PDA

View Full Version : 4800 x2 vs conroe e6700 nei giochi...dubbio!


rey.mysterio83
07-09-2006, 15:54
ciao ragazzi, mi stavo chiedendo, ma tra un conroe E6700, e chessò un amd64 x2 4800, durante i giochi, la differenza, CALCOLANDO CHE ENTRAMBI MONTANO UNA X1950 nuova (QUINDO CON LE MEDESIME PERIFIERICHE), è sostanziale?

cioè, vale la pena passare a conroe ora, parlando da qui a un anno?
si ottengono risultati davvero tangibili, o come penso io, la cosa è assolutamente inutile, visto anche che comunque entrambi non hanno supporti per le nuove ddr3 e pertanto se si fa un discorso di nuovo computer sono assolutamente da evitare gli acquisti ora?

:confused:

teto21
07-09-2006, 15:59
Con un 4800+ X2 con una x1950xtx sei cpu limited quindi penso che con un conroe e6700 vai molto d+ ;)

Il Cimmero
07-09-2006, 16:17
cpu limited? con un 4800 X2? :D

DUDA
07-09-2006, 16:19
cpu limited? con un 4800 X2? :D

In effetti non sei proprio CPU limited...poi tutto dipende dal gioco...comunque col 6700 e un po di OC non lo vedi neanche il 4800 :D

DUDA
07-09-2006, 16:21
... entrambi non hanno supporti per le nuove ddr3 e pertanto se si fa un discorso di nuovo computer sono assolutamente da evitare gli acquisti ora?

:confused:


:mbe: ...non ci pensare alle DDR3... :rolleyes:

..quando saranno veramente mature e fully supported ci saranno le DDR7 in giro... :D

...cos'hanno le DDR2 di male? Non mi sembrano tanto sorpassate (non guardare il capello)...

davidTrt83
07-09-2006, 16:23
ciao ragazzi, mi stavo chiedendo, ma tra un conroe E6700, e chessò un amd64 x2 4800, durante i giochi, la differenza, CALCOLANDO CHE ENTRAMBI MONTANO UNA X1950 nuova (QUINDO CON LE MEDESIME PERIFIERICHE), è sostanziale?

cioè, vale la pena passare a conroe ora, parlando da qui a un anno?
si ottengono risultati davvero tangibili, o come penso io, la cosa è assolutamente inutile, visto anche che comunque entrambi non hanno supporti per le nuove ddr3 e pertanto se si fa un discorso di nuovo computer sono assolutamente da evitare gli acquisti ora?
:confused:
Pensi bene, è assolutamente inutile :) ...nei giochi si intende.

rey.mysterio83
07-09-2006, 16:29
ok. tralasciando l'overclock che è ovvio che un conroe vada di più! ma io parlo in termini di giochi!!

non mi interessa superPi o raba del genere. tralasciando anche le ddr3 allora!

ma secondo voi, 2 pc che montano questi due processori e una medesima scheda video, tra un anno, avranno differenze?

a mio modo di vedere no, perchè anche leggendo nei post ecc, tutti parlando di 3dmark, ma non dei giochi.

un 4800 x2 secondo me non è affatto cpu limited. per di più parliamo di un 64 bit contro i 32 del conroe.. giochi come far cry son basati sui 64 bit..

ma secondo voi, ha senso cambiare in questo momento per passare a un conroe? o un 939 aggiornato a 4800 x2 nei giochi tiene testa??

davidTrt83
07-09-2006, 16:43
ma secondo voi, 2 pc che montano questi due processori e una medesima scheda video, tra un anno, avranno differenze?

Una x1950xtx non manderà mai al limite un 4800+ a risoluzioni sensate, mai.



un 4800 x2 secondo me non è affatto cpu limited. per di più parliamo di un 64 bit contro i 32 del conroe.. giochi come far cry son basati sui 64 bit..

Conroe 32 bit? No


ma secondo voi, ha senso cambiare in questo momento per passare a un conroe? o un 939 aggiornato a 4800 x2 nei giochi tiene testa??
risponde la 1°.

ciao ;)

DakmorNoland
07-09-2006, 16:49
Evviva i fanboy i Conroe! :D Adesso tirano pure fuori che uno è cpu limited con un x2 4800+! Divertente! Non ascoltarli, tu prendi quello che ti conviene, ma per quanti euri lo prendi il 4800? Se no potrebbe convenirti prendere un e6400.

rey.mysterio83
07-09-2006, 16:54
risponde la 1°.




sarebbe?? non ho capito!

si o no? :confused:

rey.mysterio83
07-09-2006, 16:57
Evviva i fanboy i Conroe! :D Adesso tirano pure fuori che uno è cpu limited con un x2 4800+! Divertente! Non ascoltarli, tu prendi quello che ti conviene, ma per quanti euri lo prendi il 4800? Se no potrebbe convenirti prendere un e6400.


un e6400 costa 265 euro, più almeno un 100 euro di mobo, siamo sui 360 euro...

un 4800 x2 costa 310 euro nuovo ora.

son 50 euro in meno senza cambiare e stravolgere tutto...

questa è la mia domanda. e stiamo parlando del e6400! non dell' e6700 che costa 599, quindi con mobo 700 euro!


cioè, se io con un 4800 (cioè 310 euro) posso giocare con tutto allo stesso livello di un conroe e6800 (700 euro), capisci che il conroe non ha più senso, e anche se è nettamente meglio, è totalmente inutile! :D

davidTrt83
07-09-2006, 17:00
Evviva i fanboy i Conroe! :D Adesso tirano pure fuori che uno è cpu limited con un x2 4800+!
Davvero! Tra un pò si comincerà a dire che ci vuole un conroe pure per giocare a pinball :asd:


sarebbe?? non ho capito!

si o no? :confused:

la 1a e la 3a erano la stessa domanda...

cmq nei giochi non ti cambia una cippa nemmeno tra un 3200+ default e un conroe 6800 extreme titanium gt @12Ghz....
Chiaro?

DakmorNoland
07-09-2006, 17:02
un e6400 costa 265 euro, più almeno un 100 euro di mobo, siamo sui 360 euro...

un 4800 x2 costa 310 euro nuovo ora.

son 50 euro in meno senza cambiare e stravolgere tutto...

questa è la mia domanda. e stiamo parlando del e6400! non dell' e6700 che costa 599, quindi con mobo 700 euro!


cioè, se io con un 4800 (cioè 310 euro) posso giocare con tutto allo stesso livello di un conroe e6800 (700 euro), capisci che il conroe non ha più senso, e anche se è nettamente meglio, è totalmente inutile! :D

Pienamente d'accordo, si se devi cambiare anche mobo, allora vai tranquillo sul 4800+ ;) Tanto si sa col passare del tempo le differenze tra proci diminuiscono, fra qaulche anno ci saranno proci nettamente + potenti che metteranno in ombra sia gli X2 che i conroe e allora la differenza che adesso sembra molto, si ridurrà drasticamente come sempre accade! E poi per giocare in realtà basterebbe un x2 3800 direi, avevo visto dei test su oblivion con x1900xtx in crossfire e l'x2 3800 era propio il procio consigliato per non essere cpu limited. Con il 4800 sarai a posto per un pezzo! ;)

Davvero! Tra un pò si comincerà a dire che ci vuole un conroe pure per giocare a pinball :asd:

Scherzi?! Da quando è uscito Conroe con l'X2 3800+ a Pinball riesco a giocarci solo con dettagli bassi a 640x480!!! :asd:

rey.mysterio83
07-09-2006, 17:08
quindi tirando le somme, un processore potentissimo, non cambia x nulla la vita nei giochi giusto? serve solo per i bench... dico giusto?

DakmorNoland
07-09-2006, 17:11
quindi tirando le somme, un processore potentissimo, non cambia x nulla la vita nei giochi giusto? serve solo per i bench... dico giusto?

Guarda da quello che avevo visto con un x2 3800+ e una singola x1900xtx (che va esattamente come una x1950) su oblivion a 1280x1024 con HDR non si è cpu limited.

EDIT: tra l'altro + che andare su x1950 forse ti conviene puntare su x1900xt, possibilmente con 512MB perchè con 256mb perdono parecchio, che si trovano per 300€ e vanno praticamente come la x1950, c'è giusto qualche FPS in meno, ma basta un leggerissimo OC per avere le stesse identiche prestazioni. Solo le x1950 hanno un miglior sistema di raffreddamento che è anche + silenzioso, però se prendi una HIS x1900xt IceQ3 spendi poco + di 300 e hai lo stesso dissi della x1950 ;)

davidTrt83
07-09-2006, 17:13
quindi tirando le somme, un processore potentissimo, non cambia x nulla la vita nei giochi giusto? serve solo per i bench... dico giusto?
:spam: :spam:

rey.mysterio83
07-09-2006, 17:15
e una singola x1900xtx (che va esattamente come una x1950)

ecco, un altra cosa che già ipotizzavo... un altra scheda usata solo per riempire i tempi morti dato che non cè nulla di nuovo finchè non esce Vista.. :rolleyes:

KuWa
07-09-2006, 17:15
secondo me non ti conviene prendere il 4800+ ma prendere una cpu piu piccola (4200/3800) e vai di OC... cmq secondo me passare al conroe se uno può risparmiare non ha senso.

rey.mysterio83
07-09-2006, 17:15
:spam: :spam:


:yeah: vabbè non fare il pignolo... non solo bench... :D

rey.mysterio83
07-09-2006, 17:18
secondo me non ti conviene prendere il 4800+ ma prendere una cpu piu piccola (4200/3800) e vai di OC... cmq secondo me passare al conroe se uno può risparmiare non ha senso.

esattamente...
il conroe è fortissimo, ma al momento è un oggetto troppo insfruttato, e tra poco, come leggevo riguardo ai nuovi quadricore, il socket già cambierà (non x il quadricore!!!, quelli dopo da qui a pochi mesi)..insomma un altro 754..


il 939 è stato ed è ancora secondo me la piattaforma migliore in tutto... per molto tempo ci darà soddisfazioni... e se un 4800 x2 è cpu limited come qualcuno (conroe-fan) dice ( :ahahah: ), vorrà dire che si passerà all'fx60 che sta calando di prezzo, o a un bel fx62... inferiore si, ma almeno più sfruttabile... :D

Delta Highest
07-09-2006, 17:26
Un Conroe E6600.... ;)

dado1979
07-09-2006, 18:15
Immagino che tu usi filtri a gogò con quel popò di scheda... tienti il 3500+ oppure compra un 3800+ e overclocca. A filtri attivati il gioco non vale la candela.

rey.mysterio83
07-09-2006, 18:25
si tengo tutto al massimo. ho solo minimi rallentamenti a call of duty 2 ma perchè con sto caldo tengo il cool&quiet attivato e tra i vari sali-scendi cala di frame a volte.. ma piccola roba.

comunque penso che a natale cambio processore, e appena esce qualche bella novità DAVVERO innovativa, cambio la vga..

bella pensata la asrock dual! almeno non devo liberarmi a malinquore di questo mostriciattolo da 10mila punti su agp... meno male che l'AGP 8x era morto.. :rolleyes:

domenica la si montaaaa!! :D (la mobo, non fatevi strane idee!!) :sofico:


comunque... grazie a tutti. il dubbio me lo son levato!! :D

Vai giù di 939 per 1 altro anno e passa!! bye bye conroe... :banned:

ELIOGABALO
07-09-2006, 18:34
quindi tirando le somme, un processore potentissimo, non cambia x nulla la vita nei giochi giusto? serve solo per i bench... dico giusto?


le differenze ci sono conroe è nettamente superiore.

vai a leggere gli articoli su conroe.

visto che hai un signor pc ti conviene fare un sacrificio, aspettare le dx10 e cambiare tutto.

ALEX R1
07-09-2006, 19:15
un e6400 costa 265 euro, più almeno un 100 euro di mobo, siamo sui 360 euro...

un 4800 x2 costa 310 euro nuovo ora.

son 50 euro in meno senza cambiare e stravolgere tutto...

questa è la mia domanda. e stiamo parlando del e6400! non dell' e6700 che costa 599, quindi con mobo 700 euro!


cioè, se io con un 4800 (cioè 310 euro) posso giocare con tutto allo stesso livello di un conroe e6800 (700 euro), capisci che il conroe non ha più senso, e anche se è nettamente meglio, è totalmente inutile! :D

Io ho appena acquistato un 4800X2 a 269€.............una voglia :ciapet: :ciapet:

Ora mi fermo sino all'uscita di "VISTA", dopo ci sarà da cambiare :mad: :mad:

DakmorNoland
07-09-2006, 19:23
Io ho appena acquistato un 4800X2 a 269€.............una voglia :ciapet: :ciapet:

Ora mi fermo sino all'uscita di "VISTA", dopo ci sarà da cambiare :mad: :mad:

Per la scheda video si, anche se non immediatamente a meno che non si voglia giocare a crysis con tutto al max. Per il procio con un x2 non c'è propio niente da cambiare. Cmq meglio avere 2gb di ram per sicurezza.

ALEX R1
07-09-2006, 19:27
Per la scheda video si, anche se non immediatamente a meno che non si voglia giocare a crysis con tutto al max. Per il procio con un x2 non c'è propio niente da cambiare. Cmq meglio avere 2gb di ram per sicurezza.


Quoto, comunque una rinfrescatina penso proprio di dargliela.................a meno che Microsoft non mi lasci in bolletta dopo l'acquisto della licenza :rotfl: :rotfl:

rey.mysterio83
07-09-2006, 19:47
le differenze ci sono conroe è nettamente superiore.

vai a leggere gli articoli su conroe.

visto che hai un signor pc ti conviene fare un sacrificio, aspettare le dx10 e cambiare tutto.


:ahahah:

forse è bene che rileggi la discussione.

qui non si parla di prestazioni, perche se volevo un processore potente mi sparavo 4 begli Xeon di quelli da serve, da 10mega-ultra-turbo-miliardi di Ghz e vediamo se il conroe reggeva!! :D tanti saluti... :rolleyes:

qui si parla di differenze REALI nelle prestazioni dei giochi!!! e quindi di REALE necessità di cambiare un pc..
e (come alla fine leggo da più parti, e in più forum) un conroe (ripeto per la 10°volta!!!) è si superiore, nessuno lo nega...MA INUTILE!!! questo perchè oramai le schede video fanno tutto loro! hanno dei processori velocissimi, e per di più hanno già le ddr3 montate su. ai processori rimane ben poco da fare se non i caricamenti degli ambienti (nei soli giochi pesanti!)! :rolleyes:


Ora mi fermo sino all'uscita di "VISTA", dopo ci sarà da cambiare :mad: :mad:

esatto... bè è la primavera (marzo-aprile) il periodo in cui si compra nel ramo informatica, in quanto è li che esce tutto! è da sempre cosi..
SMAU --> produzione(novembre-dicembre)--> annuncio negozianti(primi mesi anno nuovo)--> USCITA(primavera)
questa è legge per gli intenditori... :O

comunque anche io cambierò, ma solo quando avrò più scelta nelle nuove vga a dx10. allora li rivaluteremo la situazione...magari un cambio veloce spesso lo farò (tipo ogni 3 mesi) anche con le dx9, ora che ho messo il pci-e.. :)

rey.mysterio83
07-09-2006, 19:48
Per la scheda video si, anche se non immediatamente a meno che non si voglia giocare a crysis con tutto al max. Per il procio con un x2 non c'è propio niente da cambiare. Cmq meglio avere 2gb di ram per sicurezza.


arri-quoto!

io 2 gb già li ho! :D

rey.mysterio83
07-09-2006, 19:52
Quoto, comunque una rinfrescatina penso proprio di dargliela.................a meno che Microsoft non mi lasci in bolletta dopo l'acquisto della licenza :rotfl: :rotfl:

Alex R1, ho letto su un altro tuo post, che hai preso il 4800 in promozione?? dove sta sto posto anche se è finita??

perchè se mi regalano l'fx60, lo rivendo subito e compro il 4800 e mi avanzano ancora 200 euro per la prossima vga più in la! dpvè sto posto?? :confused:

ALEX R1
07-09-2006, 20:13
Alex R1, ho letto su un altro tuo post, che hai preso il 4800 in promozione?? dove sta sto posto anche se è finita??

perchè se mi regalano l'fx60, lo rivendo subito e compro il 4800 e mi avanzano ancora 200 euro per la prossima vga più in la! dpvè sto posto?? :confused:

La promo è scaduta Lunedì, prova a mandargli una mail, magari ne hanno presi alcuni in più .................. :D

Ti mando il link in pvt

ohmaigod
07-09-2006, 20:16
non dell' e6700 che costa 599,




pagato 500 € tondi

ALEX R1
07-09-2006, 20:22
Alex R1, ho letto su un altro tuo post, che hai preso il 4800 in promozione?? dove sta sto posto anche se è finita??

perchè se mi regalano l'fx60, lo rivendo subito e compro il 4800 e mi avanzano ancora 200 euro per la prossima vga più in la! dpvè sto posto?? :confused:

Ora è a 292,26 €

rey.mysterio83
07-09-2006, 20:46
pagato 500 € tondi

un mese e sta pure già calando?? :D

Ora è a 292,26 €

grazie mille per il messaggio in pvt. domani comincio a valutare.. tra l'altro posso anche valutare socket am2 anche se tutti ne parlano malino..

GRAZIE MILLE!! :Prrr:

ALEX R1
19-09-2006, 21:56
E' arrivato il bambino :gluglu:

Kronoss
20-09-2006, 08:53
dico all'amico del thread una cosa che forse gli può levare tutti i dubbi.

Io ho sempre avuto AMD e li reputo sempre e cmq più adatti per i videogiochi e me ne sono sempre fregato dei benchmark... però da un po' di tempo i Conroe effettivamente si stanno rivelando formidabili ma parlo dei conroe 6600 e 6700, il 6400 o il 6300 non li considero nemmeno.

