View Full Version : Problema assemblaggio nuova mobo e cpu
eccleston
07-09-2006, 17:38
Dopo aver montato tutto provo ad accenderlo ,girano le ventole del dissipatore e dell' alimentatore per un paio di secondi e poi si spegne,che puo' essere ?Cpu o Scheda madre rotta?
L'alimentatore funziona.La cpu e' un sempron 3400 boxato skt754 e asus k8n-e ,Non e' che per caso ,la scheda madre non supporti il 3400?
Grazie
Per la ram ho provato un DDR 333 ed una DDR 400
wizard1993
07-09-2006, 17:53
Dopo aver montato tutto provo ad accenderlo ,girano le ventole del dissipatore e dell' alimentatore per un paio di secondi e poi si spegne,che puo' essere ?Cpu o Scheda madre rotta?
L'alimentatore funziona.La cpu e' un sempron 3400 boxato skt754 e asus a8n-e ,Non e' che per caso ,la scheda madre non supporti il 3400?
Grazie
Per la ram ho provato un DDR 333 ed una DDR 400
devi buttare procio e mobo hai montato un procio soket 754 su una mobo soket 939 con conseguente rottura di entrambi
eccleston
07-09-2006, 17:55
devi buttare procio e mobo hai montato un procio soket 754 su una mobo soket 939 con conseguente rottura di entrambi
ho sbagliato, e' una k8n-e
wizard1993
07-09-2006, 17:58
ho sbagliato, e' una k8n-e
allora va bene
fai un clear cmos tolgiendo la pila....
se non riparte prova a cambiare alimentatore...
eccleston
08-09-2006, 08:56
Provato a togliere la pila e alimentatore nulla,sempre lo stesso problema
Ho cambiato anche case(magari era difettato il filo da attaccare alla Mb per accendere il pc).
Il problema e' che devo decidere se rispedirlo al negozio,senza esser per niente sicuro che uno dei due componenti sia rotto.
eccleston
09-09-2006, 11:39
Ma se la cpu fosse rotta il computer si comporterebbe cosi?
In pratica il pc non si accende da solo l'impulso per far girrare la ventola che poi per inerzia continua a girare per un paio di secondi
Capellone
09-09-2006, 11:43
la scheda supporta il sempron 3400 con un bios aggiornato, bisognerebbe provarci un vecchio Athlon 64 Newcastle/Clawhammer per vedere se parte e riuscire ad aggiornare il bios.
giulio81
09-09-2006, 11:48
Prova a vedere se son le ram, spesso capita che siano loro i l problema.... :D
eccleston
09-09-2006, 12:47
la scheda supporta il sempron 3400 con un bios aggiornato, bisognerebbe provarci un vecchio Athlon 64 Newcastle/Clawhammer per vedere se parte e riuscire ad aggiornare il bios.
Se e' cosi e' una fregatura,ora che faccio?non ho a disposizione nessuna cpu skt 754.
Secondo voi se la rispedisco me lo aggiornano loro ,dato che avevo letto che la cpu era supportata?
x giulio81 ho provato ad accenderlo anche senza memorie,anche se inutilizzabbile il pc si dovrebbe accendere.
Capellone
09-09-2006, 12:59
leggi sulla ROM la versione del bios precaricata e poi vedi sul sito di asus se è adeguata per la tua cpu.
giulio81
09-09-2006, 13:47
x giulio81 ho provato ad accenderlo anche senza memorie,anche se inutilizzabbile il pc si dovrebbe accendere.
prova un banco alla volta variando gli slot....
eccleston
09-09-2006, 14:35
leggi sulla ROM la versione del bios precaricata e poi vedi sul sito di asus se è adeguata per la tua cpu.
Sul sito asus ho visto che il sempron 3400 e' supportato dal bios versione 0211 rilasciato piu' di un anno fa
Sopra il bios non riesco a leggere bene perche' c'e' una N sopra scritta con un pennarello :muro: ma forse e' la 0043 ma e' pura supposizione.
Io prima di acquistarli al bios non avevo propio pensato,ma nel caso non posso fare piu' niente se non acquistare un altra cpu?
xgiulio81: Provato in tutti i modi,mi sa che il problema e' propio il bios non aggiornato :muro:
Capellone
09-09-2006, 15:00
dovresti trovare qualcuno che ti presta una cpu, oppure restituire il sempron e cambiarlo con un Athlon 64 754 se reperibile (novo è difficile, usato se ne trovano facilmente), visto che al giorno d'oggi dovrebbe comunque costare poco ma va sicuramente più forte di qualunque sempron.
Holden360
10-09-2006, 01:11
Dopo aver montato tutto provo ad accenderlo ,girano le ventole del dissipatore e dell' alimentatore per un paio di secondi e poi si spegne,che puo' essere ?Cpu o Scheda madre rotta?
