PDA

View Full Version : Problema con scheda/e video (forse!).


baolian
07-09-2006, 14:41
Non riesco a capire cos'è che non va, mi date una mano? :muro:

La configurazione originale era così composta:
M/B Abit BD7II/Raid
P4 2,26Ghz (bus 533mhz) Northwood
Ram 1Gb (512x2)
Radeon7500 (driver di windows)
Hauppauge dvb nexus (scheda sat)
3 unità ottiche
2 HD maxtor da 80Gb in raid0
Monitor Philips 109s
Win xp Sp2
Il tutto dietro un ottimo UPS

Qualche giorno fa avevo lasciato il pc acceso in elaborazione, quando sono tornato ho visto che il monitor era "andato"!
Per essere certo che il problema fosse proprio nel monitor, ho provato il monitor di un vecchio PC e funzionava, ho inoltre provato il 109s sul vecchio pc e non funzionava, quindi era il proprio il monitor. http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/46.gif

Ho comprato un LG 26LS2R (tv-lcd), e l'ho connesso vga-vga.
Ho cambiato i driver della 7500 con gli Omega 3.8.252 per avere disponibile la risoluzione di 1360x768@60hz.
Ho utilizzato questa versione, anzichè l'ultima, sia perchè è basata sui precedenti catalyst che avevano ancora il supporto alle radeon7500 (a differenza dell'ultima versione), sia perchè è la versione che uso sul portatile, dotato di radeon9700, che uso spesso collegato ad una tv-lcd senza nessun problema.
Ho potuto così mappare lo schermo 1:1, però il risultato era scadente: evidente sfocatura (il testo risultava leggermente sdoppiato, come ci fosse "l'ombra" delle lettere), visualizzazione dei colori pessima (dava un po' l'effetto di quando si converte una foto a 256 colori, dove ci sono le sfumature compaiono dei puntini "posticci", solo che a me comparivano anche su zone di colore omogeneo), in più, ogni tanto, c'erano come delle brevi "scariche" (erano così veloci che non saprei dire cosa effettivamente avvenisse: come se il monitor si spegnesse per una frazione di secondo, alle volte mi è anche sembrato che per un istante il monitor virasse totalmente al viola).

Mi è venuto il dubbio che il problema fosse la scheda video (e che sia stato per questa che il 109s si è rotto), così per non rischiare di bruciare il nuovo monitor, mi sono deciso ad installare (dopo tre mesi che giaceva nell'armadio nuova ed imballata) una Nvidia6600GT agp.
Il problema della visualizzazione dei colori si era risolta, mentre la sfocatura (anche se meno evidente) e le "scariche", erano rimaste.
Ho provato a far funzionare il tutto per cercare di individuare il problema, dopo un po' apro "esplora risorse": si blocca e sento il lettore dvd "frullare" come se non riuscisse a leggere il cd inserito (ma sono certo che il cd è perfetto). Forzo la chiusura del programma e vicino all'orologio scompaiono le icone nvidia e del controller raid :confused: .
Vado avanti lo stesso e dopo qualche minuto si spegne il monitor http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/75.gif
ma il pc è ancora in funzione.
Spengo "brutalmente", provo a riaccendere ed il pc parte normalmente (si sente anche la musichetta di win), solo il video non va.
Provo il monitor col portatile e per fortuna funziona :D .
Riprovo col pc e non va.
Riprovo dopo qualche ora e funziona di nuovo, ma con i soliti difetti!
Provo allora ad usare il PC con un vecchio CRT, e per stressare la scheda uso la massima risoluzione ammessa (1280@1024@60hz): nessun problema per oltre due ore.
Contemporaneamente ho collegato il portatile all'LG: visualizzazione perfetta (anche qui per oltre 2 ore), senza sfocature nè disturbi, un piacere per la vista!
Spulciando negli eventi ho visto che c'è qualche voce che ancora fa riferimento ai driver ATI.
Formatto, e per escludere problemi di alimentazione, ho sotituito i due maxtor con un solo hd (samsung 250gb eide) sul controller primario (ho disabilitato da bios gli altri controller) ed ho lasciato una sola unità ottica. Ho reinstallato nell'ordine: win, i driver del chipset, il sp2, i driver nvidia (non i più recenti, ma quelli che c'erano allegati alla scheda).
Ma già prima che installassi i driver nvidia si sono manifestati i problemi della sfocatura e delle "scariche". però non ho avuto il tempo (ed il coraggio) di tenere il tutto acceso per un po'.

Il monitor non dovrebbe avere problemi (visto che col portatile funziona benissimo), quindi penso che la causa sia da imputare alle schede video, ma qual è il problema? Con entrambe le schede? E la rottura del 109s sarà stata una coincidenza? :mc:

:help: :help: :help: :help:

baolian
08-09-2006, 11:48
Ho visto che l'alimentatore, sulla linea dei 12V, porta 10A.
Sono sufficienti per la configurazione ultima (una solo drive ed un solo HD + 6600GT)? :confused:

Capellone
08-09-2006, 13:14
secondo me il monitor che si è guastato può aver lasciato qualche segno sulla ram di sistema, che è molto delicata. prova a sostituirla

baolian
08-09-2006, 17:47
secondo me il monitor che si è guastato può aver lasciato qualche segno sulla ram di sistema, che è molto delicata. prova a sostituirla

Grazie, ho testato le ram ma sono ok.

Aggiornamento:
Ho provato ad usare gli omega drivers per la 6600gt ma non è servito a nulla.
Ho provato a reinstallare la 7500 utilizzando solo i driver di windows e....
sembra funzionare e per di più ho la risoluzione di 1360x768 abilitata (credo come "regalo" della precedente installazione degli omega drivers per la nvidia)!

Forse i tre problemi (il monitor e le due schede) sono indipendenti, e la loro concomitanza è solo dovuta alla sfiga (questa settimana ho pure bucato due volte con lo scooter ed un'ape mi ha punto mentre controllavo la ruota, fortuna che è quasi finita :ciapet: ).

Magari il monitor è defunto semplicemente perchè era arrivata la sua ora.

La radeon 7500 sembra (non l'ho ancora testata abbastanza a lungo) funzionare con i driver di windows (installando però prima i driver nvidia per abilitare la risoluzione :D )

rimane solo il problema della 6600gt.
Ho pensato che magari è l'alimentatore che non ce la fa, e da lì le "scariche".
L'ali è da 300w e, come già detto, la linea dei 12v eroga 10A, è sufficiente secondo voi?

ATi7500
08-09-2006, 17:53
no, 10A non sono sufficienti per una 6600GT IMHO

bYeZ!