Inoltre ho letto un po' ovunque che i conroe sono più "MS Vista ready" cioè più consigliati per il futuro sistema operativo di casa microsoft e calcolando che i futuri giochi sfrutteranno windows vista, le directx 10 etc etc etc, io ti consiglio (se ti è possibile) di aspettare fine ottobre per acquistare pc+skeda video che supporteranno pienamente il nuovo sistema operativo e le nuove directx.

che te ne fai di una scheda video da 400 euro se tra un po' non varrà più niente a causa delle dx10 ?
che te ne fai di un processore da 300 euro se ora escono gli Intel Core Quadro ???

Insomma se puoi apettare, fssati una data precisa intorno metà ottobre e poi procedi all'acquisto... nella peggiore delle ipotesi spenderai 300 euro in meno dei prezzi attuali o comprerai con la stessa cifra che spendi oggi un processore di gran lunga superiore.

wiltord
20-09-2006, 09:05
arriverai mai ad una scelta rey?

Konrad76
20-09-2006, 09:09
Secondo me è solo questione di avere pazienza, ora che sono uscite queste splendide cpu di intel, qui nel forum si è scatenata una caccia morbosa all'acquisto......tutti pazzi per mery :D ...ops :eek: ...conroe ;) ....
Sono cpu veramente sorprendenti, diciamo che intel dopo anni che le prendeva di brutto questa volta a dato gass :sofico: e a lasciato amd sul posto, non solo x conroe, ma per tutto quello che stanno per sfornare....
A questo punto bisogna solo tenere a freno la fregola da acquisto ed aspettare il più possibile...
Da gennaio 07 i conroe caleranno (lo stanno già facendo) con l'arrivo dei quad core, e sarà il momento giusto..... e poi......fino a 3 mesi fà raga si giocava solo con amd con i vari opteron, 3800, 4200, 4400 ecc ecc e pensavamo di essere sulla luna quindi...........
Pazienza raga pazienza :D :D

rey.mysterio83
20-09-2006, 12:09
arriverai mai ad una scelta rey?


ebbene ragazzi è una settimana che ho preso il 4200 x2 e ne sono ultra soddisfatto!

e a maggior ragione ancor di più dopo che 2 giorni fa il mio vicino di casa ha comprato il e6700!

abbiamo portato su i pc a casa sua e siccome anche lui ha una 7800gs+ (ha una asrock dual anche lui), li abbiamo provati.

3dmark05/05
fear
half life 2
need for speed mw

ebbene...

un motivo in più per esser orgoglioso di non aver buttato via altri 200 euro in più!

non vi sono differenze nei giochi!!

NESSUNA!!! :D

ma se qualcuno ha ancora il dubbio, prendete pure il conroe, spendete 200 euro e siate convinti di aver fatto un buon acquisto!! :D

purtroppo non è cosi.. e con quesi 200 euro di risparmio tra 1 mese preno la g80 nuova!

poi wè, io non devo convincere nessuno! se all'alba del 2007 ancora credete ai grafici e ai bench DEDICATI, fate pure..

sta di fatto che mi sono accorto che i dual core non son granchè per i giochi (ripeto tutto vaperfetto!!), ma i single core son ancora migliori. e guarda caso nel primo trimestre 2007, intel fa uscire i nuovi single core, che NON VANNO SULL APIATTAFORMA NUOVA DI INTEL.. quindi che sè preso un intel conroe è rimasto nuovamente fregato..

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-conroe-l-sara-la-base-per-i-futuri-celeron-400-e-pentium-e1000_18626.html

ioparlavo e l'avevo già detto tempo fa... ( e invece nessuno.. :rolleyes: )
sono soddisfazioni..

i dual core servono per chi deve usare applicazioni come grafica, montaggio, ecc.. non per i giochi.. (almeno per ora)

se volete difendete pure queste bestie di intel, ma come da sempre ribadito, INUTILI! byez ;)

rob-roy
20-09-2006, 12:41
Che con i giochi fossero uguali si sapeva da un pezzo.

Che il dual serva per un uso multitasking anche.

"ma se qualcuno ha ancora il dubbio, prendete pure il conroe, spendete 200 euro e siate convinti di aver fatto un buon acquisto!!

purtroppo non è cosi.. e con quesi 200 euro di risparmio tra 1 mese preno la g80
nuova!"

Ognuno è libero di fare i propri acquisti senza le tue inutili sentenze... ;)

E mi riferisco al: ....purtroppo non è così...

Come al solito nei tuoi post getti le basi per flammare,mi sà che l'ignore stavolta ci stà tutta.

rey.mysterio83
20-09-2006, 13:12
Che con i giochi fossero uguali si sapeva da un pezzo.

Che il dual serva per un uso multitasking anche.


allora non consigliare Conroe a chi chiede un pc per giocare, o anche a chi chiede un aiuto in una composizione hw nuova...

mi stai dando ragione.

l'ignore anche per te ci sta tutto... :rolleyes:

rob-roy
20-09-2006, 13:22
Per un pc da gioco non consiglio Conroe,ma ho sempre detto che si equivalgono.

Cmq ti lascio con le tue granitiche certezze.

wiltord
20-09-2006, 14:24
Per un pc da gioco non consiglio Conroe,ma ho sempre detto che si equivalgono.

Cmq ti lascio con le tue granitiche certezze.

posso testimoniare ;)

*Ninja*
20-09-2006, 14:28
Forse "attualmente" un dual core nn va meglio nei gioki di un single, ma penso ke
uno nn si compri un pc solo per giocare (almeno secondo me) e nella "vita quotidiana " di un user medio di pc ke scarica , masterizza , chatta e magari esagerando fa anke una scansione in contemporanea la differenza fra single e dual penso ke si senta...
Sul periodo d'acquisto ank'io mi sto convincendo ke sia meglio aspettare, anke se la voglia di avere prestazioni subito a volte è irrefrenabile , ma pensandoci bene , anke se nn efficiente al 100% subito, un nuova tecnologia ( nuovo os e nuove dx) penso sia meglio di una vecchia , quanto meno per un discorso di durata nel tempo del nuovo pc e di tasca ( quest'ultimo tutt'altro ke secondario).

P.S. ma poi sto vista esce quest'anno o il prossimo??

Mitch_X2
20-09-2006, 15:00
Se si guarda il titolo della discussione è indubbio che il 6700 è superiore al 4800 in tutti gli applicativi compreso i giochi... il fatto è che se uno deve giocare con il PC la cosa più importante è la scheda video.
Mi spiego:
Se su un PC c'è un 6700 con una ati 1600 :stordita: e su un altro PC un 4800 con una ati 1950 :eek: voglio proprio vedere la potenza del 6700 a che serve... :D

rey.mysterio83
20-09-2006, 15:37
Se si guarda il titolo della discussione è indubbio che il 6700 è superiore al 4800 in tutti gli applicativi compreso i giochi... il fatto è che se uno deve giocare con il PC la cosa più importante è la scheda video.
Mi spiego:
Se su un PC c'è un 6700 con una ati 1600 :stordita: e su un altro PC un 4800 con una ati 1950 :eek: voglio proprio vedere la potenza del 6700 a che serve... :D

infatti è proprio qui che sbagli.. :rolleyes:

se hai una x1950xtx e due pc che la montano, e uno ha un 4800 x2 e l'altro un conroe e6700, non cè differenza nei giochi... :)

capito? non noterai più frame in uno o nell'altro.. la discussione nasceva per questo.. ;)

e per questo io dico, è inutili spingere la gente a una o all'altra piattaforma ora, visto che non cè guadagno in nessun caso..
e non mi si venga a dire che usare emule, msn, internet, e antivirus sia meglio AD OGGI un dual core xke mi piego in due dal ridere..
li regge tutti benissimo il mio bel pentium 3 700Mhz.. :D

rey.mysterio83
20-09-2006, 15:38
P.S. ma poi sto vista esce quest'anno o il prossimo??

dicono febbraio :rolleyes:

sirus
20-09-2006, 16:12
Ebbene ragazzi è una settimana che ho preso il 4200 x2 e ne sono ultra soddisfatto!
E a maggior ragione ancor di più dopo che 2 giorni fa il mio vicino di casa ha comprato il e6700!

Abbiamo portato su i pc a casa sua e siccome anche lui ha una 7800gs+ (ha una asrock dual anche lui), li abbiamo provati.

3dmark05/05
fear
half life 2
need for speed mw

ebbene...

Un motivo in più per esser orgoglioso di non aver buttato via altri 200 euro in più!
Non vi sono differenze nei giochi!!

NESSUNA!!! :D

Ma se qualcuno ha ancora il dubbio, prendete pure il conroe, spendete 200 euro e siate convinti di aver fatto un buon acquisto!! :D

Purtroppo non è cosi.. e con quesi 200 euro di risparmio tra 1 mese preno la G80 nuova!

Poi wè, io non devo convincere nessuno! se all'alba del 2007 ancora credete ai grafici e ai bench DEDICATI, fate pure..

Sta di fatto che mi sono accorto che i dual core non son granchè per i giochi (ripeto tutto vaperfetto!!), ma i single core son ancora migliori. e guarda caso nel primo trimestre 2007, intel fa uscire i nuovi single core, che NON VANNO SULL APIATTAFORMA NUOVA DI INTEL.. quindi che sè preso un intel conroe è rimasto nuovamente fregato...
Che tu abbia fatto la scelta più corretta è indubbio, se si ha già un PC (scheda madre, memoria, ecc...) all'altezza l'acquisto di un PC Core 2 BASED non ha molto senso, non perché non sia superiore (lo è nonstante quanto tu dica) ma la differena non è visibile.
Per intenderci, con schede video di alto livello (si parlava di Radeon X1900), filtri attivi e risuoluzioni pari a 1280*1024 tra un E6700 ed un 5000+ (circa un 4800+) ci sono in media 10 fps di differenza, dato che si sta comunque sopra gli 80 fps la differenza non è visibile per l'occhio umano, tuttavia c'è. ;)

Se invece una persona deve farsi un PC nuovo in questo momento completo di tutte le componenti, l'acquisto di una piattaforma 939 è da sconsigliare perché è morta dal punto di vista degli aggiornamenti, l'acquisto di una piattaforma AM2 ha poco senso quando la piattaforma 775LGA ha sicurezza di aggiornamento con i processori quad-core ed allo stato attuale offre prestazioni comunque superiori; il tuo discorso sull'inutilità dei Core 2 è valido solo in caso di aggiornamento del PC. :O

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-conroe-l-sara-la-base-per-i-futuri-celeron-400-e-pentium-e1000_18626.html io parlavo e l'avevo già detto tempo fa... ( e invece nessuno.. :rolleyes: ) sono soddisfazioni...
:mbe: qual'è il problema? C'è un aggiornamento, o meglio l'introduzione di nuovi processori, i quad-core di fascia alta e dei processori fascia bassa single-core, tutti utilizzabili sul medesimo 775LGA.

I dual core servono per chi deve usare applicazioni come grafica, montaggio, ecc.. non per i giochi.. (almeno per ora)

se volete difendete pure queste bestie di intel, ma come da sempre ribadito, INUTILI! byez ;)
Scusa se i dual-core non servono per giocare perché ne hai comprato uno? :asd:
Comunque ti assicuro che non servono solo per la grafica professionale, per il montaggio video ecc... sono utilissimi in tutti i casi, io lavoro mediamente con almeno 5/6 applicazioni aperte e la differenza tra un single-core ed una dual-core si nota veramente. :)
Poi stanno anche arrivando i giochi con supporto ai multi-core (F.E.A.R. , Oblivion...) da qui in poi tutti ne trarranno vantaggio. ;)

Non è questione di voler difendere Intel, è questione che il tuo ragionamento è parziale. :O

*Ninja*
20-09-2006, 16:39
dicono febbraio :rolleyes:

ma io nn ho capito bene una cosa: le dx10 nn uscivano a dicembre insieme alle nuove gpu ?!, oppure le gpu escono prima e vista con le dx10 esce a febbraio come dici tu?? :confused: m@@@soft lascia molto a desiderare riguardo alla precisone delle date delle release e soprattutto nel rispettare queste date... :mad:

sirus
20-09-2006, 16:43
E' da circa un anno che Microsoft ha dichiarato che le date di Windows Vista saranno le seguenti:
Gennaio/Febbraio 2007 per il canale retail;
Novembre/Dicembre 2006 per il canale MSDN;
ovviamente le DirectX 10 che sono compatibili con il solo Windows Vista per questioni prettamente architetturali usciranno nelle stesse date, e come è successo per le schede video DirectX 9, arriveranno sul mercato prima che ci sia supporto pieno (questo almeno per G80, R600 non è detto che arrivi subito). ;)

Mitch_X2
20-09-2006, 17:00
[QUOTE=rey.mysterio83]infatti è proprio qui che sbagli.. :rolleyes:

se hai una x1950xtx e due pc che la montano, e uno ha un 4800 x2 e l'altro un conroe e6700, non cè differenza nei giochi... :)

Negativo proprio caro... :mbe:
Leggiti questa rece a parità di schede video...
in particolare i test nei giochi.

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2795

Ciao mitch...

*Ninja*
20-09-2006, 17:00
ok grazie sirus :)

nickclara
20-09-2006, 17:19
Raga ho letto questo 3d e siccome sono fuori dal giro da marzo vorrei chiedervi...il mio PC in sign...acquistato appunto a marzo...come sta!?!?posso andare aventi ancora x quanto (gioco molto a BF2 e altri FPS)!?!?!e poi....nn è la sezione giusta xò chiedo lo stesso se mi faccio un XFIRE cn un'altra X1900 faccio una buona cosa o meglio che mi tengo i soldi in saccoccia!?!?!

sirus
20-09-2006, 17:36
Raga ho letto questo 3d e siccome sono fuori dal giro da marzo vorrei chiedervi...il mio PC in sign...acquistato appunto a marzo...come sta!?!?posso andare aventi ancora x quanto (gioco molto a BF2 e altri FPS)!?!?!e poi....nn è la sezione giusta xò chiedo lo stesso se mi faccio un XFIRE cn un'altra X1900 faccio una buona cosa o meglio che mi tengo i soldi in saccoccia!?!?!
Il PC è ancora attuale, secondo me potrai andare avanti per almeno 2 anni con quello, l'unica modifica sarà una scheda video DirectX 10 per godere di tutte le migliorie che portano rispetto alle DirectX 9. ;)
Al massimo con un po' di OC sulla CPU recuperi ancora qualche FPS. :O

nickclara
20-09-2006, 17:38
Quidni abbandono idea XFIRE e risparmio x una DX10?!!?

rey.mysterio83
20-09-2006, 17:47
[QUOTE=rey.mysterio83]infatti è proprio qui che sbagli.. :rolleyes:

se hai una x1950xtx e due pc che la montano, e uno ha un 4800 x2 e l'altro un conroe e6700, non cè differenza nei giochi... :)

Negativo proprio caro... :mbe:
Leggiti questa rece a parità di schede video...
in particolare i test nei giochi.

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2795

Ciao mitch...

credi che al tuo occhio che per vedere un immagin efluida richiede 25-30 frame, gliene posso fregare qualcosa di giocare a 118 frame anzikè 80?? :rolleyes:

rey.mysterio83
20-09-2006, 17:47
Quidni abbandono idea XFIRE e risparmio x una DX10?!!?


affermativo! :O

sirus
20-09-2006, 17:48
Quidni abbandono idea XFIRE e risparmio x una DX10?!!?
;)

sirus
20-09-2006, 17:49
[QUOTE=Mitch_X2]

credi che al tuo occhio che per vedere un immagin efluida richiede 25-30 frame, gliene posso fregare qualcosa di giocare a 118 frame anzikè 80?? :rolleyes:
Non è affatto vero.
Un occhio umano nel pieno delle sue funzionalità può vedere anche oltre i 50 FPS (in particolare con i giochi si nota)... oltre i 60FPS la differenza non è visibile ma c'è, questo è innegabile. :O
Considerando l'evoluzione dei giochi una piattaforma che oggi permette di avere 20FPS in più è una piattaforma più longeva. ;)

rey.mysterio83
20-09-2006, 18:02
... oltre i 60FPS la differenza non è visibile ma c'è, questo è innegabile. :O

se non è visibile è inutile se premetti... :rolleyes:



Considerando l'evoluzione dei giochi una piattaforma che oggi permette di avere 20FPS in più è una piattaforma più longeva. ;)

falso! :O
un sistema con soli 20 fps in più calcolando l'evoluzione dei giochi shadow, bigtexture,aa (8xs a oggi),af, ecc.., 20 fps sono un ridicolosità inaudità! oggigiorno escono nuove funzionalità che abbassano notevolmente il numero di fps! aver un sistema con 20 fps in più è assolutamente inutile che richiede ad ogni modo l'abbassare il dettaglio grafico nei giochi! a questo punto l'unica soluzione è l'aggiornamento della vga e lasciare stare il procio.. :rolleyes:

Lino P
20-09-2006, 18:04
Quoto sirus... A quel livello non conviene + cambiare...
Ciò che fa la differenza non è la frequenza, ma la tecnologia...
Se si ha bisogno di un dual core, e lo si acquista, se ne trae beneficio sia se si prende un 4200 che un 4800..
Ciò che l'occhio percepisce, è solo che in multitask il PC fila di +...
Lo stesso vale anche per i giochi...
Se usciranno (certo che si..) dei titoli che sfrutteranno i dual core, chi lo possiede se ne gioverà, indipendentemente dal fatto che possiede un 4800, un 3800 o un core duo 6800X...
Io avendo 1 gb di ram ero in seria difficoltà, poichè avrei dovuto scegliere se passare ad intel o upgradare l'attuale sistema; dal momento che dovevo cambiare sia ram che procio, sarei passato di sicuro ad intel...
Il discorso oramai non mi tange +, poichè mi trasferisco fuori per l'uni (è l'ultimo anno di specialistica.. devo trombare come un pazzo... al diavolo il PC.. :asd: )
Così ho deciso addirittura di downgradare, vendendo la mia fida e fortunella 7800 GTX...
Anzichè lasciarla qui a marcire mentre mia sora ci scrive la tesi ho preferito sostituirla col mulo in signa... Se ne parla l'anno prox... :cool:

DakmorNoland
20-09-2006, 18:13
Ora vi illuminerò sulla verità! E' vero conroe fa guadagnare parecchi FPS alle schede video, ma quando? Quando queste stanno già a FPS molto elevati, esempio 60 o oltre. Adesso lascite perdere quello che percepisce l'occhio umano che vi confondete, quello riguarda + che altro la frequenza e quindi gli Herz.
Cmq è un dato di fatto che un gioco già a 25-30FPS è fluido, quindi a che pro avere un procio che quando già faccio un macello di FPS mi fa guadagnare ancora? non serve a una cippa!
E andando avanti i giochi saranno limitati dalla GPU non certo dalla CPU. Cioè in pratica a risoluzioni pesanti con giochi tosti tipo oblivion la differenza tra un 6700 e un 4800, sempre che ci sia è ridicola, quando invece è inutile cioè quando si va già nell'ordine degli 80 frame allora è netta, ma a che pro? nessuno! E' la scheda video che conta il procio fa propio poco. Cmq anche per il multi tasking un x2 3800 è già + che sufficiente.

rey.mysterio83
20-09-2006, 18:24
Ora vi illuminerò sulla verità! E' vero conroe fa guadagnare parecchi FPS alle schede video, ma quando? Quando queste stanno già a FPS molto elevati, esempio 60 o oltre. Adesso lascite perdere quello che percepisce l'occhio umano che vi confondete, quello riguarda + che altro la frequenza e quindi gli Herz.
Cmq è un dato di fatto che un gioco già a 25-30FPS è fluido, quindi a che pro avere un procio che quando già faccio un macello di FPS mi fa guadagnare ancora? non serve a una cippa!
E andando avanti i giochi saranno limitati dalla GPU non certo dalla CPU. Cioè in pratica a risoluzioni pesanti con giochi tosti tipo oblivion la differenza tra un 6700 e un 4800, sempre che ci sia è ridicola, quando invece è inutile cioè quando si va già nell'ordine degli 80 frame allora è netta, ma a che pro? nessuno! E' la scheda video che conta il procio fa propio poco. Cmq anche per il multi tasking un x2 3800 è già + che sufficiente.

cacchio non ci avevo fatto caso! :eek:

sirus
20-09-2006, 18:32
Ora vi illuminerò sulla verità! E' vero conroe fa guadagnare parecchi FPS alle schede video, ma quando? Quando queste stanno già a FPS molto elevati, esempio 60 o oltre. Adesso lascite perdere quello che percepisce l'occhio umano che vi confondete, quello riguarda + che altro la frequenza e quindi gli Herz.
Cmq è un dato di fatto che un gioco già a 25-30FPS è fluido, quindi a che pro avere un procio che quando già faccio un macello di FPS mi fa guadagnare ancora? non serve a una cippa!
Forse sono io che non sono normale ma tra uno gioco a 30FPS ed un gioco a 40FPS noto la differenza, eccome.

