Entra

View Full Version : Quale Hard Disk scegliere?????


genna84
07-09-2006, 12:43
Sono molto indeciso che hard disk scegliere per il pc nuovo per mio fratello...ecco quali:

1- Western Digital Caviar SE16 250gb SATAII (WD2500KS)
2- Seagate Barracuda 7200.10 320GB SATAII

Quale scelgo a parità di prezzo????non mi interessa la grandezza anche se 70gb in più il seagata a me interessano solo le prestazioni....

genna84
07-09-2006, 18:31
nessuna sa aiutarmi???? :confused:

DakmorNoland
07-09-2006, 18:36
Prendi un Hitachi SATA2 250GB.

genna84
07-09-2006, 18:47
Prendi un Hitachi SATA2 250GB.


ho sempre avuto brutte esperienze con hitachi....preferisco evitare...

DakmorNoland
07-09-2006, 18:56
ho sempre avuto brutte esperienze con hitachi....preferisco evitare...

:confused: Ma se sono i + affidabili in assoluto! Vabbè io ti ho detto la mia poi fai come credi.

Fl1nt
07-09-2006, 19:15
Teoricamente i seagate sono i meglio come affidabilità.
Poi i 70 giga in piu fanno comodo.
Le prestazione dovrebbero essere identiche o quasi



Quindi piglia il seagate

ovidius
07-09-2006, 19:58
Ho ordinato il WD250KS 3 giorni fa dalla Germania. Se hai voglia di aspettare, quando mi arriva, lo testo e ti posso fornire qualche indicazione ;)

Kewell
07-09-2006, 21:03
Spostato in consigli per gli acquisti.

genna84 hai la firma irregolare. Sei pregato di editarla come da regolamento ;)

genna84
07-09-2006, 21:59
:confused: Ma se sono i + affidabili in assoluto! Vabbè io ti ho detto la mia poi fai come credi.


avendone mandati via in riparazione almeno una 40ina so quello che dico...ovidius aspetto tue impressioni...

overfusion
07-09-2006, 22:17
allora:

prestazioni max: Hitachi T7K250 SATA2 /seagate 7200.10
silenziosità: Smasung Spinpoint 250GB SATA2 (io ho preso quello e la sett prox arriva)
buon bilnciamento prestazioni/silenziosità: WD
economico: Maxtor :D

io ho perso un pò di tempo per scegliere :D ma le prestazioni di tutti e 4 sono allineate, devi scegliere l'HD in base a quale caratteristica di punta ti piace.

DakmorNoland
07-09-2006, 22:21
avendone mandati via in riparazione almeno una 40ina so quello che dico...ovidius aspetto tue impressioni...

una 40ina????? io ho sempre preso IBM e poi Hitachi e li ho trovati indistruttibili. Boh o sei tu che sei sfortunato o sono io che sono fortunato.

Aryan
08-09-2006, 09:03
10€ in + o in - a parte per HITACHI è meglio il 200 o il 250 GB per la serie T7K250? Sul sito il modello da 200GB non c'è piu! :(

no_side_fx
08-09-2006, 09:38
10€ in + o in - a parte per HITACHI è meglio il 200 o il 250 GB per la serie T7K250? Sul sito il modello da 200GB non c'è piu! :(


la serie T7K250 comprende 2 modelli 160 e 250gb. Il 200gb non fa parte della serie col "T" davanti (che sta per turbo), quindi il 250gb è da preferire

Rubberick
08-09-2006, 09:47
Seagate Barracuda 7200.10: perpendicular recording, ncq, sata2, 5 anni di garanzia... occorre dire altro? :p

Aryan
08-09-2006, 09:49
la serie T7K250 comprende 2 modelli 160 e 250gb. Il 200gb non fa parte della serie col "T" davanti (che sta per turbo), quindi il 250gb è da preferire
Sicuro? :what:
Il modello è il seguente: HDT722520DLA380
Sul sito c'è un rimando ad un PDF con le specifiche in cui appare questo modello e quelli da 160 e 250... :mbe:

Aryan
08-09-2006, 09:53
Seagate Barracuda 7200.10: perpendicular recording, ncq, sata2, 5 anni di garanzia... occorre dire altro? :p
A sto puntoi visto le caratteristiche ed il prezzo uguale al 250 Hitachi ma con 8MB di cache vado su questo... :stordita:

Jackari
08-09-2006, 10:13
due dischi da 160gb in raid 0??
teoricamente i dischi più piccoli con meno piattelli sono più affidabili (scaldano meno, hanno meno parti meccaniche)e il raid è più prestazionale.
se proprio devi prenderne uno solo, seagate è più affidabile. In ogni caso valuta anche la garanzia... se uno ha più anni prendi quello. le prestazioni saranno simili.

