View Full Version : voglio mettere a nanna un solo HD dei 2 che ho, come fare?
Ciao, dunque io ho 2 hd. Uno e' abb nuovo, l'altro e' vecchiotto e questo vuol dire che fa un non indifferente casino.
L'hd vecchio lo tengo solo per metterci le cose che non uso ma che magari un giorno mi serviranno...insomma non lo apro nemmeno una volta al giorno.
Esiste un programma che permetta di disattivarlo dopo un tot di minuti che non viene usato? Le impostazioni di risparmio energetico di win funzionano su tutti gli hd ma io l'altro non lo voglio disattivare.
Qualcuno sa come fare? Vi ringrazio in anticipo :)
Ciao, dunque io ho 2 hd. Uno e' abb nuovo, l'altro e' vecchiotto e questo vuol dire che fa un non indifferente casino.
L'hd vecchio lo tengo solo per metterci le cose che non uso ma che magari un giorno mi serviranno...insomma non lo apro nemmeno una volta al giorno.
Esiste un programma che permetta di disattivarlo dopo un tot di minuti che non viene usato? Le impostazioni di risparmio energetico di win funzionano su tutti gli hd ma io l'altro non lo voglio disattivare.
Qualcuno sa come fare? Vi ringrazio in anticipo :)
Gli stacchi l'alimentazione :D :D
ci ho provato :D
Il brutto e' che quando lo riattacco e cerco di usarlo mi si riavvia win :D
ci ho provato :D
Il brutto e' che quando lo riattacco e cerco di usarlo mi si riavvia win :D
Ovvio non puoi farlo a computer acceso :D :D :D
:stordita: :stordita:
UtenteSospeso
07-09-2006, 19:33
Disattivalo prima in gestione periferiche poi lo stacchi, se ti rioccorre lo ricolleghi e poi lo riattivi in gestione periferiche.
FoxMolte
07-09-2006, 20:10
e metterlo in cassettino lasciandolo come hd esterno?almeno lo attacchi quando vuoi.
e metterlo in cassettino lasciandolo come hd esterno?almeno lo attacchi quando vuoi.
si in effetti... grazie non ci avevo pensato. E ho pure il cassettino che non uso!! :D
Disattivalo prima in gestione periferiche poi lo stacchi, se ti rioccorre lo ricolleghi e poi lo riattivi in gestione periferiche.
Sei sicuro che funzioni con le periferiche interne? :confused:
l'ho messo nel cassettino. Adesso pero' cosa devo fare per poter mettere e staccare a piacimento?
Adesso lo gestisci come una normale periferica USB, quindi l'attacchi e la stacchi come e quando vuoi (prima di staccarlo però devi fargli la Rimozione Sicura).
ah, ma lol, se intendevate un cassettino esterno con presa usb ci arrivavo anche da solo :D Io ho usato un cassettino esterno per avere l'hd rimovibile, l'attacco non e' usb ma e' come l'interno :D
add on:
Vabeh cmq ho provato in un paio di modi e funziona :)
UtenteSospeso
08-09-2006, 17:36
Sei sicuro che funzioni con le periferiche interne? :confused:
Certo che funziona. Anche se devi rimuovere il cassettino, o fai come ti ho detto o devi spegnere il pc per rimuoverlo.
Io ho usato un cassettino esterno per avere l'hd rimovibile, l'attacco non e' usb ma e' come l'interno :D
:doh: :doh: :doh:
Sono proprio un bambo!!! :D
Credevo parlassimo di un USB... Vabbè forse è meglio se me ne vado... :ops:
UtenteSospeso
08-09-2006, 17:44
Si, va e leggi l'altro 3d sulle tue 2 partizioni :D
Certo che funziona. Anche se devi rimuovere il cassettino, o fai come ti ho detto o devi spegnere il pc per rimuoverlo.
Ho provato e va bene anche se stacco il cassetto e basta, senza disattivare la periferica!
Gratta non ti preoccupare, ogni aiuto e' stato ben accetto :D
UtenteSospeso
09-09-2006, 00:03
Non puoi tirarlo via così, ha un software il cassetto ?
no, non ha nessun software. Cmq funziona.
Ha una chiavetta che togli l'alimentazione all'hd, la giro, e si spegne l'hd.
Non mi da nessun problema.
In gestione periferiche rimane l'icona, ma non funziona.
Se rigiro la chiavetta si riaccende e torna a funzionare normalmente.
UtenteSospeso
09-09-2006, 08:25
Prova ad inserirlo dopo aver acceso il pc e verifica che la cache di scrittura sia disattiva, rischi di perdere i dati che sono nella cache quando lo stacchi.
Cioè scrivi sul disco ma poi quando lo stacchi e casomai vai a rileggerlo non trovi quello che hai prima salvato.
Non è una procedura corretta, equivale allo staccare i cavi dal disco e toglierlo, senza nessuna precauzione.
Comq accendi il pc ed avvia windows, dopo che è partito colleghi il disco e facci sapere se lo rivede.
Dalle prove che ho fatto non lo rivede dopo che è riavviato, occorre collegarlo tenendolo disattivo in gestione periferiche quindi riattivarlo, infatti uso questo metodo.
Oppure collegarlo a PC spento.
non avevo più guardato il thread :)
cmq se accendo e lo attacco dopo non lo vede finche non vado su gestione periferiche e faccio aggiorna
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.