View Full Version : FOTO MICROMOSSE
maurizio perissinotto
08-09-2006, 10:43
Uso da tempo fotocamere digitali compatte ma con tutte, anche con l'ottima Sony
DSC V3, ho dei problemi con le vibrazioni (micromosso) nei tempi di posa più
lenti(ma normali con macchine "tradizionali").
Vorrei acquistare ora una reflex sempre digitale ma, a parte l'ultimissima
Sony R100, ne Nikon ne Canon producono reflex stabilizzate e, anche per
quanto riguarda gli obiettivi, a parte zoom "spinti" e molto cari, la cosa non cambia.
La domanda è questa:anche le reflex "soffrono" dei problemi dovuti alle vibrazioni come le
compatte o è un'altra cosa?
Cosa mi consigliate come reflex (meglio se Nikon) che non dia problemi di vibrazioni (o quantomeno accettabili) senza dover fare un mutuo?
Grazie mille
Mauri
tutte le macchine fotografiche potenzialmente soffrono di micromosso all'aumentare dei tempi, e per ovviare a questo guarda caso sono stati inventati i treppiedi e gli stabilizzatori...
stabilizzatori che la sony ha nel corpo macchina, mentre per nikon e canon sono gli obiettivi ad essere stabilizzati. nikon chiama il suo sistema VR (vibration reduction) montato sulle ottiche serie af d/g che puoi usare su qualsiasi reflex digitale nikon. puoi anche prendere la d50 (o aspettare la d80 ad ottobre-novembre, dicono), o una d70s a fine serie e poi una buona ottica stabilizzata...
Uso da tempo fotocamere digitali compatte ma con tutte, anche con l'ottima Sony
DSC V3, ho dei problemi con le vibrazioni (micromosso) nei tempi di posa più
lenti(ma normali con macchine "tradizionali").
Questo non ha senso.
Se per esempio ad 1/15 hai il mosso lo avrai con qualsiasi macchina "tradizionale" a parità di impugnatura. 1/15 sono 1/15 su tutte le macchine, con una reflex migliori qualcosa come impugnatura, ma non è che la DSC V3 sia una supercompatta che va tenuta con due dita.
Un vantaggio lo potresti avere con macchine diciamo non tradizionali con stabilizzatore elettronico.
AarnMunro
08-09-2006, 21:26
...non basta parlare di tempi, ci vuole anche la focale a cui rapportarli
1/15 è una situazione limite dove alcuni hanno il mosso altri no ma magari non su tutti gli scatti, a tutte le focali ovviamente.
Adriano Meis
09-09-2006, 03:25
Uso da tempo fotocamere digitali compatte ma con tutte, anche con l'ottima Sony
DSC V3, ho dei problemi con le vibrazioni (micromosso) nei tempi di posa più
lenti(ma normali con macchine "tradizionali").
Vorrei acquistare ora una reflex sempre digitale ma, a parte l'ultimissima
Sony R100, ne Nikon ne Canon producono reflex stabilizzate e, anche per
quanto riguarda gli obiettivi, a parte zoom "spinti" e molto cari, la cosa non cambia.
La domanda è questa:anche le reflex "soffrono" dei problemi dovuti alle vibrazioni come le
compatte o è un'altra cosa?
Cosa mi consigliate come reflex (meglio se Nikon) che non dia problemi di vibrazioni (o quantomeno accettabili) senza dover fare un mutuo?
Grazie mille
Mauri
Visto che nessuno l'ha detto ti do il consiglio più scontato: ovviamente alzare gli ISO per poterti permettere un tempo di esposizione di qualche stop più breve... ovviamente la qualità del risultato dipende dalla macchina... sicuramente un reflex come la d50 ti può permettere di scattare a ISO 400 segna significative perdite di qualità e quindi di poter scattare con 3-4 stop più lento rispetto all'ISO più basso... (cosa che con le compatte come la mia Panasonic non puoi sognarti di fare)...
Riguardo al costo delle focali stabilizzate il pensiero forse dovrebbe rivolgersi a focali luminose non stabilzzate...
Comunque ti conviene postare qualche scatto fatto da te per capire se il micromosso a cui ti riferisci è solo del soggetto o dell'intera immagine... Perchè puoi anche avere il polso di marmo e scattare con tempi tipo mezzo secondo ma anche il soggetto a quel punto deve essere statico se non vuoi mosso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.