E andando avanti i giochi saranno limitati dalla GPU non certo dalla CPU. Cioè in pratica a risoluzioni pesanti con giochi tosti tipo oblivion la differenza tra un 6700 e un 4800, sempre che ci sia è ridicola, quando invece è inutile cioè quando si va già nell'ordine degli 80 frame allora è netta, ma a che pro? nessuno! E' la scheda video che conta il procio fa propio poco. Cmq anche per il multi tasking un x2 3800 è già + che sufficiente.
Vero, a basse risoluzioni si è CPU limited e quindi si notano le reali potenzialità del Core 2 Duo rispetto all'Athlon64 X2, ad alte risoluzioni si è GPU limited ma è comunque il Core 2 Duo a farla da padrone ed a parità di prezzo non ha senso comprare un Athlon64 X2.

Se si tratta di aggiornare un PC con socket 939, allora meglio prendere un processore socket 939 più potente, se si tratta di fare un PC da 0 prendere un Athlon64 X2 ora ha poco senso quando il rapporto prezzo/prestazioni degli Intel è superiore. ;)

PS: le risoluzioni GPU limited partono da 1600*1200, la risoluzione più comune è 1280*1024 dove si notano incrementi anche notevoli ed un E6300/E6400 riesce spesso a pareggiare e sopravanzare un 5000+. ;)

rey.mysterio83
20-09-2006, 18:37
Forse sono io che non sono normale ma tra uno gioco a 30FPS ed un gioco a 40FPS noto la differenza, eccome.


se si va oltre i 40 fps io non noto nulla.. forse sei superman :D



Vero, a basse risoluzioni si è CPU limited e quindi si notano le reali potenzialità del Core 2 Duo rispetto all'Athlon64 X2, ad alte risoluzioni si è GPU limited ma è comunque il Core 2 Duo a farla da padrone ed a parità di prezzo non ha senso comprare un Athlon64 X2.

Se si tratta di aggiornare un PC con socket 939, allora meglio prendere un processore socket 939 più potente, se si tratta di fare un PC da 0 prendere un Athlon64 X2 ora ha poco senso quando il rapporto prezzo/prestazioni degli Intel è superiore. ;)

be se la realtà è che salendo d risoluzioni i fps si avvicinano, a stopunto risparmi col x2 anche come un 3800 o 4200 (200 euro e non 400) e mi metto una vga ottima. ti pare?


Grande DakmorNoland, non ci avevo mai fatto caso.. guardavo solo le prestazioni velocistiche come 3dmark io che è tutto a defaul senza aa e af... :Prrr:

sirus
20-09-2006, 18:42
se si va oltre i 40 fps io non noto nulla.. forse sei superman :D

be se la realtà è che salendo d risoluzioni i fps si avvicinano, a stopunto risparmi col x2 anche come un 3800 o 4200 e mi metto una vga ottima. ti pare?

Grande DakmorNoland, non ci avevo mai fatto caso.. guardavo solo le prestazioni velocistiche come 3dmark io che è tutto a defaul senza aa e af... :Prrr:
Beh mi sa che sei strano tu che non noti differenze oltre i 40FPS...
comunque ti ripeto, se ho un piattaforma 939 single-core è utile passare ad un dual-core (quello che hai fatto tu se non erro), altrimenti se sto facendo un PC nuovo, spendo 300€ e mi compro un E6600 che costa praticamente come un 4800+ e va più di un FX62 e prendo la stessa VGA. ;)
Dipende tutto dalla situazione iniziale. :)

niko82
20-09-2006, 18:45
ma una differenza di fps a favore del conroe nei giochi al momento disponibile non si traduce in un vantaggio nei giochi dei prossimi anni? Cioè esempio...se al momemto a parità di scheda video con la CPU1 faccio 10 fps in + rispetto alla CPU2; quando tra qualche anno con la CPU1 e stesso sistema e i giochi futuri farò 30 fps e con la CPU2 ne farò 20 per dire non avrò fatto bene ad investire nella CPU1? Non so se mi sono spiegato :D

Lino P
20-09-2006, 18:47
Continuo a quotare sirus...
Tuttavia aggiungo dell'altro..
L'inizio del 2007 sarà un periodo COME NON MAI carico di novità, visto che un nuovo SO non esce certo ogni anno e che le direct X non cambaino certo versione ogni 6 mesi... :read:
In questa situazione, mi sembra opportuno, per tutti coloro che sono in dubbio per l'upgrade, attendere l'uscita di vista, delle DX 10 ecc.. In maniera tale da TOCCARE CON MANO cosa occorra per essere al passo con il nuovo SO, e con i nuovi titoli DX 10..
Esempio banalissimo, quando uscì Far Cry avevo una 9800 PRO, e 512 Mb di ram... In quel periodo molti passarono ad 1 gb, ma io restai sui miei 512..
Con Far Cry la VGA mi consentiva di impostare tutto al max a 1024*768, in standard (autoconfigurazione) ma il gioco scattava fastidiosamente..
Provai con altri 512 mb del mio collega e tutto filò ok.. Così upgradai di ram...
Lo stesso è da farsi per le new entry del 2007..
Si è detto che x vista occorrono 2 gb di ram? Proviamo! Si è detto che i nuovi titoli 3D gireranno meglio con dual core? Aspettiamoli e proviamoli anche in single sentendo il parere di chi li gioca col dual!
Solo così si verrà un quadro + chiaro sul reale da farsi... :rolleyes:

DakmorNoland
20-09-2006, 18:51
ma una differenza di fps a favore del conroe nei giochi al momento disponibile non si traduce in un vantaggio nei giochi dei prossimi anni? Cioè esempio...se al momemto a parità di scheda video con la CPU1 faccio 10 fps in + rispetto alla CPU2; quando tra qualche anno con la CPU1 e stesso sistema e i giochi futuri farò 30 fps e con la CPU2 ne farò 20 per dire non avrò fatto bene ad investire nella CPU1? Non so se mi sono spiegato :D

Il punto è che tra qualche anni ci saranno CPU nettamente + potenti e quindi in proporzione a loro il distacco tra conroe e X2 sembrerà molto + ridotto di adesso.

In ogni caso dipende cmq dalla scheda video, volendo si può andare avanti anche 5anni con un x2 3800+, basta piazzarci l'ultima vga, se si sta a risoluzioni alte e filtri, nessun problema.
Cioè io potevo benissimo restare sul mio amd 2600+ se non fosse che le schede per agp sono poche e costano troppo! :(

niko82
20-09-2006, 18:55
Il punto è che tra qualche anni ci saranno CPU nettamente + potenti e quindi in proporzione a loro il distacco tra conroe e X2 sembrerà molto + ridotto di adesso.

Anche questo è vero ma io sono uno di quelli che spende e consuma fino all'osso, ho il p4 2.4 ormai da 4 anni...forse 5...boh non ricordo :eek:

rey.mysterio83
20-09-2006, 19:06
io ho cambiato solo xke a gratis (dato che avevo una mobo agp) son passato a una Dual, quindi mi son detto, vendendo cpu+mobo a 120 euro ( e l'ho fatto) siccome c'era l'offerta sotto casa di un 4200 x2 a 170 euro perchè ultimo pezzo) metto 50 euro e cambio anche cpu. se no avrei tenuto quello ovvio. poi cmq ero curioso di provare. tutto qua.. inizialmente volevo un san diego 4000 che forse è anche meglio di quello che ho ora x giocare (anzi sicuramente).
certo a me è andata bene solo x il cambio di mobo, ma se dovessi partire da 0, è chiaro che andrei SENZA DUBBIO su un conroe ( ma non un e6700), uno di fascia bassa piu bassa visti i grafici. x 5-6 fps in più risparmi idindini e ci metto la vga fika!
poi a me è andata pure bene xke sta mobo ke hoora, mi uo montar su anche i prossimi K8L, quindi sono a cavallo. dovrò solo cambiare le ram..

però è vero, il momento per comprare è dopo Vista.. :(

sirus
20-09-2006, 21:05
io ho cambiato solo xke a gratis (dato che avevo una mobo agp) son passato a una Dual, quindi mi son detto, vendendo cpu+mobo a 120 euro ( e l'ho fatto) siccome c'era l'offerta sotto casa di un 4200 x2 a 170 euro perchè ultimo pezzo) metto 50 euro e cambio anche cpu. se no avrei tenuto quello ovvio. poi cmq ero curioso di provare. tutto qua.. inizialmente volevo un san diego 4000 che forse è anche meglio di quello che ho ora x giocare (anzi sicuramente).
certo a me è andata bene solo x il cambio di mobo, ma se dovessi partire da 0, è chiaro che andrei SENZA DUBBIO su un conroe ( ma non un e6700), uno di fascia bassa piu bassa visti i grafici. x 5-6 fps in più risparmi idindini e ci metto la vga fika!
poi a me è andata pure bene xke sta mobo ke hoora, mi uo montar su anche i prossimi K8L, quindi sono a cavallo. dovrò solo cambiare le ram..

però è vero, il momento per comprare è dopo Vista.. :(
Beh nella tua situazione era ridicolo cambiare tutto, gli Athlon64 X2 sono ancora molto competitivi semplicemente non sono più il meglio del mercato, sono diventati quello che prima erano i Pentium D. ;)

Diciamo che in potenza la tua mainboard può usare le CPU socket AM2 (quindi anche i futuri K8L) ma siamo sicuri che la circuiteria di alimentazione della scheda di espansione sia all'altezza? Siamo sicuri che il BIOS supporterà tali CPU? Ma soprattutto... quanto saranno ben sfruttate da un chipset piuttosto "anziano"?

PS: il tuo discorso è validissimo se con il PC ci si gioca soltanto, se si fa anche altro allora una CPU più potente è forse meglio di una VGA all'ultimo grido. Per esempio meglio un C2D + 7950GT che A64X2 + X1950XTX... almeno IMHO. ;)

NB: Windows Vista non richiede dei sistemi così potenti, il mio è un sistema che ha mediamente 5 anni se si fa una media delle età dei vari componenti, l'unico punto notevole a suo favore è il fatto di avere 1GB di RAM, con un sistema simile Windows Vista gira a dovere. ;)
Ovvio che su un dual-core con 2GB di RAM la situazione migliorerà di netto... :O

ale1982
20-09-2006, 22:10
Fino a 3 mesi fa AMD era superiore e scaldava meno. tutti giù con AMD.

Ora intel la surclassa nettamente (è uno dei salti più netti delgi ultimi anni)....e.....

e il processore non serve tanto vale risparmiare...

si ma anche prima allora potevate prendere un celeron

DakmorNoland
21-09-2006, 09:16
si ma anche prima allora potevate prendere un celeron

Se vabbè!!! Ma dai!!! Il celeron fa ridere! Non mi fare il rapporto AMD 64 sta a conroe come prima il celeron stava ad amd 64 perchè non è così!
Tra l'altro con le applicazioni a 64bit gli AMD ridurranno di qualcosina il vantaggio.

Swiggy
21-09-2006, 11:11
Beh mi sa che sei strano tu che non noti differenze oltre i 40FPS...
comunque ti ripeto, se ho un piattaforma 939 single-core è utile passare ad un dual-core (quello che hai fatto tu se non erro), altrimenti se sto facendo un PC nuovo, spendo 300€ e mi compro un E6600 che costa praticamente come un 4800+ e va più di un FX62 e prendo la stessa VGA. ;)
Dipende tutto dalla situazione iniziale. :)


Mi sembra più che logico...
Non si tratta di buttare soldi o meno: pure assumendo che ora le differenze dipendenti dalla CPU siano impercettebili (prestazionali, perchè a livello di consumi e temperature ci sono e son marcate) è comunque meglio avere una CPU potenzialmente superiore... Inoltre vi dimenticate giochi come i simulatori di volo in cui l'impegno maggiore non è dato dalla grafica...
E ovviamente stiamo parlando di sistemi che hanno lo stesso prezzo....

ale1982
21-09-2006, 11:21
Se vabbè!!! Ma dai!!! Il celeron fa ridere! Non mi fare il rapporto AMD 64 sta a conroe come prima il celeron stava ad amd 64 perchè non è così!
Tra l'altro con le applicazioni a 64bit gli AMD ridurranno di qualcosina il vantaggio.


Non era una proporzione...avrei potuto dire sempron

il discorso è che adesso che il conroe è più veloce la potenza del processore è diventata inutile

e poi perchè nei 64 but AMD dovrebbe recuperare qualcosa?

MaerliN
21-09-2006, 11:23
[QUOTE=Mitch_X2]

credi che al tuo occhio che per vedere un immagin efluida richiede 25-30 frame, gliene posso fregare qualcosa di giocare a 118 frame anzikè 80?? :rolleyes:

Sbagli tu. Il limite 25 - 30 frame è il numero massimo di frame al secondo che l'occhio umano è in grado di percepire nitidamente. Questo però non significa che una qualsiasi applicazione a 25 frames al secondo sia fluida. Un film a 25 frame al secondo sembrerà "scattare leggermente". Idem un gioco, a 30fps non sarà mai fluido. L'idea reale di fluidità in un gioco si ha da 40 / 50 fps in su, raggiungendo l'apice massimo a circa 60fps, dopodichè andare oltre è quasi inutile.

rey.mysterio83
21-09-2006, 11:31
[QUOTE=rey.mysterio83]

Sbagli tu. Il limite 25 - 30 frame è il numero massimo di frame al secondo che l'occhio umano è in grado di percepire nitidamente. Questo però non significa che una qualsiasi applicazione a 25 frames al secondo sia fluida. Un film a 25 frame al secondo sembrerà "scattare leggermente". Idem un gioco, a 30fps non sarà mai fluido. L'idea reale di fluidità in un gioco si ha da 40 / 50 fps in su, raggiungendo l'apice massimo a circa 60fps, dopodichè andare oltre è quasi inutile.


si ma continua a leggere la discussione. qui si parla di maggiori fotogrammi dopo i 90 fps!! non i 25! :rolleyes: e comunque alzando AA e AF (cosa che di fisso si fa se vuoi giocare) le differenze di fps si riducono tra un fx62 (o un 4200 x2 occato) e un e6700 di solo 3-4fps.. :) a sto punto si sta valutando se i 300 euro di differenza son validi o è bene investirli in altro...

rey.mysterio83
21-09-2006, 11:33
il discorso è che adesso che il conroe è più veloce la potenza del processore è diventata inutile

non è affatto vero!
lo si diceva già degli fx60 che erano troppo potenti e inutilizzati! non a caso chi voleva un pc per giocare (leggi stesso in questo forum prima dei conroe) gli si consigliava e prendeva un normalissimo san diego 4000 come top, o un 3700 che tirano ancora di bestia! :O

gabi.2437
21-09-2006, 12:18
Ma quindi uno ora perchè dovrebbe prendere un AMD? Perchè 10fps in più sono pochi quindi meglio non averli?

Ragioniamo, se uno ha un pc "vecchiotto" ne approfitta per cambiar scheda madre, dovendo cambiarla quale prende? Una per i conroe immagino, visto che sono gli ultimi e gli garantisce maggiore longevità. O la cambia e ne dovrebbe prendere una per i proci AMD? Che ora sono indietro rispetto agli Intel? Qualcosa non quadra

rey.mysterio83
21-09-2006, 12:20
Ma quindi uno ora perchè dovrebbe prendere un AMD? Perchè 10fps in più sono pochi quindi meglio non averli?

