View Full Version : [Newbie] : per imparare : che fotocamera ?
Salve, affascinato dalle mille cose che si possono ricavare da una foto, vorrei comperare pure io una macchina digitale.
Premetto che nn sono un esperto di fotografia, e l'acquisto serve appunto per iniziare ad imparare qualcosa. Il budget si aggira attorno ai 300€ (se si rimane sotto e' meglio), vorrei poter settare manualmente piu' parametri possibili e sono piu' proiettato a foto in esterno.
Leggendo un po' in giro, ho gia' qualche modello da proporvi :
- FUJI FinePix S5600 Zoom
- CANON PowerShot A610
- PANASONIC Lumix DMC-FZ7 (la consigliano in molti post, anche se il prezzo sfora il budget)
- FUJI FinePix F30 (pure questa sfora :) )
Grazias !
dvdknight
08-09-2006, 09:27
Salve, affascinato dalle mille cose che si possono ricavare da una foto, vorrei comperare pure io una macchina digitale.
Premetto che nn sono un esperto di fotografia, e l'acquisto serve appunto per iniziare ad imparare qualcosa. Il budget si aggira attorno ai 300€ (se si rimane sotto e' meglio), vorrei poter settare manualmente piu' parametri possibili e sono piu' proiettato a foto in esterno.
Leggendo un po' in giro, ho gia' qualche modello da proporvi :
- FUJI FinePix S5600 Zoom
- CANON PowerShot A610
- PANASONIC Lumix DMC-FZ7 (la consigliano in molti post, anche se il prezzo sfora il budget)
- FUJI FinePix F30 (pure questa sfora :) )
Grazias !
TI consiglio la CANON PowerShot A610, perchè a tutte le caratteristiche che cerchi, una qualità eccellente e se ti affretti da unieuro la prendi a 199 €!!!!!!!!!!!!
Se non ti serve lo zoom anche io ti consiglio la a610 che puo' essere usata sia in automatico con un buon numero di scene preimpostate adatte a tutte le situazioni, sia completamente in manuale, la f30 invece non puo' essere usata completamente in manuale, al massimo in priorita dei tempi o di diaframma.
Tra le super zoom la 5600 ha un'ottimo rapporto qualita'/prezzo, pero' le scene preimpostate sono solo 3 o 4, quindi per ottenere delle buone foto in tutte le situazioni dovrai smanettare con i controlli manuali , da un lato puo' essere uno svantaggio per i meno esperti, dall'altro un motivo in piu' per imparare.
La fz7 invece rispetto alla 5600 puo' essere usata anche dai meno esperti visto che oltre ai controlli manuali, come la a610 ha un bel po' di scene preimpostate, inoltre ha anche lo stabilizzatore ottico e complessivamente, (rumore, e raw a parte ), e' migliore della 5600.
Anche io sono in procinto di prendere una fotocamera digitale e al 90% penso di prendere la 5600.
Grazie per i consigli :)
Ho una domandina e un paio di considerazioni, correggetemi see mi sbaglio :mc:
E per quanto riguarda la qualità dell'immagine, qual'è la migliore ? O sono quasi tutte sullo stesso piano ?
Non vorrei azzardare troppo, ma sarei piu' propenso a smanettare manualmente con le configurazioni, piuttosto che abbandonarmi subito a scene preimpostate, il mio scopo è quello di imparare a fotografare e imparare come le varie componenti, al loro variare, diano risultati diversi...
Cmq la a610 mi da' sia la possibilita' di configurare tutto manualmente, sia parecchie preimpostazioni, mentre con la s5600 dovrei arrangiarmi manualmente però ha dalla sua lo zoom maggiore...
Diciamo che il mio campo si restringe ora a queste due. Il prezzo pende pero' dalla parte della fuji...
:help: :help:
dvdknight
08-09-2006, 16:51
Grazie per i consigli :)
Ho una domandina e un paio di considerazioni, correggetemi see mi sbaglio :mc:
E per quanto riguarda la qualità dell'immagine, qual'è la migliore ? O sono quasi tutte sullo stesso piano ?
Non vorrei azzardare troppo, ma sarei piu' propenso a smanettare manualmente con le configurazioni, piuttosto che abbandonarmi subito a scene preimpostate, il mio scopo è quello di imparare a fotografare e imparare come le varie componenti, al loro variare, diano risultati diversi...
Cmq la a610 mi da' sia la possibilita' di configurare tutto manualmente, sia parecchie preimpostazioni, mentre con la s5600 dovrei arrangiarmi manualmente però ha dalla sua lo zoom maggiore...
