PDA

View Full Version : come faccio a capire se...


ranocchioxx
07-09-2006, 15:09
vorrei sapere quali sono le caratteristiche che bisogna tenere da conto per scegliere un monitor riposante per la vista! non so refresh, certificazioni, tipo di pannello io non lo so... :mc:
ciao ciao!

ranocchioxx
15-09-2006, 18:33
up

ezio79
15-09-2006, 18:57
i tft opachi sono quasi tutti riposanti per la vista, regola correttamente la luminosità anche di un monitor economico e non credo che avrai problemi da questo punto di vista :D

sacd
15-09-2006, 20:16
Dipende anche dal tuo occhio, posso dirti che a me alla lunga i pannelli tn danno fastidio alla vista più di un crt degno di questo nome...

ezio79
15-09-2006, 20:20
Dipende anche dal tuo occhio, posso dirti che a me alla lunga i pannelli tn danno fastidio alla vista più di un crt degno di questo nome...
un crt con alto refresh è decisamente riposante

ranocchioxx
15-09-2006, 22:31
si si anch'io ho notato passando dal crt al lcd che mi affaticavo molto di più (io pensavo dovesse essere il contrario) ed ho anche subito messo luminosità e contrasto a zero (ho il philips 170c)
però continua a stancarmi per questo volevo capire se posso sostituirlo con qlc di meno stressante per i miei occhi!

non ci sono caratteristiche particolari di cui tenere conto come per esempio il refresh per i crt?

PS: come faccio a settare il monitor nel miglior modo in questo senso?

noel83
16-09-2006, 00:54
be forse con un pannello superiore
tipo S-PVA e una buona calibrazione non dico che sei a livello di CRT ma ci vai vicino.
Certamente trovi colori,angoli visione e contrasto migliori di un TN
Poi con una serie di accorgimenti, tipo luminosità a
1/3, Clear Type ecc.. sicuramente ti troverai bene.


Ad esempio io ho avuto prima un TN di fascia alta,
ma specialmente utilizzo testo/navigazione e caratteri
piccoli era parecchio stancante soprattutto di sera.

Adesso ho un samsung 215tw e mi trovo nettamente
meglio.

Abilmen
16-09-2006, 01:14
Gli lcd in generale, hanno una nitidezza mediamente superiore (a volte anche di molto) ai crt. E questo è già un motivo determinante per una visione più riposante, essendo la nitidezza, il parametro più importante di un monitor. Dopodichè aggiungerei l'angolo di visualizzazione orizzontale/verticale che dev'essere possibilmente ampio (quindi scegliere pannelli Pva-Mva o S-Ips) il che significa uniformità della luminosità, del contrasto e dei colori, anche spostando la testa di lato o verticalmente.
Poi ci sono le regolazioni che però sono soggettive. In genere è consigliabile tenere la luminosità molto bassa, ed il contrasto medio-basso. Questo per un uso normale. Per giochi e film in genere tali valori si alzano. Anche la luce diurna o l'illuminazione devono essere adeguate. Non troppo forte e uniforme. Lo schermo poi è consigliabile sia non di tipo lucido che può causare uno sgradevole effetto specchio (evitabile tenendo una bassa illuminazione).
L'ideale (io ho fatto così) sarebbe avere di fianco un crt regolato al meglio, poi mettere un'immagine ad alta risoluzione e regolare l'lcd in modo che sia speculare. Ovviamente usare sempre la risoluzione nativa (solo nei giochi 3d si può fare uno strappo alla regola).
Usando questi accorgimenti, non ci sono dubbi che l'lcd preso sarà molto più riposante di un crt, anche buono.

ezio79
16-09-2006, 08:44
be forse con un pannello superiore
tipo S-PVA
...
Ad esempio io ho avuto prima un TN di fascia alta,
...
Adesso ho un samsung 215tw e mi trovo nettamente
meglio.
la differenza tra TN e altre tecnologie è prevalentemente nella resa cromatica, non credo che si rivelino anche più riposanti.

Quanto alla Tua esperienza credo che Tu sia passato ad un monitor più grande, IMHO potrebbe essere stato questo.

ezio79
16-09-2006, 08:49
... Dopodichè aggiungerei l'angolo di visualizzazione orizzontale/verticale che dev'essere possibilmente ampio (quindi scegliere pannelli Pva-Mva o S-Ips) il che significa uniformità della luminosità, del contrasto e dei colori, anche spostando la testa di lato o verticalmente.
...
anche qui io avrei qualche dubbio (non sul concetto espresso che è indubbiamente corretto, ma ) sull'utilità nel caso di specie: chi lavora con applicativi da ufficio ect il monitor lo guarda posizionato nel migliore dei modi, per cui non si trae reale giovamento ad avere valori ottimali come 178-178 dei migliori monitor incircolazione

sacd
16-09-2006, 10:59
la differenza tra TN e altre tecnologie è prevalentemente nella resa cromatica, non credo che si rivelino anche più riposanti.