Ragioniamo, se uno ha un pc "vecchiotto" ne approfitta per cambiar scheda madre, dovendo cambiarla quale prende? Una per i conroe immagino, visto che sono gli ultimi e gli garantisce maggiore longevità. O la cambia e ne dovrebbe prendere una per i proci AMD? Che ora sono indietro rispetto agli Intel? Qualcosa non quadra

la discussione non era su questo :)

PS: sono 4-5 non 10 cmq.. ;)
PS2: un am2 suporterà anche i futuri k8l, quindi non è affatto meno longevo dei conroe, anzi.. :)

ironmanu
21-09-2006, 13:10
Forse "attualmente" un dual core nn va meglio nei gioki di un single, ma penso ke
uno nn si compri un pc solo per giocare (almeno secondo me) e nella "vita quotidiana " di un user medio di pc ke scarica , masterizza , chatta e magari esagerando fa anke una scansione in contemporanea la differenza fra single e dual penso ke si senta...


scusa ma secondo me pensi male...

Io ho un vetusto xp2500+ con 1gb di ram, facendo:
-scansione antivirus
-mail attivato
-browser
-psp attivo
-skype pronto

l'occupazione cpu da task manager varia tra il 30-40% con qualche picco....
hai voglia vedere la differenza con un home use di programmini cazzoni così, basta solo avere molta ram...

savethebest
21-09-2006, 13:20
quindi tirando le somme, un processore potentissimo, non cambia x nulla la vita nei giochi giusto? serve solo per i bench... dico giusto?

giusto, per ora si... fino a quando non ne avrai bisogno!

in ogni caso, visto che il tuo obiettivo sono i giochi. Io mi terrei da parte i 310 euro e li spenderei per una nuova scheda video quando usciranno le dx10

lion246
21-09-2006, 13:29
quindi se uno dovesse scegliere di configurare il proprio pc da zero consigliereste conroe piuttosto che athlon 64 x2 nonostante il rapporto presto prestazioni sia a vantaggio degli athlon?per esempio confrontando processori che si trovano nella stessa fascia di prezzo un conroe e6300 è migliore ripsetto ad un x24600+?
nei vari negozi in cui sono stato mi hanno detto che tra i vantaggi dell'amd c'è il fatto che mantiene temperature bassissime
che dite?

rey.mysterio83
21-09-2006, 13:35
nei vari negozi in cui sono stato mi hanno detto che tra i vantaggi dell'amd c'è il fatto che mantiene temperature bassissime
che dite?

ecco, la solito stronzata che ripetono a pappagallo i negozianti.. solo quello hanno imparato... è già un passo avanti!

cmq le temperature oramai non contano più nulla! forse 8 anni fa quando un athlon xp 1800 sfiorava i 70 gradi! allora si.. ma oggi siam a meno della metà..

comunque tornando alla tua domanda, non cè migliore.. cè il più veloce e il meno veloce. il conroe è più veloce del x2, questo si, ma a DEFAULT! cioè, se nei giochi non metti filtri (cosa impossibile)! ma se li metti, la differenza è pressochè ridicola. si parla di un 3-4 fps..
se devi farti un pc da zero, io opterei x il conroe, ma a sto punto, scoperta sta cosa, io rivaluterei gli AM2 che fino a pochi giorni fa davo x scemata.. vedendo l'utilizzo ad oggi, non mi sento più di trascurarli..
ma io parlo per i giochi.

se tu lo utilizzi x montaggio video, compressione film, ecc.. è meglio un conroe.. ;)

ironmanu
21-09-2006, 13:37
ma la + economica mobo per conroe quanto costa +o-???

Cioè si trova un prodotto equivalente alla asrock939Dual?

rey.mysterio83
21-09-2006, 13:39
si, la asrock dual775 ;)

58 euro :D

Konrad76
21-09-2006, 13:48
Secondo me oggi per farti una degna configurazione conroe spendi molto di più che una 939, però è logico, è più moderna, hai la possibilità di evoluzioni in futuro, è una tecnologia nuova quindi molto potente....
E' anche vero che tutta sta potenza alla fine non si è ancora capito se effettivamente fà la differenza......si magari nei programmi di test (superpi, ecc ecc) ci metti qualche secondo/minuto in meno, ma in utilizzo giornaliero te ne accorgi poco...
Una possibile piattaforma 939 è superata come tecnologia, non avrà altre evoluzioni, ma ad oggi ti dà la possibilità di acquistare componenti ad ottimi prezzi e con prestazione tuttaltro che superate.....
Am2 invece non ci investirei nulla, mi sembra buttata fuori tanto per far vedere che stavano facendo qualcosa di nuovo, le prestazioni sono paragonabili ad un buon 939, si magari in futuro la svilupperanno, ma vedendo intel, sembra già abbondantemente superata in partenza....

ironmanu
21-09-2006, 18:25
si, la asrock dual775 ;)

58 euro :D

cazzarola è com'è come mobo, allo stesso livello (rispetto ai top di gamma) di come lo era quella per A64, ricordo che tutti la presentavano come anti NF4,come ottima scheda...Oppure costa poco ed è proprio na ciofeca???

rey.mysterio83
21-09-2006, 18:32
la mia asrock dual939 è una bombaaa!!! :D
è bellissima!! in oc poi sale benissimo dicono! ci son oltre 1200 pagine di discussione sul thread officiale.

quella x 775 non saprei.. credo sia simile..

sirus
21-09-2006, 20:30
Se vabbè!!! Ma dai!!! Il celeron fa ridere! Non mi fare il rapporto AMD 64 sta a conroe come prima il celeron stava ad amd 64 perchè non è così!
Tra l'altro con le applicazioni a 64bit gli AMD ridurranno di qualcosina il vantaggio.
Beh i nuovi "Celeron" sono i Pentium E (single-core) e se paragonati ad un Athlon64 single-core, questi prendono la paga sonoramentemente. ;)
Comunque è vero, l'implementazione dei 64-bit AMD è leggermente superiore, il margine medio di vantaggio che hanno i Core 2 Duo si riduce dal 25% al 15%, tuttavia restano più veloci. :)

quindi se uno dovesse scegliere di configurare il proprio pc da zero consigliereste conroe piuttosto che athlon 64 x2 nonostante il rapporto presto prestazioni sia a vantaggio degli athlon?per esempio confrontando processori che si trovano nella stessa fascia di prezzo un conroe e6300 è migliore ripsetto ad un x24600+?
nei vari negozi in cui sono stato mi hanno detto che tra i vantaggi dell'amd c'è il fatto che mantiene temperature bassissime
che dite?
Il rapporto prezzo/prestazioni è a favore di Intel allo stato attuale, perché un E6300 costa meno di un 4600+ e va di più, più si sale di fascia e più la bontà delle soluzioni Intel aumenta. :)
Nei vari negozzi è meglio fidarsi poco e niente di chi è li a vendere, raramente trovi gente preparata. :(

ecco, la solito stronzata che ripetono a pappagallo i negozianti.. solo quello hanno imparato... è già un passo avanti!

cmq le temperature oramai non contano più nulla! forse 8 anni fa quando un athlon xp 1800 sfiorava i 70 gradi! allora si.. ma oggi siam a meno della metà..

comunque tornando alla tua domanda, non cè migliore.. cè il più veloce e il meno veloce. il conroe è più veloce del x2, questo si, ma a DEFAULT! cioè, se nei giochi non metti filtri (cosa impossibile)! ma se li metti, la differenza è pressochè ridicola. si parla di un 3-4 fps..
se devi farti un pc da zero, io opterei x il conroe, ma a sto punto, scoperta sta cosa, io rivaluterei gli AM2 che fino a pochi giorni fa davo x scemata.. vedendo l'utilizzo ad oggi, non mi sento più di trascurarli..
ma io parlo per i giochi.

se tu lo utilizzi x montaggio video, compressione film, ecc.. è meglio un conroe.. ;)
Attento che la differenza di 3/4 FPS, con i filtri attivi la vedi a 1600*1200 o con risoluzioni superiori, con tutti i filtri attivi e risoluzioni più umane (diciamo 1280*1024 dato che è la più diffusa sia sui 17" LCD che sui 19" LCD) il divario aumenta anche oltre i 10 FPS. ;)

Ovvio che l'acquisto di una CPU non va valutato solo nell'utilizzo video/ludico e comunque per quanto concerne la longevità di 775LGA ed AM2 credo che siamo alla pari, il primi ospiterà tutta la gamma dei quad-core, il secondo pure, e fino alle DDR3 non ci sono cambi in vista (fine 2007/inizio 2008). ;)
Forse Intel cambierà alcune soluzioni a 2007 inoltrato quando introdurra il supporto alle DDR3 (ma non è detto che sia necessario un cambio di socket), di sicuro il socket 775LGA non verrà trascurato dato che le DDR2 dureranno ancora per un bel po' e se non saranno le CPU top di gamma, quelle di medio livello useranno ancora questo socket.

Ad ogni modo la differenza tra Core 2 Duo ed Athlon64 X2 è meno visibile proprio in ambiti dove la CPU conta poco, è abbastanza vedere ambiti differenti e si notano prestazioni anche del 50% superiori con un rapporto prezzo/prestazioni imbarazzante per AMD. ;)

sirus
21-09-2006, 20:34
si, la asrock dual775 ;)

58 euro :D
Pietà... la 939Dual-SATA2, 939SLI-eSATA2 e 939SLI32-eSATA2 hanno degli ottimi chipset e prestazioni simili a quelle di una mainboard nForce4/XPress200, la 775Dual-VSTA prestazionalmente parlando è veramente indetro rispetto alle mainboard 965P/975X. :O
Le mainboard ASRock ULI-Based sono state un famiglia ben ingegnerizzata e molto curata, al contrario delle altre mainboard (e lo dico da felice possessore di una ASRock P4V88+). ;)

rey.mysterio83
21-09-2006, 20:37
Attento che la differenza di 3/4 FPS, con i filtri attivi la vedi a 1600*1200 o con risoluzioni superiori, con tutti i filtri attivi e risoluzioni più umane (diciamo 1280*1024 dato che è la più diffusa sia sui 17" LCD che sui 19" LCD) il divario aumenta anche oltre i 10 FPS. ;)

nààààà.... :D assolutamente!!! guarda BENE con i AA 4x!! neanche 8x!)

paragonando i top delle due case (fx62 e X6800) non è cosi!

3 fps

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/fear.png

5 fps

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/fc_2.png

0.6 fps :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/sc_2.png

non sono mai 10! meno di 5 al massimo! e comunque vorrei trovare oltre 10 utenti che giocando a 1600 x 1200 di risoluzione! :rolleyes:

secondo me vedendo questi bench e quelli di altri siti, cominciamo ad avere una reale vista delle potenzialità dei conroe... a default sono fortissimi, ma chi gioca a default??? :muro:

sirus
21-09-2006, 20:45
Mi sembrava stessimo paragonando E6700 e 4800+... comunque :p
Io sto dicendo che la risoluzione più comune è 1280*1024 e qui le differenze sono superiori alla risoluzione 1600*1200 (che penalizza meno gli Athlon64 X2) ma che è raramente usata. ;)
Quindi i risultati a 1280*1024 ci mostrano comunque che l'architettura Core è più prestazionale della K8, anche se questo lo si vede a tutte le risoluzioni. :)

rey.mysterio83
21-09-2006, 21:02
Mi sembrava stessimo paragonando E6700 e 4800+... comunque :p
Io sto dicendo che la risoluzione più comune è 1280*1024 e qui le differenze sono superiori alla risoluzione 1600*1200 (che penalizza meno gli Athlon64 X2) ma che è raramente usata. ;)
Quindi i risultati a 1280*1024 ci mostrano comunque che l'architettura Core è più prestazionale della K8, anche se questo lo si vede a tutte le risoluzioni. :)

si inizialmente si parlava di e6700 e 4800, ma poi la discussione ha preso tutta un altra piega :D

comunque sta il fatto, che non vedo come si possa dare x morta una piattaforma che da ancora certi risultati.. e per 5 fps MASSIMI a 1280x1024, scusami, ma io non mi sento di dire che Conroe straccia amd... sarò scemo io, ma 5fps in più sono una vera boiata nei giochi! calcola che già 5-6 in più li si ottengono semplicemente ottimizzando il sistema.. stando ai fatti, si può dire si che intel è superiore, ma non iniziamo a sognare come qualcuno nel forum fa credere.. :rolleyes: le differenze sono veramente esigue ;)

sirus
21-09-2006, 21:23
Ma non inziamo a paragonare le CPU per il loro comportamento con i giochi che da quanto si è visto sono GPU/VPU dipendenti, nei giochi l'architettura Core è leggermente superiore (differenza che aumenta enormemente in situazioni CPU-limited!) all'architettura K8, ma ci sono ambiti in cui la superiorità diventa imabarazzante come ti ho già detto.
Quindi - in generale - una CPU che sullo spettro delle applicazioni disponibili offre un vantaggio del 30% (in media) è una CPU che straccia la concorrenza; ricorda che il vantaggio medio dell'achitettura K8 rispetto alla NetBurst era del 7/8%. ;)

lion246
21-09-2006, 21:33
[QUOTE=sirus]

Il rapporto prezzo/prestazioni è a favore di Intel allo stato attuale, perché un E6300 costa meno di un 4600+ e va di più, più si sale di fascia e più la bontà delle soluzioni Intel aumenta. :)
Nei vari negozzi è meglio fidarsi poco e niente di chi è li ha vendere, raramente trovi gente preparata. :(

QUOTE]

ed allora a chi ci si affida per configurare un pc?se poi sbagliano nell'assemblaggio il pc non raggiunge le prestazioni che dovrebbe



dai grafici postati vedo che un duo 2600t è più veloce di un 4200+
ma come è possibile che un processore per notebook sia migliore di uno per desktop?

sirus
21-09-2006, 21:42
ed allora a chi ci si affida per configurare un pc?se poi sbagliano nell'assemblaggio il pc non raggiunge le prestazioni che dovrebbe
Semplice, di se stessi e di canali più aggiornati come i siti web, mi sembra che dalle review di Hardware Upgrade le soluzioni migliori siano ben visibili. ;)

dai grafici postati vedo che un duo 2600t è più veloce di un 4200+
ma come è possibile che un processore per notebook sia migliore di uno per desktop?
Dipende dall'architettura, la Core di Intel è molto più efficiente della K8 di AMD anche con frequenze inferiori. :)
Ricorda che già qualche tempo fa un Pentium M (architettura P7) a parità di frequenza/RAM con un Athlon64 la spuntava in quasi tutte le applicazioni, eccetto il video encoding in cui aveva dei problemi poi risolti con l'introduzione dei Core Solo/Duo (architettura Core). ;)

crazyroth
21-09-2006, 22:21
Semplice, di se stessi e di canali più aggiornati come i siti web, mi sembra che dalle review di Hardware Upgrade le soluzioni migliori siano ben visibili. ;)


Dipende dall'architettura, la Core di Intel è molto più efficiente della K8 di AMD anche con frequenze inferiori. :)
Ricorda che già qualche tempo fa un Pentium M (architettura P7) a parità di frequenza/RAM con un Athlon64 la spuntava in quasi tutte le applicazioni, eccetto il video encoding in cui aveva dei problemi poi risolti con l'introduzione dei Core Solo/Duo (architettura Core). ;)

Quoto alla grande... ho avuto modo di aver tra le mani un dothan e era veramente tosto... ora con Merom anche con un notebook si ha una discreta potenza di calcolo...

rey.mysterio83
21-09-2006, 22:59
Ma non inziamo a paragonare le CPU per il loro comportamento con i giochi che da quanto si è visto sono GPU/VPU dipendenti, nei giochi l'architettura Core è leggermente superiore (differenza che aumenta enormemente in situazioni CPU-limited!) all'architettura K8, ma ci sono ambiti in cui la superiorità diventa imabarazzante come ti ho già detto.

...in ALTRI ambiti sono d'accordo. ma la discussione si basa sui GIOCHI(è scritto anche nel titolo)! :rolleyes:
e sui giochi, il confronto è imbarazzante x intel, non amd se permetti. ci hanno fatto una testa tanta che distruggeva amd in tutto con scarti incredibili, invece leggendo e studiando bene i bench, ci si rende conto che non è cosi..

poi sono daccordissimo con te che nei montaggi, o altre applicazioni pesanti il conroe è nettamente superiore. ma lo sto dicendo dal non so quanto tempo!! :rolleyes:

non stiamo trattando di cio! ;)

ironmanu
21-09-2006, 23:51
...in ALTRI ambiti sono d'accordo. ma la discussione si basa sui GIOCHI(è scritto anche nel titolo)! :rolleyes:
e sui giochi, il confronto è imbarazzante x intel, non amd se permetti. ci hanno fatto una testa tanta che distruggeva amd in tutto con scarti incredibili, invece leggendo e studiando bene i bench, ci si rende conto che non è cosi..


Ma come fai ad affermare una cosa del genere, vuol dire negare l'evidenza!

Guarda i grafici postati.A parte il primo di fear standard quelli con i filtri attivi sono chiaramente GPU LIMITED!!!!!
Cazzio passando dal pentium D all' E6800 ci sono 2 FPS di differenza, è chiaramente la vga che fa da tappo!!!!

Senza filtri il Conroe spacca amd in tutto,anche nei giochi ove non palesemente GPU limited sennò che benchamo a fare..., vorrei proprio vedere lo stesso test in 640*480 senza filtri.

Conroe va MOLTO di più, nn ci stan cazzi, altro che intel imbarazzante....
Amd nn puo' certo continuare con l'FX62 a 900 euro...è semplicemente fuori mercato!

OverClocK79®
22-09-2006, 00:07
IMHO tra 4800 e 6700
vince nettamente il Conroe
praticamente in tutto

ovvio che se lo scopo è GIOCARE
punta al MASSIMO sulla scheda video e risparmia qlkosa sulla CPU
se invece vuoi tutto TOP
prendi il 6700 nonostante il pessimo rapporto prezzo prestazioni

BYEZZZZZZZZZZZZ

ironmanu
22-09-2006, 00:16
IMHO tra 4800 e 6700
vince nettamente il Conroe
praticamente in tutto

ovvio che se lo scopo è GIOCARE
punta al MASSIMO sulla scheda video e risparmia qlkosa sulla CPU
se invece vuoi tutto TOP
prendi il 6700 nonostante il pessimo rapporto prezzo prestazioni

BYEZZZZZZZZZZZZ

beh quoto al 100%

solo che qui si vuole dimostrare che nei giochi il Conroe va come amd.....
Sbagliato!!!!!!Va come amd SULLE VGA AD OGGI DISPONIBILI, o comunque con le vga impiegate nel test!!!!
Usando una vga che sentisse un 1600*1200*AA+AF come un 640*480 (tanto è potente) la differenza si vede eccome!!!!!