Aryan
08-09-2006, 10:15
Ho trovato due modelli del disco Segate da 250GB però:
ST3250620AS: http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,760,00.html
ST3250820AS: http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,761,00.html

Sembrano identici per caratteristiche... :what:

Quello che ho trovato io è il ST3250620AS però... :mbe:


[EDIT]: mi rispondo da solo: sebbene il modello 62 sembri peggiore dell'82 per numerazione il 62 ha 16MB di cache, mentere l'82 solo 8MB... :D

no_side_fx
08-09-2006, 10:26
Sicuro? :what:


http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.f9b3189a2f2e122d92b86b31bac4f0a0/

no_side_fx
08-09-2006, 10:29
Seagate Barracuda 7200.10: perpendicular recording, ncq, sata2, 5 anni di garanzia... occorre dire altro? :p


ho avuto un Seagate 120gb e faceva un rumore infernale, ho prontamente cambiato marca

Aryan
08-09-2006, 10:31
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.f9b3189a2f2e122d92b86b31bac4f0a0/
Avevo già visto quel link, per questo avevo fatto la domanda. Cmq nelle specifiche tecniche citano anche il modello da 200GB. Comunque ormai ho ordinato il Seagate... :)

Rubberick
08-09-2006, 17:18
ho avuto un Seagate 120gb e faceva un rumore infernale, ho prontamente cambiato marca
che generazione? che mi interessa molto... io fino ad ora ho usato dischi samsung quelli per la rumorosita' sono i migliori... solo che ora mi cago sotto dopo aver letto alcune recensioni che ne danno una vita molto breve...

stavo pensando di farmi un nas con 4 seagate 7200.10 da un 250gb...

potrebbe diventare un elicottero + che un nas? :P

no_side_fx
11-09-2006, 09:22
che generazione? che mi interessa molto...

avevo un 7200.7 da 120gb. dopo l'esperienza rumorosa di questo non ho più avuto seagate, non saprei se con le ultime serie 7200.9/7200.10 hanno "silenziato" meglio i dischi, attulamente mi trovo benissimo con l'hitachi

skirzo
11-09-2006, 23:57
che generazione? che mi interessa molto... io fino ad ora ho usato dischi samsung quelli per la rumorosita' sono i migliori... solo che ora mi cago sotto dopo aver letto alcune recensioni che ne danno una vita molto breve...

stavo pensando di farmi un nas con 4 seagate 7200.10 da un 250gb...

potrebbe diventare un elicottero + che un nas? :P
scusa dove l'avresti lette ste recensioni che danno una vita molto breve ai samsung??

Rubberick
12-09-2006, 08:44
scusa dove l'avresti lette ste recensioni che danno una vita molto breve ai samsung??
non sono recensioni... io personalmente ho 2 samsung sul server di cui 1 l'ho dovuto formattare 2 volte a basso livello, il secondo invece ha fatto tutto d'un botto friggendosi :\

Su newegg.com noto negozio americano molta gente ha comprato l'SP2504C modello che avrei voluto prendere io solo che molti si dichiaravano soddisfatti dell'acquisto ok ma c'era gente (sopratutto quelli che l'avevano da + tempo in quanto sui commenti di newegg puoi specificare da quanto tempo hai il prodotto) che dichiarava il disco soggetto a failures, che dura poco e cosi' via... gente che ha fatto parecchie rma...

Inoltre se devo dire la mia non mi piace la politica della samsung per l'rma... io devo perder tempo a riportare il disco al venditore... ma dai.. cioe' spara l'indirizzo li in irlanda e te lo mando... io con questi ho acchiappato dei venditori idioti e mi stanno facendo solo perder tempo...

skirzo
12-09-2006, 11:50
non sono recensioni... io personalmente ho 2 samsung sul server di cui 1 l'ho dovuto formattare 2 volte a basso livello, il secondo invece ha fatto tutto d'un botto friggendosi :\

Su newegg.com noto negozio americano molta gente ha comprato l'SP2504C modello che avrei voluto prendere io solo che molti si dichiaravano soddisfatti dell'acquisto ok ma c'era gente (sopratutto quelli che l'avevano da + tempo in quanto sui commenti di newegg puoi specificare da quanto tempo hai il prodotto) che dichiarava il disco soggetto a failures, che dura poco e cosi' via... gente che ha fatto parecchie rma...

