clic
07-09-2006, 22:02
Ho collegato un secondo hard disk(samsung da 200gb) al mio pc.Prima avevo solo un maxtor da 80gb. Acceso il pc me lo riconosce correttamente: l'ho allocato/inizializzato ed è pronto e presente in risorse del computer. Quando avvio il pc però mi dice di scegliere tra due sistemi operativi altrimenti il pc non si avvia. Ne scelgo uno e non funge con l'altro mi riavvia il mio sistema come in precedenza.
Non capisco perchè mi chiede di scegliere da quale sistema operativo avviare windows visto che il secondo hard disk è nuovo di zecca!
L'unica cosa che mi viene in mente è che prima al posto del samsung c'era un hard disk da 40giga che prima di scollegarlo gli ho installato sopra windows xp prof., in modo da avere un disco di emergenza in caso di problemi al mio sistema operativo in uso.
Comunque senza il samsung il pc funziona perfettamente senza bisogno di dover scegliere tra due sistemi operativi. Non vorrei che il pc mi scambiasse il samsung con il vecchio hard disk che ho tolto!
Oltretutto in windows, sempre da gestione disco, mi dice che è di soli 31,49 gb, quando è invece di 200gb :eek: .
Ho windows xp prof. service pack2 - processore 2800 - ram 512.
Grazie,
Non capisco perchè mi chiede di scegliere da quale sistema operativo avviare windows visto che il secondo hard disk è nuovo di zecca!
L'unica cosa che mi viene in mente è che prima al posto del samsung c'era un hard disk da 40giga che prima di scollegarlo gli ho installato sopra windows xp prof., in modo da avere un disco di emergenza in caso di problemi al mio sistema operativo in uso.
Comunque senza il samsung il pc funziona perfettamente senza bisogno di dover scegliere tra due sistemi operativi. Non vorrei che il pc mi scambiasse il samsung con il vecchio hard disk che ho tolto!
Oltretutto in windows, sempre da gestione disco, mi dice che è di soli 31,49 gb, quando è invece di 200gb :eek: .
Ho windows xp prof. service pack2 - processore 2800 - ram 512.
Grazie,