Questo in senso assoluto, poi si deve scendere nel rapporto prezzo/prestazioni e valutare....

johnpetrucci9
22-09-2006, 00:17
IMHO tra 4800 e 6700
vince nettamente il Conroe
praticamente in tutto

ovvio che se lo scopo è GIOCARE
punta al MASSIMO sulla scheda video e risparmia qlkosa sulla CPU
se invece vuoi tutto TOP
prendi il 6700 nonostante il pessimo rapporto prezzo prestazioni

BYEZZZZZZZZZZZZ

quoto
se ti interessa solo giocare(e x giocare intendo alte risoluzioni e filtri a manetta)rimani su amd

johnpetrucci9
22-09-2006, 00:18
beh quoto al 100%

solo che qui si vuole dimostrare che nei giochi il Conroe va come amd.....
Sbagliato!!!!!!Va come amd SULLE VGA AD OGGI DISPONIBILI, o comunque con le vga impiegate nel test!!!!
Usando una vga che sentisse un 1600*1200*AA+AF come un 640*480 (tanto è potente) la differenza si vede eccome!!!!!

Questo in senso assoluto, poi si deve scendere nel rapporto prezzo/prestazioni e valutare....

si ma qui si parla di una 1950 e di un 4800!!
non credo che giocando a 1600*1200*AA+AF+HDR si hanno differenze sostanziali tra le 2 cpu(al max di qualche fps 1 o 2 che sia...)

OverClocK79®
22-09-2006, 00:47
i grafici parlano chiaro
piu si avvicina alle alte risoluzione piu la differenza fra le cpu si assottiglia
è ovvio che si passi da situazioni dette "cpu limited" delle basse risoluzioni
a situzioni GPU limited anche con mostri del calibro della X1950

se parliamo in senso ASSOLUTO di migliore cpu per giocare
i test parlano altrettanto chiaro
si abbassa la risoluzione in modo tale da quasi non considerare la scheda video come limite.....ma appunto la cpu
i quei casi Conroe vince in tutti i test
quindi se vogliamo dare una risposta alla domanda obbiettivamente il 6700 è migliore

poi chiaro che se abbiniamo un 6700 a una 1950 e la spariamo a manetta con filtri e AA sfido chiunque a dire che si vede la differenza tra un 4800 e un 6700
come dimostrato si parla di qlk FPS in + o in meno......

cmq la regola generale vale per tutti
meglio una cpu "osso" (relativamente) e GPU di alti livelli che viceversa per giocare

BYEZZZZZZZZZZZ

ironmanu
22-09-2006, 08:53
i grafici parlano chiaro
piu si avvicina alle alte risoluzione piu la differenza fra le cpu si assottiglia
è ovvio che si passi da situazioni dette "cpu limited" delle basse risoluzioni
a situzioni GPU limited anche con mostri del calibro della X1950

se parliamo in senso ASSOLUTO di migliore cpu per giocare
i test parlano altrettanto chiaro
si abbassa la risoluzione in modo tale da quasi non considerare la scheda video come limite.....ma appunto la cpu
i quei casi Conroe vince in tutti i test
quindi se vogliamo dare una risposta alla domanda obbiettivamente il 6700 è migliore

poi chiaro che se abbiniamo un 6700 a una 1950 e la spariamo a manetta con filtri e AA sfido chiunque a dire che si vede la differenza tra un 4800 e un 6700
come dimostrato si parla di qlk FPS in + o in meno......

cmq la regola generale vale per tutti
meglio una cpu "osso" (relativamente) e GPU di alti livelli che viceversa per giocare

BYEZZZZZZZZZZZ

Condivido pienamente!

sirus
22-09-2006, 08:57
Obiettivamente se si guarda ai grafici come dire rey.mysterio83 ci prendiamo tutti dei Pentium D ed una Radeon X1950XTX che nell'ambito giochi hanno le stesse (o quasi) prestazioni dei Core 2 Duo e degli Athlon64 X2 ed hanno un rapporto prezzo/prestazioni imbarazzante. :asd:

Prima dell'uscita dei Core 2 Duo, si vedevano dei post sul forum con "per giocare che CPU prendo?" e tutti a consigliare Athlon64/Athlon64 X2/Athlon64 FX quando garantiva forse 3 o 4 FPS in più di un Pentium 4/D/XE (della medesima fascia di prezzo) e magari in altri ambiti un po' meno specifici ma altrettanto diffusi in ambito home (encoding - in quanti fanno transcoding di DVD? in quanti fanno encoding di MP3 o formati assimilabili?) avevano le stesse prestazioni o addirittura prestazioni superiori; se dovessimo usare lo stesso metro che si usava in precedenza ora dovremmo dire assolutamente un Core 2 Duo che almeno è superiore in tutti i campi rispetto ad un Athlon64, e non sono in alcuni. ;)

ironmanu
22-09-2006, 09:15
Obiettivamente se si guarda ai grafici come dire rey.mysterio83 ci prendiamo tutti dei Pentium D ed una Radeon X1950XTX che nell'ambito giochi hanno le stesse (o quasi) prestazioni dei Core 2 Duo e degli Athlon64 X2 ed hanno un rapporto prezzo/prestazioni imbarazzante. :asd:

Prima dell'uscita dei Core 2 Duo, si vedevano dei post sul forum con "per giocare che CPU prendo?" e tutti a consigliare Athlon64/Athlon64 X2/Athlon64 FX quando garantiva forse 3 o 4 FPS in più di un Pentium 4/D/XE (della medesima fascia di prezzo) e magari in altri ambiti un po' meno specifici ma altrettanto diffusi in ambito home (encoding - in quanti fanno transcoding di DVD? in quanti fanno encoding di MP3 o formati assimilabili?) avevano le stesse prestazioni o addirittura prestazioni superiori; se dovessimo usare lo stesso metro che si usava in precedenza ora dovremmo dire assolutamente un Core 2 Duo che almeno è superiore in tutti i campi rispetto ad un Athlon64, e non sono in alcuni. ;)

anche questo è vero...
.
Se vuole continuare a poter dire una parola in piazza, amd deve necessariamente ridurre il costo delle sue cpu top di gamma!

Sakurambo
22-09-2006, 09:28
Salve a tutti! :cool:
Escludendo i tono flammosi di aperutra post, riguardo i dubbi espressi dall'utente all'inizio della discussione credo che più di qualcuno abbia risposto in modo coerente: :read: per un upgrade di un pc già prestante è meglio il dualcore AMD, per un cambio da sistema osoleto è meglio un Intel; questo contutte le implicazioni del caso, legate a futuri rinnovi, nuove tecnologie e possibilità di spesa.
Vorrei però chierire un punto che nelle ultime due pagine è stato fonte sia di discussione che cardine per la scelta delle due cpu: gli FPS, questi sconosciuti aggiungerei. :p


PARENTESI:
Gioco da moltissimi anni ma solo da 5 on-line in un clan ad alto livello, e dopo i primi 15 gg, nessuno mi ha aperto gli occhi, ma semplicemente ho sbattotuo il muso contro la realtà: :( 25/30fps non è fluidità, gli fps nei vai BF1942 e co. servono come il pane e si fa di tutto per averne molti, circa 70. Ormai tutti hanno minimo due config di scheda video; una per il gioco forfun: dettagli alti, buona risoluzione ombre etc. ed una per le CW: risoluzione sufficientemente alta, buona geometria, bassi dettagli, no ombre, tutto il suprefulo disattivato. Il tutto serve per poter avere più prestazioni quando si vola, nell'uno contro uno ravvicinato, nel cecchinaggio e nello scappare dietro gli angoli; insomma nel non farsi uccidere. :rolleyes: Questa non è una mia idea è la realtà di questo mondo a livello internazionale. Diversamente per il gioco single mode ognuno può accontentarsi di quello che più gli garba, ma in quel caso il fattore fluidità è soggettivo perchè non più confrontabile con un secondo utente che cerca di farti un buco in testa. Se comunque non credete alla mia esperienza personale leggete avanti.

FPS (questi sconosciuti)
La prima premessa d'obbligo è che ritengo che le persone che affermano: "sopra i 30 fps non si notano differenze" siano state tratte in inganno da come funzionano le proiezioni dei film nei cinematografi (24 - 25 fps). Il punto cruciale è proprio questo, la sostanziale differenza che esiste tra assistere alla proiezione di un film (TV o cinema che sia) ed usare un videogame, data la struttura dell'occhio.

Struttura dell'occhio:
L'occhio non è altro che un'antenna (avete capito bene, è proprio un'antenna) in grado di decodificare, grazie alla sua complessa struttura, quelle onde elettromagnetiche che noi chiamiamo "luce visibile" (ma teoricamente potrebbero esistere occhi per vedere a infrarossi, o i raggi X, o gli ultravioletti, o persino i suoni.) grazie a due componenti fondamentali, coni e bastoncelli, che visualizzano sulla corteccia cerebrale quanto da loro analizzato. I coni sono di tre tipi specializzati per verde, rosso e blu, mentre i bastoncelli (molto più sensibili) si occupano della focalizzazione e dell'intensità della luce "tradotta". I bastoncelli sono molto più fitti agli estremi della retina e questo spiega l'effetto della visione periferica (quando guardate le stelle fioche direttamente non le vedete, se mettete a fuoco un punto vicino invece le scorgete ai bordi del vostro campo visivo). Infine la cosa più importante: il nostro occhio è ANALOGICO ovvero traduce un flusso continuo di informazioni, non impulsi o "frame" alla volta.

Limiti dell'occhio:
Sento già i primi mugugni. :) "Ma come mai allora in certe situazioni non si distinguono i contenuti mentre in altri sì, se l'occhio ha una capacità infinita?" :confused: direte voi fans dei 30 fps. Ora ci arriviamo. Il "limite" non è dell'occhio ma del cervello e come infatti vedremo può variare da persona a persona (ma non è comunque 30 fps). Per consentirci di vivere nel mondo reale dandoci la possibilità di percepire la posizione e il moto degli oggetti (cosa MOLTO più importante che distinguere i contenuti, per ovvie ragioni) anche in situazioni particolari (ad esempio, quando ci muoviamo ad alte velocità) il nostro cervello applica alla vista un effetto (che spesso si vede nei demos della "scena") che si chiama "motion blur" ed è quello che ci fa percepire le gocce di pioggia come linee che si muovo dall'alto verso il basso e non come una sequenza di istantanee in cui distinguiamo le sferette d'acqua sospese nell'aria. Questo effetto non è altro che la traduzione visiva del movimento (che e' una cosa ANALOGICA e quindi infinita, ricordate il paradosso di Zenone? ;) ) da parte di una struttura con dei limiti (anche se elevati) quale è il cervello. E che centra questo coi videogames direte voi? Ora arriviamo al punto.

Differenze Cinema / Games:
Analizziamo il cinema.
Al cinema siamo in un ambiente buio e osserviamo passivamente una proiezione altamente luminosa riflessa da uno schermo sul nostro occhio. La situazione fa si che i bastoncelli siano iperstimolati a scapito dei coni (che distinguono i particolari) e che l'effetto di blur sopra citato sia amplificato dalla maggiore persistenza delle immagini sulla retina. Inoltre, ci sono altre 2 cose importanti da notare. Ogni fotogramma viene proiettato e percepito istantaneamente e non rasterizzato una o piu' volte come nel caso di un monitor CRT. Seconda, e più importante cosa, la visione ci appare fluida perchè i fotogrammi CONTENGONO l'informazione di blur! Se infatti osservate un fotogramma fermo di una scena concitata o di un film di animazione, noterete distintamente questo effetto. Questo fa si che il film venga percepito esattamente come una situazione reale, anche se bidimensionale. I piu' intelligenti di voi hanno forse capito dove voglio ora andare a parare.
Vediamo infatti il nostro bel Battlefield2 (o quello che preferite).
Al contrario del film, il videogame genera immagini dove ogni oggetto occupa una posizione ESATTA, ovvero niente blur. Non mette il blur per due ragioni: la prima puramente tecnica (ci vorrebbero troppi calcoli) e la seconda è che se lo facesse succederebbe quello che forse alcuni di voi hanno provato se tentano di giocare a un first person shooter su uno schermo LCD, senza hardware adeguato, ovvero la visione appare molto più fluida (e qui si vi bastano 30 fps) ma vi risulterebbe molto più difficile mirare e sparare. Il fatto di usare immagini ESATTE e non con blur fa si che il cervello percepisca come "meglio" quei flussi che più si avvicinano alla visione del mondo reale (che è analogica) ovvero quei flussi che hanno FPS maggiori e che quindi danno all'occhio (ovvero al cervello) la sensazione di essere immerso in una situazione reale. L'errore di fondo è appunto ragionare sul contenuto e non sulla percezione del movimento!

Non ancora convinti? :muro:
Fatti vostri. :D Scherzi a parte, il limite oltre il quale non si può percepire la differenza esiste anche per questo ragionamento, ma è ben più alto dei tanto paventati 30-40; oscilla tra i 75 e i 120-130 a seconda della sensibilità personale. :eekk: Per i San Tommasi basta fare questa prova: settate il monitor a 60Hz e fissatene il centro per un po'. Noterete flicker e vi si affaticherà la vista. Ora settatelo ad 85Hz. La cosa non si ripete. Se già il buon senso non vi dice che c'è una differenza percepita dall'occhio, rileggetevi bene quanto detto prima. :doh: Volete verificare che i bastoncelli sono di più ai bordi e quindi la vostra vista è più sensibile "in periferia"? Mettete il monitor a 75Hz (un valore in genere di soglia) e guardatelo prima direttamente, poi con la visione periferica. Se il vostro limite si aggira attorno a quella cifra, guardandolo direttamente lo noterete stabile mentre con la visione periferica lo vedrete flickerare. Questo metodo può essere ovviamente usato per scoprire la vostra sensibilita ripetendo il giochetto aumentando via via il refresh.


IN DEFINITIVA
Non ce l'ho assolutamente con chi pensa che 30-40 fps siano abbastanza. :stordita: Quella è un'opinione e come tale la rispetto. Ma sappiate che la percezione visiva è appunto sensibile a variazioni anche fino a 150 fps, questi sono i fatti. Se continate ad essere convinti che si possa fraggare bene a 25/30 fps o che averne 10 in più sia irrilevante, :mc: vi invito a fare un salto la sera su un qualsiasi server italiano (meglio straniero :sofico: ) e farvi 4 spari in nostra compagnia. ;)


:O Ai fini della discussione, credo quindi che queste affermazioni possano modificare drasticamente il metro con il quale si sceglie un componente per un pc di gioco, sia esso scheda video, cpu, ram o hd; rendendo la scelta legata anche al tipo di videogioco che si utilizza maggiormente!

Scusate la lungaggine del post. :Prrr:

rey.mysterio83
22-09-2006, 09:35
Va come amd SULLE VGA AD OGGI DISPONIBILI, o comunque con le vga impiegate nel test!!!!

ragazzi ma io mi chiedo, ma CI SIETE O CI FATE?
vi siete pentiti di aver preso conroe e poi di vedere sti grafici? non capisco...

Ma avete capito di cosa parla la discussione caxxarola??


ciao ragazzi, mi stavo chiedendo, ma tra un conroe E6700, e chessò un amd64 x2 4800, durante i giochi, la differenza, CALCOLANDO CHE ENTRAMBI MONTANO UNA X1950 nuova (QUINDO CON LE MEDESIME PERIFIERICHE), è sostanziale?

cioè, vale la pena passare a conroe ora, parlando da qui a un anno?
si ottengono risultati davvero tangibili, o come penso io, la cosa è assolutamente inutile, visto anche che comunque entrambi non hanno supporti per le nuove ddr3 e pertanto se si fa un discorso di nuovo computer sono assolutamente da evitare gli acquisti ora?

:confused:

io torno a dire che la differenza non cè tra 2 cpu nei giochi con queste schede video potentissime, non cè!! se poi volete farmi credere che ora quei bench danno conroe come bomba di ultra velocità, scusatemi, ma non esiste!!
io ricordo i grafici tra un 3500 (quello che avevo) e un fx60 ai tempi! c'era un abisso nei grafici dei giochi! UN ABISSO!!! e quando li ho testati entrambi con la medesima scheda (7800gs+), le differenza NON C'ERANO!! :D

poi wè, liberi di credere a tutto.. ma sta di fatto che LA DISCUSSIONE iniziale, non vi sta dando ragione.. parlate sempre di deafault.. :rolleyes:


poi chiaro che se abbiniamo un 6700 a una 1950 e la spariamo a manetta con filtri e AA sfido chiunque a dire che si vede la differenza tra un 4800 e un 6700
come dimostrato si parla di qlk FPS in + o in meno......

risposto da solo... :rolleyes: finalmente inerente alla discussione..

rey.mysterio83
22-09-2006, 09:38
Prima dell'uscita dei Core 2 Duo, si vedevano dei post sul forum con "per giocare che CPU prendo?" e tutti a consigliare Athlon64/Athlon64 X2/Athlon64 FX quando garantiva forse 3 o 4 FPS in più di un Pentium 4/D/XE (della medesima fascia di prezzo)

questo fa proprio capire che stai parlando al vento :D

tutti sanno che i pentium 4 con le nuove vga crea solo colli di bottiglia. esempio pratico la mia vga.. fai un giro sul forum delle schede video.. :rolleyes:

sirus
22-09-2006, 10:18
Allora sei di coccio... :muro:
tu fino ad ora (o meglio, da qualche post a questa parte) dici che anche con differenze "enormi" nei benchmark, nell'uso reale non vedi nulla di diverso nell'usare un Athlon64 3500+ o un Athlon64 FX. Bene, nei benchmark tra un Athlon64 FX ed un Pentium XE non c'erano differenze (o quasi) e tu pretendi di dire che nell'uso reale ci siano dei notevoli colli di bottiglia? Magari con una 7800GS (che, senza offesa) non si permette neppure di "saturare" un Athlon64 3200+ a risoluzioni decenti e con filtri abilitati... :muro:
Un po' di obiettività. :O

rey.mysterio83
22-09-2006, 10:44
Allora sei di coccio... :muro:
tu fino ad ora (o meglio, da qualche post a questa parte) dici che anche con differenze "enormi" nei benchmark, nell'uso reale non vedi nulla di diverso nell'usare un Athlon64 3500+ o un Athlon64 FX. Bene, nei benchmark tra un Athlon64 FX ed un Pentium XE non c'erano differenze (o quasi) e tu pretendi di dire che nell'uso reale ci siano dei notevoli colli di bottiglia?

