View Full Version : Passione indefinibile per le vecchie macchine senza elettronica
Vi porgo questa domanda:
Nessuno di voi, ogni tanto, ha quella voglia irresistibile di mettersi alla guida di una "vecchia" macchina? magari una che ha guidato molti anni fa?
Attenzione, non parlo di super macchine dei tempi... intendo macchine rapportabili alle attuali punto, 206, clio, fiesta, golf, 147 ecc... niente macchinoni ma macchine normali
macchine che non avevano ABS, EBD, ESP, ECP ( E Che Palle), servosterzo, iniezione elettronica, climatizzatore, vetri elettrici e chi più ne ha più ne metta :D
Guidare queste macchine ogni tanto è un'esperienza unica sia perchè la macchina la guidi veramente TU (e non l'elettronica) e poi perchè, ad alcuni, fa sicuramente venire un po' i nostalgia...
voi che ne dite? sono pazzo? :sofico:
Fradetti
07-09-2006, 16:19
quando capita guido il ducato di mio padre senza servosterzo e senza abs.... il massimo della tecnologia è il motore: un 2.4 TD Fiat :D :D
Guido quotidinamente un ax del 90 a carburatore.... vedi un pò tu...
fino a poco tempo fa guidavo una punto SX, a parte i finestrini e l'iniezione per il resto era solo meccanica, ma non mi sembrava chissà che...anzi:D
recentissamente ho guidato un'alfa 33 1.3 a carburatori prima serie (che ormai ha quasi 20 anni)... ovviamente niente servosterzo e cazzi vari...
però a parte la durezza dello sterzo e un cambio molto ruvido e contrastato negli innesti, non ho trovato sostanziali differenze con le macchine di oggi ;)
Stigmata
07-09-2006, 17:27
a me *pare* solo una "moda" quella di volere auto senza controlli... moda spesso seguita da tanti autoproclamati piloti esperti ed appassionati che possono così dar credito ai loro proclami.
ci sono anche gli appassionati doc non lo metto in dubbio, ma imho per molti è un darsi arie e poco più.
nel caso non si fosse capito a me non frega niente di avere o no i controlli elettronici... se mi aiutano a guidare meglio ben vengano :D
TheDarkProphet
07-09-2006, 17:34
No grazie, dopo aver fatto gavetta con una uno 45 verde salvia dell'88, con sol oquattro rapporti, senza accendisigari e specchietto di dx, verde salvia, e con le 135/75 r13, non ne voglio proprio più sapere :asd:
d!
FastFreddy
07-09-2006, 17:41
http://www.geocities.com/coches_viejos/alfa_romeo_giulietta.jpg
Questa ce l'ha mio zio, da guidare è molto più divertente e appagante di tante sportive recenti, il rombo metallico e la risposta immediata all'acceleratore sono una cosa che ormai è difficile trovare nelle macchine di oggi... :cool:
Vi porgo questa domanda:
Nessuno di voi, ogni tanto, ha quella voglia irresistibile di mettersi alla guida di una "vecchia" macchina? magari una che ha guidato molti anni fa?
Attenzione, non parlo di super macchine dei tempi... intendo macchine rapportabili alle attuali punto, 206, clio, fiesta, golf, 147 ecc... niente macchinoni ma macchine normali
macchine che non avevano ABS, EBD, ESP, ECP ( E Che Palle), servosterzo, iniezione elettronica, climatizzatore, vetri elettrici e chi più ne ha più ne metta :D
Guidare queste macchine ogni tanto è un'esperienza unica sia perchè la macchina la guidi veramente TU (e non l'elettronica) e poi perchè, ad alcuni, fa sicuramente venire un po' i nostalgia...
voi che ne dite? sono pazzo? :sofico:
tipo dell'88 senza NULLA..
a carburi,1.4,con nulla di elettronico..manco i fanali..:D
certo immagino che tutti voi abbiate guidato una macchine di quel genere, ma io intendevo dire:
Guidarla oggi, una macchina del genere, non vi da una soddisfazione particolare?