Inoltre se devo dire la mia non mi piace la politica della samsung per l'rma... io devo perder tempo a riportare il disco al venditore... ma dai.. cioe' spara l'indirizzo li in irlanda e te lo mando... io con questi ho acchiappato dei venditori idioti e mi stanno facendo solo perder tempo...
capisco.
beh avevo letto una recensione che non lo indicava molto per server/workstation.
comunque bisognerebbe avere qualche parere anche qui, soprattutto su quel disco.... che tra l'altro avevo intenzione di prendere.. ;)

EDIT

stavo leggendo un pò di pareri su newegg... beh guarda io non mi fiderei molto di questi americani... ci sono alcuni che dicono che si sente molto più di un maxtor e che lo sente anche dall'altra stanza! altri che non sanno trovare la configurazione dei jumper e se la prendono col disco e cosi via.
cmq per curiosità ho letto anche dei pareri sull'hitachi t7k250 ed è la stessa cosa, anche qui ci sono alcuni pareri simili, oltre alla miriade di paperi positivi.
se confronti il numero di pareri excellent e good, è in vantaggio il samsung

ficofico
13-09-2006, 15:41
l'SP2504C Anch'io sarei intenzionato a comprare quel disco, anzi vorrei metterne 2 in raid 0, nessun'altro vuole dare il suo parere o la sua esperienza sulla serie spinpoint samsung?

Aryan
13-09-2006, 16:17
Il Seagate è assolutamente impercettibile... :eek:
Appoggiato sopra un tavolo di legno praticamente non si sente... ;)

skirzo
13-09-2006, 17:16
Il Seagate è assolutamente impercettibile... :eek:
Appoggiato sopra un tavolo di legno praticamente non si sente... ;)
in idle ci posso credere tranquillamente, ma anche quando è in scrittura/lettura? e cmq il rumore si calcola chiuso in un case con la risonanza e le vibrazioni da contatto.

Anch'io sarei intenzionato a comprare quel disco, anzi vorrei metterne 2 in raid 0, nessun'altro vuole dare il suo parere o la sua esperienza sulla serie spinpoint samsung?
cmq fra le tante recensioni questa l'avete vista?
http://www.digit-life.com/articles2/storage/samsung-hd300ld.html

Anacreon
13-09-2006, 22:37
Il Seagate è assolutamente impercettibile... :eek:
Appoggiato sopra un tavolo di legno praticamente non si sente... ;)
E come temperature, come si comporta???

Aryan
14-09-2006, 08:31
E come temperature, come si comporta???
Praticamente l'ho montato ieri sera, quindi aspetterei un'attimo a trarre delle conclusioni anche perché in questi gg ho poco tempo. Cmq io ho sempre 2 ventole da 80x80x25 sugli HD, quindi non penso possa aiutarti. Però il maxtor da 80GB sta sempre a 24-25 gradi(è sempre freddo! :eek: )... ;)

ficofico
14-09-2006, 12:15
cmq fra le tante recensioni questa l'avete vista?

Bene ottimo, al più presto li prenderò allora.

Fuzzo
14-09-2006, 14:26
Anche io sono incasinato con la scelta, in particolare mi interesserebbe conoscere le differenze tra (x = capacità):

Western Digital SE16 WDxxxxKS
Western Digital RE WDxxxxYS


Seagate Barracuda 7200.10 ES
Seagate Barracuda 7200.10 (niente)


Hitachi Deskstar T7Kxxx
Hitachi Deskstar E7Kxxx
Hitachi Deskstar (niente)7Kxxx


Oltre a questo, mi servono in PM indirizzi di negozi online :rolleyes:

Grazie! :)

DakmorNoland
14-09-2006, 16:33
Anche io sono incasinato con la scelta, in particolare mi interesserebbe conoscere le differenze tra (x = capacità):

Western Digital SE16 WDxxxxKS
Western Digital RE WDxxxxYS


Seagate Barracuda 7200.10 ES
Seagate Barracuda 7200.10 (niente)


Hitachi Deskstar T7Kxxx
Hitachi Deskstar E7Kxxx
Hitachi Deskstar (niente)7Kxxx


Oltre a questo, mi servono in PM indirizzi di negozi online :rolleyes:

Grazie! :)

Il migliore in assoluto è l'Hitachi Deskstar SATA2 T7kxxx 250GB. Lo consigliavano anche quelli di hardware upgrade. Cmq negli hitachi la T davanti sta per Turbo e quindi son più veloci, le altre lettere non ti so dire.

skirzo
14-09-2006, 17:36
Il migliore in assoluto è l'Hitachi Deskstar SATA2 T7kxxx 250GB. Lo consigliavano anche quelli di hardware upgrade. Cmq negli hitachi la T davanti sta per Turbo e quindi son più veloci, le altre lettere non ti so dire.
chi ce l'ha dice che un pò rumoroso..

