View Full Version : Quando l'alcool comincia a provocare danni anche di lieve entità?
È da tempo che mi pongo questa domanda... ubriacarsi una volta ogni tanto provoca dei danni all'organismo, anche lievi? Oppure deve esserci la patologia di alcolismo per far sì che accada ciò?
Sei ancora giovane :asd:
42anni :stordita:
42anni :stordita:
E il 90? :mbe:
dai scherzo... ho 16 anni e bevo anche poco :Prrr: :D
È da tempo che mi pongo questa domanda... ubriacarsi una volta ogni tanto provoca dei danni all'organismo, anche lievi? Oppure deve esserci la patologia di alcolismo per far sì che accada ciò?
sicuramente non fa bene al tuo fegato........
Sì questo lo so ma volevo un parere pseudoscientifico... cioè anche ubriacarsi una volta all'anno fa male al fegato, oppure c'è una soglia sotto la quale si può andar tranquilli?
nickyride
07-09-2006, 23:16
È da tempo che mi pongo questa domanda... ubriacarsi una volta ogni tanto provoca dei danni all'organismo, anche lievi? Oppure deve esserci la patologia di alcolismo per far sì che accada ciò?
Già il fatto che tu ti ponga la domanda significa che il danno te lo stai facendo
Già il fatto che tu ti ponga la domanda significa che il danno te lo stai facendo
Madre de dios, per quanto ne sai tu potrei esser pure astemio... :mbe: :mbe:
Posso avere una curiosità verso un argomento simile senza passar per alcolizzato cronico? Qui stiamo scherzando veramente :mbe: :mbe:
nickyride
07-09-2006, 23:26
Madre de dios, per quanto ne sai tu potrei esser pure astemio... :mbe: :mbe:
Posso avere una curiosità verso un argomento simile senza passar per alcolizzato cronico? Qui stiamo scherzando veramente :mbe: :mbe:
Sinceramente penso che se uno si prende qualche ubriacatura quando capita senza abitudine (ad esempio a qualche cena, a qualche festa, in qualche viaggio o anche un giorno così magari con amici) il problema neanche se lo dovrebbe porre, IMHO naturalmente.
stbarlet
07-09-2006, 23:32
Madre de dios, per quanto ne sai tu potrei esser pure astemio... :mbe: :mbe:
Posso avere una curiosità verso un argomento simile senza passar per alcolizzato cronico? Qui stiamo scherzando veramente :mbe: :mbe:
eh... adesso i moralisti spuntano come funghi :D Scherzo ovviamente.
L`alcol é una delle sostanze piu studiate per quanto riguarda gli effetti sul cervello.. e per ogni test che dice che fa male magari ne trovi 2 che dicono il contrario. é chiaro che bere tutti i giorni determinate quantitá in certi soggetti porta a sviluppare patologie al fegato, probabilmente non senza una predisposizione genetica alle spalle.
nickyride
07-09-2006, 23:34
eh... adesso i moralisti spuntano come funghi :D Scherzo ovviamente.
L`alcol é una delle sostanze piu studiate per quanto riguarda gli effetti sul cervello.. e per ogni test che dice che fa male magari ne trovi 2 che dicono il contrario. é chiaro che bere tutti i giorni determinate quantitá in certi soggetti porta a sviluppare patologie al fegato, probabilmente non senza una predisposizione genetica alle spalle.
Ehi io non sono assolutamente moralista, nè astemio ed per questo che sono intervenuto ;)
Sinceramente penso che se uno si prende qualche ubriacatura quando capita senza abitudine (ad esempio a qualche cena, a qualche festa, in qualche viaggio o anche un giorno così magari con amici) il problema neanche se lo dovrebbe porre, IMHO naturalmente.
Sono semplicemente curioso, è un reato? :mbe:
@stbarlet:
Da Wikipedia, voce "Cirrosi Epatica":
In passato, non conoscendo ancora l'importanza dei virus dell'epatite B e C, si pensava che la causa più comune fosse l'alcolismo cronico (cirrosi alcolica). Ora sappiamo che l'alcolismo può portare alla cirrosi alcolica, ma ancora più frequentemente è una concausa aggravante di preesistenti (spesso non conosciute) epatiti virali croniche B o C. Infatti l'abuso di alcol è capace di dimezzare il tempo di insorgenza della cirrosi in un paziente già affetto da epatite virale cronica (da circa 20-30 anni a 10-15 anni). In particolare per quanto riguarda l'alcol, si considera potenzialmente dannosa un'assunzione di più di 50g di alcol al giorno per più anni. L'introito di alcol si misura in grammi considerando che una birra (da33cl), un bicchiere di vino o un bicchierino di superalcolico hanno all'incirca lo stesso contenuto di alcool (un drink=10g).
Interessante, vorrei saperne di più per quanto riguarda gli altri effetti dell'alcool ;)
penso ke sia meglio poco spesso ke tanto raramente..oltre ke dosare e nn andare mai oltre una certa soglia, il corpo si abitua...almeno credo :stordita: ma tuttosommato nn me lo auguro dato ke faccio il contrario :D
penso ke sia meglio poco spesso ke tanto raramente..oltre ke dosare e nn andare mai oltre una certa soglia, il corpo si abitua...almeno credo :stordita: ma tuttosommato nn me lo auguro dato ke faccio il contrario :D
io vado spesso oltre una certa soglia, e credo che il mio corpo si sia abituato a quella soglia... :D
il corpo si abitua si.. a stare male però... le ubriacature fanno male.. anche se una volta ogni tanto.. invece il bicchere divino a cena.. come lo si può definire ..no... insomma.. e non c'è un'eta particolare gli effetti ci sono a lunga distanza ma quando ci sono sono potenti.. esattamente come il fumo.. una sola sigaretta fa già male.. anche solo provare a fumare fa male..
Ok come immaginavo ;) bhe almeno non fumo :asd:
stbarlet
08-09-2006, 09:40
Ok come immaginavo ;) bhe almeno non fumo :asd:
Ecco.. fai bene.. Cosniderate che la CO che esce da ogni sigaretta si lega all`emoglobina al posto dell`ossigeno( e quindi della CO2), e ci rimane perché si instaura un legame praticamente indissolubile.
v10_star
08-09-2006, 09:44
da località decisamente alcolica (Colli Euganei) basta non abusarne tutti i santi giorni e il gioco è gatto
stbarlet
08-09-2006, 09:45
da località decisamente alcolica (Colli Euganei) basta non abusarne tutti i santi giorni e il gioco è gatto
:D e tu sei giá ubriaco alle 11! :stordita:
Scherzo ne!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.