PDA

View Full Version : Riscossione assegni


ceccoggi
07-09-2006, 14:10
Voglio chiedere a voi un parere su quanto mi è successo oggi.
Allora, mi sono arrivati 2 assegni dall'università, uno x il pagamento di metà borsa erasmus, e l'altro x una collaborazione part-time.
Ora, se io ho chiesto come forma di pagamento l'assegno, è perchè non ho un conto corrente, nè ho intenzione di aprirne uno prima di cominciare a lavorare. Non vedo perchè dovrei pagare alla banca e allo stato dei soldi, x tenere i miei soldi e, non avendo entrate fisse, vedermi scendere il mio piccolo gruzzoletto di anno in anno...
Il problema è che essendo la cifra da risquotere medio-alta (quasi 3000€), i tizi della banca, direttore compreso, mi hanno detto che non possono darmi i soldi perchè non ho un conto con loro :confused: .
Ho spiegato loro che a me sembra paradossale sta cosa, in quanto se ho deciso di farmi pagare tramite assegno è proprio perchè non ho un conto, nè ho intenzione di aprirlo... :muro:
Ma niente da fare, mi hanno detto che a loro serve che io abvbia il conto presso di loro x attestare che io sia Tizio Caio, e x certe cifre la carta d'identità non basta (parole del direttore queste! :rolleyes: ).
Ora, qualcuno può consigliarmi cosa fare?

Mr Hyde
07-09-2006, 14:21
purtroppo è così.. gli assegni li girano sul conto dell'intestatario dell'assegno anche per mettersi al sicuro da eventuali conti scoperti..

mi sa che l'unica è appoggiarti alla banca dei tuoi genitori/amici

il metodo migliore sarebbe stato un bel vaglia..

<Straker>
07-09-2006, 14:24
In quale banca sei andato a riscuotere, quella indicata dall'universita'?
Cmq per risolvere puoi girare l'assegno ai tuoi e farlo incassare da loro.

Ad ogni modo, leggi qua:
http://ilsignoraggio.blogspot.com/2005/04/denunciati-dipendenti-di-banca.html
Denunciati dipendenti di banca: obbligavano ad aprire un C/C per cambiare un assegno

Titolo: ESIGONO L’APERTURA DEL CONTO CORRENTE PER CAMBIARGLI UN ASSEGNO: BANCARI DENUNCIATI

Data: 15/04/2005
Autore: Ufficio stampa (l.c.)
Testo: ROMA - Due dipendenti di una filiale romana del Banco di Brescia, un impiegato e il vice direttore, sono stati denunciati dagli agenti del commissariato Prenestino di Roma per rispondere del reato di appropriazione indebita.
Secondo quanto accertato dagli investigatori, la banca si e' rifiutata di cambiare un assegno non trasferibile all'intestatario poiché, a loro dire, non vi erano i presupposti per la sua identificazione, proponendo quindi di aprire presso la loro filiale un conto corrente che avrebbe però comportato la spesa di almeno cento euro per l’apertura e chiusura. La vicenda è iniziata un mese fa quando uno studente romano di 23 anni ha ricevuto da un’agenzia assicurativa un assegno bancario come rimborso per un incidente stradale. La somma rimborsata era di quattromila euro e il giovane si è presentato presso la filiale del Banco di Brescia a Largo Colli Albani. L’impiegato allo sportello non ha cambiato l'assegno nonostante il 23enne avesse presentato la propria carta d’identità e la patente. Il giovane un’ora dopo è tornato nella stessa banca con la madre ed un amico per garantire la sua identità. Anche in questo caso però sia l'impiegato che il vice direttore hanno deciso di non cambiare l’assegno asserendo che un regolamento interno alla banca prevede che per riscuotere assegni di importo superiore a 516 euro l'utente deve necessariamente aprire un conto corrente. Il giovane si è così rivolto alla polizia e al termine degli accertamenti, gli agenti del commissariato Prenestino, diretti da Maurizio Simone, hanno denunciato alla procura della repubblica di Roma i due dipendenti della banca per appropriazione indebita. (l.c.)