Fuzzo
18-09-2006, 16:27
Allora: la differenza di prezzo dei WD dello stesso taglio tra SE16 e RE è di 5€ :muro:
Presumo le prestazioni siano perfettamente identiche...

I Barracuda SE non si trovano e gli Hitachi sono parecchio più cari :cry:

Mi servono ancora gli URL degli shop online di vostra fiducia in PM :help:

pchs
19-03-2007, 14:12
Comunque credo che i western digital Caviar SE WD250KS siano superiori agli Hitachi. C'è anche un'ottima recensione su un altro sito che per ovvi motivi non posso citare ;)

BadCluster
16-05-2007, 11:01
beh ragazzi io son passato per i Samsung, visto le ottime prestazioni che avevano...

di 4 Hardisk collegati in Raid 0

due dico DUE SP2504C erano rotti... uno mi perdeva dati nel canale sata (aveva il firmware 100-33 mentre tutti gli altri 100-50 e la samsung non fornisce agli utenti gli aggiornamenti dei firmware) e uno continuava a darmi controlli e chkdsk e migliaia di perdita di dati...

Ora ho richiesto la sostituzione di tutti e 4 gli HD con i:

WESTERN DIGITAL WD2500YS 250GB SATA2 16MB Raid Ed.

Ho letto sul sito americano di parecchi DOA nelle prime 24 ore o entra una settimana... mi viene il panico... non ce la faccio più con sti HD.

Ho comprato il pc nuovo e son 2 mesi e mezzo che non l'ho ancora utilizzato (prima si pensava che fosse la Motherboard e dopo 3 cambi finalmente si è capito che erano gli HD)

Qualcuno di voi mi può rassicurare? avete avuto brutte epserienze con i WD?

DakmorNoland
16-05-2007, 18:38
Qualcuno di voi mi può rassicurare? avete avuto brutte epserienze con i WD?

Mai provati, ma sembra siano ottimi!

Cmq io sarei andato su Hitachi. Non mi hanno mai deluso. Affidabili, molto resistenti, ottimo prezzo e soprattutto veloci.

The Mountain King
17-05-2007, 13:49
Mai provati, ma sembra siano ottimi!

Cmq io sarei andato su Hitachi. Non mi hanno mai deluso. Affidabili, molto resistenti, ottimo prezzo e soprattutto veloci.

Ciao, a ottobre, quando cercavo un HD da 250 GB, il negoziante mi ha sconsigliato gli hitachi Deskstar perché erano quelli più guasti che aveva da sostituire. Alla fine ho preso un Samsung Spin Point, mi trovo bene però non ho paragoni con altri. L'unica cosa che dopo circa un mese ha iniziato ad essere un po' più rumoroso (passando da silenzio assoluto, ma altamente accettabile e coperto dalle altre ventole. Guardavo anche i grafici di THG e non era tanto malaccio, specialmente per la temperatura e per la.. silenziosità:mad:
Ciao!

DakmorNoland
17-05-2007, 14:13
Ciao, a ottobre, quando cercavo un HD da 250 GB, il negoziante mi ha sconsigliato gli hitachi Deskstar perché erano quelli più guasti che aveva da sostituire. Alla fine ho preso un Samsung Spin Point, mi trovo bene però non ho paragoni con altri. L'unica cosa che dopo circa un mese ha iniziato ad essere un po' più rumoroso (passando da silenzio assoluto, ma altamente accettabile e coperto dalle altre ventole. Guardavo anche i grafici di THG e non era tanto malaccio, specialmente per la temperatura e per la.. silenziosità:mad:
Ciao!

Boh gli sarà capitata una partita di hard disk guasti al tuo rivenditore oppure ti ha detto una grossa palla! Gli Hitachi per me sono sempre stati i migliori.

Come rumore però non sono il top ma dipende anche dal tuo case. Quelli moderni hanno dei gommini dove si fissano che assorbono le vibrazioni e così si sente poco o niente.

The Mountain King
17-05-2007, 15:03
Boh gli sarà capitata una partita di hard disk guasti al tuo rivenditore oppure ti ha detto una grossa palla! Gli Hitachi per me sono sempre stati i migliori.

Come rumore però non sono il top ma dipende anche dal tuo case. Quelli moderni hanno dei gommini dove si fissano che assorbono le vibrazioni e così si sente poco o niente.