Quanto alla Tua esperienza credo che Tu sia passato ad un monitor più grande, IMHO potrebbe essere stato questo.

I Tn nn riescono a visualizzare 16 milioni di colori e utilizzano il dithering per farlo, che nn è altro che del rumore , che i miei occhi recepiscono, infatti quando ho preso l'lcd nn ho minimamente guardato schermi con matrice Tn

@ tron @
16-09-2006, 11:18
Nonostante tutto, io invece sono ancora convinto che un buon crt sia comunque più riposante anche del migliore lcd.. Possiedo un crt Sony multiscan 200ps (17 pollici) e lo utilizzo normalmente alle risoluzioni
800x600 a 120hz e 1024x760 a 100hz..
Se tralasciamo la risoluzione media nativa più elevata 1280x1024 degli lcd 17/19", ad oggi non ho ancora trovato un monitor lcd in grado di offrire una visuale tanto appagante e riposante quanto quella offerta dal mio buon vecchio crt.

sacd
16-09-2006, 11:27
Nonostante tutto, io invece sono ancora convinto che un buon crt sia comunque più riposante anche del migliore lcd.. Possiedo un crt Sony multiscan 200ps (17 pollici) e lo utilizzo normalmente alle risoluzioni
800x600 a 120hz e 1024x760 a 100hz..
Se tralasciamo la risoluzione media nativa più elevata 1280x1024 degli lcd 17/19", ad oggi non ho ancora trovato un monitor lcd in grado di offrire una visuale tanto appagante e riposante quanto quella offerta dal mio buon vecchio crt.

Sono daccordo con te, anche io avevo e ho un ottimo crt da 17, ma uno da 19 nn mi ci stava e ho dovuto prendere un lcd.
I migliori lcd nn li vedi in esposizione fidati.

ezio79
16-09-2006, 11:38
I Tn nn riescono a visualizzare 16 milioni di colori e utilizzano il dithering per farlo, che nn è altro che del rumore , che i miei occhi recepiscono, infatti quando ho preso l'lcd nn ho minimamente guardato schermi con matrice Tn
basta settarlo a 256k colori

ezio79
16-09-2006, 11:48
Nonostante tutto, io invece sono ancora convinto che un buon crt sia comunque più riposante anche del migliore lcd.. Possiedo un crt Sony multiscan 200ps (17 pollici) e lo utilizzo normalmente alle risoluzioni
800x600 a 120hz e 1024x760 a 100hz..
Se tralasciamo la risoluzione media nativa più elevata 1280x1024 degli lcd 17/19", ad oggi non ho ancora trovato un monitor lcd in grado di offrire una visuale tanto appagante e riposante quanto quella offerta dal mio buon vecchio crt.
Cosa riesci ancora a fare a 800x600 con un 17"?! :confused:

I crt ad alta risoluzione e refresh sono superiori ai tft di fascia medio bassa; mentre il confronto con i tft di fascia alta è più complesso e andrebbe fatto modello-modello anche in base alle personalissime esigenze

Abilmen
16-09-2006, 11:50
anche qui io avrei qualche dubbio (non sul concetto espresso che è indubbiamente corretto, ma ) sull'utilità nel caso di specie: chi lavora con applicativi da ufficio ect il monitor lo guarda posizionato nel migliore dei modi, per cui non si trae reale giovamento ad avere valori ottimali come 178-178 dei migliori monitor incircolazione
Non si può stare sempre al centro e spostarsi mai. Se ti sposti in orizzontale o verticale con un Tn, noterai subito una netta variazione della luminosità e del contrasto con l'immagine che diventa o troppo chiara o troppo scura e questo fatto non è certo favorevole per una visione riposante perchè l'occhio è sollecitato a sforzarsi di più per recepire le variazioni.
E comunque è acclarato che un lcd buono con dvi (max dettaglio) ha una nitidezza superiore e quindi una visione più riposante di un crt. Io ho avuto 4 crt e 3 lcd. Adesso ho
2 lcd e il motivo è evidente. Ho fatto tutte le prove possibili vs crt di grande qualità. Risultato: gli lcd (di marca buona e poss. con dvi ed angolo ampio) sono più riposanti per la vista. Nettamente.

