con il nuovo Core 2 Duo T7200 :D entro fine settimana lo ordino...dovrebbe essere a magazzino dal mio fornitore già domani. Appena arriva vi faccio sapere com'è... ;)
diegopablo
19-09-2006, 22:41
Ottimo! pure io ho messo gli occhi su quel modello, anche se devo dire che eccede di un buon 150 - 200 € il mio budget iniziale...speravo di trovarlo a meno di 1550 - 1600 €, ma mi sa che per un bel po' non calerà di prezzo, visto che nella sua categoria è praticamente il top...
se non sono troppo indiscreto, posso chiederti quanto lo paghi? grazie...
savethebest
20-09-2006, 09:16
quel modello è una bomba!
complimenti per l'acquisto!
veramente un portatile spettacolare, se cambio il processore del mio con un t7200 dovrei ottenere lo stesso risultato... speriamo :D
Ottimo! pure io ho messo gli occhi su quel modello, anche se devo dire che eccede di un buon 150 - 200 € il mio budget iniziale...speravo di trovarlo a meno di 1550 - 1600 €, ma mi sa che per un bel po' non calerà di prezzo, visto che nella sua categoria è praticamente il top...
se non sono troppo indiscreto, posso chiederti quanto lo paghi? grazie...
1554 euro ivato ;) domani lo ordino...non vedo già l'ora che arrivi!!! :sofico:
esiste qualche notebook asus che abbia il raid sopra?
grazie.
^Quentin^
22-09-2006, 18:36
Anche io oggi stavo per comprare un portatile asus con cpu core 2 duo (l' Asus F3JC-AP025H)...però ho visto che nelle caratteristiche tecniche sbandierano la presenza del chip TPM (cioè del chip del trusted computing)...visto che sono contrario al TC, sapete dirmi quale è la politica di asus al riguardo? Io sapevo che non era tra i firmatari di questo standard! Altrimenti potrei optare sull'Acer Aspire 5633WLMI che è praticamente uguale come oggetto e prezzo e non ha la dicitura TPM tra le sue caratteristiche tecniche, però io sapevo che Acer aveva aderito al progetto trusted computing. Insomma quale di questi due notebook è meno trusted??? Aiutatemi che non ci capisco più nulla!!! Grazieee!
savethebest
22-09-2006, 19:13
Anche io oggi stavo per comprare un portatile asus con cpu core 2 duo (l' Asus F3JC-AP025H)...però ho visto che nelle caratteristiche tecniche sbandierano la presenza del chip TPM (cioè del chip del trusted computing)...visto che sono contrario al TC, sapete dirmi quale è la politica di asus al riguardo? Io sapevo che non era tra i firmatari di questo standard! Altrimenti potrei optare sull'Acer Aspire 5633WLMI che è praticamente uguale come oggetto e prezzo e non ha la dicitura TPM tra le sue caratteristiche tecniche, però io sapevo che Acer aveva aderito al progetto trusted computing. Insomma quale di questi due notebook è meno trusted??? Aiutatemi che non ci capisco più nulla!!! Grazieee!
mah... il TC è ancora lontano, imho puoi acquistare tutto in piena tranquillità... non avrai nessun problema.
un unico consiglio, evita acer, se non mi credi prima di comprarlo mettilo vicino all'asus e confronta la qualità delle plastiche e dello schermo.
per non parlare poi del sistema di dissipazione.
^Quentin^
22-09-2006, 19:18
mah... il TC è ancora lontano, imho puoi acquistare tutto in piena tranquillità... non avrai nessun problema.
un unico consiglio, evita acer, se non mi credi prima di comprarlo mettilo vicino all'asus e confronta la qualità delle plastiche e dello schermo.
per non parlare poi del sistema di dissipazione.
Sì, anche io preferisco asus ad acer, io chiedevo solo se qualcuno sa se i notebook acer sono tpm o no e in che modo i notebook asus implementano il trusted computing (cioè se il chip trusted è disattivabile, come è scritto in alcuni siti). Qualcuno lo sa? Grazie a tutti!
Washakie
22-09-2006, 21:11
L'A8Js sembra veramente l'asso nella manica...consiglio a tutti di seguirne il thread e gli sviluppi!
Ciao a tutti! Mercoledi finalmente mi è arrivato l'Asus F3JA - AP036H come avevo preannunciato. E' una scheggia! :eek: Più tardi vi posto un SuperPI. ;)
--- EDIT ---
Ecco uno screen con SuperPI e Cpu-Z:
http://img150.imageshack.us/img150/9814/screenspi060930di7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=screenspi060930di7.jpg)
bye :cool:
Ciao a tutti! Mercoledi finalmente mi è arrivato l'Asus F3JA - AP036H come avevo preannunciato. E' una scheggia! :eek: Più tardi vi posto un SuperPI. ;)
Sono interessatissimo a questo note posta tutte le tue impressioni dalla A alla Z se hai tempo!