Può essere. Considera che cmq mi pare fossero usciti da poco. Il venditore non è "di mia fiducia", era tipo la seconda volta che entravo in quel negozio. Inoltre il Samsung era più economico dell' Hitachi, per cui non penso avesse interesse a raccontare fandonie.
Il mio case è parecchio scarso. Però ho scoperto ora che esiste in Internet (http://www.ultron.de/v2prod.php?kid=4e63f725671a6c6939723b2079e5cc27&WGType=Geh%E4use&l=en&artnr=22179) ed è spesso e volentieri aperto. Quando è chiuso sento solo che le ventole, mentre quando è aperto un po' anche il disco. E quando il disco era nuovo nuovo non si sentiva neanche a case aperto.
Ora questi dischi costano praticamente la stessa cifra, forse propenderei per i Western con 5 anni di garanzia oppure se qualcuno ne ha di più. Dalle mie ultime esperienza ho capito che è questo il fattore determinante.

no_side_fx
17-05-2007, 18:34
i negozianti sono sempre i soliti, non mi stupirebbe se ti avesse detto anche che le migliori mobo sono le asus, 100 volte meglio fidarsi di forum e recensioni su internet che chiedere nei negozi stessi

Spirit of Saint Louis
17-05-2007, 23:14
I Maxtor? A me nn sono mai piaciuti tanto, però molta gente me ne parla bene...

The Mountain King
19-05-2007, 00:19
i negozianti sono sempre i soliti, non mi stupirebbe se ti avesse detto anche che le migliori mobo sono le asus, 100 volte meglio fidarsi di forum e recensioni su internet che chiedere nei negozi stessi

Perché, le ASUS non sono sempre le migliori al mondo?:p
Cmq io stavo cercando di districarmi tra i benchmark di thg e di qua, la reperibilità ed il prezzo, e non è affatto facile. Invece per quanto a prove di durata, bhé, solo gli utenti che ne fanno un uso prolungato riusciranno a determinare la longevità di un prodotto.
Io continuerei a suggerire di guardare la durata della garanzia, tra i soliti noti.

simon71
20-05-2007, 05:04
Le ASUS non sono le migliori mobo al mondo...le ASUS sono LE mobo...il resto è polvere... :D

Stesso discorso applicasi a Western Digital, un marchio, un passato glorioso, un avvenire ancora luminoso...la seconda azienda produttrice di HDD al mondo...da stime del 2006;)

Ho come da firma: un Raptor penultima serie e un Caviar 250 Sata2, ma JS e cioè con cache a 8 mega....

Al di là del sensore della temp. del Wd2500JS che è rotto come quasi tutti e quindi i programmi di Bench mi dicono tutti che sta per tirare le cuoia perché sta a 60 gradi:asd: ...quando so che non è vero...salirà al massimo a 35...è veloce e silenzioso...il Raptor, beh, non ha bisogno di "difese"...e in più adesso si è aggiunto un pargoletto nuovo alla collezione...un My Book Premium esterno da 500 gigetti Firewire che va che è una bellezza...tanto da non preferigli il fratello Sata piazzato nel case:D

BadCluster
03-06-2007, 16:06
Eccomi, ora felice possessore di 4 WD2500YS (tutti in raid 0 su NvRaid), ora il pc fila che è una meraviglia.
Vi lascio lo screenshot che ho fatto con HDTach, la configurazione del mio Pc la trovate nella mia firma.

http://www.giocolieri.org/temp/HDtach.gif

DakmorNoland
03-06-2007, 18:11
Le ASUS non sono le migliori mobo al mondo...le ASUS sono LE mobo...il resto è polvere... :D

Stesso discorso applicasi a Western Digital, un marchio, un passato glorioso, un avvenire ancora luminoso...la seconda azienda produttrice di HDD al mondo...da stime del 2006;)

Ho come da firma: un Raptor penultima serie e un Caviar 250 Sata2, ma JS e cioè con cache a 8 mega....

Al di là del sensore della temp. del Wd2500JS che è rotto come quasi tutti e quindi i programmi di Bench mi dicono tutti che sta per tirare le cuoia perché sta a 60 gradi:asd: ...quando so che non è vero...salirà al massimo a 35...è veloce e silenzioso...il Raptor, beh, non ha bisogno di "difese"...e in più adesso si è aggiunto un pargoletto nuovo alla collezione...un My Book Premium esterno da 500 gigetti Firewire che va che è una bellezza...tanto da non preferigli il fratello Sata piazzato nel case:D

Scusa ma devo correggerti! Intanto le DFI stanno quasi sempre davanti alle ASUS a parità di chipset e piattaforma. Hanno sicuramente bios + avanzati e stabili, per non parlare in overclock.
Poi ovviamente le Asus sono ottime mobo per carità!

Per gli hard disk sei propio fuori strada, i migliori sono sempre stati gli IBM, adesso Hitachi. Non c'è paragone rispetto agli altri! Costano poco + dei Maxtor ma in velocità e affidabilità spesso superano tutti i rivali! Basta vedere la recensioni con T7k da 250GB. Sono straveloci e costano poco.

