View Full Version : Follini: se Udc resta in Cdl, io non ci sarò; «La Casa delle libertà non esiste più»
dantes76
07-09-2006, 15:26
07 settembre 2006
«La Casa delle libertà non esiste più»
Follini: se Udc resta in Cdl, io non ci sarò
«L'intenzione di Casini è giusta, ma serve una conseguenza: la rottura della politica dei blocchi»
Marco Follini (Ansa)
ROMA - «Se l'Udc dichiarerà la fine della Casa delle libertà, sarò con l'Udc; se l'Udc resterà nella Cdl, potrà farlo anche senza di me». Non è un addio ufficiale quello di Marco Follini, ma poco ci manca. Secondo l'ex segretario dei centristi, la Casa delle libertà «non esiste più» afferma ritornando sulle dichiarazioni di mercoledì sera di Pier Ferdinando Casini («Non voglio vivere e morire con Berlusconi»), aggiungendo che si tratta di un'«intenzione giusta», ma che ha bisogno di una conseguenza, «la rottura della politica dei blocchi».
«SPAZIO AL CENTRO» - «Credo che esista un grande spazio al centro per non morire né berlusconiani né socialdemocratici. Ma per coltivare quello spazio occorre saper vivere di vita propria».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/07/follini.html
E' ovvio che non la ritenga la "casa delle libertà".
Non ha la libertà di fare i capricci senza essere contraddetto, e in più non viene accontentato per quei pochi che fa.
Per me può pure andare a fondare un nuovo partito in Nicaragua. Per quel che vale.
subvertigo
07-09-2006, 15:47
E' ovvio che non la ritenga la "casa delle libertà".
Non ha la libertà di fare i capricci senza essere contraddetto, e in più non viene accontentato per quei pochi che fa.
Per me può pure andare a fondare un nuovo partito in Nicaragua. Per quel che vale.
Già... solo il 7% ed in costante ascesa... contro il partito di berlusconi in costante calo.
Spero solo non sia una mossa per destabilizzare l'attuale maggioranza.
Già... solo il 7% ed in costante ascesa... contro il partito di berlusconi in costante calo.
Spero solo non sia una mossa per destabilizzare l'attuale maggioranza.
Urca, follini che prende il 7%.
Ha fondato un partito con il suo nome?
Nel partito è quasi completamente isolato. A parte un piccolo manipolo di fedeli.
Prova ne è che deve minacciare d'andarsene se il partito non farà quello che vuole lui.
La minaccia in questi casi è sinonimo di grande debolezza/isolamento.
powerslave
07-09-2006, 17:37
Follini ha il potere contrattuale che i partiti estremisti come an e lega non hanno e lo fa valere,punto.
Anche lui sa che nella situazione attuale da solo muore.
delete_Daniel_Nero_delete
07-09-2006, 17:52
io spero solo che venga al governo.
un bello scambio: mastella per follini! :D
o se no mettiamo mastella al ministero per la pulizia delle scale.
indelebile
07-09-2006, 19:05
prima de gregorio se ne va, poi follini minaccia di andarsene (ma ha sempre detto che non andrà nel csx) tutti e due vogliono il grande centro, siamo vicini alla finanziaria.... ci stanno a provare di fare la grande coalizione alla tedesca :cry:
Matrixbob
07-09-2006, 19:19
Sarebbe anche ora che Berlusca faccia spazio ai giovani, ha 71 anni e direi che può bastare, ma sicuramente se la salute glielo permetterà diventerà millenario come Andreotti. :(
E' ora che la DX rinasca, Fini ha perso tutto lo smalto ... che tristezza! :(
Hitman04
07-09-2006, 22:45
io spero solo che venga al governo.
un bello scambio: mastella per follini! :D
o se no mettiamo mastella al ministero per la pulizia delle scale.
:mano: :mano:
io spero solo che venga al governo.
un bello scambio: mastella per follini! :D
o se no mettiamo mastella al ministero per la pulizia delle scale.
vedo che mastella stà simpatico a molti.. :sofico:
radiovoice
08-09-2006, 08:28
mi è sempre piaciuto Follini...
[mode troll on]
Eh già. I casini interni alla coalizione sono sempre a sinistra, vero? :rolleyes:
[/mode troll off]
:asd:
nomeutente
08-09-2006, 12:41
Spero solo non sia una mossa per destabilizzare l'attuale maggioranza.
Dire "grande centro" vuol dire di fatto quello che tu paventi, ma naturalmente bisogna vedere se gli danno corda.
Però può anche avere l'effetto opposto: siccome c'è sempre il rischio di grande coalizioni, l'ala radicale modera ancora di più le rivendicazioni e il governo è ancora più blindato.
Vedremo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.