non ci dovete correre, dovete solo guidarla con piacere... senza cazzi e mazzi, senza mille bottoni da schiacciare ma 3 pedali, un volante e un cambio (duro :D)
Stigmata
07-09-2006, 18:11
certo immagino che tutti voi abbiate guidato una macchine di quel genere, ma io intendevo dire:
Guidarla oggi, una macchina del genere, non vi da una soddisfazione particolare?
non ci dovete correre, dovete solo guidarla con piacere... senza cazzi e mazzi, senza mille bottoni da schiacciare ma 3 pedali, un volante e un cambio (duro :D)
la mia si chiamava Y10... e ho ringraziato il cielo quando è arrivata la fiesta
che è senza ABS :doh:
a me *pare* solo una "moda" quella di volere auto senza controlli... moda spesso seguita da tanti autoproclamati piloti esperti ed appassionati che possono così dar credito ai loro proclami.
ci sono anche gli appassionati doc non lo metto in dubbio, ma imho per molti è un darsi arie e poco più.
nel caso non si fosse capito a me non frega niente di avere o no i controlli elettronici... se mi aiutano a guidare meglio ben vengano :D
se uno guida rispettando i limiti allora l'elettronica serve a ben poco (servirebbe cmq ma si potrebbe tranquillamente fare a meno ;) poi è chiaro che se uno guida cercando i limiti della macchina allora...)
Stigmata
07-09-2006, 18:23
se uno guida rispettando i limiti allora l'elettronica serve a ben poco (servirebbe cmq ma si potrebbe tranquillamente fare a meno ;) poi è chiaro che se uno guida cercando i limiti della macchina allora...)
non sono d'accordo.
secondo me l'elettronica serve nell'impervisto (vedi frenata improvvisa e violenta), o quando le condizioni diventano critiche (esempio: neve, foglie umidicce eccetera).
certo che su una superstrada vuota andando a 70 all'ora i controlli restano inutilizzati, questo è chiaro.
Vi porgo questa domanda:
Nessuno di voi, ogni tanto, ha quella voglia irresistibile di mettersi alla guida di una "vecchia" macchina? magari una che ha guidato molti anni fa?
Attenzione, non parlo di super macchine dei tempi... intendo macchine rapportabili alle attuali punto, 206, clio, fiesta, golf, 147 ecc... niente macchinoni ma macchine normali
macchine che non avevano ABS, EBD, ESP, ECP ( E Che Palle), servosterzo, iniezione elettronica, climatizzatore, vetri elettrici e chi più ne ha più ne metta :D
Guidare queste macchine ogni tanto è un'esperienza unica sia perchè la macchina la guidi veramente TU (e non l'elettronica) e poi perchè, ad alcuni, fa sicuramente venire un po' i nostalgia...
voi che ne dite? sono pazzo? :sofico:
lo faccio tutti i giorni dato che ho una fiat uno senza abs, ebd, esp, ecp, servosterzo, iniezione elettronica, climatizzatore, vetri elettrici, accendisigari, specchietto di destra e neanche la chiusura centralizzata, l'orologio e la luce nel bagagliaio :D
sinceramente non vedo cosa ci sia di strano/anomalo/alieno rispetto alle altre auto, non vi starete mica un po' viziando vedendo queste auto come qualcosa di "raro"? :D sono auto come tutte le altre, un filo più scomode e basta
ho anche una guida abbastanza sportiva, ma sinceramente non capisco questo "mito" che è uscito ora: per me è la normalità non vedo che "sensazioni particolari" dovrebbe darmi
imho vi state tutti rammollendo :D
Stigmata
07-09-2006, 18:26
diverso il discorso se la mettiamo sulla sportività: allora uno che ha il manico e un'auto senza elettronica si diverte alla grande... in pista però :)
TheDarkProphet
07-09-2006, 18:31
lo faccio tutti i giorni dato che ho una fiat uno senza abs, ebd, esp, ecp, servosterzo, iniezione elettronica, climatizzatore, vetri elettrici, accendisigari, specchietto di destra e neanche la chiusura centralizzata, l'orologio e la luce nel bagagliaio :D
Ero nella stessa situazione :asd: solo che a me cadeva pure il vetro del finestrino quando chiudevo la portiera :read:
d!
io ho questa, bianca però!
http://www.duetto-club.ch/d_1600.htm
non la scambierei neanche per un ferrari :)
il sound è spettacolo, non ha servosterzo ne servofreno, 4 freni a tamburo.
richiede alta concentrazione alla guida, non ci si può permettere di stare sovrapensiero.
110 cv e trazione dietro.
emozioni assicurate!
è un sogno che merita attenzioni particolari.
se non le stai dietro ti abbandona subito, devi portarla a spasso spesso, altrimenti iniziano le magagne :D
in staccata devi sdoppiettare sempre di punta/tacco altrimenti il drittone è assicurato ghghgh, che spasso! ;)
non l'ho ancora driftata, e non credo lo farò mai, mi viene il panico a pensare di farle anche solo un graffietto :eek:
Stigmata
07-09-2006, 18:40
io ho questa, bianca però!
http://www.duetto-club.ch/d_1600.htm
non la scambierei neanche per un ferrari :)
il sound è spettacolo, non ha servosterzo ne servofreno, 4 freni a tamburo.
richiede alta concentrazione alla guida, non ci si può permettere di stare sovrapensiero.
110 cv e trazione dietro.
emozioni assicurate!
è un sogno che merita attenzioni particolari.
se non le stai dietro ti abbandona subito, devi portarla a spasso spesso, altrimenti iniziano le magagne :D
in staccata devi sdoppiettare sempre di punta/tacco altrimenti il drittone è assicurato ghghgh, che spasso! ;)
non l'ho ancora driftata, e non credo lo farò mai, mi viene il panico a pensare di farle anche solo un graffietto :eek:
non credo proprio, la usa una mia amica che non è certo un pilota... ci sono salito più volte e ci si va in giro tranquillamente.
se la si schioppa allora ovviamente il discorso cambia, e di parecchio.
bellissima auto comunque, complimenti! :)
Ero nella stessa situazione :asd: solo che a me cadeva pure il vetro del finestrino quando chiudevo la portiera :read:
d!
a me succede nella 500 :D
Ciao,
ogni tanto mi vengono strane crisi di nostalgia per la mia prima auto: una vecchia mini cooper 1300 (anni '70)...
Sterzo diretto da go kart, sospensioni senza molle: 4 tamponi di gomma, :p rigida in maniera incredibile, bassa e scomoda, 2 carburatori, spinterogeno con puntine platinate, freni a disco anteriori e tamburi posteriori, motore in pura ghisa, giunti omocinetici da sostituire ogni 6 mesi :ciapet:
Uniche concessioni alla modernità: servofreno, lampade alogene e pompa AC elettrica che, quando stava per finire la benzina, faceva il classico e ben noto "TRRRRRRRRR"
Che macchina! Impossibile sbagliare una curva, una tenuta eccezionale :sbav:
Dopo vent'anni che non l'ho più, cosa darei per guidarla ancora per un giorno :rolleyes:
certo immagino che tutti voi abbiate guidato una macchine di quel genere, ma io intendevo dire:
Guidarla oggi, una macchina del genere, non vi da una soddisfazione particolare?
non ci dovete correre, dovete solo guidarla con piacere... senza cazzi e mazzi, senza mille bottoni da schiacciare ma 3 pedali, un volante e un cambio (duro :D)
guidata fino a due anni fa..:D
Senza cazzi e mazzi appunto,la si usa come un vestito da lavoro..:D
Non la si chiude,si sta appiccicati ai camion e han dei sensori di parcheggio ottimi
:asd:
Stigmata
07-09-2006, 18:57
guidata fino a due anni fa..:D
Senza cazzi e mazzi appunto,la si usa come un vestito da lavoro..:D
Non la si chiude,si sta appiccicati ai camion e han dei sensori di parcheggio ottimi
:asd:
:rotfl:
indietro... indietro... ok, ancora un pochino... SBAMMMM
ok, fermati così che sei perfetto!
:rotfl:
Ducati 998
07-09-2006, 19:34
Vi porgo questa domanda:
Nessuno di voi, ogni tanto, ha quella voglia irresistibile di mettersi alla guida di una "vecchia" macchina? magari una che ha guidato molti anni fa?
Attenzione, non parlo di super macchine dei tempi... intendo macchine rapportabili alle attuali punto, 206, clio, fiesta, golf, 147 ecc... niente macchinoni ma macchine normali
macchine che non avevano ABS, EBD, ESP, ECP ( E Che Palle), servosterzo, iniezione elettronica, climatizzatore, vetri elettrici e chi più ne ha più ne metta :D
Guidare queste macchine ogni tanto è un'esperienza unica sia perchè la macchina la guidi veramente TU (e non l'elettronica) e poi perchè, ad alcuni, fa sicuramente venire un po' i nostalgia...
voi che ne dite? sono pazzo? :sofico:
Si una Delta S4 :cool: :cool:
(ovviamente preparata da gruppo B altrimenti non c'è divertimento con solo 250Cv).
Comunque sia io la guido tutti i giorni una macchina senza elettronica... ma nel vero senso della parola...
Ho una 500 vecchia e quindi di elettronica c'è ben poco! :D :D
Lo so, lo so... mancano i cavalli... ma mica si può avere tutto dalla vita!!
blindwrite
07-09-2006, 22:51
golf 1.6 del 1989 tira da bestia ha il motore originale, frizione originale, mai incidentata, quando la lavo è ancora luccicante, interni quasi perfetti... niente di elettronico, solo l'aria automatica! ah dimenticavo circa 450.000km. mi diverto più a guidare questa che la mia nuova 206.
wolfnyght
07-09-2006, 23:14
la mia amata alfona 75 ts!
2000 trazione posteriore differenziale autobloccante meccanico(bhe ehm molto modificato)
il drifchè?
se pensano di averlo inventato i jappo.....
non avevano visto mio padre negli anni 60 con la giulietta sprint hihihihi
auto nuove io?
lollllllllllll
per mè a parte il naftone mg z200 da usare così
esiston SOLO auto senza elettronica
PS la mia alfa sarebbe ad iniezione ma.....haimè la 2000 a carburatori ciucciava in maniera spaventosa azz(già questa non scherza)
l'auto più sbavosa ma anche più massacrante(in montagna)
fù una beta montecarlo sigh chiavetta da 13 per sbullonar il sedile e per spostarlo di posizione lol
quanto darei poter aver di nuovo la 131 rallye
sigh il suo rombo era SOLO suo(tromboncini rulez)
però il rombo dell'alfa ehehehheh
riguardo la giulietta azz seconda sempre a grattare ehehehe(in alcune la terza lol)
però minkia se andava(avuto una 1800 ma haimè fusa in francia azz
troppe troppe auto da "sogno" che ormai la gioventù moderna non comprende...
ora tutto elettronico(io non mi fido inutile a dirsi!)
tra un pò metteranno un pulsante che schiacciandolo quando sei in camporella con la donzella di turno ...fà uscir il p.....o automatizzato....
LOLLLLLLLLLLLLLLLLLLL :D
http://www.geocities.com/coches_viejos/alfa_romeo_giulietta.jpg
Questa ce l'ha mio zio, da guidare è molto più divertente e appagante di tante sportive recenti, il rombo metallico e la risposta immediata all'acceleratore sono una cosa che ormai è difficile trovare nelle macchine di oggi... :cool:
ecco, quello manca anche a me...sulla vecchia punto nonostante fosse un polmone quando pigiavo saliva subito di giri, sulla grande punto ha una specie di lag...è brutto!:)
Topomoto
08-09-2006, 09:48
Boh, dipende dal livello di "elettronica" a cui ci si riferisce :mbe:
Se si parla di accensione ed iniezione, sono una manna dal cielo vista la miriade di problemi che risolvono.
Se si parla di servosterzo (che cmq con l'elettronica ha poco a che fare) pure, ho guidato per anni un 2.000 senza servosterzo e ogni parcheggio era un pianto...e sono tutt'altro che gracilino :D
Anche per l'ABS non vedo "controindicazioni", visto che nella guida normale è come se non ci fosse, ed in caso di emergenza serve eccome. Gli unici problemi potrebbe darli sulla neve.....
Di tutto il resto (i vari antislittamento e controlli di stabilità) se ne può fare tranquillamente a meno, ma oggi il mercato li vuole. Un appassionato se ne frega, ma per ogni appassionato ci sono almeno 10 cazzoni che di auto ne capiscono meno di zero (e che ovviamente hanno i soldi per comprarle :muro: ) e vogliono ogni diavoleria esistente sul mercato.
Cmq, per rispondere alla domanda....no, non mi mancano. Per ora la troppa invadenza dell'elettronica non l'ho ancora sentita.
certo immagino che tutti voi abbiate guidato una macchine di quel genere, ma io intendevo dire:
Guidarla oggi, una macchina del genere, non vi da una soddisfazione particolare?
non ci dovete correre, dovete solo guidarla con piacere... senza cazzi e mazzi, senza mille bottoni da schiacciare ma 3 pedali, un volante e un cambio (duro :D)
Come no è una soddisfazione quando freni sul bagnato e l' auto se ne va oppure prendi una curva troppo stretta sempre sul bagnato a bassa velocità e nonostante tu giri lo sterzo l' auto va diritta! :D :D
Di tutto il resto (i vari antislittamento e controlli di stabilità) se ne può fare tranquillamente a meno, ma oggi il mercato li vuole. Un appassionato se ne frega, ma per ogni appassionato ci sono almeno 10 cazzoni che di auto ne capiscono meno di zero (e che ovviamente hanno i soldi per comprarle :muro: ) e vogliono ogni diavoleria esistente sul mercato.
...per fortuna il mercato prevede anche il benedetto pulsante che permette di disattivarli :D
Topomoto
09-09-2006, 10:03
...per fortuna il mercato prevede anche il benedetto pulsante che permette di disattivarli :D
Magari fosse sempre presente.... ;)
Magari fosse sempre presente.... ;)
...la non presenza del pulsante è un buon motivo per cambiare modello :O
un'auto senza la possibilità di togliere i controlli elettronici è come una donna alla quale non puoi togliere i vestiti :sofico:
Ciao,
bè... sul cruscotto ce l'ho il tastino "ESP OFF" (Audi) ma normalmente non sento l'esigenza di premerlo... sarà che girando per queste maledettissime strade non rimane molto spazio per la guida sportiva :D
Ciao,
bè... sul cruscotto ce l'ho il tastino "ESP OFF" (Audi) ma normalmente non sento l'esigenza di premerlo... sarà che girando per queste maledettissime strade non rimane molto spazio per la guida sportiva :D
...io ho il pulsante "tcs" a fianco del freno a mano (ibiza)....lo tolgo anche se vado piano :D perché ormai è un gesto naturale, monto in macchina, accendo, premo il pulsante, allaccio la cintura, regolo il sedile, parto :D
L'ultima macchina che ho guidato(e posseduto) senza elettronica è stata una fantastica Citroen 2cv bianca del 1981 :rolleyes:
Cosa dire, quella non era una macchina, ma molto di più...una filosofia di vita!
djufuk87
09-09-2006, 14:45
Vi porgo questa domanda:
Nessuno di voi, ogni tanto, ha quella voglia irresistibile di mettersi alla guida di una "vecchia" macchina? magari una che ha guidato molti anni fa?
Attenzione, non parlo di super macchine dei tempi... intendo macchine rapportabili alle attuali punto, 206, clio, fiesta, golf, 147 ecc... niente macchinoni ma macchine normali
macchine che non avevano ABS, EBD, ESP, ECP ( E Che Palle), servosterzo, iniezione elettronica, climatizzatore, vetri elettrici e chi più ne ha più ne metta :D
Guidare queste macchine ogni tanto è un'esperienza unica sia perchè la macchina la guidi veramente TU (e non l'elettronica) e poi perchè, ad alcuni, fa sicuramente venire un po' i nostalgia...
voi che ne dite? sono pazzo? :sofico:
Presente :D
ho appena comprato un'alfa 145 1.6 120cv senza nessun controllo elettronico... e sono felice cosi'!
Prima pero' ho cercato qualche alfa 75 TP conciata bene ma mi è andata male.. :(
edit: l'abs pero' se c'era non mi lamentavo :stordita:
djufuk87
09-09-2006, 14:53
io ho questa, bianca però!
http://www.duetto-club.ch/d_1600.htm
non la scambierei neanche per un ferrari :)
il sound è spettacolo, non ha servosterzo ne servofreno, 4 freni a tamburo.
richiede alta concentrazione alla guida, non ci si può permettere di stare sovrapensiero.
110 cv e trazione dietro.
emozioni assicurate!
è un sogno che merita attenzioni particolari.
se non le stai dietro ti abbandona subito, devi portarla a spasso spesso, altrimenti iniziano le magagne :D
in staccata devi sdoppiettare sempre di punta/tacco altrimenti il drittone è assicurato ghghgh, che spasso! ;)
non l'ho ancora driftata, e non credo lo farò mai, mi viene il panico a pensare di farle anche solo un graffietto :eek:
:ave: :ave: :ave:
la mia amata alfona 75 ts!
2000 trazione posteriore differenziale autobloccante meccanico(bhe ehm molto modificato)
il drifchè?
se pensano di averlo inventato i jappo.....
non avevano visto mio padre negli anni 60 con la giulietta sprint hihihihi
auto nuove io?
-cut-
:ave: :ave: :ave:
io continuo a girare con il 126 bis
la cosa più elettronica (inteso come "aiuto" alla guida) è il ventilatore a ventosa che ho sul parabrazza.
trazione posteriore, quasi 30 cavalli.
passa ovunque, nel test dell'alce riesce anche a battere la classe A nei giri che fa su se stessa.... ma è sempre la mejo!
GrandeLucifero
09-09-2006, 22:18
la differenza fondamentale xmè era la linearità del carburatore, veramente eccezzionale (soprattutto i doppio corpo), ma anche i freni senza servo (a pinze fisse di alluminio) erano insuperabili... :D
invece adesso, con tutta l'elettronica, il motore accelera da solo...
e sembra quasi dire... "uffa non premere l'acceleratore che mi regolo da
solo !" :mbe: :mc:
JENA PLISSKEN
10-09-2006, 09:57
forse...ehmm bisognerebbe fare un distinguo...fra auto vecchie e di caxxo...tipo la Punto di cui sopra...e signore auto tipo la Giulietta ma soprattutto la 75 ...gtv...quella tp ovvio ecc...Ferrari e Mase di 30 anni fa ecc.... :oink: :oink:
io uso l'Alfetta di mio padre, in futuro credo che prenderò una 75 da usare la domenica ma ho un atroce dubbio tra 1800 turbo o 3000 v6 che però è più difficile da trovare
forse...ehmm bisognerebbe fare un distinguo...fra auto vecchie e di caxxo...tipo la Punto di cui sopra...e signore auto tipo la Giulietta ma soprattutto la 75 ...gtv...quella tp ovvio ecc...Ferrari e Mase di 30 anni fa ecc.... :oink: :oink:
lui stava parlando giusto di auto come le attuali 206 e compagnia briscola...
la differenza fondamentale xmè era la linearità del carburatore, veramente eccezzionale (soprattutto i doppio corpo), ma anche i freni senza servo (a pinze fisse di alluminio) erano insuperabili... :D
invece adesso, con tutta l'elettronica, il motore accelera da solo...
e sembra quasi dire... "uffa non premere l'acceleratore che mi regolo da
solo !" :mbe: :mc:
beh, chiamare linearità quella che vedo nella fulvia, mi pare un azzardo, con il contagiri che a 4300 rpm inizia a salire rapidissimo fino a 6000...altro che i motori di oggi che son fatti come motori elettrici...
JENA PLISSKEN
11-09-2006, 08:20
lui stava parlando giusto di auto come le attuali 206 e compagnia briscola...
ovvero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.