Quindi evitiamo certe sparate. Solo i Raptor sono migliori degli Hitachi peccato che cmq i t7k 250gb non siano nemmeno tanto distanti come velocità dai modelli da 36 e 74, costando mi pare un terzo o forse meno. :p

simon71
04-06-2007, 02:58
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=238&Language=en leggi:read:

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2628 :read: E questo non è il Raid Edition 2

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/hitachi-t7k250-vs-western-digital-wd2500ks_index.html

Ce ne sono tantissimi, come tantissime sono le opinioni....

Io scelgo Western Digital, come moltissimi utenti, altri preferiscono Seagate....altri ancora Hitachi e oggi pure Samsung....

IBM non li uso dai gloriosi tempi secoli fa...non saprei...
Per me i migliori come qualità\varietà di proposte sono i WD, poi oh, ognuno compra quello che gli pare:)

Idem per Asus....Se dovessi scegliere 1, 100, 1000 Mobo, sceglierei Asus, perché ha un'affidabilità rara....ed è sempre avanti...Vedere Striker Extreme...
Poi certo, per i server ci sono marche di MOBO che la maggior parte degli utenti non conosce, professionali che costano anche 2000 euro...Ma tra le consumer la scelta io non me la pongo neanche:)

simon71
04-06-2007, 02:59
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=238&Language=en leggi:read:

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2628 :read: E questo non è il Raid Edition 2

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1341/hitachi-t7k250-vs-western-digital-wd2500ks_index.html

Ce ne sono tantissimi, come tantissime sono le opinioni....

Io scelgo Western Digital, come moltissimi utenti, altri preferiscono Seagate....altri ancora Hitachi e oggi pure Samsung....

IBM non li uso dai gloriosi tempi secoli fa...non saprei...
Per me i migliori come qualità\varietà di proposte sono i WD, poi oh, ognuno compra quello che gli pare:)

Idem per Asus....Se dovessi scegliere 1, 100, 1000 Mobo, sceglierei Asus, perché ha un'affidabilità rara....ed è sempre avanti...Vedere Striker Extreme...
Poi certo, per i server ci sono marche di MOBO che la maggior parte degli utenti non conosce, professionali che costano anche 2000 euro...Ma tra le consumer la scelta io non me la pongo neanche:)

no_side_fx
04-06-2007, 10:22
Idem per Asus....Se dovessi scegliere 1, 100, 1000 Mobo, sceglierei Asus, perché ha un'affidabilità rara....ed è sempre avanti...Vedere Striker Extreme...

eresia! :eek:

abit, msi, dfi >>>>> asus

fatal1ty>>>>striker extreme

ma tu hai avuto solo asus in vita tua? mai provate altre marche? io ho avuto asus, abit e msi e tutte e tre ownano asus a partire dalla scatola

simon71
04-06-2007, 11:39
eresia! :eek:

abit, msi, dfi >>>>> asus

fatal1ty>>>>striker extreme

ma tu hai avuto solo asus in vita tua? mai provate altre marche? io ho avuto asus, abit e msi e tutte e tre ownano asus a partire dalla scatola

Si, le gloriose Soyo:D

Ps...Motivami la tua scelta ...grazie

http://it.theinquirer.net/2007/05/abit_presenta_tre_motherboard.html

Questa non sembra malaccio: Asus che fa, dorme????

BadCluster
04-06-2007, 12:46
allora io son passato per Asus, Abit, Gigabyte e poi son tornato alla Asus.
Devo ammettere che ero restio a tornare ad Asus, perchè la mia prima scheda madre non era assolutamente nulla di che.

al contrario son stato un felice possessore di una abit KT7-raid non A e questa scheda madre mi ha dato moltissime soddisfazioni.
a partire dal raid affidabilissimo (4 dischi in raid 0) e in 6 anni non mi ha mai perso un dato...

L'overclock che mi ha mandato alle stelle e penso di essere stato uno dei pochi e sicuramente il primo ad aver installato un athlon 2000+ su questa mobo che teoricamente poteva montare al massimo un thunderbird a 1400 Mhz.
Invece monto e mi gira perfettamente (a 1400Mhz) e ho detto vabbè dai visto che ci sono proviamo... ho tagliato i ponticelli del procio con il taglierino et voilà... processore che girava stabilissimo a 2000 MHhz e devo dire che all'inizio ci sono rimasto veramente di sasso.

Ottima inoltre la gestione della ram...

La gigabyte, l'ho avuta solo di passaggio.. ma devo dire che mi aveva fatto una buona impressione.

