PDA

View Full Version : Scontro Fassino - Diliberto


fluke81
07-09-2006, 14:57
Il segretario del Pdci: "Le cose che propone sono l'opposto
di quello che abbiamo deciso. No all'aumento dell'età pensionabile"
Pensioni, Diliberto attacca Fassino
"Cose irricevibili e fuori programma"

<B>Pensioni, Diliberto attacca Fassino<br>"Cose irricevibili e fuori programma"</B>
Oliviero Diliberto

ROMA - E' sempre alta la tensione nel centrosinistra in vista del varo della Finanziaria. "Le cose che propone Piero Fassino, ad iniziare dall'aumento dell'età pensionabile, sono l'opposto di quanto c'è scritto nel programma di governo del centrosinistra; e quindi sono proposte irricevibili". Oliviero Diliberto, segretario Comunisti italiani, boccià così le proposte di riforma economica, lanciate da Fassino in un'intervista a Repubblica.

Nell'intervista il segretario diessino era stato categoria davanti ad ipotesi di "smalmature" o di "ammorbidimento" della manovra finanziaria. "Se si fa una Finanziaria debole, anche il governo sarà più debole. Se sarà rigorosa, il governo sarà più forte. Questa è una cosa che devono capire tutti" dice Fassino. Guai, continua il segretario diessino, a far scendere la manovra sotto i 30 miliardi. Chi ha altre idee "rinvia i problemi e li nasconde".

"Sono un uomo di sinistra penso che debbano essere rimossi gli ostacoli che impediscono all'Italia di tornare a crescere" taglia corto Fassino nell'intervista. Via quindi agli interventi sulla sanità e sul pubblico impiego, sulle pensioni e sugli enti locali. Ma, oggi, le parole di Diliberto fanno capire che il cammino sarà tutt'altro che agevole.
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/economia/conti-pubblici-16/conti-pubblici-16/conti-pubblici-16.html

Si metterano d'accordo o Prodi rischia di cadere con la finanziaria?

xenom
07-09-2006, 15:02
figurati se cadono. piuttosto di fare di nuovo una crisi parlamentare si metteranno d'accordo...

prodi ha patito tanto per vincere, non penso che questo sia un grosso ostacolo :asd:

eriol
07-09-2006, 15:02
aumentare ANCORA l' età pensionabile??

a questo punto togliamo direttamente la pensione e tanti saluti...

nomeutente
07-09-2006, 15:06
Si metterano d'accordo o Prodi rischia di cadere con la finanziaria?


Né l'una né l'altra.
I punti caldi li toglieranno dalla finanziaria e Prodi metterà la fiducia, così il governo resterà in piedi ma Diliberto e Giordano potranno dire "io però non ero d'accordo".

funky80
07-09-2006, 15:07
aumentare ANCORA l' età pensionabile??

a questo punto togliamo direttamente la pensione e tanti saluti...

So che stò per dire una cosa che irriterebbe molta gente vicina alla pensione, ma, visto l'innalzamento dell'aspettativa di vita è inpossibile non alzare l'età pensionabile. Oggi, a differenza che in passato, a 60 anni si è ( mediamente ) in forze e salute. Poi si potrebbe discutere sulle categorie con lavori "usuranti", ma, per il resto, è necessario alzare la soglia. Questo perchè lo stato non ce la fà a pagare pensioni a ciascuno per 20 anni (60-80).

fluke81
07-09-2006, 15:09
Né l'una né l'altra.
I punti caldi li toglieranno dalla finanziaria e Prodi metterà la fiducia, così il governo resterà in piedi ma Diliberto e Giordano potranno dire "io però non ero d'accordo".
beh togliere i punti caldi è come dare ragione a diliberto e company :sofico:

nomeutente
07-09-2006, 15:14
So che stò per dire una cosa che irriterebbe molta gente vicina alla pensione, ma, visto l'innalzamento dell'aspettativa di vita è inpossibile non alzare l'età pensionabile.


Dirò di più: non solo è "impensabile" non aumentare l'età, ma considerando l'aumento della durata della vita è doveroso aumentare gli anni di lavoro.
Però il ragionamento va completato: visto che la produttività del lavoro è aumentata, è doveroso lavorare 4 ore al giorno anziché 8. :cool:

Bet
07-09-2006, 15:22
Né l'una né l'altra.
I punti caldi li toglieranno dalla finanziaria e Prodi metterà la fiducia, così il governo resterà in piedi ma Diliberto e Giordano potranno dire "io però non ero d'accordo".

niente di nuovo sul fronte... orientale :D

duido
07-09-2006, 16:01
l'età pensionabile per i lavoratori dipendenti era già stata aumentata di cinque anni dal governo dell'ulivo portandola dai 35 anni lavorativi a 40 e poi ci sono lavori che davvero arrivano alla pensione non certo con prospettive di vita cosi lunghe come quelle che sbandierano i politici ,le statistiche lasciano il tempo che trovano
Non sono mai stata toccate invece le pensiononi di tutti quei lavoratori della politica ,che sono tanti (parlamentari .consiglieri ,magistrati,operatori dell'arma,regioni a statuto speciale e chissà quanti altri ) e godono di enormi privilegi sia per quanto riguarda l'età pensionabile che gli emolumenti che si assegnano.quando si tratta di decidere in quei settori la crisi o l'innalzamento dell'età non li sfiora nemmeno

Enel
07-09-2006, 16:03
potrebbero aumentare l'età pensionabile alle donne, dato che in media vivono di più! :cool:

indelebile
07-09-2006, 19:01
potrebbero aumentare l'età pensionabile alle donne, dato che in media vivono di più! :cool:

Infatti mica ho capito in questo momento perchè loro vanno in pensione prima e vivono di più :mbe: forse per i figli?

