PDA

View Full Version : IFA 2006: Day 3


Redazione di Hardware Upg
08-09-2006, 11:11
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1558/ifa-2006-day-3_index.html

Si conclude in questi giorni l'IFA di Berlino, la manifestazione europea più importante avente come tema l'elettronica di consumo. In questo ultimo report riprendiamo il discorso alta definizione parlando di Blu-ray e HD-DVD, oltre a prospettare un futuro decisamente fuori dal comune per Philips, sempre più votata alla produzione di apparecchi per la salute

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Pinco Pallino #1
08-09-2006, 11:20
Il Samsung 971P non è in formato wide, come testimonia la risoluzione di 1280x1024, e il rapporto di contrasto è 1500:1 e non 500:1.
;)

fukka75
08-09-2006, 11:21
Praticamente regalati i lettori HD-DVD di Toshiba ...
Come tutte le nuove tecnologie all'inizio costano un botto, magari tra un anno si potrà farci un pensierino

Alessandro Bordin
08-09-2006, 11:26
Il Samsung 971P non è in formato wide, come testimonia la risoluzione di 1280x1024, e il rapporto di contrasto è 1500:1 e non 500:1.
;)


Corretto, grazie ;)

rutto
08-09-2006, 11:39
bellissimo quell'acer!!

Doraneko
08-09-2006, 11:56
"Non si tratta di guadagnare sulla "pelle" della gente, ma di mettere a disposizione di tutti strumenti per migliorare la qualità della vita."

Beh,secondo me invece è proprio guadagnare sulla pelle della gente.Non è una critica comunque!!Da sempre il mercato funziona dando alla gente ciò di cui essa ha bisogno,siano lettori mp3 o alimentari.
Sempre meglio comunque di alcune speculazioni farmaceutiche...
Chiudendo il piccolo off-topic.
Trovo la strategia di Philips molto azzeccata.Già da diversi anni Philips opera in quel campo e potrebbe acquisire una posizione molto forte nei prossimi anni.
Secondo me,mentre le tecnologie per produrre schermi LCD,lettori mp3,ecc... stanno diventando alla portata di tutti,le tecnologie per produrre e sviluppare apparecchiature mediche sono ancora troppo complesse.Ad esempio i chip possono essere prodotti in Cina con costi sempre più bassi,mentre alcune parti di apparecchiature invece no.Ad esempio piccole parti metalliche o altri componenti che devono essere ultra-sicuri o richiedono lunghe e costose fasi di collaudo prima di poter essere utilizzate.Qui sono per forza richiesti investimenti enormi e tecnici molto esperti.

Cimmo
08-09-2006, 12:10
L'Acer AL1952 e' fuori da un po' tant'e' che e' sulla mia scrivania da mesi.
Cmq gran monitor, solo qualche problemino di lampade.

sdjhgafkqwihaskldds
08-09-2006, 13:13
belle le ballerine come al solito :sbav: stavolta bella anche la colonna sonora del video.
... a dimentivavo, anche l'acer

neonato
08-09-2006, 13:50
"Sony ritiene che la visione del contenuto sia molto più logica ed intuitiva se effettuata direttamente dal disco, inserito in un comune lettore da tavolo. Sony ha quindi "blindato" i contenuti su supporti Blu-ray, ostacolando i desideri di spostamento dei contenuti alla base del concetto di Media Center."

se ritenesse logico vedere un film su lettore da tavolo e basta nn serve comunque tutta questa blindatura.

E solo una questione di come si e detto di blindare il formato e basta. Basta con scuse e prese per i fondelli

Io nn spenderei soldi x un hd-dvd o blu ray x altri 3 anni. lettori hd-dvd solo con uscita stereo e Video HD :rotfl:
$999 con HD e 5.1

lasciateli al mercato jap e usa thank you

Darkangel666
08-09-2006, 14:06
Bellissima la Sk Video MSI

poaret
08-09-2006, 14:53
...se fosse solo per una questione di capienze allora avrebbe senso passare direttamente all'olografico, mi sembra.Arrampicarsi sugli specchi per imporci uno standard che solo le major vogliono (e sponsorizzano) è diventata la moda del momento

lepre84
08-09-2006, 20:27
i video continuano a non essere visibili su linux

OverCLord
09-09-2006, 03:20
Mi incuriosisce molto Commodore, mi pare molto desiderosa di innovare!!!
Sono tentato di provare il suo lettore multimediale!
:yeah:

joe4th
09-09-2006, 10:16
In effetti avete notato i font in stile commodore64?

tuasora
09-09-2006, 11:03
i video continuano a non essere visibili su linux
Non mi resta che quotare... un po' d'attenzione grazie. :(

cavasayan
09-09-2006, 19:36
i video continuano a non essere visibili su linux

quoto anch'io

lepre84
09-09-2006, 21:20
allego uno screenshot della situation su linux:
http://img178.imageshack.us/img178/8163/hwupvideosd6.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=hwupvideosd6.png)

^Krasty^
22-09-2006, 16:44
e pensare che me la sono persa per un giorno :mad: quella str*nza di easyjet che mi ha spostato il volo !!!

Ok, ci riprovo, ragazzi in che periodo si svolge il Cebit ad Hannover? mi incomincio a prendere il biglietto per Berlino...

lepre84
24-09-2006, 14:00
e pensare che me la sono persa per un giorno :mad: quella str*nza di easyjet che mi ha spostato il volo !!!

Ok, ci riprovo, ragazzi in che periodo si svolge il Cebit ad Hannover? mi incomincio a prendere il biglietto per Berlino...

mi pare marzo-aprile

cavasayan
24-09-2006, 22:17
allego uno screenshot della situation su linux:
http://img178.imageshack.us/img178/8163/hwupvideosd6.th.png (http://img178.imageshack.us/my.php?image=hwupvideosd6.png)


vedo con dispiacere che non è cambiato nulla e la cosa sembra non interessare nessuno.
:(