basta lanciarlo in background. Quando ti disconnetti lo eredita init, e non muore finchè non termina spontaneamente.
per lanciare in background usa "&" alla fine del comando
Se faccio
cat a_big_file | awk '{print $3 $2 $1}' | sort -un -k 5,5 &
lancio questo comando in background e se mi sconnetto, chiudo la shell, etc..., lui continua a vivere.
non è vero, i figli del processo shell, muoiono con lui, e poi io non uso la shell in locale, io apro una shell e faccio ssh
[email protected]
e poi lavolo li. al momento della disconnessione dal server (per esempio allo spegnimento del mio computer) muoiono tutti i processi sull'account remoto.