Diciamo che il mio campo si restringe ora a queste due. Il prezzo pende pero' dalla parte della fuji...
:help: :help:
Si però la fuji ha le XD card che costano il doppio delle SD della canon! Cmq ha sempre dalla sua il Zoom! Comq qualità, a me personalmente piace di più la canon! E la F30 secondo me un po meglio!
Si però la fuji ha le XD card che costano il doppio delle SD della canon! Cmq ha sempre dalla sua il Zoom! Comq qualità, a me personalmente piace di più la canon! E la F30 secondo me un po meglio!
Le Xd-Card Tipo H, (9 MB/s Write, 15Mb/s read), costano 60 euro e sono marchiate fuji o olympus, le Sd card ultra 2, (9 MB/s Write, 10Mb/s read), di marca costano minimo 50 euro, non mi sembra il doppio.
Che poi le sd le fabbricano tutti e se ne trovano ache a 25 e 30 euro e' un altro discorso.
E' un po come per le stampanti, le cartucce originali costano 30 le compatibili 10, solo che per le fotocamere della Fuji e Olympus i compatibili non ci sono.
Diciamo che con le sd puoi scegliere se risparmiare con le XD no.
dvdknight
08-09-2006, 18:01
Le Xd-Card Tipo H, (9 MB/s Write, 15Mb/s read), costano 60 euro e sono marchiate fuji o olympus, le Sd card ultra 2, (9 MB/s Write, 10Mb/s read), di marca costano minimo 50 euro, non mi sembra il doppio.
Che poi le sd le fabbricano tutti e se ne trovano ache a 25 e 30 euro e' un altro discorso.
E' un po come per le stampanti, le cartucce originali costano 30 le compatibili 10, solo che per le fotocamere della Fuji e Olympus i compatibili non ci sono.
Diciamo che con le sd puoi scegliere se risparmiare con le XD no.
Ti sbagli. Non è la stessa cosa, perchè l'SD non è uno standard che ha inventato Sandisk!
Allora potresti dire per esempio che l'XD l'ha inventata la Fuji e Olympus è una marca compatibile!
Invece sono 2 standard! Le XD più care! Le SD meno care!
Comunque con 52 € prendi una Corsair 2 GB 133x (velocità 18 MB/s Write, 20 MB/s Read) con garanzia a vita! E poi Corsair se la conosci dice tutto!
http://www.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=433&ID_MCAT=24&LST=_BB_&SHOP=5
Ti sbagli. Non è la stessa cosa, perchè l'SD non è uno standard che ha inventato Sandisk!
Allora potresti dire per esempio che l'XD l'ha inventata la Fuji e Olympus è una marca compatibile!
Invece sono 2 standard! Le XD più care! Le SD meno care!
Comunque con 52 € prendi una Corsair 2 GB 133x (velocità 18 MB/s Write, 20 MB/s Read) con garanzia a vita! E poi Corsair se la conosci dice tutto!
http://www.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=433&ID_MCAT=24&LST=_BB_&SHOP=5
Le corsair 2 GB costano 50 € le Kingston (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=686332) € 106,99 sempre con garanzia a vita.
Quello che volevo dire e' che essendo le sd uno standard libero tutti sono liberi di produrle e venderle si crea concorrenza e c'e chi le vende a meno chi a piu' quindi il consumatore e' libero di scegliere.
Qundi non e' che le XD costano sempre e cmq il doppio dipende dalla marca delle sd.
dvdknight
09-09-2006, 10:28
Le corsair 2 GB costano 50 € le Kingston (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=686332) € 106,99 sempre con garanzia a vita.
Quello che volevo dire e' che essendo le sd uno standard libero tutti sono liberi di produrle e venderle si crea concorrenza e c'e chi le vende a meno chi a piu' quindi il consumatore e' libero di scegliere.
Qundi non e' che le XD costano sempre e cmq il doppio dipende dalla marca delle sd.
Nota bene!
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=aJA8osZ296zdNvH64AKBkg__&A_CodArt=59491&I_CdsRoot=17902449
Cmq Corsair e Kingstone sono due marche dello stesso prestigio!
tommy781
09-09-2006, 12:33
Si però la fuji ha le XD card che costano il doppio delle SD della canon! Cmq ha sempre dalla sua il Zoom! Comq qualità, a me personalmente piace di più la canon! E la F30 secondo me un po meglio!
come no...una volta forse era vero ma ormai siamo là come prezzi, calcola che per avere la velocità di una xd devi prendere una sd veloce, non una di quelle da 19 euro per intenderci, a parità di velocità e capacità i prezzi sono lì, non è più una discriminante il prezzo delle xd.
dvdknight
09-09-2006, 12:52
come no...una volta forse era vero ma ormai siamo là come prezzi, calcola che per avere la velocità di una xd devi prendere una sd veloce, non una di quelle da 19 euro per intenderci, a parità di velocità e capacità i prezzi sono lì, non è più una discriminante il prezzo delle xd.
Ma se con 52 € (prezzo per una XD da 1 GB) prendi una SD da 2 GB con il doppio della velocià dell'XD!
Nota bene!
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=aJA8osZ296zdNvH64AKBkg__&A_CodArt=59491&I_CdsRoot=17902449
Cmq Corsair e Kingstone sono due marche dello stesso prestigio!
Quelle sono da 50x piu' lente delle xd-H, le schede sd equivalenti alle xd-H sono quelle a 66x quindi il confronto del prezzo va fatto con le Sd da 66x.
Allora, sono andato su trovaprezzi sezione fotografia sottosezione memorie ho inserito come parola chiave 66x, il prezzo piu' basso delle Sandisk da 1GB 66x e' di 42 euro (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=66x&id=226&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=5&sort=Prezzo&sortdir=0), poi ho inserito come parola chiave XD-H 1GB, il prezzo piu' basso che ho trovato e' di 40 euro (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=XD-h+1Gb&id=226&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb).
Grazie per i consigli
Ho una domandina e un paio di considerazioni, correggetemi see mi sbaglio
E per quanto riguarda la qualità dell'immagine, qual'è la migliore ? O sono quasi tutte sullo stesso piano ?
Non vorrei azzardare troppo, ma sarei piu' propenso a smanettare manualmente con le configurazioni, piuttosto che abbandonarmi subito a scene preimpostate, il mio scopo è quello di imparare a fotografare e imparare come le varie componenti, al loro variare, diano risultati diversi...
Cmq la a610 mi da' sia la possibilita' di configurare tutto manualmente, sia parecchie preimpostazioni, mentre con la s5600 dovrei arrangiarmi manualmente però ha dalla sua lo zoom maggiore...
Diciamo che il mio campo si restringe ora a queste due. Il prezzo pende pero' dalla parte della fuji...
In quanto a qualita' non so, credo che a iso bassi e in condizioni di luce ottimale tutte le fotocamere si comportano bene, il problema nasce in caso di luce scarsa e iso alti, da questo punto di vista la canon si ferma a iso 400 la fuji invece arriva fino a iso 1600.
Di foto fatte con la canon a iso 400 non ne ho visto, invece ho visto foto a iso 800 (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=88017) e iso 1600 (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=59725) fatte con la fuji, anche se non sono un esperto devo dire che a iso 800 praticamente non c'e' rumore a iso 1600 il rumore si intravede ma le foto sono utilizzabili, se le stesse foto fossero state scattate con la panasonic DMC-fz7 non so cosa ne sarebbe uscito fuori.
Ma se con 52 € (prezzo per una XD da 1 GB) prendi una SD da 2 GB con il doppio della velocià dell'XD!
Io mi chiedo quante delle fotocamere in commercio sono realmente in grado di sfruttare la velocita' delle ultra III ?
Se ho un hd U-ata 133 e la scheda madre e' ata 66 l'HD andra' a 66.
dvdknight
09-09-2006, 15:05
Io mi chiedo quante delle fotocamere in commercio sono realmente in grado di sfruttare la velocita' delle ultra III ?
Se ho un hd U-ata 133 e la scheda madre e' ata 66 l'HD andra' a 66.
Me lo chiedo anch'io! E sarebbe molto interessante, perchè alla fine comprerei una memoria più lenta. Tanto non cambia niente e la spesa è più bassa.
Grazie per le innumerevoli risposte :D
Anche se poi la discussione si e' spostata sulle memorie, che nn trovo poi sia una cosa cruciale, specialmente perke' si parla di differenze di prezzo dell'ordine di qualche decina di euro, e nel mio caso una scheda da 1gb basta e avanza e sopratutto penso di scaricare ogni volta la memoria sul pc, ho un portatile quindi nn mi preoccupo nemmeno se vado in vacanza (scusate il mio menefreghismo :cool: ).
Allora io sarei orientato sulla Fuji S5600, avete per caso qualche sito da consigliare per l'acquisto ? o sapete mica se qlc catena ce l'ha in offerta ?
Assieme penso di prendere anche una scheda xD da 1Gb che come gia spiegato mi dovrebbe bastare ed avanzare...
:help: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.