PDA

View Full Version : cooling a vento ionico!


The Force
07-09-2006, 12:39
ecco il link!
http://seattlepi.nwsource.com/local/283716_coolchips04.html
purtroppo è in inglese :(

Stigmata
07-09-2006, 15:26
sembra interessante... qual'è il lato negativo?

The Force
07-09-2006, 17:42
ehm... non saprei proprio :fagiano: se funziona speriamo ci arrivi. tempo fa si parlava anche di raffreddamento a metallo liquido e poi boh... :doh:

rdv_90
07-09-2006, 17:49
letto tutto ma davvero non ho capito perchè dovrebbe raffeeddare :mbe:

ps:@stigmata: cambiato ancora avatar? :D

Stigmata
07-09-2006, 17:55
ps:@stigmata: cambiato ancora avatar? :D

che fai, mi controlli? :D
ammettilo che li collezioni e non vedi l'ora di aggiungerne uno nuovo :O :asd:

questo è per celebrare i nuovi acquisti in arrivo ;)

rdv_90
07-09-2006, 17:56
che fai, mi controlli? :D
ammettilo che li collezioni e non vedi l'ora di aggiungerne uno nuovo :O :asd:

questo è per celebrare i nuovi acquisti in arrivo ;)

prima era sul gruppo che ascoltavi :O

The Force
07-09-2006, 17:58
non l'ho capito nemmeno io, sembra complicato (o magari è semplice... se l'articolo fosse in italiano...) :mbe:

Stigmata
07-09-2006, 17:59
prima era sul gruppo che ascoltavi :O

gne gne, te ne sei perso per strada uno :Prrr: :D

rdv_90
07-09-2006, 17:59
non l'ho capito nemmeno io, sembra complicato (o magari è semplice... se l'articolo fosse in italiano...) :mbe:

"It's very simple in concept," Mamishev said. "The ions push the air."
:O

serve a un ca@@o :asd:

rdv_90
07-09-2006, 18:00
gne gne, te ne sei perso per strada uno :Prrr: :D

:doh:

cosa?

Stigmata
07-09-2006, 18:02
The UW's "cooling chip" has two parts, an emitter and a collector. The emitter, which is one-three-hundredth of the width of a human hair, creates the ionic air flow. The collector captures the ions at the other end of the chip. This ionic motion carries away heat and cools the chip. The level of cooling can be controlled by how much voltage is applied to the system.

sembrerebbero esserci due parti che creano, in mezzo a loro, un flusso di aria ionizzata che sembra avere la proprietà di evacuare l'aria calda.

come poi questa cosa si possa applicare *in pratica* a una cpu non riesco ad immaginarlo, ma questo è quello che ho capito.



quindi probabilmente ho capito male :asd:

Stigmata
07-09-2006, 18:03
:doh:

cosa?

un ritratto di henri toivonen, rallysta finlandese scomparso nell'86.
trovi una sua foto e una foto della belva che guidava (Lancia Delta S4) in firma.

rdv_90
07-09-2006, 18:05
come poi questa cosa si possa applicare *in pratica* a una cpu non riesco ad immaginarlo, ma questo è quello che ho capito.


sarebbe che? un raffreddamento interno al chip? :mbe:

Stigmata
07-09-2006, 18:07
sarebbe che? un raffreddamento interno al chip? :mbe:

ah boh, così sembrerebbe :boh:

"We should be able to integrate this right into the chip," Mamishev said.

sai che figata, una cpu che si raffredda da sola :D

il fatto è che il calore estratto da qualche parte deve finire... come le peltier tanto per capirci. creano un freddo bestia ok, ma fanno altrettanto caldo dall'altro lato.

The Force
09-09-2006, 00:36
mah... ci penseranno loro :D

rdv_90
10-09-2006, 18:39
mah... ci penseranno loro :D

meglio :asd:

Capellone
10-09-2006, 21:46
The UW's "cooling chip" has two parts, an emitter and a collector. The emitter, which is one-three-hundredth of the width of a human hair, creates the ionic air flow. The collector captures the ions at the other end of the chip. This ionic motion carries away heat and cools the chip. The level of cooling can be controlled by how much voltage is applied to the system.

:idea: praticamente l'aria viene ionizzata da un campo magnetico ad alto voltaggio (emettitiore) glio ioni in quanto tali rispondo a sollecitazioni di ulteriori campi magnetici muovendosi; entra in gioco un collettore che attira gli ioni e quindi crea un flusso d'aria; questo doverbeb portare ad un raffreddamento molto efficiente, silenzioso e senza parti meccaniche in movimento e di dimensioni molto contenute, che ridurrebbe il fabbisogno di ventole installate.

Lo voglio lo voglio lo voglio è mio è mio :huh:

rdv_90
10-09-2006, 22:27
e il calore dove va a finire? :mbe:

v1nline
21-09-2008, 10:51
riesumo questa vecchia discussione perchè ho trovato questo:
http://inventgeek.com/Projects/IonCooler/Overview.aspx
http://inventgeek.com/Projects/IonCooler2/overview.aspx

è davvero una tecnologia fantastica :sbav:

2 dubbi però:
1- quanto consuma e quanto calore dissipa?
2- immagino che si produca ozono. non è pericoloso?

Capellone
21-09-2008, 13:45
1) per il consumo basterebbe leggere l'erichetta dello ionizzatore che hanno usato; la dissipazione dipende da quanta aria muove che sarà paragonabile a qualche ventola
2) macchè ozono: ci vorrebbe alta temperatura, pressione e catalizzatore

v1nline
21-09-2008, 14:59
1) per il consumo basterebbe leggere l'erichetta dello ionizzatore che hanno usato; la dissipazione dipende da quanta aria muove che sarà paragonabile a qualche ventola
2) macchè ozono: ci vorrebbe alta temperatura, pressione e catalizzatore

alta temperatura e pressione?:doh: proprio per niente. è anzi piuttosto facile produrlo per reazione radicalica sottoponendo l'ossigeno molecolare a una radiazione di energia sufficiente a rompere il legame interatomico, e cioè la radiazione uvb. la reazione è favorita a bassa pressione, perchè implica un'espansione volumetrica per la formazione di prodotti intermedi (2 moli di radicali per ogni mole di ossigeno molecolare gassoso).
si può fare anche per ionizzazione applicando un potenziale elettrico, come avviene nel caso dei fulmini o degli accendini elettrici... e aggeggi come questo. questo ionizzatore non fa altro che una scarica elettrica (ionica) controllata, perciò penso proprio che di ozono se ne formi. non so quanto.

Stigmata
21-09-2008, 19:42
Minchia, non è :old:... di più :asd:

Se cerchi nei meandri del forum, io e il sommo :ave: Ninjaaaaaaaaaaaaaaaaaa :ave: ne avevamo già discusso tempo (anni, secoli, ere geologiche, eoni) fa.

Tra le caratteristiche negative: a quanto pare(va) un eccesso di ioni provoca suicidi :asd:

v1nline
22-09-2008, 07:58
Minchia, non è :old:... di più :asd:

Se cerchi nei meandri del forum, io e il sommo :ave: Ninjaaaaaaaaaaaaaaaaaa :ave: ne avevamo già discusso tempo (anni, secoli, ere geologiche, eoni) fa.

Tra le caratteristiche negative: a quanto pare(va) un eccesso di ioni provoca suicidi :asd:

LOL :D