L'alimentatore funziona.La cpu e' un sempron 3400 boxato skt754 e asus k8n-e ,Non e' che per caso ,la scheda madre non supporti il 3400?
Grazie
Per la ram ho provato un DDR 333 ed una DDR 400
la temperatura!!!
eccleston
10-09-2006, 08:57
Si ma l'ho gia smontato e rimontato,ventola e dissipatore sono giusti perche' ho comprato la cpu versione box,dopo averlo rismontato ho pulito e messo una nuova pasta termica
Burrocotto
10-09-2006, 09:12
Per provare le ram il modo migliore è non metterle. :sofico: Nel senso che senza, le ventole devono cmq rimanere in moto (non ho mai visto 1 scheda madre che taglia corrente se nn trova le ram).
Puoi cmq provare a farlo funzionare fuori dal case, in modo da esser sicuri di non avere nessun corto. Di processori boxati nuovi nn funzionanti nn ne ho mai visti,di schede madri nn funzionanti invece si. :)
JamalWallas
10-09-2006, 09:14
di dove 6 eccleston?
MAURIZIO81
10-09-2006, 09:21
Risolsi tempo fa un problema simile a un mio amico.
Aveva sbagliato a montare il dissipatore sulla Cpu la quale si surriscaldava e il sistema si resettava dopo pochi secondi.
Controlla bene l'ancoraggio delle clip del dissi sulla scheda madre
eccleston
14-09-2006, 10:38
Le ho provate tutte,fra le varie ricerche ho notato che forse(forse), se una cpu non e' supportata dal bios si avvia ad una frequenza minore o cmq si avvia e ti avvisa,il mio neanche si accede da solo l'impulso alle ventole(ali e dissipatore cpu)
Anche' perche vedendo le cpu supportate dalla scheda madre ,uno non puo' comprare nessuna nessuna cpu,senza guardare prima la revisione.(e' nello scatolo non c'e' scritto)
Dovrebbero dare la possibilita' di aggiornarlo, no?
Athlon 64 2800+ (Socket754) ALL ALL
Athlon 64 3000+ (Socket754, revE6) ALL 0201
Athlon 64 3000+ (Socket754) ALL 0201
Athlon 64 3200+ (Socket754) ALL ALL
Athlon 64 3200+ (Socket754, revE6) ALL 0411
Athlon 64 3400+ (Socket754) ALL ALL
Athlon 64 3700+ (Socket754) ALL ALL
Sempron 2500+ 64bit(rev.E6) (Socket754) ALL 0201
Sempron 2600+ (rev.D) (no CnQ) (Socket754) ALL ALL
Sempron 2600+ 64bit(rev.E3) (no CnQ) (Socket754) ALL ALL
Sempron 2600+ 64bit(rev.E6) (Socket754) ALL 0201
Sempron 2800+ (rev.D) (no CnQ) (Socket754) ALL ALL
Sempron 2800+ 64bit(rev.E3) (no CnQ) (Socket754) ALL ALL
Sempron 2800+ 64bit(rev.E6) (Socket754) ALL 0201
Sempron 3000+ (rev.D) (Socket754) ALL ALL
Sempron 3000+ 64bit(rev.E3) (Socket754) ALL ALL
Sempron 3000+ 64bit(rev.E6) (Socket754) ALL 0201
Sempron 3100+ (CG version) (Socket754) ALL ALL
Sempron 3100+ (rev.D) (Socket754) ALL ALL
Sempron 3100+ 64bit(rev.E3) (Socket754) ALL ALL
Sempron 3100+ 64bit(rev.E6) (Socket754) ALL 0201
Sempron 3300+ (rev.D) (Socket754) ALL ALL
Sempron 3300+ 64bit(rev.E3) (Socket754) ALL 0201
Sempron 3300+ 64bit(rev.E6) (Socket754) ALL 0201
Sempron 3400+ 64bit(rev.E6) (Socket754) ALL 0201
a questo punto avvio la procedura rma ,dato che il supporto clienti del negozio, non risponde.
eccleston
14-09-2006, 10:40
Risolsi tempo fa un problema simile a un mio amico.
Aveva sbagliato a montare il dissipatore sulla Cpu la quale si surriscaldava e il sistema si resettava dopo pochi secondi.
Controlla bene l'ancoraggio delle clip del dissi sulla scheda madre
Questa e' la prima cosa a cui ho pensato ma l'ho smontato e rimontato,il dissipatore e' a prova di ancoraggio mal riuscito.
di dove 6 eccleston?
Palermo, perche' ?
JamalWallas
14-09-2006, 18:09
Perchè se stavi vicino a me ti prestavo la mia cpu/mobo per provare... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.