:mbe: ma che stai dicendo?


Magari con una 7800GS (che, senza offesa) non si permette neppure di "saturare" un Athlon64 3200+ a risoluzioni decenti e con filtri abilitati... :muro:
Un po' di obiettività. :O

tu sai cosè una 7800Gs+ moddata?? :D prima di parlare informati... :ahahah:
è una 7900GTX a tutti gli effetti!!! come non satura una x1950xtx!! :D

forse prima di seguire il filone, vedi di informarti bene su ciò che dici! :Prrr:

sirus
22-09-2006, 10:53
:mbe: ma che stai dicendo?

tu sai cosè una 7800Gs+ moddata?? :D prima di parlare informati... :ahahah:
è una 7900GTX a tutti gli effetti!!! come non satura una x1950xtx!! :D

forse prima di seguire il filone, vedi di informarti bene su ciò che dici! :Prrr:
Tu non preoccuparti su quanto sia informato io, lo sono a sufficienza.
Comunque riporto qui alcune tue parole...
io ricordo i grafici tra un 3500 (quello che avevo) e un fx60 ai tempi! c'era un abisso nei grafici dei giochi! UN ABISSO!!! e quando li ho testati entrambi con la medesima scheda (7800gs+), le differenza NON C'ERANO!!
Tu sostieni che nei grafici inerenti alle prestazioni con i giochi ci fosse una differenza marcata, giusto? Nelle situazioni reali la differenza non era verificabile, questa è la tua affermazione finale.
tutti sanno che i pentium 4 con le nuove vga crea solo colli di bottiglia. esempio pratico la mia vga.. fai un giro sul forum delle schede video..
Io ti dico solo che tra Pentium EE965 ed Athlon64 FX60 la differenza nei grafici che ami tanto citare (vedi qualche post addietro) non esisteva neppure e tu pretendi che ci sia differenza nell'utilizzo reale? :D

Torno a ripetere... a 1600*1200 AA8X, AF4X con un X1950XTX probabilmente non noterai differenze neppure tra un Athlon64 ed un Pentium 4, di certo non si creano quei colli di bottiglia di cui parli che si verificano a bassisime risoluzioni, con dettagli minimi e filtraggio disabilitato (ma per tua stessa affermazione non è quello il metodo giusto di valutazione di una CPU nell'abito giochi), da qui le "pessime" prestazioni nei benchmark sintetici dei Pentium 4...
mi sembra che nei tuoi discorsi ci sia un "attimo" di contraddizione, e l'unico a voler difendere le sue posizioni (ed i suoi acquisiti) fino allo spasmo mi sembra che si tu. ;)

rey.mysterio83
22-09-2006, 11:04
Tu sostieni che nei grafici inerenti alle prestazioni con i giochi ci fosse una differenza marcata, giusto? Nelle situazioni reali la differenza non era verificabile, questa è la tua affermazione finale.


ho detto proprio l'opposto! :O


Io ti dico solo che tra Pentium EE965 ed Athlon64 FX60 la differenza nei grafici che ami tanto citare (vedi qualche post addietro) non esisteva neppure e tu pretendi che ci sia differenza nell'utilizzo reale? :D


questa non l'ho capita, se è da intendere come ho capito io, penso che stai dicendo la stessa cosa che sto dicendo io! :D

sirus
22-09-2006, 11:11
ho detto proprio l'opposto! :O
Forse ricordi male quanto hai scritto... te lo riporto ancora e visto che io non riesco a capire quello che sembra italiano me lo traduci:io ricordo i grafici tra un 3500 (quello che avevo) e un fx60 ai tempi! c'era un abisso nei grafici dei giochi! UN ABISSO!!! e quando li ho testati entrambi con la medesima scheda (7800gs+), le differenza NON C'ERANO!!
cosa vuoi dire?

questa non l'ho capita, se è da intendere come ho capito io, penso che stai dicendo la stessa cosa che sto dicendo io! :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1471/pentium-ee-965-l-ultima-cpu-netburst-di-intel_5.html guarda i frame rate con filtri e risoluzioni decenti (il modo corretto di guardare i grafici prestazionali dei giochi).
Non ci sono differenze tangibili nei grafici e non ci sono (sicuramente) differenze tangibili nelle sitazioni reali. Volevo semplicemente dire che non è affatto vero che un Pentium fa da collo di bottiglia ad una moderna scheda video, tant'è che i grafici di quel link lo dimostrano dato che la scheda video in esame è una Radeon X1900XTX, se non fa da collo di bottiglia un Athlon64 3500+ che - nei grafici - le prende sonoramente da un Athlon64 FX60, di sicuro un Pentium che nei grafici pareggia un Athlon64 FX60 non è un collo di bottiglia (dicesi induzione). ;)

rey.mysterio83
22-09-2006, 11:21
cosa vuoi dire?

che montando prima un 3500 e poi un fx60 sul pc, con la medesima scheda, quando giocavo (fear, call of duty 2, nfs most wanted) non c'erano deifferenza!! non ho visto il gioco più fluido o comunque girare meglio!!!

era identico!

e la discussione nasce proprio da ciò.. :rolleyes:

ironmanu
22-09-2006, 11:27
ragazzi ma io mi chiedo, ma CI SIETE O CI FATE?
vi siete pentiti di aver preso conroe e poi di vedere sti grafici? non capisco...

Ma avete capito di cosa parla la discussione caxxarola??




io torno a dire che la differenza non cè tra 2 cpu nei giochi con queste schede video potentissime, non cè!! se poi volete farmi credere che ora quei bench danno conroe come bomba di ultra velocità, scusatemi, ma non esiste!!
io ricordo i grafici tra un 3500 (quello che avevo) e un fx60 ai tempi! c'era un abisso nei grafici dei giochi! UN ABISSO!!! e quando li ho testati entrambi con la medesima scheda (7800gs+), le differenza NON C'ERANO!! :D

poi wè, liberi di credere a tutto.. ma sta di fatto che LA DISCUSSIONE iniziale, non vi sta dando ragione.. parlate sempre di deafault.. :rolleyes:



risposto da solo... :rolleyes: finalmente inerente alla discussione..


veramente io viaggio su un potentissimo xp2500+ con ti4200, non ho bisogno di difendere acquisti o scannarmi come qualcun altro :D

E' evidente che vista la domanda del 3d la risposta è :NON c'è alcuna differenza!!!!!

Ora, appurato questa cosa, si potrebbe andare un po' oltre nella questione e chiedersi il perchè di questo.
Personalmente interpreto i grafici postati vedendo che la X1950XTX a 1600*1200 filtri a stra-manetta si avvicina alla condizione GPU limited il che maschera il fatto che IN GENERALE conroe va meglio di A64 anche nei giochi.
Non mi pare di bestemmiare, faccio solo qualche speculazione rivolta al futuro...

savethebest
22-09-2006, 11:27
che montando prima un 3500 e poi un fx60 sul pc, con la medesima scheda, quando giocavo (fear, call of duty 2, nfs most wanted) non c'erano deifferenza!! non ho visto il gioco più fluido o comunque girare meglio!!!

era identico!

e la discussione nasce proprio da ciò.. :rolleyes:

chiaramente.

a meno di avere un pentium mmx ora come ora il lavoro ad alte risoluzioni, con AA ecc... lo fa tutto la scheda video.

ovvero nei giochi (1600x1200 con filtri a palla)

athlon64 3000+ con x1900xtx è superiore a un conroe x6800 con una x1600.

tutti e 2 i processori, con la stessa scheda video, ad alte risoluzioni e con filtri al massimo, hanno prestazioni simili... tranne che in rari casi
(forse l'esempio a64 3000 vs x6800 è un pò "estremo" ma era giusto per far capire il concetto)

sirus
22-09-2006, 11:29
che montando prima un 3500 e poi un fx60 sul pc, con la medesima scheda, quando giocavo (fear, call of duty 2, nfs most wanted) non c'erano deifferenza!! non ho visto il gioco più fluido o comunque girare meglio!!!

era identico!

e la discussione nasce proprio da ciò.. :rolleyes:
Appurato questo, tu stesso sostieni che ne grafici prestazionali deio giochi la differenza era invece notevole, giusto?! A questo punto entra in gioco una tua seconda affermazione:
tutti sanno che i pentium 4 con le nuove vga crea solo colli di bottiglia. esempio pratico la mia vga.. fai un giro sul forum delle schede video...
bene come fa a creare colli di bottiglia un Pentium D/XE che ha nei grafici che ti ho postato nel link precedente le stesse prestazioni di un Athlon64 FX? :mbe:

Terminato questo discorso... prima si consigliava Athlon64 quando le prestazioni erano praticamente identiche, ora si consiglia Athlon64 perché le prestazioni dei Core 2 Duo sono di poco superiori (ma lo sono), non c'è una certa disparità di trattamento tra Intel ed AMD? :p

ironmanu
22-09-2006, 11:32
chiaramente.

a meno di avere un pentium mmx ora come ora il lavoro ad alte risoluzioni, con AA ecc... lo fa tutto la scheda video.

ovvero nei giochi (1600x1200 con filtri a palla)

athlon64 3000+ con x1900xtx è superiore a un conroe x6800 con una x1600.

tutti e 2 i processori, con la stessa scheda video, ad alte risoluzioni e con filtri al massimo, hanno prestazioni simili... tranne che in rari casi
(forse l'esempio a64 3000 vs x6800 è un pò "estremo" ma era giusto per far capire il concetto)

Esatto!questo volevo sottolineare...E' evidente che la complessità dei giochi odierni alle alte risoluzioni, filtri e dettagli porta al limite anche le schede top.

Di sicuro stesse condizioni su Quake3 arena la differenza tra questi 2 ipotetici sistemi si vedrebbe eccome, magari in funzione del cpu limited!

Tutto questo discutere, presuppone quale idea condivisa, che un pc gaming oriented va costruito attorno alla vga e non alla cpu, in quanto è la vga che fissa in quale fascia di prestazioni si andrà a collocarsi...

gianlu75xp
22-09-2006, 11:48
La risposta a tutti i quesiti sopra esposti è una ed una sola: DIPENDE.

Qualche giorno fa ero solleticato dall'idea di permutare il mio sistemino (in sign) per un più prestazionale Conroe... poi ho giustamente pensato, scremando l'hype da potenza allo stato brado:

che tipo di pc user sono?

gioco... vedo film.... masterizzo.... 1280*1024, filtri 4X - 16X... fps....

ha senso cambiare un pc così spendendo al netto, fra cpu, ram e mobo circa 600€? la mia risposta è stata no, al momento NO.... più avanti quando usciranno Crysis, dx 10 e Vista sarà il momento di cambiare, spendendo magari meno perchè i prezzi saranno scesi!

cosa può darmi, ADESSO, considerato il tipo di utente pc quale sono, percentualmente in più un Conroe? imho la spesa non vale il cambio ma solo perchè ho un pc adatto alle mie esigenze... chi ha un sistema più obsoleto, certamente, può orientarsi su un Conroe perchè ha tutte le caratteristiche a suo vantaggio ma che, ora, resterebbero inutilizzate nel mio caso a fronte di una spesa considerevole ;)

più avanti passerò a Conroe (6?7?XXX), ora nel mio caso non avrebbe senso :)

Konrad76
22-09-2006, 12:07
La risposta a tutti i quesiti sopra esposti è una ed una sola: DIPENDE.

Qualche giorno fa ero solleticato dall'idea di permutare il mio sistemino (in sign) per un più prestazionale Conroe... poi ho giustamente pensato, scremando l'hype da potenza allo stato brado:

che tipo di pc user sono?

gioco... vedo film.... masterizzo.... 1280*1024, filtri 4X - 16X... fps....

ha senso cambiare un pc così spendendo al netto, fra cpu, ram e mobo circa 600€? la mia risposta è stata no, al momento NO.... più avanti quando usciranno Crysis, dx 10 e Vista sarà il momento di cambiare, spendendo magari meno perchè i prezzi saranno scesi!

cosa può darmi, ADESSO, considerato il tipo di utente pc quale sono, percentualmente in più un Conroe? imho la spesa non vale il cambio ma solo perchè ho un pc adatto alle mie esigenze... chi ha un sistema più obsoleto, certamente, può orientarsi su un Conroe perchè ha tutte le caratteristiche a suo vantaggio ma che, ora, resterebbero inutilizzate nel mio caso a fronte di una spesa considerevole ;)

più avanti passerò a Conroe (6?7?XXX), ora nel mio caso non avrebbe senso :)


Concordo e quoto in pieno....

sirus
22-09-2006, 12:14
La risposta a tutti i quesiti sopra esposti è una ed una sola: DIPENDE.
...
più avanti passerò a Conroe (6?7?XXX), ora nel mio caso non avrebbe senso :)
Nessuno sta dicendo che sia utile/conveniente cambiare nella situazione in cui ti trovi tu (stessa situazione in cui si trovava rey.mysterio83), ma nel contempo negare che un Core 2 Duo sia molto più prestante (30%) di un Athlon64 X2 è una forzatura.

rey.mysterio83
22-09-2006, 12:25
bene come fa a creare colli di bottiglia un Pentium D/XE che ha nei grafici che ti ho postato nel link precedente le stesse prestazioni di un Athlon64 FX? :mbe:

:muro: SI PARLAVA DI PENTIUM 4 (2.8Ghz o 3.0ghz)!!!! non di pentium D o XE!!! e i pentium 4 con AD ESEMPIO LA MIA SCHEDA, non raggiungono in 3dmark nemmenoi 7000 punti!! mentre con UN QUALSIASI AMD64, a DEFAULT ti spara i 7600!!!

questo dicevo!! :O

Nessuno sta dicendo che sia utile/conveniente cambiare nella situazione in cui ti trovi tu (stessa situazione in cui si trovava rey.mysterio83), ma nel contempo negare che un Core 2 Duo sia molto più prestante (30%) di un Athlon64 X2 è una forzatura.

MA CHI HA NEGATOO?????

gianlu75xp
22-09-2006, 12:43
Nessuno sta dicendo che sia utile/conveniente cambiare nella situazione in cui ti trovi tu (stessa situazione in cui si trovava rey.mysterio83), ma nel contempo negare che un Core 2 Duo sia molto più prestante (30%) di un Athlon64 X2 è una forzatura.

Nessuno nega che il Conroe sia più prestante di un X2... sto solo dicendo che per il tipo di utente che sono io, come credo parecchi altri, quel 30% in più, con le applicazioni ed i giochi che utilizzo ORA... sarebbe sprecato perchè non lo utilizzerei ;)
Facciamo così... in valore assoluto, considerate tutte le applicazioni possibili, un Conroe 6700 è mediamente, come dici tu, il 30% più veloce di un 4800 X2.
Nei giochi, ed alla risoluzione che uso io coi filtri ed a parità di vga, il vantaggio percentuale di una cpu Conroe si assottiglia di parecchio, fino ad un vantaggio abbastanza risibile se confrontato agli € per accaparrarselo.
Tutto qui... basta considerare le necessità individuali e capirci quando parliamo :)
Ripeto, in valore assoluto Conroe è fantastico, avessi un Athlon 3000+ e dovessi aggiornare il sistema non ci penserei 2 volte... e così come Conroe è fantastico ora e per il futuro (Sck 775), gli AMD X2 tengono ancora bene il confronto, anzi... lo svantaggio in alcuni casi è minimo e non legittima un cambiamento a breve.... quando caleranno i prezzi ci penseremo ;)

rey.mysterio83
22-09-2006, 12:49
Nessuno nega che il Conroe sia più prestante di un X2... sto solo dicendo che per il tipo di utente che sono io, come credo parecchi altri, quel 30% in più, con le applicazioni ed i giochi che utilizzo ORA... sarebbe sprecato perchè non lo utilizzerei ;)
Facciamo così... in valore assoluto, considerate tutte le applicazioni possibili, un Conroe 6700 è mediamente, come dici tu, il 30% più veloce di un 4800 X2.
Nei giochi, ed alla risoluzione che uso io coi filtri ed a parità di vga, il vantaggio percentuale di una cpu Conroe si assottiglia di parecchio, fino ad un vantaggio abbastanza risibile se confrontato agli € per accaparrarselo.
Tutto qui... basta considerare le necessità individuali e capirci quando parliamo :)
Ripeto, in valore assoluto Conroe è fantastico, avessi un Athlon 3000+ e dovessi aggiornare il sistema non ci penserei 2 volte... e così come Conroe è fantastico ora e per il futuro (Sck 775), gli AMD X2 tengono ancora bene il confronto, anzi... lo svantaggio in alcuni casi è minimo e non legittima un cambiamento a breve.... quando caleranno i prezzi ci penseremo ;)


:winner:

siamo arrivati a una conclusione dunque dopo 128 post?? :D

sirus
22-09-2006, 13:38
:muro: SI PARLAVA DI PENTIUM 4 (2.8Ghz o 3.0ghz)!!!! non di pentium D o XE!!! e i pentium 4 con AD ESEMPIO LA MIA SCHEDA, non raggiungono in 3dmark nemmenoi 7000 punti!! mentre con UN QUALSIASI AMD64, a DEFAULT ti spara i 7600!!!

questo dicevo!! :O


MA CHI HA NEGATOO?????
Parliamo di casi reali e mi vieni a fare esempi con i benchmark? :sofico: vengono fatti a 1024*768, qualità bassa, senza filtri ecc... in questi casi i Pentium 4 sono nettamente inferiori agli Athlon64 come un Athlon64 X2 becca le bastonate da un Core 2 Duo.
Se continuiamo a parlare di situazioni GPU-limited tra un Pentium 4 ed un Athlon64 non cambia nulla, come non cambia nulla tra Athlon64 X2/FX, Core 2 Duo e Pentium D/XE. ;)

NB: i Pentium 4 li hanno fatti saliro anche un po' oltre i 3.00GHz di frequenza... credo che un Pentium4 670 (3.80GHz) non faccia molta fatica nel equiparare le prestazioni di un Athlon64 4000+ (single-core) anche con le schede video attuali (parliamo della stessa fascia di prezzo)! :p

:winner:

siamo arrivati a una conclusione dunque dopo 128 post?? :D
E' quello che ho detto nel mio primo post in questo thread? :rolleyes:

Konrad76
22-09-2006, 15:20
Parliamo di casi reali e mi vieni a fare esempi con i benchmark? :sofico: vengono fatti a 1024*768, qualità bassa, senza filtri ecc... in questi casi i Pentium 4 sono nettamente inferiori agli Athlon64 come un Athlon64 X2 becca le bastonate da un Core 2 Duo.
Se continuiamo a parlare di situazioni GPU-limited tra un Pentium 4 ed un Athlon64 non cambia nulla, come non cambia nulla tra Athlon64 X2/FX, Core 2 Duo e Pentium D/XE. ;)

NB: i Pentium 4 li hanno fatti saliro anche un po' oltre i 3.00GHz di frequenza... credo che un Pentium4 670 (3.80GHz) non faccia molta fatica nel equiparare le prestazioni di un Athlon64 4000+ (single-core) anche con le schede video attuali (parliamo della stessa fascia di prezzo)! :p


E' quello che ho detto nel mio primo post in questo thread? :rolleyes:


Io posso dire da ex propietario di un p4 670 3.8 con 2 gb di ram ddr2 533 e una ati x800gto2 moddata a x850pe faceva al max 6780punti in 3d mark05..
Passato all'opti a 2700mhz (appena preso) con 1gb di ram ddr 500 e la stessa scheda video con le stesse regolazioni subito ero salito a 7500 circa....

rey.mysterio83
22-09-2006, 15:32
Io posso dire da ex propietario di un p4 670 3.8 con 2 gb di ram ddr2 533 e una ati x800gto2 moddata a x850pe faceva al max 6780punti in 3d mark05.....

