PDA

View Full Version : Incendio su sottomarino nucleare russo


fluke81
07-09-2006, 13:51
La notizia diramata dal comando della Flotta del Nord citato da Interfax
Incendio su sottomarino nucleare, due morti
L'incidente a bordo di un mezzo subacqueo della Marina militare russa dovuto a corto circuito. Non ci sarebbe pericolo di radiazioni

MOSCA (Russia) - Un incendio divampato mercoledì notte a bordo del sottomarino nucleare russo «Daniil Moskovsky», uno dei mezzi in forza aella Flotta del Nord, ha ucciso due membri dell'equipaggio. Le vittime sono un sottoufficiale e un marinaio. Le fiamme si sono sviluppate a causa di un corto circuito nel sistema di alimentazione elettrica installato in uno dei compartimenti di prua e da quanto si è appreso fino a questo momento non ci sarebbero pericoli di fuoriuscite radioattive. Lo hanno detto fonti della Marina russa citata dall'agenzia Interfax. La stessa agenzia fa sapere che il mezzo subacqueo è stato trainato fino al porto di Vedyayevo, una delle basi che ospitano i sottomarini russi, e messo in sicurezza.
Stando alle prime ricostruzioni, il fuoco si sarebbe sviluppato, a causa di un corto circuto, in una sala con attrezzature elettromeccaniche della prua nella notte di mercoledì. Già attorno alla mezzanotte (le 22 in Italia) , tuttavia, l'incendio è stato domato. Un ufficiale della Flotta del Nord, rimasto anonimo, ha però voluto ribadire ai cronisti russi che «non c'è alcuna minaccia di contaminazione». Il reattore nucleare del sottomarino, sempre in base alle dichiarazioni attribuite a fonti della Marina, è stato infatti disattivato prima delle operazioni di rimorchio, avvenute in superficie.
Quel che resta del sottomarino Kursk dopo il recupero dalle acque del Mare di Barents (Reuters)
Quel che resta del sottomarino Kursk dopo il recupero dalle acque del Mare di Barents (Reuters)
La Flotta del Nord presidia le coste settentrionali della Russia e le acque del mare Artico. Non è la prima volta che accadono tragedie ad uno dei suoi sottomarini. Il più noto è quello del sottomarino Kursk, incagliato sul fondo del Mare di Barents sei anni fa: nella sciagura morirono 118 persone. Lo scorso anno, invece, la tragedia è stata sfiorata: i sette membri di un minisommergibile insabbiato a 190 metri di profondità sono stati tratti in salvo da un'operazione di salvataggio internazionale che ha visto anche la partecipazione della marina britannica.
Il «Daniil Moskovsky» appartiene alla classe K-414, ha un'autonomia di navigazione di 80 giorni ed è armato con missili da crociera. È in servizio dall'agosto 1990 e l'equipaggio è composto da 96 persone. La Russia possiede 22 sottomarini di questa classe.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/09_Settembre/07/sottomarino.shtml

Questi sottomarini russi si guastano un po troppo spesso,vi ricordate il kursk?
non rischiano di diventare un pericolo per gli altri mentre se ne vanno a zonzo per i mari?Soprattutto poi se sono nucleari.

funky80
07-09-2006, 14:28
CUt.....

Questi sottomarini russi si guastano un po troppo spesso,vi ricordate il kursk?
non rischiano di diventare un pericolo per gli altri mentre se ne vanno a zonzo per i mari?Soprattutto poi se sono nucleari.