Ora monto la asus (guardate la firma) e devo dire che in modalità standard finora 0 problemi, nessuna schermata blu, non si incricca niente e ripeto all'inizio ero seriamente deciso di non comprare Asus (poi sono stato praticamente costretto)... Prima o poi overclocco tutto e vi saprò dire come gira.. al momento mi basta il pc che ho ora come ora.

Comunque poi alla fine dipende da Mobo a Mobo... o si ha culo o no...

La abit comunque mi rimarrà sempre nel cuore...

no_side_fx
04-06-2007, 19:21
Si, le gloriose Soyo:D
Ps...Motivami la tua scelta ...grazie

siamo OT con questi discorsi....ti posso dire:
le asus in italia sono le schede più diffuse e più pubblicizzate spesso questo comporta un aumento dei prezzi a volte ingiustificato perchè appunto i negozianti ti dicono è "asus". Essendo il primo produttore mondiale fa prodotti di tutte le fasce di prezzo i modelli di punta sono indubbiamente ottime schede ma nn hanno nulla di più o di meglio dei modelli di punta di altre marche (a parte quelle economiche tipo ecs, asrock, gigabyte..). Ti riporto un esempio sulla mobo abit che ho preso recentemente, con chipset nforce 570 ultra. Il modello della asus è la m2n-e.
La abit ha 2 firewire, la asus 0.
La abit ha 2 gigalan integrate, la asus 1.
entrambe hanno sistema di dissipazione con heatpipe.
La abit è più adatta per overclock e maggiore compatibilità con linux.
Nonostante questo la asus costa mediamente 10 euro in più della abit....
Se poi consideriamo i patiti dell'oc estremo nn comprano mai asus ma dfi perchè hanno caratteristiche più particolari...
ce ne sarebbero molti altri di esempi ma è meglio chiudere e parlare solo di hd :)

DakmorNoland
04-06-2007, 19:27
No cmq le MSI non sono assolutamente all'altezza delle Asus o delle DFI, tranne forse qualche modello. Le Gigabyte anche ottime! Le abit dipende varia molto da modello. Le DFI cmq anche le + economiche sono spettacolari! E ultra stabili!

In ogni caso da evitare qualsiasi mobo con nforce 5! A parte nforce 500, un tempo chiamato Nforce 4 ultra che consumi e calore a parte è molto stabile e veloce.

simon71
04-06-2007, 20:53
Si è vero, anche se devo ammettere che la nuova Abit Ip35 Pro sembra davvero egregia...oddio egregio è anche il Chipset a quanto pare:)

Cmq per restare IT Western Digital tutta la vita:O Seguito da Seagate...mi dispiace ma a me gli Hitachi non convincono molto:D

geometra91
05-06-2007, 15:21
beh ragazzi io son passato per i Samsung, visto le ottime prestazioni che avevano...

di 4 Hardisk collegati in Raid 0

due dico DUE SP2504C erano rotti... uno mi perdeva dati nel canale sata (aveva il firmware 100-33 mentre tutti gli altri 100-50 e la samsung non fornisce agli utenti gli aggiornamenti dei firmware) e uno continuava a darmi controlli e chkdsk e migliaia di perdita di dati...

Ora ho richiesto la sostituzione di tutti e 4 gli HD con i:

WESTERN DIGITAL WD2500YS 250GB SATA2 16MB Raid Ed.

Ho letto sul sito americano di parecchi DOA nelle prime 24 ore o entra una settimana... mi viene il panico... non ce la faccio più con sti HD.

Ho comprato il pc nuovo e son 2 mesi e mezzo che non l'ho ancora utilizzato (prima si pensava che fosse la Motherboard e dopo 3 cambi finalmente si è capito che erano gli HD)

Qualcuno di voi mi può rassicurare? avete avuto brutte epserienze con i WD?

scusa cosa intendi per parecchi "DOA"? anche io ho un western digital 320 gb

Jammed_Death
06-06-2007, 21:27
scusa cosa intendi per parecchi "DOA"? anche io ho un western digital 320 gb

dead on arrival...praticamente ti arriva rotto

ATi7500
12-06-2007, 11:36
Qualcuno potrebbe elencarmi i modelli di HD low profile (cioe' quelli spessa la meta' rispetto allo standard?)

bYeZ!