ezio79
16-09-2006, 12:03
Non si può stare sempre al centro e spostarsi mai. Se ti sposti in orizzontale o verticale con un Tn, noterai subito una netta variazione della luminosità e del contrasto con l'immagine che diventa o troppo chiara o troppo scura e questo fatto non è certo favorevole per una visione riposante perchè l'occhio è sollecitato a sforzarsi di più per recepire le variazioni.
E comunque è acclarato che un lcd buono con dvi (max dettaglio) ha una nitidezza superiore e quindi una visione più riposante di un crt. Io ho avuto 4 crt e 3 lcd. Adesso ho
2 lcd e il motivo è evidente. Ho fatto tutte le prove possibili vs crt di grande qualità. Risultato: gli lcd (di marca buona e poss. con dvi ed angolo ampio) sono più riposanti per la vista. Nettamente.
il mio ultimo post conferma quello che dici

sacd
16-09-2006, 12:04
basta settarlo a 256k colori

Già si vede peggio di un crt, se poi rinuncio pure a sfumature di colori sono a posto............

ezio79
16-09-2006, 12:15
Già si vede peggio di un crt, se poi rinuncio pure a sfumature di colori sono a posto............
infatti se parliamo di uso grafico (non professionale) è chiaro che bisogna puntare ad un pannello come il Tuo o come l'eizo s1910 ect, ma per produttività personale anche un tn correttamente settato può essere riposante; ovvio che se si hanno problemi specifici di vista è opportuno prendere tutte le precauzioni possibili.

tiny
16-09-2006, 16:22
I Tn nn riescono a visualizzare 16 milioni di colori e utilizzano il dithering per farlo, che nn è altro che del rumore , che i miei occhi recepiscono, infatti quando ho preso l'lcd nn ho minimamente guardato schermi con matrice Tn

Scusa se mi inserisco, poichè ho un tn lg da 19 sto pensando di cambiarlo poichè avverto tante onde sullo schermo sotto forma di interferenze, ma che sia appunto il rumore di cui parli, è avvertibile anche su certe immagini ipg e principalmente su fondi scuri. Ma aproposito questo rumore non era principalmente avvertibile nella riproduzione video?
E poi perchè sul portatile asus l'immagine è stabilissima, forse non ha un tn come pannellp?

sacd
16-09-2006, 16:25
Scusa se mi inserisco, poichè ho un tn lg da 19 sto pensando di cambiarlo poichè avverto tante onde sullo schermo sotto forma di interferenze, ma che sia appunto il rumore di cui parli, è avvertibile anche su certe immagini ipg e principalmente su fondi scuri. Ma aproposito questo rumore non era principalmente avvertibile nella riproduzione video?
E poi perchè sul portatile asus l'immagine è stabilissima, forse non ha un tn come pannellp?


Il dithering nn provoca onde, provoca una nn nitidezza dell'immagine, il tuo problema forse è dovuto al circuito overdrivedel pannello , se il tuo modello ne è provvisto.

Prova a settarlo a 1280*1024 60hz se nn lo hai così

ezio79
16-09-2006, 16:27
Scusa se mi inserisco, poichè ho un tn lg da 19 sto pensando di cambiarlo poichè avverto tante onde sullo schermo sotto forma di interferenze...
hai le casse molto vicine al monitor, kit senza fili, wi-fi telefoni o altro, perché IMHO quello che descrivi sono appunto interferenze non difetti dello schermo

ezio79
16-09-2006, 16:29
Il dithering nn provoca onde, provoca una nn nitidezza dell'immagine, il tuo problema forse è dovuto al circuito overdrivedel pannello , se il tuo modello ne è provvisto.

Prova a settarlo a 1280*1024 60hz se nn lo hai così
scusa la mia disinformazione, ma l'overdrive si usa anche nei TN? io avevo capito che servisse solo per velocizzare gli mva e i pva che soprattutto all'inizio avevano dei RT inadeguati

sacd
16-09-2006, 16:31
scusa la mia disinformazione, ma l'overdrive si usa anche nei TN? io avevo capito che servisse solo per velocizzare gli mva e i pva che soprattutto all'inizio avevano dei RT inadeguati

Certo che c'è anche sui Tn ;)

ezio79
16-09-2006, 16:34
Certo che c'è anche sui Tn ;)
grazie

tiny
16-09-2006, 17:11
hai le casse molto vicine al monitor, kit senza fili, wi-fi telefoni o altro, perché IMHO quello che descrivi sono appunto interferenze non difetti dello schermo

No no non ho casse ho roba del genere, ovvero le casse ci sono ma sono distanti almeno 50 cm dal monitor ed ho provato a spegnerle, ma creano problemi anche così per caso (cioè spente) mi sembra difficile, e poi ho provato lo schermo su di 1 altro pc ed è ancora peggio. In effetti sono proprio interferenze e credo che le provochi proprio il monitor. Ma domani glielo riporto, Fnac è aperto sempre.