Direi proprio di sì, in generale nessuno ne parla ma la russia ha un arsenale nucleare immenso ( nonnostante ne abbia smantellato molto ) e finanze non proprio floride. Non si può essere così tranquilli con tutte quelle testate a marcire chissa dove o, peggio, vendibili da qualche generale corrotto in giro per il mondo. Spero che con putin e la crescita economica e sociale attuale ruiprendano in mano le redini della situazione prima che ci ritroviamo tutti su di un pianeta che assomiglia più ad una luna che al nostro

Sawato Onizuka
07-09-2006, 15:26
prima che ci ritroviamo tutti su di un pianeta che assomiglia più ad una luna che al nostro

è tardi ... hai letto di un report che parla che l'innalzamento della temperatura globale causerà una sempre più ampia immissione di gas metano nell'aria dai permafrost dei laghi siberiani ?

fonte: http://hisz.rsoe.hu/alertmap/woalert_read.php?id=7500&lang=eng :read:

Fradetti
07-09-2006, 17:23
se ci fosse ancora lui certe cose non succederebbero




























http://allstarz.hollywood.com/~seanconnery/hfro11.jpg
Spero che si veda l'immagine ;)

maxsona
07-09-2006, 18:04
80 giorni di autonomia un SMG nucleare ? :mbe: :mbe: :mbe:

Jo3
07-09-2006, 20:43
80 giorni di autonomia un SMG nucleare ? :mbe: :mbe: :mbe:

Si possibile : grazie ai filtri dell'aria, la stessa viene riciclata.

maxsona
07-09-2006, 21:08
Si possibile : grazie ai filtri dell'aria, la stessa viene riciclata.
Intendo dire che mi pare poca !! un SMG nucleare ha un autonomia di anni, se intendevano il tempo in cui può rimare immerso suppongo che avrebbero dovuto esprimersi in unità di tempo.

Jo3
08-09-2006, 10:30
Intendo dire che mi pare poca !! un SMG nucleare ha un autonomia di anni, se intendevano il tempo in cui può rimare immerso suppongo che avrebbero dovuto esprimersi in unità di tempo.



Beh non e' poca, considerato il fatto che 80 giorni significa una missione di quasi 3 mesi in alto mare : considerata l'andatura di un sottomarino moderno, tale valore e' sufficiente per raggiungere piu volte lo stesso punto del globo.

Solo le task forces di superportaerei americane effettuano dei tour of duty di 6 mesi.

Athlon
08-09-2006, 10:53
80 giorni di autonomia un SMG nucleare ? :mbe: :mbe: :mbe:


il problema sono le scorte di cibo ... in un sottomarino non e' facile trovare spazio per provviste per oltre 3 mesi

Zerex
08-09-2006, 11:02
Concordo con maxsona con l'esprimere il dato in distanza, secondo me si doveva dare in una qualche unità di tempo

Onisem
08-09-2006, 11:15
Direi proprio di sì, in generale nessuno ne parla ma la russia ha un arsenale nucleare immenso ( nonnostante ne abbia smantellato molto ) e finanze non proprio floride. Non si può essere così tranquilli con tutte quelle testate a marcire chissa dove o, peggio, vendibili da qualche generale corrotto in giro per il mondo. Spero che con putin e la crescita economica e sociale attuale ruiprendano in mano le redini della situazione prima che ci ritroviamo tutti su di un pianeta che assomiglia più ad una luna che al nostro
Ah! Perchè secondo te Putin è una garanzia? :mbe:

funky80
08-09-2006, 12:02
Ah! Perchè secondo te Putin è una garanzia? :mbe:

putin no, la ripresa dell'economia russa che è in parte suo merito sì. uno stato benestante ha più soldim da spendere per la manutenzione del proprio arsenale bellico

jpjcssource
08-09-2006, 12:19
Ah! Perchè secondo te Putin è una garanzia? :mbe:

Putin, per quanto non sia affatto un angelo è l'unica persona che può portare avanti la russia in questo momento.

Anche perchè nonostante la corruzzione e le lotte di potere che si sono susseguite dalla caduta dell'URSS ad oggi, nessuno e dico nessuno in quel paese (anche il più potente boss della mafia russa o oligarca) si metterebbe mai contro di lui perchè ha il consenso popolare unito al consenso dei servizi segreti (era capo del KGB una volta).