:rolleyes:

Konrad76
22-09-2006, 15:34
:rolleyes:


Sisi....scandaloso.............con tutti i soldi che avevo speso per prenderlo :cry: :cry:

rey.mysterio83
22-09-2006, 15:35
Sisi....scandaloso.............con tutti i soldi che avevo speso per prenderlo :cry: :cry:

:friend:

Konrad76
22-09-2006, 15:36
:friend:

:doh: :doh:
:cincin: vabbe...........beviamoci sù.....

rey.mysterio83
22-09-2006, 15:37
:doh: :doh:
:cincin: vabbe...........beviamoci sù.....

:ubriachi:

Sakurambo
22-09-2006, 15:49
konrand che fine ha fatto la cpu precedente? Se è disponibile la comprerei.

DakmorNoland
22-09-2006, 15:57
Dai ragazzi si è sempre saputo sin dal tempo dei tempi che per giocare gli amd (non solo i 64) son sempre stati i migliori. In altri applicativi, quali multi tasking o altro intel andava un pò meglio.
Con i conroe è la prima volta che Intel batte AMD anche sui giochi, seppur la differenza sia ridicola! :D

johnpetrucci9
22-09-2006, 16:30
La risposta a tutti i quesiti sopra esposti è una ed una sola: DIPENDE.

Qualche giorno fa ero solleticato dall'idea di permutare il mio sistemino (in sign) per un più prestazionale Conroe... poi ho giustamente pensato, scremando l'hype da potenza allo stato brado:

che tipo di pc user sono?

gioco... vedo film.... masterizzo.... 1280*1024, filtri 4X - 16X... fps....

ha senso cambiare un pc così spendendo al netto, fra cpu, ram e mobo circa 600€? la mia risposta è stata no, al momento NO.... più avanti quando usciranno Crysis, dx 10 e Vista sarà il momento di cambiare, spendendo magari meno perchè i prezzi saranno scesi!

cosa può darmi, ADESSO, considerato il tipo di utente pc quale sono, percentualmente in più un Conroe? imho la spesa non vale il cambio ma solo perchè ho un pc adatto alle mie esigenze... chi ha un sistema più obsoleto, certamente, può orientarsi su un Conroe perchè ha tutte le caratteristiche a suo vantaggio ma che, ora, resterebbero inutilizzate nel mio caso a fronte di una spesa considerevole ;)

più avanti passerò a Conroe (6?7?XXX), ora nel mio caso non avrebbe senso :)

hai descritto anche la mia situazione perfettamente! :)

sirus
22-09-2006, 17:11
Dai ragazzi si è sempre saputo sin dal tempo dei tempi che per giocare gli amd (non solo i 64) son sempre stati i migliori. In altri applicativi, quali multi tasking o altro intel andava un pò meglio.
Con i conroe è la prima volta che Intel batte AMD anche sui giochi, seppur la differenza sia ridicola! :D
Forse perché i giochi sono diventati (negli ultimi 2 anni) GPU-dipendenti, infatti (benchmark a parte che poco dicono sulla situazione reale) anche i Pentium 4 ottenevano le stesse prestazioni degli Athlon64 a livello di frame rate. ;)
Ora il campo videogiochi è il peggiore per valutare una CPU moderna, per fare questo è necessario andare in ambiti in cui si sfrutta la FPU, dove si sfruttano le istruzioni SIMD, in quei campi i Core 2 Duo fanno paura. :O

oorlog
22-09-2006, 17:42
la mia asrock dual939 è una bombaaa!!! :D
è bellissima!! in oc poi sale benissimo dicono! ci son oltre 1200 pagine di discussione sul thread officiale.

quella x 775 non saprei.. credo sia simile..


quoto!!!!!!!!! :D
l'asrock 939 dual sata II c'è l'ho pure io e sale che è na favola!!!!!!! :sofico:

Iantikas
22-09-2006, 19:36
caXXo quanti fanboy ci sono...


...in questo 3d c'è uno spaventoso numero di post pieni di stronzate...cmq i "migliori" son sempre gli stessi, nn li metto in ignore solo xkè mi c sbellico dalle risate :D ...

...ciao ;)

DakmorNoland
23-09-2006, 12:24
Forse perché i giochi sono diventati (negli ultimi 2 anni) GPU-dipendenti, infatti (benchmark a parte che poco dicono sulla situazione reale) anche i Pentium 4 ottenevano le stesse prestazioni degli Athlon64 a livello di frame rate. ;)
Ora il campo videogiochi è il peggiore per valutare una CPU moderna, per fare questo è necessario andare in ambiti in cui si sfrutta la FPU, dove si sfruttano le istruzioni SIMD, in quei campi i Core 2 Duo fanno paura. :O

Sono d'accordo e cmq i core 2 duo vanno meglio anche nei giochi, ma alla fine in questo ambito la differenza la fa la GPU, quindi il distacco con gli amd 64 è minimo.

rey.mysterio83
23-09-2006, 12:52
vedendo le prossime uscite dei giochi oltretutto, (stavo guardando ieri sera sul maggior sito di news e recensioni sui giochi), da qui a un anno oltrato, non ci sono giochi che utilizzino istruzioni simd.
per di più i più attesi son quasi tutti giochi che riprendono quelli attuali (vedi fear, half life, e un altro che nn ricordo il nome), e pertanto anche il motore grafico è il medesimo. mentre gli altri titolo bellissimi, utilizzano gli stessi motori grafici di questi e stesse caratteristiche.. ce ne sono tantissimi. ci sono solo arricchimenti a livello di texture o poco più. i giochi che SI DICE sfruttino il 2core ad oggi(FEAR) sono totalmente insensibili al cambio del processore. si parla di 1-2 fps a defult!
giochi per 2core penso che se ci saranno, arriveranno da qui a 2 anni. insomma, in concomitanza con le piene caratteristiche delle dx10.
se devo essere sincero, son piuttosto curioso semmai, più del conroe, di vedere i nuovi processori intel single core. sembran davvero bellissimi!! quelli si che mi interessano! stessa fequenza, stessa cache.. devono essere fighissimi x me.. :)

sirus
23-09-2006, 14:14
I Pentium E (single-core basati su architettura Core) avranno 1MB di L2 e non 2/4MB come i Core 2 :muro: , inoltre le frequenze saranno piuttosto basse, 1.40/1.60/1.80GHz, FSB800... IMHO saranno campioni di overclock, la CPU che veramente sarà interessante che verrà lanciata a breve da Intel sarà il Core 2 Duo E4300. :D
2 * 1.80GHz (200*9), FSB800, 2MB L2, insomma con un leggero overclock (fattibili a v.core default) arriverebbe ad essere un teorico Core 2 Duo E6500 (stessa frequenza del E6600 e stessa cache del E6400), costerà meno del Athlon64 X2 3800+, poco più di un Athlon64 X2 3600+ ma sarà sicuramente molto cloccabile. ;)

Per il resto è normale che nei giochi non si sfruttino le istruzioni SIMD (vettoriali) o non si sfrutti pesantemente la FPU (floating point unit) - veri punti di forza di Conroe/Allendale - le GPU sono fatte apposta per questi calcoli... :sofico:
IMHO dei buoni cambiamenti li otterremo con l'introduzione della fisica, se questa sarà addossata alla CPU (un quad-core sarebbe l'ideale), allora li istruzioni FP e SIMD servono pesantemente. :O

PS: a parte F.E.A.R. che ha già un motore all'avanguardia, HL2 che subirà solo un leggero aggiornamento (non sarà HL3 ma un espasione il titolo in uscita), i nuovi motori grafici saranno quelli di Crysis e Far Cry 2 (stesso motore) ed Unreal 3. ;)

rey.mysterio83
23-09-2006, 14:26
I Pentium E (single-core basati su architettura Core) avranno 1MB di L2 e non 2/4MB come i Core 2 :muro: , inoltre le frequenze saranno piuttosto basse, 1.40/1.60/1.80GHz, FSB800... IMHO saranno campioni di overclock, la CPU che veramente sarà interessante che verrà lanciata a breve da Intel sarà il Core 2 Duo E4300. :D
2 * 1.80GHz (200*9), FSB800, 2MB L2, insomma con un leggero overclock (fattibili a v.core default) arriverebbe ad essere un teorico Core 2 Duo E6500 (stessa frequenza del E6600 e stessa cache del E6400), costerà meno del Athlon64 X2 3800+, poco più di un Athlon64 X2 3600+ ma sarà sicuramente molto cloccabile. ;)


:doh: ho confuso coi nuovi Conroe!



i nuovi motori grafici saranno quelli di Crysis e Far Cry 2 (stesso motore) ed Unreal 3. ;)

appunto..
ma son solo questi. calcolando che poi le "dx10" di crisys in realtà sono le nrmali dx9 aggiornate, non penso sarà nulla di particolarmente nuovo.. :)

sirus
23-09-2006, 14:29
appunto..
ma son solo questi. calcolando che poi le "dx10" di crisys in realtà sono le nrmali dx9 aggiornate, non penso sarà nulla di particolarmente nuovo.. :)
Si parla di un inizio di gestione della fisica, se non ci dovessero essere PPU o SLI/CF per la fisica sarebbe la CPU a sobbarcasi il lavoro, e quando il lavoro c'è il Core 2 la fa da padrone. ;)

DakmorNoland
23-09-2006, 14:33
Si parla di un inizio di gestione della fisica, se non ci dovessero essere PPU o SLI/CF per la fisica sarebbe la CPU a sobbarcasi il lavoro, e quando il lavoro c'è il Core 2 la fa da padrone. ;)

Ma sei sicuro? A me pare che senza usare una secondo GPU dedicata il lavoro ricada sempre sulla GPU. O cmq solo in parte sulla CPU.

rey.mysterio83
23-09-2006, 14:36
è quello che sapevo anchio..
ricordo che per la fisica dovevano iscire della scheda pci dedicate, che poi si son rivelate un fiasco perchè il loro lavoro lo svolgeva senza nessun problema un normalissimo amd64 3000.. :(

non vedo qquanto possa essere gravoso un lavoro del genere x una single core... anzi.. quando smetto di giocare a giochi come fear ecc, la cpu è anche relativamente fresca.. (38-39 gradi st'estate)..

non penso che la fisica sia cosi pesante.. :mbe:

sirus
23-09-2006, 14:37
Ma sei sicuro? A me pare che senza usare una secondo GPU dedicata il lavoro ricada sempre sulla GPU. O cmq solo in parte sulla CPU.
Dipende da come è stato programmato il motore, si spera che la GPU la usino per le texture a meno che non ci sia una seconda GPU. Altrimenti conviene usare una CPU che probabilmente sarà per lo meno dual-core. Da programmatore mi sembra un suddivisione migliore dei compiti, ma non mi occupo di grafica quindi potrei sbagliare. ;)

sirus
23-09-2006, 14:41
è quello che sapevo anchio..
ricordo che per la fisica dovevano iscire della scheda pci dedicate, che poi si son rivelate un fiasco perchè il loro lavoro lo svolgeva senza nessun problema un normalissimo amd64 3000.. :(

non vedo qquanto possa essere gravoso un lavoro del genere x una single core... anzi.. quando smetto di giocare a giochi come fear ecc, la cpu è anche relativamente fresca.. (38-39 gradi st'estate)..

non penso che la fisica sia cosi pesante.. :mbe:
La fisica (attualmente) non è pesante perché è fittizia, i corpi si muovono e subiscono le forze sempre allo stesso modo (è implementata via software senza algoritmi variabili), se si dovesse implementare una fisica più realistica (quello a cui servirebbe una PPU) per ogni singolo corpo sarebbe necessario risolvere un sistema di equazioni differenziali, ora non viene fatto quindi ne CPU ne GPU/PPU vengono effettivamente caricate.
Le PPU sono unità di calcolo specializzate, se gli si fa fare un lavoro poco specializzato (la fisica attuale che è penosa/inesistente) allora rendono pochissimo. ;)

Se la fisica verrà mai implementata come si deve, usando come unità di calcolo uno o più core di CPU allora vedremo finalmente Core 2 Duo e Athlon64 X2 messi alla frusta. :O

NB: la fisica (gestita ad hoc) è più pesante della gestione grafica che opera la GPU. :ciapet:

DakmorNoland
23-09-2006, 14:51
La fisica (attualmente) non è pesante perché è fittizia, i corpi si muovono e subiscono le forze sempre allo stesso modo (è implementata via software senza algoritmi variabili), se si dovesse implementare una fisica più realistica (quello a cui servirebbe una PPU) per ogni singolo corpo sarebbe necessario risolvere un sistema di equazioni differenziali, ora non viene fatto quindi ne CPU ne GPU/PPU vengono effettivamente caricate.
Le PPU sono unità di calcolo specializzate, se gli si fa fare un lavoro poco specializzato (la fisica attuale che è penosa/inesistente) allora rendono pochissimo. ;)

Se la fisica verrà mai implementata come si deve, usando come unità di calcolo uno o più core di CPU allora vedremo finalmente Core 2 Duo e Athlon64 X2 messi alla frusta. :O

NB: la fisica (gestita ad hoc) è più pesante della gestione grafica che opera la GPU. :ciapet:

Sono d'accordo su tutto, ma non sono sicuro che sia una buona idea scaricare la fisica solo sul procio. Questo potrebbe abbattare le prestazioni nei giochi. Io la lascerei alla GPU, che cmq è un mini computer dedicato alla grafica e che può essere destinato anche alla fisica, o al limite l'idea di una scheda PCI per la fisica mi sembra buono, anche perchè non si può costringere l'utente medio ad usare due schede video! sia per i consumi che per i costi.

sirus
23-09-2006, 15:05
Sono d'accordo su tutto, ma non sono sicuro che sia una buona idea scaricare la fisica solo sul procio. Questo potrebbe abbattare le prestazioni nei giochi. Io la lascerei alla GPU, che cmq è un mini computer dedicato alla grafica e che può essere destinato anche alla fisica, o al limite l'idea di una scheda PCI per la fisica mi sembra buono, anche perchè non si può costringere l'utente medio ad usare due schede video! sia per i consumi che per i costi.
E le CPU multi-core che ci stanno a fare? Con i dual-core sarebbe abbastanza usare 1 core per l'intelligenza artificiale e l'altro core per la fisica, con le CPU quad-core c'è persino l'imbarazzo delle scelta... :sofico:
Abbiamo appena finito di dire che le CPU sono poco sfruttate dai giochi attuali, sfruttiamole, diamogli qualcosa da calcolare. :D

Amon 83
23-09-2006, 18:37
conroe sicuramente se vedete in firma il mio va che è una bomba e nei giochi lo si sente eccome calcolate solo che io prima con una 1800xt giocavo a 650/783 con AA a 4x e qualche scatto lo faceva con sotto un fx60 a 2950mhz ora ci gioco a 599/700 sempre con AA a 4x cosa dite? è meglio in tutto punto e basta! :O

sirus
23-09-2006, 18:45
conroe sicuramente se vedete in firma il mio va che è una bomba e nei giochi lo si sente eccome calcolate solo che io prima con una 1800xt giocavo a 650/783 con AA a 4x e qualche scatto lo faceva con sotto un fx60 a 2950mhz ora ci gioco a 599/700 sempre con AA a 4x cosa dite? è meglio in tutto punto e basta! :O
Considera che l'architettura Core è più efficiente dell'architettura K8 a parità di frequenza, se poi tu usi un Conroe@3.33GHz è logico che sia più veloce di un Toledo@2.95GHz non avevo dubbi che lo fosse, anche visivamente.
(considera anche che le DDR2 hanno raggiunto un ottimo livello prestazionale)

rey.mysterio83
23-09-2006, 20:13
conroe sicuramente se vedete in firma il mio va che è una bomba e nei giochi lo si sente eccome calcolate solo che io prima con una 1800xt giocavo a 650/783 con AA a 4x e qualche scatto lo faceva con sotto un fx60 a 2950mhz ora ci gioco a 599/700 sempre con AA a 4x cosa dite? è meglio in tutto punto e basta! :O

mi dici il gioco che ti scattava per favore? anche io avevo un fx60 e la tua stessa scheda video..
vediamo se è vero! :D


(considera anche che le DDR2 hanno raggiunto un ottimo livello prestazionale)

questa non te la posso passare... :rolleyes:

sirus
24-09-2006, 07:43
...
questa non te la posso passare... :rolleyes:
Vorresti negarlo? :mbe:
Dimmi quali memoria DDR (ti concedo anche uno standard non rattificato dal Jedec), allo stato attuale, sono meglio delle PC2-6400 4-4-4-12 (e parlo di memorie con timings standard e non overclockate), se vuoi però possiamo prendere in considerazione le Corsair XMS2-PC2-6400 4-3-4-9. ;)
Allo stato attuale non c'è più nulla da dire, le DDR sono definitivamente sotto le DDR2. :O

DakmorNoland
24-09-2006, 12:27
Vorresti negarlo? :mbe:
Dimmi quali memoria DDR (ti concedo anche uno standard non rattificato dal Jedec), allo stato attuale, sono meglio delle PC2-6400 4-4-4-12 (e parlo di memorie con timings standard e non overclockate), se vuoi però possiamo prendere in considerazione le Corsair XMS2-PC2-6400 4-3-4-9. ;)
Allo stato attuale non c'è più nulla da dire, le DDR sono definitivamente sotto le DDR2. :O

Ma dai ma questa è propia una cavolata! :asd: Mi sto scompisciando! :D A parte che poi i conroe non traggono nessun beneficio, cioè gli puoi piazzare delle DDR533 con timings super scrausi come delle DDR800 con timings super tirati e vanno uguale. Da notare che le DDR400 con timings buoni vanno meglio di ddr533 economiche! Quindi sta storia delle memorie specie per conroe non sta in piedi.