Ci conto! ciao :D
Puoi dirci anche se è silenzioso o meno, se la ventola gira spesso ecc ecc? :D
Puoi dirci anche se è silenzioso o meno, se la ventola gira spesso ecc ecc? :D
E' abbastanza silenzioso e fresco direi...dopo diverse ore di utilizzo si sente soltanto un po' di calore nella zona centrale della tastiera all'altezza della barra spaziatrice e sul lato sinistro dov'è c'è la griglia di espulsione dell'aria. La ventola parte ogni tanto ma si mantiene sempre su giri mooolto bassi ;) (se utilizzato non al top delle performance e magari a batteria non si sente proprio) :)
Ho io una domanda per voi ora...secondo voi devo installare la patch MS per il consumo anomalo della batteria con periferiche USB? Perchè so che era per i Centrino Duo "precedenti" o vale anche per la nuova serie Core 2 Duo??? E' importante... :confused:
savethebest
30-09-2006, 13:26
Ciao a tutti! Mercoledi finalmente mi è arrivato l'Asus F3JA - AP036H come avevo preannunciato. E' una scheggia! :eek: Più tardi vi posto un SuperPI. ;)
--- EDIT ---
Ecco uno screen con SuperPI e Cpu-Z:
http://img150.imageshack.us/img150/9814/screenspi060930di7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=screenspi060930di7.jpg)
bye :cool:
come pensavo, una bestia di portatile...
appena posso proverò ad upgradare il mio da t2300 a t7200.
complimenti davvero un ottimo acquisto ;)
E' abbastanza silenzioso e fresco direi...dopo diverse ore di utilizzo si sente soltanto un po' di calore nella zona centrale della tastiera all'altezza della barra spaziatrice e sul lato sinistro dov'è c'è la griglia di espulsione dell'aria. La ventola parte ogni tanto ma si mantiene sempre su giri mooolto bassi ;) (se utilizzato non al top delle performance e magari a batteria non si sente proprio) :)
Grazie per le info, scusa se ti rompo, posso chiederti anche un mini servizio fotografico?:D vorrei vederlo meglio se puoi fare qualche foto te ne sarei grato!
Come qualità costruttiva come ti sembra? Si insomma dicci tutto!!! :D :p
Nel super PI fa come l'hp nc8430 OTTIMO!!!!
Grazie per le info, scusa se ti rompo, posso chiederti anche un mini servizio fotografico?:D vorrei vederlo meglio se puoi fare qualche foto te ne sarei grato!
Come qualità costruttiva come ti sembra? Si insomma dicci tutto!!! :D :p
Nel super PI fa come l'hp nc8430 OTTIMO!!!!
Ho notato che quando è attaccato all'alimentatore e si seleziona Super Performance la ventola gira sempre anche se resta comunque molto silenzioso ;) anche all'uscita da una sessione di Half-Life 2 si abbassa velocemente il ronzio fino a tornare a quello solito :)
Come qualità costruttiva mi sembra veramente ottimo, assemblaggio e materiali di alta qualità...e per ora neanche l'ombra di uno scricchiolio...per ora sono soddisfattissimo!
Per il servizio fotografico non posso aiutarti purtroppo ma se guardi sull'home di Hardware Upgrade c'è l'articolo sugli Intel Core 2 Duo Merom con all'interno la rece del portatile e un po' di foto ;) http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1565/intel-core-2-duo-merom-novita-per-centrino_index.html
Ok grazie delle info, altra curiosità l'hai preso in negozio o online? Se mi posso permettere, quanto hai speso?
Ok grazie delle info, altra curiosità l'hai preso in negozio o online? Se mi posso permettere, quanto hai speso?
L'ho preso online da un fornitore di HW (Esprinet). Il prezzo era di 1295 + IVA ;)
Immagino che quel prezzo è riservato solo a te? :D
Immagino che quel prezzo è riservato solo a te? :D
beh compresa iva sarebbe 1554 euro che è il prezzo a cui si trova normalmente in rete...però grazie a convenzioni particolari con l'azienda dove lavoro alla fine (se proprio lo vuoi sapere) lo pagherò 1000 euro :D
Aragon79
01-10-2006, 02:11
Ciao... Ma per quanto riguarda gli altri modelli F3 dell'ASUS non si sa ancora niente di più preciso? :wtf:
Sul sito Asus International sono già usciti F3Jp e F3Jv ma non riesco a trovare notizie più precise.... :confused:
Voi ne sapete niente?
Posto qualche altro test del F3JA - AP036H visto che qualcuno me l'ha chiesto in privato...
PCMark 2005:
http://img165.imageshack.us/img165/4158/screenpcmark2005061015nj9.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=screenpcmark2005061015nj9.jpg)
3DMark 2001:
http://img445.imageshack.us/img445/8430/screen3dm2001061001wx7.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=screen3dm2001061001wx7.jpg)
3DMark 2006:
http://img248.imageshack.us/img248/2861/screen3dm2006061012js2.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=screen3dm2006061012js2.jpg)
La batteria dura al massimo risparmio intorno alle 3 ore. In quiet office mode invece dura sulle 2 ore e 30. Comunque consiglio di usare RM Cpu Clock Utility per la gestione del risparmio energetico piuttosto che l'utility Asus.
Ciao a tutti ;)
kingmarcus
21-10-2006, 10:01
beh compresa iva sarebbe 1554 euro che è il prezzo a cui si trova normalmente in rete...però grazie a convenzioni particolari con l'azienda dove lavoro alla fine (se proprio lo vuoi sapere) lo pagherò 1000 euro :D
lo posso comprare anche io come fai hai fatto tu? :D :D :D :D :D
...
Ma perchè devono montare un banco di RAM da 512 integrato?! :mad:
Ma nn è possibile richiederlo senza il banco integrato o montare un banco da 2Gb?
Perché per questioni di spazio non era possibile mettere 2 slot per la RAM ed uno dei banchi è presaldato sulla mainboard (potrebbero saldare 1GB effettivamente). :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.