PDA

View Full Version : Chiedo a voi saggi...


Arthegart
07-09-2006, 22:58
So di essere appena arrivato e di rompervi già le palle... ma avevo una domanda da porre a voi o spienti del computer: i processori AMD portano nomi quali 2400+,2500+,2600+... ecc. ma in realtà gli Hz sono meno... volevo sapere che cosa indicava il nome... tutto qua! :p :p

P.s.
Molto probabilmente la domanda era già stata postata in precedenza... mi scuso per la possibile ripetizione! :D

overfusion
07-09-2006, 23:08
Dato che le CPU di AMD viaggiano a Mhz più bassi di quelli della Intel (tipo l'AMD64 3200+ viaggia a 2,0Ghz rispetto ad un P4 3,2Ghz), AMD utilizza i nomi x vendere le sue CPU o meglio per paragonarle alle "frequenze" delle CPU INTEL.
Infatti 3200+ (2,0Ghz) va più o meno come un P4 3,2Ghz. In alcuni test vince uno in altri l'altro.
La differenza sta nell'architettura della CPU. Adesso anke Intel ha abbandonato la corsa frenetica alle frequenze, infatti ha prodotto la nuova gamma Core 2 Duo:

E6300 1,8Ghz
E6400 2,1Gh
e così via......

rey.mysterio83
07-09-2006, 23:10
figurati!! mica qui siam tutti laureati!! :D apparte io che ci sto provando!! :D

comunque no.. un 2400+ non è un 2400Mhz.. è semplicemente una sigla che serviva a indicare rispetto a quale processore intel era PIU O MENO affiancabile.. in realtà A GRANDI LINEE, devi levare un 400Mhz a ogni sigla..

esempio:

Athlon XP:
2400+ (2000 MHz)
2600+ (2083 MHz)

;)

Arthegart
07-09-2006, 23:11
Dato che le CPU di AMD viaggiano a Mhz più bassi di quelli della Intel (tipo l'AMD64 3200+ viaggia a 2,0Ghz rispetto ad un P4 3,2Ghz) e utilizza i nomi x vendere le sue CPU o meglio per paragonarle alle "frequenze" delle CPU INTEL.
Il 3200+ (2,0Ghz) va più o meno come un P4 3,2Ghz. In alcuni test vince uno in altri l'altro.

Tenk iu veri mach! :D :D :D

Ora ho capito... avevo pensato che fosse così anche io... ma volevo una comferma! :rolleyes:

lucasnapy
07-09-2006, 23:11
Ciao e benvenuto nel forum!
Il PR rating degli Athlon XP indicava la frequenza che avrebbe dovuto avere un Athlon Thunderbird (la generazione prima) di pari velocità. Questo in teoria, perchè nella realtà serviva a dare battaglia ai Pentium 4 che con frequenze molto maggiori andavano uguale se non meno. Di certo 2500+ è più altisonante di 1833MHz, che è la frequenza reale. La "tradizione" è stata mantenuta anche dopo il passaggio agli Athlon 64, e ultimamente anche Intel utilizza un model number. Di fatto tutti hanno riconsciuto che la frequenza non è il solo fattore da conoscere per valutare le prestazioni di un processore.

overfusion
07-09-2006, 23:20
Arthegart hai la "firma" irregolare........