simon71
12-06-2007, 21:27
dead on arrival...praticamente ti arriva rotto

Guarda io ho trasportato "a mano" il Wd2500JS che vedi in firma dal "Dragone" di Milano, sotto il sole battente del luglio scorso (35 all'ombra), senza la confezione, ma messo alla meno peggio in una scatola di plasticaccia morbida....Poi l'ho tenuto nel mio "pied à terre" che è più umido che abitare a 100 metri dalle cascate del Niagara per una quindicina di giorni!!
Infine l'ho montato nel PC a fine Luglio quando al piano di sopra (sempre della mia garconniere) la Temp. durante il giorno si aggirava sui 45 percepiti! Con la sopraddetta umidità....
Tutti i Becnher gli davano una settimana di vita....Temperatura fissa a 55\60 gradi (che poi ho scoperto non erano)...Beh dopo un anno è sempre lì che fa in maniera efficientissima il suo porco lavoro, insieme al suo fratellino Raptor e all'altro della famiglia recentemente aggiunto, il "My Book"...anch'esso degno del blasone WD:)
Non ho nient'altro da aggiungere

ATi7500
20-06-2007, 12:44
Qualcuno potrebbe elencarmi i modelli di HD low profile (cioe' quelli spessi la meta' rispetto allo standard?)

bYeZ!

up!

bYeZ!

mario72
25-06-2007, 11:03
ho appena tentato di montare un nuovo Seagate - HARD DISK Barracuda 7200.10 320GB 7200 16MB SATA2.ma ai me non funziona, all'istallazione di window xp, mi da l'errore unita disco non presente o non funzionante ,poi ho provato a intallare vista ma vista peggio ancora, dopo che carica i file va in bambola e sono stato costretto a riavviare il pc.entrando nel bios ho notato che non risulta nemmeno collegato hd.
ho chiesto quindi la sostituzione. ora volevo cambiare modello, per non rischiare, visto che mi passa per le mani un'altro seagate da 500 gb, che ho su un'altro pc che sembra un trattore. volevo orientarmi su una capacita di 400 gb. a me serve 1 spero silenzioso, e veloce da abbinare a un amd 6000+ e una redeon 2900xt.
quale consigliate?

Fuzzo
25-06-2007, 11:09
Hai provato a cambiare il cavo SATA? Hai per caso il jumper SATA2 tolto su un controller SATA1?

Io ne ho 2 da 320 in RAID 0 e sono ultra-contento :)

Davvero strano... :mbe:

Mazda RX8
25-06-2007, 11:11
Western Digital Caviar SE16 250gb SATAII

PS: 300 messaggi in meno di 3 giorni:eek: :happy: :winner: sono diventato senior member!!:p :p

mario72
25-06-2007, 11:41
Hai provato a cambiare il cavo SATA? Hai per caso il jumper SATA2 tolto su un controller SATA1?

Io ne ho 2 da 320 in RAID 0 e sono ultra-contento :)

Davvero strano... :mbe:

si ho provato a cmbiare cavo
no alcun jumper tranne aver tolto quella che blocca a 1.5gbs.
lo provato al posto del seagate 500 gb dell'altro pc che è identico tranne la capacita

Fuzzo
25-06-2007, 11:43
L'hai provato e dà errore o l'hai provato e va da dio?

mario72
25-06-2007, 11:47
L'hai provato e dà errore o l'hai provato e va da dio?

no non funziona il 320
il 500 gb funziona ma fa un rumore che si sente parecchiofa piu o meno cosi :(trtrtrrtrtrttttrtrtrrrrtrtrtrtrrtrtrttrtrtrtrtrtrtr)

mario72
25-06-2007, 11:48
Western Digital Caviar SE16 250gb SATAII

PS: 300 messaggi in meno di 3 giorni:eek: :happy: :winner: sono diventato senior member!!:p :p

tu ai un seagate allore non sei contento della tua scelta? per consigliarmi wd caviar.

Fuzzo
25-06-2007, 11:51
no non funziona il 320
il 500 gb funziona ma fa un rumore che si sente parecchiofa piu o meno cosi :(trtrtrrtrtrttttrtrtrrrrtrtrtrtrrtrtrttrtrtrtrtrtrtr)

Azz... i miei 2 non fanno il minimo "trtrtrrrrtrrtr"!
Non so aiutarti, mi spiace :sob:

Mazda RX8
25-06-2007, 11:53
tu ai un seagate allore non sei contento della tua scelta? per consigliarmi wd caviar.

Non è che nn sono contento, anzi sto per prendere un'altro seagate da 320GB, solo che x lui mi sembra più appropriato il WD... siccome hanno prestazioni alla pari a sto punto si prende il 320GB invece di 250GB sono 70GB in + ke può sempre ritrovarsi...

EDIT:ho sbagliato a leggere è il WD da 250GB e il Seagate da 320GB:doh:
nn c'è un modo per editare il sondaggio mio e mettere seagate??

mario72
28-06-2007, 17:07
secondo voi meglio avere un hard disk sata2 da 500 gb o magari uno da 320 l'altro da 250?