<Straker>
07-09-2006, 14:27
E anche qua:
http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?F=1&Id=4545&Ricerca=reclami

ceccoggi
07-09-2006, 14:41
...In quale banca sei andato a riscuotere, quella indicata dall'universita'?..ò
Si, precisamente banca Unicredit, e non conosco nessuno che abbia un conto là e possa farmi da referente...
Cmq che stronzata è, conta + la parola di un referente che documenti quali codice fiscale, carta d'identità, o patente?!

Voi cosa mi consigliate di fare, mi rivolgo alla polizia o i carabinieri?

ceccoggi
07-09-2006, 15:05
Scusate, ma il fatto che un assegno non sia trasferibile, implica che non possa girarlo verso qualcuno?
Perchè se così non fosse, lo girerei a mio padre il quale potrebbe riscuoterlo presso la sua banca.

<Straker>
07-09-2006, 15:12
Scusate, ma il fatto che un assegno non sia trasferibile, implica che non possa girarlo verso qualcuno?
Perchè se così non fosse, lo girerei a mio padre il quale potrebbe riscuoterlo presso la sua banca.Per quello che so io, un assegno non trasferibile in teoria non puoi girarlo, ma in pratica piu' o meno si. Se vai alla banca di tuo papa' e chiedi di versarlo sul suo conto, dovresti riuscire a farlo senza troppe difficolta'.
Mi rendo conto di essere poco tecnico :stordita: ma di queste cose non ci mastico per niente, ti riferisco solo cio' che mi e' capitato di sentire e vedere (conoscenti che in banca ci hanno lavorato e ci lavorano e ai quali ogni tanto chiedo qualche consiglio su cio' che mi occorre) :fagiano:
Qualcuno piu' avvezzo a queste cose si spieghera' sicuramente meglio di me :D

Special
07-09-2006, 15:26
Si, precisamente banca Unicredit, e non conosco nessuno che abbia un conto là e possa farmi da referente...
Cmq che stronzata è, conta + la parola di un referente che documenti quali codice fiscale, carta d'identità, o patente?!

Voi cosa mi consigliate di fare, mi rivolgo alla polizia o i carabinieri?
Riscuotevo lo stipendio tramite assegni dell'unicredit, cambiati senza mai avere un conto lì.
Ti dirò di più, una volta me lo feci cambiare al monte dei paschi di siena, (assegno dell'unicredit) litigai con il cassiere prima e con il direttore dopo, ma alla fine, me lo cambiarono pure loro.

ceccoggi
07-09-2006, 15:34
Riscuotevo lo stipendio tramite assegni dell'unicredit, cambiati senza mai avere un conto lì.
Ti dirò di più, una volta me lo feci cambiare al monte dei paschi di siena, (assegno dell'unicredit) litigai con il cassiere prima e con il direttore dopo, ma alla fine, me lo cambiarono pure loro.

Buono buono...allora domani provo un po' a fare la voce grossa...cmq ora leggo sull'assegno:
"COMUNICAZIONE DELLA BANCA

l'importo vi sarà riconosciuto presso qualunque sportello bancario ove siano intrattenuti dei rapporti o dove normalmente svolgete attività bancaria esibendo la presente lettera accompagnatoria insieme all'allegato assegno bancario "Non Trasferibile" che dovrà essere completato con l'indicazione del luogo e della data di emissione e con l'apposizione della firma per traenza e per girata.

DISTINTI SALUTI"

sul tuo c'era questa clausola?