Matrixbob
07-09-2006, 19:20
I soliti titoli da giornale "SCONTRO" ahahha, giusto che ognuno esponga le sue ragioni. Altro che CDL.

lnessuno
07-09-2006, 20:38
Infatti mica ho capito in questo momento perchè loro vanno in pensione prima e vivono di più :mbe: forse per i figli?


i figli a un certo punto crescono... :fagiano:

ErbaLibera
07-09-2006, 20:48
So che stò per dire una cosa che irriterebbe molta gente vicina alla pensione, ma, visto l'innalzamento dell'aspettativa di vita è inpossibile non alzare l'età pensionabile. Oggi, a differenza che in passato, a 60 anni si è ( mediamente ) in forze e salute. Poi si potrebbe discutere sulle categorie con lavori "usuranti", ma, per il resto, è necessario alzare la soglia. Questo perchè lo stato non ce la fà a pagare pensioni a ciascuno per 20 anni (60-80).

Ah ecco no perchè vorrei vedere chi riuscirebbe a fare determinati lavori a una certa età.
Per dire io sono un magazziniere e sollevo tutto il giorno carichi molto pesanti,ora che ho 20 anni faccio fatica ma per me è anche un allenamento che riesco a fare "tranquillamente"ma i miei colleghi piuttosto vecchi si limitano a fare ordini di poco peso proprio perchè dopo una vita passata a fare sforzi non ce la fanno piu a fare piu di tanto.E mi sembra anche naturale.
Si potrebbe parlare di aumentarle a chi fa lavori d'ufficio o comunque poco gravosi sul fisico o forse di non alzarla proprio per nessuno ed eliminare i vari sprechi(inutili elencarli...sono un infinità!),ma so già che quest'ultima parte resterà un sogno.....

lnessuno
07-09-2006, 20:56
mi pare riduttivo calcolare la faticosità di un lavoro basandosi solo sull'impegno fisico che richiede...

ErbaLibera
07-09-2006, 20:59
mi pare riduttivo calcolare la faticosità di un lavoro basandosi solo sull'impegno fisico che richiede...

A me pare sensato,si è verissimo esiste la stanchezza mentale eccetera eccetera ma un impiegato non tornerà MAI a casa stanco e svuotato come un operaio,un muratore,un piastrellista....tutto ovviamente imho.

lnessuno
07-09-2006, 21:04
A me pare sensato,si è verissimo esiste la stanchezza mentale eccetera eccetera ma un impiegato non tornerà MAI a casa stanco e svuotato come un operaio,un muratore,un piastrellista....tutto ovviamente imho.


mah, io ho fatto anche dei lavori da muratore quando ho ristrutturato casa, da stare 10 ore al giorno al sole e farsi davvero il culo...

però anche adesso che lavoro in ufficio mi capita di arrivare a casa stravolto dopo una giornata impegnativa...

joesun
08-09-2006, 09:35
So che stò per dire una cosa che irriterebbe molta gente vicina alla pensione, ma, visto l'innalzamento dell'aspettativa di vita è inpossibile non alzare l'età pensionabile. Oggi, a differenza che in passato, a 60 anni si è ( mediamente ) in forze e salute. Poi si potrebbe discutere sulle categorie con lavori "usuranti", ma, per il resto, è necessario alzare la soglia. Questo perchè lo stato non ce la fà a pagare pensioni a ciascuno per 20 anni (60-80).

quoto in pieno..e mi risultano odiosi i politicanti che si infilano la testa sotto la sabbia a fanno finta di nulla..prima parlano di ripresa economica e poi non hanno idea di cosa si debba fare per favorirla..io penso che la sinistra estrema debba occuparsi di temi sociali e morali..l'economia va lasciata a chi ci capisce..

e ho votato rifondazione...

Isildur84
08-09-2006, 09:54
Il problema del lavoro non è tanto quello dell'età, più che altro è quello dello stress. Ormai al giorno d'oggi sul posto di lavoro vengono richieste moltissime cose, ci si ritrova a fare molti lavori con conseguente affaticamento. Certo si potrebbe alzare l'età pensionabile, ma bisognerebbe nel contempo che tutti lavorassero con impegno e con meno stress.
E comunque la stanchezza fisica passa con un buon riposo, quella mentale perdura per molto più tempo...

Kars
08-09-2006, 10:28
piu si alza l'eta' pensionabile = %meno lavoro per i giovani = %meno crescita produttiva = %+ poverta' = %+furti e rapine = SEMPRE PEGGIO!!

indelebile
08-09-2006, 11:08
è anche vero che trovarsi una persona "vecchia" sessantenne ancora al lavoro, per esempio in un comune, nella amministrazione pubblica è anche un freno..il mondo va avanti e non c'è ricambio e ci troviamo come dipendente magari una persona che non ha neppure un diploma..