Poi anch'io sono curioso di sapere con quale gioco aveva degli scatti utilizzando l'FX60! :D Cioè ovvio che un conroe a 3 e passa Ghz è una roba spaventosa, però lo è anche un FX60@2,95. Poi se si parla di differenza "reale" non è così enorme.
Non è che per caso sei passato ad una scheda madre con chipset + performante? :D E che magari hai aumentato il quantitativo di ram? Forse è questo che fa la differenza.

sirus
24-09-2006, 12:42
Ma dai ma questa è propia una cavolata! :asd: Mi sto scompisciando! :D A parte che poi i conroe non traggono nessun beneficio, cioè gli puoi piazzare delle DDR533 con timings super scrausi come delle DDR800 con timings super tirati e vanno uguale. Da notare che le DDR400 con timings buoni vanno meglio di ddr533 economiche! Quindi sta storia delle memorie specie per conroe non sta in piedi.
:rotfl:
E' al momento innegabile il fatto che le DDR2 abbiano compiuto il sorpasso sulle DDR. Hanno tempi di accesso inferiori, una banda passante nettamente superiore, consumano meno ecc... :O

DakmorNoland
24-09-2006, 12:53
:rotfl:
E' al momento innegabile il fatto che le DDR2 abbiano compiuto il sorpasso sulle DDR. Hanno tempi di accesso inferiori, una banda passante nettamente superiore, consumano meno ecc... :O

Sì ma stiamo sempre a guardare i numeri o qualche volta ci atteniamo anche al reale beneficio che danno in un sistema? Perchè che siano passate da una banda passante di 6,4GB/s a che ne so 12GB/s in realtà da realmente tutto sto beneficio?

Secondo me il fatto che non abbia + scatti nei giochi è dovuto al chipset + veloce e magari ad un maggiore quantitativo di ram.

sirus
24-09-2006, 12:57
Sì ma stiamo sempre a guardare i numeri o qualche volta ci atteniamo anche al reale beneficio che danno in un sistema? Perchè che siano passate da una banda passante di 6,4GB/s a che ne so 12GB/s in realtà da realmente tutto sto beneficio?

Secondo me il fatto che non abbia + scatti nei giochi è dovuto al chipset + veloce e magari ad un maggiore quantitativo di ram.
Il chipset non fa così tanta differenza. :O
Su Intel potrebbe fare qualche cosa di più perché il memory controller risiede nel northbridge, ma su AMD l'importanza del northbridge è fortemente dimunuita con l'architettura AMD64. :O

PS: magari il ragazzo gioca a 1600*1200 AA14X,AF8X. :asd:

Considera che una DDR2 in single channel satura la banda di un Athlon64, una DDR in single channel non sfrutta neppure 3/4 della banda che potrebbe permettere un Athlon64 quindi la differenza c'è, il punto è sempre quello, i giochi sono il peggior campo per valutare queste cose. :O

johnpetrucci9
24-09-2006, 14:05
conroe sicuramente se vedete in firma il mio va che è una bomba e nei giochi lo si sente eccome calcolate solo che io prima con una 1800xt giocavo a 650/783 con AA a 4x e qualche scatto lo faceva con sotto un fx60 a 2950mhz ora ci gioco a 599/700 sempre con AA a 4x cosa dite? è meglio in tutto punto e basta! :O

scusa ma questo mi sembra un pò esagerato ;)
io capisco l'entusiamo...però....!!!

rey.mysterio83
24-09-2006, 14:14
sirus, onestamente parlando, non puoi tirare in ballo le ddr2 e dire che grazie ad esse sono aumentate le prestazioni!! scusami ma se prima ti davo pienamente ragione, ora da programmatore anchio e sistemista, non posso assolutamente darti ragione!

1) dire che il chipset non fa differenza, è una cosa che scusami, ma è una vaccata atroce!! :doh: spero ti sia scappata senza saperlo!

2 hai scritto:
"Considera che una DDR2 in single channel satura la banda di un Athlon64, una DDR in single channel non sfrutta neppure 3/4 della banda che potrebbe permettere un Athlon64 quindi la differenza c'è, il punto è sempre quello, i giochi sono il peggior campo per valutare queste cose. "

bene, e allora perchè hai dato ragione all'utente precedente dicendo che era LOGICO che avesse ottenuto maggiori risultati ANCHE PERCHE' montava delle ddr2?

3) hai scritto:
"E' al momento innegabile il fatto che le DDR2 abbiano compiuto il sorpasso sulle DDR. Hanno tempi di accesso inferiori, una banda passante nettamente superiore, consumano meno ecc..."

tempi di accesso inferiore è un conto! reale potenzialità nei giochi un altra! ESEMPIO PRATICO!!: prendi le ram più schifose sul mercato, buttale per terra, saltaci sopra.. poi prendi le migliori ram (sempre ddr1) ultra veloci, ultra overcloccate ecc.. FIDATI NEI GIOCHI NON CAMBIA UNA SEGA!!! non prendiamoci in giro!!
le ram trovano reale potenzialità in altri cambi! i giochi no!! forse dimentichi che nei giochi la ram usata è quella della vga e ad oggi sono delle DDR3 senon addirittura ddr4 come la x1950xt! la ram del pc viene usata solo per caricare ambienti e poco piu! :O

4) hai scritto:
"PS: magari il ragazzo gioca a 1600*1200 AA14X,AF8X. "

...su dai, non prendiamoci in giro.. stiam pur sempre parlando di una persona che AFFERMA che cambiando procio (da un fx60!!!!!!!!!!!!!!) a un conroe OVERCLOCCATO ora si permette di abbassare addiruttura le frequenze della scheda di molto perchè il procio gli "sopperisce" all'oc della scheda! onestamente... :rolleyes: non prendiamoci in giro... :rolleyes:

rey.mysterio83
24-09-2006, 14:15
scusa ma questo mi sembra un pò esagerato ;)
io capisco l'entusiamo...però....!!!


:asd:

{ADE}^DieHard^{IT}
24-09-2006, 14:33
:rotfl:
E' al momento innegabile il fatto che le DDR2 abbiano compiuto il sorpasso sulle DDR. Hanno tempi di accesso inferiori, una banda passante nettamente superiore, consumano meno ecc... :O

Scusate ma forse mi sbaglio, ma avevo letto che non c'erano differenze sostanziali di prestazioni tra ddr e ddr2

mi sembra poi che in questo articolo dicano lo stesso alemeno per piattaforme am2
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1495/socket-am2-e-memorie-ddr2_5.html

sirus
24-09-2006, 15:00
1) dire che il chipset non fa differenza, è una cosa che scusami, ma è una vaccata atroce!! :doh: spero ti sia scappata senza saperlo!
Il cambiamento di chipset non fa variare nemmeno di 1/10 gli FPS in un gioco, in questo campo è praticamente ininfluente; questo avviene soprattutto con i sistemi AMD64 dove il northbridge non deve neppure occuparsi di effettuare gli accessi alla RAM, infatti un RD580, NF4, ULI1695/1697 si comportano allo stesso identico modo, l'unica differenza tra queli northbridge è l'overclockabilità ed il supporto alle periferiche. ;)
Per esempio il super-pi (fatto su distanze notevoli) dimostra che comunque il distacco è ridottissimo (per esempio tra 965P e 975X c'è qualche secondo - si contano sulle dita di una mano - di differenza al super-pi 32M su circa 15 minuti di calcolo - veramente pochissimo - nonostante il 965P sia nettamente inferiore nella gestione delle memorie rispetto al 975X.
Un altro esempio in cui il chipset conta (in particolare la sezione soutbridge) è il trasferimento dati verso le unità disco, ma in una situazione di gioco non è rilevante per l'ennesima volta. ;)

2 hai scritto:
"Considera che una DDR2 in single channel satura la banda di un Athlon64, una DDR in single channel non sfrutta neppure 3/4 della banda che potrebbe permettere un Athlon64 quindi la differenza c'è, il punto è sempre quello, i giochi sono il peggior campo per valutare queste cose."

bene, e allora perchè hai dato ragione all'utente precedente dicendo che era LOGICO che avesse ottenuto maggiori risultati ANCHE PERCHE' montava delle DDR2?
Di sicuro non portano vantaggi enormi ma considerando il comportamento dei giochi attuali (famelici di banda passante verso la memoria) una banda passante molto superiore (perché è molto superiore) comporta dei vantaggio, infatti sulle piattaforme AMD64 si è notato un miglioramento passando da DDR a DDR2 non eccessivo ma di sicuro è uno dei fattori che contribuiscono.
Per esempio tra queste due configurazioni:
Athlon64 X2 3800+, DDR-400 (DC, 2-2-2-5)
Athlon64 X2 3800+, DDR2-800 (DC, 3-3-3-8)
ed a parità di scheda video un po' di differenza la si nota... ;)

3) hai scritto:
"E' al momento innegabile il fatto che le DDR2 abbiano compiuto il sorpasso sulle DDR. Hanno tempi di accesso inferiori, una banda passante nettamente superiore, consumano meno ecc..."

tempi di accesso inferiore è un conto! reale potenzialità nei giochi un altra! ESEMPIO PRATICO!!: prendi le ram più schifose sul mercato, buttale per terra, saltaci sopra.. poi prendi le migliori ram (sempre ddr1) ultra veloci, ultra overcloccate ecc.. FIDATI NEI GIOCHI NON CAMBIA UNA SEGA!!! non prendiamoci in giro!!
le ram trovano reale potenzialità in altri cambi! i giochi no!! forse dimentichi che nei giochi la ram usata è quella della vga e ad oggi sono delle DDR3 senon addirittura ddr4 come la x1950xt! la ram del pc viene usata solo per caricare ambienti e poco piu! :O
Come ti ho detto nel reply prima, non faranno molto ma dalle mie parti si dice: "tutti i poco fanno il tanto" ;) il processore (C2D@3.33 vs. A64@2.95) porta vantaggi, le memorie portano vantaggi, la scheda video risulta più "supportata" dal resto del sistema e qualche FPS può fare la differenza. ;)
PS: se la RAM del PC viene usata in minima parte perché un gioco arriva ad occupare da solo oltre 1GB di memoria, quella memoria occupata non rimane li ferma, viene acceduta, letta, scritta, se è più veloce qualche vantaggio lo comporta sempre, non trovi? ;)

4) hai scritto:
"PS: magari il ragazzo gioca a 1600*1200 AA14X,AF8X. "

...su dai, non prendiamoci in giro.. stiam pur sempre parlando di una persona che AFFERMA che cambiando procio (da un fx60!!!!!!!!!!!!!!) a un conroe OVERCLOCCATO ora si permette di abbassare addiruttura le frequenze della scheda di molto perchè il procio gli "sopperisce" all'oc della scheda! onestamente... :rolleyes: non prendiamoci in giro... :rolleyes:
Lo hai provato di persona? Secondo me la differenza non sarà notevolissima ma sicuramente c'è. ;)

sirus
24-09-2006, 15:03
Scusate ma forse mi sbaglio, ma avevo letto che non c'erano differenze sostanziali di prestazioni tra ddr e ddr2

mi sembra poi che in questo articolo dicano lo stesso alemeno per piattaforme am2
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1495/socket-am2-e-memorie-ddr2_5.html
MCH degli attuali A64 è "penoso" non sfrutta molto bene le DDR2 e comunque comporta già qualche vantaggio, con le future revision le cose possono solo migliorare. ;)

homoinformatico
24-09-2006, 16:24
secondo me è la domanda in partenza che è mal posta. Se non erro si chiede, se non overclocco ed esclusivamente solo per i giochi, un 4800x2 se la batte con un conroe E6600?

se proprio devo rispondere a questa domanda, la risposta è si, ma è la domanda in sè che è a trabocchetto.

stiamo parlando di un computer, non di una consolle, per cui non ha senso parlare di un uso SOLO gaming, al limite si potrebbe parlare du un uso PRINCIPALMENTE gaming. la differenza è molto più netta di quanto sembri a prima occhiata, in quanto a pareggio di prestazioni gaming rimane sempre preferibile l'archittettura che ha maggiori prestazioni "generiche".
E comunque, se non andiamo a guardare differenze minori di qualche frame al secondo, una qualunque cpu con frequenze di clock maggiori di 2 gigaherz (3 se basata su netburst) và più che bene, per cui non ha tanto senso confrontare i due processori in oggetto.

vi propongo invece alcuni "scenari" in ambito gaming, tenendo presente che mai e poi mai prenderò in considerazione una spesa altissima per la scheda video in quanto ritengo più conveniente spendere oggi 250 euro e altri 250 fra 6 mesi-1 anno invece che spenderne 500 oggi per avere una scheda che fra 1 anno varrà meno di quella che costa 250

A) devo comprare un computer nuovo (senza monitor)
con 1000/1100 eurozzi dovrebbe uscirci un E6400 con 1/2 giga di ram e una x1900gt. se il budget è più grosso si potrebbe prendere in considerazione una 7900gt, due hdd in raid0 (+ un eventuale terzo hdd), 2 gb di ram e l'E6600. se invece il budget è strettino conviene buttarsi su AMD, dove le schede madri non fanno troppa differenza e quindi tanto vale risparmiare (tanto il controller della ram è integrato nella cpu) lasciare perdere i dual core, che in ambito gaming non servono tantissimo (i 3800+ li buttano dietro quasi gratis). limitando la ram a 1 ghz e con un misero hdd da 250 si dovrebbe risparmiare parecchio. come scheva video la x1900gt che ora come ora ha un ottimo rapporto prestazioni/prezzo. da non prendere oramai in considerazione l'architettura netburst, che ha qualcosa da dire solo se si cerca un dual core economico, ma questa ipotesi è proprio il contrario rispetto a un pc-gaming

B) ho un P4 o un K7 o qualunque altra cosa senza pci-express
compra un pc nuovo oppure cerca una 7800gs agp che ti darà grossomodo fino a un altro anno di vita (di gioco forse non estremo ma dignitoso si)

C) ho un computer basato su 939 con pci-express
dipende parecchio dall'hw che già c'è sup pc, comunque per sommi capi non vale troppo la pena puntare sulla cpu, quanto su vga e ram. Una x1900gt e 2 gb di ram dovrebbero già dare delle belle soddisfazioni. Una 7900gt e 2 gb di ram qualcun'altra in più. Se avanzano soldi prendi in considerazione l'idea di un bel raid0 su cui montare il sistema operativo e i giochi e un potenziamento della cpu (c'è sempre la 3800+ che aspetta sul bancone con un'aria invitante). lascia perdere i dual core o devi cambiare scheda madre e ram e ricadi nell'ipotesi B)

D) ho un computer basato su amd2
se non hai preso un catenaccio da supermercato (e non mi pare il tuo caso) non dovresti avere bisogno di nulla, tranne che (forse) solo di aggiornare la VGA. prendi in considerazione il dual core solo se non puoi fare a meno di encodare un film mentre giochi o lasciare aperta una macchina virtuale con e-mule attaccato

detto questo voglio spendere altre due parole sul confronto E6600 vs 4800x2. facendo un velocissimo gito su trovaprezzi.it, ho trovati il 4800+ a 300,9€ e l'e6600 a 314,1€. Cioè prezzi molto simili (possiamo dire che sono nella stessa fascia di prezzo). Ora se è vero che in ambito gaming grossomodo se la battono, non altrettanto si può dire per il resto. Inoltre in overclok pare che l'e6600 sia parecchio migliore (si, lo so, abbiamo postulato di non farlo. Ma voi ci riuscireste a non mettere almeno 400 nel FSB della p5b?). L'unico vero rispario potrei averlo sulla scheda madre (amd ha sempre il controller integrato che mi permette di non risentire troppo sulle prestazioni anche con una scheda baracca. per intel mi tocca prendermi una scheda madre da 200@€) Diciamo che fra processore e scheda madre potrei risparmiare 100€ ma a mio avviso, se devo fare la spesa grossa non sto a guardare 100€. tuttalpiù rimando l'aggiornamento pc al mese prossimo.

rey.mysterio83
24-09-2006, 16:38
concordo in pieno tutto ciò che hai detto.. difatti abbiamo già detto tutto ciò che hai scritto :D

;)