PDA

View Full Version : Standby con il pc al lavoro


Scare
07-09-2006, 22:31
Ciao a tutti,
avrei un (piccolo) problema con la modalità risparmio energetico.

Sono abituato a settare l'attivazione della modalità standby dopo 10 minuti, ma visto che mantengo i pc perennemente attivi con p2p, email, messaggistica immediata, ecc. essa entrava solamente in caso di freeze della connessione ed eventi simili.

Ultimamente ho un computer decisamente migliore, con 1GB di ram e hard disk sata. Su questo computer, passati i 10 minuti, il pc non ci pensa due volte ed entra subito in modalità standby, indipendentemente da quello che sto facendo: posso scaricare, ascoltare musica, lasciare aperto un videogioco,... dopo 10 minuti va in letargo. Capisco che l'elevata quantità di ram e il buffer dell'hard disk siano di dimensioni tali da richiedere pochissime operazioni di I/O, ma comunque la scheda di rete è perennemente attiva (invia costantemente ad almeno 20k/sec), l'unico modo perché il pc registri attività consiste nel muovere tastiera e mouse? :confused:

BTS
08-09-2006, 06:50
benvenuto in hwupgrade :mano:

evidentemente l'interrupt della scheda di rete non viene ascoltato in modalità stand by.

Ma alla fine... qual'è la tua domanda? :)

Scare
08-09-2006, 11:02
Grazie mille del benvenuto! (spero di fare la mia parte...)

La mia domanda è, in altre parole, se c'è qualche opzione a livello di windows (ne ho provate alcune) o di bios (le ho provate tutte) che io possa settare per evitare che mi vada in standby anche se non muovo tasteria e mouse.
Non ha molta importanza che senta gli interrupt in modalità standby... io non voglio che ci entri proprio. :D

Ho provato a ovviare al problema impostando un tempo più lungo (in un'ora il disco frullerà almeno una volta?!?), vedremo...


Grazie e ciao!

gratta
08-09-2006, 11:23
Per il P2P utilizzi un router o modem?

BTS
08-09-2006, 11:34
Non ha molta importanza che senta gli interrupt in modalità standby... io non voglio che ci entri proprio.

ma scusa... non puoi andare in gestione risparmio energetico e settare "MAI"?

Scare
08-09-2006, 13:48
Utilizzo un router.

Certo che potrei settarla su Mai (l'ho appena fatto, visto che settandola a 2 ore la cosa succede comunque), ma se per caso dovesse impallarsi qualcosa e dovesse diventare veramente inoperoso in standby non ci va. ;)

gratta
08-09-2006, 13:59
Utilizzo un router.

Allora prova a fare così:

Tasto DX su Risorse del Computer --> Proprietà --> tab Hardware --> Gestione Periferiche --> doppio click sulla tua scheda di rete --> Risparmio energia --> Consenti alla periferica di interrompere lo StandBy del computer.

Non so se risolva il tuo problema, ma si può provare... ;)

BTS
08-09-2006, 14:13
mi state confondendo...

Ma tu lo stand by.... lo vuoi o no? :stordita:

gratta
08-09-2006, 14:35
mi state confondendo...

Ma tu lo stand by.... lo vuoi o no? :stordita:

Se ho capito bene, lui vorrebbe che il PC vada in stand-by solo quando non sta facendo nulla (in pratica mentre scarica vuole che il PC sia attivo).
Almeno... io ho capito così... :boh:

BTS
08-09-2006, 14:41
allora perche' gli hai detto questo?
Consenti alla periferica di interrompere lo StandBy del computer

gratta
08-09-2006, 14:49
Perchè in questo modo ogni volta che c'è attività sulla scheda di rete (quindi quando è in internet, visto che ha un router) non rischia che gli parta lo stand-by... :what:

BTS
08-09-2006, 14:54
ma lui lo stand-by lo vuole!!!
il giusto sarebbe il contrario: la periferica consente di proseguire lo stand-by


CHIARIRE SITUAZIONE!
necessito input!

gratta
08-09-2006, 15:06
Ricapitoliamo un attimo:

Sono abituato a settare l'attivazione della modalità standby dopo 10 minuti, ma visto che mantengo i pc perennemente attivi con p2p, email, messaggistica immediata, ecc. essa entrava solamente in caso di freeze della connessione ed eventi simili.
Quindi col PC vecchio vuol dire che il PC andava in standby SOLO se cadeva la connessione. Ed era ciò che voleva.



Su questo computer, passati i 10 minuti, il pc non ci pensa due volte ed entra subito in modalità standby, indipendentemente da quello che sto facendo: posso scaricare, ascoltare musica, lasciare aperto un videogioco,... dopo 10 minuti va in letargo.
Col PC nuovo invece dopo 10 minuti di inattività va in letargo.


In conclusione mi sembra di capire che quando sta utilizzando il P2P il PC NON DEVE andare in standby, giusto? Pertanto dovrebbe essere corretta l'indicazione che gli ho dato (magari non è sufficiente a risolvere completamente il suo problema, ma facciamo una cosa alla volta...)

Mi dite se ho cazzato o c'ho visto giusto? :tapiro:

Scare
08-09-2006, 15:40
Grazie Gratta!
Ci hai visto giusto...