Stà facendo una politica di grosso rigore per portare una grande nazione ai fasti di un tempo, ma per governare il popolo russo che non sa cosa sia la vera democrazia (perchè non l'ha mai provata) e farebbe fatica a gestirla va più che bene Putin.

Il problema degli arsenali nucleari russi e della manutenzione è grave, non a caso gli USA si sono lanciati in fretta e furia di tasca loro a finanziare smantellamenti di sottomarini nucleari e testate, cosa che fino a 15 anni fa sarebbe stata pura fantascienza.

Unico problema è che scommetto che quando gli yankee avranno finito di smantellare il vecchio arsenale e la russia si sarà ripresa del tutto economicamente, vi sarà un riarmo, come dire: smaltiteci le vecchie armi che ce ne costruiamo delle nuove.

Putin stà riorganizzando l'industria bellica russa come ad esempio quando ha riunito Tupolev, Mig e Suhoki in un'unica azienda ed ha ricominciato a finanziare al ricerca di questo gruppo che aveva progetti in sospeso da anni per mancanza di fondi.

Onisem
08-09-2006, 12:20
putin no, la ripresa dell'economia russa che è in parte suo merito sì. uno stato benestante ha più soldim da spendere per la manutenzione del proprio arsenale bellico
La Russia ha già ricevuto fondi internazionali per mettere in sicurezza o smantellare i propri arsenali, come siano stati utilizzati non saprei. Ripresa economica per merito di Putin dici, sarà, ma la flotta del Nord non percepisce praticamente stipendio e ci manca poco che i suoi vertici vivano in baracche. Insomma i presupposti per buttare a mare o vendere al miglior offerente qualche megatone secondo me ci sono tutti.

Onisem
08-09-2006, 12:22
Putin, per quanto non sia affatto un angelo è l'unica persona che può portare avanti la russia in questo momento.

Anche perchè nonostante la corruzzione e le lotte di potere che si sono susseguite dalla caduta dell'URSS ad oggi, nessuno e dico nessuno in quel paese (anche il più potente boss della mafia russa o oligarca) si metterebbe mai contro di lui perchè ha il consenso popolare unito al consenso dei servizi segreti (era capo del KGB una volta).

Stà facendo una politica di grosso rigore per portare una grande nazione ai fasti di un tempo, ma per governare il popolo russo che non sa cosa sia la vera democrazia (perchè non l'ha mai provata) e farebbe fatica a gestirla va più che bene Putin.
Io non sono così convinto che Putin goda del consenso popolare, comunque certo, piuttosto che un fantoccio alcolizzato come Eltsin meglio lui. Proprio l'imbarazzo della scelta...

jpjcssource
08-09-2006, 12:26
Io non sono così convinto che Putin goda del consenso popolare, comunque certo, piuttosto che un fantoccio alcolizzato come Eltsin meglio lui. Proprio l'imbarazzo della scelta...

Ecco hai capito in pieno cosa volevo dire ;) :)

Comunque qualche broglio c'è stato, ma Putin IMHO ha tranquillamente il favore del 51% della popolazione.

jpjcssource
08-09-2006, 12:44
se ci fosse ancora lui certe cose non succederebbero



























http://allstarz.hollywood.com/~seanconnery/hfro11.jpg
Spero che si veda l'immagine ;)

:ave: :ave: :ave:

Lui si sarebbe ammutinato ed avrebbe portato il sottomarino a Norfolk per le riparazioni :D

Sawato Onizuka
08-09-2006, 13:34
Lui si sarebbe ammutinato ed avrebbe portato il sottomarino a Norfolk per le riparazioni

ma quale ? lo scozzese che si credeva un pseudo-lituano comandante o il vero personaggio della faccenda ? :asd:

su Discovery l'hanno pure smontato, dicevano che la sua insurrezione non doveva altro che far formentare una rivoluzione (come quella d'ottobre, ndr) per ripristinare ciò che è andato perduto con l'eccessiva burocrazia :fagiano: