View Full Version : la corsa ai tanti megapixel....
salve a tutti..come tanti partecipanti di questo forum ,mi sono affacciato qui' anche io per trovare informazioni tecniche riguardo un corretto acquisto di una fotocamera nuova.
premesso che per vari motivi(budget,inesperienza,ingombro) escludo l'acquisto per ora di una reflex,ho iniziato a dare un occhiata ai post riguardanti le compatte bridge.
cio' che ho capito(e smentitetemi se ho capito male..)e' che la qualita' di una foto non si misura dal n di megapixel della camera ma e' bensi' influenzata da altri fattori ,cioe':
dimensione del sensore ccd
qualita' dell' ottica
fatta questa considerazione,mi sorge spontanea una domanda:perche' allora tutte le fotocamere viste sui vari siti vengono classificate in base al loro n di pixel e non in base alla dimensione del ccd?
e' un discorso commerciale?
una macchina che ha un sesore da 1/2.5" spinto fino a 7.1 megapixel avra' immagini meno nitide di una con lo stesso sensore da 1/2.5" ma con soli 6 megapixel?
ciao fabio
dvdknight
08-09-2006, 07:33
salve a tutti..come tanti partecipanti di questo forum ,mi sono affacciato qui' anche io per trovare informazioni tecniche riguardo un corretto acquisto di una fotocamera nuova.
premesso che per vari motivi(budget,inesperienza,ingombro) escludo l'acquisto per ora di una reflex,ho iniziato a dare un occhiata ai post riguardanti le compatte bridge.
cio' che ho capito(e smentitetemi se ho capito male..)e' che la qualita' di una foto non si misura dal n di megapixel della camera ma e' bensi' influenzata da altri fattori ,cioe':
dimensione del sensore ccd
qualita' dell' ottica
fatta questa considerazione,mi sorge spontanea una domanda:perche' allora tutte le fotocamere viste sui vari siti vengono classificate in base al loro n di pixel e non in base alla dimensione del ccd?
e' un discorso commerciale?
una macchina che ha un sesore da 1/2.5" spinto fino a 7.1 megapixel avra' immagini meno nitide di una con lo stesso sensore da 1/2.5" ma con soli 6 megapixel?
ciao fabio
Esattamente! E' un discorso puramente commerciale, perchè non ha senso avere un'immagine grandissima, ma che si veda male! Cmq in linea di principio è giusto, a parità di sensore, meno è la risoluzione, e più pulita sarà l'immagine e con meno rumore! Anche se non è sempre cosi!
Turandot
13-09-2006, 17:07
Vorrei aggiungere questo : ho una compatta da 350 euro e 6 MPixel. Inutile dire il nome, tanto il problema è generale. Ebbene, queste macchine rendono molto bene alla media distanza, esempio in interni o persone riprese da 3-4 metri. Ma se cercate di fotografare con il tele all'infinito, il risultato è solo dignitoso. Ebbene, non è certo il sensore che va in crisi in quel caso, ma l'ottica. D'altra parte gli obiettivi dei professionisti costano (tanto per dare una fascia di prezzo) ben più di dieci volte tutta la mia macchina. Ci sarà un motivo.
salve a tutti..come tanti partecipanti di questo forum ,mi sono affacciato qui' anche io per trovare informazioni tecniche riguardo un corretto acquisto di una fotocamera nuova.
premesso che per vari motivi(budget,inesperienza,ingombro) escludo l'acquisto per ora di una reflex,ho iniziato a dare un occhiata ai post riguardanti le compatte bridge.
cio' che ho capito(e smentitetemi se ho capito male..)e' che la qualita' di una foto non si misura dal n di megapixel della camera ma e' bensi' influenzata da altri fattori ,cioe':
dimensione del sensore ccd
qualita' dell' ottica
fatta questa considerazione,mi sorge spontanea una domanda:perche' allora tutte le fotocamere viste sui vari siti vengono classificate in base al loro n di pixel e non in base alla dimensione del ccd?
e' un discorso commerciale?
una macchina che ha un sesore da 1/2.5" spinto fino a 7.1 megapixel avra' immagini meno nitide di una con lo stesso sensore da 1/2.5" ma con soli 6 megapixel?
ciao fabio
potresti anche aggiungere:qualità dei componenti elettronici,resa dei colori,e funzionalità del processore per la compressione delle immagini.
I MPX vanno considerati solo dopo questi parametri.
e cmq per stampare le foto in formato A4 basterebbero già le 4MPX.
Cmq ora si profila anche la corsa agli alti iso....già da alcuni volantini di catene informatiche comincio a vedere che fra le caratteristiche importanti mettono anche gli iso raggiunti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.