In pratica vorrei che il pc mi andasse sì in standby, ma SOLO quando non sta eseguendo niente di importante.
Se per esempio emule scarica ininterrottamente per 10 ore e poi si pianta, vorrei che solo in quel momento mi entri in standby (e in tutti i pc che ho avuto, ha sempre funzionato così), non dopo 10 minuti che mi sono alzato dalla sedia.

Purtroppo però avevo già provato ad attivare la tua opzione e il risultato è che interrompe sì lo standby, ma non impedisce che vi entri (in pratica ogni tot minuti entra in standby, per poi risvegliarsi quasi subito). Grazie lo stesso! Procedo a tentativi.;)

gratta
08-09-2006, 16:04
Purtroppo però avevo già provato ad attivare la tua opzione e il risultato è che interrompe sì lo standby, ma non impedisce che vi entri (in pratica ogni tot minuti entra in standby, per poi risvegliarsi quasi subito). Grazie lo stesso! Procedo a tentativi.;)

Ma porc... Mi stavo già illudendo di aver risolto questo mistero... :lamer:

Mi devo scervellare di più. In caso ti... posto. :D

rdefalco
09-09-2006, 08:40
Grazie Gratta!
Ci hai visto giusto...

In pratica vorrei che il pc mi andasse sì in standby, ma SOLO quando non sta eseguendo niente di importante.
Se per esempio emule scarica ininterrottamente per 10 ore e poi si pianta, vorrei che solo in quel momento mi entri in standby (e in tutti i pc che ho avuto, ha sempre funzionato così), non dopo 10 minuti che mi sono alzato dalla sedia.

Purtroppo però avevo già provato ad attivare la tua opzione e il risultato è che interrompe sì lo standby, ma non impedisce che vi entri (in pratica ogni tot minuti entra in standby, per poi risvegliarsi quasi subito). Grazie lo stesso! Procedo a tentativi.;)
:wtf: scusa ma qualcosa non mi quadra. Se eMule è aperto, anche se si è piantato per qualsiasi lontanissima ragione, continuerà a inviare periodiche comunicazioni al server, o a ricevere almeno qualche microscopico pacchetto di richiesta da altri client. Quindi in teoria il tuo standby non dovrebbe comunque arrivare mai.

gratta
09-09-2006, 12:55
:wtf: scusa ma qualcosa non mi quadra. Se eMule è aperto, anche se si è piantato per qualsiasi lontanissima ragione, continuerà a inviare periodiche comunicazioni al server, o a ricevere almeno qualche microscopico pacchetto di richiesta da altri client. Quindi in teoria il tuo standby non dovrebbe comunque arrivare mai.

Se il mulo è aperto ma la connessione è caduta (quella di internet, non quella dei server kad/eD2K di eMule) non invierà nessun pacchetto via rete... Quindi andrà in stand-by...

Scare
09-09-2006, 14:25
...
Quindi in teoria il tuo standby non dovrebbe comunque arrivare mai.

Arriva, arriva, è sempre arrivato. Da quando ho preso l'abitudine di lasciare il pc acceso a tempo indeterminato, ho avuto 4 pc diversi e la modalità standby è sempre entrata al momento giusto (quando finivo di comprimere un video, quando la connessione freezava, quando la testina dell'hard disk esterno si disallineava, quando il mulo si impallava proprio e usciva del tutto dal programma,...), adesso non son neanche libero di far partire un po' di musica e di andare a farmi una doccia senza che tutto si ammutolisca (adesso comunque, in standby non entra "Mai").

rdefalco
09-09-2006, 14:42
Arriva, arriva, è sempre arrivato. Da quando ho preso l'abitudine di lasciare il pc acceso a tempo indeterminato, ho avuto 4 pc diversi e la modalità standby è sempre entrata al momento giusto (quando finivo di comprimere un video, quando la connessione freezava, quando la testina dell'hard disk esterno si disallineava, quando il mulo si impallava proprio e usciva del tutto dal programma,...), adesso non son neanche libero di far partire un po' di musica e di andare a farmi una doccia senza che tutto si ammutolisca (adesso comunque, in standby non entra "Mai").
:wtf: comunque qualcosa resta che non mi quadra. A quanto ho sempre saputo il timer dello standby dipende dall'input dell'utente, non dall'attività dei programmi o dei dischi. Se lascio un programma a comprimere video per 10 minuti (e il programma non supporta l'impedimento dello standby), dopo tale tempo, se non ho toccato nulla a tastiera, il Windows attiverà lo standby.

Scare
09-09-2006, 15:56
:wtf: comunque qualcosa resta che non mi quadra. A quanto ho sempre saputo il timer dello standby dipende dall'input dell'utente, non dall'attività dei programmi o dei dischi.

Alla fin fine il concetto su cui è incentrata la mia richiesta è proprio questo... sono sicuro che in tutti i pc che ho usato prima c'era un impostazione a livello bios/software che monitorava l'effettiva attivita del pc. Adesso che mi ritrovo con un pc più all'avanguardia sembra che dell'effettiva attività del pc non gliene freghi proprio niente. :mbe: E non ho idea se sia una gestione caratteristica della mia scheda madre (e quindi non posso farci niente) oppure ho toccato qualcosa che se non toccavo era meglio. :doh:

Comunque non è affato un problema grave visto che finora, grazie a Dio, il pc è attivo da un tempo discreto e tutto continua ad andare liscio come l'olio. ;)

Grazie eh! :D