Tjherg
07-09-2006, 16:14
Voglio chiedere a voi un parere su quanto mi è successo oggi.
Allora, mi sono arrivati 2 assegni dall'università, uno x il pagamento di metà borsa erasmus, e l'altro x una collaborazione part-time.
Ora, se io ho chiesto come forma di pagamento l'assegno, è perchè non ho un conto corrente, nè ho intenzione di aprirne uno prima di cominciare a lavorare. Non vedo perchè dovrei pagare alla banca e allo stato dei soldi, x tenere i miei soldi e, non avendo entrate fisse, vedermi scendere il mio piccolo gruzzoletto di anno in anno...
Il problema è che essendo la cifra da risquotere medio-alta (quasi 3000€), i tizi della banca, direttore compreso, mi hanno detto che non possono darmi i soldi perchè non ho un conto con loro :confused: .
Ho spiegato loro che a me sembra paradossale sta cosa, in quanto se ho deciso di farmi pagare tramite assegno è proprio perchè non ho un conto, nè ho intenzione di aprirlo... :muro:
Ma niente da fare, mi hanno detto che a loro serve che io abvbia il conto presso di loro x attestare che io sia Tizio Caio, e x certe cifre la carta d'identità non basta (parole del direttore queste! :rolleyes: ).
Ora, qualcuno può consigliarmi cosa fare?

Che io sappia in questi casi ci sono 2 possibità, o ti fai presentare da un correntista della banca stessa che garantisce per te, oppure vai ad incassare accompagnato dal titolare del conto corrente.

radiovoice
07-09-2006, 16:18
scusa sai ma tu devi PRETENDERE che quell'assegno di venga pagato.
Ma scherziamo?
Quindi a detta di questo direttore un loro cliente non può utilizzare i proprio assegni per pagare qualcuno privo di conto corrente?
Questo fa solo il furbo....vuole un cliente in più...;)
Intimagli di pagarti l'assegno, altrimenti digli che provvederai a segnalare il tutto ad una associazione di consumatori...

ceccoggi
07-09-2006, 16:42
come già premesso, non conosco nessun correntista presso quella banca...

...oppure vai ad incassare accompagnato dal titolare del conto corrente...

...beh, essendo il titolare del conto corrente il Politecnico di Torino, mi pare un po' difficile portarmelo dietro a garantire x me.... :sofico:

Farò come dice radiovoice...

Tjherg
07-09-2006, 17:16
come già premesso, non conosco nessun correntista presso quella banca...



...beh, essendo il titolare del conto corrente il Politecnico di Torino, mi pare un po' difficile portarmelo dietro a garantire x me.... :sofico:

Farò come dice radiovoice...

Purtroppo è cosi' ti ho solo enunciato i casi in cui è impossibile che la banca si rifiuti di pagare un assegno sempre che sia coperto.

ceccoggi
07-09-2006, 17:18
Scusa l'ignoranza, mi spiegheresti che significa assegno coperto?

Special
07-09-2006, 17:19
Buono buono...allora domani provo un po' a fare la voce grossa...cmq ora leggo sull'assegno:
"COMUNICAZIONE DELLA BANCA

l'importo vi sarà riconosciuto presso qualunque sportello bancario ove siano intrattenuti dei rapporti o dove normalmente svolgete attività bancaria esibendo la presente lettera accompagnatoria insieme all'allegato assegno bancario "Non Trasferibile" che dovrà essere completato con l'indicazione del luogo e della data di emissione e con l'apposizione della firma per traenza e per girata.

DISTINTI SALUTI"

sul tuo c'era questa clausola?

Francamente non ricordo, xchè è roba di 2 o 3 anni fà...

Tjherg
07-09-2006, 17:22
Scusa l'ignoranza, mi spiegheresti che significa assegno coperto?

Coperto vuol dire che ci sono fondi (quattrini) nel conto corrente tali da poter pagare l'assegno.

Fermo restando che chiederti di aprire un conto corrente nella loro filiale è assolutamente scorretto, purtroppo le banche cercano di cautelarsi perchè è molto semplice fare truffe quando pagano direttamente l'assegno. TI dico di piu' adesso anche per emettere un assegno circolare bisogna essere censiti in banca tutto per le nuove norme antiriciclaggio.

francoisk
07-09-2006, 17:26
allora tempo fa vinsi 200 euro a un casino,mi mandarono un assegno estero ma io nn volevo girarlo a nessuno,e quindi una tra le varie banche a cui mi rivolsi,mi propose una cosa,del tipo che io lasciavo loro un assgegno loro mi davano la ricevuta,e dopo 15 gg mi pagavano,in poche parole per pararsi il c... nel caso l'assegno fosse stato scoperto.puoi fare cosi sicuramente,non è obbligatorio aprire un conto per cambiare un assegno


p.s. e nel mio caso era un assegno di una banca austriaca,questo è della unicredit,quindi devono pagartelo di sicuro

Tjherg
07-09-2006, 17:33
allora tempo fa vinsi 200 euro a un casino,mi mandarono un assegno estero ma io nn volevo girarlo a nessuno,e quindi una tra le varie banche a cui mi rivolsi,mi propose una cosa,del tipo che io lasciavo loro un assgegno loro mi davano la ricevuta,e dopo 15 gg mi pagavano,in poche parole per pararsi il c... nel caso l'assegno fosse stato scoperto.puoi fare cosi sicuramente,non è obbligatorio aprire un conto per cambiare un assegno


p.s. e nel mio caso era un assegno di una banca austriaca,questo è della unicredit,quindi devono pagartelo di sicuro

Si quello che hanno fatto è un incasso SBF (salvo buon fine).

tjaless
07-09-2006, 17:58
tempo fo ho avuto lo stesso problema ho risolto aprendo un libretto postale versando l'assegno e dopo 10 giorni ho incassato l'assegno e chiuso il libretto costo zero ho dovuto solo attendere i 10 gg

ceccoggi
07-09-2006, 18:08
tempo fo ho avuto lo stesso problema ho risolto aprendo un libretto postale versando l'assegno e dopo 10 giorni ho incassato l'assegno e chiuso il libretto costo zero ho dovuto solo attendere i 10 gg


eh, sticass, ma io fra 10 giorni sarò già in spagna! sti soldi mi servono al + presto.
Ma poi scusate, a sto punto il problema è se l'assegno è coperto o scoperto, ma questo, a rigor di logica, lo può garantire solo chi ha emesso l'assegno (il Poli), non io! A parte il fatto che posso dimostrargli la mia identità tramite vari documenti, ma a loro che je frega se ho il conto da loro o meno?
Posso capire in qualche modo se l'assegno è coperto o scoperto?

tjaless
07-09-2006, 18:12
lo so hai pienamente ragione ci ho sbattuto la testa prima di te... io nn son riuscito in altro modo :(

francoisk
07-09-2006, 18:14
eh, sticass, ma io fra 10 giorni sarò già in spagna! sti soldi mi servono al + presto.
Ma poi scusate, a sto punto il problema è se l'assegno è coperto o scoperto, ma questo, a rigor di logica, lo può garantire solo chi ha emesso l'assegno (il Poli), non io! A parte il fatto che posso dimostrargli la mia identità tramite vari documenti, ma a loro che je frega se ho il conto da loro o meno?
Posso capire in qualche modo se l'assegno è coperto o scoperto?


ma davvero credi che l'assegno del poli potrebbe ssere scoperto? :mbe:


cmq anche se avessi il conto,e ti versano l'assegno,prima di 4-5 giorni lavorativi i soldi nn ti sarebbero accreditati

ceccoggi
07-09-2006, 18:31
Figuriamoci se il Poli fa un assegno scoperto, non ho mai dubitato sta cosa, ma evidentemente la banca si...

Inlogitech
08-09-2006, 15:54
com'è finita?

Deuced
08-09-2006, 16:39
se l'assegno è NON TRASFERIBILE puoi ritirarlo solo nella sede di emissione o essendo correntista.In caso contrario puoi controfirmarlo e incassarlo.Altrimenti rivolgiti alla finanza

ceccoggi
08-09-2006, 17:04
com'è finita?

E' finita che cambiando filiale tutto sia andato liscio come l'olio, zero storie, forse l'unica cosa è che me ne hanno cambiato solo uno (dato che a dir loro erano un po' di soldi, capirai,x tremila euro mandavo in fallimento la banca :sofico: ), e per l'altro andrò la prox settimana.
Sinceramente potevo cambiare pure l'altro provando un'altra filiale, ma ero soddisfatto così :p e me ne sono andato a casa..